ITTO20100463A1 - Apparecchiatura per la farcitura di un prodotto da forno a falde sovrapposte - Google Patents
Apparecchiatura per la farcitura di un prodotto da forno a falde sovrapposte Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO20100463A1 ITTO20100463A1 IT000463A ITTO20100463A ITTO20100463A1 IT TO20100463 A1 ITTO20100463 A1 IT TO20100463A1 IT 000463 A IT000463 A IT 000463A IT TO20100463 A ITTO20100463 A IT TO20100463A IT TO20100463 A1 ITTO20100463 A1 IT TO20100463A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- product
- filling
- dispensing means
- dispensing
- spreading
- Prior art date
Links
- 238000003892 spreading Methods 0.000 claims description 16
- 230000006835 compression Effects 0.000 claims description 14
- 238000007906 compression Methods 0.000 claims description 14
- 238000010411 cooking Methods 0.000 claims description 10
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 8
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 claims description 7
- 238000009826 distribution Methods 0.000 claims description 4
- 241001661918 Bartonia Species 0.000 claims description 2
- 239000011295 pitch Substances 0.000 claims description 2
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 claims description 2
- 230000000750 progressive effect Effects 0.000 claims description 2
- 230000035515 penetration Effects 0.000 claims 2
- 230000005489 elastic deformation Effects 0.000 claims 1
- 238000000605 extraction Methods 0.000 claims 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims 1
- 239000000047 product Substances 0.000 description 39
- 235000015173 baked goods and baking mixes Nutrition 0.000 description 4
- 230000004913 activation Effects 0.000 description 2
- 239000006071 cream Substances 0.000 description 2
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 2
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 2
- 238000005429 filling process Methods 0.000 description 2
- 239000011888 foil Substances 0.000 description 2
- 230000002457 bidirectional effect Effects 0.000 description 1
- 238000007796 conventional method Methods 0.000 description 1
- 235000012771 pancakes Nutrition 0.000 description 1
- 230000000149 penetrating effect Effects 0.000 description 1
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 description 1
- 238000003825 pressing Methods 0.000 description 1
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 description 1
- 239000011265 semifinished product Substances 0.000 description 1
- 238000009827 uniform distribution Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A21—BAKING; EDIBLE DOUGHS
- A21C—MACHINES OR EQUIPMENT FOR MAKING OR PROCESSING DOUGHS; HANDLING BAKED ARTICLES MADE FROM DOUGH
- A21C15/00—Apparatus for handling baked articles
- A21C15/02—Apparatus for shaping or moulding baked wafers; Making multi-layer wafer sheets
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A21—BAKING; EDIBLE DOUGHS
- A21C—MACHINES OR EQUIPMENT FOR MAKING OR PROCESSING DOUGHS; HANDLING BAKED ARTICLES MADE FROM DOUGH
- A21C15/00—Apparatus for handling baked articles
- A21C15/007—Apparatus for filling baked articles
Landscapes
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Food Science & Technology (AREA)
- Meat, Egg Or Seafood Products (AREA)
- Table Devices Or Equipment (AREA)
- Basic Packing Technique (AREA)
- Manufacturing And Processing Devices For Dough (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Apparecchiatura per la farcitura di un prodotto da forno a falde sovrapposte"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un'apparecchiatura automatizzata o semiautomatizzata, per la farcitura di un prodotto da forno che, nella configurazione in cui viene effettuata la farcitura, à ̈ configurato con almeno due falde sovrapposte, tra cui à ̈ definito un interstizio destinato a ricevere una massa di farcitura.
L'invenzione à ̈ stata realizzata con particolare attenzione al problema di fornire un'apparecchiatura idonea alla preparazione di un prodotto, quale una crêpe farcita, effettuando la farcitura sulla crêpe ripiegata su se stessa, ad esempio una o due volte, inserendo la farcitura nell'interstizio tra falde sovrapposte; si intende tuttavia che l'apparecchiatura descritta ed il relativo procedimento di farcitura sono parimenti applicabili a prodotti da forno con una struttura a strati, tra cui à ̈ definito un interstizio per la farcitura, detti strati presentando labbri periferici aperti, ovvero ad altri prodotti suscettibili di essere ripiegati su se stessi, in modo da formare una o più tasche con labbri aperti come ad esempio piadine, frittelle e simili.
L'invenzione si riferisce inoltre ad un'apparecchiatura idonea ad alimentare, all'interno di un prodotto da forno, una quantità dosata di una massa di farcitura avente un'elevata viscosità , come in particolare una crema del tipo commercialmente noto con il marchio NUTELLA®.
EP 2 123 162 A2 descrive un'apparecchiatura avente le caratteristiche citate nel preambolo della rivendicazione 1 che segue, per la farcitura di un prodotto da forno, quale un panino, con un dosaggio volumetrico costante e riproducibile di una massa di farcitura altamente viscosa.
In questo caso, i mezzi di erogazione della massa di farcitura comprendono elementi tubolari acuminati, suscettibili di penetrare all'interno del prodotto da forno. Tale apparecchiatura non à ̈ tuttavia idonea alla farcitura di un prodotto appiattito, quali le crêpes precedentemente citate e particolarmente di un prodotto che al momento della farcitura si presenta in uno stato relativamente plastico (essendo eventualmente destinato a subire un'ulteriore operazione di cottura o di doratura, descritta nel seguito), in cui le falde sono perciò suscettibili di aderire l'una all'altra.
Uno scopo dell'invenzione à ̈ perciò quello di fornire un'apparecchiatura idonea alla farcitura di prodotti, quali le crêpes sopra citate.
Un altro scopo dell'invenzione à ̈ quello di fornire un'apparecchiatura che sia agevolmente abbinabile all'apparecchiatura descritta in EP 2 123 162 A2, consentendo così all'utilizzatore la scelta del prodotto da forno da farcire.
In vista di tali scopi, costituisce un oggetto dell'invenzione un'apparecchiatura come definita nelle rivendicazioni che seguono, che costituiscono parte integrale della presente descrizione. Un altro oggetto dell'invenzione à ̈ il procedimento di preparazione di un prodotto farcito con l'impiego dell'apparecchiatura suddetta.
Ulteriori caratteristiche dell'apparecchiatura secondo l'invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata che segue, effettuata con riferimento ai disegni annessi forniti a titolo di esempio non limitativo, in cui:
- la fig. 1 Ã ̈ una rappresentazione dello schema funzionale dell'apparecchiatura secondo l'invenzione;
- la fig. 2 Ã ̈ una vista prospettica che illustra parti costruttive principali della struttura di erogazione e dosaggio dell'apparecchiatura;
- le figg. 3a e 3b sono illustrazioni schematiche di una parte dell'apparecchiatura di fig. 2 in due configurazioni successive dei mezzi divaricatori; - la fig. 4 Ã ̈ una vista prospettica schematica di una possibile configurazione di una parte dell'apparecchiatura, e
- la fig. 5 Ã ̈ una vista frontale della parte di apparecchiatura di fig. 2.
Con riferimento dapprima allo schema funzionale della fig. 1, l'apparecchiatura comprende un gruppo di dosaggio 2 che preferibilmente presenta una struttura corrispondente o analoga a quella del gruppo di dosaggio descritto in EP 2 123 162 A2; tale gruppo di dosaggio alimenta, tramite un condotto 4, una quantità dosata di una massa di farcitura a mezzi di erogazione, indicati con 6.
Il gruppo di dosaggio comprende perciò un cilindro 8, con stantuffo 10, azionato mediante mezzi motori 12. Preferibilmente, i mezzi motori 12 sono costituiti da un motore passo-passo, che comanda in rotazione uno stelo a vite 14 dello stantuffo così da causarne lo spostamento assiale, in entrambi i versi della freccia F2; quantunque preferibile, non à ̈ essenziale regolare la velocità del moto dello stantuffo, così da conseguire una portata di erogazione costante ai mezzi erogatori 6, in quanto la distribuzione uniforme ed omogenea della massa di farcitura all'interno del prodotto da forno può essere conseguita mediante una fase di pressatura, come descritto nel seguito.
Nel condotto 4 Ã ̈ interposta una valvola di dosaggio 16, preferibilmente costituita da una valvola servocomandata.
In un esempio di attuazione, la valvola 16 può essere una valvola a tre vie che, da un lato, tramite il condotto 18, permette l'alimentazione della massa di farcitura ai mezzi erogatori 6 e da un altro lato, tramite il condotto 20, permette l'alimentazione della massa di farcitura selettivamente a mezzi erogatori 6c, predisposti per la farcitura di un panino P o simile, in conformità con quanto descritto in EP 2123 162 A2; un'unità di controllo e domando 22, a cui à ̈ connesso un selettore operabile dall'utilizzatore (non illustrato), può essere impostata per comandare selettivamente l'erogazione della farcitura al condotto 18 o al condotto 20, permettendo all'utilizzatore di selezionare il tipo di prodotto che si desidera farcire.
L'apparecchiatura secondo l'invenzione comprende un involucro di protezione 24 (fig. 4), con un organo di supporto 26 mobile a guisa di cassetto, provvisto di una sede di ricezione 28 per il prodotto C da farcire. La sede di ricezione 28 presenta preferibilmente un'apertura 27 (Fig. 2) e una cornice anulare 31 che supporta il prodotto.
Come precedentemente indicato, tale prodotto à ̈ preferibilmente una crêpes ripiegata su se stessa una o due volte, così da definire una o più tasche, destinate a ricevere la farcitura; nell'esempio à ̈ illustrata una crêpes circolare ripiegata due volte su se stessa, così da assumere una forma a settore circolare.
Tale forma à ̈ puramente indicativa, essendo naturalmente possibile una forma rettangolare o quadrangolare.
All'interno dell'involucro 24 sono altresì alloggiati i mezzi erogatori 6, costituiti ad esempio da uno o più elementi tubolari 6a, 6b, preferibilmente con un'estremità appiattita, così da definire un ugello o bocca di erogazione appiattita.
L'organo di supporto 26 ed i mezzi di erogazione 6 sono mobili di moto relativo l'uno rispetto all'altro, preferibilmente in direzione orizzontale, secondo la freccia bidirezionale F1. In particolare, nella forma di attuazione illustrata, i mezzi erogatori 6 sono fissi e l'organo di supporto 26 Ã ̈ mobile orizzontalmente essendo azionato medianti mezzi motori 29.
Il movimento relativo si esplica tra una prima posizione in cui l'organo di supporto 26 ed i mezzi di erogazione 6 sono distanziati, con l'organo di supporto 26 esterno all'involucro 24, così da consentire il posizionamento del prodotto C nella sede di ricezione 28, ed una seconda posizione in cui i mezzi di erogazione sono penetrati all'interno del prodotto C (posizione di farcitura).
Secondo una caratteristica dell'invenzione, l'apparecchiatura comprende mezzi divaricatori 30 predisposti per causare la divaricazione dei bordi di falda del prodotto che definiscono l'interstizio o cavità di farcitura, a seguito del movimento relativo di avvicinamento tra l'organo di supporto 26 ed i mezzi erogatori 6, tra la posizione di caricamento di prodotto C e la posizione di farcitura, così da consentire la penetrazione dei mezzi erogatori nell'interstizio definito tra le falde sovrapposte.
I suddetti mezzi divaricatori 30 comprendono uno o più elementi a guisa di lamina flessibile 30a, 30b; in particolare, il numero degli elementi a guisa di lamina 30a, 30b à ̈ pari al numero di interstizi da farcire nel prodotto C; nel caso illustrato, sono presenti due elementi a guisa di lamina 30a, 30b, adiacenti e disposti su piani sfalsati, ciascuno predisposto per penetrare rispettivamente tra le falde P1, P2e P3, P4che definiscono gli interstizi di farcitura I1e I2(vedasi fig.
3a).
Come à ̈ visibile nella fig. 5, l'organo di supporto 26 à ̈ montato scorrevole su una coppia di guide 32 e gli organi divaricatori a lamina 30a, 30b sono vincolati alle guide 32; queste ultime sono a loro volta solidali con una seconda coppia di guide 34 che sono scorrevoli su guide stazionarie 36.
Gli organi divaricatori a lamina flessibile presentano almeno una sezione a rampa o a piano inclinato 38 e sono disposti in modo tale per cui il moto di avvicinamento relativo tra l'organo di supporto 26 in cui à ̈ alloggiato il prodotto C ed i mezzi erogatori 6, secondo la direzione e il verso della freccia F3(fig. 3b) à ̈ suscettibile di causare un'interferenza tra la suddetta sezione a rampa 38 e l'estremità dei mezzi erogatori, così da generare una spinta dei mezzi erogatori su detta sezione a rampa e causare un movimento degli elementi divaricatori a lamina in direzione ortogonale al piano di avanzamento, secondo la freccia F4, causando nel contempo la divaricazione delle falde P1, P2, rispettivamente, P3e P4così da incrementare il volume dell'interstizio I1e I2.
Nella posizione iniziale, l'organo di supporto 26 à ̈ in posizione estratta, a distanza dei mezzi erogatori, in posizione esterna all'involucro di contenimento, così da consentire il caricamento del prodotto C nella sede di ricezione 28. In questa posizione, gli organi divaricatori a lamina 30a, 30b, vincolati alle guide 32, sono in posizione estratta o possono essere portati in posizione estratta dall'operatore e la loro estremità rivolta verso il prodotto può essere inserita manualmente tra i bordi delle falde P1, P2e P3, P4del prodotto C.
La traslazione dell'organo di supporto 26, comandata dai mezzi motori 29 secondo un moto di avvicinamento verso i mezzi erogatori 6, causa il trascinamento delle guide 32 e degli organi divaricatori ad essi associati ed il loro complesso à ̈ sottoposto ad un moto di traslazione, grazie alle guide 34 scorrevoli sulle guide 36.
A causa dell'interferenza tra gli organi a lamina 30a, 30b con i mezzi erogatori 6, viene causata, come già indicato, la progressiva apertura e divaricazione delle falde definenti gli interstizi I1e I2. Quando gli organi erogatori 6 sono penetrati fino in prossimità del fondo del rispettivo interstizio, l'unità di controllo e comando 22 riceve un segnale di fine corsa per comandare l'erogazione della massa di farcitura.
I mezzi motori 29, a seguito dell'attivazione dei mezzi di erogazione della massa di farcitura, sono quindi predisposti per comandare un moto relativo di allontanamento dell'organo di supporto 26 dai mezzi di erogazione 6, a partire dalla posizione di farcitura e nel corso dell'erogazione della massa di farcitura all'interno del prodotto C.
I mezzi motori 29 preferibilmente sono in grado di causare lo spostamento dell'organo di supporto 26 e del prodotto C ad esso associato con velocità costante o eventualmente con una legge del moto determinabile dall'operatore.
In una forma di attuazione preferita, l'apparecchiatura comprende inoltre mezzi di compressione e/o riscaldamento del prodotto farcito. Tali mezzi sono indicati nella fig. 2 con i numeri di riferimento 40 e 42 e comprendono una piastra di supporto 40 ed una contropiastra 42, mobili relativamente l'una rispetto all'altra in direzione ortogonale al piano in cui à ̈ scorrevole l'organo di supporto 26. Particolarmente, la piastra di supporto 40 può essere fissa e la contropiastra 42 può essere mobile verticalmente.
Tali mezzi di compressione 40 e 42 sono predisposti per causare una compressione del prodotto da forno farcito, così da conseguire una distribuzione uniforme della massa di farcitura sulla superficie interna degli interstizi tra le falde del prodotto. Preferibilmente, una o entrambe le piastre 40, 42 sono altresì dotate di mezzi riscaldanti, idonei a provocare un'ulteriore cottura e/o una doratura del prodotto da forno.
Nel corso del movimento di allontanamento dell'organo di supporto 26 dai mezzi erogatori 6 e quando i mezzi erogatori 6 sono stati totalmente estratti dal prodotto da forno, l'organo di supporto 26 à ̈ predisposto per arrestarsi in posizione corrispondente ai suddetti mezzi di compressione, così da posizionare il prodotto C da essi supportato tra le piastre 40 e 42. In questa posizione può essere effettuata la suddetta operazione di compressione e/o di ulteriore cottura o doratura.
Al termine di tale operazione, l'organo di supporto 26 Ã ̈ ulteriormente azionato dai mezzi motori 29 fino alla posizione di caricamento, esterna all'involucro 24, per consentire il prelievo del prodotto C farcito da parte dell'utilizzatore.
Come precedentemente indicato, l'unità di controllo e comando 22 à ̈ predisposta per gestire in modo automatizzato o semiautomatizzato il ciclo operativo dell'apparecchiatura di farcitura e, preferibilmente, à ̈ atta altresì a consentire l'impostazione e la scelta da parte dell'utilizzatore dei parametri operativi.
In particolare, l'unità di controllo e comando può essere predisposta per regolare:
- la quantità di massa di farcitura alimentata in ogni singolo dosaggio, che naturalmente varia in funzione delle dimensioni del prodotto C;
- il tempo di erogazione della quantità dosata, mediante impostazione della velocità di rotazione dello stelo a vite 14 azionato dal motore 12;
- la velocità del moto di allontanamento dell'organo di supporto 26 a partire dalla posizione in cui inizia la farcitura e nel corso del dosaggio della massa di farcitura;
- l'attivazione dei mezzi di compressione/riscaldamento 42, 40, particolarmente per selezionare la sola operazione di compressione e/o l'operazione di compressione e riscaldamento (cottura o doratura);
- il tempo e la temperatura di ulteriore cottura e/o doratura.
Rientra altresì nell'ambito dell'invenzione un'apparecchiatura che consente la farcitura simultanea o sequenziale di una pluralità di prodotti C ed includente una corrispondente pluralità di mezzi di dosaggio e di mezzi di erogazione, operanti con un rispettivo organo di supporto del prodotto C.
L'apparecchiatura secondo l'invenzione può essere altresì configurata come apparecchiatura attivabile mediante una gettoniera e/o può essere dotata di mezzi selettori che consentono all'utilizzatore di selezionare parametri determinati della farcitura, come ad esempio il tipo di crema e la quantità di massa di farcitura e, come precedentemente indicato, i tempi e le temperature per l'eventuale ulteriore cottura.
Il procedimento di farcitura, che può essere attuato con l'impiego dell'apparecchiatura precedentemente descritta, à ̈ altresì definito dalle rivendicazioni che seguono. Tale procedimento differisce dalla tecnica convenzionale di preparazione di una crêpe o simile, in cui la farcitura viene generalmente applicata sulla faccia del prodotto che viene successivamente ripiegato su se stesso, per il fatto che contempla un'inversione delle fasi tradizionali, cioà ̈ la preventiva piegatura su se stesso del prodotto, così da definire una struttura a falde sovrapposte e il dosaggio della massa di farcitura internamente alle falde; il procedimento permette un dosaggio regolabile del semilavorato costituente la farcitura e consegue una distribuzione omogenea della massa di farcitura internamente alle falde, mediante un'operazione di compressione, successiva alla farcitura.
Queste peculiarità del procedimento, che può essere attuato agevolmente, grazie all'impiego dei mezzi divaricatori precedentemente descritti, consentono di effettuare, oltre al dosaggio della farcitura, simultaneamente o susseguentemente all'operazione di compressione, un'operazione di ulteriore cottura e/o doratura del prodotto da forno, consentendo così all'utilizzatore di regolare il grado di cottura al livello desiderato e di estrarre dall'apparecchiatura un prodotto farcito caldo, pronto al consumo.
Claims (14)
- RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per la farcitura di un prodotto da forno, del tipo comprendente almeno due falde (P1, P2; P3, P4) tra cui à ̈ definito un interstizio (I1, I2) destinato a ricevere una massa di farcitura, caratterizzata dal fatto che comprende: - un organo di supporto (26) provvisto di una sede di ricezione (28) atta a supportare il prodotto (C) da farcire; - mezzi di erogazione (6), predisposti per penetrare all'interno del prodotto (C) ed erogare al suo interno una massa di farcitura; - mezzi motori (29), atti a causare un movimento relativo dell'organo di supporto (26) rispetto a detti mezzi di erogazione (6) tra una posizione di caricamento del prodotto (C) nell'organo di supporto (26) ed una posizione di farcitura, in cui i mezzi di erogazione (6) sono penetrati all'interno del prodotto (C); e - mezzi dosatori (2) atti ad alimentare una quantità predeterminata di una massa di farcitura a detti mezzi di erogazione (6) caratterizzata dal fatto che comprende mezzi divaricatori (30a, 30b) predisposti per causare la divaricazione dei bordi di dette falde (P1, P2; P3, P4) a seguito del movimento relativo di avvicinamento tra detto organo di supporto (26) e detti mezzi erogatori (6), tra la posizione di caricamento del prodotto (C) e la posizione di farcitura, così da consentire la penetrazione di detti mezzi erogatori (6) nell'interstizio (I1, I2) definito tra dette falde sovrapposte (P1, P2; P3, P4).
- 2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi divaricatori (30a, 30b) comprendono uno o più organi a guisa di lamina (30a, 30b) flessibile, mobili tra una posizione estratta, in cui sono suscettibili di essere inseriti tra i bordi di dette falde (P1, P2; P3, P4) del prodotto (C) nella posizione di caricamento del prodotto da forno, ed una posizione retratta, detti mezzi divaricatori (30a, 30b) essendo associati a detto organo di supporto (26) ed essendo suscettibili di cooperare con detti mezzi erogatori (6) in modo tale per cui il moto relativo di avvicinamento tra il prodotto (C) e detti mezzi erogatori (6) causa un movimento dell'estremità di detti mezzi divaricatori (30a, 30b) in direzione ortogonale al piano del movimento di avvicinamento, così da provocare la divaricazione dei bordi delle falde (P1, P2; P3, P4) e permettere la progressiva penetrazione di detti mezzi erogatori (6) all'interno di detto interstizio (I1, I2) tra le falde (P1, P2; P3, P4).
- 3. Apparecchiatura secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi divaricatori (30a, 30b) comprendono elementi flessibili a guisa di lamina (30a, 30b) comprendenti almeno una sezione a piano inclinato o a rampa (38) e sono disposti in relazione a detti mezzi erogatori (6) in modo tale per cui, nel corso del moto relativo di avvicinamento tra detti divaricatori (30a, 30b) e detti mezzi erogatori (6), l'estremità di detti mezzi erogatori (6) rivolta verso i mezzi divaricatori (30a, 30b) interferisce con detta sezione a rampa (38) per provocare la deformazione elastica di detti mezzi divaricatori (30a, 30b) inseriti in detto interstizio (I1, I2), in direzione ortogonale al piano del movimento di avvicinamento, e la susseguente divaricazione di dette falde (P1, P2; P3, P4).
- 4. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazione 1 a 3, caratterizzata dal fatto che detti mezzi divaricatori (30a, 30b) sono associati a detto organo di supporto (26), in modo tale per cui il moto di avvicinamento relativo tra detto organo di supporto (26) e detti mezzi erogatori (6) provoca la traslazione di detti mezzi divaricatori (30a, 30b) verso detti mezzi di erogazione (6).
- 5. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 4, caratterizzata dal fatto che comprende inoltre mezzi di compressione e/o riscaldamento (40, 42) predisposti per esercitare una pressione su detto prodotto (C) a seguito della farcitura, per causare una distribuzione omogenea della massa di farcitura.
- 6. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di compressione (40, 42) comprendono inoltre elementi riscaldanti, atti a causare un'ulteriore cottura e/o doratura del prodotto (C) farcito.
- 7. Apparecchiatura secondo le rivendicazioni 5 o 6, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di compressione comprendono una prima (40) ed una seconda (42) piastra mobile relativamente l'una all'altra in direzione ortogonale al piano di movimento di detto organo di supporto (26).
- 8. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi dosatori (2) comprendono mezzi a cilindro (8) e stantuffo (10), detto stantuffo (10) presentando uno stelo a vite (14) azionato in rotazione tramite un motore passo-passo (12).
- 9. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre secondi mezzi erogatori (6a) per la farcitura di un panino o simile e mezzi selettori (16, 22) predisposti per comandare l'alimentazione di detta massa di farcitura selettivamente a detti mezzi erogatori (6a) per la farcitura di un panino o a detti mezzi erogatori (6) per la farcitura del prodotto (C) a falde.
- 10. Procedimento per la preparazione di un prodotto farcito (C) comprendente almeno due falde (P1, P2; P3, P4) tra cui à ̈ definito un interstizio (I1, I2) destinato a ricevere una massa di farcitura, comprendente le operazioni di inserire mezzi erogatori (6) tra dette falde ed erogare la massa di farcitura nell'interstizio definito tra dette falde, sottoponendo detti mezzi erogatori ed il prodotto da farcire ad un moto relativo di reciproco allontanamento che causa l'estrazione di detti mezzi erogatori da detto interstizio, caratterizzato dal fatto che comprende l'operazione di causare la divaricazione di dette falde mediante mezzi divaricatori (30) atti a causare la divaricazione di dette falde, per consentire l'inserimento di detti mezzi erogatori (6) nel corso del moto di avvicinamento relativo tra detti mezzi erogatori e il prodotto da farcire.
- 11. Procedimento secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che comprende l'operazione di sottoporre a compressione il prodotto farcito, per migliorare l'omogeneità della distribuzione della massa di farcitura, al termine dell'operazione di farcitura.
- 12. Procedimento secondo la rivendicazione 10 o 11, caratterizzato dal fatto che comprende l'operazione di riscaldamento e/o doratura o cottura del prodotto farcito simultaneamente o successivamente a detta operazione di compressione.
- 13. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 10 a 12, in cui il prodotto da farcire à ̈ una crêpe o simile, caratterizzato dal fatto che comprende l'operazione di piegare su se stesso detto prodotto una o più volte, così da definire uno o più interstizi destinati a ricevere la farcitura, prima dell'operazione di farcitura.
- 14. Impiego di un'apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 9, per la farcitura di un prodotto quale una crêpe o simile, ove detto prodotto à ̈ ripiegato su se stesso una o più volte, preventivamente alla farcitura.
Priority Applications (2)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITTO2010A000463A IT1400329B1 (it) | 2010-06-03 | 2010-06-03 | Apparecchiatura per la farcitura di un prodotto da forno a falde sovrapposte |
| EP11168541.8A EP2392214B1 (en) | 2010-06-03 | 2011-06-01 | Apparatus and metod for filling a bakery product having overlapping layers |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITTO2010A000463A IT1400329B1 (it) | 2010-06-03 | 2010-06-03 | Apparecchiatura per la farcitura di un prodotto da forno a falde sovrapposte |
Publications (2)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITTO20100463A1 true ITTO20100463A1 (it) | 2011-12-04 |
| IT1400329B1 IT1400329B1 (it) | 2013-05-24 |
Family
ID=43428551
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITTO2010A000463A IT1400329B1 (it) | 2010-06-03 | 2010-06-03 | Apparecchiatura per la farcitura di un prodotto da forno a falde sovrapposte |
Country Status (2)
| Country | Link |
|---|---|
| EP (1) | EP2392214B1 (it) |
| IT (1) | IT1400329B1 (it) |
Families Citing this family (1)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| ITTO20120028U1 (it) | 2012-02-23 | 2013-08-24 | Soremartec Sa | Dispositivo per la farcitura manuale di un panino o simile |
Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| BE494033A (it) * | ||||
| US3850088A (en) * | 1972-05-16 | 1974-11-26 | Itt | Slicing and filling apparatus |
| EP0453586A1 (en) * | 1990-04-21 | 1991-10-30 | Frisco-Findus Ag | Folding process and device |
| EP2123162A2 (en) * | 2008-05-09 | 2009-11-25 | Soremartec S.A. | Apparatus for filling a baked good |
-
2010
- 2010-06-03 IT ITTO2010A000463A patent/IT1400329B1/it active
-
2011
- 2011-06-01 EP EP11168541.8A patent/EP2392214B1/en active Active
Patent Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| BE494033A (it) * | ||||
| US3850088A (en) * | 1972-05-16 | 1974-11-26 | Itt | Slicing and filling apparatus |
| EP0453586A1 (en) * | 1990-04-21 | 1991-10-30 | Frisco-Findus Ag | Folding process and device |
| EP2123162A2 (en) * | 2008-05-09 | 2009-11-25 | Soremartec S.A. | Apparatus for filling a baked good |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| EP2392214B1 (en) | 2017-04-26 |
| IT1400329B1 (it) | 2013-05-24 |
| EP2392214A1 (en) | 2011-12-07 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US3115668A (en) | Machine for encasing sausage and the like | |
| SU656494A3 (ru) | Устройство дл изготовлени кип из волокнистого материала | |
| US8250969B2 (en) | Apparatus for the preparation and dispensing of infusions, particularly coffee, in variable volumetric doses | |
| US20100236418A1 (en) | Apparatus for preparation and dispensing of infusions, particularly coffee, in variable valumetric doses | |
| US2413046A (en) | Hamburger patty maker | |
| CH691255A5 (it) | Macchina per avvolgere con materiale in foglio. | |
| CN205482620U (zh) | 一种组合烟花机械化生产成套设备 | |
| CH657506A5 (de) | Portioniermaschine zum fuellen von hohlraeumen mit verformbarem material und verwendung derselben. | |
| ITTO20000503A1 (it) | Macchina per caffe'. | |
| ITBO20130577A1 (it) | Unita¿ e metodo di riempimento di elementi di contenimento di capsule monouso per bevande da estrazione o infusione. | |
| AU2008100097A4 (en) | Cigarette making device | |
| US7455577B2 (en) | Retention device with crank transmission | |
| ITTO20100463A1 (it) | Apparecchiatura per la farcitura di un prodotto da forno a falde sovrapposte | |
| ITUD20070041A1 (it) | Macchina dosatrice di prodotti pastosi a dosaggio controllato | |
| CN109662113A (zh) | 一种煎饼自动叠饼机 | |
| CN106720141B (zh) | 一种香肠生产用自动撒辣椒装置 | |
| ITTO20080343A1 (it) | Apparecchiatura per la farcitura di un prodotto da forno | |
| CN107378462A (zh) | 一种口风琴拉弹簧全自动装配机 | |
| ITTO20120956A1 (it) | Macchina per la fabbricazione di corpi di agglomerato di sughero, particolarmente tappi per l'impiego nel settore enologico. | |
| JP6653325B2 (ja) | 注入又は抽出製品をフィルタバッグに供給及び配分する装置及び方法 | |
| IT9003772A1 (it) | Macchina per il riempimento automatico, con pastella di carne, di olive snocciolate. | |
| US3245340A (en) | Meat processing machine | |
| US1816753A (en) | Automatic dough divider | |
| CN208731280U (zh) | 透明膜三维裹包机的自动出料机构 | |
| CN203246910U (zh) | 一种烟叶上料装置 |