ITTO20080677A1 - Dispositivo di memoria a cambiamento di fase con scarica di correnti di perdita in linee di bit deselezionate e metodo per scaricare correnti di perdita in linee di bit deselezionate di un dispositivo di memoria a cambiamento di fase - Google Patents

Dispositivo di memoria a cambiamento di fase con scarica di correnti di perdita in linee di bit deselezionate e metodo per scaricare correnti di perdita in linee di bit deselezionate di un dispositivo di memoria a cambiamento di fase Download PDF

Info

Publication number
ITTO20080677A1
ITTO20080677A1 IT000677A ITTO20080677A ITTO20080677A1 IT TO20080677 A1 ITTO20080677 A1 IT TO20080677A1 IT 000677 A IT000677 A IT 000677A IT TO20080677 A ITTO20080677 A IT TO20080677A IT TO20080677 A1 ITTO20080677 A1 IT TO20080677A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
voltage
bit line
memory device
bit lines
memory
Prior art date
Application number
IT000677A
Other languages
English (en)
Inventor
Ferdinando Bedeschi
Claudio Resta
Original Assignee
St Microelectronics Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by St Microelectronics Srl filed Critical St Microelectronics Srl
Priority to ITTO2008A000677A priority Critical patent/IT1393995B1/it
Priority to US12/560,235 priority patent/US8223535B2/en
Publication of ITTO20080677A1 publication Critical patent/ITTO20080677A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1393995B1 publication Critical patent/IT1393995B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G11INFORMATION STORAGE
    • G11CSTATIC STORES
    • G11C13/00Digital stores characterised by the use of storage elements not covered by groups G11C11/00, G11C23/00, or G11C25/00
    • G11C13/0002Digital stores characterised by the use of storage elements not covered by groups G11C11/00, G11C23/00, or G11C25/00 using resistive RAM [RRAM] elements
    • G11C13/0004Digital stores characterised by the use of storage elements not covered by groups G11C11/00, G11C23/00, or G11C25/00 using resistive RAM [RRAM] elements comprising amorphous/crystalline phase transition cells
    • GPHYSICS
    • G11INFORMATION STORAGE
    • G11CSTATIC STORES
    • G11C13/00Digital stores characterised by the use of storage elements not covered by groups G11C11/00, G11C23/00, or G11C25/00
    • G11C13/0002Digital stores characterised by the use of storage elements not covered by groups G11C11/00, G11C23/00, or G11C25/00 using resistive RAM [RRAM] elements
    • G11C13/0021Auxiliary circuits
    • G11C13/0023Address circuits or decoders
    • G11C13/0026Bit-line or column circuits
    • GPHYSICS
    • G11INFORMATION STORAGE
    • G11CSTATIC STORES
    • G11C13/00Digital stores characterised by the use of storage elements not covered by groups G11C11/00, G11C23/00, or G11C25/00
    • G11C13/0002Digital stores characterised by the use of storage elements not covered by groups G11C11/00, G11C23/00, or G11C25/00 using resistive RAM [RRAM] elements
    • G11C13/0021Auxiliary circuits
    • G11C13/003Cell access
    • GPHYSICS
    • G11INFORMATION STORAGE
    • G11CSTATIC STORES
    • G11C13/00Digital stores characterised by the use of storage elements not covered by groups G11C11/00, G11C23/00, or G11C25/00
    • G11C13/0002Digital stores characterised by the use of storage elements not covered by groups G11C11/00, G11C23/00, or G11C25/00 using resistive RAM [RRAM] elements
    • G11C13/0021Auxiliary circuits
    • G11C13/0038Power supply circuits
    • GPHYSICS
    • G11INFORMATION STORAGE
    • G11CSTATIC STORES
    • G11C2213/00Indexing scheme relating to G11C13/00 for features not covered by this group
    • G11C2213/70Resistive array aspects
    • G11C2213/79Array wherein the access device being a transistor

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Crystallography & Structural Chemistry (AREA)
  • Read Only Memory (AREA)
  • Static Random-Access Memory (AREA)

Description

DESCRIZIONE
"DISPOSITIVO DI MEMORIA A CAMBIAMENTO DI FASE CON SCARICA DI CORRENTI DI PERDITA IN LINEE DI BIT DESELEZIONATE E METODO PER SCARICARE CORRENTI DI PERDITA IN LINEE DI BIT DESELEZIONATE DI UN DISPOSITIVO DI MEMORIA A CAMBIAMENTO DI FASE"
DESCRIZIONE
La presente invenzione à ̈ relativa a un dispositivo di memoria a cambiamento di fase avente un circuito che scarica correnti di perdita in linee di bit deselezionate e un metodo per scaricare correnti di perdita in linee di bit deselezionate di un dispositivo di memoria a cambiamento di fase.
Come à ̈ noto, le memorie e cambiamento di fase sono formate da celle di memoria connesse alle intersezioni fra le linee di bit e le linee di parola e comprendenti ciascuna un elemento di memoria e un elemento di selezione. Un el
comprende una regione a cambiamento di fase di un materiale a cambiamento di fase, cioà ̈ un materiale che può essere commutato elettricamente tra uno stato generalmente amorfo e uno generalmente cristallino, attraverso l'intero spettro tra gli stati completamente amorfo e completamente cristallino.
Tipici materiali adatti per la regione a cambiamento di fase degli elementi di memoria comprendono vari elementi di calcogenuri. Lo stato dei materiali a cambiamento di fase à ̈ non volatile, nel caso che non vengano applicate temperature in eccesso, come ad esempio quelle superiori a 150°C, per periodi prolungati. Quando la memoria à ̈ settata in uno stato cristallino, semi-cristallino, amorfo e semi-amorfo che rappresenta un valore di resistenza, tale valore si mantiene fino a quando à ̈ riprogrammato, anche se si rimuove l'alimentazione.
Gli elementi di selezione possono essere formati secondo tecnologie diverse, per esempio essi possono essere implementati da diodi, da transistori MOS o da transistori bipolari.
Con riferimento alla figura 1, un dispositivo di memoria a cambiamento di fase 1 comprende una matrice 2 di celle PCM 3, disposte in file e colonne e connesse ad un decodificatore di riga 6 che riceve segnali di indirizzo di riga ROW_ADDR e ad un multiplexer 5 controllato da un decodificatore di colonna 7 che riceve segnali di indirizzo di colonna COL_ADDR. Il multiplexer 5 à ̈ connesso ad una unità di scrittura/ lettura 8 comprendente tutti i componenti (quali amplificatori di rilevamento, comparatori, pompe di carica, celle di riferimento, generatori di tensione, regolatori di tensione) necessari per scrivere o leggere le celle PCM 3.
Ogni cella PCM 3 comprende un elemento di memoria a cambiamento di fase 11 e un elemento di selezione 12 accoppiati in serie. Ogni elemento di memoria a cambiamento di fase 11 comprende una porzione di un materiale a cambiamento di fase ed à ̈ pertanto adatto a memorizzare dati sotto forma di rispettivi livelli di resistenza associati a fasi diverse del materiale a cambiamento di fase, come spiegato in precedenza. Nella forma di realizzazione illustrata, gli elementi di selezione 12 sono transistori bipolari PNP controllati in modo da consentire alla corrente di scorrere attraverso i rispettivi elementi di memoria 11 durante le operazioni di lettura e programmazione/verifica. Ogni elemento di memoria a cambiamento di fase 11 à ̈ connesso direttamente ad una rispettiva linea di bit BL ed à ̈ connesso ad una rispettiva linea di parola WL attraverso l'elemento di selezione 12.
Gruppi di celle PCM 3 sono indirizzabili selettivamente dal decodificatore di riga 6 e il multiplexer 7, come specificato dai segnali di indirizzo ROW_ADDR e COL_ADDR. Il multiplexer 5 e l'unità di scrittura/lettura 8 polarizzano linee di bit BL selezionate a tensioni di polarizzazione, a seconda della fase operativa, e scollegano linee di bit BL non selezionate, che sono perciò flottanti. Il decodificatore di riga 6 connette linee di parola WL selezionate a una bassa tensione (vicina a massa) e linee di parola 16 non selezionate ad una tensione relativamente elevata (tipicamente 1,3 V durante la lettura e 3,8 V durante la scrittura).
Ogni linea di bit BL Ã ̈ anche connessa al proprio transistore di scarica 15. I transistori di scarica 15 sono transistori NMOS aventi terminali di pozzo connessi alle proprie linee di bit BL, terminali di porta connessi insieme e che ricevono un segnale di controllo DIS e terminali di sorgente connessi a massa .
La Figura 1 illustra anche condensatori 16, che rappresentano la capacità delle linee di bit BL e perciò sono connessi ciascuno tra una propria linea di bit BL e la massa.
In Figura 1, sono illustrate tre linee di bit BLj, BLj+ie BLme due linee di parola WLi e WLi+i. Le celle 3, gli elementi di memoria 11 e gli elementi di selezione 12 sono perciò identificati anche con un pedice corrispondente alla linea di parola WL e alla linea di bit BL a cui sono accoppiati. In modo analogo, i transistori di scarica 15 e i condensatori 16 sono identificati con un sottoscritto corrispondente alla rispettiva linea di bit BLj, BLj+ie BLm.
I transistori di scarica 15 hanno lo scopo di scaricare correnti di perdita che scorrono lungo le rispettive linee di bit. in particolare, durante l'attesa o prima di un'operazione di lettura/scrittura, tutte le linee di bit sono lasciate flottanti e le linee di parola sono polarizzate a una tensione elevata VPCX. Inoltre, il segnale di controllo DIS à ̈ alto e mantiene i transistori di scarica 15 accesi. Perciò, tutte le linee di bit BL sono connesse a massa. In tale situazione, le giunzioni base-emettitore degli elementi di selezione 12 sono polarizzate in inversa e conducono ciascuna una corrente di scarica che scorre dal decodif icatore di riga 6 verso massa attraverso le linee di bit e i transistori di scarica 15. In tal modo, la tensione sulle linee di bit BL non può aumentare e i condensatori 16 si scaricano.
Durante un'operazione di lettura/scrittura vera e propria, i transistori di scarica 15 sono spenti dal segnale di controllo DIS; la linea di parola selezionata à ̈ collegata a massa; la linea di bit selezionata si porta a un valore VBL, come richiesto dall'operazione specifica; le linee di parola deselezionate si portano a un valore elevato VPCX e le linee di bit deselezionate sono lasciate flottanti .
Per esempio, se occorre leggere o scrivere la cella 3i,j, la linea di parola Wli à ̈ collegata a massa e la linea di bit BLjà ̈ polarizzata alla tensione VBL-Pertanto, una corrente Iopscorre attraverso la cella 3i,j. Le celle 3i+i,j+i#3ÃŒ+I(B, connesse alle linee di bit deselezionate BLj+i, ..., BI*, e alla linea di parola deselezionata WLi+i, conducono una corrente di perdita ILche scorre verso le celle 3i,j+i, ..., 3i,nconnesse alla linea di parola WLi selezionata e alle linee di bit deselezionate BLj+χ, ..., BLm. Questa corrente di perdita ILà ̈ un disturbo. Infatti, a seconda della temperatura e del numero di linee di bit, essa può far sì che la tensione sulle linee di bit non selezionate aumenti fino al valore di accensione degli elementi di selezione lli,j+i, ..., lli,mdeselezionati connessi alla linea di parola WLi selezionata, generando una lettura errata degli elementi di memoria deselezionati 3i,j+i, ..., 3i,m.
Per esempio, se la tensione di soglia Vth degli elementi di selezione 11 a 120°C à ̈ Vth = 0,6 V, si verifica una condizione critica quando la tensione su una linea di bit deselezionata generica raggiunge VBL = 0,6 0,6 = 1,2 V. Nella condizione peggiore, quando l’elemento di memoria connesso alla linea di bit selezionata si trova nello stato amorfo e ha una resistenza di 1 ΜΩ) , la corrente che scorre attraverso le celle 3i,j+i, ..., 3i,wdeselezionate à ̈ 0,6/10<6>= 600 nA.
Se 2000 celle sono connesse a ogni linea di bit BL, la corrente di dispersione di cella IIrichiesta da ogni cella non selezionata 3i+i,j+i, 3i+i,mper generare l'accensione delle celle 3i,j+i, ..., 3i,mà ̈ IL = 600/2000 = 300 pA. Se la tensione sulle linee di parola deselezionate à ̈ VPCX = 4,5 V, si raggiunge la suddetta corrente di perdita di cella IL, dato che la tensione base-emettitore su ogni elemento di selezione deselezionato lli,j+i, ..., lli,mà ̈ circa VBE= -(4,5-1,2) V = -{3,3) V.
Per risolvere questo problema, US 7.092.277 prevede una falsa linea di bit (dummy), connessa a false celle, a loro volta connesse alle linee di parola della matrice di memoria. La linea di bit "dummy" à ̈ connessa alle linee di bit della matrice di memoria attraverso un circuito a specchio di corrente e forza una corrente di scarica prestabilita attraverso le linee di bit. Perciò, le linee di bit deselezionate non possono essere caricate a livelli di tensione pericolosi.
Tuttavia, questa soluzione comporta una circuiteria di regolazione che aumenta la dissipazione dì potenza.
Perciò, uno scopo dell'invenzione à ̈ quello di fornire un dispositivo di memoria a cambiamento di fase che consenta la scarica di correnti di perdita in linee di bit deselezionate.
Secondo la presente invenzione, sono previsti un dispositivo di memoria a cambiamento di fase e un metodo di funzionamento di un dispositivo di memoria a cambiamento di fase, come definiti nelle rivendicazioni 1 e 10, rispettivamente.
Per la comprensione della presente invenzione, se ne descriverà ora una forma di realizzazione preferita, puramente come esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la Figura 1 illustra un diagramma a blocchi di un dispositivo di memoria a cambiamento di fase noto;
la Figura 2 illustra una prima forma di realizzazione del presente circuito di scarica di linee di bit connesso ad una matrice di memoria a cambiamento di fase;
- la Figura 3 illustra una seconda forma di realizzazione del presente circuito di scarica di linee di bit;
- la Figura 4 illustra una architettura di un dispositivo di memoria a cambiamento di fase comprendente il presente circuito di scarica di linee di bit;
- la Figura 5 illustra un'altra architettura di un dispositivo di memoria a cambiamento di fase comprendente il presente circuito di scarica di linee di bit;
la Figura 6 illustra ancora un'altra architettura di un dispositivo di memoria a cambiamento di fase comprendente il presente circuito di scarica di linee di bit;
la Figura 7 illustra una terza forma di realizzazione del presente circuito di scarica di linee di bit;
le Figure 8 e 9 illustrano rispettive architetture di un dispositivo di memoria a cambiamento di fase comprendente il circuito di scarica di linee di bit di Figura 7; e
- la Figura 10 Ã ̈ una illustrazione di sistema per un'altra forma di realizzazione dell'invenzione.
La Figura 2 illustra una matrice di memoria 2 di un dispositivo di memoria a cambiamento di fase avente la struttura generale illustrata in Figura 1. Di conseguenza, la matrice di memoria 2 comprende una pluralità di celle di memoria 3, formate ciascuna da un elemento di memoria 11 e un elemento di selezione 12. Gli elementi di memoria 11 sono elementi di memoria a cambiamento di fase e gli elementi di selezione 12 sono qui transistori bipolari del tipo PNP, aventi terminali di base connessi alle linee di parola WLi, WLi+1, ..., regioni di collettore connesse a massa e terminali di emettitore connessi a rispettive linee dì bit BLl, BL2, ..., BLm, attraverso rispettivi elementi di memoria 11.
Le linee di bit BL della matrice di memoria 2 sono connesse a una unità di scarica di linee di bit 20 comprendente una pluralità di commutatori di scarica di linee di bit 21 ed uno stadio di regolazione di tensione 22.
In dettaglio, i commutatori dì scarica di linee di bit 21 sono formati qui da transistori NMOS e ogni linea di bit BLl, BL2, BLm à ̈ connessa ad un terminale di pozzo di un proprio commutatore di scarica di linee di bit 21 che riceve, su un proprio terminale di porta, un proprio segnale di selezione Si, S2, Sm. I segnali di selezione SI, S2, ..., Sm possono essere ottenuti dall’inversione dei segnali di colonna utilizzati per selezionare le linee di bit BL, generati dal decodificatore di colonna 7, come indicato schematicamente in Figura 2, in cui invertitori 16i, 162, 16msono connessi alle uscite dei decodificatori di colonna 7. Inoltre, i terminali di sorgente di tutti i commutatori di scarica di linee di bit 21 sono connessi insieme e ad un bus di scarica 24.
Lo stadio di regolazione di tensione 22 comprende qui un transistore di regolazione 25 del tipo PMOS avente un terminale di sorgente connesso al bus di scarica 24, un terminale di pozzo connesso ad una tensione di polarizzazione Vi e un terminale di pozzo connesso a massa.
In uso, durante la lettura/scrittura, tutte le linee di bit BL, tranne che le linee di bit selezionate, sono connesse dal proprio coinmutatore di scarica di linee di bit 21 al transistore di regolazione 25. Il transistore di regolazione 25 tira le correnti di perdita ILiniettate dagli elementi di selezione 12 deselezionati e che scorrono lungo le linee bit BL deselezionate verso massa. La linea di bit selezionata à ̈ disaccoppiata dai transistori di regolazione 25, cosicché non à ̈ influenzata dal funzionamento dello stadio di regolazione di tensione 22 .
Il transistore di regolazione 25 regola la tensione di bus VPY sul bus di scarica 25; infatti, se la tensione di bus VPY aumenta, aumenta anche la tensione porta-sorgente Vgsdel transistore di regolazione 25. Perciò, la corrente di perdita globale IT(somma di tutte le correnti di perdita IIche scorrono attraverso le linee di bit BL deselezionate e tirate dal transistore di regolazione 25) aumenta, scaricando le linee di bit deselezionate e generando la riduzione della tensione di bus VPY.
In pratica, conoscendo i valori tipici della corrente di perdita IL, à ̈ possibile dimensionare il transistore di regolazione 25 e la tensione di polarizzazione VI per garantire il valore regolato della tensione di bus VPY e perciò il funzionamento appropriato dello stadio di regolazione di tensione 22 .
Durante lo stand-by, tutti i commutatori di scarica di linee di bit 21 sono attivi, garantendo perciò la scarica di tutte le linee di bit BL.
Perciò, l'unità di scarica di linee di bit 20 regola automaticamente la tensione sul bus di scarica 24 e perciò sulle linee di bit BL deselezionate per garantire la scarica delle correnti di perdita, impedendo perciò l'accensione degli elementi di selezione delle celle di memoria deselezionate ed errori nel funzionamento del dispositivo di memoria.
La Figura 3 illustra una forma di realizzazione, in cui la capacità di corrente dello stadio di regolazione di tensione 22 può essere regolata, secondo il funzionamento del dispositivo di memoria e/o può essere regolata finemente secondo i requisiti specifici oppure per compensare qualsiasi deviazione di valore di fabbricazione.
In dettaglio, qui lo stadio di regolazione di tensione 22 comprende n transistori di regolazione 25 connessi in parallelo tra il bus di scarica 24 e la massa attraverso rispettivi commutatori di regolazione 26 che ricevono ciascuno un segnale di controllo DO, DI, ..., Dn generato da un'unità logica 27.
In l'uso, un numero selezionabile di transistori di regolazione 25 può essere connesso in parallelo dall'unità logica 27, a seconda della capacità di corrente desiderata. Per esempio, durante la scrittura, le tensioni applicate alle linee di bit sono maggiori, e perciò lo à ̈ la corrente di perdita globale IT, rispetto allo stand-by. In tal modo, durante la scrittura, un maggior numero di transistori di regolazione 25 può essere accoppiato al bus di scarica 24 rispetto allo stand-by. In questo caso, l'unità logica 27 può comprendere semplicemente un ingresso operativo, che riceve un segnale logico indicativo del funzionamento (lettura/scrittura/attesa) del dispositivo di memoria 2, e una matrice di commutazione per accoppiare un numero corrispondente di uscite 280-28nad una tensione elevata, per esempio Vcc, per generare uno stato alto dei corrispondenti segnali di controllo DO , Di, ..., Dn .
La struttura di Figura 3 consente anche una regolazione fine dell’unità di scarica di linee di bit 20 per garantire la tensione di bus VPY corretta in modo da tenere in considerazione, ad esempio, la distribuzione della corrente di perdita globale IT dovuto alla fabbricazione. A questo fine, l'unità logica 27 può essere connessa ad un circuito per misurare la tensione di bus VPY e confrontare il valore misurato con uno di riferimento per rilevare un errore di tensione di bus; l'unità logica 27 può perciò causare l'accensione di un certo numero di commutatori di regolazione 26 basandosi sull'errore di tensione di bus.
Lo stadio di regolazione di tensione 22 delle Figure 2 e 3 può essere disposto come illustrato in Figura 4, 5 o 6.
In figura 4, in cui la matrice di memoria 2 à ̈ divisa in una pluralità di blocchi o "tiles" 28 (ogni blocco 28 comprendendo ad esempio 1024 linee di parola), ogni blocco 28 à ̈ accoppiato alla propria unità di scarica di linee di bit 20. Qui, tutti gli stati di regolazione di tensione 22 sono disposti in una porzione di periferia 29 della matrice di memoria 2 e i commutatori di scarica di linee di bit 21 di un blocco 28 sono disposti vicino alle rispettive linee di bit BL. Gli stati di regolazione di tensione 22 sono connessi ai rispettivi commutatori di scarica di linee di bit 21 attraverso i propri bus di scarica 24 che attraversano la matrice di memoria. Questa soluzione à ̈ adatta ad esempio alla forma di realizzazione di Figura 2.
La Figura 5 illustra una architettura diversa, in cui ogni unità di scarica di linee di bit 20 à ̈ disposta vicino a un rispettivo blocco 28. Questa soluzione non richiede l'utilizzo di bus e i bus di scarica 24 sono formati da semplici linee di connessione, ad esempio formate in un basso livello di metallizzazione. Questa soluzione à ̈ adatta ad esempio alla forma di realizzazione di Figura 3.
Secondo la Figura 6, l'unità di scarica di linee di bit 20 comprende un singolo stadio di regolazione di tensione 22 accoppiato a tutti i blocco 28 attraverso un bus di scarica globale 42 (formato in una linea metallica ad alto livello) . Il bus di scarica globale 42 à ̈ connesso ai commutatori di scarica di linee di bit 21 di ogni blocco 28 attraverso un bus di scarica locale 42a.
In una matrice di memoria 2 del tipo illustrato nelle Figure 4-6, comprendente una pluralità di blocco 28, si possono attivare (leggere/scrivere) simultaneamente più blocco 28. In questo caso, le correnti di perdita da scaricare possono essere elevate, a causa delle operazioni di lettura e/o scrittura ripetute; perciò, la quantità di carica elettrica da estrarre dalle linee di bit può essere molto elevata. Inoltre, durante l'operazione di lettura, si richiede che l'unità di scarica di linee di bit 20 tiri sia le correnti di perdita ILdelle celle 3 deselezionate sia la carica immagazzinata dal condensatore parassita Cj-Cm (Figura 1) delle linee di bit selezionate durante la lettura. Infatti, durante la lettura, le linee di bit BL selezionate sono polarizzate a una tensione prestabilita, ad esempio 1,4 V, e quindi sono scaricate alla tensione di bus VPY attraverso i commutatori di scarica di linee di bit 21. Mentre si scaricano dalla condizione selezionata a quella deselezionata, le linee di bit BL iniettano una corrente di scarica nel bus di scarica 24, che può causare un aumento della tensione di bus VPY tale per cui la regolazione di tensione automatica consentita dallo stadio di regolazione di tensione 22 non sia sufficiente. In tale situazione, lo stadio di regolazione di tensione 22 può essere combinato con un regolatore di tensione ad anello chiuso comprendente un comparatore, per esempio di tipo on-off, che può essere attivato soltanto in presenza di picchi di corrente.
La Figura 7 illustra una forma di realizzazione comprendente lo stadio di regolazione di tensione 22 di Figura 2 o 3, un regolatore on-off L_LOK 30 e un generatore di tensione 31.
In dettaglio, il regolatore di tensione 30 comprende un comparatore di isteresi 35 avente un ingresso invertente connesso ad un'uscita del generatore di tensione 31, ed un ingresso non invertente connesso ad un bus di scarica 24 o ad un bus di scarica globale 42, come spiegato più in dettaglio qui di seguito. Un'uscita del comparatore di isteresi 35 pilota un elemento di pilotaggio 36, qui un transistore NMQS, avente un terminale di pozzo connesso al bus di scarica 24, 42, un terminale di sorgente connesso a massa e un terminale di porta connesso all'uscita del comparatore di isteresi 35.
Il generatore di tensione 31 à ̈ formato da qualsiasi circuito noto, ad esempio un divisore resistivo, che riceve una tensione di band-gap VBG e genera una tensione di riferimento VREFalimentata al regolatore on-off L_LOK 30. La tensione di riferimento VREFà ̈ il valore desiderato per la tensione di bus VPY. Il generatore di tensione 31 riceve anche un segnale di abilitazione di generatore EN_VG ed un segnale digitale di trimming ST<0:2>, che consente la regolazione fine del divisore e perciò della tensione di riferimento VREF-In figura 7, lo stadio di regolazione di tensione 22 riceve un segnale di abilitazione di regolazione EN_BB . Esso può anche ricevere i segnali di controllo DO, Di, Dn di Figura 2. I segnali di abilitazione EN_VG e EN_BB sono generati da una unità di elaborazione (non illustrata) che controlla il funzionamento dell'intero dispositivo di memoria 1.
In uso, quando l'unità di scarica di linee di bit 20 deve scaricare una corrente bassa, ad esempio durante lo stand-by, soltanto lo stadio di regolazione di tensione 22 può essere abilitato attraverso il segnale di abilitazione di regolazione EN_BB, mentre il regolatore on-off L_LOK 30 e il generatore di tensione 31 sono spenti. In questa situazione, l'unità di scarica di linee di bit 20 opera in maniera identica a quella descritta con riferimento alla Figura 2 o 3.
Al contrario, quando l'unità di scarica di linee di bit 20 deve scaricare una corrente elevata (corrente di perdita e/o scarica, per esempio durante la lettura/scrittura) , si attivano sia lo stadio di regolazione di tensione 22 sia il regolatore on-off L_LOK 30, attraverso i segnali di abilitazione EN_VG e EN__BB. In tale situazione, il comparatore di isteresi 35 e l'elemento di pilotaggio 36 scaricano la corrente in eccesso che non può essere eliminata soltanto dallo stadio di regolazione di tensione 22.
In alternativa, si attiva soltanto il regolatore di tensione on-off 30. L'attivazione dello stadio di regolazione di tensione 22 e del regolatore on-off L_L0K 30 può anche avvenire in maniera impulsiva, per esempio quando si desidera controllare a campione la tensione di bus VPY.
Il regolatore di tensione off 30 può essere anche attivato per tempi limitati durante il funzionamento. Per esempio, il regolatore di tensione off 30 può essere attivato durante lo stand-by attraverso un temporizzatore.
Lo schema di Figura 7 può essere disposto nel dispositivo di memoria 1 come illustrato in Figura 8. Qui, il regolatore di tensione 22 e il generatore di tensione 31 sono disposti nella porzione di periferia 29 della matrice di memoria 2 e sono connessi al regolatore on-off L_LOK attraverso il bus di scarica globale 42 ed una linea di polarizzazione 43 formata in un livello di metallizzazione elevato che si estende attraverso lo spessore della matrice di memoria 2. Qui, una pluralità di regolatori on-off L_LOK 30 sono disposti localmente, ciascuno tra una rispettiva coppia di blocco 28 adiacenti. Perciò, il bus di scarica globale 42 e la linea di polarizzazione 43 sono connessi ai regolatori on-off L_LOK 30; inoltre, il bus di scarica globale 42 à ̈ connesso ai bus di scarica locali 42a, uno per ogni blocco. I bus di scarica locali 42a, a loro volta, sono connessi ai commutatori di scarica di linee di bit 21, in modo analogo alla Figura 6.
Tale soluzione consente una riduzione dello spazio necessario per il bus di scarica e un controllo locale della tensione applicata alle linee di bit BL deselezionate. In particolare, la soluzione di Figura 8 consente l’azionamento dei regolatori onoff L_LOK 30 soltanto quando i rispettivi blocco 28 sono sottoposti ad una operazione specifica {ad esempio lettura/scrittura) che richiede il controllo on-off aggiuntivo. Inoltre, i regolatori on-off L_LOK 30 possono essere portati in uno stato di disabilitazione di scarica. Per esempio, l’elemento di pilotaggio 36 può essere spento per impedire la scarica delle linee di bit BL deselezionate durante l’operazione di lettura/scrittura reale, cioà ̈ quando gli amplificatori di rilevamento rilevano la corrente che scorre nelle linee di bit selezionate. L'elemento di pilotaggio 36 tuttavia à ̈ attivo durante le operazioni ausiliarie, comprese indirizzamento, polarizzazione, equalizzazione eco., allo scopo di evitare qualsiasi disturbo causato dall'accoppiamento capacitivo tra le linee di bit selezionate e i bus di scarica 42a, che sono scaricati localmente dagli elementi di pilotaggio 36.
In tal modo, si può sfruttare la massa della matrice per tirare la corrente dovuta all'accensione dell'elemento di pilotaggio 36, senza la necessità di un bus dedicato che si estenda dalla porzione di periferia 29 al blocco abilitato.
In alternativa, anche il generatore di tensione 31 può essere disposto localmente, vicino al blocco 28 oppure un singolo regolatore on-off L_LOK 30 o una pluralità di regolatori on-off L_LOK 30 {uno per ogni blocco 28) può/possono essere disposti nella porzione di periferia 29, come illustrato in Figura 9. La scelta tra la disposizione locale o quella periferica del regolatore on-off L_LOK 30 (Figura 8 o 9) può dipendere dallo spazio disponibile per i bus di scarica 24, 42 e/o la caduta di tensione sui bus di scarica che à ̈ accettabile per il dispositivo di memoria 1 specifico.
La Figura 10 illustra una porzione di un sistema 500 secondo una forma di realizzazione della presente invenzione. Il sistema 500 può essere utilizzato in un dispositivo senza fili come ad esempio un assistente digitale personale (PDA), un computer da tavolo o portatile con funzioni wireless, una tavoletta web, un telefono senza fili, un cercapersone, un dispositivo di messaggistica istantanea, un lettore di musica digitale, una telecamera digitale, o altri dispositivi che possono essere atti a trasmettere e/o ricevere informazioni senza fili. Il sistema 500 può essere utilizzato in uno qualsiasi dei seguenti sistemi: un sistema di rete di area locale senza fili (WLAN), un sistema di rete di area personale senza fili (WPAN) , una rete cellulare, anche se il campo di protezione della presente invenzione non à ̈ limitato a questo proposito .
Il sistema 500 comprende un controllore 510, un dispositivo di ingresso/uscita (I/O) 520 (ad esempio un tastierino, un visualizzatore) , una memoria ad accesso casuale statica (SRAM) 560, una memoria 1 e un'interfaccia senza fili 540 accoppiati fra loro attraverso un bus 550. In alcune forme di realizzazione si utilizza una batteria 580. Si noti che il campo di protezione della presente invenzione non à ̈ limitato a forme di realizzazione aventi uno qualsiasi o tutti questi componenti.
Il controllore 510 comprende, per esempio, uno o più microprocessori, processori di segnali digitali, microcontrollori o simili. La memoria 1 può essere utilizzata per memorizzare messaggi trasmessi al o dal sistema 500. La memoria 1 può essere anche utilizzata a scelta per memorizzare istruzioni che sono eseguite dal controllo 510 durante il funzionamento del sistema 500, e può essere utilizzata per memorizzare dati utente. La memoria 1 può essere dotata di uno o più tipi diversi di memoria. Per esempio, la memoria 1 può comprendere qualsiasi tipo di memoria ad accesso casuale, memoria volatile, memoria non volatile quale memoria flash e comprende il dispositivo di memoria a cambiamento di fase secondo le Figure 2-9.
Il dispositivo di I/O 520 può essere utilizzato da un utente per generare un messaggio. Il sistema 500 utilizza un'interfaccia senza fili 540 per trasmettere e ricevere messaggi a e da una rete di comunicazione senza fili con un segnale in radio frequenza (RF). Esempi di interfaccia senza fili 540 possono comprendere un'antenna o un ricetrasmettitore senza fili, anche se il campo di protezione della presente invenzione non à ̈ limitato a questo proposito .
I vantaggi della presente invenzione sono chiari da quanto precede. In particolare, si sottolinea che il presente stadio di regolazione di tensione à ̈ in grado di garantire la scarica di correnti di perdita attraverso un circuito semplice, che, nella sua soluzione minima, richiede soltanto un semplice transistore 25. Perciò, la presente soluzione à ̈ affidabile, lo spazio richiesto à ̈ molto piccolo e i costi associati sono trascurabili. D'altra parte, a seconda delle necessità, ad esempio a causa della applicazione specifica e/o delle dimensioni della memoria, à ̈ possibile aggiungere altri componenti per rispettare i requisiti.
Infine, Ã ̈ chiaro che al dispositivo di memoria a cambiamento di fase descritto e illustrato qui possono essere apportate numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito di protezione dell'invenzione, come definito nelle rivendicazioni allegate .
Per esempio, il regolatore on-off L_LOK 30 può essere sostituito da un regolatore di tensione lineare; inoltre, il comparatore di isteresi 35 può essere sostituito da una coppia di comparatori, riceventi rispettivamente un valore di riferimento minimo o massimo, o da un singolo comparatore che riceve un valore di riferimento massimo, seguito da un circuito monostabile, come descritto per esempio US 7.092.277. in

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di memoria a cambiamento di fase comprendente una matrice di celle di memoria disposte su una pluralità di righe e colonne, ogni cella di memoria comprendendo un elemento di memoria a cambiamento di fase e un elemento di selezione, la matrice comprendendo una pluralità di linee di parola e una pluralità di linee di bit, le celle di memoria di ogni riga essendo accoppiate a una rispettiva linea di parola e le celle di memoria di ogni colonna essendo accoppiate ad una rispettiva linea di bit, il dispositivo di memoria comprendendo inoltre un'unità di polarizzazione di linee di bit, un'unità di selezione di linee di bit, accoppiate a dette linee di bit e detta unità di polarizzazione di linee di bit per connettere una linea di bit selezionata all'unità di polarizzazione di linee di bit e sconnettere le linee di bit deselezionate dall'unità di polarizzazione di linee di bit in una condizione operativa del dispositivo di memoria, e un'unità di scarica di linee di bit (20) connessa a dette linee di bit; caratterizzato dal fatto che l'unità di scarica di linee di bit (20) comprende un'unità di regolazione di tensione (22) e una pluralità di commutatori di scarica di linee di bit (21), ogni commutatore di scarica di linee di bit essendo accoppiato tra l’unità di regolazione di tensione (22) e una rispettiva linea di bit ed essendo controllato in detta condizione operativa per connettere le linee di bit deselezionate all'unità di regolazione di tensione (22) e sconnettere le linee di bit selezionate dall'unità di regolazione di tensione .
  2. 2. Dispositivo di memoria secondo la rivendicazione 1, in cui l'unità di regolazione di tensione (22) comprende un transistore PMOS avente un primo terminale di conduzione accoppiato ad un bus di tensione regolato, un secondo terminale di conduzione accoppiato ad una linea a potenziale di riferimento e il terminale di controllo polarizzato a una tensione di polarizzazione costante (Vi), il bus di tensione regolato essendo connesso ai commutatori di scarica di linee di bit (21).
  3. 3. Dispositivo dì memoria secondo la rivendicazione 2, in cui ogni commutatore di scarica di linee di bit comprende un transistore MOS avente un primo terminale di conduzione connesso alla propria linea di bit, un secondo terminale di conduzione connesso al bus di tensione regolato e un terminale di porta ricevente un segnale di controllo (Sl-Sn).
  4. 4. Dispositivo di memoria secondo la rivendicazione 2 o 3, comprendente inoltre un regolatore di tensione ad anello chiuso comprendente un comparatore di tensione avente un primo ingresso ricevente una tensione di riferimento, un secondo ingresso connesso al bus di tensione regolato e un'uscita accoppiata al bus di tensione regolato.
  5. 5. Dispositivo di memoria secondo la rivendicazione 4, in cui il comparatore di tensione à ̈ un comparatore on-off e in cui un elemento di pilotaggio à ̈ accoppiato tra l'uscita del comparatore di tensione e il bus di tensione regolato.
  6. 6. Dispositivo di memoria secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 5, in cui la matrice di memoria comprende una pluralità di blocco e una porzione di periferia che si estende lateralmente a detti blocco, l'unità dì regolazione di tensione (22) essendo disposta nella porzione di periferia, e il bus di tensione regolato comprende un bus di tensione globale estendentesi attraverso la matrice di memoria dall'unità di regolazione di tensione (22) e una pluralità di bus di tensione locali estendentisi tra il bus di tensione globale e un proprio blocco
  7. 7. Dispositivo di memoria secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui la matrice di memoria comprende una pluralità di blocco e una porzione di periferia estendentesi lateralmente a detti blocco, l'unità di regolazione di tensione (22) e il regolatore di tensione ad anello chiuso essendo disposti nella porzione di periferia.
  8. 8. Dispositivo di memoria secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-4, in cui la matrice di memoria comprende una pluralità di blocco e una porzione di periferia estendentesi lateralmente a detti blocco, il dispositivo comprendendo inoltre un regolatore di tensione ad anello chiuso comprendente una pluralità di comparatori di tensione aventi ciascuno un primo ingresso ricevente una tensione di riferimento, un secondo ingresso connesso al bus di tensione regolato e un'uscita accoppiata al bus di tensione regolato, l'unità di regolazione di tensione (22) essendo disposta nella porzione di periferia e i comparatori di tensione essendo disposti adiacenti a detti blocco.
  9. 9. Dispositivo di memoria secondo la rivendicazione 8, in cui i blocco sono disposti a coppie di blocco adiacenti, in cui i comparatori di tensione sono disposti tra i blocco di ogni coppia di
ITTO2008A000677A 2008-09-16 2008-09-16 Dispositivo di memoria a cambiamento di fase con scarica di correnti di perdita in linee di bit deselezionate e metodo per scaricare correnti di perdita in linee di bit deselezionate di un dispositivo di memoria a cambiamento di fase IT1393995B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2008A000677A IT1393995B1 (it) 2008-09-16 2008-09-16 Dispositivo di memoria a cambiamento di fase con scarica di correnti di perdita in linee di bit deselezionate e metodo per scaricare correnti di perdita in linee di bit deselezionate di un dispositivo di memoria a cambiamento di fase
US12/560,235 US8223535B2 (en) 2008-09-16 2009-09-15 Phase-change memory device with discharge of leakage currents in deselected bitlines and method for discharging leakage currents in deselected bitlines of a phase-change memory device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2008A000677A IT1393995B1 (it) 2008-09-16 2008-09-16 Dispositivo di memoria a cambiamento di fase con scarica di correnti di perdita in linee di bit deselezionate e metodo per scaricare correnti di perdita in linee di bit deselezionate di un dispositivo di memoria a cambiamento di fase

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20080677A1 true ITTO20080677A1 (it) 2010-03-17
IT1393995B1 IT1393995B1 (it) 2012-05-17

Family

ID=41073668

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO2008A000677A IT1393995B1 (it) 2008-09-16 2008-09-16 Dispositivo di memoria a cambiamento di fase con scarica di correnti di perdita in linee di bit deselezionate e metodo per scaricare correnti di perdita in linee di bit deselezionate di un dispositivo di memoria a cambiamento di fase

Country Status (2)

Country Link
US (1) US8223535B2 (it)
IT (1) IT1393995B1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR101150547B1 (ko) * 2010-05-27 2012-06-01 에스케이하이닉스 주식회사 상 변화 메모리 장치
US8284589B2 (en) 2010-08-20 2012-10-09 Sandisk 3D Llc Single device driver circuit to control three-dimensional memory element array
US8681540B2 (en) * 2011-08-29 2014-03-25 Intel Corporation Tile-level snapback detection through coupling capacitor in a cross point array
US8699273B2 (en) 2012-07-31 2014-04-15 Spansion Llc Bitline voltage regulation in non-volatile memory
US10998074B2 (en) * 2019-07-22 2021-05-04 Micron Technology, Inc. Wordline capacitance balancing
US11600318B2 (en) * 2020-12-17 2023-03-07 Honeywell International Inc. Memory array with reduced leakage current

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1450373A1 (en) * 2003-02-21 2004-08-25 STMicroelectronics S.r.l. Phase change memory device
EP1548745A1 (en) * 2003-12-23 2005-06-29 STMicroelectronics S.r.l. Fast reading, low power consumption memory device and reading method thereof
KR20080063027A (ko) * 2006-12-28 2008-07-03 삼성전자주식회사 저항체를 이용한 비휘발성 메모리 장치

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6909639B2 (en) * 2003-04-22 2005-06-21 Nexflash Technologies, Inc. Nonvolatile memory having bit line discharge, and method of operation thereof
EP1511042B1 (en) 2003-08-27 2012-12-05 STMicroelectronics Srl Phase-change memory device with biasing of deselected bit lines

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1450373A1 (en) * 2003-02-21 2004-08-25 STMicroelectronics S.r.l. Phase change memory device
EP1548745A1 (en) * 2003-12-23 2005-06-29 STMicroelectronics S.r.l. Fast reading, low power consumption memory device and reading method thereof
KR20080063027A (ko) * 2006-12-28 2008-07-03 삼성전자주식회사 저항체를 이용한 비휘발성 메모리 장치
US20080291715A1 (en) * 2006-12-28 2008-11-27 Samsung Electronics Co., Ltd. Nonvolatile memory device using variable resistive materials

Also Published As

Publication number Publication date
US20100128517A1 (en) 2010-05-27
US8223535B2 (en) 2012-07-17
IT1393995B1 (it) 2012-05-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4271168B2 (ja) 半導体記憶装置
KR100384804B1 (ko) 데이터 전송 회로
US9001559B2 (en) Resistance change memory
US8270240B2 (en) Current leakage reduction
KR102241647B1 (ko) 순간 전압 강하를 감소시키는 반도체 장치
US9312000B1 (en) Semiconductor apparatus
US9607693B2 (en) Semiconductor storage device
US9640271B2 (en) Low-dropout regulator peak current control
ITTO20080677A1 (it) Dispositivo di memoria a cambiamento di fase con scarica di correnti di perdita in linee di bit deselezionate e metodo per scaricare correnti di perdita in linee di bit deselezionate di un dispositivo di memoria a cambiamento di fase
KR20130046521A (ko) 전압 선택 회로 및 이를 구비한 집적회로
CN111052246B (zh) 用于对存储器进行编程的方法和设备
US20160260473A1 (en) Semiconductor memory device
EP3384497B1 (en) Low power sense amplifier for a flash memory system
KR100893474B1 (ko) 반도체 기억 장치
US8526226B2 (en) Current control apparatus and phase change memory having the same
KR100630346B1 (ko) 독출모드시 전하분배에 의한 워드라인 구동회로 및구동방법
KR101618732B1 (ko) 피엠아이씨용 엠티피 메모리
US8879338B2 (en) Semiconductor integrated circuit and nonvolatile semiconductor storage device
US20170062062A1 (en) Semiconductor memory device
JPH11260079A (ja) マルチ―ビットデ―タを貯蔵するための半導体メモリ装置
KR20180057811A (ko) 센스 앰프 구동 장치
US8743639B2 (en) Semiconductor memory device
US20110242919A1 (en) Precharge Voltage Supplying Circuit
US7586791B2 (en) Delay circuit for controlling a pre-charging time of bit lines of a memory cell array
JP3734550B2 (ja) 半導体記憶装置