ITTO970355A1 - Dispositivo per trasferire bobine di filatori. - Google Patents
Dispositivo per trasferire bobine di filatori. Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO970355A1 ITTO970355A1 IT97TO000355A ITTO970355A ITTO970355A1 IT TO970355 A1 ITTO970355 A1 IT TO970355A1 IT 97TO000355 A IT97TO000355 A IT 97TO000355A IT TO970355 A ITTO970355 A IT TO970355A IT TO970355 A1 ITTO970355 A1 IT TO970355A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- transfer
- trays
- pin
- transfer device
- pair
- Prior art date
Links
- 238000012546 transfer Methods 0.000 claims description 216
- 238000009987 spinning Methods 0.000 claims description 54
- 230000008016 vaporization Effects 0.000 claims description 25
- 239000006200 vaporizer Substances 0.000 claims description 13
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 claims description 7
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 claims description 6
- 238000004804 winding Methods 0.000 description 12
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 7
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 7
- 230000007423 decrease Effects 0.000 description 4
- 230000032258 transport Effects 0.000 description 4
- 239000003086 colorant Substances 0.000 description 3
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 3
- 241001589086 Bellapiscis medius Species 0.000 description 2
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 description 2
- 238000007378 ring spinning Methods 0.000 description 2
- 230000001360 synchronised effect Effects 0.000 description 2
- 210000002268 wool Anatomy 0.000 description 2
- 229920000742 Cotton Polymers 0.000 description 1
- 230000009471 action Effects 0.000 description 1
- 230000008859 change Effects 0.000 description 1
- 238000012790 confirmation Methods 0.000 description 1
- 230000008602 contraction Effects 0.000 description 1
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 230000007717 exclusion Effects 0.000 description 1
- 239000000284 extract Substances 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 238000011017 operating method Methods 0.000 description 1
- 230000008569 process Effects 0.000 description 1
- 230000004044 response Effects 0.000 description 1
- 230000000717 retained effect Effects 0.000 description 1
- 239000007787 solid Substances 0.000 description 1
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D01—NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
- D01H—SPINNING OR TWISTING
- D01H9/00—Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine
- D01H9/18—Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine for supplying bobbins, cores, receptacles, or completed packages to, or transporting from, paying-out or take-up stations ; Arrangements to prevent unwinding of roving from roving bobbins
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Textile Engineering (AREA)
- Servomotors (AREA)
- Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"Dispositivo per trasferire bobine di filatoi"
SFONDO DELL'INVENZIONE
1. CAMPO DELL'INVENZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo per trasferire bobine in filatoi, quali filatoi ad anelli e ritorcitoi ad anelli.
2 . DESCRIZIONE DELLA TECNICA ANTERIORE
Un dispositivo di sostituzione delle bobine per un filatoio sostituisce bobine piene con bobine vuote. Per facilitare la sostituzione delle bobine, è preferibile che sia previsto un dispositivo di trasferimento per il filatoio. Il dispositivo di trasferimento allontana le bobine piene, che sono state levate dai fusi mediante il dispositivo di sostituzione, dal filatoio ed alimenta bobine vuote al filatoio. Un incannatore è previsto per il filatoio per svolgere filato da ciascuna bobina piena e riavvolgere il filato su altre bobine. L'incannatore è collegato al dispositivo di trasferimento mediante un trasportatore. Il trasportatore trasporta bobine piene dal dispositivo di trasferimento all'incannatore, trasportando anche bobine vuote dall'incannatore al dispositivo di trasferimento.
La pubblicazione del modello di utilità giapponese non esaminato n. 60-50665 e la pubblicazione di brevetto giapponese non esaminato n.1-314737 descrivono ciascuna un tipico dispositivo di trasferimento. Ciascun dispositivo di trasferimento comprende una molteplicità di vassoi a spina che sono utilizzati per trasportare le bobine piene e vuote. Una spina sporge da ciascun vassoio per supportare le bobine. Come illustrato nella figura 17, una piattaforma 51 del filatoio ed un incannatore 52 sono allineati l'una con l'altro. Un primo dispositivo di trasferimento 53a ed un secondo dispositivo di trasferimento 53b si estendono longitudinalmente su lati opposti della piattaforma 51. Una rotaia 54 collega un'estremità del primo dispositivo di trasferimento 53a con una estremità del secondo dispositivo di trasferimento 53b. Vassoi a spina che supportano bobine piene 51 allontanate dalla piattaforma 51 sono inviati all’incannatore 52 dal primo dispositivo di trasferimento 53a attraverso un primo trasportatore 55. Il secondo dispositivo di trasferimento 53b invia i vassoi a spina che supportano bobine piene al primo dispositivo di trasferimento 53a attraverso la rotaia 54. Il primo dispositivo di trasferimento 53a trasferisce quindi queste bobine piene all’incannatore 52 attraverso il primo trasportatore 55. L'incannatore 52 svolge le bobine piene fino a svuotarle. Le bobine vuote, che sono trasportate sui vassoi a spina, sono trasferite al secondo dispositivo di trasferimento 53b da un secondo trasportatore 56.
La pubblicazione del brevetto giapponese esaminato n. 63-9051 descrive un altro tipo di dispositivo di trasferimento che può essere usato con filatoi. Le bobine piene o vuote sono trasportate lungo una coppia di trasportatori a nastro che si estendono lungo lati opposti del filatoio. Quando sono trasferite all'incannatore, le bobine sono trasportate da spine sporgenti da vassoi a spina. Ciascun trasportatore a nastro comprende un nastro di acciaio che è avvolto attorno ad una puleggia conduttrice e ad una puleggia condotta. Una molteplicità di spine sporgono dal nastro di acciaio. Gli intervalli tra spine adiacenti sono uguali al passo tra fusi adiacenti sul filatoio. Bobine piené levate dai fusi sono disposte sulle spine e trasportate verso l'estremità di ciascun trasportatore a nastro. Le bobine piene sono quindi allontanate dalle spine e trasferite all'incannatore e sui vassoi a spina attraverso un primo trasportatore. L'incannatore svolge le bobine piene fino a svuotarle. Le bobine vuote sono quindi allontanate dai vassoi a spina e riportate ai trasportatori a nastro da un secondo trasportatore.
Vi sono casi in cui un filato a forte torsione è trattato con vapore dopo la filatura. E’ preferibile che il trattamento con vapore sia eseguito prima dello svolgimento delle bobine piene e del riavvolgimento del filato su altre bobine. Perciò, un apparecchio vaporizzatore è talvolta disposto tra il filatoio e l'incannatore per trattare il filato su bobine con vapore. La pubblicazione del brevetto giapponese esaminato n. 7-26265 descrive un dispositivo di trasferimento che comprende un apparecchio vaporizzatore disposto tra il filatoio e l’incannatore per inviare bobine piene che sono state trattate con vapore all'incannatore. Le bobine piene sono supportate da spine sporgenti da un trasportare a nastro. Il trasportatore a nastro trasporta le bobine piene in un apparecchio vaporizzatore. L'apparecchio vaporizzatore tratta con vapore le bobine piene che sono supportate dalle spine. Dopo il trattamento con vapore, le bobine piene sono temporaneamente immagazzinate in un contenitore prima di essere inviate all'incannatore.
Un filato di cotone è tinto prima della filatura, mentre un filato di lana è tinto dopo la filatura. Nella filatura di un filato di lana, talvolta filati aventi lo stesso diametro ma colori differenti sono trattati simultaneamente in un unico filatoio. Un certo colore di filati è trattato· su un lato del filatoio mentre un altro colore di filati è trattato sull'altro lato del filatoio. I filati che sono avvolto su bobine sono trasferiti all'incannatore. L'incannatore è provvisto di una unità incannatrice per ciascun colore per riavvolgere il filato dello stesso colore su altre bobine.
In un dispositivo che trasferisce bobine piene, che sono state allontanate dal filatoio, insieme con i vassoi a spina (come quello illustrato nella figura 17), le bobine piene sono trasferite all'incannatore soltanto da uno dei due dispositivi di trasferimento che si estendono lungo ciascun lato del filatoio. Cosi, quando filati di due colori differenti sono avvolti simultaneamente intorno a bobine nello stesso filatoio, le bobine del primo colore di filati sano trasferite all’incannatore dopo le bobine del secondo colore di filati. Di conseguenza, durante la prima metà dell'operazione di riavvolgimento, è in funzione l'unità incannatrice corrispondente al secondo colore, mentre l'unità incannatrice corrispondente al primo colore è inattiva. Al contrario, durante la seconda metà dell'operazione di riavvolgimento, l’unità incannatrice corrispondente al secondo colore cessa di funzionare, mentre l'unità incannatrice corrispondente al primo colore inizia a funzionare. Ciò diminuisce l'efficienza operativa dell'incannatore. Inoltre, la disposizione di un apparecchio vaporizzatore tra il filatoio e l’incannatore diminuisce anche l'efficienza operativa del filatoio.
Inoltre, nel dispositivo che trasferisce bobine piene insieme con i vassoi a spina, vi sono vassoi a spina che non sono allineati con nessuno dei fusi. Questi vassoi a spina continuano a supportare bobine vuote e non supportano bobine piene. Di conseguenza, è necessario che le bobine piene siano distinte dalle bobine vuote nell'incannatore. Se tutte le bobine supportate sui vassoi a spina sono inviate nell'apparecchio vaporizzatore con i vassoi a spina, vengono trattate a caldo anche bobine vuote, il che costituisce uno spreco di energia.
In dispositivi che utilizzano una coppia di trasportatori a nastro che si estendono lungo ciascun lato del filatoio e presentano spine sporgenti dal trasportatore (come quello descritto nella pubblicazione n. 63-9051), ciascun trasportatore allontana indipendentemente bobine piene. Di conseguenza, le bobine piene possono essere trasferite all'incannatore indipendentemente dal colore del filato trattato su ciascun lato del filatoio. Tuttavia, in trasportatori a nastro che utilizzano nastri di acciaio, è difficile disporre con precisione le spine nelle posizioni predeterminate. Inoltre, i nastri di acciaio tendono a dilatarsi quando sono utilizzati in un lungo periodo di tempo. La dilatazione del nastro fa sì che l'intervallo tra spine adiacenti ed il passo tra fusi adiacenti varino. Ciò provoca un disallineamento tra le spine ed i fusi ed interferisce con la sostituzione delle bobine. In generale, i nastri di acciaio devono essere sostituiti una volta ogni due anni.
In un dispositivo simile a quello descritto nella pubblicazione n. 7-26265, vapore caldo è applicato ai nastri di acciaio durante il trattamento con vapore se l'apparecchio vaporizzatore è situato tra il filatoio e l'incannatore. Ciò dilata i nastri di acciaio e ne riduce la vita utile.
SOMMARIO DELL'INVENZIONE
Di conseguenza, costituisce uno scopo della presente invenzione realizzare un dispositivo per trasferire bobine in filatoi che sia in grado di trasferire indipendentemente bobine piene da ciascun lato del filatoio per eseguire un'operazione successiva.
Un altro scopo della presente invenzione consiste nel realizzare un dispositivo per trasferire bobine in filatoi che sia in grado di allineare con precisione bobine vuote con i fusi.
Un ulteriore scopo della presente invenzione consiste nel realizzare un dispositivo per trasferire bobine in filatoi che sia in grado di trasferire positivamente soltanto bobine piene ad un'operazione successiva.
Per raggiungere lo scopo precedente, la presente invenzione descrive un dispositivo per trasferire bobine in un filatoio. Il filatoio comprende una coppia di file di fusi allineati rispettivamente tra loro e separati da un passo predeterminato. Il dispositivo comprende una coppia di rotaie di trasferimento che si estendono rispettivamente lungo le file di fusi, ed una coppia di gruppi di vassoi a spina che si estendono rispettivamente lungo le rotaie di trasferimento. Ciascun gruppo comprende una molteplicità di vassoi a spina disposti in un'unica fila che si estende lungo la rotaia di trasferimento associata. Il vassoio a spina comprende una spina per supportare una bobina. Il dispositivo comprende una coppia di meccanismi di spostamento disposti rispettivamente in associazione con le rotaie di trasferimento per spostare il gruppo di vassoi a spina in una prima direzione lungo la rotaia di trasferimento. La rotaia di trasferimento si estende in modo da formare un passaggio sostanzialmente anulare. La rotaia di trasferimento ha una rotaia di posizionamento per posizionare i vassoi a spina parallelamente alla fila associata di fusi. I vassoi a spina adiacenti sono separati da un intervallo uguale al passo tra fusi adiacenti. Il meccanismo di spostamento sposta ad intermittenza il gruppo di vassoi a spina per una distanza predeterminata.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Le caratteristiche della presente invenzione che si ritiene rivestano carattere di novità sono esposte in particolare nelle rivendicazioni annesse. L'invenzione, insieme con i suoi scopi e vantaggi, può essere compresa in modo più completo facendo riferimento alla descrizione seguente delle forme di attuazione attualmente preferite, insieme con i disegni annessi, nei quali;
la figura 1 rappresenta una vista in pianta schematica che mostra una prima forma di attuazione di un dispositivo di trasferimento secondo la presente invenzione;
la figura 2 rappresenta una vista schematica in elevazione laterale che mostra il dispositivo di trasferimento illustrato nella figura 1;
la figura 3(a) rappresenta una vista laterale ingrandita in sezione trasversale parziale che mostra la rotaia rettilinea;
la figura 3(b) rappresenta una vista in pianta parziale ingrandita che mostra la rotaia rettilinea;
la figura 4(a) rappresenta una vista frontale ingrandita in sezione trasversale parziale che mostra la rotaia rettilinea;
la figura 4(b) rappresenta una vista frontale ingrandita in sezione trasversale parziale che mostra·la rotaia di collegamento;
la figura 5(a) rappresenta una vista in pianta parziale ingrandita che mostra la giunzione tra la rotaia rettilinea e la rotaia di collegamento;
la figura 5(b) rappresenta una vista ingrandita in sezione trasversale parziale che mostra la giunzione tra la rotaia rettilinea e la rotaia di collegamento;
la figura 6 rappresenta una vista laterale parziale ingrandita dell'alimentatore di bobine vuote;
la figura 7 rappresenta una vista in pianta schematica che mostra una seconda forma di attuazione di un dispositivo di trasferimento secondo la presente invenzione;
le figure 8(a), 8(b) ed 8(c) rappresentano viste in pianta schematiche che mostrano il funzionamento del dispositivo di trasferimento illustrato nella figura 7;
la figura 9 rappresenta una vista in pianta schematica parziale che mostra una modifica della seconda forma di attuazione;
la figura 10 rappresenta una vista schematica in elevazione laterale che mostra un'ulteriore forma di attuazione di un dispositivo di trasferimento secondo la presente invenzione ;
la figura 11 rappresenta una vista ingrandita in sezione,trasversale parziale che mostra la rotaia rettilinea;
la figura 12 rappresenta una vista laterale parziale ingrandita che mostra-la giunzione tra la rotaia rettilinea e la rotaia di collegamento;
la figura 13 rappresenta una vista in sezione trasversale ingrandita lungo la linea 13-13 della figura 12;..
la figura 14 rappresenta una vista in pianta schematica di un incannatore utilizzato in un'ulteriore forma di attuazione di un dispositivo di trasferimento secondo la presente invenzione;
la figura 15 rappresenta una vista in elevazione laterale schematica parziale che mostra un alimentatore di bobine vuote utilizzato in un'ulteriore forma di attuazione di un dispositivo di trasferimento secondo la presente invenzione;
la figura 16 rappresenta una vista in pianta schematica che mostra un’ulteriore forma di attuazione di un dispositivo di trasferimento secondo la presente invenzione; e la figura 17 rappresenta una vista in pianta schematica che mostra il dispositivo secondo la tecnica anteriore. DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLE FORME DI ATTUAZIONE PREFERITE
Una prima forma di attuazione di un dispositivo di trasferimento secondo la presente invenzione sarà descritta nel seguito con riferimento alle figure da 1 a 6.
Come illustrato nelle figure 1 e 2, un filatoio comprende una piattaforma 1 del filatoio avente una prima estremità la ed una seconda estremità lb. Una coppia di rotaie portafusi 6 si estendono longitudinalmente tra la prima e la seconda estremità la, lb su lati opposti della piattaforma 1. Una molteplicità di fusi 7 sono allineati in un'unica fila lungo ciascuna rotaia portafusi 6 con un passo predeterminato tra fusi adiacenti 7.
Un primo dispositivo di trasferimento TI ed un secondo dispositivo di trasferimento T2 si estendono lungo lati opposti della piattaforma 1. ciascun dispositivo Tl, T2 si estende parallelamente alla fila associata di fusi. Un apparecchio vaporizzatore 2 è disposto in posizione adiacente alla prima estremità la della piattaforma 1 e lungo la direzione assiale della piattaforma 1. Bobine piene F che sono levate dai fusi 7 sono disposte sul dispositivo di trasferimento associato Tl, T2,Le bobine piene F sono quindi trattate con vapore dall'apparecchio vaporizzatore 2 e trasferite ad un incannatore (non rappresentato) successivo. Le bobine piene F levate dai fusi 7 sono allontanate da ciascun dispositivo di trasferimento Tl, T2 dalla prima estremità la della piattaforma 1. L'incannatore svolge il filato dalle bobine piene F fino a svuotarle e riavvolge il filato su altre bobine. Le bobine da cui il filato è stato svolto, o le bobine vuote E, sono quindi riportate ai dispositivi di trasferimento Tl, T2 dall'incannatore mediante un trasportatore 3, illustrato nella figura 2.
Ciascun dispositivo di trasferimento Tl, T2 comprende una rotaia di trasferimento 5 su cui i vassoi a spina 4 sono allineati e supportati in una condizione mobile, ed un mezzo - di movimento per far muovere i vassoi 4 lungo le rotaie 5. Ciascuna rotaia di trasferimento 5 è provvista di una coppia di rotaie rettilinee Sa e di una coppia di rotaie di collegamento 5b. Ciascuna delle rotaie rettilinee 5a si estende parallelamente alla rotaia portafusi associata 6 e le due rotaie 5a di ciascuna coppia giacciono nello stesso piano orizzontale. Le rotaie rettilinee 5a posizionano i vassoi a spina 4 in modo da disporre i vassoi 4 in una fila che è parallela alla rotaia portafusi 6 prevedendo tra vassoi adiacenti 4 un intervallo uguale al passo tra i fusi. Ciascuna rotaia di collegamento 5b è curvata in modo da collegare le estremità della coppia associata di rotaie rettilinee 5a.
Ciascun vassoio a spina 4 ha un diametro che è uguale o leggermente inferiore al passo tra i fusi. Una spina 4a sporge verso l'alto da ciascun vassoio a spina 4. Bobine piene F e bobine vuote E sono disposte sulle spine 4a. Vassoi di riempimento D sono anche disposti, lungo ciascuna rotaia di trasferimento 5. I vassoi di riempimento D sono privi di spine. I vassoi a spina 4 ed i vassoi di riempimento D sono disposti in successione lungo ciascuna rotaia di trasferimento 5. Vi sono due insiemi di vassoi a spina 4 su ciascuna rotaia di trasferimento 5. Il numero di vassoi a spina 4 in ciascun insieme è uguale al numero di fusi 7 sulla rotaia portafusi 6. I vassoi di riempimento D sono disposti tra ciascun insieme di vassoi a spina 4 in modo successivo rispetto ai vassoi a spina 4. Vassoi adiacenti sono in contatto l'uno con l'altro. Quando bobine piene F sono levate dai fusi 7, uno degli insiemi di vassoi a spina 7 è disposto in posizioni corrispondenti all'insieme associato di fusi 7.
Ciascuna rotaia rettilinea 5a ha una prima estremità che è situata oltre ..la prima estremità della piattaforma 1 ed in vicinanza dell'apparecchio vaporizzatore 2. E' previsto un traslatore 8 per ciascun dispositivo di trasferimento Tl, T2. Ciascun traslatore 8 è disposto in posizione adiacente alla prima estremità della rotaia rettilinea interna 5a del dispositivo di trasferimento associato Tl, T2. Il traslatore 8 porta le bobine piene F che sono supportate sui vassoi a spina 4 alla prima estremità della rotaia rettilinea interna 5a all’apparecchio vaporizzatore 2- L'apparecchio vaporizzatore 2 è provvisto di una camera di vapore a tenuta d'aria 2a. Una molteplicità di bobine piene F (48 in questa forma di attuazione) sono trattate simultaneamente con vapore nella camera di vapore 2a. L'apparecchio vaporizzatore 2 è provvisto di un caricatore (non rappresentato) che riceve le bobine piene F dai traslatori 8 e carica le bobine F nella camera di vapore 2a. Ciascun traslatore 8 afferra simultaneamente una molteplicità di bobine piene F (otto in questa forma di attuazione), che sono disposte in una fila dalla prima estremità della rotaia interna associata 5a. Il traslatore 8 trasferisce quindi le bobine piene F al caricatore. Dopo aver ricevuto un numero predeterminato di insiemi di otto bobine piene F (sei insiemi in questa forma di attuazione), il caricatore carica i, sei insiemi di bobine piene F nella camera di vapore 2a. Le bobine piene F che sono state trattate con vapore nella camera di vapore 2a sono allontanate dalla camera 2a ad una posizione di attesa predeterminata da uno scaricatore (noti rappresentato). Le bobine piene F sono quindi inviate all'incannatore dalla posizione di attesa.
Sensori S4a, S4b sono previsti per i dispositivi di trasferimento Tl, T2, rispettivamente. I sensori S4a, S4b sono disposti alla prima estremità la della piattaforma 1 in modo da rilevare la presenza di bobine piene F disposte in posizioni corrispondenti al traslatore associato 8 sulle rotaie rettilinee interne 5a. I sensori S4a, S4b sono collegati elettricamente ad un controllore 25, che è disposto alla prima estremità la della piattaforma 1.
Ciascuna rotaia rettilinea 5a ha una seconda estremità che è situata oltre il fuso terminale 7 ed in vicinanza della seconda estremità lb della piattaforma 1. Un alimentatore 9 e previsto per ciascun dispositivo di trasferimento Tl, T2. L'alimentatore 9 è disposto sopra la seconda estremità della rotaia rettilinea interna 5a. Come illustrato nelle figure 2 e 6, ciascun alimentatore 9 comprende, dall'alto verso il basso, un caricatore 10 per contenere bobine vuote E, un alimentatore 11, ed uno scivolo 12. Le strutture del caricatore 10 e dell'alimentatore 11 sono uguali a quelle descritte nella pubblicazione del modello di utilità giapponese non esaminato n. 60-78879, che è incorporata nella presente per riferimento. Le bobine vuote E di ritorno dall'incannatore attraverso il trasportatore 3 sono accumulate nel caricatore 10. Le bobine vuote E sono impilate l'uria sopra l’altra, con ciascuna bobina E disposta orizzontalmente. L'alimentatore 11 alimenta le bobine vuote E contenute nel caricatore 10 una per volta allo scivolo 12.
Lo scivolo 12 comprende una porzione raddrizzatrice 72a per disporre verticalmente le bobine vuote E ed una porzione alimentatr ice 12b, che riceve un'unica bobina vuota E. Un'apertura è formata nel lato frontale della porzione alimentatrice 12b (lato destro nella figura 6). L'apertura è chiusa da un piano incernierato 13. Il piano incernierato 13 è spinto da una molla (non rappresentata) in modo da chiudere l'apertura. Sensori SI, S2 che rilevano l'esistenza di bobine vuote E sono previsti nelle porzioni raddrizzatrice ed alimentatr ice 12a, 12b, rispettivamente.
Come illustrato nella figura 1, sono previsti sensori S3a, S3b per i dispositivi di trasferimento Tl, T2, rispettivamente. .I sensori S3a, S3b sono disposti in vicinanza della parte inferiore della porzione alimentatrice associata 12b per rilevare vassoi a spina 4 che sono disposti esattamente sotto la porzione alimentatrice 12b. I sensori S3a, S3b sono collegati elettricamente al controllore 25. Ciascun alimentatore 11 invia un'unica bobina vuota E dal caricatore 10 allo scivolo 12 quando il sensore associato S3a, S3b rileva un vassoio a spina 4 posizionato esattamente sotto la porzione alimentatrice 12b. L'alimentatore 11 non libera una bobina E dal caricatore 10 se i sensori SI, S2 rilevano la presenza di una bobina vuota E nella porzione alimentatrice 12b o nella porzione raddrizzatrice 12a.
Come illustrato nelle figure 3(a), 3(b) e 4(a), ciascuna guida rettilinea a rotaia Sa comprende una coppia di rotaie 14 ed una coppia di coperchi di guida 15. I vassoi a spina 4 ed i vassoi di riempimento D sono allineati lungo le rotaie 14. I coperchi di guida 15 guidano i vassoi a spina 4 ed i vassoi di riempimento D lungo le rotaie 14 ed impediscono il deragliamento dei vassoi 4, D. I coperchi di guida 15 sono fissati ad una molteplicità di staffe 16 disposte longitudinalmente lungo la guida rettilinea a rotaia 5a. Una coppia di scanalature di guida 16a sono previste nella superficie superiore di ciascuna staffa 16. Ciascuna rotaia 14 è supportata da una delle scanalature di guida 16a in modo che La rotaia 14 si muova con modo alternativo-longitudinalmente lungo la guida rettilinea a rotaia 5a. Una molteplicità di prime sporgenze 14a sporgono dalla superficie superiore di ciascuna rotaia 14 in un modo a denti di sega. L’intervallo tra sporgenze adiacenti 14a è uguale al diametro dei vassoi a spina 4. Quando la rotaia 14 si muove nella direzione di trasferimento dei vassoi a spina 4 (la direzione indicata dalla freccia RI nella figura 3(a)), le prime sporgenze 14a si impegnano con la parete periferica dei vassoi a spina 4 o dei vassoi di riempimento D e fanno avanzare i vassoi 4, D integralmente con la rotaia 14. Quando la rotaia 14 si muove in una direzione opposta alla direzione di trasferimento RI (la direzione indicata dalla freccia R2 nella figura 3(a)), la prima sporgenza 14a permette un movimento relativo tra la rotaia 14 ed i vassoi 4, D.
Come illustrato nelle figure 1 e 2, cilindri ad aria 17, 18 sono previsti per il primo dispositivo di trasferimento Tl, ed ogni cilindro 17, 18 corrisponde ad una delle guide rettilinee a rotaia Sa. Nello stesso modo, cilindri ad aria 19, 20 sono previsti per il secondo dispositivo di trasferimento T2, e ciascun cilindro 19, 20 corrisponde ad una delle guide rettilinee a rotaia Sa. I cilindri ad aria 17, 18, 19, 20 sono provvisti di aste di stantuffo 17a, 18a, 19a, 20a, rispettivamente. Un organo di accoppiamento 14b (rappresentato soltanto nella figura 2) è previsto per ciascuna coppia di rotaie 14 ed è collegato allo stantuffo che è collegato all'asta di stantuffo 17a-20a dei cilindri ad aria associati 17-20. Benché i cilindri ad aria 17-20 siano in realtà situati sotto le rotaie associate 14, i cilindri 17-20 sono illustrati a fianco delle rotaie 14 nella figura 1 per comodità. La corsa di ciascuna asta di stantuffo 17a-20a è leggermente più lunga del passo tra fusi adiacenti 7. L'azionamento dei cilindri ad aria 17—20 fa muovere le rotaie 14 con moto alternativo per una distanza che è leggermente superiore al passo tra i fusi. I cilindri 17, 20 corrispondenti alle guide rettilinee esterne a rotaia 5a fanno muovere le rotaie 14 nella direzione di trasferimento dei vassoi a spina 4 facendo sporgere le aste di stantuffo associate 17a, 20a. I cilindri 18, 19 corrispondenti alle guide rettilinee interne a rotaia 5a fanno muovere le rotaie 14 nella direzione di trasferimento dei vassoi a spina 4 ritirando le aste di stantuffo associate 18a, 19a.
Come illustrato nelle figure 3(a), 3(b) e 4(a), una rientranza 4b è prevista nella superficie inferiore di ciascun vassoio a spina 4. La rientranza 4b è anche prevista nella superficie inferiore di ciascun vassoio di riempimento D. Un posizionatore 21 è disposto tra ciascuna coppia di rotaie 14 e si estende longitudinalmente rispetto alle rotaie 14. Ciascun posizionatore 21 è supportato dalle staffe 16. Molle a lamina 22 che sono accoppiate alle staffe 16 permettono un movimento verticale del posizionatore 21. Una molteplicità di seconde sporgenze 21a sporgono dalla superficie superiore di ciascun posizionatore 21 in un modo a denti di sega. L'intervallo tra sporgenze adiacenti 21a è uguale al passo tra fusi adiacenti 7. Ciò permette l'impegno tra le sporgenze 21a e le rientranze 4b dei vassoi 4.D.Quando le rotaie 14 sono fatte muovere nella direzione di trasferimento RI dei vassoi a spina 4, le sporgenza 21a sono spinte verso una posizione di ritiro in modo da permettere un movimento integrale delle rotaie 14 e dei vassoi 4, D. Quando le rotaie 14 sono fatte muovere nella direzione opposta R2, le sporgenze 21a ritornano nella loro posizione superiore e limitano il movimento dei vassoi 4, D in modo simile ad un arpionismo.
Le rotaie 14, i cilindri ad aria 17-20, i posizionatori 21, e le molle a lamina 22 costituiscono i mezzi di movimento per trasferire i vassoi a spina 4 lungo le guide di trasferimento a rotaia 5. Le strutture delle rotaie 14, dei coperchi di guida 15, e dei posizionatori 21 sono note nella tecnica anteriore e sostanzialmente uguali a quelle descritte nelle pubblicazioni di brevetto giapponesi non esaminate n. 63-275727 e 4-174727, che sono incorporate nella presente per riferimento.
Come illustrato nelle figure 4(b), 5(a) e 5(b), ciascuna guida di collegamento a rotaia 5b delle guide di trasferimento a rotaia 5 comprende una piastra di base a forma di U 23 e coperchi di guida 24 fissati a ciascun lato della piastra 23. La piastra di base 23 supporta in modo scorrevole i vassoi a spina 4 ed i vassoi di riempimento D. I coperchi di guida 24 guidano i vassoi a spina 4 ed i vassoi di riempimento D lungo la piastra di base 23 ed impediscono che i vassoi 4, D escano dalla piastra 23. La superficie superiore della piastra di base 23 è a filo con la superficie superiore delle rotaie 14. Una coppia di porzioni riceventi 23a sono formate alle estremità della piastra di base 23 tra le rotaie 14. I vassoi 4, D rimangono supportati sulle porzioni riceventi 23a senza cadere tra le rotaie 13 e la piastra di base 23 quando le rotaie 14 si allontanano dalla via di scorrimento di collegamento 5b. Ciò permette un movimento regolare dei vassoi 4, D tra le vie di scorrimento rettilinee 5a e le vie di scorrimento di collegamento 5b.
Come illustrato nella figura 1, ciascun dispositivo di trasferimento Tl, T2 trasferisce i vassoi a spina 4 ed i vassoi di riempimento D sulla via di scorrimento rettilinea interna 5a verso la prima estremità la della piattaforma 1 dalla seconda estremità lb. I vassoi a spina 4 ed i vassoi di riempimento D su ciascuna via di scorrimento rettilinea esterna 5a sono trasferiti verso la seconda estremità lb della piattaforma 1 dalla prima estremità la. I cilindri ad aria 17-20 sono azionati tramite comandi inviati dal controllore 25. L'estensione delle aste di stantuffo 18a, 19a dei cilindri ad aria associati 18, 19 corrispondenti alle vie di scorrimento rettilinee interne Sa ed il ritiro delle aste di stantuffo 17a, 20a dei cilindri ad aria associati 17, 20 corrispondenti alle vie di scorrimento rettilinee esterne 5a avvengono simultaneamente. Nello stesso modo, il ritiro delle aste di stantuffo 18a, 19a corrispondenti alle vie di scorrimento rettilinee interne 5a e l’estensione delle aste di stantuffo 17a, 20a corrispondenti alle vie di scorrimento rettilinee esterne 5a avvengono simultaneamente. I cilindri ad aria 17-20 sono provvisti di primi sensori 17Sa-20Sa, rispettivamente, per rilevare il ritiro delle aste di stantuffo associate 17a-20a. I cilindri ad aria 17-20 sono anche provvisti di secondi sensori 17Sb-20Sb, rispettivamente, per rilevare l'estensione delle aste di stantuffo associate 17a-20a. I primi sensori 17Sa-20Sa ed i secondi sensori 17Sb-20Sb sono collegati elettricamente al controllore 25.
II controllore 25 conferma la condizione dei cilindri ad aria 17-20 in base a segnali inviati dai primi e secondi sensori associati 17Sa-20Sa, 17Sb-20Sb. Dopo la conferma della condizione designata in base ai segnali, il controllore 25 fa muovere simultaneamente le rotaie 14 di ciascuna via di scorrimento rettilinea 5a in direzioni opposte con i cilindri ad aria associati 17-20.
Un sensore S4a è previsto per uno dei traslatori 8, mentre un altro sensore S4b è previsto per l’altro traslatore 8. Il numero di bobine piene F che sono disposte in posizioni corrispondenti al traslatore associato 8 è conteggiato dai sensori S4a, S4b. Quando il numero del conteggio raggiunge un valore predeterminato (otto in questa forma di attuazione) , il controllore 25 interrompe il movimento dei vassoi a spina 4. Quando riceve un segnale dai traslatori 8 che conferma che le bobine piene F supportate sui vassoi a spina 4 sono state trasferite al caricatore associato dell'apparecchio vaporizzatore 2, il controllore 25 fa ripartire il trasferimento dei vassoi a spina 4.
Il controllore 25 conteggia il numero di vassoi a spina 4 che supportano bobine vuote E in base a segnali dai sensori S3a, S3b. Quando il numero del conteggio raggiunge un valore uguale al numero complessivo dei fusi associati 7, il controllore 25 aziona ancora i cilindri ad aria 17-20 per un numero di volte predeterminato {tre volte in questa forma di attuazione). Il numero predeterminato corrisponde al numero di volte per cui è necessario azionare i cilindri 17-20 per trasferire il vassoio a spina 4 che supporta l'ultima bobina vuota E in una posizione corrispondente al fuso più vicino 7 da una posizione corrispondente all'alimentatore associato 9. Ciò completa l'allontanamento delle bobine piene F e l'alimentazione delle bobine vuote E.
Sarà ora descritto il procedimento di funzionamento del dispositivo precedente. Quando una quantità sufficiente di filato è stata avvolta intorno alle bobine sui fusi 7, il funzionamento della piattaforma 1 del filatoio è interrotto. Un dispositivo di sostituzione {non rappresentato) sostituisce le bobine piene F sui fusi 7 con bobine vuote E che sono supportate su vassoi a spina 4 supportati lungo la via di trasferimento associata 5. Dopo il completamento della sostituzione , inizia l'allontanamento delle bobine piene F dalla piattaforma 1 e l'alimentazione delle bobine vuote E alla piattaforma 1. Quando il funzionamento della piattaforma 1 è arrestato, i vassoi a spina 4 che supportano bobine vuote E sono disposti lungo le rotaie 14 delle vie di scorrimento rettilinee interne 5a in posizioni corrispondenti ai fusi 7, come illustrato nella figura 2. Le aste di stantuffo 18a, 19a dei cilindri ad aria 18, 19 che corrispondono alle vie di scorrimento rettilinee interne 5a sono situate in una posizione base quando sono estese. Le aste di stantuffo 17a, 20a dei cilindri ad aria 17, 20 che corrispondono alle vie di scorrimento rettilinee esterne 5a sono situate in posizioni base quando sono ritirate.
Da questa condizione, il controllore 25 aziona simultaneamente i cilindri ad aria 17-20 dei dispositivi di trasferimento associati Tl, T2. Ciò fa muovere con moto alternativo le rotaie 14 con una corsa che è leggermente superiore al passo tra fusi adiacenti 7. Quando le rotaie 14 avanzano, i vassoi a spina 4 si impegnano con le prime sporgenze 14a sulle rotaie 14. Cosi, i vassoi a spina 4 avanzano integralmente con le rotaie 14. I vassoi a spina 4 sulle vie di scorrimento rettilinee interne 5a sono trasferiti verso la prima estremità la della piattaforma 1 dalla seconda estremità lb. I vassoi a spina sulle vie di scorrimento rettilinee 5a sono trasferiti alla via di scorrimento di collegamento associata 5b uno per volta. La direzione di trasferimento dei vassoi a spina 4 è invertita dal passaggio di collegamento 5b.
.Quando il movimento di avanzamento delle rotaie 14 è terminato, le seconde sporgenze 21a sul posizionatore 21 entrano nelle rientranze 4b dei vassoi a spina corrispondenti 4. In questa condizione, si genera un gioco tra la parete della rientranza 4b e la seconda sporgenza 2la. Mentre le rotaie 14 arretrano, la seconda sporgenza 21a nella rientranza 4b si impegna con la parete della rientranza 4b ed impedisce un movimento di arretramento del vassoio a spina 4. Ciò posiziona con precisione i vassoi a spina 4, che sono supportati sulle vie di scorrimento interne 5a di ciascuna via di scorrimento di trasferimento 5, in posizioni di sostituzione predeterminate corrispondenti ai fusi 7 su ciascuna rotaia portafusi 6. Inoltre, i vassoi a spina 4 situati in posizioni corrispondenti ai traslatori associati 8 sono accuratamente disposti in posizioni di trasferimento predeterminate .
Vi sono vassoi a spina 4 e vassoi di riempimento D sulla via di scorrimento di trasferimento 5 che non sono in impegno con il posizionatore 21. Tuttavia, i vassoi a spina adiacenti 4 sulle vie di scorrimento di trasferimento 5 sono in contatto l'uno con l'altro. Di conseguenza, tutti i vassoi a spina 4 ed i vassoi di riempimento D sono vincolati quando le rotaie 14 arretrano.
Il controllore 25 conferma se le aste di stantuffo 17a-20a sono ritirate o estese in base a segnali inviati dai primi e secondi sensori 17Sa-20Sa, 17Sb-20Sb. Il controllore 25 aziona quindi i cilindri ad aria 17-20 per far muovere le rotaie 14 in direzioni di avanzamento o di arretramento in base alla condizione confermata delle aste di stantuffo 17a-20a. Dopo la conferma che otto bobine piene F sono state disposte nelle posizioni corrispondenti al traslatore associato 8 in base a segnali dai sensori S4a, S4b, il controllore 25 arresta i cilindri 17-20 con le aste di stantuffo associate 17a-20a nelle posizioni base. Ciò sospende il movimento delle rotaie 14 e arresta il trasferimento dei vassoi a spina 4. In questa condizione, il traslatore associato 8 porta le bobine piene F supportate sui vassoi a spina 4 al caricatore dell'apparecchio vaporizzatore 2. Successivamente, il movimento delle rotaie 14 è nuovamente avviato per trasferire i vassoi a spina 4. Le bobine piene restanti F sulla via di scorrimento di trasferimento 5 sono successivamente trasferite all'apparecchio vaporizzatore 2 nello stesso modo.
Le rotaie 14 trasferiscono i vassoi a spina 4 ed i vassoi di riempimento D e inviano i vassoi a spina sulla via di scorrimento rettilinea esterna 5a alla via di scorrimento rettilinea interna 5a attraverso la via di scorrimento di collegamento 5b. Quando il sensore associato S3a, S3b rileva un vassoio a spina 4, l'alimentatore 9 alimenta una bobina vuota E sul vassoio 4. Dopo che un numero di bobine vuote E uguale al numero dei fusi associati 7 sono state alimentate sui vassoi a spina 4, questi vassoi a spina 4 sono fatti muovere in posizioni corrispondenti ai fusi 7. ciò completa l'allontanamento delle bobine piene F e l'alimentazione delle bobine vuote E.
Le bobine piene F che sono state trattate con vapore nell'apparecchio vaporizzatore 2 sono inviate all'incannatore. L'incannatore svolge le bobine piene F fino a svuotarle e riporta le bobine vuote E alla piattaforma 1 attraverso il trasportatore 3. Ciascun alimentatore 9 accumula temporaneamente le bobine vuote E nel caricatore 10 ed alimenta quindi le bobine E ai vassoi a spina 4 supportati sulla via di scorrimento di trasferimento 5.
I vantaggi seguenti sono ottenuti mediante il dispositivo precedentemente descritto.
Ciascuna delle vie di scorrimento facente parte della coppia di vie di scorrimento di trasferimento 5 è disposta in modo da formare un anello chiuso indipendente su lati opposti della piattaforma 1 del filatoio. Le bobine piene F e le bobine vuote E sono supportate sui vassoi a spina 4 che avanzano lungo le vie di scorrimento di trasferimento 5 e sono trasferite in una posizione predeterminata. In confronto con dispositivi di trasferimento che utilizzano traspor tatori a nastro, la struttura di questa forma di attuazione permette che i vassoi a spina 4 siano posizionati accuratamente e con facilità in corrispondenza con i fusi 7. Inoltre, la precisione di posizionamento è mantenuta per un lungo periodo di tempo.
Ciascuna via di scorrimento di trasferimento 5 si estende oltre la prima estremità la del filatoio 1 e fino in vicinanza dell'apparecchio vaporizzatore 2. Ciò permette che le bobine piene F sulle vie di scorrimento di trasferimento 5 siano facilmente trasferite per l’esecuzione dell'operazione successiva.
Ciascun dispositivo di trasferimento Tl, T2 allontana indipendentemente- bobine piene F. Cosi, quando il colore del filato trattato su un lato del filatoio 1 differisce dal colore del filato trattato sull'altro lato, gruppi di bobine piene F di un unico colore saranno trasferite per l’esecuzione dell'operazione successiva.
Le vie di scorrimento rettilinee 5a si estendono fino ad una posizione che corrisponde ai traslatori associati 8. Cosi, i vassoi a spina 4 sulle vie di scorrimento rettilinee 5a sono disposti in posizioni corrispondenti ai fusi 7 ed anche in posizioni corrispondenti ai traslatori 8. Ciò facilita il trasferimento delle bobine piene F all’apparecchio vaporizzatore 2 utilizzando il traslatore 8.
I passaggi di collegamento 5b, che collegano la coppia di vie di scorrimento rettilinee 5a in ciascun dispositivo di trasferimento Tl, T2, hanno una forma sostanzialmente ad U. Di conseguenza, i vassoi 4, D sono trasferiti con dolcezza tra il passaggio di collegamento 5b e le rotaie 14 quando i cilindri ad aria 17-20 dei dispositivi di trasferimento sono azionati. Ciò elimina la necessità di un dispositivo di comando ausiliario e permette che le rotaie 14 siano fatte muovere soltanto dal dispositivo di comando (cilindro ad aria) . Come risultato, la struttura dei dispositivi di trasferimento Tl, T2 è semplificata.
Ciascuna via di scorrimento di trasferimento 5 comprende due insiemi di vassoi a spina allineati 4 e vassoi di riempimento D disposti tra loro. Il numero di vassoi 4 di ciascun insieme è uguale al numero di fusi 7 sulla rotaia portafusi associata 6. Quando le bobine piene F sui fusi 7 sono allontanate e disposte sui vassoi a spina 4 supportati sulle vie di scorrimento di trasferimento 5, uno degli insiemi di vassoi a spina è disposto in una posizione di sostituzione corrispondente alla fila associata di fusi 7. Di conseguenza, i vassoi a spina 4 che devono ricevere le bobine vuote E sono facilmente confermati mediante rilevazione dell'esistenza delle spine 4a con i sensori associati S3a, S3b. I vassoi di riempimento D separano l'insieme di vassoi a spina 4 che supportano le bobine piene F, che sono state levate dai fusi 7, dall'insieme di vassoi a spina 4 che supportano le bobine vuote E. Ciò impedisce che le bobine vuote E siano trasferite erroneamente all'operazione successiva quando le bobine piene F dovrebbero esservi trasferite. Se l'operazione successiva è eseguita mediante l'apparecchio vaporizzatore 2, si impedisce che vengano inviate nell’apparecchio vaporizzatore 2 bobine vuote E. Ciò risparmia l'energia richiesta per il trattamento con vapore.
Il tempo richiesto per trasferire un numero complessivo di sedici bobine piene F all'apparecchio vaporizzatore 2, ossia il tempo richiesto per posizionare otto bobine piene successive F in allineamento con ciascun traslatore 8 e quello richiesto affinchè i due traslatori 8 trasferiscano il numero totale di sedici bobine piene F all'apparecchio vaporizzatore 2( e minore del tempo richiesto affinchè l'apparecchio vaporizzatore 2 esegua il trattamento con vapore. Perciò, se l’apparecchio vaporizzatore 2 è in grado di trattare due insiemi di bobine F (numero totale di sedici bobine F) per volta, i traslatori 8 devono attendere fino al completamento del trattamento con vapore prima di trasferire le bobine F all’apparecchio vaporizzatore 2. Ciò allunga il tempo richiesto per l’allontanamento delle bobine piene F dalle vie di scorrimento di trasferimento 5. Come risultato, le bobine piene F non possono essere allontanate durante il periodo che inizia dal riavviamento dell'operazione di filatura dopo la sostituzione delle bobine fino al termine dell'operazione di filatura. Ciò impedisce una filatura continua e degrada l'efficienza operativa del filatoio.
Tuttavia, in questa forma di attuazione, l'apparecchio vaporizzatore 2 utilizzato in questa forma di attuazione è in grado di trattare simultaneamente con vapore sei insiemi di bobine piene F (un numero totale di 48 bobine F). Cosi, il periodo durante il quale viene eseguito il trattamento con vapore può essere efficacemente utilizzato dai traslatori 8 per trasportare le bobine piene F. Ciò migliora l'efficienza di allontanamento delle bobine piene F dalle vie di scorrimento di trasferimento 5. Di conseguenza, questo dispositivo permette una filatura continua e migliora l'efficienza operativa del filatoio.
I cilindri ad aria 17-20 dei dispositivi di trasferimento Tl, T2 sono azionati simultaneamente, il che richiede un’unica valvola di commutazionè. Ciò facilita il controllo dei cilindri 17-20 e riduce i costi di produzione del dispositivo di trasferimento.
Mentre bobine piene F sono allontanate dalle vie di scorrimento di trasferimento 5, bobine vuote E sono alimentate sui vassoi a spina 4 sulle vie di scorrimento di trasferimento 5 dall'alimentatore associato 9, che è disposto vicino alla seconda estremità lb della piattaforma 1. Cosi, l'allontanamento di bobine piene F e l'alimentazione di bobine vuote S sono eseguiti in modo efficiente.
Le porzioni riceventi 23a che supportano i vassoi a spina 4 alle estremità delle vie di scorrimento rettilinee 5a sono integrali con le estremità delle piastre di base 23, che fanno parte della via di scorrimento di collegamento 5b. Così, la produzione ed il montaggio delle porzioni riceventi 23a sono semplici rispetto ad un dispositivo in cui le porzioni riceventi 23a sono componenti indipendenti.
Una seconda forma di attuazione di un dispositivo di trasferimento secondo la presente invenzione sarà ora descritta con riferimento alle figure 7 ed 8. Per evitare una descrizione ridondante, numeri di riferimento simili o uguali sono attribuiti a quei componenti che sono simili o uguali ai componenti corrispondenti della prima forma di attuazione .
Come illustrato nella figura 7, uno spazio aperto P, che è sufficientemente grande per ricevere un unico vassoio a spina 4, è previsto ad una prima estremità di ciascuna via di scorrimento rettilinea Sa (l'estremità destra nella figura 7). Lo spazio aperto P è situato in una posizione corrispondente alla posizione più arretrata sulle vie di scorrimento rettilinee esterne 5a (con riferimento alla direzione di trasferimento) ed è situato immediatamente dietro la prima sporgenza più arretrata 14a (vedere figura 8(a)).
Questa forma di attuazione differisce dalla prima forma di attuazione per il fatto che le aste di stantuffo 18a, 19a dei rispettivi cilindri ad aria 18, 19 corrispondenti alle vie di scorrimento rettilinee interne 5a e le aste di stantuffo 17a, 20a dei rispettivi cilindri ad aria 17, 20 corrispondenti alle vie di scorrimento rettilinee esterne 5a sono simultaneamente estese e ritirate in modo da far muovere simultaneamente le rotaie 14 di ciascuna coppia di vie di scorrimento rettilinee 5a nella stessa direzione.
Sarà ora descritto il funzionamento di questa forma di attuazione. Quando una quantità sufficiente di filato è stata avvolta intorno alle bobine sui fusi 7, il funzionamento della piattaforma 1 del filatoio è interrotto. Un dispositivo di sostituzione (non rappresentato) sostituisce le bobine piene F sui fusi 7 con bobine vuote E che sono disposte su vassoi a spina 4 supportati lungo la via di scorrimento di trasferimento associata 5. Dopo il completamento della sostituzione, iniziano l'allontanamento di bobine piene F dalla piattaforma 1 e l'alimentazione di un nuovo insieme di bobine vuote E alla piattaforma 1.
Con riferimento alla figura 7, le aste di stantuffo 17a-20a dei rispettivi cilindri ad aria 17-20 dei dispositivi dì trasferimento Tl, T2 sono situate in posizioni base quando sono estese. In corrispondenza della via di scorrimento rettilinea esterna Sa di ciascuna via di scorrimento di trasferimento 5, le seconde sporgenze 21a sul posizionatore 21 penetrano nelle rientranze 4b dei vassoi a spina corrispondenti 4. In questa condizione, si genera un gioco tra la parete della rientranza 4b e la seconda sporgenza 21a. In corrispondenza della via di scorrimento rettilinea interna 5a di ciascuna via di scorrimento di trasferimento 5, le seconde sporgenze 21a si impegnano con le pareti delle rientranze corrispondenti 4b ed impediscono un movimento di arretramento del vassoio a spina 4. Ciò posiziona accuratamente i vassoi a spina 4, che sono supportati sulle vie di scorrimento interne Sa di ciascuna via di scorrimento di trasferimento 5, in posizioni predeterminate di sostituzione corrispondenti ai fusi 7 su ciascuna rotaia portafusi 6. Inoltre, i vassoi a spina 4 situati in posizioni corrispondenti ai traslatori associati 8 sono accuratamente disposti in posizioni di trasferimento predeterminate.
La figura 8(a) mostra schematicamente il secondo dispositivo di trasferimento T2 con le aste di stantuffo 19a, 20a dei rispettivi cilindri ad aria 19, 20 situate nelle posizioni base. La descrizione fornita nel seguito con riferimento ai disegni delle figure 8(a), 8(b), 8(c) è centrata sul secondo dispositivo di trasferimento T2. Tuttavia, il primo dispositivo di trasferimento TI è azionato nello stesso modo. La via di scorrimento rettilinea interna 5a è rappresentata nella parte superiore delle figure 8(a)-(c), mentre la via di scorrimento rettilinea esterna 5a è disposta sul fondo. Inoltre, soltanto le prime sporgenze più arretrate 14a e la seconda sporgenza 21a delle vie di scorrimento rettilinee 5a (con riferimento alla direzione di trasferimento dei vassoi a spina 4) sono rappresentate nei disegni. Lo spazio aperto P è situato immediatamente dopo le prime sporgenze più arretrate 14a sulle rotaie 14 della via di scorrimento rettilinea esterna 5a.
Da questa condizione, il controllore 25 ritira simultaneamente le aste di stantuffo 19a, 20a. Ciò fa muovere le rotaie 14 con una corsa che è leggermente superiore al passo tra fusi adiacenti 7. Come risultato, i vassoi a spina 4 ed i vassoi di riempimento D sulla via di scorrimento rettilinea interna '5a si impegnano con le prime sporgenze 14a sulle rotaie associate 14. Come illustrato nella figura 8(b), ciò fa muovere i vassoi 4, D integralmente con le rotaie 14 nella direzione indicata dalla freccia A. Nello stesso tempo, i vassoi a spina 4 ed i vassoi di riempimento D sulla via di scorrimento rettilinea esterna 5a si impegnano con le seconde sporgenze 21a. Ciò posiziona i vassoi 4, D con le seconde sporgenze 21a ed impedisce che i vassoi 4, D si muovano integralmente con le rotaie associate 14. Di conseguenza, compare lo spazio aperto P in una posizione situata immediatamente dietro la prima sporgenza più arretrata 14a delle rotaie 14 sulla via di scorrimento rettilinea interna 5a.
Il controllore 25 estende quindi simultaneamente le aste di stantuffo 19a, 20a. Ciò fa muovere le rotaie 14 con una corsa che è leggermente superiore al passo tra fusi adiacenti 7. Come illustrato nella figura 8(c), ciò fa sì che i vassoi a spina 4 ed i vassoi di riempimento D sulla via di scorrimento rettilinea interna Sa si impegnino con le seconde sporgenze 21a. Come risultato, si impedisce il movimento integrale dei vassoi 4, D con le rotaie associate 14, e questi vassoi sono posizionati dalle seconde sporgenze 21a. Nello stesso tempo, i vassoi a spina-4 ed i vassoi di riempimento D sulla via di scorrimento rettilinea esterna 5a si impegnano con le prime sporgenze 14a sulle rotaie associate 14. Come illustrato nella figura 8(c), ciò fa muovere i vassoi 4, D integralmente con le rotaie 14 nella direzione indicata dalla freccia B. Di conseguenza, lo spazio aperto P compare in una posizione situata immediatamente dopo la prima sporgenza più arretrata 14a sulle rotaie 14 della via di scorrimento rettilinea esterna 5a.
L'azione di trasferimento precedente è ripetuta fino a quando otto bobine piene F sono disposte in posizioni corrispondenti al traslatore associato 8. Quando le otto bobine piene F sono posizionate, il trasferimento è interrotto in modo da caricare le bobine piene F nell'apparecchio vaporizzatore 2 nello stesso modo della prima forma di attuazione. Un singolo ciclo di allontanamento di bobine piene F ed alimentazione di bobine vuote E è completato quando la bobina vuota S supportata su un vassoio a spina 4 è disposta di fronte ad ogni .fuso '7. In questa condizione, le seconde sporgenze 21a non sono in impegno con i vassoi a spina corrispondenti 4 e non sono così posizionate lungo la via di scorrimento rettilinea esterna 5a. Tuttavia, ciò non interferisce con la sostituzione delle bobine, poiché la sostituzione delle bobine è eseguita tra i fusi 7 ed i vassoi a spina 4 supportati sulla via di scorrimento rettilinea interna 5a.
E' possibile ottenere i vantaggi descritti nel seguito, in aggiunta a quelli della prima forma di attuazione.
Se i vassoi a spina 4 non sono provvisti dello spazio aperto P, i vassoi a spina 4 non sono trasferiti con dolcezza se la fasatura di azionamento di uno dei cilindri della coppia si scosta da quella dell'altro. Poiché è previsto uno spazio aperto P in questa forma di attuazione, i vassoi a spina 4 possono essere trasferiti con dolcezza indipendentemente dalla sincronizzazione della fasatura di azionamento della coppia di cilindri.
Se lo spazio aperto P fosse previsto nell'insieme di vassoi a spina 4 nella prima forma di attuazione, lo spazio P si muoverebbe di una posizione al momento del trasferimento dei vassoi a spina 4. La sostituzione delle bobine sarebbe ostacolata quando lo spazio aperto P fosse disposto in posizioni di sostituzione delle bobine. Tuttavia, in questa forma di attuazione, le rotaie 14 di una delle vie di scorrimento rettilinee 5a sono fatte muovere nella direzione di trasferimento dei vassoi a spina 5 mentre le rotaie 14 delle altre vie di scorrimento rettilinee 5a sono fatte muovere in direzione opposta alla direzione di trasferimento. In altre parole, i vassoi a spina 4 sulla via di scorrimento rettilinea esterna 5a ed i vassoi a spina 4 sulla via di scorrimento rettilinea interna 5a sono fatti muovere in modo alternato per una distanza leggermente superiore al passo tra i fusi. Ciò impedisce che lo spazio aperto compaia in posizioni che interferirebbero con la sostituzione delle bobine.
Benché i vassoi a spina 4 sulle due vie di scorrimento rettilinee Sa siano fatti muovere in modo alternato, i vassoi a spina 4 sono spostati di un'unica posizione quando i cilindri associati sono azionati simultaneamente con moto alternativo. Di conseguenza, il tempo di trasferimento dei vassoi a spina 4 è uguale a quello della prima forma di attuazione. Cosi, è possibile ottenere la stessa efficienza operativa della prima forma di attuazione.
La forma di attuazione illustrata nelle figure 7 ed 8 può essere modificata come descritto nel seguito. Con riferimento alla figura 9, le rotaie 14 di ciascuna coppia di vie di scorrimento rettilinee 5a sono azionate con moto alternativo da un unico cilindro ad aria 126- Il cilindro ad aria 126 ha un'asta di stantuffo 126a collegata alle rotaie 14 delle due vie di scorrimento rettilinee Sa mediante una barra di collegamento 126b. Tale struttura sincronizza il movimento alternativo delle rotaie 14. Inoltre, poiché questa struttura riduce il numero di cilindri necessari, il numero di componenti richiesti è ridotto. Ciò riduce i costi di produzione del dispositivo di trasferimento.
Un'ulteriore forma di attuazione di un dispositivo di trasferimento in accordo con la presente invenzione sarà ora descritta con riferimento alle figure da 10 a 13. Per evitare una descrizione ridondante, numeri di riferimento simili o uguali sono attribuiti a quei componenti che sono simili o uguali ai componenti corrispondenti della prima forma di attuazione .
In questa forma di attuazione, la coppia di vie di scorrimento rettilinee Sa è disposta in modo che una via di scorrimento Sa sia disposta sopra l'altra. Inoltre, non si utilizzano vassoi di riempimento D. Cosi, soltanto vassoi a spina 4 sono supportati sulle vie di scorrimento di trasferimento 5. I vassoi a spina 4 supportati dalla via di scorrimento rettilinea inferiore Sa sono rivolti verso il basso. Con l'esclusione delle estremità, la struttura della via di scorrimento rettilinea superiore 5a è uguale a quella della prima forma di attuazione. Vie di scorrimento di collegamento 5c collegano le estremità delle due vie di scorrimento rettilinee 5a per guidare i vassoi a spina 4 da una via di scorrimento rettilinea 5a all'altra via di scorrimento ret tilinea 5a.
La figura 12 mostra le vie di scorrimento di collegamento 5c situate vicino alla prima estremità la della piattaforma 1 del filatoio. Come è illustrato nelle figure 12 e 13, le vie di scorrimento di collegamento 5c sono provviste di una puleggia conduttrice 26 e di barre di guida 27. Un anello 28 realizzato in un materiale avente una elevata resistenza di attrito (ad esempio gomma) è situata intorno alla superficie periferica della puleggia conduttrice 26. Ciascuna delle barre di guida 27 è supportata da una piastra di supporto 29 disposta in modo da estendersi lungo la periferia dell'anello 28, in modo da supportare i vassoi a spina 4 tra la barra 27 e l'anello 28. Ciascuna barra di guida 27 è supportata da una piastra di supporto 29, che è costituita da una molla a lamina. La rotazione della puleggia conduttrice 26 trasferisce i vassoi a spina 4 supportati tra l'anello 28 e le barre di guida 27 in una direzione predeterminata (in verso orario rispetto alla-figura 1). La puleggia conduttrice 26 è accoppiata ad un albero rotativo 26a, che è fatto ruotare da un motore (non rappresentato). Il motore riceve comandi dal controllore 25 e fa ruotare ad intermittenza la puleggia conduttrice 26 per angoli predeterminati. Questo movimento è sincronizzato con il movimento delle rotaie associate 14 per trasferire i vassoi a spina 4. I vassoi a spina 4 sulla via di scorrimento di collegamento 5c sono fatti muovere per una distanza uguale al passo tra i fusi 7 da ciascuna rotazione intermittente della puleggia 26.
Come illustrato nella figura 12, una piastra di supporto 30, che è in grado di supportare due vassoi a spina 4, è disposta tra le rotaie 14 alle due estremità {soltanto un lato è illustrato) della via di scorrimento rettilinea superiore 5a. Una unità di posizionamento 31 è disposta in vicinanza di ciascuna piastra di supporto 30. Ciascuna unità 31 comprende un nottolino 32, che è supportato in modo articolato intorno ad un albero 33 accoppiato ad un involucro 31a, ed una molla a lamina 34, che spinge il nottolino 32 in una direzione di impegno del nottolino 32 con la rientranza 4b del vassoio a spina corrispondente 4. Quando le rotaie 14 sono fatte muovere nella direzione di trasferimento dei vassoi a spina 4, il nottolino 32 è fatto muovere verso il basso in una posizione di ritiro. Quando le rotaie 14 sono fatte muovere in una direzione opposta alla direzione di trasferimento, il nottolino 32 è fatto muovere verso l’alto in una posizione di impegno impedendo che il vassoio a spina corrispondente 4 si muova integralmente con le rotaie 14.
Come illustrato nelle figure 11 e 12, le rotaie 14 della via di scorrimento rettilinea inferiore 5a supportano i vassoi a spina 4 con i vassoi 4 rivolti verso il basso. Il posizionatore 21, che si estende lungo le rotaie 14, è disposto in modo che le seconde sporgenze 2la siano rivolte verso il basso. Le barre di guida 27 della via di scorrimento di collegamento 5c si estendono tra le rotaie 14 in modo da supportare due vassoi a spina 4 all'estremità della via di scorrimento rettilinea inferiore 5a.
Nello stesso modo della prima forma di attuazione, le rotaie 14 delle due vie di scorrimento rettilinee 5a in ciascuna via di scorrimento di trasferimento 5 sono fatte muovere simultaneamente in direzioni opposte. Quando le rotaie 14 sono fatte muovere nella direzione di trasferimento dei vassoi a spina 4, la puleggia conduttrice 26 della via di scorrimento di collegamento 5c è fatta ruotare di un angolo predeterminato. Ciò trasferisce i vassoi a spina 4 su ciascuna via di scorrimento di trasferimento 5 per una distanza uguale al passo tra i fusi 7. Quando'bobine piene F sono disposte in posizioni corrispondenti al traslatore associato 8, le bobine F sono trasferite all'apparecchio vaporizzatore 2 nello stesso modo della prima forma di attuazione. Bobine vuote E sono alimentate sui vassoi a spina 4 sulla via di scorrimento rettilinea superiore 5a dall'alimentatore 9 in modo che una bobina vuota E sia prevista per ciascun fuso 7 quando la bobina piena più arretrata F è disposta in una posizione corrispondente al traslatore 8.
Più in particolare, l'alimentatore 9 è azionato quando riceve un segnale di consenso di azionamento dal controllore 25. Quando riceve il segnale di consenso, l'alimentatore 9 alimenta bobine vuote E in risposta a segnali inviati dal sensore SI, S2, S3a, S3b nello stesso modo della prima forma di attuazione. In base ai segnali inviati dai primi sensori 17Sa-20Sa e dai secondi sensori 17sb-20Sb, il controllore 25 conteggia il numero di movimenti alternativi delle rotaie 14 quando aziona i dispositivi di trasferimento Tl, T2. Il movimento alternativo delle rotaie 14 viene ripetuto per un numero di volte predeterminato fino a quando il vassoio a spina 4 destinato ad essere disposto di fronte al fuso 7 più vicino alla prima estremità la della piattaforma 1, al completamento dell'allontanamento delle bobine piene F, non è disposto in una posizione corrispondente alla porzione alimentatrice 12b dell’alimentatore 9. Dopo il conteggio di un numero predeterminato di movimenti alternativi, il controllore 25 invia il segnale di consenso all’alimentatore 9. Dopo che una bobina vuota E supportata su un vassoio a spina 4 è disposta di fronte ad ogni fuso 7, il controllore 25 interrompe l'invio del segnale di consenso.
Alcuni dei vantaggi di questa forma di attuazione sono i seguenti.
Le vie di scorrimento rettilinee 5a della coppia sono disposte l'una sopra l'altra. Ciò diminuisce lo spazio in pianta delle vie di scorrimento di trasferimento 5 rispetto alla prima forma di attuazione. Di conseguenza, lo spazio in pianta di tutto il filatoio comprendente i dispositivi di trasferimento Tl, T2 è ridotto.
Non si utilizzano in questa forma di attuazione vassoi di riempimento D privi di spine. Così, non è necessario produrre vassoi di riempimento esclusivi D.
Poiché ciascuna via di scorrimento di trasferimento 5 supporta soltanto vassoi a spina 4, le bobine vuote E possono essere disposte su qualsiasi vassoio a spina 4. Ciò minimizza il numero di volte per cui i dispositivi di trasferimento Tl, T2 sono azionati (ossia il numero di movimenti alternativi delle rotaie 14). Più in particolare, i dispositivi di trasferimento Tl, T2 devono essere azionati soltanto per un numero di volte che è necessario per trasferire il vassoio a spina più arretrato 4 che supporta la bobina piena F nella posizione corrispondente al traslatore associato 8. Ciò diminuisce il consumo di energia del dispositivo.
Le caratteristiche della forma di attuazione illustrata nelle figure 10-13 possono anche essere applicate alla forma di attuazione illustrata nelle figure 7 ed 8. In questo caso, lo spazio aperto P è situato nella posizione più arretrata della via di scorrimento rettilinea inferiore 5a. Inoltre, la puleggia 26 alla prima estremità la della piattaforma 1 è fatta ruotare di un angolo predeterminato in accordo con la direzione di trasferimento dei vassoi a spina 4 sulle rotaie 14 della via di scorrimento rettilinea superiore 5a. La puleggia 26 alla seconda estremità lb della piattaforma 1 è fatta ruotare di un angolo predeterminato in accordo con la direzione di trasferimento dei vassoi a spina 4 sulle rotaie 14 della via di scorrimento rettilinea inferiore 5a.
Una ulteriore forma di attuazione di un dispositivo di trasferimento secondo la presente invenzione sarà ora descritta con riferimento alla figura 14. Questa forma di attuazione non comprende un apparecchio vaporizzatore. Le bobine piene F sono inviate direttamente all'incannatore dai dispositivi di trasferimento Tl, T2.
Come illustrato nella figura 14, un incannatore 35 comprende una molteplicità di unità incannatrici 36 che sono separate in due gruppi (Gl, G2). Le bobine piene F sono trasferite dai dispositivi di trasferimento Tl, T2 alle unità incannatrici 36 dei gruppi corrispondenti Gl, G2. Il filato è svolto dalla bobina piena F e quindi riavvolto dall'unità incannatrice corrispondente 36. L’unità incannatrice 36 riceve la bobina piena F mentre è supportata sul vassoio a spina corrispondente 4 attraverso una via di scorrimento di ingresso e allontana la bobina vuota E attraverso una via di scorrimento di uscita. La struttura dell'unità incannatrice 36 è simile alla struttura del dispositivo descritto nella pubblicazione di brevetto giapponese esaminata n. 63-9051, che è incorporata nella presente per riferimento.
Una prima via di scorrimento di ingresso 38a è disposta in corrispondenza con il primo dispositivo di trasferimento TI ed il primo gruppo Gl. Un traslatore 37a trasferisce le bobine piene F supportate dai vassoi a spina 4 sul primo dispositivo di trasferimento T ai vassoi a spina 4 sulla prima via di scorrimento di ingresso 38a. Una seconda via di scorrimento di ingresso 38b è disposta in corrispondenza con il secondo dispositivo di trasferimento T2 ed il secondo gruppo G2. Un traslatore 37b trasferisce le bobine piene F supportate dai vassoi a spina 4 sul secondo dispositivo di trasferimento T2 ai vassoi a spina 4 sulla seconda via di scorrimento di ingresso 38b. Ciascuna via di scorrimento di ingresso 38a, 38b porta i vassoi a spina 4 con le bobine piene F supportate su di essi nell'unità incannatrice associata 36.
Una via di scorrimento di uscita 39 è disposta in corrispondenza con i due gruppi Gl, G2. La via .di scorrimento di uscita 39 porta le bobine vuote E allontanate da ciascuna unità incannatrice 36 ad un estrattore 40. Quando sono inviate all'estrattore 40, le bobine vuote E sono supportate dai vassoi a spina corrispondenti 4. L’estrattore 40 estrae le bobine vuote E dai vassoi a spina 4. Le bobine vuota sono quindi inviate verso la piattaforma 1 del filatoio.
In questa forma di attuazione, le bobine piene F su ciascun dispositivo di trasferimento Tl, T2 sono trasferite alla via di scorrimento di ingresso corrispondente 38a, 38b in funzione delle richieste dell'incannatore 35. Il filato è riavvolto dalle bobine piene F mediante una delle unità incannatrici 36 nel gruppo associato Gl, G2. Di conseguenza, le unità incannatrici 36 sano fatte funzionare in modo efficiente indipendentemente da filati di colori differenti trattati su lati opposti della piattaforma 1.
Una ulteriore forma di attuazione di un dispositivo di trasferimento secondo la presente invenzione sarà ora descritta con riferimento alla figura 15. In questa forma di attuazione, la struttura della porzione alimentatrice dell'alimentatore 9 differisce dalle forme di attuazione precedenti.
Una tramoggia 41 è disposta sopra la porzione raddrizzatrice 12a e contiene una molteplicità di bobine vuote E in modo che ciascuna bobina E possa essere fatta avanzare (verso destra rispetto alla figura 15). Un'apertura è prevista nel lato anteriore della tramoggia 41. Un organo limitatore 42 è disposto nella porzione superiore dell'apertura per impedire la caduta delle bobine vuote E dall'apertura. Una molla (non rappresentata) spinge l'organo limitatore 42 verso l'interno della tramoggia 41. La bobina vuota E disposta all'estremità anteriore della tramoggia 41 è trattenuta in quest'ultima con l'organo limitatore 42 che limita il movimento verso l'esterno della bobina E. Quando un vassoio a spina 4 sulla via di scorrimento di trasferimento 5 passa per una posizione situata direttamente sotto la bobina vuota E, la spina 4a si impegna con la bobina E. Il movimento del vassoio a spina 4 allontana la bobina vuota Ξ dalla tramoggia 41 contro la forza di spinta elastica dell'organo limitatore 42 e dispone la bobina E sul vassoio a spina 4.
Quando si utilizza questo alimentatore 9, le rotaie 14 di ciascun dispositivo di trasferimento Tl, T2 sono azionate con moto alternativo con una corsa che è leggermente superiore al doppio del passo tra i fusi 7. L'alimentatore 9 non compromette la precisione di posizionamento dei vassoi a spina 4 rispetto ai fusi 7 e ai traslatori 8. La struttura dell'alimentatore 9 non interferisce con l’allontanamento delle bobine piene F e l'alimentazione delle bobine vuote E. Inoltre, il numero di movimenti alternativi delle rotaie 14 richiesto per completare 1'allontanamento di bobine piene F e l’alimentazione di bobine vuote E in questa forma di attuazione è metà di quello richiesto dalle forme di attuazione precedenti. Ciò riduce drasticamente il tempo di trasferimento delle bobine. Cosi, è possibile ridurre drasticamente il numero di volte in cui i cilindri ad aria 17-20 sono azionati. Inoltre, non è necessario che le aste di stantuffo 17a 20a si muovano ad alta velocità per abbreviare il tempo di trasferimento. Di conseguenza, il carico applicato a componenti che supportano i cilindri ad aria 17-20 e le rotaie 14 è ridotto. Ciò prolunga la vita utile di questi componenti.
Le rotaie 14 possono essere azionate con moto alternativo con una corsa che è pari a tre o più volte (con il numero di volte costituito da un numero intero) il passo tra i fusi 7.
Se la corsa delle rotaie 14 è aumentata, è necessario modificare la dimensione dello spazio aperto P in funzione della corsa.
Una ulteriore forma di attuazione di un dispositivo di trasferimento in accordo con la presente invenzione sarà ora descritta con riferimento alla figura 16. In questa forma di attuazione, le vie di scorrimento di trasferimento 5 di ciascun dispositivo di trasferimento Tl, T2 non formano un anello chiuso. Il lato di allontanamento di ciascuna via di scorrimento di trasferimento 5 è aperto in modo da realizzare una forma ad U. I cilindri ad aria 17-20 sono controllati nello stesso modo della seconda forma di attuazione. Una porzione di scarico 128 è collegata ad un'estremità di ciascuna via di scorrimento di trasferimento 5 per scaricare vassoi a spina 4 dalla via di scorrimento 5, mentre una porzione di carico 129 è collegata all'altra estremità della via di scorrimento 5 per caricare vassoi a spina 4 sulla via di scorrimento 5. I vassoi a spina 4 supportati sulla via di scorrimento rettilinea interna 5a di ciascuna via di scorrimento di trasferimento 5 sono inviati al dispositivo che esegue l’operazione successiva con le bobine piene F supportate su di essi attraverso il dispositivo di scarico 128. Vassoi a spina 4 che non contengono bobine sono trasferiti alla via di scorrimento rettilinea esterna 5a attraverso la porzione di carico 129.
In questa forma di attuazione, è possibile allontanare bobine piene F da ciascun lato della piattaforma 1 del filatoio in modo indipendente. Questa forma di attuazione presenta anche i vantaggi della seconda forma di attuazione. In questa forma di attuazione, i vassoi a spina 4 sono fatti circolare tra il dispositivo di trasferimento ed il dispositivo che esegue l’operazione successiva. Ciò elimina la necessità di un dispositivo che trasferisce bobine tra le vie di scorrimento di trasferimento 5 ed il dispositivo che esegue l'operazione successiva. Non è necessario prevedere lo spazio aperto P nella fila di vassoi a spina 4 in questa forma di attuazione. Inoltre, la struttura di questa forma di attuazione può essere applicata alla prima forma di attuazione.
Benché diverse forme di attuazione della presente invenzione siano state descritte in precedenza, sarà evidente per i tecnici del ramo che la presente invenzione può essere attuata in molte altre forme specifiche senza allontanarsi dallo spirito o dall'ambito dell'invenzione. Più in particolare, la presente invenzione può essere attuata nelle forme descritte nel seguito.
Nelle forme di attuazione precedenti, l'apparecchio vaporizzatore 2 tratta bobine piene F ricevute dai dispositiV'i di trasferimento Tl, T2. Tuttavia, invece dell'apparecchio vaporizzatore 2, è possibile utilizzare un apparecchio vaporizzatore simile a quello descritto nella pubblicazione di brevetto giapponese . esaminata n. 7-26265. Più in particolare, bobine piene F supportate dai vassoi a spina 4 sui dispositivi di trasferimento Tl, T2 sono inviate nell'apparecchio vaporizzatore dai dispositivi Tl, T2 per subire un trattamento con vapore e quindi essere allontanate dall'apparecchio vaporizzatore. Successivamente, le bobine piene F sono estratte dai vassoi a spina 4 ed inviate all'incannatore. Porzioni dei dispositivi di trasferimento Tl, T2 , che sono disposte nell'apparecchio vaporizzatore, sono sottoposte a vapore caldo. Tuttavia, diversamente dai dispositivi di trasferimento del tipo a trasportatore a nastro, non si verifica la diminuzione della precisione di posizionamento prodotta dalla dilatazione e dalla contrazione del nastro.
Non è necessario sincronizzare il movimento dei dispositivi di trasferimento Tl, T2 . E' richiesto che soltanto l’azionamento della coppia di cilindri ad aria di ciascuna via di scorrimento di trasferimento 5 ad anello chiuso sia sincronizzato. Così, i vassoi a spina 4 su ciascun dispositivo di trasferimento Tl, T2 possono essere trasferiti con fasature differenti.
Le prime sporgenze 14a delle rotaie 14 non sono necessariamente richieste, e possono essere eliminate. Altrimenti, il numero di prime sporgenze può essere ridotto facendosi càrico di un certo numero di vassoi a spina 4.
Invece dei dispositivi di trasferimento Tl, T2 aventi rotaie 14 che si muovono con moto alternativo supportando i vassoi a spina 4, è possibile utilizzare il dispositivo di trasferimento descritto nella pubblicazione dì brevetto giapponese non esaminata n. 57-161133, che è incorporata nella presente per riferimento. La via di scorrimento di trasferimento 5 di 'questo dispositivo comprende una piastra di guida che supporta in modo scorrevole vassoi a spina 4. Un dispositivo di movimento che fa muovere i vassoi a spina 4 lungo la piastra di guida è disposto sulla via di scorrimento rettilinea 5a della via di scorrimento di trasferimento 5. Il dispositivo di movimento comprende un'asta che ha un nottolino destinato ad impegnarsi con i vassoi a spina 4 ed un cilindro ad aria, che aziona con moto alternativo l'asta.
Le rotaie 14 possono essere supportate da cuscinetti a sfere in modo simile al dispositivo descritto nella pubblicazione di brevetto giapponese non esaminata n. 6-184839, che è incorporata nella presente per riferimento.
E' possibile utilizzare cilindri idraulici o meccanismi a manovella per provocare il movimento alternativo delle rotaie 14.
Oltre a filatoi ad anelli, la presente invenzione può essere applicata a ritorcitoi ad anelli.
Perciò, i presenti esempi e le presenti forme di attuazione devono essere considerati a titolo illustrativo e non limitativo, e l'invenzione non deve essere limitata ai dettagli indicati nella presente, ma può essere modificata nell'ambito delle rivendicazioni annesse.
Claims (20)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per trasferire bobine in un filatoio, in cui il filatoio comprende una coppia di file di fusi (7) allineati rispettivamente l'uno con l'altro e separati da un passo predeterminato, in cui il dispositivo comprende una coppia di vie di scorrimento di trasferimento (5) che si estendono rispettivamente lungo le file di fusi (7), ed una coppia di gruppi di vassoi a spina (4) che si estendono rispettivamente lungo le vie di scorrimento di trasferimento (5), in cui ciascun gruppo comprende una molteplicità di vassoi a spina (4) disposti in un'unica fila che si éstende lungo la via di scorrimento di trasferimento associata (5), in cui il vassoio a spina suddetto (4) comprende una spina (4a) per supportare una bobina (F, E), ed in cui il dispositivo comprende una coppia di meccanismi di spostamento (14, 17, 18, 19, 20, 21) disposti rispettivamente in associazione con le vie di scorrimento di trasferimento (5) per spostare il gruppo di vassoi a spina (4) in una prima direzione lungo la via di scorrimento di trasferimento (5); in cui il dispositivo di trasferimento è caratterizzato dal fatto che: la via di scorrimento di trasferimento suddetta (5) si estende in modo da definire un passaggio sostanzialmente anulare; la via di scorrimento di trasferimento suddetta (5) comprende una via di scorrimento di posizionamento (5a) per posizionare i vassoi a spina (4) parallelamente alla fila associata di fusi (7), in cui i vassoi a spina adiacenti (4) sono separati da uh intervallo uguale al passo tra fusi adiacenti (7); e il meccanismo di spostamento suddetto (14, 17, 18, 19, 20, 21) sposta ad intermittenza il gruppo di vassoi a spina (4) per una distanza predeterminata.
- 2. Dispositivo di trasferimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascun meccanismo di spostamento comprende: una coppia di organi mobili (14) disposti lungo ciascuna via di scorrimento di trasferimento (5) e che portano i vassoi a spina (4) su di essi in un'unica fila, in cui ciascun organo mobile (14) è mobile nella prima direzione ed in una seconda direzione opposta alla prima direzione, in cui ciascun organo mobile (14) si muove insieme con i vassoi a spina (4) supportati su di esso quando l'organo (14) si muove nella prima direzione, ed in cui ciascun organo mobile (14) permette che i vassoi a spina (4) supportati su di esso si muovano rispetto all'organo (14) quando l'organo (14) si muove nella seconda direzione; e almeno un elemento di azionamento (17, 18, 19, 20; 126) disposto in associazione con ciascuna via di scorrimento di trasferimento (5) per provocare il movimento alternativo della coppia di organi mobili (14) con una corsa che è sostanzialmente pari ad un numero intero di volte il passo tra fusi adiacenti (7).
- 3. Dispositivo di trasferimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che l’elemento di azionamento suddetto (17, 18, 19, 20) fa muovere simultaneamente la coppia di organi mobili (14) nelle stesse direzioni.
- 4. Dispositivo di trasferimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che l'allineamento dei vassoi a spina (4) disposti su ciascuna via di scorrimento di trasferimento (5) presenta uno spazio aperto (P).
- 5. Dispositivo di trasferimento secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che l’elemento di azionamento suddetto (17, 18, 19, 20; 126) fa muovere simultaneamente la coppia di organi mobili (14) nelle direzioni opposte l’uno all 'altro.
- 6. Dispositivo di trasferimento secondo la rivendicazione 3 oppure 5, caratterizzato dal fatto che ciascun organo mobile (14) è azionato da un unico elemento di azionamento (17, 18, 19, 20) disposto in associazione con esso.
- 7. Dispositivo di trasferimento secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che gli organi mobili (14) della coppia suddetta sono azionati da un unico elemento di azionamento (126) disposto in associazione con la coppia suddetta di organi mobili (14).
- 8. Dispositivo di trasferimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 7, caratterizzato dal fatto che ciascun elemento di azionamento comprende un cilindro (17, 18, 19, 20; 126).
- 9. Dispositivo di trasferimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 ad 8, caratterizzato dal fatto che gli organi mobili (14) della coppia sono disposti lungo la via di scorrimento di posizionamento (5a) di ciascuna via di scorrimento di trasferimento (5).
- 10. Dispositivo di trasferimento secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che ciascun meccanismo di spostamento comprende un organo di impegno (21) disposto lungo la via di scorrimento di posizionamento (5a) e mobile tra una prima posizione ed una seconda posizione, in cui ciascun organo di impegno (21) si impegna con i vassoi a spina (4) nella prima posizione e libera i vassoi a spina (4) nella seconda posizione, in cui ciascun organo di impegno (21) è disposto nella seconda posizione in modo da permettere che i vassoi a spina (4) e l'organo mobile associato (14) si muovano integralmente tra loro quando l'organo mobile associato (14) si muove nella prima direzione, ed in cui ciascun organo di impegno (21) è disposto nella prima posizione per impedire il movimento dei vassoi a spina (4) quando l'organo mobile associato (14) si muove nella seconda direzione.
- Il- Dispositivo di trasferimento secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che la via di scorrimento di posizionamento di ciascuna via di scorrimento di trasferimento (5) comprende una coppia di sezioni lineari (5a) che si estendono parallelamente alla fila associata di fusi (7), in cui le sezioni lineari suddette (5a) hanno rispettivamente prime estremità e seconde estremità, in cui ciascuna via di scorrimento di trasferimento (5) comprende una coppia di sezioni curve (5b; 5c) che collegano rispettivamente le prime estremità l'una all'altra e le seconde estremità l'una all'altra, in cui ciascuna sezione curva (5b; 5c) fa muovere con dolcezza i vassoi a spina (4) tra la sezione curva (5b; 5c) e ciascuna sezione lineare (Sa).
- 12. Dispositivo di trasferimento secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che le sezioni lineari {5a) della coppia sono disposte lungo un piano orizzontale.
- 13. Dispositivo di trasferimento secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che le sezioni lineari (Sa) della coppia sono disposte lungo un piano verticale.
- 14. Dispositivo di trasferimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la via di scorrimento di trasferimento suddetta (5) forma un anello chiuso.
- 15. Dispositivo di trasferimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 10, caratterizzato dal fatto che ciascuna via di scorrimento di trasferimento (5) ha una prima estremità aperta ed una seconda estremità aperta in modo da avere una forma ad U, una porzione di scarico (128) è collegata con la prima estremità aperta per scaricare i vassoi a spina (4) dalla via di scorrimento di trasferimento (5), ed una porzione di carico (129) è collegata con la seconda estremità aperta per caricare i vassoi a spina (4) sulla via di scorrimento di trasferimento (5).
- 16. Dispositivo di trasferimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 14, caratterizzato dal fatto che il filatoio ha una porzione di estremità (la) adiacente ad una regione in cui bobine piene (F) sono allontanate da ciascuna via di scorrimento di trasferimento (5), in cui ciascuna via di scorrimento di trasferimento (5) si estende sopra la porzione di estremità (la).
- 17. Dispositivo di trasferimento secondo la rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che un apparecchio vaporizzatore (2) è disposto in posizione adiacente alla porzione di estremità (la) in modo da esporre le bobine piene (F) ad un'atmosfera di vapore, un traslatore (8) è disposto nella regione per trasportare le bobine piene (F) montate sui vassoi a spina (4) disposti su ciascuna via di scorrimento di trasferimento (5) all'apparecchio vaporizzatore (2), ed in cui la via di scorrimento di posizionamento (5a) di ciascuna via di scorrimento di trasferimento (5) si estende fino ad una posizione che corrisponde al traslatore (8).
- 18. Dispositivo di trasferimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuna via di scorrimento di trasferimento (5) comprende una coppia di file formate dai vassoi a spina (4), in cui i numeri dei vassoi a spina (4) in ciascuna fila e.dei fusi (7) nella fila associata sono identici l'uno all'altro, in cui vassoi di riempimento (D) privi di spine sono disposti tra le file di vassoi a spina (4).
- 19. Dispositivo di trasferimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da un alimentatore (9) per alimentare una bobina vuota (E) su ciascun vassoio a spina (4) disposto su ciascuna via di scorrimento di trasferimento (5).
- 20. Dispositivo di trasferimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascun vassoio a spina (4) ha un diametro uguale o leggermente inferiore al passo tra fusi adiacenti (9).
Applications Claiming Priority (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
JP10703696A JPH09290962A (ja) | 1996-04-26 | 1996-04-26 | 紡機におけるボビン搬送装置 |
JP17104396A JPH1017212A (ja) | 1996-07-01 | 1996-07-01 | 紡機におけるボビン搬送装置 |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTO970355A0 ITTO970355A0 (it) | 1997-04-24 |
ITTO970355A1 true ITTO970355A1 (it) | 1998-10-24 |
IT1292281B1 IT1292281B1 (it) | 1999-01-29 |
Family
ID=26447106
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT97TO000355A IT1292281B1 (it) | 1996-04-26 | 1997-04-24 | Dispositivo per trasferire bobine di filatori. |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
DE (1) | DE19717564A1 (it) |
IT (1) | IT1292281B1 (it) |
Families Citing this family (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT1298984B1 (it) * | 1998-03-31 | 2000-02-07 | Savio Macchine Tessili Spa | Sistema perfezionato di movimentazione delle spole e dei tubetti per le roccatrici automatiche |
CN103437009B (zh) * | 2013-05-08 | 2015-08-26 | 经纬纺织机械股份有限公司 | 环锭细纱机集体落纱新型双凸盘结构 |
Family Cites Families (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JPS6216453Y2 (it) * | 1979-07-10 | 1987-04-25 | ||
IT8183350A0 (it) * | 1981-03-25 | 1981-03-25 | Savio Spa | Trasportatore di spole. |
CH673035A5 (it) * | 1986-04-11 | 1990-01-31 | Toyoda Automatic Loom Works |
-
1997
- 1997-04-24 IT IT97TO000355A patent/IT1292281B1/it active IP Right Grant
- 1997-04-25 DE DE19717564A patent/DE19717564A1/de not_active Withdrawn
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ITTO970355A0 (it) | 1997-04-24 |
DE19717564A1 (de) | 1997-11-06 |
IT1292281B1 (it) | 1999-01-29 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITPD20070043A1 (it) | Dispositivo per l'accumulo ed il rilascio di prodotti, particolarmente di prodotti disposti in ranghi per l'alimentazione di linee confezionatrici di tali prodotti | |
US2350927A (en) | Cross winding frame | |
GB2129451A (en) | Spool tube magazine | |
ITMI992014A1 (it) | Dispositivo per trasferire oggetti appiattiti in special modo scatoleda piegare | |
IT9003788A1 (it) | Metodo e dispositivo per il cambio di bobine in una macchina utilizzatrice di materiale in nastro. | |
US20170166414A1 (en) | A device and a method for transferring advancing yarn during bobbin changeover in an automatic turret type yarn winder | |
CH663223A5 (it) | Dispositivo per l'alimentazione di tubetti vuoti e il ritiro di bobine piene a/da macchinari di raccolta ed avvolgimento di filati tessili. | |
CN107364749A (zh) | 用于生产卷带材料的线轴的生产线 | |
ITMI981819A1 (it) | Dispositivo caricatore di spole su un supporto a piattello per il loro trasporto e posizionamento nelle macchine tessili | |
ITBO20130262A1 (it) | Dispositivo alimentatore di prodotti di ridotte dimensioni longitudinali di macchine del settore del tabacco. | |
ITRM930852A1 (it) | Metodo e dispositivo per il cambio di filato di alimentazione. | |
ITTO970355A1 (it) | Dispositivo per trasferire bobine di filatori. | |
ITBO970348A1 (it) | Dispositivo e metodo per la formazione di pile ordinate di foglietti o gruppi di foglietti, in particolare banconote | |
ITBO980086A1 (it) | Metodo e dispositivo per l'alimentazione di bobine. | |
ITMI940848A1 (it) | Procedimento e dispositivo per il riempimento di vasi con sezione trasversale allungata (vasi piatti) in una macchina per filanda, per esempio stiratoio | |
GB1567587A (en) | Workpiece transfer mechanisms | |
IT202100018821A1 (it) | Svolgitore automatico di materiali flessibili avvolti su bobine e procedimento per alimentare una macchina operatrice con detti materiali flessibili | |
CN111017649B (zh) | 纺织机械的卷绕设备 | |
GB2236768A (en) | Conveying packages from a false twisting machine | |
US4548029A (en) | Method of and apparatus for exchanging bobbins in a flyer frame | |
CN102633159B (zh) | 自动交叉卷绕机的工位 | |
ITMI950028A1 (it) | Dispositivo per la movimentazione delle spole in una roccatrice automatica | |
IT9047735A1 (it) | Sistema di pallettizzazione di rocche e dispositivi che lo compongono. | |
IT9003461A1 (it) | Dispositivo per l'alimentazione di prodotti disposti in serie ad una successiva stazione operativa. | |
IT9009349A1 (it) | Attrezzatura per rifornire bobine piene e prelevare tubetti vuoti da un filatoio continuo |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |