ITTO20070735A1 - Sospensione posteriore per autoveicolo. - Google Patents

Sospensione posteriore per autoveicolo. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20070735A1
ITTO20070735A1 IT000735A ITTO20070735A ITTO20070735A1 IT TO20070735 A1 ITTO20070735 A1 IT TO20070735A1 IT 000735 A IT000735 A IT 000735A IT TO20070735 A ITTO20070735 A IT TO20070735A IT TO20070735 A1 ITTO20070735 A1 IT TO20070735A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wheel
arm
fixed
holder structure
walls
Prior art date
Application number
IT000735A
Other languages
English (en)
Inventor
Guido Borgi
Original Assignee
Sistemi Sospensioni Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sistemi Sospensioni Spa filed Critical Sistemi Sospensioni Spa
Priority to IT000735A priority Critical patent/ITTO20070735A1/it
Priority to US12/682,743 priority patent/US8282116B2/en
Priority to BRPI0816576A priority patent/BRPI0816576B1/pt
Priority to PCT/IB2008/054230 priority patent/WO2009050652A2/en
Priority to EP08838835.0A priority patent/EP2209657B1/en
Publication of ITTO20070735A1 publication Critical patent/ITTO20070735A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G21/00Interconnection systems for two or more resiliently-suspended wheels, e.g. for stabilising a vehicle body with respect to acceleration, deceleration or centrifugal forces
    • B60G21/02Interconnection systems for two or more resiliently-suspended wheels, e.g. for stabilising a vehicle body with respect to acceleration, deceleration or centrifugal forces permanently interconnected
    • B60G21/04Interconnection systems for two or more resiliently-suspended wheels, e.g. for stabilising a vehicle body with respect to acceleration, deceleration or centrifugal forces permanently interconnected mechanically
    • B60G21/05Interconnection systems for two or more resiliently-suspended wheels, e.g. for stabilising a vehicle body with respect to acceleration, deceleration or centrifugal forces permanently interconnected mechanically between wheels on the same axle but on different sides of the vehicle, i.e. the left and right wheel suspensions being interconnected
    • B60G21/051Trailing arm twist beam axles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G7/00Pivoted suspension arms; Accessories thereof
    • B60G7/008Attaching arms to unsprung part of vehicle
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G2200/00Indexing codes relating to suspension types
    • B60G2200/10Independent suspensions
    • B60G2200/13Independent suspensions with longitudinal arms only
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G2200/00Indexing codes relating to suspension types
    • B60G2200/20Semi-rigid axle suspensions
    • B60G2200/21Trailing arms connected by a torsional beam, i.e. twist-beam axles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G2200/00Indexing codes relating to suspension types
    • B60G2200/20Semi-rigid axle suspensions
    • B60G2200/23Trailing arms connected by a U-shaped torsion bar
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G2204/00Indexing codes related to suspensions per se or to auxiliary parts
    • B60G2204/10Mounting of suspension elements
    • B60G2204/12Mounting of springs or dampers
    • B60G2204/129Damper mount on wheel suspension or knuckle
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G2204/00Indexing codes related to suspensions per se or to auxiliary parts
    • B60G2204/40Auxiliary suspension parts; Adjustment of suspensions
    • B60G2204/43Fittings, brackets or knuckles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G2206/00Indexing codes related to the manufacturing of suspensions: constructional features, the materials used, procedures or tools
    • B60G2206/01Constructional features of suspension elements, e.g. arms, dampers, springs
    • B60G2206/10Constructional features of arms
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G2206/00Indexing codes related to the manufacturing of suspensions: constructional features, the materials used, procedures or tools
    • B60G2206/01Constructional features of suspension elements, e.g. arms, dampers, springs
    • B60G2206/20Constructional features of semi-rigid axles, e.g. twist beam type axles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G2206/00Indexing codes related to the manufacturing of suspensions: constructional features, the materials used, procedures or tools
    • B60G2206/01Constructional features of suspension elements, e.g. arms, dampers, springs
    • B60G2206/50Constructional features of wheel supports or knuckles, e.g. steering knuckles, spindle attachments
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G2206/00Indexing codes related to the manufacturing of suspensions: constructional features, the materials used, procedures or tools
    • B60G2206/01Constructional features of suspension elements, e.g. arms, dampers, springs
    • B60G2206/80Manufacturing procedures
    • B60G2206/81Shaping
    • B60G2206/8101Shaping by casting

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Vehicle Body Suspensions (AREA)
  • Reciprocating, Oscillating Or Vibrating Motors (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Sospensione posteriore per autoveicolo"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce in generale a una sospensione posteriore per autoveicolo e più in particolare a una struttura portaruota destinata a fissare il perno di una ruota posteriore a un braccio longitudinale della sospensione.
La soluzione tradizionalmente utilizzata per fissare il perno di una ruota posteriore a un braccio della sospensione di tale ruota, ad esempio un braccio longitudinale di un ponte torcente, consiste nel realizzare una struttura di supporto in lamiera che è saldata sul braccio di sospensione e a cui è fissato, generalmente mediante viti, il perno ruota. L<1>ammortizzatore associato a tale ruota viene collegato al braccio di sospensione separatamente rispetto alla struttura di supporto, in genere mediante staffe o distanziali filettati. Tale soluzione nota richiede dunque sia un'operazione di saldatura sia un'operazione di fissaggio mediante viti. Conseguentemente la fabbricazione della sospensione risulta lunga e costosa.
Scopo della presente invenzione è quindi fornire una sospensione posteriore per autoveicolo che possa essere fabbricata in un tempo più breve e a un costo inferiore rispetto alla tecnica nota. Un ulteriore scopo dell<1>invenzione è fornire una sospensione posteriore per autoveicolo che possa essere facilmente adattata a modelli di autoveicoli diversi .
Questi e altri scopi sono raggiunti, secondo la presente invenzione, grazie a una sospensione posteriore per autoveicolo avente le caratteristiche definite nella rivendicazione indipendente 1. Ulteriori caratteristiche vantaggiose dell'invenzione sono specificate nelle rivendicazioni dipendenti .
In sintesi, l'invenzione si fonda sull'idea di realizzare una sospensione posteriore per autoveicolo comprendente per ciascuna ruota un braccio longitudinale, una struttura portaruota fissata a tale braccio e un perno fissato alla struttura portaruota e definente l'asse di rotazione per la ruota, in cui
la struttura portaruota è realizzata come pezzo monolitico formante integralmente una porzione superiore di supporto presentante una sede cilindrica in cui è inserita e fissata una porzione trasversalmente interna del perno ruota, e una porzione inferiore di attacco includente una coppia di pareti piane verticali fra loro parallele, disposte a cavallo di un tratto del braccio longitudinale e presentanti una pluralità di fori passanti a due a due allineati; in cui
il tratto di braccio di sospensione su cui è fissata la struttura portaruota forma una coppia di pareti piane verticali affacciate alle quali sono fissati una corrispondente pluralità di organi distanziali che presentano rispettivi fori passanti assiali allineati ai fori della struttura portaruota e che sporgono oltre le pareti verticali del tratto di braccio in modo da definire con le loro opposte estremità superfici dì battuta per le pareti piane verticali della struttura portaruota; e in cui
la struttura portaruota è fissata al tratto di braccio di sospensione mediante una corrispondente pluralità di viti di fissaggio inserite nei fori passanti delle pareti piane verticali della strut tura portaruota e degli organi distanziali.
Grazie all'utilizzo di una struttura portaruota secondo l'invenzione, si semplificano le operazioni di lastratura necessarie per la fabbricazione della sospensione, essendovi un numero minore di componenti da saldare e quindi di cordoni di saldatura da realizzare. Inoltre si riducono i tempi di assemblaggio della sospensione, dal momento che si devono eseguire meno operazioni di fissaggio a vite rispetto alla tecnica nota. Infine, grazie all’utilizzo di organi distanziali che forniscono le superfici di riferimento e appoggio per le pareti piane verticali della struttura portaruota, non è più necessario un preciso accoppiamento di forma fra la struttura portaruota e il tratto di braccio su cui la struttura deve essere montata. Di conseguenza, una stessa struttura portaruota può essere montata su bracci dì forma e dimensioni diverse, il che permette un ulteriore risparmio dei costi di fabbricazione della sospensione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno chiaramente dalla descrizione dettagliata che segue, data a puro titolo di esempio non limitativo con riferimento ai disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica che mostra complessivamente una sospensione posteriore a ruote interconnesse secondo una forma di realizzazione preferita della presente invenzione;
le figure 2 e 3 sono viste prospettiche che mostrano in dettaglio la porzione di collegamento alla ruota posteriore sinistra della sospensione di figura 1;
la figura 4 è una vista prospettica di una struttura portaruota della sospensione di figura 1; e
la figura 5 è una vista prospettica che mostra in dettaglio un tratto di braccio longitudinale della sospensione di figura 1 predisposto per il fissaggio della struttura portaruota di figura 4.
Nella descrizione e nelle rivendicazioni che seguono, termini quali "longitudinale'<1>e "trasversale", "interno" ed "esterno", "anteriore" e "posteriore", "orizzontale" e "verticale", sono da intendersi riferiti alla condizione di montaggio su veicolo.
Facendo inizialmente riferimento alla figura 1, con 10 è complessivamente indicata una sospensione posteriore per autoveicolo secondo l'invenzione, realizzata in questo caso come sospensione a ruote interconnesse. La presente invenzione non è comunque da considerarsi limitata a questo tipo di sospensione, dal momento che può essere benissimo implementata in una sospensione a ruote indipendenti.
La sospensione posteriore 10 comprende un ponte torcente 12, che include in modo per sé noto una traversa 14 e una coppia di bracci longitudinali 16, su ciascuno dei quali è fissata una struttura portaruota 18 destinata a supportare una rispettiva ruota posteriore (non illustrata). Una coppia di ammortizzatori 20 e una coppia di molle (non illustrate), dì tipo per sé noto, sono interposti fra il ponte torcente 12 e la struttura del veicolo (non illustrata).
Con riferimento in particolare alle figure 2 e 3, si descrìverà ora in dettaglio la struttura portaruota 18 destinata a supportare la ruota posteriore sinistra, fermo restando che l'altra struttura portaruota è da ritenersi identica a quella descrìtta .
La struttura portaruota 18 è fissata a un tratto terminale posteriore 24, sostanzialmente rettilineo, del braccio longitudinale 16, che si estende in direzione essenzialmente longitudinale.
Il tratto di braccio 24 presenta una sezione cava di forma sostanzialmente rettangolare, con una coppia di pareti piane verticali 26, rispettivamente interna ed esterna, fra loro parallele. Fra le pareti piane 26 sono interposti una serie di distanziali 28 (figura 5), in questo caso tre distanziali disposti non allineati fra loro, realizzati ad esempio come elementi cilindrici presentanti ciascuno un rispettivo foro passante assiale 30. I distanziali 28 si estendono perpendicolarmente alle pareti piane verticali 26 del tratto di braccio 24 e sporgono leggermente da esse sia dal lato trasversalmente interno sia dal lato trasversalmente esterno. I distanziali 28 hanno superfici piane di estremità 32 opportunamente lavorate in modo da definire, sia dal lato trasversalmente interno sia dal lato trasversalmente esterno del braccio 16, una coppia di piani di battuta per rispettive pareti piane verticali 34, fra loro parallele, della struttura portaruota 18. Questi due piani di battuta definiscono così l'orientamento spaziale della struttura portaruota 18, e quindi dell'asse di rotazione della ruota, rispetto al braccio 16, cioè definiscono gli angoli caratteristici (angolo di convergenza e angolo di campanatura) della sospensione . I distanziali 28 sono inseriti in rispettivi fori passanti 36 (uno dei quali è osservabile nella figura 5) previsti nelle pareti piane verticali 26 del tratto di braccio 24 e qui fìssati mediante saldatura .
La struttura portaruota 18 è realizzata come un pezzo monolitico, preferibilmente ottenuto per fusione di ghisa, che forma integralmente una porzione superiore di supporto 38 e una porzione inferiore di attacco 40. La porzione superiore di supporto 38 presenta una sede cilindrica 42 (figura 4) in cui è inserita e fissata una porzione trasversalmente interna di un perno portaruota in acciaio 44. La porzione inferiore di attacco 40 ha una forma sostanzialmente a U rovesciata e comprende la suddetta coppia di pareti piane verticali 34, che sono disposte a cavallo del tratto di braccio 24 e presentano tre coppie di fori passanti 46 a due a due allineati fra loro, oltre che allineati ai fori passanti 30 dei distanziali 28. La struttura portaruota 18 è fissata al tratto di braccio 24 mediante tre viti 48 inserite nei fori 46 delle pareti piane verticali 34 e nei fori 30 dei distanziali 28. Nella forma di realizzazione illustrata, i fori 34 realizzati nella parete piana 34 trasversalmente esterna della struttura portaruota 18 sono filettati, in maniera tale da impegnare il gambo filettato delle viti 48. In alternativa, è possibile prevedere un fissaggio mediante viti e dadi.
Vantaggiosamente, la parete piana verticale 34 trasversalmente interna della struttura portaruota 18 forma una porzione di attacco cilindrica 50 che si estende in direzione trasversale e nella quale è previsto uno dei fori passanti 46. La porzione di attacco 50 serve al fissaggio dell'estremità inferiore dello stelo dell<1>ammortizzatore 20. In questo modo, la stessa vite 48 che coopera al fissaggio della struttura portaruota 18 sul braccio 16 serve anche al fissaggio dello stelo dell'ammortizzatore 20. Ciò permette di ridurre il numero dei componenti della sospensione e di rendere quindi più agevole e veloce l'assemblaggio.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, le forme di realizzazione e i particolari costruttivi potranno essere ampiamente variate rispetto a quelli descritti e illustrati a puro titolo di esempio non limitativo, senza con ciò fuoriuscire dall'ambito dell'invenzione come definito nelle annesse rivendicazioni.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sospensione posteriore (10) per autoveicolo, comprendente per ciascuna ruota posteriore un braccio longitudinale (16), una struttura portaruota (18) fissata a un tratto (24) del braccio longitudinale (16) e un perno (44) fissato alla struttura portaruota (18) e definente l'asse dì rotazione della ruota, caratterizzata dal fatto che la struttura portaruota (18) è realizzata come pezzo monolitico formante integralmente una porzione superiore dì supporto (38) presentante una sede (42) in cui è inserito e fissato il perno ruota (44), e una porzione inferiore di attacco (40) includente una coppia di pareti piane verticali (34), fra loro parallele, disposte a cavallo di detto tratto di braccio (24) e presentanti una pluralità di fori passanti (46) a due a due allineati; dal fatto che a detto tratto di braccio (24) sono fissati una corrispondente pluralità di organi distanziali (28) presentanti ciascuno un foro passante (30) e una coppia di superfici piane di estremità (32), detti organi distanziali (28) sporgendo oltre le pareti verticali (26) del tratto di braccio (24) in maniera tale per cui dette superfici piane di e stremità (32) formano piani di battuta per le pareti piane verticali (34) della struttura portaruota (18); e dal fatto che la struttura portaruota (18) è fissata al tratto di braccio (24) mediante una corrispondente pluralità di viti di fissaggio (48) inserite nei fori passanti (46, 30} delle pareti piane verticali (34) della struttura portaruota (18) e rispettivamente degli organi distanziali (28).
  2. 2. Sospensione secondo la rivendicazione 1, comprendente tre organi distanziali (28), realizzati ciascuno come elemento cilindrico che si estende perpendicolarmente alle pareti piane verticali (26) del tratto di braccio (24).
  3. 3. Sospensione secondo la rivendicazione 1, in cui gli organi distanziali (28) sono inseriti in rispettivi fori passanti (36) previsti nelle pareti piane verticali (26) del tratto di braccio (24) e sono fissati a tali pareti mediante saldatura.
  4. 4. Sospensione secondo la rivendicazione 1, in cui la struttura portaruota (18) è realizzata per fusione di ghisa.
  5. 5. Sospensione secondo la rivendicazione 1, in cui la parete piana verticale (34) trasversalmente interna della struttura portaruota (18) forma una sporgenza cilindrica (50) per il collegamento a un<1>estremità inferiore dell<1>ammortizzatore (20), detta sporgenza (50) estendendosi in direzione trasversale e presentando un foro passante assiale (46) attraversato da una delle viti di fissaggio (48), in maniera tale per cui detta vite (48) serve sia al fissaggio della struttura portaruota (18) sul braccio (16) sia al collegamento dell'estremità inferiore dell<1>ammortizzatore (20).
IT000735A 2007-10-18 2007-10-18 Sospensione posteriore per autoveicolo. ITTO20070735A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000735A ITTO20070735A1 (it) 2007-10-18 2007-10-18 Sospensione posteriore per autoveicolo.
US12/682,743 US8282116B2 (en) 2007-10-18 2008-10-15 Rear suspension for a motor vehicle
BRPI0816576A BRPI0816576B1 (pt) 2007-10-18 2008-10-15 suspensão traseira para um veículo a motor.
PCT/IB2008/054230 WO2009050652A2 (en) 2007-10-18 2008-10-15 Rear suspension for a motor vehicle
EP08838835.0A EP2209657B1 (en) 2007-10-18 2008-10-15 Rear suspension for a motor vehicle

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000735A ITTO20070735A1 (it) 2007-10-18 2007-10-18 Sospensione posteriore per autoveicolo.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20070735A1 true ITTO20070735A1 (it) 2009-04-19

Family

ID=40314145

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000735A ITTO20070735A1 (it) 2007-10-18 2007-10-18 Sospensione posteriore per autoveicolo.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US8282116B2 (it)
EP (1) EP2209657B1 (it)
BR (1) BRPI0816576B1 (it)
IT (1) ITTO20070735A1 (it)
WO (1) WO2009050652A2 (it)

Families Citing this family (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102009048052A1 (de) * 2009-10-02 2011-04-07 Benteler Automobiltechnik Gmbh Koppellenkerachse
DE102011101807A1 (de) * 2010-06-04 2011-12-08 Ksm Castings Gmbh Längslenker für Kraftfahrzeuge
FR2961159A1 (fr) * 2010-06-10 2011-12-16 Peugeot Citroen Automobiles Sa Dispositif de fixation a au moins une partie d'un train roulant pour vehicule automobile d'un support de fusee d'une roue du vehicule
FR2961158B1 (fr) * 2010-06-10 2012-06-08 Peugeot Citroen Automobiles Sa Dispositif et procede de fixation a au moins une partie d'un train roulant pour vehicule, notamment automobile, d'un support de fusee d'une roue du vehicule
FR2966771A1 (fr) * 2010-10-29 2012-05-04 Peugeot Citroen Automobiles Sa Support de roue destine a constituer une partie d'un train arriere d'un vehicule et train arriere correspondant
BRPI1004650A2 (pt) * 2010-11-26 2013-03-12 Fundicco Balancins Ltda braÇo de suspensço e conjunto de suspensço traseiro de veÍculo automotor
US8979105B2 (en) * 2010-12-17 2015-03-17 Bbs Development, Llc Adjustable mounting assembly for vehicle leaf spring
WO2014005215A1 (en) * 2012-07-03 2014-01-09 Pantero Technologies Inc. Semi-independent suspension system for a low floor vehicle
DE102012106152A1 (de) * 2012-07-09 2014-01-09 Schmitz Cargobull Ag Radaufhängungslenker und Achsaggregat für eine nicht angetriebene Achse eines Fahrzeugs, insbesondere eines Nutzfahrzeugs
US9452640B2 (en) 2014-03-26 2016-09-27 Bbs Development Llc Axle alignment system for multi-axle trailers
FR3038260B1 (fr) * 2015-07-03 2017-07-14 Renault Sas "dispositif de suspension pour une roue de vehicule automobile comportant un bras muni d'un corps en tole et d'une tete massive rapportee"
US11407270B2 (en) 2019-04-15 2022-08-09 Rv Ride Control Llc Adjustable spring mounting assembly for vehicle
DE102019111714A1 (de) * 2019-05-06 2020-11-12 Universität Siegen Hinterachse für ein zweispuriges Fahrzeug und zweispuriges Fahrzeug mit einer Hinterachse
DE102019133176B4 (de) * 2019-12-05 2023-06-15 Saf-Holland Gmbh Anordnung eines Dämpfungselements an einer Achslagerung und Verfahren zur Herstellung einer solchen Anordnung
KR102475919B1 (ko) * 2020-10-13 2022-12-09 주식회사 진우에스엠씨 토션 빔 액슬 현가장치 결합 구조를 가지는 인휠 시스템
US12187092B2 (en) 2022-08-11 2025-01-07 Rv Ride Control, Llc Tandem axle suspension system with keeper having sliding slipper blocks

Family Cites Families (31)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3332701A (en) * 1965-06-10 1967-07-25 Neway Equipment Co Suspension for automotive vehicles
US3482854A (en) * 1968-03-25 1969-12-09 Neway Equipment Co Suspension structure for automotive vehicles
USRE30308E (en) * 1968-03-25 1980-06-17 Lear Siegler, Inc. Suspension structure for automotive vehicles
US3801086A (en) * 1972-08-23 1974-04-02 J Raidel Vehicle air spring suspension assembly
US3921999A (en) * 1973-06-12 1975-11-25 Lear Siegler Inc Vehicle suspension construction and sub-assembly therefor
US4181323A (en) * 1976-10-01 1980-01-01 Raidel John E Air spring and parallelogram suspension
US4184698A (en) * 1978-03-16 1980-01-22 Raidel John E Mounting structure for vehicle suspensions
US4309045A (en) * 1980-01-21 1982-01-05 Raidel John E Air spring suspension system with parallelogram stabilized axle and anti-roll control
US4718692A (en) * 1981-05-21 1988-01-12 Raidel John E Heavy vehicle suspension with unitized narrow profile bolster beam hanger assembly and outboard spring mount
USRE32486E (en) * 1982-01-21 1987-09-01 Vehicle suspension with rigid torque beam
US4775166A (en) * 1982-06-30 1988-10-04 The Boler Company Vehicle suspension beam-to-axle connection
US4541653A (en) * 1982-09-30 1985-09-17 Raidel John E Air spring suspension with angular torque beam, U-joint mount therefor, and lateral guides
US4595216A (en) * 1984-07-20 1986-06-17 Lear Siegler, Inc. Vehicle suspension structure
US4615539A (en) * 1985-02-06 1986-10-07 Lear Siegler, Inc. Suspension for automotive vehicles
US5002305A (en) * 1987-02-04 1991-03-26 Raidel John E Vehicle suspension system with standardized torque beam and special monopivot bushing assembly
US4763923A (en) * 1987-03-02 1988-08-16 Raidel John E Suspension assembly with air spring and self contained air lift spring
US5288100A (en) * 1991-03-14 1994-02-22 Nai Neway, Inc. Axle support bracket for a drive axle suspension
US5335932A (en) * 1992-06-26 1994-08-09 Nai Neway, Inc. Apparatus for mounting a trailing arm air suspension to a sliding frame
FR2698825B1 (fr) 1992-12-03 1995-01-20 Renault Dispositif de liaison entre les roues et le châssis d'un véhicule.
FR2701431B1 (fr) * 1993-02-15 1995-05-05 Bertin & Cie Suspension pour roue de véhicule tel qu'une remorque et ensemble de telles suspensions.
JPH0899511A (ja) * 1994-09-30 1996-04-16 Suzuki Motor Corp リヤサスペンション構造
US6241266B1 (en) * 1995-08-03 2001-06-05 Holland Neway International, Inc. Trailing arm suspension with wrapper compression axle mounting and articulated axle mounting
WO1997037864A1 (en) * 1996-04-10 1997-10-16 Neway Anchorlok International, Inc. Anti-creep device for a trailer with air springs
BE1010366A6 (nl) * 1996-06-14 1998-07-07 Groep Stevens Int Nv Onderstel voor een voertuig.
US6131930A (en) * 1998-06-11 2000-10-17 Watson & Chalin Manufacturing, Inc. Axle alignment system
US6086162A (en) * 1998-12-14 2000-07-11 General Motors Corporation Motor vehicle rear axle and method
JP3695218B2 (ja) * 1999-04-30 2005-09-14 日産自動車株式会社 リアサスペンション装置
WO2000071290A1 (en) * 1999-05-21 2000-11-30 Holland Neway International, Inc. Axle/adapter assembly for vehicle suspension and suspension incorporating same
RU2268161C2 (ru) * 2001-05-25 2006-01-20 Хэлдекс Брэйк Корпорейшн Подвеска с продольными рычагами и система регулирования высоты с клапаном с управлением от двигателя, предназначенным для подвески
US6672604B2 (en) * 2001-10-04 2004-01-06 Nicholas Eveley Truck axle assembly
KR20060037647A (ko) * 2004-10-28 2006-05-03 (주) 동희산업 차량의 토션빔식 현가장치 및 그 제조방법

Also Published As

Publication number Publication date
US20100219677A1 (en) 2010-09-02
WO2009050652A3 (en) 2009-07-09
EP2209657B1 (en) 2014-04-23
WO2009050652A2 (en) 2009-04-23
BRPI0816576A2 (pt) 2015-10-06
US8282116B2 (en) 2012-10-09
BRPI0816576B1 (pt) 2019-01-29
EP2209657A2 (en) 2010-07-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20070735A1 (it) Sospensione posteriore per autoveicolo.
ES2762233T3 (es) Estructura de bogie para vehículos ferroviarios
ES2357090T3 (es) Bastidor de vehículo comercial con soporte multifunción modular.
ITTO20010843A1 (it) Braccio per una sospensione automobilistica a ruote indipendenti e sospensione automobilistica a ruote indipendenti comprendente tale bracci
CN111002774B (zh) 前下臂
ITTO20010627A1 (it) Traversa per una sospensione di un autoveicolo.
CN204687784U (zh) 一种非独立悬挂扭杆式后扭力梁总成
BRPI0902287A2 (pt) arranjo de barra de direção multiponto para chassi de veìculo utilitário, console de suporte, e suporte transversal
JP4432691B2 (ja) トーションビーム式サスペンション装置
US20100133773A1 (en) Axle Support
EP3192724A1 (en) Motor-vehicle body structure
JP2017114162A (ja) サスペンションクロスメンバ構造
KR20090120650A (ko) 하부 스트럿 바
JP5452683B1 (ja) スタビライザブラケット
CN107264218B (zh) 具有横向稳定杆的车轴悬架系统和具有车轴悬架系统的车辆
CN108216372A (zh) 用于机动车后轴的副车架
BR112019009669A2 (pt) longarina para uma estrutura traseira de chassis de veículo, estrutura traseira de chassis de e veículo compreendendo referida estrutura
JP4456395B2 (ja) エアサスペンション用サポートビーム
JP7235624B2 (ja) 車体構造
CN105793075A (zh) 用于机动车辆的旨在吸收侧面冲击的悬架臂
JP4290675B2 (ja) ダッシュボードアッパ組立体
JP7180291B2 (ja) スタビライザ固定構造及びスタビライザ固定方法
CN210116550U (zh) 副车架和车辆
ES2632662B2 (es) Ballesta formada por dos brazos unidos a un eje
JP2018103970A (ja) サスペンションアーム