ITTO970264A1 - Raggio per ruota di bicicletta e ruota includente tale raggio. - Google Patents
Raggio per ruota di bicicletta e ruota includente tale raggio. Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO970264A1 ITTO970264A1 IT97TO000264A ITTO970264A ITTO970264A1 IT TO970264 A1 ITTO970264 A1 IT TO970264A1 IT 97TO000264 A IT97TO000264 A IT 97TO000264A IT TO970264 A ITTO970264 A IT TO970264A IT TO970264 A1 ITTO970264 A1 IT TO970264A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- spoke
- hub
- wheel
- rim
- bicycle
- Prior art date
Links
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 claims description 19
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 19
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 13
- 229920002430 Fibre-reinforced plastic Polymers 0.000 claims description 12
- 239000011151 fibre-reinforced plastic Substances 0.000 claims description 12
- 210000002445 nipple Anatomy 0.000 claims description 8
- 239000000835 fiber Substances 0.000 claims description 3
- 229920003023 plastic Polymers 0.000 claims description 3
- 239000004033 plastic Substances 0.000 claims description 3
- 229920000049 Carbon (fiber) Polymers 0.000 description 3
- 239000004917 carbon fiber Substances 0.000 description 3
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 2
- 229910000838 Al alloy Inorganic materials 0.000 description 1
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000002131 composite material Substances 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 229910001234 light alloy Inorganic materials 0.000 description 1
- VNWKTOKETHGBQD-UHFFFAOYSA-N methane Chemical compound C VNWKTOKETHGBQD-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 230000010355 oscillation Effects 0.000 description 1
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 1
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60B—VEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
- B60B5/00—Wheels, spokes, disc bodies, rims, hubs, wholly or predominantly made of non-metallic material
- B60B5/02—Wheels, spokes, disc bodies, rims, hubs, wholly or predominantly made of non-metallic material made of synthetic material
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60B—VEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
- B60B1/00—Spoked wheels; Spokes thereof
- B60B1/02—Wheels with wire or other tension spokes
- B60B1/0261—Wheels with wire or other tension spokes characterised by spoke form
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60B—VEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
- B60B1/00—Spoked wheels; Spokes thereof
- B60B1/02—Wheels with wire or other tension spokes
- B60B1/04—Attaching spokes to rim or hub
- B60B1/041—Attaching spokes to rim or hub of bicycle wheels
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60B—VEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
- B60B1/00—Spoked wheels; Spokes thereof
- B60B1/02—Wheels with wire or other tension spokes
- B60B1/04—Attaching spokes to rim or hub
- B60B1/042—Attaching spokes to hub
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60B—VEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
- B60B1/00—Spoked wheels; Spokes thereof
- B60B1/02—Wheels with wire or other tension spokes
- B60B1/04—Attaching spokes to rim or hub
- B60B1/043—Attaching spokes to rim
- B60B1/048—Attaching spokes to rim by the use of screws
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60B—VEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
- B60B21/00—Rims
- B60B21/02—Rims characterised by transverse section
- B60B21/025—Rims characterised by transverse section the transverse section being hollow
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60B—VEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
- B60B21/00—Rims
- B60B21/06—Rims characterised by means for attaching spokes, i.e. spoke seats
- B60B21/062—Rims characterised by means for attaching spokes, i.e. spoke seats for bicycles
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Materials Engineering (AREA)
- Automatic Cycles, And Cycles In General (AREA)
- Axle Suspensions And Sidecars For Cycles (AREA)
- Moulding By Coating Moulds (AREA)
Description
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ai raggi di ruota per bicicletta, del tipo comprendente un corpo di materiale plastico rinforzato con fibre, ad esempio con fibre di carbonio.
In tempi recenti, nel tentativo di diminuire il peso della bicicletta, particolarmente nel caso di biciclette da competizione, si sono sempre più sviluppati studi volti all'utilizzazione di raggi di materiale plastico rinforzato con fibra, ad esempio con fibra di carbonio. L'uso di raggi di questo tipo può comportare un vantaggio in termini di peso di circa 3 grammi per raggio. In un caso tìpico, una ruota anteriore di bicicletta include dodici raggi (sei per lato) ed una ruota posteriore trentasei raggi (dodici per lato). Il vantaggio in termini di peso può quindi arrivare ad essere dell'ordine di 100 grammi, il che non è trascurabile in una bicicletta da competizione. L'uso di raggi di materiale plastico rinforzato con fibra comporta tuttavia complicazioni tecnologiche qualora si voglia collegare il raggio al cerchio della ruota, che, come il mozzo, è costituito di metallo, ad esempio di lega leggera, mediante mezzi di collegamento filettato, al fine di consentire una registrazione del raggio, analogamente a quanto si verifica nel caso dei raggi metallici tradizionali. Infatti, il materiale plastico rinforzato con fibra non si presta all'ottenimento sull'estremità del raggio di una filettatura atta ad impegnare, come nel caso dei raggi metallici tradizionali, un foro del cerchio e a ricevere un dado o nipplo di regolazione e di serraggio.
Lo scopo della presente invenzione è pertanto quello di realizzare un raggio per bicicletta di materiale plastico rinforzato con fibre che sia in grado di risolvere in modo efficace il suddetto problema .
In vista di raggiungere tale scopo, l'invenzione ha per oggetto un raggio di ruota per bicicletta, comprendente un corpo di materiale plastico rinforzato con fibre avente estremità provviste di mezzi per il loro collegamento rispettivamente ad un cerchio e ad un mozzo di ruota, caratterizzato dal fatto che i mezzi per il collegamento del raggio al cerchio comprendono un organo di collegamento di acciaio montato articolato su un'estremità del corpo del raggio intorno ad un'asse perpendicolare alla direzione longitudinale del raggio ed includente mezzi di collegamento filettato al cerchio.
In una forma preferita di attuazione, i suddetti mezzi di collegamento filettato includono uno stelo filettato inseribile in un foro del cerchio, nonché un dado o nipplo di regolazione avvitabile su detto stelo.
Grazie alle suddette caratteristiche, il raggio di materiale composito risulta collegato al cerchio in modo registrabile, senza la necessità di operazioni tecnologicamente complicate per la fabbricazione del raggio. Lo stelo filettato è ricavato in un corpo metallico, senza alcun particolare problema e détto corpo metallico è articolato all'estremità del raggio intorno ad un'asse trasversale rispetto alla direzione longitudinale del raggio. Ciò permette di ottenere un ulteriore vantaggio, consistente nel fatto che all'atto del montaggio del raggio e della sua registrazione, eventuali disallineamenti fra i punti di fissaggio del raggio al mozzo e al cerchio della ruota possono essere compensati dalla possibilità di oscillazione dell'elemento metallico di collegamento rispetto al raggio intorno al suddetto asse trasversale .
Nella suddetta forma preferita di attuazione, il suddetto elemento metallico di collegamento presenta una porzione a forcella articolata su una porzione d'estremità appiattita del raggio che, nella condizione di montaggio del raggio sulla ruota, si dispone con il suo piano ortogonalmente all'asse della ruota. Lo stelo filettato può essere realizzato in un sol pezzo con la suddetta porzione a forcella oppure in un pezzo separato.
Secondo un'ulteriore caratteristica, i mezzi per il collegamento al mozzo del raggio comprendono un'estremità appiattita del raggio atta ad essere ricevuta in una sede frontale ricavata in una superficie d'estremità del corpo del mozzo della ruota .
Preferibilmente, la suddetta estremità appiattita del raggio destinata ad essere fissata al mozzo presenta una testa allargata atta ad essere ricevuta e bloccata nella suddetta sede frontale del mozzo.
Nel caso di un raggio destinato ad essere montato sul lato della ruota posteriore di una bicicletta adiacente ai pignoni di ingranamento della catena, secondo una disposizione incrociata con un altro raggio, la suddetta estremità appiattita del raggio che è fissata al mozzo è provvista di mezzi di collegamento filettato (ad esempio una vite e un dado) per il suo fissaggio al mozzo .
In una variante, ciascuna coppia di raggi fra loro incrociati destinati ad essere disposti sul suddetto lato della ruota posteriore della bicicletta adiacente ai pignoni è ricavata in un sol pezzo di materiale plastico rinforzato con fibra, terminante con un'unica testa appiattita allargata atta ad essere ricevuta e bloccata nella suddetta sede frontale del mozzo della bicicletta.
Naturalmente, l'invenzione ha anche per oggetto una ruota di bicicletta includente uno o più raggi secondo quanto sopra descritto.
Come risulta evidente dalla descrizione che precede, la ruota secondo l'invenzione è caratterizzata dall'avere raggi costituiti di materiale plastico rinforzato con fibra, più leggeri rispetto ai tradizionali raggi metallici, che ciò nonostante presentano la stessa possibilità di registrazione dei raggi metallici tradizionali. Un ulteriore vantaggio derivante dall'uso di raggi di materiale plastico rinforzato con fibra risiede nel fatto che all'atto della registrazione, quando si serra il dado o nipplo che impegna lo stelo filettato montato all'estremità del raggio connessa al cerchio della ruota, il raggio non si allunga a trazione, e la registrazione si effettua unicamente a spese di una deformazione del cerchio, il che costituisce un effetto desiderato. Nelle ruote tradizionali, invece, all'atto della registrazione si verifica sempre anche un certo allungamento del raggio .
Un ulteriore vantaggio del raggio secondo l'invenzione risiede nel fatto che la suddetta testa appiattita ed allargata prevista all'estremità del raggio collegata al mozzo funge anche da elemento di distribuzione dello sforzo, atto a distribuire lo sforzo trasmesso dal raggio al mozzo, su una superficie estesa dì quest'ultimo.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno dalla descrizione che segue con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
la figura 1 è una vista parziale prospettica, parzialmente sezionata, di una ruota di bicicletta includente un raggio secondo l'invenzione,
la figura 2 è una vista in sezione secondo la linea II-II della figura 1,
la figura 3 è una vista frontale secondo la freccia III della figura 1,
la figura 4 è una vista in sezione secondo la linea IV-IV della figura 3,
la figura 5 è una vista in sezione secondo la linea V-V della figura 3,
la figura 6 illustra una variante della figura 3 che si riferisce all'estremità del mozzo di una ruota posteriore di bicicletta adiacente ai pignoni di ingranamento della catena,
la figura 7 è una vista in sezione secondo la linea VII-VII della figura 6,
la figura 8 è una vista prospettica esplosa del particolare della figura 6,
la figura 9 è una vista prospettica secondo la freccia IX della figura 8,
la figura 10 illustra una variante della figura 6,
la figura 11 è una vista in sezione secondo la linea XI-XI della figura 10,
la figura 12 illustra una variante del particolare indicato con XII nella figura 1, e
la figura 13 è una vista prospettica esplosa del particolare della figura 12.
Nella figura 1, il numero 1 indica il corpo di materiale plastico rinforzato con fibre, preferibilmente fibre di carbonio, di un raggio di bicicletta secondo l'invenzione. Il corpo 1, nell'esempio illustrato, presenta una configurazione appiattita, con due teste di estremità allargate 2, 3. La testa d'estremità 2 è collegata in modo registrabile ad un cerchio 30 di lega di alluminio. A tal fine, sull'estremità appiattita 2 del raggio 1 è montato articolato un elemento metallico di collegamento 4 avente una porzione a forcella 5 includente due guance appiattite che sono montate articolate da parti opposte sull'estremità appiattita 2 del raggia 1 mediante un rivetto 6 o qualsiasi altro mezzo di collegamento analogo, intorno ad un'asse 7 perpendicolare rispetto alla direzione longitudinale del raggio 1. L'elemento metallico di collegamento 4 presenta uno stelo filettato 10, che nell'esempio <'>illustrato nelle figure 1, 2 è in un sol pezzo con la porzione a forcella 5. Lo stelo filettato 10 impegna un foro passante 11 del cerchio 30, analogamente ad un raggio metallico tradizionale, ed è serrato e registrabile entro tale foro 11 mediante un dado o nipplo 12 del tutto simile a quelli normalmente utilizzati con i raggi metallici tradizionali. Pure analogamente a quanto si verifica con i raggi tradizionali, il cerchio 30 presenta un foro 11 sulla sua parete radialmente interna, mentre presenta una parete radialmente esterna 13 avente aperture 14 che consentono di accedere con un attrezzo di manovra alla testa 12a del nipplo 12.
Dalla parte collegata al mozzo 9, il corpo del raggio 1 presenta una testa allargata 3 avente una configurazione a T. Come visibile nelle figure 1 e 3 - 5, il mozzo 9 presenta, analogamente a quanto descritto ed illustrato nella domanda di brevetto italiana n. T095A000425 della stessa richiedente, che è stata messa a disposizione del pubblico in data 26.11.1996, una porzione d'estremità tubolare 9a terminante con una superficie anulare 9b presentante una pluralità di cave frontali radiali 15 costituenti delle sedi atte a ricevere le estremità dei raggi 1. Come visibile chiaramente nelle figure 1, 3, la larghezza di ciascuna testa a T 3 è maggiore della larghezza della rispettiva cava frontale 15, per cui ciascun raggio 1 può essere inserito attraverso la rispettiva cava 15 disponendo la testa allargata 3 all'interno della porzione d'estremità tubolare 9a, in modo tale per cui la testa allargata 3 impedisce uno spostamento in direzione radiale del raggio 1 rispetto al mozzo 9.
Inoltre, la superficie anulare d'estremità 9b del mozzo 9 presenta un labbro 9c sporgente radialmente verso l'interno che definisce una battuta anulare d'arresto che impedisce uno spostamento di ciascuna testa a T 3 in direzione parallela all'asse 8 del mozzo, verso l'esterno di questo (ossia verso destra con riferimento alla figura 4 ) .
Nel montaggio del raggio, inizialmente il raggio 1 viene ancorato al mozzo 9 incastrando la testa a T 3 nella sua sede, nella condizione illustrata nelle figure 1 e 3 - 5. Successivamente, lo stelo filettato 10, montato articolato sull'estremità 2 del raggio 1 intorno all'asse 7, viene inserito nel foro 11 del cerchio e ivi serrato e registrato mediante il nipplo 12 che è manovrabile con un attrezzo inserito attraverso l'apertura 14 (figura 1). Durante tale manovra, il raggio 1 non è soggetto ad un allungamento sostanziale, ed è soprattutto la deformazione del cerchio 30 a consentire l'ulteriore serraggio del nipplo 12. Quando la ruota è montata, essa presenta un peso ridotto rispetto ad una ruota tradizionale con raggi metallici. Nello stesso tempo, il collegamento del raggio 1 al cerchio 30, con possibilità di registrazione del raggio, non comporta operazioni tecnologicamente complicate o costose per l'ottenimento del raggio 1.
Le figure 6 - 9 illustrano la soluzione di collegamento del raggio 1 al mozzo nel caso il raggio debba essere montato sul lato di una ruota posteriore di bicicletta adiacente ai pignoni di ingranamento con la catena. In questo caso, secondo la tecnica tradizionale, i raggi 1 sono incrociati a coppie fra loro, come illustrato nella figura 6. Sempre in questo caso, le estremità interne dei raggi 1 sono appiattite ma non hanno la configurazione a T illustrata nella figura 1. Tali estremità 3 sono ricevute in sedi ribassate 16 ricavate frontalmente sulla superficie di estremità del mozzo 9 (figura 8) e sono fissate ad esse mediante viti 17 e dadi 18. Le viti 17 impegnano sedi 19 (figura 9) ricavate nel mozzo 9, mentre i dadi 18 si impegnano sulle viti 17 dalla parte delle sedi 16 (vedere anche figura 7). Naturalmente la posizione di dadi e viti potrebbe essere invertita.
La figura 10 illustra una variante in cui i raggi 1 fra loro incrociati della figura 6 sono ricavati a coppie in un sol pezzo di materiale plastico rinforzato con fibra, indicato con 100 nella figura 10, e terminante con un'unica testa a T 3 che è ricevuta e bloccata in una sede 15 del mozzo analogamente a quanto descritto ed illustrato con riferimento alla figura 1.
Le figure 12, 13 illustrano una variante della figura 2, in cui l'elemento metallico di collegamento 4 è costituito da due pezzi separati: un elemento a forcella 5, ed una vite 10 che impegna un foro 5a dell'elemento a forcella 5 ed ha una testa IOa appoggiata contro la parete interna di fondo dell'elemento 5.
Dalla descrizione che precede risulta evidente che il raggio secondo l'invenzione consente da un lato di ottenere i vantaggi di alleggerimento tipici dei raggi di materiale plastico rinforzato con fibre, e dall'altro lato conserva la possibilità di registrazione del raggio, analogamente a quanto si verifica con i raggi metallici tradizionali. Nello stesso tempo, non sono necessarie operazioni tecnologicamente complicate per la fabbricazione del raggio di materiale plastico rinforzato con fibre. Il raggio secondo l'invenzione è inoltre collegabile al mozzo con operazioni semplici, facili e rapide. La testa a T 3 sopra descritta funge anche da elemento di distribuzione dello sforzo, atto a distribuire su una superficie estesa del mozzo lo sforzo trasmesso dal raggio.
Naturalmente, fermo restando al principio del trovato, i particolari di costruzione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto ed illustrato a puro titolo di esempio, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione.
Ad esempio, è possibile prevedere una ruota avente una struttura identica a quella sopra descritta, ma utilizzante raggi metallici.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1. Raggio di ruota per bicicletta, comprendente un corpo (1) di materiale plastico rinforzato con fibre, avente estremità (2, 3) provviste di mezzi per il loro collegamento rispettivamente ad un cerchio (30) e ad un mozzo (9) di ruota, caratterizzato dal fatto che i mezzi per il collegamento del raggio (1) al cerchio (30) comprendono un organo metallico di collegamento (4) montato articolato su un'estremità (2) del corpo (1) del raggio intorno ad un'asse (7) perpendicolare alla direzione longitudinale del raggio (1), ed includente mezzi di collegamento filettato (10) al cerchio (30).
- 2. Raggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i suddetti mezzi di collegamento filettato includono uno stelo filettato (10) impegnabile in un foro (11) del cerchio (30), ed un dado o nipplo (2) avvitabile su detto stelo filettato (10).
- 3. Raggio secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto elemento metallico di collegamento (4) comprende una porzione a forcella (5) articolata su una porzione appiattita d'estremità (2) del raggio (1).
- 4. Raggio secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che lo stelo filettato (10) è in un sol pezzo con detta porzione a forcella (5).
- 5. Raggio secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che lo stelo filettato (10) è costituito da un elemento separato da detta porzione a forcella (5).
- 6. Raggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mezzi per il collegamento del raggio (1) al mozzo (9) comprendono un'estremità appiattita (3) del raggio (1), atta ad essere ricevuta in una sede frontale (15) del mozzo.
- 7. Raggio secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che l'estremità appiattita (3) destinata ad essere fissata al mozzo (9) presenta una testa allargata, atta ad essere ricevuta e bloccata nella suddetta sede frontale (15).
- 8. Raggio secondo la rivendicazione 6, in cui il raggio è destinato ad essere disposto sul lato di una ruota posteriore di bicicletta adiacente ai pignoni di ingranamento della catena, secondo una disposizione incrociata con un altro raggio, caratterizzato dal fatto che detta estremità appiattita (3) è provvista di mezzi (17, 18) di collegamento filettato per il suo fissaggio al mozzo (9). .
- 9. Raggio secondo la rivendicazione 1, in cui il raggio è destinato ad essere disposto sul lato di una ruota posteriore di bicicletta adiacente ai pignoni di ingranamento della catena, secondo una disposizione incrociata con un altro raggio, caratterizzato dal fatto che ciascuna coppia di raggi fra loro incrociati (1) è ricavata in un sol pezzo di materiale plastico rinforzato con fibre, terminante con un unica estremità appiattita (3) definente una testa allargata che viene ricevuta e bloccata in una sede frontale (15) ricavata su una superficie d'estremità del mozzo (9).
- 10. Ruota di bicicletta, caratterizzata dal fatto che comprende almeno un raggio secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni. Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
Priority Applications (3)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT97TO000264A IT1292238B1 (it) | 1997-03-28 | 1997-03-28 | Raggio per ruota di bicicletta e ruota includente tale raggio. |
US08/995,864 US6036279A (en) | 1997-03-28 | 1997-12-22 | Spoke for a bicycle wheel and wheel including this spoke |
FR9800972A FR2761300B1 (fr) | 1997-03-28 | 1998-01-29 | Rayon pour roue de bicyclette |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT97TO000264A IT1292238B1 (it) | 1997-03-28 | 1997-03-28 | Raggio per ruota di bicicletta e ruota includente tale raggio. |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTO970264A1 true ITTO970264A1 (it) | 1998-09-28 |
IT1292238B1 IT1292238B1 (it) | 1999-01-29 |
Family
ID=11415607
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT97TO000264A IT1292238B1 (it) | 1997-03-28 | 1997-03-28 | Raggio per ruota di bicicletta e ruota includente tale raggio. |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US6036279A (it) |
FR (1) | FR2761300B1 (it) |
IT (1) | IT1292238B1 (it) |
Families Citing this family (57)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE19828835C1 (de) * | 1998-06-27 | 1999-07-29 | Dornier Gmbh | Zugstab zur Verwendung als Gurt für Brücken |
US6846047B2 (en) | 2001-09-28 | 2005-01-25 | Rolf Dietrich | Tensioned spoked wheel assembly and spoke rim and nipple therefor |
US6715844B2 (en) * | 1998-07-29 | 2004-04-06 | Rolf Dietrich | Tensioned spoked bicycle wheel assembly and method for connecting a spoke and rim therein |
DE19943883C2 (de) * | 1999-05-10 | 2001-07-26 | Gubesch Gmbh | Fahrrad-Laufrad |
US6234580B1 (en) * | 1999-07-13 | 2001-05-22 | Shimano Inc. | Bicycle wheel with reinforced rim |
US6213562B1 (en) * | 1999-07-13 | 2001-04-10 | Shimano Inc. | Bicycle wheel with reinforced rim |
DE10000399C1 (de) * | 2000-01-07 | 2001-09-27 | Gubesch Gmbh | Fahrrad-Laufrad |
IT1319935B1 (it) * | 2000-03-03 | 2003-11-12 | Campagnolo Srl | Cerchio per ruota a raggi di bicicletta, particolarmente per una ruota con pneumatico senza camera d'aria, e ruota comprendente tale cerchio |
US6431658B1 (en) * | 2000-03-17 | 2002-08-13 | Shimano Inc. | Bicycle hub |
US6364423B1 (en) * | 2000-09-29 | 2002-04-02 | Alex Machine Industrial Co., Ltd. | Retaining device adapted to retain tensely spokes between a wheel rim and a hub of a bicycle wheel |
US7258402B2 (en) * | 2001-02-13 | 2007-08-21 | Campagnolo S.R.L. | Method for producing a bicycle wheel rim, apparatus for implementing the method and bicycle wheel rim obtained thereby |
ITTO20010121A1 (it) * | 2001-02-13 | 2002-08-13 | Campagnolo Srl | Procedimento per la fabbricazione di un cerchio di ruota di bicicletta, dispositivo per l'attuazione del procedimento, e cerchio cosi' otten |
TW481111U (en) * | 2001-03-30 | 2002-03-21 | Alex Machine Ind Co Ltd | Wheel set for bicycle |
US20030062763A1 (en) * | 2001-09-28 | 2003-04-03 | Rolf Dietrich | Spoke for a tensioned spoked wheel assembly |
US6938962B1 (en) * | 2002-03-18 | 2005-09-06 | Raphael Schlanger | Vehicle wheel spoke termination |
ITPD20020213A1 (it) * | 2002-08-02 | 2004-02-03 | Ronda High Tech Srl | Struttura di cerchio per ruota di bicicletta e simili. |
US20040066085A1 (en) * | 2002-10-05 | 2004-04-08 | Jason Schiers | One-piece composite rim |
DE60225814T2 (de) * | 2002-11-08 | 2009-04-30 | Campagnolo S.R.L. | Verfahren zur Herstellung eines Speichenrads für Fahrräder |
ATE477131T1 (de) * | 2002-12-13 | 2010-08-15 | Alpina Raggi Spa | Radspeiche und herstellungsverfahren |
ITBO20020783A1 (it) * | 2002-12-13 | 2004-06-14 | Moreno Fioravanti | Procedimento di produzione di raggi in lega metallica, |
US7357460B2 (en) * | 2003-01-13 | 2008-04-15 | Raphael Schlanger | Connecting system for tensile elements |
EP1491362B1 (en) * | 2003-06-26 | 2008-04-09 | Campagnolo S.r.l. | Lightened rim for a bicycle wheel and method for manufacturing such a rim |
US6886892B2 (en) * | 2003-08-01 | 2005-05-03 | Tien Hsin Industries Co., Ltd | Combination of bicycle spokes and rims |
EP1506882B1 (en) * | 2003-08-11 | 2008-07-09 | Campagnolo Srl | Composite bicycle rim and method for producing it |
DE602004012703D1 (de) * | 2004-01-27 | 2008-05-08 | Campagnolo Srl | Befestigungssystem für Speichen in einem Fahrradrad |
EP1559581B1 (en) * | 2004-01-27 | 2008-03-12 | Campagnolo S.R.L. | Spoke for a bicycle wheel, bicycle wheel comprising such a spoke and method for manufacturing such a spoke |
US20050194834A1 (en) * | 2004-03-03 | 2005-09-08 | Chun-Hsung Chen | Bicycle spoke fixture assembly |
ATE425019T1 (de) * | 2004-07-09 | 2009-03-15 | Campagnolo Srl | Radnabekörper für ein fahrrad und radnabe mit solchem körper |
EP1685979A1 (en) * | 2005-01-28 | 2006-08-02 | Campagnolo S.r.l. | Bicycle wheel and spoke and hub body therefor |
US20060250021A1 (en) * | 2005-05-03 | 2006-11-09 | Kirk Hoeppner | Wire spoke wheel, and components for same |
EP1724122A1 (en) * | 2005-05-16 | 2006-11-22 | Campagnolo S.R.L. | Spoke for a bicycle wheel and bicycle wheel comprising such a spoke |
FR2894873B1 (fr) * | 2005-12-21 | 2008-04-18 | Salomon Sa | Roue comprenant une jante, un moyeu, et un dispositif de raccordement de la jante au moyeu |
ITMI20062215A1 (it) * | 2006-11-20 | 2008-05-21 | Campagnolo Srl | Ruota di bicicletta raggio e mozzo per tale ruota e metodo di assemblaggio della ruota |
FR2912345B1 (fr) | 2007-02-09 | 2009-05-08 | Salomon Sa | Rayon en matiere composite pour une roue a rayons. |
US20080284237A1 (en) * | 2007-05-15 | 2008-11-20 | Rick Tsai | Bicycle wheel rim assembly with flat spokes |
FR2917666B1 (fr) * | 2007-06-25 | 2014-12-05 | Salomon Sa | Roue a rayon demontable en materiau composite |
US7726746B2 (en) * | 2007-08-28 | 2010-06-01 | Berens Martin C | Hubcap having lighted spinning element |
US7631945B2 (en) * | 2007-08-28 | 2009-12-15 | Trek Bicycle Corporation | Bicycle wheel with over-sized spokes |
ITMI20072232A1 (it) * | 2007-11-26 | 2009-05-27 | Campagnolo Srl | Cerchio per ruota di bicicletta e ruota di bicicletta comprendente tale cerchio |
ITMI20072231A1 (it) * | 2007-11-26 | 2009-05-27 | Campagnolo Srl | Cerchio per ruota di bicicletta e ruota di bicicletta comprendente tale cerchio |
EP2100751B1 (en) * | 2008-03-14 | 2011-05-18 | Campagnolo S.r.l. | Rim made from composite material for a tubeless bicycle wheel and tubeless bicycle wheel comprising such a rim |
DE102009020123A1 (de) * | 2009-05-06 | 2010-11-11 | Golz, Günter | Vorrichtung zum Verbinden einer Nabe und einer Felge an einem Laufrad |
DE102010034175B4 (de) * | 2010-08-12 | 2020-12-10 | Sew-Eurodrive Gmbh & Co Kg | Vorrichtung zum berührungslosen Übertragen von Energie an ein Fahrzeug, Fahrzeug und Verwendung einer Felge eines Fahrzeuges |
TW201208904A (en) * | 2010-08-24 | 2012-03-01 | jing-shan Wang | Bicycle wheel |
US8746808B2 (en) * | 2011-02-14 | 2014-06-10 | Shimano Components (Malaysia) Sdn. Bhd. | Bicycle rim |
US8967731B2 (en) * | 2011-02-23 | 2015-03-03 | Shimano Inc. | Spoke attachment structure |
TWM411352U (en) * | 2011-03-16 | 2011-09-11 | Kunshan Henry Metal Tech Co | Improved structure for wheel rim |
US9651138B2 (en) | 2011-09-30 | 2017-05-16 | Mtd Products Inc. | Speed control assembly for a self-propelled walk-behind lawn mower |
TW201328901A (zh) * | 2012-01-04 | 2013-07-16 | Kunshan Henry Metal Tech Co | 輪圈及其輻條組結構 |
US20140062167A1 (en) * | 2012-08-30 | 2014-03-06 | Mu-Rong Li | Wheel rim structure |
US9315071B2 (en) | 2013-07-12 | 2016-04-19 | Slipstream Bicycles, Llc | Bicycle wheel system |
DE102014003824A1 (de) | 2014-03-13 | 2015-09-17 | Uwe-Holger Klose | Speichen-Anordnung für ein Fahrrad-Laufrad |
DE202014002380U1 (de) | 2014-03-13 | 2014-03-27 | Uwe-Holger Klose | Speichen-Anordnung für ein Fahrrad-Laufrad |
US9662931B2 (en) * | 2014-10-27 | 2017-05-30 | Raphael Schlanger | Vehicle wheel hub assembly |
US9815322B2 (en) * | 2015-01-19 | 2017-11-14 | Shimano Inc. | Bicycle hub and bicycle wheel assembly |
DE102016005990B4 (de) * | 2016-05-17 | 2025-02-20 | MG Components GmbH & Co. KG | Laufrad für Zweiräder mit Unterlegscheibe für Speichennippel |
US11667148B2 (en) * | 2019-08-09 | 2023-06-06 | Raphael Schlanger | Rim reinforcement fitting |
Family Cites Families (16)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US528887A (en) * | 1894-11-06 | Frederick myers | ||
US456218A (en) * | 1891-07-21 | goodrich | ||
US646306A (en) * | 1899-08-30 | 1900-03-27 | Richard Mueller | Device for fastening spokes to rims of wheels. |
US677525A (en) * | 1900-04-03 | 1901-07-02 | Cora E Loverin | Carriage-wheel. |
US705567A (en) * | 1901-05-11 | 1902-07-29 | Ellsworth J Edwards | Wheel. |
US910001A (en) * | 1907-09-30 | 1909-01-19 | Josiah Jenkinson | Wheel. |
US1059098A (en) * | 1912-08-23 | 1913-04-15 | Otto Zarth | Repair-spoke for wheels. |
US1479694A (en) * | 1923-04-19 | 1924-01-01 | Bleado Otto | Emergency wheel spoke |
EP0004155B1 (en) * | 1978-02-28 | 1982-10-27 | Shimano Industrial Company Limited | A wheel hub for a spoked wheel and use thereof |
JPS615201U (ja) * | 1984-06-18 | 1986-01-13 | 三菱レイヨン株式会社 | 複合スポ−ク |
US5110190A (en) * | 1990-03-16 | 1992-05-05 | Johnson Harold M | High modulus multifilament spokes and method |
US5350221A (en) * | 1991-07-11 | 1994-09-27 | Edo Sports Inc. | Fiber reinforced spoke for wheels of bicycles, wheelchairs and the like, and method of making same |
US5489147A (en) * | 1993-12-30 | 1996-02-06 | Borsai; Laszlo G. | Hub for spoked wheel axle |
US5429421A (en) * | 1994-02-08 | 1995-07-04 | Watson; Paul B. | Hub for a spoked wheel |
US5626401A (en) * | 1994-05-17 | 1997-05-06 | Innovative Bicycle Components Company | Spoked wheel hub |
US5795036A (en) * | 1995-05-26 | 1998-08-18 | Campagnolo S.R.L. | Bicycle rear wheel |
-
1997
- 1997-03-28 IT IT97TO000264A patent/IT1292238B1/it active IP Right Grant
- 1997-12-22 US US08/995,864 patent/US6036279A/en not_active Expired - Fee Related
-
1998
- 1998-01-29 FR FR9800972A patent/FR2761300B1/fr not_active Expired - Fee Related
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
US6036279A (en) | 2000-03-14 |
FR2761300B1 (fr) | 2002-08-16 |
FR2761300A1 (fr) | 1998-10-02 |
IT1292238B1 (it) | 1999-01-29 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITTO970264A1 (it) | Raggio per ruota di bicicletta e ruota includente tale raggio. | |
ITTO20000868A1 (it) | Mozzo ruota per bicicletta. | |
JP4777236B2 (ja) | 自転車 | |
US9550547B2 (en) | Assembly of toothed wheels for a bicycle | |
US7591474B1 (en) | Bicycle fork and steering tube | |
CN1861467B (zh) | 自行车车架 | |
ITTO20000870A1 (it) | Forcella di deragliatore anteriore di bicicletta, e deragliatore comprendente tale forcella. | |
ITTO960206A1 (it) | Catena di trasmissione, particolarmente per bicicletta. | |
US20110278817A1 (en) | Seatstay suspension mount | |
ITTO980101A1 (it) | Cerchio per ruota posteriore di bicicletta, a raggi | |
JP2010023830A (ja) | マルチピース型フレーム組立体を有する自動二輪車 | |
US5096215A (en) | Fork end of a bicycle | |
EP0421257B1 (en) | Replaceable derailleur hanger | |
US6095691A (en) | Crank axle for bicycle | |
US20030171175A1 (en) | Bicycle rear derailleur | |
ITTO20001064A1 (it) | Ruota per bicicletta. | |
ITTO20010806A1 (it) | Ruota a raggi per bicicletta e procedimento per la sua fabbricazione. | |
US5732601A (en) | Coupling device for brake cables of bicycles | |
US20050011304A1 (en) | Crank structure of bicycle | |
ITTO20000955A1 (it) | Mozzo ruota di bicicletta. | |
US5607170A (en) | Sulky | |
ITTO970459A1 (it) | Sedile di autoveicolo con dispositivo di fissaggio perfezionato di una piastra di acciaio ad un telaio di lega di magnesio. | |
US579982A (en) | Max jakobson | |
GB2439298A (en) | Rear wheel axle adjustment for chain tensioning | |
US7516972B1 (en) | Bicycle rear frame having exactly locking effect |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |