ITTO20120381A1 - Macchina per la realizzazione di un fondo per borse. - Google Patents
Macchina per la realizzazione di un fondo per borse. Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO20120381A1 ITTO20120381A1 IT000381A ITTO20120381A ITTO20120381A1 IT TO20120381 A1 ITTO20120381 A1 IT TO20120381A1 IT 000381 A IT000381 A IT 000381A IT TO20120381 A ITTO20120381 A IT TO20120381A IT TO20120381 A1 ITTO20120381 A1 IT TO20120381A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- sheet
- bag
- machine according
- machine
- œfâ
- Prior art date
Links
- 238000010276 construction Methods 0.000 title description 3
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 claims description 30
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 13
- 239000000835 fiber Substances 0.000 claims description 11
- 238000005452 bending Methods 0.000 claims description 5
- 238000003892 spreading Methods 0.000 claims description 5
- 230000003014 reinforcing effect Effects 0.000 claims description 4
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 5
- 239000000123 paper Substances 0.000 description 5
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 description 2
- 239000002657 fibrous material Substances 0.000 description 2
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 230000006870 function Effects 0.000 description 1
- 230000002045 lasting effect Effects 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 230000001360 synchronised effect Effects 0.000 description 1
- 230000003313 weakening effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B50/00—Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
- B31B50/26—Folding sheets, blanks or webs
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B70/00—Making flexible containers, e.g. envelopes or bags
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B70/00—Making flexible containers, e.g. envelopes or bags
- B31B70/26—Folding sheets, blanks or webs
- B31B70/52—Folding sheets, blanks or webs by reciprocating or oscillating members other than plungers and dies, e.g. by fingers
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B2150/00—Flexible containers made from sheets or blanks, e.g. from flattened tubes
- B31B2150/001—Flexible containers made from sheets or blanks, e.g. from flattened tubes with square or cross bottom
- B31B2150/0012—Flexible containers made from sheets or blanks, e.g. from flattened tubes with square or cross bottom having their openings facing in the direction of movement
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B2160/00—Shape of flexible containers
- B31B2160/10—Shape of flexible containers rectangular and flat, i.e. without structural provision for thickness of contents
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B70/00—Making flexible containers, e.g. envelopes or bags
- B31B70/74—Auxiliary operations
- B31B70/81—Forming or attaching accessories, e.g. opening devices, closures or tear strings
Landscapes
- Making Paper Articles (AREA)
- Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)
- Revetment (AREA)
- Fertilizing (AREA)
Description
TITOLO: MACCHINA PER LA REALIZZAZIONE DI UN FONDO PER BORSE.
-------La presente invenzione riguarda una macchina per la realizzazione automatica del fondo delle borse, in modo particolare un fondo, con angoli congruenti, partendo da foglio singolo.
La realizzazione delle borse, ad esempio borse shopper, a partire da foglio singolo à ̈ necessario realizzare il fondo della borsa stessa, piegando opportunamente il tubo al fine di realizzare un fondo con angoli congruenti, in cui può essere posto un rinforzo ad esempio in cartone.
Sono note macchine applicate alla realizzazione di borse di carta a partire da bobina, in cui viene realizzato il fondo della borsa facendo compiere dei movimenti al tubo lungo un percorso circolare, in particolare una ruota, sfruttando l’elasticità della carta. Tali macchine risultano quindi complesse ed ingombranti consentendo la realizzazione del fondo solamente se si parte da una bobina di carta, cioà ̈ il foglio e quindi la borsa stessa non à ̈ dotata di rinforzi, i quali irrigidiscono la borsa stessa ma anche il foglio durante le fasi di lavorazione.
Normalmente per le borse realizzate a partire da foglio singolo, ed in particolare dotato di rinforzi, la fase di realizzazione del fondo à ̈ svolta a mano poiché risulta difficile realizzare una piega precisa del foglio al fine di realizzare il fondo con angoli a 90°.
Inoltre la presenza dei rinforzi, normalmente di cartone irrigidisce notevolmente il foglio stesso e rende difficile realizzare pieghe corrette le quali non risentano della memoria di forma propria dei materiali fibrosi quali la carta che potrebbe rendere difficile la realizzazione duratura del fondo durante le fasi successive di lavorazione, ad esempio prima dell’incollaggio delle parti del fondo.
La presente invenzione si propone di realizzare una macchina in grado di realizzare in modo automatico il fondo di borse a partire da un singolo foglio, che sia esente dagli inconvenienti sopracitati.
Un aspetto della presente invenzione riguarda una macchina con le caratteristiche dell’allegata rivendicazione 1.
Un ulteriore aspetto della presente invenzione riguarda il metodo automatico per la realizzazione del fondo di una borsa secondo la rivendicazione 10.
Le caratteristiche accessorie sono riportate nelle allegate rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione saranno chiari ed evidenti dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita e dalle figure allegate le quali rispettivamente:
• la figura 1 mostra in una vista prospettica la macchina nel suo complesso;
• la figura 2 mostra, in una vista frontale, la macchina di figura 1 in cui non à ̈ stata ancora movimentata la porzione superiore del foglio per la realizzazione del fondo della borsa;
• la figura 3 mostra, in una vista frontale, il dispositivo attuatore a seguito della movimentazione della porzione superiore e la realizzazione del fondo della borsa;
• la figura 4, mostre in una vista prospettica il foglio preferibilmente utilizzato dalla presente macchina;
• le figure 5A e 5B mostrano in una vista prospettica, il dispositivo di posizionamento nelle due configurazioni operative, la figura 5A il dispositivo di posizionamento nella prima configurazione operativa; la figura 5B il dispositivo nella seconda configurazione operativa;
• le figure 6A e 6B mostrano nel dettaglio, in una vista laterale il primo dispositivo di pre – frattura, in particolare la figura 6A il dispositivo in una prima configurazione operativa e la figura 6B in una seconda configurazione operativa;
• le figure 7A e 7B mostrano nel dettaglio, in una vista laterale il secondo dispositivo di pre – frattura la figura 7A il dispositivo in una prima configurazione operativa e la figura 7B in una seconda configurazione operativa.
Con riferimento alle citate figure la macchina 2 per la realizzazione di un fondo “B†per borse, a partire da foglio singolo “F†, a tubo, comprende: almeno un elemento di apertura 21 per divaricare il foglio “F†, il quale si frappone fra una prima porzione “s1†, superiore, ed una seconda porzione “s2†, inferiore, almeno un dispositivo attuatore 3 atto a movimentare detta prima porzione superiore “s1†, almeno un primo elemento di riscontro 22, atto a definire un primo punto di piega per la realizzazione di un primo lato “l1†del fondo “B†della borsa, a seguito della movimentazione di detta prima porzione “s1†, almeno un secondo elemento di riscontro 23, inclinato di un primo angolo “α†, rispetto a detto primo elemento 22, atto a definire un secondo punto di piega per la realizzazione di un secondo lato “l2†del fondo “B†della borsa, a seguito della movimentazione di detta prima porzione “s1†.
Ai fini della presente invenzione con foglio “F†a tubo s’intende un foglio “F†ripiegato su se stesso i cui lembi sono fra loro congiunti, ad esempio incollati. Tale foglio à ̈ denominato nel gergo tecnico tubo. Preferibilmente tale tubo à ̈ appiattito realizzando una struttura piana con una prima superficie “s1†e una seconda superficie “s2†.
Come illustrato in figura 4, detto foglio “F†a tubo, comprende preferibilmente due porzioni a soffietto “F1†, speculari ad un asse di mezzeria del foglio “F†, realizzate nelle fasi di lavorazione precedenti. Tali porzioni a soffietto “F1†si estendono parallele a detto asse di mezzeria, lungo i bordi esterni del foglio “F†. La forma e la realizzazione della porzione a soffietto nel foglio “F†non sarà descritta ulteriormente, poiché nota al tecnico del ramo.
Detto foglio “F†à ̈ movimentato lungo un primo asse “X†.
Le due porzioni a soffietto “F1†sopracitate, permettono di realizzare detta prima porzione o porzione superiore “s1†e detta seconda porzione o porzione inferiore “s2†del foglio “F†.
Detto almeno un elemento di apertura 21 à ̈ atto a aprire detto foglio “F†a tubo, estendendo dette porzioni a soffietto “F1†, interponendosi fra detta prima porzione “s1†e detta seconda porzione “s2†, esternamente al foglio “F†, proprio in corrispondenza delle porzioni a soffietto “F1†.
Preferibilmente, sono presenti due elementi di apertura 21 posti in modo speculare rispetto a detto asse di mezzeria del foglio “F†, in modo tale che ogni elemento di apertura agisca sulla corrispondente porzione a soffietto “F1†.
Ad esempio ogni elemento di apertura 21 à ̈ di forma allungata comprendendo una porzione rastremata atta ad inserirsi fra detta porzione superiore “s1†e detta porzione inferiore “s2†, ad esempio in corrispondenza della porzione a soffietto “F1†, aprendo man mano detto tubo. L’apertura del tubo avviene durante la movimentazione del foglio “F†, estendendo la porzione a soffietto “F1†, ponendo dette due porzioni (s1, s2) ad una distanza nota.
L’apertura del foglio “F†, divaricando le due porzioni (s1, s2) à ̈ tale da consentire al dispositivo attuatore 3 di far presa su detta prima porzione o porzione superiore “s1†ed eseguire la movimentazione. A titolo esemplificativo la divaricazione fra le due porzioni (s1, s2) à ̈ inferiore a 2 centimetri.
Detto primo elemento di riscontro 22 à ̈ preferibilmente una lamiera di cui un lato, atto definire un primo punto di piega per la realizzazione di un primo lato “l1†, à ̈ disposto lungo un secondo asse “Y†, perpendicolare a detto primo asse “X†di movimentazione dei fogli “F†.
Detto almeno secondo elemento di riscontro 23 ha un angolo “α†pari a 45°. Nella forma di realizzazione preferita, detti secondi elementi di riscontro 23 sono due posizionati specularmente rispetto all’asse di mezzeria del foglio, parallelo al primo asse “X†sopracitato, ad esempio interposti fra detta prima porzione o porzione superiore “s1†e detta seconda porzione o porzione inferiore “s2†, in corrispondenza delle porzioni a soffietto “F1†. Durante la movimentazione della porzione superiore “s1†detto secondo elemento di riscontro impedisce che la porzione superiore venga movimentata, permettendo nel contempo definisce un punto di piega per la realizzazione del secondo lato “l2†del fondo “B†della borsa.
La macchina 2, preferibilmente, comprende due dispositivi attuatori 3 disposti specularmente rispetto al suddetto asse di mezzeria del foglio “F†, preferibilmente attuatori pneumatici.
Ogni dispositivo attuatore 3 comprende almeno un elemento di presa 31, atto afferrare la detta prima porzione o porzione superiore “s1†, in modo tale da consentire la movimentazione della stessa prima porzione.
Preferibilmente, ogni dispositivo attuatore 3 attua la movimentazione, sincrona con gli altri dispositivi attuatori 3, ruotando attorno a detto secondo asse “Y†, preferibilmente di un angolo pari a 180°.
Il dispositivo di presa 31 à ̈ preferibilmente una pinza la quale pizzica la prima porzione o porzione superiore “s1†.
Preferibilmente il foglio “F†comprende delle cordonature, dove à ̈ preferibilmente realizzata la piegatura del foglio “F†per la realizzazione del fondo “B†della borsa, come illustrato in figura 4.
Preferibilmente la macchina 2, secondo la presente invenzione, comprende almeno un dispositivo di pre -frattura 4, atto a realizzare una pre frattura delle fibre del foglio “F†, prima della movimentazione svolta dal dispositivo attuatore 3, passando da una prima configurazione operativa ad una seconda configurazione operativa per poi tornare a detta prima configurazione operativa, come illustrato nelle figure 6A, 6B, 7A e 7B .
Nella forma di realizzazione illustrata in figura 1, la macchina 2 comprende due dispositivi di pre - frattura (4’, 4†) posti in serie, atti a realizzare una pre frattura delle fibre in due punti prestabiliti, ad esempio in corrispondenza di una prima cordonatura “C1†ed una seconda cordonatura “C2†.
Preferibilmente la distanza fra detta prima cordonatura “C1†e detta seconda cordonatura “C2†equivale alla distanza fra detto almeno un primo elemento di riscontro 22 e detto almeno un dispositivo attuatore 3. Nel dettaglio, infatti, prima che sia eseguita la movimentazione da parte del dispositivo attuatore 3, il foglio “F†viene preferibilmente disposto in modo tale che la prima cordonatura “C1†sia in corrispondenza del primo elemento di riscontro 22, e la seconda cordonatura “C2†sia in corrispondenza dell’elemento di presa 31.
Ogni dispositivo di pre frattura 4 comprende una piastra di riscontro 41, atta a definire un primo punto di piega per la pre - frattura delle fibre, ed un elemento di piega 42 atto a attuare la pre frattura delle fibre.
Tale elemento di piega 42 ruota attorno ad un asse parallelo a detto asse “Y†per un secondo angolo “β†di almeno 90°, per poi tornare nella posizione di partenza cioà ̈ ricompiendo detto secondo angolo “β†con senso di rotazione opposto rispetto alla rotazione precedente.
Preferibilmente, il primo dispositivo di pre frattura 4’, atto a rompere le fibre ad esempio della seconda cordonatura “C2†, ha il senso di rotazione dell’elemento di piega 42 inverso rispetto al secondo dispositivo di pre frattura 4†, atto a rompere le fibre ad esempio della prima cordonatura “C1†, come illustrato nelle figure 6B e 7B.
La macchina 2, per il passaggio del foglio “F†fra i vari dispositivi della macchina stessa, comprende da almeno un dispositivo di spostamento 24 atto alla movimentazione i fogli “F†lungo detto primo asse “X†, ad esempio provenienti da fasi di lavorazioni precedenti, quali ad esempio la realizzazione delle porzioni a soffietto “F1†. Nel dettaglio detto dispositivo di spostamento 24 à ̈ atto al trasporto del foglio “F†da detto almeno un dispositivo di pre - frattura 4 verso detto elemento di apertura 21.
Preferibilmente detto dispositivo di spostamento 24 à ̈ almeno un nastro trasportatore o una serie di rulli trasportatori, atto a trasportare con spostamenti controllati, nel tempo oppure nello spazio, i fogli “F†lungo la macchina 2, secondo la presente invenzione.
La macchina 2 comprende, inoltre, un dispositivo di posizionamento 5 di elementi di rinforzo “R†.
Tale dispositivo di posizionamento 5 à ̈ atto a passare da una configurazione di prelievo, in cui prende detto rinforzo “R†, ad una configurazione operativa in cui posiziona tale rinforzo “R†nel fondo “B†della borsa, come illustrato nelle figure 5A e 5B.
Il dispositivo 5 comprende un dispositivo di presa 51, atto a trattenere detto rinforzo “R†, ed un dispositivo di movimentazione 52, atto a porre tale rinforzo “R†nel fondo “B†della borsa, realizzato dalla presente macchina.
Detto rinforzo “R†à ̈ preferibilmente realizzato in cartone, ed ha sostanzialmente le dimensioni del fondo “B†della borsa, preferibilmente minori.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure, tale dispositivo di posizionamento 5, à ̈ atto a prelevare almeno un rinforzo “R†opportunamente disposto in un apposito raccoglitore 50, tramite detto dispositivo di presa 51, e a spostarlo in corrispondenza del fondo “B†della borsa, per posizionarlo al suo interno, come elemento di rinforzo, tramite detto dispositivo di movimentazione 52.
Preferibilmente, detto dispositivo di presa 51 à ̈ un dispositivo aspirante, connesso ad un circuito pneumatico, non illustrato, atto a trattenere il foglio tramite la forza di aspirazione. L’elemento di presa 51 comprende: un elemento aspirante 510, mezzi di inarcamento 511, atti ad inarcare il rinforzo “R†per facilitarne il posizionamento sul fondo “B†della borsa.
Preferibilmete, detti mezzi di inarcamento 511 comprendono mezzi cedevoli, preferibilmente atti a consentire il corretto posizionamento degli angoli del rinforzo “R†in corrispondenza degli angoli del fondo della borsa.
Detti mezzi di inarcamento 511 sono preferibilmente due bracci, porti in modo speculare rispetto a detto elemento di aspirazione 510, atti a ruotare, in modo controllato tramite un attuatore (non illustrato), attorno ad un asse parallelo al primo asse “X†. I mezzi d’inarcamento 511 sono atti ad imprimere una forza su tale rinforzo “R†tale da inarcarlo di una quantità desiderata, tale da non generare pieghe sul rinforzo stesso.
Detti elementi cedevoli sono, ad esempio, una porzione degli elementi d’inarcamento 511, perneati e connessi a mezzi elastici. Gli elementi cedevoli, se subiscono una forza nella direzione opposta rispetto a quella applicata dagli elementi d’inarcamento 511, ruotano attorno ad un asse parallelo al primo asse “X†, applicando una forza trasversale a detto rinforzo “R†tale da consentire il corretto posizionamento del rinforzo “R†nel fondo “B†della borsa.
Preferibilmente, il dispositivo di movimentazione 52, ruota attorno ad un terzo asse “j†parallelo all’asse “Y†, prelevando i rinforzi “R†da un apposito raccoglitore 50 posto al di sopra del dispositivo attuatore 3, come visibile dalle figure 1 e 5A.
Il dispositivo di movimentazione 52 à ̈ inoltre atto a compiere un’estensione longitudinale per posizionare correttamente il rinforzo “R†lungo un quarto asse “k†normale al piano su cui agisce il dispositivo di presa 51.
Detto raccoglitore 50 à ̈ atto ad essere caricato di rinforzi “R†, preferibilmente realizzati in cartone.
Preferibilmente, il raccoglitore 50 comprende dei riscontri mobili, non illustrati, i quali possono essere regolati in funzione delle dimensioni del rinforzo “R†che viene impiegato. Infatti, le dimensioni del rinforzo “R†variano proporzionalmente in funzione del formato e delle dimensioni del fondo “B†della borsa stessa.
In forme di realizzazione alternative del dispositivo di movimentazione compie rotazioni e movimenti lineari diversi da quelli descritti, per passare fra le due configurazioni operative, ad esempio in funzione di dove viene posizionato il raccoglitore 50.
Preferibilmente, tutti i dispositivi compresi nella macchina 2, secondo la presente invenzione sono controllati da un’unità di controllo centrale, non illustrata, atta a attivare e disattivare i singoli dispositivi durante i vari passi per la realizzazione del fondo “B†della borsa.
Il metodo per la realizzazione di un fondo “B†della borsa a partire da foglio a tubo, singolo, caratterizzato dal comprendere i seguenti passi, svolti in modo automatico:
• divaricare il foglio “F†a tubo in una prima porzione “s1†, superiore, ed una seconda porzione “s2†, inferiore;
• predisporre il foglio “F†opportunamente in corrispondenza di un primo elemento di riscontro 22 e di un secondo elemento di riscontro 23;
• movimentare detta prima porzione o porzione superiore “s1†ripiegando detta prima porzione “s1†su se stessa.
Preferibilmente, precedentemente al passo di divaricare il foglio, à ̈ compreso almeno un passo di prefrattura del foglio “F†, svolta ad esempio da detto dispositivo di pre - frattura 4.
Nella forma di realizzazione preferita, sono presenti due passi consecutivi di pre frattura, atti a fratturare le fibre del foglio “F†in corrispondenza della prima cordonatura “C1†e della seconda cordonatura “C2†. In particolare il foglio “F†à ̈ movimentato arrestandosi in corrispondenza del primo dispositivo di pre – frattura 4’, il quale esegue la pre – frattura passando dalla prima configurazione operativa alla seconda configurazione operativa, illustrate nelle figure 6A e 6B, per poi tornare nuovamente alla prima configurazione operativa. Preferibilmente il foglio “F†viene posto in modo tale che la seconda cordonatura “C2†sia in corrispondenza della piastra di riscontro 41. Successivamente il foglio “F†viene nuovamente movimentato giungendo al secondo dispositivo di pre – frattura 4†,il quale esegue la pre – frattura passando dalla prima configurazione operativa alla seconda configurazione operativa, illustrate nelle figure 7A e 7B, per poi tornare nuovamente alla prima configurazione operativa. Preferibilmente il foglio “F†viene posto in modo tale che la prima cordonatura “C1†sia in corrispondenza della piastra di riscontro 41.
In forme di realizzazioni equivalenti à ̈ possibile invertire l’ordine con cui vengono eseguiti passi di pre – frattura, ad esempio eseguendolo prima per la prima cordonatura “C1†, tramite il primo dispositivo di prefrattura 4’, e successivamente eseguire il passo per la seconda cordonatura “C2†tramite il secondo dispositivo 4†.
Tali passi di pre – frattura sono utili per indebolire le fibre in corrispondenza delle cordonature e permettere che i successivi passi per la realizzazione del fondo “B†della borsa risultino facilitati e non si risenta della memoria di forma propria dei materiali fibrosi quali la carta. Infatti, tale memoria di forma potrebbe rendere difficile la realizzazione duratura del fondo “B†della borsa durante le fasi successive di lavorazione, ad esempio prima dell’incollaggio delle parti del fondo “B†stesso della borsa.
Il passo di divaricare il foglio “F†, à ̈ effettuato tramite detto elemento di apertura 21, il quale divarica le porzioni a soffietto “F1†del foglio “F†.
Il passo di divaricare il foglio “F†à ̈ svolto contemporaneamente al passo di movimentazione del foglio “F†, atto a movimentare il foglio “F†fra i vari dispositivi per attuare il metodo secondo la presente invenzione.
Alla conclusione del suddetto passo di movimentazione il foglio “F†, aperto nel passo precedente, si passa al passo di predisporre il foglio “F†in modo tale che la prima cordonatura “C1†sia in corrispondenza del primo elemento di riscontro 22. In tale posizione, il dispositivo attuatore 3, ed in particolare l’elemento di presa 31, si trova in corrispondenza della seconda cordonatura “C2†.
Posizionato opportunamente il foglio “F†si prosegue svolgendo il passo di movimentare detta prima porzione o porzione superiore “s1†. Tale passo viene svolto da detto dispositivo attuatore 3 il quale compie una rotazione, ad esempio di 180°, ripiegando detta prima porzione “s1†su se stessa.
Il primo elemento di riscontro 22, giacente in corrispondenza dell’asse di rotazione del dispositivo attuatore 3 permette di realizzare la piega corretta e definire il primo lato “l1†del fondo “B†della borsa.
Durante la movimentazione svolta dal dispositivo attuatore 3, il foglio “F†, ed in particolare la porzione a soffietto “F1†riscontra con il secondo elemento di riscontro 23, posto a 45°, realizzando in tal modo la piega corretta per il fondo “B†della borsa e definendo il secondo lato “l2â€
Il metodo, secondo la presente invenzione, comprende inoltre un passo di posizionamento di un rinforzo “R†sul fondo “B†della borsa realizzato, svolto da detto dispositivo di posizionamento 5. Tale passo à ̈ svolto successivamente al passo di movimentare la prima porzione o porzione superiore “s1†.
Lo stesso dispositivo di posizionamento, durante il passo di movimentazione sopracitato, svolge un ulteriore passo di prelievo, in cui detto dispositivo 5 preleva un rinforzo “R†da detto raccoglitore 50.
Realizzato il fondo “B†della borsa tutti i dispositivi compresi nella macchina ritornano nella configurazione tale da poter eseguire i passi del presente metodo su un altro foglio “F†.
Preferibilmente, tale macchina 2, secondo la presente invenzione à ̈ compresa in un apparato atto alla realizzazione di borse, ad esempio borse shopper partendo da fogli singoli, preferibilmente dotati di rinforzi, ad esempio realizzati in cartone.
La macchina secondo la presente invenzione, ed il metodo associato, permette di realizzare in modo automatico il fondo “B†della borsa ed predisporre un elemento di rinforzo sul fondo della borsa stesso.
La macchina permette di realizzare tutti i passi del metodo lungo una linea, riducendo quindi gli ingombri complessivi della macchina.
Tale macchina à ̈ inoltre in grado di realizzare il fondo della borsa utilizzando anche fogli comprendenti porzioni di rinforzo.
Il metodo e la macchina secondo al presente invenzione consentono di realizzare in catena detto fondo poiché mente un foglio à ̈ nel passo di movimentare la prima porzione “s1†per un altro foglio “F†si può eseguire il passo di pre frattura ecc.
RIFERIMENTI NUMERICI:
MACCHINA 2 Elemento di apertura 21 Primo elemento di riscontro 22 Secondo elemento di riscontro 23 Mezzi di spostamento 24 Dispositivo attuatore 3 Elemento di presa 31 Dispositivo di pre-frattura 4 Primo dispositivo di pre - frattura 4’ Secondo dispositivo di pre - frattura 4†Piastra di riscontro 41 Elemento di piega 42 Dispositivo di posizionamento 5 Raccoglitore 50 Dispositivo di presa 51 Elemento di aspirazione 510 Mezzi di inarcamento 511 Dispositivo di movimentazione 52 Primo Angolo α Secondo angolo β Fondo B Prima Cordonatura C1 Seconda Cordonatura C2 Foglio F Porzione a soffietto F1 Primo lato l1 Secondo lato l2 Rinforzo R Prima porzione o porzione superiore s1 Seconda Porzione o porzione inferiore s2 Primo Asse X Secondo Asse Y Terzo asse j Quarto asse k
Claims (14)
- RIVENDICAZIONI: 1. Macchina (2) per la realizzazione di un fondo (B) per borse, a partire da foglio singolo (F) a tubo; tale macchina à ̈ caratterizzata dal comprendere: • almeno un elemento di apertura (21) per divaricare il foglio (F) a tubo, il quale si frappone fra una prima porzione (s1) ed una seconda porzione (s2) del foglio (F); • almeno un dispositivo attuatore (3) atto a movimentare detta prima porzione (s1); • almeno un primo elemento di riscontro (22), atto a definire un primo punto di piega per la realizzazione di un primo lato (l1) del fondo (B) della borsa, a seguito della movimentazione di detta prima porzione (s1); • almeno un secondo elemento di riscontro (23), inclinato di un angolo (α), rispetto a detto primo elemento (22), atto a definire un secondo punto di piega per la realizzazione di un secondo lato (l2) del fondo (B) della borsa, a seguito della movimentazione di detta prima porzione (s1).
- 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui tale secondo elemento di riscontro (23) ha un angolo (α) pari a 45°.
- 3. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui comprende almeno un dispositivo di pre - frattura (4), atto a realizzare una pre - frattura delle fibre del foglio (F) prima della movimentazione svolta dal dispositivo attuatore (3).
- 4. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui comprende un dispositivo di posizionamento (5) di elementi di rinforzo (R), il quale comprende un dispositivo di presa (51), atto a trattenere detto rinforzo (R), ed un dispositivo di movimentazione (52), atto a porre tale rinforzo (R) nel fondo (B) della borsa, realizzato.
- 5. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui comprendi mezzi di spostamento (24) del foglio (F) lungo un primo asse (X), atto al trasporto del foglio lungo detta macchina (2).
- 6. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui comprende due elementi di apertura (21) posti in modo speculare rispetto ad un asse di mezzeria del foglio (F), agenti lungo i bordi esterni del foglio (F).
- 7. Macchina secondo la rivendicazione 5, in cui detto almeno un dispositivo attuatore (3) comprende almeno un elemento di presa (31), atto ad afferrare detta prima porzione (s1), ruotando attorno ad un secondo asse (Y), perpendicolare a detto primo asse (X).
- 8. Macchina secondo la rivendicazione 4, in cui il dispositivo di presa (51) comprende: • un elemento aspirante (510), • mezzi di inarcamento (511), atti ad inarcare il rinforzo (R), e
- 9. Macchina secondo la rivendicazione 3, in cui ogni dispositivo di pre - frattura (4) comprende una piastra di riscontro (41), atta a definire un primo punto di piega per la pre - frattura delle fibre, ed un elemento di piega (42), atto a attuare la pre frattura delle fibre.
- 10. Metodo per la realizzazione di un fondo (B) di una borsa a partire da un foglio a tubo, singolo, caratterizzato dal comprendere i seguenti passi, svolti in modo automatico: • divaricare il foglio (F) a tubo in una prima porzione (s1) ed una seconda porzione (s2); • predisporre la prima porzione (s1) in corrispondenza di un primo elemento di riscontro (22) e di un secondo elemento di riscontro (23); • movimentare detta prima porzione (s1), ripiegando detta prima porzione (s1) su se stessa;
- 11. Metodo secondo la rivendicazione 10, in cui à ̈ compresa almeno un passo di pre-frattura del foglio (F), svolto precedentemente al passo di divaricare il foglio.
- 12. Metodo secondo la rivendicazione 10, in cui à ̈ presente un passo di posizionamento di un rinforzo (R) sul fondo (B) della borsa, realizzato.
- 13. Metodo secondo la rivendicazione 10, in cui il passo di divaricare il foglio “F†à ̈ svolto contemporaneamente ad un passo di movimentazione del foglio “F†, atto a movimentare il foglio fra i vari dispositivi per attuare il metodo secondo la presente invenzione.
- 14. Apparato per la realizzazione di borse (B) da foglio (F) singolo, caratterizzato dal comprendere una macchina secondo la rivendicazione 1.
Priority Applications (6)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000381A ITTO20120381A1 (it) | 2012-04-30 | 2012-04-30 | Macchina per la realizzazione di un fondo per borse. |
| US14/397,978 US20150111712A1 (en) | 2012-04-30 | 2013-04-29 | Machine for making a bag bottom |
| CN201380025082.9A CN104602901A (zh) | 2012-04-30 | 2013-04-29 | 用于制造袋底的机器 |
| PCT/IB2013/053369 WO2013164750A1 (en) | 2012-04-30 | 2013-04-29 | Machine for making a bag bottom |
| EP13729442.7A EP2844461B1 (en) | 2012-04-30 | 2013-04-29 | Machine for making a bag bottom |
| ES13729442.7T ES2600736T3 (es) | 2012-04-30 | 2013-04-29 | Máquina para elaborar un fondo de bolsa |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000381A ITTO20120381A1 (it) | 2012-04-30 | 2012-04-30 | Macchina per la realizzazione di un fondo per borse. |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITTO20120381A1 true ITTO20120381A1 (it) | 2013-10-31 |
Family
ID=46178714
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000381A ITTO20120381A1 (it) | 2012-04-30 | 2012-04-30 | Macchina per la realizzazione di un fondo per borse. |
Country Status (6)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US20150111712A1 (it) |
| EP (1) | EP2844461B1 (it) |
| CN (1) | CN104602901A (it) |
| ES (1) | ES2600736T3 (it) |
| IT (1) | ITTO20120381A1 (it) |
| WO (1) | WO2013164750A1 (it) |
Families Citing this family (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| CN104816505B (zh) * | 2015-04-30 | 2017-04-26 | 温州柏仕诚机械有限公司 | 手提纸袋底部成型机 |
| JP7265773B2 (ja) * | 2019-11-26 | 2023-04-27 | 株式会社車産技研 | 角底紙袋の製造装置及びその製造方法 |
Citations (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB191308253A (en) * | 1912-11-06 | 1914-03-12 | William Gardner Sinclair | An Improved Machine for Making Paper Bags. |
| US2773435A (en) * | 1953-08-10 | 1956-12-11 | Continental Can Co | Continuously operating apparatus for making bags |
Family Cites Families (17)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US510410A (en) * | 1893-12-12 | Paper-bag machine | ||
| US558969A (en) * | 1896-04-28 | Paper-bag machine | ||
| US721596A (en) * | 1900-10-30 | 1903-02-24 | Union Paper Bag Machine Co | Paper-bag machine. |
| DE2255768C3 (de) * | 1972-11-14 | 1978-09-14 | Windmoeller & Hoelscher, 4540 Lengerich | Verfahren und Vorrichtung zum Herstellen von Klotzbodenbeuteln aus heißsiegelfähigem Material |
| DE2256913A1 (de) * | 1972-11-20 | 1974-05-22 | Windmoeller & Hoelscher | Verfahren zum herstellen eines klotzbodenbeutels |
| US3967544A (en) * | 1973-05-01 | 1976-07-06 | National Petro Chemicals Corporation | Grocery sack process and machine |
| US3886850A (en) * | 1973-05-23 | 1975-06-03 | Midland Ross Corp | Method of forming flat bottoms on bags of creasable material |
| US4815251A (en) * | 1987-05-08 | 1989-03-28 | Prototype Equipment Corp. | Shelf packer |
| US5149315A (en) * | 1991-04-12 | 1992-09-22 | American Packaging Corporation | Method of making lined square bottom bag |
| US5401102A (en) * | 1991-09-30 | 1995-03-28 | Bagcraft Corporation Of America | Bag with internal protective flap |
| CZ289183B6 (cs) * | 1995-01-25 | 2001-11-14 | Windmöller & Hölscher | Zařízení na vytahování konců plochých hadicových odřezků |
| US6042526A (en) * | 1995-06-20 | 2000-03-28 | B + B Maschinenbau Gmbh | Method of and apparatus for making a bottom of a tubular section for formation of a bag or sack |
| DE19522619C2 (de) * | 1995-06-22 | 1998-11-12 | Fischer & Krecke Gmbh & Co | Verfahren zur Herstellung von Bodenbeuteln mit Innenriegel |
| GB2345025A (en) * | 1998-12-23 | 2000-06-28 | Windmoeller & Hoelscher | Apparatus for pulling open the ends of pieces of flat tube delivered transversely and continuously during the production of sacks or bags |
| FR2815014B1 (fr) * | 2000-10-10 | 2003-03-21 | Plus Dev B | Procede et machine pour le calage des objets dans une caisse a section carree ou rectangulaire |
| ATE449681T1 (de) * | 2003-10-20 | 2009-12-15 | Windmoeller & Hoelscher | Bodenschliessvorrichtung in einer beutelmaschine |
| CN201172294Y (zh) * | 2008-03-31 | 2008-12-31 | 闻品华 | 纸袋机折方底机构 |
-
2012
- 2012-04-30 IT IT000381A patent/ITTO20120381A1/it unknown
-
2013
- 2013-04-29 US US14/397,978 patent/US20150111712A1/en not_active Abandoned
- 2013-04-29 CN CN201380025082.9A patent/CN104602901A/zh active Pending
- 2013-04-29 ES ES13729442.7T patent/ES2600736T3/es active Active
- 2013-04-29 WO PCT/IB2013/053369 patent/WO2013164750A1/en active Application Filing
- 2013-04-29 EP EP13729442.7A patent/EP2844461B1/en not_active Not-in-force
Patent Citations (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB191308253A (en) * | 1912-11-06 | 1914-03-12 | William Gardner Sinclair | An Improved Machine for Making Paper Bags. |
| US2773435A (en) * | 1953-08-10 | 1956-12-11 | Continental Can Co | Continuously operating apparatus for making bags |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| US20150111712A1 (en) | 2015-04-23 |
| CN104602901A (zh) | 2015-05-06 |
| EP2844461A1 (en) | 2015-03-11 |
| EP2844461B1 (en) | 2016-06-15 |
| ES2600736T3 (es) | 2017-02-10 |
| WO2013164750A1 (en) | 2013-11-07 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITUA20163733A1 (it) | Stazione di piegatura per la piegatura di un cartone di imballaggio e macchina per l’imballaggio di un articolo all’interno di una scatola di cartone ottenuta dal cartone di imballaggio | |
| US10052837B2 (en) | Methods and a machine for forming a container from a blank using a rotatable glue panel folder | |
| ITUA20163739A1 (it) | Stazione di chiusura per la chiusura di una scatola di cartone formata attorno ad un articolo e macchina per l’imballaggio di un articolo all’interno di una scatola di cartone ottenuta da un cartone da imballaggio | |
| ITMI20081755A1 (it) | Scatola in cartoncino, con una sua parte rimuovibile avente una superficie a specchio | |
| ITMO980214A1 (it) | Procedimento ed apprecchiatura per confezionare pacchi di oggetti di forma appiattita impilati l'uno sull'altro. | |
| ITUA20163730A1 (it) | Stazione di taglio per realizzare intagli trasversali in un foglio di cartone e macchina per l’imballaggio di un articolo all’interno di una scatola di cartone ottenuta dal foglio di cartone | |
| ITBO20120267A1 (it) | Apparato per confezionare una piastrella od una pila di piastrelle mediante una coppia di cartoni fustellati | |
| ITBO20130238A1 (it) | Confezione rigida con coperchio incernierato e corrispondenti metodo di incarto e macchina impacchettatrice. | |
| ITMO980034U1 (it) | Confezione per pacchi di oggetti di forma appiattita impilati l'uno sull'altro | |
| ITTO20120381A1 (it) | Macchina per la realizzazione di un fondo per borse. | |
| ITBO20120513A1 (it) | Gruppo per la presa e la movimentazione di un cartone fustellato in una macchina per il confezionamento di una o piu' piastrelle impilate | |
| ITBO20060338A1 (it) | Rivestitrice per scatole da imballaggio | |
| IT201800003079A1 (it) | Apparecchiatura e procedimento per la rivestitura di scatole in cartone prive di cucitura | |
| ITBO20100670A1 (it) | Confezione con coperchio incernierato e metodo di incarto e macchina impacchettatrice per produrre una confezione con coperchio incernierato. | |
| CZ20001729A3 (cs) | Způsob výroby obalu | |
| CN108381995B (zh) | 五面盒的自动糊盒方法及自动糊盒设备 | |
| ITBO20100078A1 (it) | Confezione di articoli da fumo, sbozzato per una confezione di articoli da fumo, e metodo di piegatura di uno sbozzato per formare una confezione di articoli da fumo. | |
| IT202100032933A1 (it) | Dispositivo di confezionamento di articoli in scatole e relativo metodo di confezionamento | |
| ES2722351B2 (es) | Dispositivo plegador para maquina formadora de cajas por doblado y pegado de una plancha de material laminar | |
| ITMI20140128U1 (it) | Maniglia migliorata per scatole e simili | |
| IT202000015487A1 (it) | Vaschetta in un sol pezzo e metodo per la sua realizzazione | |
| IT202000014857A1 (it) | Gruppo piegatore per la piegatura di un materiale in film a formare un involucro tubolare. | |
| EP2540488A1 (en) | Manufacturing of a packaging box | |
| ITTO20120380A1 (it) | Dispositivo per la realizzazione di una porzione a soffietto | |
| ITMI20101778A1 (it) | Contenitore a sacchetto con porzione trasparente, particolarmente per prodotti alimentari come pane, focacce, biscotti o simili. |