ITTO940520A1 - Visualizzatore a cristalli liquidi di tipo twisted nematic drogato con pigmenti ad ampio angolo di visione con fogli di ritardo. - Google Patents

Visualizzatore a cristalli liquidi di tipo twisted nematic drogato con pigmenti ad ampio angolo di visione con fogli di ritardo. Download PDF

Info

Publication number
ITTO940520A1
ITTO940520A1 IT94TO000520A ITTO940520A ITTO940520A1 IT TO940520 A1 ITTO940520 A1 IT TO940520A1 IT 94TO000520 A IT94TO000520 A IT 94TO000520A IT TO940520 A ITTO940520 A IT TO940520A IT TO940520 A1 ITTO940520 A1 IT TO940520A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
liquid crystal
cell
crystal display
layer
delay
Prior art date
Application number
IT94TO000520A
Other languages
English (en)
Inventor
Birendra Bahadur
Wan Kam Hoi
Original Assignee
Litton Systems Canada
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Litton Systems Canada filed Critical Litton Systems Canada
Publication of ITTO940520A0 publication Critical patent/ITTO940520A0/it
Publication of ITTO940520A1 publication Critical patent/ITTO940520A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1268078B1 publication Critical patent/IT1268078B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02FOPTICAL DEVICES OR ARRANGEMENTS FOR THE CONTROL OF LIGHT BY MODIFICATION OF THE OPTICAL PROPERTIES OF THE MEDIA OF THE ELEMENTS INVOLVED THEREIN; NON-LINEAR OPTICS; FREQUENCY-CHANGING OF LIGHT; OPTICAL LOGIC ELEMENTS; OPTICAL ANALOGUE/DIGITAL CONVERTERS
    • G02F1/00Devices or arrangements for the control of the intensity, colour, phase, polarisation or direction of light arriving from an independent light source, e.g. switching, gating or modulating; Non-linear optics
    • G02F1/01Devices or arrangements for the control of the intensity, colour, phase, polarisation or direction of light arriving from an independent light source, e.g. switching, gating or modulating; Non-linear optics for the control of the intensity, phase, polarisation or colour 
    • G02F1/13Devices or arrangements for the control of the intensity, colour, phase, polarisation or direction of light arriving from an independent light source, e.g. switching, gating or modulating; Non-linear optics for the control of the intensity, phase, polarisation or colour  based on liquid crystals, e.g. single liquid crystal display cells
    • G02F1/133Constructional arrangements; Operation of liquid crystal cells; Circuit arrangements
    • G02F1/1333Constructional arrangements; Manufacturing methods
    • G02F1/1335Structural association of cells with optical devices, e.g. polarisers or reflectors
    • G02F1/13363Birefringent elements, e.g. for optical compensation
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02FOPTICAL DEVICES OR ARRANGEMENTS FOR THE CONTROL OF LIGHT BY MODIFICATION OF THE OPTICAL PROPERTIES OF THE MEDIA OF THE ELEMENTS INVOLVED THEREIN; NON-LINEAR OPTICS; FREQUENCY-CHANGING OF LIGHT; OPTICAL LOGIC ELEMENTS; OPTICAL ANALOGUE/DIGITAL CONVERTERS
    • G02F1/00Devices or arrangements for the control of the intensity, colour, phase, polarisation or direction of light arriving from an independent light source, e.g. switching, gating or modulating; Non-linear optics
    • G02F1/01Devices or arrangements for the control of the intensity, colour, phase, polarisation or direction of light arriving from an independent light source, e.g. switching, gating or modulating; Non-linear optics for the control of the intensity, phase, polarisation or colour 
    • G02F1/13Devices or arrangements for the control of the intensity, colour, phase, polarisation or direction of light arriving from an independent light source, e.g. switching, gating or modulating; Non-linear optics for the control of the intensity, phase, polarisation or colour  based on liquid crystals, e.g. single liquid crystal display cells
    • G02F1/133Constructional arrangements; Operation of liquid crystal cells; Circuit arrangements
    • G02F1/1333Constructional arrangements; Manufacturing methods
    • G02F1/1335Structural association of cells with optical devices, e.g. polarisers or reflectors
    • G02F1/13363Birefringent elements, e.g. for optical compensation
    • G02F1/133634Birefringent elements, e.g. for optical compensation the refractive index Nz perpendicular to the element surface being different from in-plane refractive indices Nx and Ny, e.g. biaxial or with normal optical axis
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02FOPTICAL DEVICES OR ARRANGEMENTS FOR THE CONTROL OF LIGHT BY MODIFICATION OF THE OPTICAL PROPERTIES OF THE MEDIA OF THE ELEMENTS INVOLVED THEREIN; NON-LINEAR OPTICS; FREQUENCY-CHANGING OF LIGHT; OPTICAL LOGIC ELEMENTS; OPTICAL ANALOGUE/DIGITAL CONVERTERS
    • G02F1/00Devices or arrangements for the control of the intensity, colour, phase, polarisation or direction of light arriving from an independent light source, e.g. switching, gating or modulating; Non-linear optics
    • G02F1/01Devices or arrangements for the control of the intensity, colour, phase, polarisation or direction of light arriving from an independent light source, e.g. switching, gating or modulating; Non-linear optics for the control of the intensity, phase, polarisation or colour 
    • G02F1/13Devices or arrangements for the control of the intensity, colour, phase, polarisation or direction of light arriving from an independent light source, e.g. switching, gating or modulating; Non-linear optics for the control of the intensity, phase, polarisation or colour  based on liquid crystals, e.g. single liquid crystal display cells
    • G02F1/137Devices or arrangements for the control of the intensity, colour, phase, polarisation or direction of light arriving from an independent light source, e.g. switching, gating or modulating; Non-linear optics for the control of the intensity, phase, polarisation or colour  based on liquid crystals, e.g. single liquid crystal display cells characterised by the electro-optical or magneto-optical effect, e.g. field-induced phase transition, orientation effect, guest-host interaction or dynamic scattering
    • G02F1/13725Devices or arrangements for the control of the intensity, colour, phase, polarisation or direction of light arriving from an independent light source, e.g. switching, gating or modulating; Non-linear optics for the control of the intensity, phase, polarisation or colour  based on liquid crystals, e.g. single liquid crystal display cells characterised by the electro-optical or magneto-optical effect, e.g. field-induced phase transition, orientation effect, guest-host interaction or dynamic scattering based on guest-host interaction
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02FOPTICAL DEVICES OR ARRANGEMENTS FOR THE CONTROL OF LIGHT BY MODIFICATION OF THE OPTICAL PROPERTIES OF THE MEDIA OF THE ELEMENTS INVOLVED THEREIN; NON-LINEAR OPTICS; FREQUENCY-CHANGING OF LIGHT; OPTICAL LOGIC ELEMENTS; OPTICAL ANALOGUE/DIGITAL CONVERTERS
    • G02F1/00Devices or arrangements for the control of the intensity, colour, phase, polarisation or direction of light arriving from an independent light source, e.g. switching, gating or modulating; Non-linear optics
    • G02F1/01Devices or arrangements for the control of the intensity, colour, phase, polarisation or direction of light arriving from an independent light source, e.g. switching, gating or modulating; Non-linear optics for the control of the intensity, phase, polarisation or colour 
    • G02F1/13Devices or arrangements for the control of the intensity, colour, phase, polarisation or direction of light arriving from an independent light source, e.g. switching, gating or modulating; Non-linear optics for the control of the intensity, phase, polarisation or colour  based on liquid crystals, e.g. single liquid crystal display cells
    • G02F1/137Devices or arrangements for the control of the intensity, colour, phase, polarisation or direction of light arriving from an independent light source, e.g. switching, gating or modulating; Non-linear optics for the control of the intensity, phase, polarisation or colour  based on liquid crystals, e.g. single liquid crystal display cells characterised by the electro-optical or magneto-optical effect, e.g. field-induced phase transition, orientation effect, guest-host interaction or dynamic scattering
    • G02F1/139Devices or arrangements for the control of the intensity, colour, phase, polarisation or direction of light arriving from an independent light source, e.g. switching, gating or modulating; Non-linear optics for the control of the intensity, phase, polarisation or colour  based on liquid crystals, e.g. single liquid crystal display cells characterised by the electro-optical or magneto-optical effect, e.g. field-induced phase transition, orientation effect, guest-host interaction or dynamic scattering based on orientation effects in which the liquid crystal remains transparent
    • G02F1/1396Devices or arrangements for the control of the intensity, colour, phase, polarisation or direction of light arriving from an independent light source, e.g. switching, gating or modulating; Non-linear optics for the control of the intensity, phase, polarisation or colour  based on liquid crystals, e.g. single liquid crystal display cells characterised by the electro-optical or magneto-optical effect, e.g. field-induced phase transition, orientation effect, guest-host interaction or dynamic scattering based on orientation effects in which the liquid crystal remains transparent the liquid crystal being selectively controlled between a twisted state and a non-twisted state, e.g. TN-LC cell
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02FOPTICAL DEVICES OR ARRANGEMENTS FOR THE CONTROL OF LIGHT BY MODIFICATION OF THE OPTICAL PROPERTIES OF THE MEDIA OF THE ELEMENTS INVOLVED THEREIN; NON-LINEAR OPTICS; FREQUENCY-CHANGING OF LIGHT; OPTICAL LOGIC ELEMENTS; OPTICAL ANALOGUE/DIGITAL CONVERTERS
    • G02F2413/00Indexing scheme related to G02F1/13363, i.e. to birefringent elements, e.g. for optical compensation, characterised by the number, position, orientation or value of the compensation plates
    • G02F2413/02Number of plates being 2
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02FOPTICAL DEVICES OR ARRANGEMENTS FOR THE CONTROL OF LIGHT BY MODIFICATION OF THE OPTICAL PROPERTIES OF THE MEDIA OF THE ELEMENTS INVOLVED THEREIN; NON-LINEAR OPTICS; FREQUENCY-CHANGING OF LIGHT; OPTICAL LOGIC ELEMENTS; OPTICAL ANALOGUE/DIGITAL CONVERTERS
    • G02F2413/00Indexing scheme related to G02F1/13363, i.e. to birefringent elements, e.g. for optical compensation, characterised by the number, position, orientation or value of the compensation plates
    • G02F2413/07All plates on one side of the LC cell

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Nonlinear Science (AREA)
  • Mathematical Physics (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Crystallography & Structural Chemistry (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Liquid Crystal (AREA)
  • Polarising Elements (AREA)

Abstract

Si procura un visualizzatore a cristalli liquidi del tipo twisted nematico ad ampio angolo di visione. L'ampio angolo di visione è ottenuto mediante applicazione di appropriati fogli di ritardo allineati fra una cella di cristallo liquido nematico con torsione a 90° e uno di due polarizzatori, come pure drogando il cristallo liquido con un'appropriata quantità di molecole coloranti dicroiche. Questi die elementi supplementari non soltanto aumentano l'angolo di visione, ma migliorano pure la cromaticità della visualizzazione. I fogli di ritardo convertono lo stato di polarizzazione della luce trasmessa dalla cella di cristallo liquido a una luce polarizzata più linearmente al fine di attuare un più alto rapporto di contrasto ad una direzione di scansione di - 45° e + 45° rispetto alla direzione di strofinamento del substrato posteriore della cella. Le molecole coloranti dicroniche operano sul principio dell'assorbimento e migliorano inoltre il rapporto di contrasto lungo la direzione di scansione a 90°. Combinando entrambi in un visualizzatore a cristalli liquidi, si ottiene un angolo di visione molto più ampio.

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Visualizzatore a cristalli liquidi di tipo twisted nematic drogato con pigmenti ad ampio angolo di visione con fogli di ritardo"
Campo dell'invenzione
La presente invenzione si riferisce in generale a visualizzatori a cristalli liquidi (LCD) e in particolare ad un LCD di tipo twisted nematic (TN) drogato con colorante con fogli di ritardo per fornire perfezionati rapporto di contrasto e cromaticità. Sfondo dell'invenzione
Il rapporto di contrasto di luminanza, oltre ad altre misure, è usato per caratterizzare l'angolo di visione di un visualizzatore a cristalli liquidi, il rapporto di contrasto di luminanza (CR) è definito, per un visualizzatore normalmente nero, quale il rapporto tra la luminanza trasmessa allo stato on (lon) e quella relativa allo stato off (Ioff) come segue:
CR = Ion/Ioff .
Il principio relativo del visualizzatore LCD TN si basa sulla birefrangenza controllabile del campo elettrico dello strato del cristallo liquido, LO stato di polarizzazione del fascio di luce dopo passaggio attraverso lo strato di cristallo liquido dipende dalla lunghezza del percorso ottico, dall'angolo di torsione e dalla birefrangenza del cristallo liquido nematico. In un visualizzatore LCD TN normalmente nero l'intervallo di cella è normalmente ottimizzato in modo che quando la cella si trova allo stato off, per una normale incidenza, lo stato di polarizzazione della luce fatta passare attraverso il cristallo liquido ritorto di 90° è lineare e perpendicolare all'asse di trasmissione del polarizzatore di uscita. Ciò dà una bassa Ioff e pertanto un elevato rapporto di contrasto.Quando l'angolo di inclinazione (che è misurato fuori dalla normale alla superficie di visualizzazione) aumenta, aumenta pure il percorso ottico e la birefrangenza effettiva dello strato a cristalli liquidi cambia.Di conseguenza, la polarizzazione dello stato della luce fatta passare attraverso la cella diventa sempre più ellittica al crescere dell'angolo di inclinazione. Pertanto, la trasmissione aumenta e il rapporto di contrasto decresce.
Nella tecnica precedente si è trovato che fogli di ritardo possono essere usati per compensare parzialmente la variazione di birefrangenza effettiva dello strato di cristallo liquido a seguito del maggiorato angolo di inclinazione, in modo che entro un maggiore angolo di inclinazione il fascio di luce a polarizzazione lineare passante attraverso i fogli di ritardo e la cella rimane polarizzato abbastanza linearmente, le seguenti pubblicazioni della tecnica precedente si riferiscono all'uso di fogli di ritardo in LCD: (1) Yamagishi, N., Watanabe H., Yokoyama, K., "Wide viewing Angle LCD Using Retardation Film" Japan Display 189, pag. 316; e (2) Nagatsuka, Tatsuki e Yoshimi, Hiroyuki, "Retardation Filma for LCD" articolo tecnico fornito nel 1989 dalla Nitto Denko Corporation, Tokyo, Giappone.
L'uso di fogli di ritardo in visualizzatori a cristallo liquido si è sviluppato nei visualizzatori super-twisted nematic (STN).Dato il grande angolo di torsione, i visualizzatori STN presentano un'intensa colorazione gialla o azzurra. L'uso di fogli di ritardo procura una soluzione economica leggera per togliere tale colorazione.
Oltre all'uso di fogli di ritardo, i ricercatori della tecnologia dei cristalli liquidi hanno esaminato altre alternative per allargare l'angolo di visione degli LCD. Questi procedimenti includono l'uso di allineamento omeotropico inclinato, l'uso di celle doppie, e l'uso di allineamento a due domini.
I coloranti dicroici sono pure stati largamente usati nei visualizzatori a cristalli liquidi. La maggior parte dei visualizzatori dicroici operano usando un modo a variazione di fase con rapporto di contrasto di circa 25:1 nel modo di riflessione e approssimativamente 5:1 nel modo dì trasmissione.Una discussione dell'uso dei coloranti dicroici nella tecnologia di visualizzazione dei cristalli liquidi è fornita nelle pubblicazioni che seguono: Bahadur, Branda, "Current Status of Dichroic Liquid Crystal Displays", Mol. Cryst. Liq. Cryst., 1991, volume 209; e Bahadur Branda "Dichroic LCDS" nel libro "Liquid Crystals - Applications and Uses", volume III, edizione B. Bahadur, pubblicato dalla World Scientific, Singapore (1992). Sfortunatamente, le ricerche nell'applicazione dei coloranti dicroici agli LCD è stata alquanto ridotta da un equivoco generale dei ricercatori LCD riguardante la stabilità foto e chimica di tali coloranti e i relativi problemi. Sommario dell'invenzione
Secondo la presente invenzione si procura un perfezionato visualizzatore TN LCD con un più ampio angolo di visione di quanto sia possibile usando soltanto fogli di ritardo. In particolare, secondo la presente invenzione, una quantità selezionata con cura di colorante dicroico è aggiunta ad un cristallo liquido selezionato con cura. Il visualizzatore secondo la presente invenzione comprende una cella, come è usata nei ben noti visualizzatori TN LCD della tecnica precedente, riempita da un'originale miscela di cristallo liquido e colorante dicroico. Due fogli di ritardo con orientamenti simili a quello descritto nella tecnica precedente sono laminati su un lato della cella. Infine, due polarizzatori sono laminati su lati opposti della struttura montata. Il visualizzatore risultante è caratterizzato non soltanto da un ampio angolo di visione lungo la direzione di scansione a 45°, ma pure lungo la direzione di scansione a 90°. inoltre, la visualizzazione è caratterizzata da una minore variazione di cromaticità con la direzione di osservazione.
Vari aspetti della presente invenzione sono ottenuti come segue.
Un visualizzatore a cristalli liquidi comprendente:
a) una cella contenente cristallo liquido twisted nematic avente una predeterminata percentuale di colorante dicroico mescolata in esso per massimizzare il rapporto di contrasto ad una direzione di scansione di 90° rispetto a detta cella;
b) un primo polarizzatore adiacente ad un lato di detta cella ed avente un primo asse di polarizzazione;
c) un secondo polarizzatore adiacente ad un lato opposto di detta cella ed avente un secondo asse di polarizzazione approssimativamente parallelo a detto primo asse di polarizzazione; e
d) una coppia di fogli di ritardo intermedie tra detta cella e detto secondo polarizzatore, detta coppia di fogli di ritardo avendo rispettivi loro assi lenti orientati ad angoli predeterminati rispetto a detto primo asse di polarizzazione per massimizzare il rapporto di contrasto per direzioni di scansione di -45° e 45° rispetto a detta cella.
In un visualizzatore a cristalli liquidi comprendente una cella contenente cristalli liquidi twisted nematic a 90° intermedia tra una coppia di polarizzatori, e una coppia di fogli di ritardo intermedi fra detta cella di cristalli liquidi e una di dette coppie di polarizzatori, il perfezionamento comprendente una predeterminata percentuale di colorante dicroico mescolata in detto cristallo liquido nematico per massimizzare il rapporto di contrasto ad una direzione di scansione di 90° rispetto a detta cella.
Un procedimento per la fabbricazione di un visualizzatore a cristalli liquidi comprende le fasi di: a) evaporare un primo strato ITO trasparente su una superficie interna di un primo substrato di vetro e poi configurarlo in desiderate configurazioni di elettrodi;
b) evaporare un secondo strato ITO trasparente su una superficie interna di un secondo substrato di vetro e quindi configurarlo in desiderate ulteriori configurazioni di elettrodi;
c) generare un primo strato di allineamento omogeneo orientato in una prima direzione predeterminata sulla parte superiore di detto primo strato ITO trasparente;
d) generare un secondo strato di allineamento omogeneo orientato in una seconda predeterminata direzione sulla parte superiore di detto secondo strato ITO trasparente, detta seconda predeterminata direzione essendo approssimativamente perpendicolare a detta prima direzione predeterminata;
e) laminare e unire detto primo substrato di vetro a detto secondo substrato di vetro in modo da formare una cella;
£) riempire la cella con un cristallo liquido drogato con colorante;
g) laminare un primo polarizzatore su detto primo substrato di vetro con la sua direzione di trasmissione approssimativamente perpendicolare a detta prima predeterminata direzione;
h) incollare una coppia di fogli di ritardo a detto secondo substrato di vetro in modo che un asse lento di un primo di detti fogli di ritardo sia approssimativamente parallelo a detta seconda direzione predeterminata e un asse lento di un secondo di detti fogli di ritardo sia approssimativamente 3' a 5' da detta prima direzione predeterminata; e
i) laminare un secondo polarizzatore su detto secondo di detti fogli di ritardo con la sua direzione di trasmissione approssimativamente perpendicolare all'asse lento di detto secondo di detti fogli di ritardo.
Breve descrizione dei disegni
Una dettagliata descrizione della preferita forma di attuazione è presentata nella presente in quanto segue con riferimento ai disegni annessi, in cui: la figura 1A è uno schema di principio di un visualizzatore a cristalli liquidi secondo una preferita forma di attuazione della presente invenzione;
la figura 1B è una vista espansa di uno strato a cristalli liquidi del visualizzatore di figura 1A;
le figure 2A, 2B, 2C e 2D mostrano tipici rapporti di contrasto ottenuti lungo quattro differenti direzioni di osservazione rispettivamente, per una normale visualizzazione TN, una visualizzazione TN con fogli di ritardo, una visualizzazione TN drogata con colorante e una visualizzazione TN drogata con colorante con fogli di ritardo secondo la presente invenzione; e
la figura 3 illustra un sistema di coordinate usato in questa descrizione e nella misura di rapporto di contrasto illustrata nelle figure 2A, 2B, 2C e 2D.
Dettagliata descrizione della preferita forma di attuazione
La figura 1A è uno schema di principio di un visualizzatore a cristalli liquidi costruito secondo la preferita forma di attuazione. Come rappresentato più in dettaglio con riferimento alla figura 1B, è prevista una cella a cristalli liquidi comprendente due substrati di vetro 3 e 5 con sottili strati 7 e 9 trasparenti ITO {ossido di indio stagno) evaporati sulle sue superfici interne. Strati di poliimmide 11 e 13 sono rivestiti sulla parte superiore dei rispettivi strati ITO 7 e 9 per allineare le molecole di cristallo liquido entro la cella. Così, per una cella a torsione sinistra, lo strato di poliimmide 13 sul substrato inferiore 5 è strofinato lungo la direzione 0° (coordinate cartesiane), mentre lo strato di poliimmide superiore 11 è strofinato lungo la direzione di 90° (secondo la regola della mano destra in coordinate cartesiane). Gli spazi tra i substrati di vetro 3 e 5 vi sono fibre di vetro di 5μιη di diametro (non rappresentate).
Benché gli strati 11 e 13 siano preferibilmente di poliimmide, qualsiasi materiale omogeneo di allineamento può essere usato per orientare le molecole di cristallo liquido, entro l'ambito della presente invenzione. Per esempio, si contempla che gli strati 11 e 13 possono essere formati di silano, monossido di silice evaporato o simili materiali di allineamento.
I substrati di vetro 3 e 5 sono uniti insieme per formare una cella usando preferibilmente o eposside Noiand 61 UV o eposside reticolato termicamente 681-14 a legame Able o un materiale termoplastico.
Successivamente, la cella è riempita con cristallo liquido mediante riempimento a vuoto o procedimento capillare. Secondo la preferita forma di attuazione, è usato Merck ZLI3788 o ZLI4792 quale cristallo liquido ospite. Approssimativamente 0,5-1,0% in peso di composto chirale C 15 è aggiunto per stabilizzare il senso della torsione delle molecole del cristallo liquido. Approssimativamente 0,5% in peso di colorante nero D12A, di proprietà riservata (che è costituito da una miscela di antrachinone pleocroico e azo coloranti) è aggiunto al cristallo liquido ospite. Questa miscela viene bene agitata e riscaldata a circa 110°C per 15 minuti.
Dopo riempimento, la cella è sigillata preferibilmente con eposside Noland 61 UV. una pressione uniforme è applicata sulla cella durante la sigillatura per migliorare l'uniformità dell'intervallo di tempo.
Come si vede nella figura 1B, gli strati di poliimmide 11 e 13 (o altro conveniente materiale di allineamento omogeneo) rientrano efficacemente le molecole di materiale di cristallo liquido 12 e le molecole di materiale colorante 14 conformemente alle loro direzioni di strofinamento.
Un polarizzatore di fondo 15 (preferibilmente Sanritsu 9218) è laminato con la sua direzione di trasmissione perpendicolare alla direzione di strofinamento dello strato di poliimmide sul substrato di fondo .
Due fogli di ritardo 17 e 19, ciascuno caratterizzato da un ritardo di circa 300 nm e di circa 25μιη di spessore, sono incollati sulla parte superiore della cella usando preferibilmente eposside ottico Noland UV. L'asse lento del primo foglio 17 è parallelo alla direzione di strofinamento dello strato di poliimmide 11 sul substrato superiore 3. L'asse lento del secondo foglio 19 è approssimativamente 3° a 5° dalla direzione di strofinamento della superficie di poliimmide 14 sul substrato di fondo 5.
Un polarizzatore superiore 21 è laminato con la sua direzione di trasmissione perpendicolare all'asse lento del foglio di ritardo superiore 19.
Per provare le prestazioni del visualizzatore a cristalli liquidi secondo la presente invenzione, un'ulteriore cella di prova è stata riempita con lo stesso cristallo liquido ma senza drogante colorante. Le misure della trasmissione dalle due celle, con e senza fogli di ritardo, ha presentato dati riguardanti i contributi differenti all'accresciuto angolo di visione dall'uso di materiale a cristalli liquidi drogato con colorante e dall'uso di fogli di ritardo. Le figure 2A, 2B, 2C e 2D mostrano il rapporto di contrasto misurato in funzione dell'angolo di inclinazione misurato lungo differenti direzioni di osservazione. Una tensione applicata di 8 volt è stata usata nella misura di trasmissione in stato on. Per esempio, la figura 2C mostra il rapporto di contrasto entro un'inclinazione 60° a -60° della normale cella TN, una cella TN con fogli di ritardo, una cella TN drogata con coloranti, e una cella TN drogata con coloranti con fogli di ritardo lungo la direzione di scansione di 45°. La figura 3 mostra le direzioni di scansione di queste misure.
L'effetto dei fogli di ritardo sul miglioramento dell'angolo di osservazione può essere facilmente osservato confrontando le curve () e (°) delle figure 2A, 2B, 2C e 2D. In accordo con le scoperte relative alla letteratura della tecnica precedente, i fogli di ritardo presentano un profondo effetto lungo la direzione di 45°. Lungo le altre tre direzioni di osservazione, si vede che l'angolo di osservazione è meno che adeguato.
Si vede che provando il cristallo liquido con una piccola quantità di colorante neutro solo si ottiene un notevole miglioramento nel rapporto di contrasto lungo la direzione di scansione di 90°, ma non lungo la direzione di 45°, come si vede confrontando le curve {') e ( ) nelle figure 2A, 2B, 2C e 2D. Tuttavia, quando quanto il collante quanto i fogli di ritardo sono usati insieme conformemente alla presente invenzione, il perfezionamento complessivo lungo tanto la direzione di 45° quanto quella di 90° alimenta, come si vede confrontando le curve (') e ( ). Il perfezionamento di TN drogato con colorante con fogli di ritardo rispetto a TN con fogli di ritardo, ma non con drogante colorante si può vedere confrontando le curve (°) e ( ). Si vede che il drogaggio a colorante con fogli di ritardo dà luogo ad un perfezionamento nelle direzioni di scansione 45°, 45° e 90°.
La quantità di colorante mescolato nel cristallo liquido ospite ha dovuto essere selezionata con cura. Il perfezionato effetto di rapporto di contrasto può essere oscurato se è usato troppo poco colorante. D'altra parte, un eccesso di colorante riduce drasticamente il rapporto di contrasto e provoca una separazione di colorante. La gamma accettabile di tenore di colorante è 0,2 a 2,0% in peso. Tuttavia, una preferita quantità di colorante è 0,5% in peso. Come sopra trattato, la generale mancanza di conoscenza da parte dei ricercatori nel campo riguardante la stabilità foto e chimica di coloranti ha distolto gli operatori dall'uso di coloranti nell'affrontare il problema dell'angolo di osservazione nei visualizzatori TN.
Come sopra trattato, la funzione dei coloranti dicroici si basa sull'assorbimento. Inoltre, questo effetto del colorante è più simmetrico rispetto alla direzione normale della visualizzazione che non l'effetto di birifrangenza. Questo è il motivo per cui l'effetto del drogante a colorante è particolarmente ovvio lungo la direzione a 90° in cui il rapporto di contrasto della visualizzazione normale TN è più asimmetrico.
Come trattato nella letteratura della tecnica precedente, l'uso di fogli di ritardo riduce la variazione di cromaticità su differenti angoli di osservazione. Con l'aggiunta di una quantità di colorante selezionato con cura in combinazione con l'uso di fogli di ritardo, la variazione di cromaticità può essere ulteriormente ridotta conformemente ai principi della presente invenzione.
Sono possibili altre forme di attuazione e modifiche dell'invenzione. Per esempio, oltre alla versione torsione a 90° sinistra della visualizzazione a cristalli liquidi illustrata in figura 1, può essere costruita una versione a torsione 90° destra. Inoltre, è possibile montare i fogli di ritardo sul lato opposto della cella rispetto al montaggio illustrato in figura 1. Entrambe le forme di attuazione alternative dell'invenzione sono caratterizzate da simili miglioramenti dell'angolo di osservazione come è stato descritto. Tutte tali modifiche e varianti sono ritenute rientrare nella sfera e nell'ambito della presente invenzione come definite dalle rivendicazioni ad essa allegate.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONE 1. Visualizzatore a cristalli liquidi, comprendente: a) una cella contenente cristallo liquido di tipo twisted nematic avente una predeterminata percentuale di colorante dicroico mescolata in esso per massimizzare il rapporto di contrasto ad una direzione di scansione di 90° rispetto a detta cella; b) un primo polarizzatore adiacente ad un lato di detta cella ed avente un primo asse di polarizzazione; c) un secondo polarizzatore adiacente al lato opposto di detta cella ed avente un secondo asse di polarizzazione, approssimativamente parallelo a detto primo asse di polarizzazione; e d) una coppia di fogli di ritardo intermedia tra detta cella e detto secondo polarizzatore, detta coppia di fogli di ritardo avendo rispettivi loro assi lenti orientati ad angoli predeterminati rispetto a detto primo asse di polarizzazione per massimizzare il rapporto di contrasto a direzioni di scansione di -45° e 45° rispetto a detta cella.
  2. 2. Visualizzatore a cristalli liquidi secondo la rivendicazione 1, in cui detto un lato di detta cella include un primo strato di materiale di allineamento per allineare molecole adiacenti di detto cristallo liquido nematico -e in detto colorante dicroico approssimativamente perpendicolari a detto primo asse di polarizzazione, e detto lato opposto di detta cella include un secondo strato di materiale di un elemento per allineare adiacenti molecole dì detto cristallo liquido nematico e detto colorante dicroico approssimativamente parallelamente a detto primo asse di polarizzazione.
  3. 3. Il visualizzatore a cristalli liquidi della rivendicazione 1, in cui detta predeterminata percentuale di colorante dicroico è approssimativamente 0,2 - 2,0% in peso.
  4. 4. Il visualizzatore a cristalli liquidi della rivendicazione 2, in cui l'asse lento di un primo di detta coppia di fogli di ritardo adiacente a detta cella è approssimativamente parallelo a detto primo asse di polarizzazione e l'asse lento di detto secondo di detti fogli di ritardo adiacenti a detto secondo polarizzatore è approssimativamente 3' a 5' dalla perpendicolare a detto primo asse di polarizzazione.
  5. 5. Il visualizzatore a cristalli liquidi della rivendicazione 4, in cui detto secondo asse di polarizzazione è approssimativamente perpendicolare a detto asse lento di detto secondo di detti fogli dì ritardo.
  6. 6. Il visualizzatore a cristalli liquidi della rivendicazione 2, in cui detto primo strato di materiale di allineamento e detto secondo strato di materiale di allineamento sono fabbricati da poliimmide strofinato o evaporazione di ossido di silicio, o sileno o simili materiali di allineamento.
  7. 7. Il visualizzatore a cristalli liquidi secondo la rivendicazione 2, comprendente inoltre un primo ed un secondo strato ITO adiacenti a detto primo strato di materiale di allineamento e detto secondo strato di materiale di allineamento, rispettivamente, per applicare un campo elettrico a detta cella.
  8. 8. Il visualizzatore a cristalli liquidi secondo la rivendicazione 1, in cui ciascuno di detta coppia di fogli di ritardo ha un ritardo di circa 300 nm.
  9. 9. In un visualizzatore a cristalli liquidi comprendente una cella contenente cristallo liquido nematico con torsione a 90° intermedio di una coppia di polarizzatori e una coppia di fogli di ritardo intermedi a detta cella di cristallo liquido e uno di detta coppia di polarizzatori, il perfezionamento comprendente una predeterminata percentuale di colorante dicroico mescolato in detto cristallo liquido nematico per massimizzare il rapporto di contrasto ad una direzione di scansione di 90' rispetto a detta cella.
  10. 10. Il perfezionamento secondo la rivendicazione 9, in cui detto cristallo liquido include inoltre una quantità appropriata di composto chirale per stabilizzare il senso della torsione molecolare di detto cristallo liquido nematico.
  11. 11. Procedimento per la fabbricazione di un visualizzatore a cristalli liquidi, comprendente le fasi di: a) evaporare un primo strato ITO trasparente su una superficie interna di un primo substrato di vetro e poi configurarlo in desiderate configurazioni di elettrodi; b) evaporare un secondo strato ITO trasparente su una superficie interna di un secondo substrato di vetro e quindi configurarlo in desiderate ulteriori configurazioni di elettrodi; c) generare un primo strato di allineamento omogeneo orientato in una prima direzione predeterminata sulla parte superiore di detto primo strato ITO trasparente; d) generare un secondo strato di allineamento omogeneo orientato in una seconda predeterminata direzione sulla parte superiore di detto secondo strato ITO trasparente, detta seconda predeterminata direzione essendo approssimativamente perpendicolare a detta prima direzione predeterminata; e) laminare e unire detto primo substrato di vetro a detto secondo substrato di vetro in modo da formare una cella; f) riempire detta cella con un cristallo liquido drogato con colorante; g) laminare un primo polarizzatore a detto primo substrato di vetro con la sua direzione di trasmissione approssimativamente perpendicolare a detta prima predeterminata direzione; h) incollare una coppia di fogli di ritardo a detto secondo substrato di vetro in modo che un asse lento di un primo di detti fogli di ritardo sia approssimativamente parallelo a detta seconda direzione predeterminata e un asse lento di un secondo di detti fogli di ritardo è approssimativamente 3' a 5' da detta prima direzione predeterminata; e i) laminare un secondo polarizzatore su detto secondo di detti fogli di ritardo con la sua direzione di trasmissione approssimativamente perpendicolare all'asse lento di detto secondo di detti fogli di ritardo.
  12. 12. Il procedimento secondo la rivendicazione 11, in cui detto cristallo liquido drogato con colorante è fabbricato sciogliendo un'appropriata quantità di composto chirale e approssimativamente 0, 2 - 2,0% in peso di colorante nero a detto cristallo liquido ospite.
  13. 13. Il procedimento secondo la rivendicazione 11, in cui detta fase di riempimento di detta cella con detto cristallo liquido drogato con colorante comprende o il riempimento a vuoto o il riempimento con il metodo capillare di detta cella.
  14. 14. Il procedimento secondo la rivendicazione 11, in cui detto primo e secondo strato di allineamento omogeneo sono orientati sulla parte superiore di detti strati ITO trasparenti superiore e inferiore, rispettivamente, attraverso strofinamento di detti primo e secondo strato di allineamento omogeneo rispettivamente in detta prima e seconda predeterminata direzione.
  15. 15. Il procedimento secondo la rivendicazione 11, comprendente inoltre la fase di applicare una pressione uniforme su detta cella contemporaneamente con detta sigillatura per migliorare l'uniformità dell'intervallo di cella.
  16. 16. Procedimento secondo la rivendicazione 11, in cui dette fasi di generare detto primo strato di allineamento omogeneo e detto secondo strato di allineamento omogeneo, comprendono la deposizione obliqua di monossido di silicio rispettivamente sulla parte superiore di detto primo strato ITO trasparente e detto secondo strato ITO trasparente.
IT94TO000520A 1993-06-24 1994-06-23 Visualizzatore a cristalli liquidi di tipo twisted nematic drogato con pigmenti ad ampio angolo di visione con fogli di ritardo. IT1268078B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CA002099642A CA2099642A1 (en) 1993-06-24 1993-06-24 Wide viewing-angle dye-doped tn lcd with retardation sheets

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO940520A0 ITTO940520A0 (it) 1994-06-23
ITTO940520A1 true ITTO940520A1 (it) 1995-12-23
IT1268078B1 IT1268078B1 (it) 1997-02-20

Family

ID=4151881

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94TO000520A IT1268078B1 (it) 1993-06-24 1994-06-23 Visualizzatore a cristalli liquidi di tipo twisted nematic drogato con pigmenti ad ampio angolo di visione con fogli di ritardo.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5589965A (it)
CA (1) CA2099642A1 (it)
DE (1) DE4422218A1 (it)
FR (1) FR2707019B1 (it)
GB (1) GB2279466B (it)
IT (1) IT1268078B1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP3974217B2 (ja) * 1997-04-02 2007-09-12 シャープ株式会社 液晶表示パネルおよび液晶表示装置
KR100286762B1 (ko) 1997-06-27 2001-04-16 박종섭 액정 표시 소자
JPH11109335A (ja) * 1997-09-30 1999-04-23 Sharp Corp 液晶表示装置
KR100789864B1 (ko) 2006-11-02 2007-12-28 삼성정밀화학 주식회사 콜레스테릭 액정 고분자, 이를 포함하는 근적외선 차단필름과 근적외선 차단 필터, 및 상기 근적외선 차단 필름또는 필터를 구비하는 표시소자
CN111142300B (zh) * 2020-02-26 2022-09-27 上海天马微电子有限公司 显示装置、显示装置的制作方法以及控制方法
WO2022187949A1 (en) * 2021-03-08 2022-09-15 Tigran Galstian Liquid crystal cell assembly and method for detection enhancement

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS4946954A (it) * 1972-09-11 1974-05-07
JPS5887538A (ja) * 1981-11-20 1983-05-25 Hitachi Ltd 液晶表示素子
JPS58143305A (ja) * 1982-02-22 1983-08-25 Hitachi Ltd 表示パネル
JPS58186723A (ja) * 1982-04-26 1983-10-31 Seiko Epson Corp 液晶表示装置
US4527864A (en) * 1983-03-29 1985-07-09 Xerox Corporation High contrast liquid crystal display devices
GB2171549B (en) * 1985-02-15 1988-05-18 Citizen Watch Co Ltd Liquid crystal display device
JPS62257123A (ja) * 1986-04-30 1987-11-09 Seiko Epson Corp 投射型表示装置
JPS6352118A (ja) * 1986-08-22 1988-03-05 Toyota Motor Corp 反射型液晶表示素子
JPH02925A (ja) * 1988-03-18 1990-01-05 Sharp Corp 液晶表示装置
JPH01304423A (ja) * 1988-06-02 1989-12-08 Seiko Instr Inc 液晶装置
JPH02143563A (ja) * 1988-11-25 1990-06-01 Fuji Electric Co Ltd サイリスタ
US5184236A (en) * 1990-08-10 1993-02-02 Casio Computer Co., Ltd. Twisted nematic liquid crystal display device with retardation plates having phase axis direction within 15° of alignment direction
US5150235A (en) * 1991-02-04 1992-09-22 Honeywell Inc. Apparatus for improving the angle of view in a liquid crystal display

Also Published As

Publication number Publication date
GB2279466A (en) 1995-01-04
FR2707019A1 (it) 1994-12-30
ITTO940520A0 (it) 1994-06-23
CA2099642A1 (en) 1994-12-25
GB9412121D0 (en) 1994-08-10
DE4422218A1 (de) 1995-01-05
GB2279466B (en) 1997-11-05
US5589965A (en) 1996-12-31
IT1268078B1 (it) 1997-02-20
FR2707019B1 (it) 1998-01-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR0147929B1 (ko) 액정표시소자 및 이것에 사용하는 적층위상차판
US7397525B2 (en) Liquid crystal display device
KR960007791B1 (ko) 전기 광학 소자
JPH0349412B2 (it)
US6351299B2 (en) Liquid crystal display device
JPH01112223A (ja) マルチプレツクス駆動可能な液晶デイスプレイセル
US6151093A (en) Liquid crystal display device having mixture to suppress changing switching characteristics with temperature of the liquid crystal display device
US7084939B2 (en) Normally white, supertwist nematic liquid crystal display of reflective type
ITTO940520A1 (it) Visualizzatore a cristalli liquidi di tipo twisted nematic drogato con pigmenti ad ampio angolo di visione con fogli di ritardo.
JP2615715B2 (ja) 電気光学素子の製造方法
JPH1114980A (ja) 液晶表示素子
JPH0140326B2 (it)
JP2022513832A (ja) スイッチング可能な窓部材
JPH03111823A (ja) 二層型stn液晶表示素子
JPH01273017A (ja) 液晶表示素子
JP2649389B2 (ja) 位相補償板
JPH095754A (ja) 液晶表示素子
JPH03276123A (ja) 液晶表示素子
JP2711444B2 (ja) 液晶表示素子
JPH0279018A (ja) 液晶表示素子
JPS63271421A (ja) 液晶光学素子
JPH01147430A (ja) 液晶表示素子
JP2552167B2 (ja) 液晶表示装置の条件設定の方法
JP2943062B2 (ja) 電気光学素子
JP2926347B2 (ja) 液晶装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted