ITTO20120333A1 - Filtro grassi per cappa da cucina - Google Patents

Filtro grassi per cappa da cucina Download PDF

Info

Publication number
ITTO20120333A1
ITTO20120333A1 IT000333A ITTO20120333A ITTO20120333A1 IT TO20120333 A1 ITTO20120333 A1 IT TO20120333A1 IT 000333 A IT000333 A IT 000333A IT TO20120333 A ITTO20120333 A IT TO20120333A IT TO20120333 A1 ITTO20120333 A1 IT TO20120333A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
filter
hood
mesh
longitudinal openings
air
Prior art date
Application number
IT000333A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Santucci
Cristina Viozzi
Original Assignee
Indesit Co Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Indesit Co Spa filed Critical Indesit Co Spa
Priority to IT000333A priority Critical patent/ITTO20120333A1/it
Priority to EP13724408.3A priority patent/EP2839218A1/en
Priority to PCT/IB2013/052823 priority patent/WO2013156898A1/en
Priority to EA201491885A priority patent/EA201491885A1/ru
Publication of ITTO20120333A1 publication Critical patent/ITTO20120333A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24CDOMESTIC STOVES OR RANGES ; DETAILS OF DOMESTIC STOVES OR RANGES, OF GENERAL APPLICATION
    • F24C15/00Details
    • F24C15/20Removing cooking fumes
    • F24C15/2035Arrangement or mounting of filters

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Ventilation (AREA)
  • Filtering Of Dispersed Particles In Gases (AREA)
  • Drying Of Solid Materials (AREA)

Description

"FILTRO GRASSI PER CAPPA DA CUCINA"
DESCRIZIONE
[CAMPO DELLA TECNICA]
La presente invenzione si riferisce al settore delle cappe aspiranti o a ricircolo, in particolare per il trattamento di fumi e odori in ambienti domestici, per esempio ad una cappa da cucina.
L'invenzione si riferisce in particolare ad un filtro grassi per cappa, e ad una relativa cappa.
[ARTE NOTA]
Al giorno d'oggi sono noti dispositivi di aspirazione e/o filtraggio, da installare in prossimità di luoghi in cui avviene la generazione di fumi o odori. Per esempio, questi dispositivi di aspirazione e/o filtraggio sono detti "cappe" e sono installati tipicamente in ambienti domestici, quali una cucina.
Nel contesto della presente invenzione, il termine "fumi" designa un aeriforme, tipicamente aria, contaminato da particelle liquide, solide o eteree in sospensione. Nel caso di cappe da cucina, i fumi aspirati trasportano tipicamente particelle grasse in sospensione, ed odori derivanti dalla cottura dei cibi.
Alcune cappe aspirano i fumi dall'ambiente, scaricando l'aria aspirata in un condotto di ventilazione che evacua i fumi e gli odori all'aperto; queste cappe sono quindi dette "cappe aspiranti".
Altre cappe raccolgono i fumi dall'ambiente, per filtrarli ed immettere nuovamente l'aria così purificata nel medesimo ambiente; questo secondo tipo di cappe è detto "cappe a ricircolo".
In entrambi i tipi di cappe a ricircolo o aspiranti è noto prevedere, per il filtraggio di fumi, filtri meccanici aventi una superficie atta a trattenere le particelle grasse, che lasciano però passare l'aria.
Tipicamente questi filtri "grassi" comprendono pannelli filtranti, comprendenti per esempio una maglia metallica, fissati all'ingresso del convogliatore della cappa che si affaccia sulla zona in cui si generano i fumi, per esempio sulla zona dei fornelli nel caso di una cappa per cucina. Questi filtri sono tipicamente rimuovibili, e sostituibili o lavabili dall'utente. Tuttavia in tali filtri comprendenti una maglia metallica è difficile ottenere una pulizia completa dalle particelle grasse ivi accumulate .
Un'altra tipologia di filtri "grassi" comprende filtri modulari, come illustrato dai brevetti EP0856347 ed EP1410833; tali filtri modulari comprendono una pluralità di elementi profilati atti ad essere fissati all'ingresso di una cappa e cooperanti a definire un percorso labirintico destinato ad essere attraversato dai fumi di aspirazione, trattenendo la particelle grasse. I filtri modulari sono facilmente lavabili, dal momento che possono essere scomposti nei propri sottoelementi; tuttavia questi filtri modulari non offrono un filtraggio adeguato dei fumi, tanto che le particelle grasse potrebbero attraversare facilmente il percorso labirintico per imbrattare la parte più interna della cappa. Per ottenere un filtro modulare con ottimo potere filtrante, tuttavia, si dovrebbero introdurre eccessive perdite di carico nel filtro, rendendo necessario l'uso di un compressore aria più potente all'interno della cappa.
[OBIETTIVI E SINTESI DELL'INVENZIONE]
Scopo della presente invenzione è quello di risolvere alcuni dei problemi dell'arte nota.
In particolare, è scopo della presente invenzione quello di presentare un filtro per cappa che sia meno soggetto all'intasamento da parte delle particelle grasse trasportate dall'aria filtrata, pur mantenendo un'ottima capacità filtrante e non introducendo eccessive perdite di carico per il flusso di aria aspirata.
È inoltre scopo della presente invenzione quello di presentare un filtro per cappa che rimanga più pulito nelle zone tipicamente maneggiate dall'utente durante la manutenzione della cappa.
È infine scopo della presente invenzione quello di presentare un filtro per cappa in cui le zone sporche di particelle grasse non rappresentino un fastidio per 1'utente.
Questi ed altri scopi della presente invenzione sono raggiunti mediante un filtro per cappa ed una relativa cappa incorporanti le caratteristiche delle rivendicazioni allegate, le quali formano parte integrante della presente descrizione .
Un'idea alla base della presente invenzione è di prevedere un filtro per cappa, comprendente un corpo scatolato cavo che comprende una pluralità di aperture longitudinali su due facce opposte, ed una rispettiva pluralità di porzioni sagomate interne al corpo scatolato che cooperano con le aperture longitudinali definendo un percorso labirintico, che è attraversabile dai fumi e che consente il filtraggio delle particelle grasse; il filtro comprende ulteriormente almeno un elemento filtrante a maglie che è accoppiato al corpo scatolato su una delle due facce opposte.
È così possibile realizzare un filtro di dimensioni compatte che presenti un'elevata efficacia filtrante; allo stesso tempo il filtro presenta vantaggi in termini di pulizia del filtro, che risulta meno imbrattato esternamente da grassi che vi si depositano, dal momento che le superfici interne eventualmente imbrattate risultano nascoste all'utente e riparate dal contatto, anche accidentale. In tal modo il filtro è più facile da pulire, sia esternamente quando installato, sia internamente quando sottoposto a manutenzione, per esempio ad un lavaggio.
Preferibilmente, l'elemento filtrante a maglie è esterno al corpo scatolato, ed ancor più preferibilmente esso è montato mediante mezzi di aggancio removibili, per semplificare il lavaggio del filtro una volta smontato. Vantaggiosamente, questo tipo di struttura consente di rimuovere facilmente il filtro dalla cappa per la sua manutenzione, e se ne consente un più facile lavaggio per manutenzione .
Inoltre, preferibilmente, le aperture longitudinali sulle due facce sono disassate tra loro, in modo da migliorare il potere filtrante del filtro.
Preferibilmente, le porzioni sagomate interne al corpo scatolato definiscono un profilo convergente verso l'interno, creando dei vani in cui si assiste ad un ricircolo d'aria, migliorando il filtraggio dalle particelle grasse in sospensione.
Preferibilmente, il bordo esterno del corpo scatolato è sporgente rispetto all'ulteriore elemento filtrante a maglie, in modo da evitare che il grasso e lo sporco accumulati nel filtro colino verso il basso, per esempio su un piano cottura.
Preferibilmente il corpo scatolato è realizzato in lamiera sagomata di acciaio inossidabile, particolarmente adatto all'impiego domestico.
Preferibilmente, l'elemento filtrante a maglie comprende una pluralità di lamiere metalliche finemente forate, o una pluralità di strati di maglia metallica per migliorare ulteriormente l'efficacia filtrante del filtro. Tra i materiali preferiti per l'elemento filtrante a maglie, si segnala l'alluminio.
Preferibilmente, il filtro comprende mezzi di fissaggio operabili da un utente, quali una maniglia a scorrimento con contrasto di una molla, per posizionare stabilmente il filtro in un rispettivo alloggiamento di una cappa.
La presente invenzione prevede inoltre di installare il suddetto filtro in una cappa, preferibilmente essendo posizionato a monte dei mezzi di ventilazione. Detta cappa può prevedere più filtri affiancati.
I filtri sono posizionati in particolare avendo l'elemento filtrante a maglie rivolto verso l'interno della cappa, a vantaggio di una miglior pulizia. Vantaggiosamente, questo consente una maggior pulizia del filtro, dal momento che la superficie esterna "a vista" del corpo scatolato è di più semplice pulizia.
Ulteriori scopi e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione dettagliata riportata nel seguito, e dai disegni annessi.
[BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI]
Alcuni esempi di realizzazione preferiti e vantaggiosi vengono descritti a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento alle figure allegate, in cui:
La Figura 1 illustra un esempio di realizzazione di una cappa comprendente una pluralità di filtri secondo la presente invenzione.
La Figura 2 illustra una prima vista di un esempio di realizzazione di un filtro secondo la presente invenzione .
La Figura 3 illustra una seconda vista di un esempio di realizzazione di un filtro secondo la presente invenzione, parzialmente assemblato.
La Figura 4 illustra una terza vista di un esempio di realizzazione di un filtro secondo la presente invenzione, parzialmente assemblato.
La Figura 5 esemplifica il passaggio di aria e fumi in un esempio di realizzazione di un filtro secondo la presente invenzione.
Le figure illustrano differenti aspetti e forme di realizzazione della presente invenzione e, dove appropriato, strutture, componenti, materiali e/o elementi simili in differenti figure sono indicati dai medesimi numeri di riferimento.
[DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL'INVENZIONE]
La Figura 1 illustra una cappa 101 comprendente un collettore fumi 102 al cui interno sono alloggiati una pluralità di filtri 103, 103b e 103c secondo la presente invenzione .
I filtri 103, 103b e 103c sono alloggiati ciascuno in corrispondenza di un rispettivo ingresso aria della cappa, ovvero affacciati sulla zona da cui raccogliere l'aria, per esempio la zona dei fornelli in caso di una cappa da cucina.
La cappa 101 comprende inoltre dispositivi di illuminazione e mezzi di controllo comprendenti un'apposita interfaccia per l'utente secondo gli insegnamenti di arte nota.
II collettore fumi 102 è preferibilmente connesso con un camino 104 che evacua l'aria aspirata all'aperto (nel caso di cappe aspiranti), ovvero re-immette l'aria filtrata nell'ambiente (in caso di cappe a ricircolo).
L'aria aspirata dalla cappa 101, dopo aver attraversato i filtri 103, 103b, 103c con modalità che saranno descritte maggiormente nel seguito, entra nella cappa essendo richiamata da mezzi di circolazione aria non visibili in figura, preferibilmente interni al camino 104. I mezzi di circolazione aria comprendono tipicamente almeno un ventilatore tipo noto, messi in rotazione da almeno un motore elettrico.
La Figura 2 rappresenta una vista da sotto del filtro 103. Il filtro 103 comprende una pluralità di aperture longitudinali 201, tra loro parallele che realizzano dei profili convergenti interni al filtro 103, che saranno descritti in maggior dettaglio nel seguito.
Il filtro 103 comprende inoltre mezzi di aggancio 202 quale una maniglia operabile da un utente, che consente di rimuovere il filtro dal relativo alloggiamento nella cappa 101. Varianti dei mezzi di aggancio 202 sono disponibili tra gli insegnamenti di arte nota.
La Figura 3 illustra in dettaglio una forma di realizzazione di un filtro secondo la presente invenzione, in particolare del filtro 103, parzialmente disassemblato per meglio comprenderne la struttura.
Il filtro 103 comprende un corpo scatolato cavo 301, in cui sono ricavate la pluralità di aperture longitudinali 201. All'interno del corpo scatolato cavo 301 è presente un percorso labirintico definito dalle aperture longitudinali 201 che cooperano con una rispettiva pluralità di porzioni sagomate, che creano un percorso per l'aria che attraversa il filtro 301 fino a raggiungere le aperture longitudinali 401, che sia sufficientemente tortuoso da consentire il filtraggio dell'aria dalle particelle grasse in sospensione, che si depositano sulle pareti del corpo scatolato cavo.
Preferibilmente, le porzioni sagomate all'interno del corpo scatolato cavo 301 hanno profilo convergente verso l'interno, ovvero "a campanella", realizzando un andamento del percorso labirintico sufficientemente tortuoso ed adatto alla fluidodinamica interna al filtro 103.
Il filtro 103 comprende ulteriormente un elemento filtrante a maglie 302, che è accoppiabile al corpo scatolato cavo 301 per realizzare una struttura unitaria. L'elemento filtrante a maglie 302 comprende una struttura reticolare, o a maglie, o una lamiera con fori di dimensioni atte a svolgere un'azione filtrante sull'aria che attraversa il filtro. In una forma di realizzazione preferita l'elemento filtrante a maglie 302 comprende una pluralità, preferibilmente cinque, di strati di maglia metallica.
L'accoppiamento tra il corpo scatolato cavo 301 e l'elemento filtrante a maglie 302 avviene preferibilmente mediante dei rispettivi mezzi di collegamento; preferibilmente il telaio dell'elemento filtrante a maglie 302 comprende una pluralità di protrusioni 304 atte ad accoppiarsi con asole ricavate sul corpo scatolato cavo 310, ed atte a disaccoppiarsi per azione di un utente, in particolare per consentire il lavaggio, la manutenzione o la sostituzione di elementi del filtro.
La Figura 4 illustra una vista del filtro 103 di Figura 3, da un diverso punto di vista, ovvero dal basso. In figura è quindi possibile apprezzare la presenza di una seconda pluralità di aperture longitudinali 401 sulla faccia opposta del corpo scatolato cavo 301, ovvero la faccia a contatto dell'elemento filtrante a maglie 302. Preferibilmente, le aperture longitudinali 401 comprendono a loro volta delle rispettive porzioni sagomante, all'interno del corpo scatolato cavo 301, che cooperano alla definizione di un percorso labirintico al suo interno. Nella forma di realizzazione rappresentata, le aperture longitudinali 201 e 401 sono tra loro disassate sulle facce opposte del corpo scatolato cavo 301, in modo da rendere il percorso labirintico più tortuoso e migliorare il potere filtrante del filtro 103. Infatti, la aperture 201 sono in numero di sette, mentre le aperture 401 sulla faccia opposta sono in numero di sei, risultando disassate rispetto ad un asse perpendicolare alle facce del corpo scatolato cavo 301.
Preferibilmente, il corpo scatolato cavo comprende una pluralità di asole 404 atte ad accoppiarsi, a seguito di uno scorrimento relativo, con le protrusioni 304 per l'assemblaggio del filtro 103. Alternativamente, la posizione di asole e corrispondenti protrusioni sui due elementi del filtro 103 potrebbe essere invertita.
Preferibilmente, il profilo del corpo scatolato cavo 301 è sporgente rispetto alla sagoma dell'elemento filtrante a maglie 303, che andrà disposto verso l'alto e l'interno nella cappa 101. In questo modo è possibile evitare che la sporcizia accumulata nel filtro coli verso i lati del filtro stesso, e cada verso il basso per esempio sul piano cottura.
Preferibilmente, quando il filtro 103 è installato in una cappa quale la cappa 101, le aperture longitudinali 201 e 401 si sviluppano lungo una direzione corrispondente alla profondità della cappa. Per esempio, in una cappa a parete, le aperture longitudinali 201 e 401 risulterebbero preferibilmente perpendicolari alla parete di fondo.
La Figura 5 esemplifica il passaggio di aria e fumi nel filtro 103 secondo la presente invenzione, rappresentato in un ingrandimento in sezione trasversalmente alle aperture. L'aria che percorre il filtro 103 è schematizzata da frecce di spessore più elevato; essa è aspirata nell'apertura 201 e nel relativo profilo 502 convergente all'interno del corpo cavo 301; l'aria è quindi sottoposta ad una brusca deviazione dal profilo 503 cooperante associato alle aperture 401, disassate rispetto all'apertura 201.
Parte dell'aria dopo la brusca curva, esce dalla rispettiva apertura 401; l'altra parte di aria entra invece nell'ansa 501, ricavata all'interno del corpo scatolato cavo, che provoca un ricircolo di aria al proprio interno, migliorando il potere filtrante del filtro.
Quando l'aria effluisce dall'apertura 401, essa attraversa la pluralità di strati a maglie 303 dell'elemento filtrante a maglie 302, risultando maggiormente filtrata. La trama delle maglie può quindi essere ottimizzata a seconda delle dimensioni del filtro, del potere filtrante desiderato, e dalla potenza di aspirazione prevista per la cappa a cui il filtro 103 sarà associato, ed alla portata d'aria richiesta.
In generale, si prevede che la struttura del filtro 103 esemplificata con riferimento alla Figura 5 sia ripetuta modularmente in senso trasversale, ed abbia una relativa profondità longitudinale, dipendentemente dalle dimensioni desiderate del filtro.
Preferibilmente il filtro 103, o almeno una sua parte, è tale da essere lavabile per essere ricondizionato dall 'utente .
Preferibilmente, gli elementi filtranti a maglie 303 possono essere realizzati in maglia metallica, o aventi superfici lavorate in maniera tale da fungere da filtro, e possono comprendere ulteriormente elementi addizionali quali materiali filtranti di varia natura, secondo gli insegnamenti dell'arte nota.
L'altezza del filtro 103, vale a dire la distanza tra la faccia esterna del corpo scatolato cavo 301 e la superficie superiore del elemento filtrante a maglie 302 è preferibilmente compresa tra 15 mm e 60 mm.
È ovvio che, considerando gli insegnamenti della presente descrizione, l'esperto del settore potrebbe concepire ulteriori varianti della presente invenzione, senza tuttavia fuoriuscire dall'ambito di protezione risultante dalle rivendicazioni.
Per esempio, in una forma di realizzazione
- il
alternativa, il numero di aperture longitudinali potrebbe variare da quanto qui descritto; preferibilmente il numero di aperture longitudinali è compreso tra 7 e 10 per la faccia esterna, e preferibilmente compreso tra 6 e 9 aperture per la faccia interna; vantaggiosamente, le aperture longitudinali per la faccia interna sono una in meno rispetto alle aperture longitudinali sulla faccia esterna, risultando così disassate tra loro.
Per esempio, non si deve escludere che un filtro secondo la presente invenzione possa utilizzare addizionalmente insegnamenti dell'arte nota per quanto riguarda i materiali, i dettagli realizzativi; allo stesso modo non si deve escludere che una cappa secondo la presente invenzione possa utilizzare addizionalmente insegnamenti dell'arte nota per quanto riguarda filtraggi aggiuntivi, o sistemi di ricircolo, aspirazione o controllo.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Filtro (103) configurato per essere utilizzato in una cappa (101), comprendente un corpo scatolato (301) cavo che comprende una pluralità di aperture longitudinali (201, 401) su due facce opposte, ed una rispettiva pluralità di porzioni sagomate (502, 503) interne a detto corpo scatolato (301) ed atte a cooperare rispettivamente con dette aperture longitudinali (201, 401) per definire un percorso labirintico (501) attraversabile da fumi, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente almeno un elemento filtrante a maglie (302) accoppiato a detto corpo scatolato (301) su una di dette due facce opposte.
  2. 2. Filtro secondo la rivendicazione 1, in cui detto elemento filtrante a maglie (302) è esterno a detto corpo scatolato (301), ed è ad esso vincolato mediante mezzi di aggancio removibili (304, 404).
  3. 3. Filtro secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui dette aperture longitudinali su una prima di dette due facce (201) sono disassate rispetto a dette aperture longitudinali sull'altra di dette due facce (401), riferendosi ad un asse perpendicolare a dette due facce.
  4. 4. Filtro secondo la rivendicazione 3, in cui ciascuna di dette porzioni sagomate (502, 503) definisce un profilo convergente verso l'interno di detto corpo scatolato (301).
  5. 5. Filtro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui il bordo esterno di detto corpo scatolato (301) è sporgente rispetto a detto elemento filtrante a maglie (302).
  6. 6. Filtro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, in cui detto corpo scatolato (301) comprende almeno una lamiera sagomata in acciaio inossidabile.
  7. 7. Filtro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui detto elemento filtrante a maglie (302) comprende una pluralità di lamiere metalliche finemente forate (303) o una pluralità di strati di maglia metallica (303).
  8. 8. Filtro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, ulteriormente comprendente mezzi di fissaggio (202) operabili da un utente, atti a posizionare stabilmente detto filtro in un rispettivo alloggiamento.
  9. 9. Cappa (101) comprendente un collettore fumi (102), un ingresso aria e mezzi di circolazione aria per aspirare fumi da detto ingresso aria, ed ulteriormente comprendente almeno un filtro (103, 103b, 103c) atto ad essere posizionato in detto collettore fumi per filtrare detta aria per effetto di una depressione indotta da detti mezzi di circolazione aria, caratterizzata dal fatto che detto almeno un filtro (103, 103b 103c) è un filtro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8.
  10. 10. Cappa secondo la rivendicazione 9, in cui detto elemento filtrante a maglie (302) è affacciato internamente in detta cappa (101), rispetto a detto ingresso aria.
  11. 11. Cappa secondo la rivendicazione 9 o 10, in cui detta pluralità di aperture longitudinali (201, 401) si sviluppano lungo una direzione corrispondente alla profondità di detta cappa (101).
IT000333A 2012-04-17 2012-04-17 Filtro grassi per cappa da cucina ITTO20120333A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000333A ITTO20120333A1 (it) 2012-04-17 2012-04-17 Filtro grassi per cappa da cucina
EP13724408.3A EP2839218A1 (en) 2012-04-17 2013-04-09 Grease filter for a range hood
PCT/IB2013/052823 WO2013156898A1 (en) 2012-04-17 2013-04-09 Grease filter for a range hood
EA201491885A EA201491885A1 (ru) 2012-04-17 2013-04-09 Жировой фильтр для вытяжного зонта

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000333A ITTO20120333A1 (it) 2012-04-17 2012-04-17 Filtro grassi per cappa da cucina

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20120333A1 true ITTO20120333A1 (it) 2013-10-18

Family

ID=46584210

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000333A ITTO20120333A1 (it) 2012-04-17 2012-04-17 Filtro grassi per cappa da cucina

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2839218A1 (it)
EA (1) EA201491885A1 (it)
IT (1) ITTO20120333A1 (it)
WO (1) WO2013156898A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4332441A1 (en) * 2022-08-30 2024-03-06 Electrolux Appliances Aktiebolag Filter assembly and combination appliance

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE9311478U1 (de) * 1993-08-02 1993-09-30 Bhl Blechbearbeitungs Gmbh Filtereinsatz für eine Dunstabzugshaube
DE10127678A1 (de) * 2001-06-10 2003-01-02 Brigitte Schmalhofer Luftfilter und Verfahren zu seinem Betrieb
WO2007096731A1 (en) * 2006-02-22 2007-08-30 Faber S.P.A. Composite greaseproof filter for kitchen hoods

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1290662B1 (it) 1997-02-04 1998-12-10 Bafera Lucio Unita' filtrante multifunzionale per cappe aspiranti e/o filtranti.
ITBO20020654A1 (it) 2002-10-17 2004-04-18 Tiziana Befera Dispositivo di filtraggio per cappe filtranti e/o aspiranti

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE9311478U1 (de) * 1993-08-02 1993-09-30 Bhl Blechbearbeitungs Gmbh Filtereinsatz für eine Dunstabzugshaube
DE10127678A1 (de) * 2001-06-10 2003-01-02 Brigitte Schmalhofer Luftfilter und Verfahren zu seinem Betrieb
WO2007096731A1 (en) * 2006-02-22 2007-08-30 Faber S.P.A. Composite greaseproof filter for kitchen hoods

Also Published As

Publication number Publication date
EP2839218A1 (en) 2015-02-25
EA201491885A1 (ru) 2015-02-27
WO2013156898A1 (en) 2013-10-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3870494A (en) Grease filter for kitchen ventilators
CN102308154B (zh) 热交换换气装置
US20090019822A1 (en) Filter arrangement for a range hood
CN107376557A (zh) 过滤器、支架和安装过滤器的方法
US8012249B2 (en) Range hood with liquid filter
US20210055002A1 (en) Filter device and fume extraction device comprising filter device
JP2004509310A (ja) レンジフード
US8771408B2 (en) Range hood with liquid filter
JP6538459B2 (ja) ノンダクト式無煙ロースター
RU2553962C2 (ru) Воздуходувное устройство
ITTO20120333A1 (it) Filtro grassi per cappa da cucina
ITUB20154759A1 (it) Cappa filtrante con filtri affacciati alla girante
CN111492181B (zh) 具有强制空气喷射的排气罩
US5322470A (en) Ventilation apparatus
JP5070080B2 (ja) 排気装置
CN112673213B (zh) 抽油烟机和风机的污染防止技术
TWI221894B (en) Composite filter for range hood
JP3224756U (ja) 排気脱臭装置用プレフィルター
ITTO20120332A1 (it) Filtro odori per cappa da cucina e relativa cappa da cucina
WO2014020489A1 (en) Module for extractor hoods
ITTO20111225A1 (it) Filtro grassi per cappa da cucina e relativa cappa da cucina
JP3220039U (ja) 調理用排気装置
TWI620896B (zh) 排油煙機之過濾油網罩結構
ITTO20111226A1 (it) Filtro grassi per cappa da cucina e relativa cappa da cucina
ITTO20111227A1 (it) Filtro grassi per cappa da cucina e relativa cappa da cucina