ITTO20100344A1 - Macchina sminuzzatrice per alimenti, in particolare per il pesto - Google Patents

Macchina sminuzzatrice per alimenti, in particolare per il pesto Download PDF

Info

Publication number
ITTO20100344A1
ITTO20100344A1 IT000344A ITTO20100344A ITTO20100344A1 IT TO20100344 A1 ITTO20100344 A1 IT TO20100344A1 IT 000344 A IT000344 A IT 000344A IT TO20100344 A ITTO20100344 A IT TO20100344A IT TO20100344 A1 ITTO20100344 A1 IT TO20100344A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine according
arm
mortar
pestle
shredding
Prior art date
Application number
IT000344A
Other languages
English (en)
Inventor
Felice Scarnati
Original Assignee
F I M A Fabbrica Italiana Maschere E Attrezzature
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by F I M A Fabbrica Italiana Maschere E Attrezzature filed Critical F I M A Fabbrica Italiana Maschere E Attrezzature
Priority to ITTO2010A000344A priority Critical patent/IT1399571B1/it
Publication of ITTO20100344A1 publication Critical patent/ITTO20100344A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1399571B1 publication Critical patent/IT1399571B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J43/00Implements for preparing or holding food, not provided for in other groups of this subclass
    • A47J43/04Machines for domestic use not covered elsewhere, e.g. for grinding, mixing, stirring, kneading, emulsifying, whipping or beating foodstuffs, e.g. power-driven
    • A47J43/07Parts or details, e.g. mixing tools, whipping tools
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B02CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
    • B02CCRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
    • B02C19/00Other disintegrating devices or methods
    • B02C19/08Pestle and mortar

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“MACCHINA SMINUZZATRICE PER ALIMENTI, IN PARTICOLARE PER IL PESTOâ€
La presente invenzione à ̈ relativa a una macchina sminuzzatrice per alimenti, in particolare per produrre un pesto secondo la disciplinare di produzione per la denominazione di origine protetta †̃pesto genovese’.
Il pesto à ̈ un alimento che può essere prodotto sia industrialmente che artigianalmente. In quest’ultimo caso, la preparazione può essere affidata alla manualità di un operatore e deve essere coniugata con la genuinità degli ingredienti per ottenere i risultati migliori, ad esempio quelli descritti nel disciplinare di produzione per la denominazione DOP.
Il pesto viene tuttavia gustato nel modo migliore entro un tempo limitato dalla preparazione ed à ̈ quindi importante poter disporre di una modalità di preparazione efficace e tempestiva. In questo modo à ̈ inoltre possibile promuovere ed esportare il pesto nella sua forma qualitativamente più elevata.
Lo scopo della presente invenzione à ̈ di realizzare una macchina per produrre il pesto in grado di soddisfare le esigenze sopra specificate.
Lo scopo della presente invenzione viene raggiunto tramite una macchina per produrre il pesto secondo la rivendicazione 1.
Per una migliore comprensione della presente invenzione viene ora descritta una forma di realizzazione preferita, a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati in cui:
- la figura 1 Ã ̈ una sezione lungo una piano verticale di mezzeria di una macchina per il pesto secondo la presente invenzione;
- la figura 2 illustra un primo particolare della macchina di figura 1;
- la figura 3 illustra un secondo particolare della macchina di figura 1; e
- la figura 4 illustra schematicamente il movimento della macchina di figura 1 durante la realizzazione del pesto.
In figura 1 à ̈ illustrata con 1, nel suo insieme, una macchina per il pesto comprendente una base 2, una torre 3 fissata alla base 2, un mortaio 4 girevole rispetto alla base 2, un braccio 5 uscente dalla torre 3 e un pestello 6 collegato al braccio 5 per agire all’interno del mortaio 4 e sminuzzare gli ingredienti del pesto.
In particolare, il braccio 5 e il mortaio 4 sono mobili tramite un meccanismo di movimentazione sincrono che comprende un motore rotativo 7 preferibilmente azionato tramite energia elettrica con un consumo energetico adatto agli impianti domestici e/o dei centri di ristorazione come un ristorante.
Il meccanismo di movimentazione à ̈ sincrono in modo da coordinare tramite una legge fissa e periodica il movimento del mortaio 4 e del braccio 5 e preferibilmente comprende una pluralità di ingranaggi 9 (illustrati in particolare in fig. 3) e una trasmissione a cinghia dentata 10. Secondo una forma di attuazione preferita, gli ingranaggi 9 comandano il movimento del braccio 5 mentre la trasmissione a cinghia 10 comanda la rotazione del mortaio 4 intorno ad un asse verticale A come verrà meglio precisato nel seguito.
Il braccio 5 presenta sostanzialmente una forma a †̃L’ e comprende la porzione di estremità 14, un corpo centrale 17 collegato agli ingranaggi 9 come verrà specificato nel seguito e una porzione di presa 18 contrapposta alla porzione di estremità 14 rispetto al corpo centrale 17. La porzione di presa 18 à ̈ aggettante rispetto alla torre 3 mentre la porzione di estremità 14 à ̈ allineata alla torre 3. La porzione di presa 18 supporta un dispositivo di afferraggio per mantenere il pestello 6 collegato in modo rilasciabile al braccio 5. Il dispositivo di afferraggio comprende (figura 2) un supporto basculante 19 incernierato alla porzione di presa 18, un dispositivo di caricamento a molla 20 per mantenere il supporto basculante 19 in una posizione predeterminata e un fondocorsa 21 per definire la detta posizione predeterminata.
In particolare, il fondocorsa 21 à ̈ portato dalla porzione di presa 18 in modo da supportare la porzione di presa 18 contro la forza di gravità agente sul pestello 6 e il dispositivo di caricamento a molla 20 à ̈ disposto da parte opposta del fondocorsa 21 rispetto a un asse di cerniera B del supporto basculante 19. La posizione predeterminata può inoltre essere regolata da un utente preferibilmente tramite una vite 22 montata sul fondocorsa 21 e caricata dall’azione del dispositivo di caricamento a molla 20. Quando la vite 22 viene avvitata o svitata la posizione predeterminata cambia, ad esempio si sposta verso l’alto o il basso.
Il dispositivo di caricamento a molla 20 comprende un cursore 23 mobile linearmente, una molla 24 e un grano di regolazione 25 (vedi fig. 1). Il grano di regolazione 25 viene avvitato/svitato per variare il precarico della molla 24 che agisce sul supporto basculante 19 tramite il cursore 23 per premere la vite 22. Vantaggiosamente, il cursore 23 comprende uno stelo 26 circondato dalla molla 24 e scorrevole in un foro cieco 27 definito dal grano di regolazione 25. Inoltre, il cursore 23 viene guidato in un moto lineare tramite una guida preferibilmente definita da un involucro 28 definente un foro passante nel quale à ̈ alloggiato il cursore 23.
Il pestello 6 (fig. 2) comprende una testa sminuzzatrice 29 cooperante con il mortaio 4, un albero 30 intorno al quale ruota la testa sminuzzatrice 29, un collare 31 collegato rigidamente all’albero 30, un elemento di serraggio 32 avvitabile contro verso il collare 31 per fissare il pestello 6 al supporto basculante 19, e un raschiatore 33 portato dal collare 31. In particolare, il raschiatore 33 à ̈ mobile o smontabile rispetto al collare 31 e presenta una porzione di estremità 34 rivolta verso il mortaio 4 e conformata in modo da mantenere la testa sminuzzatrice collegata all’albero 30 contro la forza di gravità. Vantaggiosamente, il raschiatore 33 presenta una sagoma tale da riprodurre il profilo della testa sminuzzatrice 29 con un offset. Inoltre, il raschiatore 33 può essere incernierato al collare 31 ed essere mantenuto in una posizione tale da mantenere la testa sminuzzatrice 29 montata all’albero 30 contro la forza di gravità tramite una molla M.
La figura 3 illustra un dettaglio dell’ingranaggio 9 e della trasmissione a cinghia 10 (vedi fig. 1). In particolare, l’ingranaggio 9 (fig.3) comprende una ruota dentata motrice 35 collegata tramite un riduttore al motore rotativo 7 (fig. 1), una ruota dentata condotta 36 e un pignone folle 37 (fig. 3)interposto fra le ruote dentate 35 e 36 per ottenere una rotazione concorde. Ciascuna ruota dentata 35, 36 comprende un perno 38, 39 rispettivamente, che à ̈ accoppiato al braccio 5 in modo libero alla rotazione. In particolare, il braccio 5 à ̈ accoppiato ai perni 38, 39 in modo che il relativo interasse sia sostanzialmente costante a meno dei giochi di produzione. In particolare, allo scopo di rendere fluido il funzionamento dell’ingranaggio 9 anche in seguito a tali giochi, uno dei due perni, ad esempio il perno 39, viene collegato al braccio 5 anche in modo scorrevole. In particolare (figura 1) il braccio 5 definisce una scanalatura 40 e il perno 39 à ̈ impegnato in modo libero alla rotazione in una slitta 41 guidata dalla scanalatura 40 a muoversi relativamente rispetto al braccio 5 lungo una direzione lineare sostanzialmente parallela all’asse A.
Inoltre, da parte opposta del perno 39 (fig. 3) rispetto alla ruota dentata condotta 36, quest’ultima viene collegata alla trasmissione a cinghia dentata 10 tramite un accoppiamento conico 42 comprendente un pignone 43 e una corona 44 collegata a un albero 45 girevole intorno a un asse C parallelo all’asse A.
La trasmissione a cinghia dentata 10 (fig. 1)comprende una puleggia motrice 46 (fig. 3)collegata all’albero 45, una puleggia condotta 47 girevole intorno all’asse A e una cinghia dentata 48 (fig. 1) per collegare in modo sincrono le pulegge 46 e 47 (fig. 3). La puleggia 47 à ̈ inoltre collegata in modo rigido a un telaio 49 (fig. 1) che à ̈ configurato per supportare in modo rigido alla rotazione il mortaio 4. Il telaio 49 comprende due risalti 50 che interferiscono con le bugne del l’anello guida mortaio fissato con due viti, le cui teste impediscono la rotazione di quest’ultimo rispetto al telaio 49 durante l’azione del pestello 6 e la rotazione della puleggia 47. Preferibilmente ma non esclusivamente, il mortaio 4 à ̈ appoggiato per gravità sul telaio 49 nella posizione angolare tale che ogni bugna contatti il rispettivo risalto 50. Infatti il peso del mortaio 4 à ̈ tale che l’attrito sull’anello mantiene in una posizione stabile e adatta all’uso il mortaio stesso.
Il funzionamento della macchina per il pesto 1 Ã ̈ il seguente.
Tramite il collegamento fra l’ingranaggio 9 e il braccio 5, il pestello 6 segue una traiettoria circolare definita dalla posizione dei perni 38, 39 (fig. 3) rispetto all’asse di rotazione della relativa ruota dentata 35, 36 e dal fatto che l’interasse fra i perni 38, 39 sia mantenuto costante tramite l’opportuno ingranamento delle ruote dentate 35, 36 e il pignone folle 37, le ruote dentate 35, 36 avendo il medesimo diametro e il medesimo modulo. Inoltre, il braccio 5, la testa sminuzzatrice 29 (fig.2) e il mortaio 4 sono configurati in modo che durante la traiettoria circolare, il pestello 6 cooperi sia con un fondo 51 (fig. 4) che con una parete laterale 52. La parete laterale 52 e il fondo 51(fig. 4) sono raccordati tramite un profilo dipendente dalla forma del mortaio 4. Tramite il supporto basculante 19 (fig. 2), la dimensione del braccio 5 e il dimensionamento dell’ingranaggio 9(fig. 3), la testa sminuzzatrice 29 (fig. 2) contatta la parete laterale 52 (fig. 4) e ne segue il profilo fino al fondo 51 in modo da esercitare una pressione e di caricare la molla 24 dipendentemente dal profilo del mortaio 4. In altre parole, la testa sminuzzatrice 29 (fig. 2) compie una traiettoria circolare se non coopera con un mortaio e il supporto basculante 19 rimane a contatto con la vite 22. La macchina 1 à ̈ configurata in modo che la traiettoria della testa sminuzzatrice 29 sia modificata durante una fase di discesa dalla parete laterale 52 verso il fondo 51, e in particolare la traiettoria sia guidata dal profilo del mortaio 4 in modo che il supporto basculante 19 sia distanziato eventualmente in maniera variabile da punto a punto rispetto alla vite 22. Durante una fase di risalita del pestello 6, la testa sminuzzatrice 29 à ̈ distanziata dal mortaio 4 e segue la traiettoria definita esclusivamente dal braccio 5 essendo il supporto basculante 19 nella posizione predeterminata contro la vite 22.
Inoltre, specialmente quando la testa sminuzzatrice 29 (fig. 2)contatta la parete laterale 52 (fig. 4), la forza di attrito generata dalla pressione della molla 24 induce una rotazione della testa stessa intorno all’albero 30. Tale rotazione porta il materiale sminuzzato/da sminuzzare a distribuirsi lungo l’intera superficie della testa sminuzzatrice 29. Per evitare agglomerati aventi una dimensione eccessiva, il raschiatore 33 viene premuto contro la testa sminuzzatrice in modo da asportare conglomerati che successivamente cadono per gravità nel mortaio 4. In questo modo, la superficie della testa sminuzzatrice 29 à ̈ sempre sostanzialmente pulita quando contatta la parete laterale 52. Quando il pesto à ̈ sminuzzato à ̈ possibile smontare la testa sminuzzatrice 29 per la pulizia come illustrato in figura 2, cioà ̈ semplicemente distanziando il raschiatore 33 e sfilando la testa stessa dell’albero 30. In questo modo à ̈ anche semplice eseguire la sostituzione della testa sminuzzatrice 29 a causa dell’usura.
La macchina 1 presenta i seguenti vantaggi.
Il pestello 6 à ̈ collegato in modo elasticamente cedevole al braccio 5 in modo da poter seguire il profilo del mortaio 4 e applicare un carico eventualmente regolabile tramite il grano di regolazione 25. Inoltre segue una traiettoria chiusa e bidimensionale. In questo modo à ̈ possibile riprodurre meccanicamente il movimento e la forza esercitata manualmente. La produzione di alimenti e in particolare del pesto à ̈ praticamente identica a quella eseguita a mano.
Il supporto basculante 19 incernierato rispetto all’asse B introduce un vincolo al movimento del pestello 6 che così si muove in una traiettoria chiusa e bidimensionale tale da evitare eccessive usure.
La vite 22 e il grano di regolazione 25 consentono di adattare il pestello 6 ad ogni tipo di mortaio 4.
La testa sminuzzatrice 29 (fig. 2) girevole intorno all’albero 30 evita usure eccessive e viene pulita tramite il raschiatore 33.
La porzione di estermità 34 del raschiatore 33 trattiene la testa sminuzzzatrice 29 (fig. 2) collegata all’albero 30 contro la forza di gravità e definisce con la molla M un sistema semplice per smontare la testa sminuzzatrice 29 per eseguire pulizia e manutenzione dopo l’uso.
La tramissione a cinghia 10 (fig. 1) può essere impiegata per ridurre i costi di produzione viste le coppie relativamente limitate richieste nel settore delle macchine sminuzzatrici per alimenti.
Il braccio 5 Ã ̈ collegato alla ruota dentata 36 (fig. 3) tramite la slitta 41 (fig. 1) per evitare impuntamenti possibilmente dovuti a disallineamenti e/o sfasature e/o giochi di montaggio fra le ruote dentate 35, 36 e il pignone folle 37 (fig. 3).
Risulta infine chiaro che alla macchina sminuzzatrice qui descritta e illustrata à ̈ possibile apportare modifiche o varianti senza per questo uscire dall’ambito di tutela come descritto dalle rivendicazioni allegate.
In particolare, à ̈ possibile che l’azionamento rotativo sincrono 9 e 10 sia sostituito da altri tipi di meccanismi per ottenere traiettorie chiuse e almeno bidimensionali come ad esempio da un manovellismo.
Inoltre, il pestello 6 può essere collegato al braccio 5 tramite un elemento elastico, ad esempio una molla a elica. In questo modo, la posizione relativa del pestello 6 rispetto al braccio 5 può presentare un angolo variabile sia lungo un primo piano che lungo un secondo piano perpendicolare al primo piano. In questa forma di realizzazione, il pestello 6 segue una traiettoria chiusa e tridimensionale.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina sminuzzatrice per alimenti comprendente un azionamento rotativo sincrono (9, 10), un braccio (5) collegato al detto azionamento rotativo (9, 10) per eseguire una traiettoria chiusa almeno bidimensionale, un mortaio (4) collegato al detto azionamento rotativo (9, 10) per ruotare intorno a un asse (A), e un pestello (6) collegato al detto braccio (5), in cui il detto pestello (6) Ã ̈ collegato in modo elasticamente cedevole al detto braccio (5) per adattarsi alla forma del detto mortaio (4).
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il detto braccio (5) comprende un supporto (9) basculante intorno a un secondo asse (B) in modo che la detta traiettoria chiusa giaccia in un piano e dal fatto che il detto pestello (6) Ã ̈ collegato in modo rigido e rilasciabile al detto supporto (9).
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto di comprendere un dispositivo di caricamento a molla (20) agente sul detto supporto (9) per mantenere il pestello (6) in una posizione di fondocorsa prossimale a una parete laterale (52) del detto mortaio (4).
  4. 4. Macchina secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto di comprendere una battuta (22) cooperante con il detto supporto (9) per definire la detta posizione di fondocorsa, la detta battuta (22) avendo una posizione regolabile per calibrare la detta posizione di fondocorsa.
  5. 5. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 3 o 4, caratterizzata dal fatto che il detto dispositivo di caricamento a molla (20) presenta un precarico regolabile.
  6. 6. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il detto pestello (6) comprende una testa sminuzzatrice (29) disposta in uso a contatto con il mortaio e girevole intorno a un albero (30).
  7. 7. Macchina secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto di comprendere un raschiatore (33) adiacente o contattante la detta testa sminuzzatrice (29) per asportare almeno una parte di detriti aderenti sulla detta testa (29).
  8. 8. Macchina secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che il detto raschiatore (33) presenta un profilo sostanzialmente concavo avente una porzione (34) rivolta verso il detto mortaio (4) contattante la detta testa sminuzzatrice (29) per evitare che la detta testa sminuzzatrice (29) si sfili per gravità rispetto al detto albero (30).
  9. 9. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il detto azionamento rotativo sincrono (9, 10) comprende una trasmissione a cinghia dentata.
  10. 10. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il detto azionamento rotativo sincrono (9, 10) comprende una coppia di ruote dentate (35, 36) collegate fra loro da un pignone folle (37) per avere un verso di rotazione concorde, una delle dette ruote (35) essendo collegata in modo libero alla rotazione e fisso alla traslazione al detto braccio (5) e l’altra delle dette ruote (36) essendo collegata al detto braccio (5) tramite una slitta (41) traslante per recuperare giochi e/o disallineamenti e/o sfasature fra le dette ruote dentate (35, 36) e pignone (37).
ITTO2010A000344A 2010-04-23 2010-04-23 Macchina sminuzzatrice per alimenti, in particolare per il pesto IT1399571B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2010A000344A IT1399571B1 (it) 2010-04-23 2010-04-23 Macchina sminuzzatrice per alimenti, in particolare per il pesto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2010A000344A IT1399571B1 (it) 2010-04-23 2010-04-23 Macchina sminuzzatrice per alimenti, in particolare per il pesto

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20100344A1 true ITTO20100344A1 (it) 2011-10-24
IT1399571B1 IT1399571B1 (it) 2013-04-19

Family

ID=43415311

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO2010A000344A IT1399571B1 (it) 2010-04-23 2010-04-23 Macchina sminuzzatrice per alimenti, in particolare per il pesto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1399571B1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202100029951A1 (it) * 2021-11-26 2023-05-26 Anis Hafaiedh Macchina sminuzzatrice per alimenti, in particolare per la realizzazione di pesto

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE580036C (de) * 1932-11-05 1933-07-05 August Heinrich Schmidt Moersermuehle
US2502908A (en) * 1947-05-20 1950-04-04 Le Grand G Whitlock Automatic pulverizing and mixing apparatus
GB826747A (en) * 1956-03-19 1960-01-20 Herbert Alexander & Co Ltd Improvements in or relating to pestle-and-mortar grinders

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE580036C (de) * 1932-11-05 1933-07-05 August Heinrich Schmidt Moersermuehle
US2502908A (en) * 1947-05-20 1950-04-04 Le Grand G Whitlock Automatic pulverizing and mixing apparatus
GB826747A (en) * 1956-03-19 1960-01-20 Herbert Alexander & Co Ltd Improvements in or relating to pestle-and-mortar grinders

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202100029951A1 (it) * 2021-11-26 2023-05-26 Anis Hafaiedh Macchina sminuzzatrice per alimenti, in particolare per la realizzazione di pesto
WO2023095070A1 (en) * 2021-11-26 2023-06-01 Hafaiedh Anis Food chopping machine, in particular for making pesto

Also Published As

Publication number Publication date
IT1399571B1 (it) 2013-04-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9743779B2 (en) Infant chair apparatus
JP2017529268A5 (it)
KR102260104B1 (ko) 스크롤 유체 기계
WO2007015076A3 (en) Rotary transmission
ITBO20120167A1 (it) Macchina utensile portatile
US20180339396A1 (en) Adjustable Stroke Mechanism For Random Orbital Machine
CA2954017A1 (en) Grinding machine for grinding a surface of a workpiece
CN205201762U (zh) 一种陶瓷修坯机
ITTO20100344A1 (it) Macchina sminuzzatrice per alimenti, in particolare per il pesto
CN107344382B (zh) 一种用于刮除竹青的装置
CN208275858U (zh) 一种西洋参加工用滚筒式洗药机
RU2013157029A (ru) Тормозное устройство технологической машины
CN108972581A (zh) 一种仿生机器人原地转向装置
CN209394735U (zh) 瓜蒌根清洗烘干切片装置
CN209244897U (zh) 摇头组件及包括其的塔扇
ITTO20130716A1 (it) Vasca per macchina impastatrice
CN201795847U (zh) 电动炒茶机自动下料称量装置
CN207821677U (zh) 螺旋出粉装置
CN109209958A (zh) 摇头组件及包括其的塔扇
CN107932353B (zh) 一种可调节的砂轮刮料板
KR100899189B1 (ko) 안전장치를 구비한 자동제빵기
CN215679182U (zh) 一种感应旋转式触摸一体机
CN219223778U (zh) 一种高分辨率编码器铜锥轴
CN209041533U (zh) 一种多档位的工业操纵杆结构
CN103963026B (zh) 摆动动力工具