ITTO20070100A1 - Bloccasterzo per veicoli - Google Patents

Bloccasterzo per veicoli Download PDF

Info

Publication number
ITTO20070100A1
ITTO20070100A1 IT000100A ITTO20070100A ITTO20070100A1 IT TO20070100 A1 ITTO20070100 A1 IT TO20070100A1 IT 000100 A IT000100 A IT 000100A IT TO20070100 A ITTO20070100 A IT TO20070100A IT TO20070100 A1 ITTO20070100 A1 IT TO20070100A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
steering lock
lock according
steering
attachment
tubular body
Prior art date
Application number
IT000100A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele Graglia
Original Assignee
Trw Automotive Italia S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Trw Automotive Italia S P A filed Critical Trw Automotive Italia S P A
Priority to IT000100A priority Critical patent/ITTO20070100A1/it
Priority to EP08151242A priority patent/EP1982877B1/en
Priority to AT08151242T priority patent/ATE543698T1/de
Priority to ES08151242T priority patent/ES2381630T3/es
Publication of ITTO20070100A1 publication Critical patent/ITTO20070100A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R25/00Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles
    • B60R25/01Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles operating on vehicle systems or fittings, e.g. on doors, seats or windscreens
    • B60R25/02Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles operating on vehicle systems or fittings, e.g. on doors, seats or windscreens operating on the steering mechanism
    • B60R25/021Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles operating on vehicle systems or fittings, e.g. on doors, seats or windscreens operating on the steering mechanism restraining movement of the steering column or steering wheel hub, e.g. restraining means controlled by ignition switch
    • B60R25/0211Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles operating on vehicle systems or fittings, e.g. on doors, seats or windscreens operating on the steering mechanism restraining movement of the steering column or steering wheel hub, e.g. restraining means controlled by ignition switch comprising a locking member radially and linearly moved towards the steering column
    • B60R25/02115Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles operating on vehicle systems or fittings, e.g. on doors, seats or windscreens operating on the steering mechanism restraining movement of the steering column or steering wheel hub, e.g. restraining means controlled by ignition switch comprising a locking member radially and linearly moved towards the steering column key actuated
    • B60R25/02126Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles operating on vehicle systems or fittings, e.g. on doors, seats or windscreens operating on the steering mechanism restraining movement of the steering column or steering wheel hub, e.g. restraining means controlled by ignition switch comprising a locking member radially and linearly moved towards the steering column key actuated with linear bolt motion perpendicular to the lock axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R25/00Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles
    • B60R25/01Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles operating on vehicle systems or fittings, e.g. on doors, seats or windscreens
    • B60R25/02Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles operating on vehicle systems or fittings, e.g. on doors, seats or windscreens operating on the steering mechanism
    • B60R25/021Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles operating on vehicle systems or fittings, e.g. on doors, seats or windscreens operating on the steering mechanism restraining movement of the steering column or steering wheel hub, e.g. restraining means controlled by ignition switch
    • B60R25/0211Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles operating on vehicle systems or fittings, e.g. on doors, seats or windscreens operating on the steering mechanism restraining movement of the steering column or steering wheel hub, e.g. restraining means controlled by ignition switch comprising a locking member radially and linearly moved towards the steering column
    • B60R25/02115Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles operating on vehicle systems or fittings, e.g. on doors, seats or windscreens operating on the steering mechanism restraining movement of the steering column or steering wheel hub, e.g. restraining means controlled by ignition switch comprising a locking member radially and linearly moved towards the steering column key actuated

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Steering Controls (AREA)

Description

D E SCR IZ IO
del brevetto per Invenzione Industriale
La presente invenzione è relativa ad un bloccasterzo per veicoli.
Come è noto, su veicoli, in genere, e sugli autoveicoli, in particolare, è normalmente previsto un bloccasterzo per bloccare, in posizione angolarmente fissa, un albero di sterzatura azionato dal volante del veicolo rispetto ad un corpo tubolare fisso circondante l'albero di sterzatura stesso.
Il bloccasterzo comprende un organo di bloccaggio traslante, comunemente noto come "nasello" ed un dispositivo di movimentazione dell'organo di bloccaggio per spostare l'organo di bloccaggio stesso tra una posizione arretrata di riposo, in cui consente la libera rotazione dell'albero di sterzatura rispetto al corpo tubolare fisso, ed una posizione avanzata di bloccaggio, in cui l'organo di bloccaggio attraversa una apertura ricavata nel corpo tubolare fisso e si inserisce parzialmente in una sede di ritenzione radiale ricavata sulla periferia esterna dall'albero di sterzatura .
L'organo traslante ed il dispositivo di azionamento sono generalmente alloggiati in una struttura di attacco e supporto, la quale, oltre a mantenere l'organo traslante ed il dispositivo di azionamento in posizioni fisse ed invarianti deve anche assicurare una elevata resistenza a tutti i possibili tentativi di effrazione o vandalici. A tale scopo, l'involucro la struttura di attacco e supporto è normalmente costituita da uno o più corpi cavi di materiale metallico e comprende una porzione terminale di attacco a semicollare che circonda il corpo tubolare ed è solidalmente collegata al corpo tubolare stesso, generalmente mediante viti tranciabili, ed una porzione di alloggiamento e supporto del nasello e del proprio dispositivo di movimentazione.
Se da un lato, la realizzazione della suddetta struttura in materiale metallico presenta un valido ostacolo ai tentativi di effrazione e consente di disporre e mantenere l'organo traslante ed il dispositivo di azionamento in posizioni fisse ed invarianti in qualsiasi condizione funzionale, dall'altro presenta però un peso elevato che non può essere ridotto oltre determinati valori se non a scapito della resistenza.
Da un punto di vista funzionale, le strutture note vengono lavorate in modo da rendere il più possibile agevole lo scorrimento dell'organo traslante, questo soprattutto per contenere l'azione di spostamento necessaria richiesta dal dispositivo di azionamento. Una tale modalità realizzativa si è però dimostrata non completamente soddisfacente, dal momento che in caso di ripetute oscillazioni rotatorie dell'albero di sterzatura stesso nell'intorno della sua posizione di bloccaggio, l'organo traslante tende progressivamente ad arretrare disimpegnando la sede e liberando l'albero di sterzatura dal suo vincolo angolare con il corpo tubolare fisso.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un bloccasterzo per veicoli, il quale consenta di assolvere in maniera semplice ed economica i problemi sopra esposti.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un bloccasterzo per veicoli comprendente una struttura di attacco e supporto avente una porzione di alloggiamento ed una porzione di attacco ad un corpo tubolare fisso alloggiante un albero di sterzatura; il bloccasterzo comprendendo, inoltre, un organo traslante di bloccaggio angolare mobile rispetto alla detta struttura attraverso una apertura ricavata nella porzione di attacco tra una posizione arretrata di riposo, ed una posizione avanzata di bloccaggio angolare dell'albero di sterzatura rispetto al detto corpo tubolare, caratterizzato dal fatto che la detta struttura comprende un corpo cavo esterno realizzato di materiale plastico ed un inserto metallico alloggiato almeno in parte alla detta porzione di attacco.
Preferibilmente, nel bloccasterzo sopra definito l'inserto metallico comprende una porzione a semicollare alloggiata almeno parzialmente nella porzione di attacco ed una porzione allungata estendentesi all'interno della porzione di alloggiamento .
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica con parti asportate per chiarezza di un gruppo di sterzatura provvisto di una preferita forma di attuazione di un bloccasterzo secondo la presente invenzione; e
la figura 2 è una vista prospettica, in scala in gradita, di un particolare della figura 1.
Nella figura 1, con 1 è indicato, nel suo complesso, un gruppo di sterzatura (parzialmente illustrato), il quale comprende un corpo tubolare 3 fisso presentante una apertura 4 laterale, ed un albero 5 di sterzatura. L'albero 5 di sterzatura è disposto all'interno del corpo tubolare 4 fisso per ruotare attorno ad un asse 6 fisso, ed è provvisto di una sede perimetrale esterna di ritenzione (di per sé nota e non illustrata) atta a disporsi in corrispondenza dell'apertura 4.
Sempre con riferimento alla figura 1, al gruppo di sterzatura 1 è associato un bloccasterzo 10, il quale comprende una struttura 11 di supporto e alloggiamento ed un dispositivo 12 di bloccaggio, di per sé noto e parzialmente visibile nella figura 1, per mantenere l'albero di sterzatura 5 in una posizione angolare fissa rispetto al corpo tubolare 3.
La struttura 11 comprende una porzione 13 intermedia allungata cava e due porzioni di estremità opposte, indicate con 14 e 15, dì cui la porzione 14 è conformata a semicollare ed è solidalmente collegata al corpo tubolare 3 fisso, in modo noto e non descritto in dettaglio, mentre la porzione 15 è una porzione tubolare cilindrica alloggiante una serratura 16 comandabile tramite una chiave (non illustrata) del dispositivo 12 di bloccaggio.
Secondo l'invenzione, la struttura 11 comprende un involucro 18 esterno realizzato di materiale plastico, ed un inserto 19 (figura 2) di materiale metallico, preferibilmente zama<®>, sul quale è costampato il materiale plastico.
In particolare, l'inserto 19 è alloggiato nelle porzioni 13 e 14 e comprende, a sua volta, una porzione terminale 20 a semicollare annegata nella porzione 14 ed uno stelo 21 cavo, il quale si estende a sbalzo dalla porzione 20 a collare, è rastremato verso la porzione cilindrica 15 ed è annegato nella porzione intermedia 13.
Lo stelo 21 delimita un condotto 23 rettilineo, il quale presenta una sezione quadrangolare, si estende coassialmente ad una direzione 24 longitudinale intersecante ortogonalmente l'asse 6 dell'albero 5 di sterzatura, e comunica con l'interno della porzione 14 attraverso una apertura 25 quadrangolare ricavata attraverso le porzioni 14 e 20.
Il condotto 23 definisce una guida di scorrimento per un organo traslante 26 di bloccaggio angolare, di per sé noto, il quale costituisce parte del dispositivo 12 e la cui testa sagomata di estremità longitudinale impegna, in modo noto, la sede dell'albero di sterzatura. Nel particolare esempio descritto, l'organo traslante 26 presenta una superficie laterale 27 rugosa, presentante una rugosità convenientemente variabile tra 3 e 7 Ra. Convenientemente la rugosità indicata è ottenuta sottoponendo la superficie laterale 27 ad un trattamento di fosfatazione, e convenientemente di microfosfatazione.
Sempre con riferimento alla figura 1 e, in particolare, alla figura 2 l'inserto 19 comprende, inoltre, due appendici 28, le quali si estendono a sbalzo dalla porzione 20 a collare parallelamente alla direzione 24 ed in posizioni fra loro trasversalmente distanziate così da costituire un prolungamento del condotto 23 e quindi della guida dell'organo traslante 26. Ciascuna appendice 28 presenta una sezione trasversale quadrangolare e dimensioni esterne approssimanti per difetto le dimensioni interne dell'apertura 4, nella quale sono inserite per trattenere l'inserto 19 in una posizione funzionale prestabilita rispetto al corpo tubolare 3 quando la struttura 11 è stabilmente collegata al corpo tubolare 3 stesso.
Da quanto precede appare evidente come il bloccasterzo 10 descritto presenti rispetto ai bloccasterzo noti un peso decisamente inferiore, dal momento che la struttura 11 di supporto e attacco è in parte realizzata di materiale plastico. Da quanto precede è poi però anche evidente come la presenza e la conformazione dell'inserto consentano di realizzare un supporto altrettanto rigido e stabile in grado di soddisfare le diverse richieste omologative e di definire una adeguata resistenza ai tentativi di effrazione. Quanto appena esposto è conseguente anche alla presenza delle appendici 28, le quali assolvono alla duplice funzione di posizionamento della struttura 11 e resistenza ai carichi diretti trasversalmente all'asse 6, nonché di guida dell'organo traslante 26.
Il fatto, poi, di realizzare un organo traslante con superfici laterali ruvide consente di trattenere la testa dell'organo traslate costantemente in impegno alla sede dell'albero di sterzatura qualunque siano le condizioni operative del gruppo di sterzatura e qualunque sia la sollecitazione esercitata sul gruppo di sterzatura stesso comprese quelle derivanti da ripetute oscillazioni rotatorie dell'albero di sterzatura 5 nell'intorno della posizione di bloccaggio angolare. Il trattenimento all'interno della citata sede è poi decisamente più energico nel caso in cui l'organo traslante 26 cooperi a strisciamento con materiali specifici tra cui lo zama.
Da quanto precede appare evidente come al bloccasterzo 10 descritto possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall'ambito di protezione definito dalle rivendicazioni .
In particolare, sia il corpo 18 di materiale plastico, sia l'inserto 19 potrebbero presentare dimensioni e/o geometrie diverse da quelle indicate a titolo di esempio.

Claims (1)

1.- Bloccasterzo per veicoli comprendente una struttura di attacco e supporto avente una porzione di alloggiamento ed una porzione di attacco ad un corpo tubolare fisso alloggiante un albero di sterzatura; il bloccasterzo comprendendo, inoltre, un organo traslante di bloccaggio angolare mobile rispetto alla detta struttura attraverso una apertura ricavata nella porzione di attacco tra una posizione arretrata di riposo, ed una posizione avanzata di bloccaggio angolare dell'albero di sterzatura rispetto al detto corpo tubolare, caratterizzato dal fatto che la detta struttura comprende un corpo cavo esterno realizzato di materiale plastico ed un inserto metallico alloggiato almeno in parte alla detta porzione di attacco. 2.- Bloccasterzo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il detto inserto metallico comprende una porzione a semicollare alloggiata almeno parzialmente nella detta porzione di attacco. 3.- Bloccasterzo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il detto inserto metallico comprende una porzione allungata estendentesi all'interno della detta porzione di alloggiamento. 4.- Bloccasterzo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto inserto metallico comprende, inoltre, una porzione di ancoraggio sporgente a sbalzo dalla detta porzione a semicollare all'interno della detta porzione di attacco. 5.- Bloccasterzo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la detta porzione di ancoraggio impegna una sede di ritenzione ricavata su detto corpo tubolare fisso per bloccare la detta struttura di attacco e supporto rispetto al detto corpo tubolare fisso. 6.- Bloccasterzo secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che la detta porzione di ancoraggio comprende due appendici di ritenzione parallele e fra loro trasversalmente distanziate; le dette appendici di ritenzione delimitando almeno in parte una guida di scorrimento per il detto organo traslante . 7.- Bloccasterzo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il detto organo traslante è delimitato da una superficie laterale rugosa atta a generare una componente di attrito di mantenimento del detto organo traslante nella detta posizione di bloccaggio angolare. 8.- Bloccasterzo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che la detta superficie laterale rugosa è ottenuta sottoponendo la superficie esterna ad un trattamento di fosfatazione. 9.- Bloccasterzo secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che la detta superficie rugosa presenta una rugosità variabile tra 3 e 7 Ra. 10.- Bloccasterzo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto corpo cavo esterno di materiale plastico è un corpo monolitico costampato sul detto inserto. 11.- Bloccasterzo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto inserto è realizzato in zama. 12.- Bloccasterzo per veicoli, sostanzialmente come descritto con riferimento ad una qualsiasi delle figure allegate .
IT000100A 2007-02-09 2007-02-09 Bloccasterzo per veicoli ITTO20070100A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000100A ITTO20070100A1 (it) 2007-02-09 2007-02-09 Bloccasterzo per veicoli
EP08151242A EP1982877B1 (en) 2007-02-09 2008-02-08 Steering lock for vehicles
AT08151242T ATE543698T1 (de) 2007-02-09 2008-02-08 Lenksperre für fahrzeuge
ES08151242T ES2381630T3 (es) 2007-02-09 2008-02-08 Bloqueo de dirección para vehículos

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000100A ITTO20070100A1 (it) 2007-02-09 2007-02-09 Bloccasterzo per veicoli

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20070100A1 true ITTO20070100A1 (it) 2008-08-10

Family

ID=39719218

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000100A ITTO20070100A1 (it) 2007-02-09 2007-02-09 Bloccasterzo per veicoli

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP1982877B1 (it)
AT (1) ATE543698T1 (it)
ES (1) ES2381630T3 (it)
IT (1) ITTO20070100A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2984821B1 (fr) * 2011-12-21 2014-01-17 Valeo Securite Habitacle Antivol pour colonne de direction de vehicule automobile et procede d'assemblage associe
DE102012018238A1 (de) 2012-09-17 2014-03-20 Huf Hülsbeck & Fürst Gmbh & Co. Kg Elektrische Lenkverriegelung
FR3023764B1 (fr) * 2014-07-16 2016-08-19 U-Shin France Sas Antivol pour vehicule automobile

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT223027Z2 (it) * 1991-07-09 1995-05-25 Trw Sipea Spa Bloccasterzo antieffrazione per autoveicoli
FR2796911B1 (fr) * 1999-07-27 2001-11-02 Ecia Equip Composants Ind Auto Arbre de direction de vehicule automobile equipe d'un manchon antivol debrayable
DE10160945A1 (de) * 2001-12-12 2003-06-18 Opel Adam Ag Lenksäulenmodul mit Lenkschlosssicherung

Also Published As

Publication number Publication date
ES2381630T3 (es) 2012-05-30
ATE543698T1 (de) 2012-02-15
EP1982877B1 (en) 2012-02-01
EP1982877A3 (en) 2010-11-24
EP1982877A2 (en) 2008-10-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2705591T3 (es) Arbol de dirección para un vehículo de motor
ES2281683T3 (es) Dispositivo de ajuste de posicion para columnas de direccion de automoviles.
ES2752702T3 (es) Columna de dirección para un vehículo de motor, vástago roscado y tuerca de husillo
US9097056B2 (en) Adjusting device having a spindle drive
ITTO20070100A1 (it) Bloccasterzo per veicoli
BR112013034075B1 (pt) dispositivo de cabeça de embainhar e método
US11499357B2 (en) Door opening and closing device for vehicles
JP2018048737A (ja) スピンドル駆動装置
ITTO20131025A1 (it) Dispositivo distanziale autoregolabile
MA49798A (fr) Dispositif de commande d&#39;ouverture exterieure de vehicule automobile fonctionnalise en cas de blocage de poignee
ITMI950211U1 (it) Livellatore perfezionato in particolare per mobili
ITTO20070150U1 (it) Unita&#39; di supporto per una ruota di scorta esterna.
ITTO20000040U1 (it) Cerniera per porte di veicoli on dispositivo fermaporta integrato
JP6328069B2 (ja) ロープ駆動式進退ユニット
US20110174109A1 (en) Steering column locking device
EP2505751B1 (en) Hinge of a door or a window
ITMI972781A1 (it) Dispositivo per lo spostamento piano di un supporto in tutte le direzioni con mezzi di bloccaggio rapido
ITTO20070892A1 (it) Struttura di attacco e supporto di un bloccasterzo per veicoli
IT201800004467A1 (it) Dispositivo di comando manuale della serratura di un serramento
KR100842312B1 (ko) 랙 스트로크 가변장치를 구비한 조향장치
ES2717259T3 (es) Articulación de bisagra, en particular para ventanas, puertas o similares
IT202100012374A1 (it) Acceleratore a pedale, particolarmente per autoveicoli
IT202200004704U1 (it) Unita&#39; di protezione per mandrini rotanti di macchine utensili
CN113356717A (zh) 用于汽车侧门的电动开门机构
IT202100010856A1 (it) Dispositivo a cerniera idraulica per la movimentazione girevole controllata di una porta, un’anta o similare