ITTO20070074A1 - Dispositivo blocca-porta, particolarmente per un apparecchio elettrodomestico - Google Patents

Dispositivo blocca-porta, particolarmente per un apparecchio elettrodomestico Download PDF

Info

Publication number
ITTO20070074A1
ITTO20070074A1 IT000074A ITTO20070074A ITTO20070074A1 IT TO20070074 A1 ITTO20070074 A1 IT TO20070074A1 IT 000074 A IT000074 A IT 000074A IT TO20070074 A ITTO20070074 A IT TO20070074A IT TO20070074 A1 ITTO20070074 A1 IT TO20070074A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
door
hook
slider
slide member
support structure
Prior art date
Application number
IT000074A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabrizio Promutico
Andrea Saccocci
Original Assignee
Bitron Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bitron Spa filed Critical Bitron Spa
Priority to IT000074A priority Critical patent/ITTO20070074A1/it
Priority to AT08150898T priority patent/ATE464829T1/de
Priority to DE602008000989T priority patent/DE602008000989D1/de
Priority to EP08150898A priority patent/EP1952749B1/en
Priority to ES08150898T priority patent/ES2344766T3/es
Publication of ITTO20070074A1 publication Critical patent/ITTO20070074A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L15/00Washing or rinsing machines for crockery or tableware
    • A47L15/42Details
    • A47L15/4251Details of the casing
    • A47L15/4257Details of the loading door
    • A47L15/4259Arrangements of locking or security/safety devices for doors, e.g. door latches, switch to stop operation when door is open
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/74Feeding, transfer, or discharging devices of particular kinds or types
    • B65G47/90Devices for picking-up and depositing articles or materials
    • B65G47/91Devices for picking-up and depositing articles or materials incorporating pneumatic, e.g. suction, grippers

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Dispositivo biocca-porta, particolarmente per un apparecchio elettrodomestico"
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un dispositivo biocca-porta, particolarmente per apparecchi elettrodomestici .
Più specificamente l'invenzione ha per oggetto un dispositivo biocca-porta per un apparecchio avente una porta provvista di un organo a gancio oscillabile intorno ad una direzione prefissata, il dispositivo blocca-porta comprendendo
una struttura di supporto destinata ad essere fissata all'apparecchio e presentante un'apertura in cui, quando la porta viene chiusa, è suscettibile di introdursi l'organo a gancio sino ad impegnarsi con una formazione di ritegno provvista in detta struttura per trattenere la porta nella posizione di chiusura; e
un cursore, montato mobile in detta struttura lungo una direzione essenzialmente ortogonale alla direzione intorno a cui è oscillatile il gancio e suscettibile, per effetto dell'introduzione del gancio nella struttura di supporto e del suo impegno con la formazione di ritegno , di passare da una posizione di riposo ad una posizione di lavoro nella quale è rispettivamente bloccatile e sbloccatile per impedire e rispettivamente consentire il disimpegno dell'organo a gancio dalla formazione di ritegno per effetto di una trazione tendente ad aprire la porta.
Un dispositivo biocca-porta di questo tipo è descritto ad esempio nella domanda di Brevetto Europeo EP-1741378-A1 a nome della stessa Richiedente.
Il dispositivo biocca-porta descritto in tale documento presenta una formazione dì ritegno fìssa per il gancio della porta, il quale gancio è montato nella porta in modo tale da risultare traslabile lungo un percorso guidato fra una posizione retratta ed una posizione avanzata, ed oscillatile intorno ad un asse mobile ortogonale a tale percorso guidato .
Uno scopo della presente invenzione è di rea lizzare un dispositivo biocca-porta del tipo inizialmente definito, atto ad essere utilizzato con un qualsivoglia organo a gancio che, in modo del tutto convenzionale, sia semplicemente oscillatile intorno ad una direzione prefissata rispetto alla porta .
Questo ed altri scopi vengono realizzati secondo l'invenzione con un dispositivo biocca-porta del tipo sopra-specificato, caratterizzato dal fatto che la formazione di ritegno è realizzata in un organo a slitta il quale, per effetto di una trazione sul gancio nel senso di apertura della porta, è spostabile nella struttura di supporto da una prima ad una seconda posizione, contro l'azione di associati mezzi di contrasto; detto organo a slitta essendo predisposto per cooperare con il cursore in modo tale per cui quando il cursore è nella posizione di lavoro in condizione non bloccata, il passaggio dell'organo a slitta dalla prima alla seconda posizione è suscettibile di provocare il ritorno del cursore alla posizione di riposo nonché una corrispondente oscillazione del gancio ed il disimpegno di quest'ultimo dalla formazione di ritegno.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione appariranno dalla descrizione dettagliata che segue, effettuata a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati nei quali :
la figura 1 è una vista prospettica parziale che mostra parte di un dispositivo biocca-porta secondo la presente invenzione e un associato gancio oscillabile di una porta di un apparecchio elettrodomestico;
la figura 2 è una vista prospettica esplosa della parte del dispositivo biocca-porta mostrata nella figura 1;
le figure 3 e 4 sono viste prospettiche sezionate secondo le linee III-III e rispettivamente IV-IV della figura 1 ;
la figura 5 è una vista sezionata analoga a quella presentata nella figura 3, e mostra un cursore del dispositivo biocca-porta nella posizione di riposo;
La figura 6 è una vista analoga a quella presentata nella figura 5, e mostra il cursore nella posizione dì lavoro, con il gancio impegnato in una formazione di ritegno di un organo a slitta del biocca-porta; e
La figura 7 è una vista analoga a quella presentata nella figura 6, e mostra una fase di disimpegno del gancio dalla formazione di ritegno dell'organo a slitta di un dispositivo biocca-porta secondo l'invenzione.
Nei disegni con 1 è complessivamente indicato un dispositivo biocca-porta secondo la presente invenzione, atto a cooperare con un gancio 2 di una porta D di un apparecchio elettrodomestico.
Il gancio 2 è di tipo convenzionale ed è montato oscillabile rispetto alla porta D, intorno ad una direzione traslabile indicata con A-A nella figura 1. L'estremità distale del gancio 2 presenta una formazione terminale a diedro, con due piani inclinati indicati con 2a e 2b nelle figure 1, 6 e 7, che si raccordano in corrispondenza di uno spigolo 2c, preferibilmente arrotondato. I piani 2a, 2b e lo spigolo 2c sono essenzialmente paralleli all'asse di oscillazione A-A. Il piano 2a è più esteso del piano 2b e rappresenta la superficie superiore di una formazione a dente di aggancio 2d, che presenta una superficie o falda inferiore 2e, preferibilmente anch'essa inclinata rispetto al fusto del gancio 2.
Il dispositivo biocca-porta 1 comprende una struttura di supporto che nella realizzazione esemplificativamente illustrata include una basetta di supporto 3, essenzialmente piastrìforme, cui è saldamente connesso un coperchio sagomato indicato con 4.
Come si vede nelle figure da 2 a 7, nella basetta 3 è realizzata un’apertura 5 per l'introduzione del gancio 2 della porta D di un apparecchio elettrodomestico. Tale apertura comunica con una camera 6 (figure da 3 a 7) definita fra la basetta 3 ed il coperchio 4, nella quale è montato traslabile un organo a slitta complessivamente indicato con 7 ( si veda anche la figura 2).
Nella realizzazione esemplificativamente illustrata l'organo a slitta 7 presenta due pareti laterali affacciate 7a, interconnesse da un traversino superiore 7b e da una traversa inferiore 7c. Quest 'ultima, come si vede ad esempio nelle figure 3 e 5-7 , presenta una sezione trasversale essenzialmente triangolare, con un lato inclinato rivolto all'apertura 5 della basetta 3, ai fini di agevolare, come si vedrà meglio nel seguito, l'introduzione delle estremità distale del gancio 2 nel dispositivo biocca-porta 1.
I lati inferiori delle pareti affacciate 7a convenientemente presentano rispettive formazioni a risalto 7d, aventi parimenti una sezione trasversale essenzialmente triangolare (si veda in particolare la figura 4). Tali risalti 7d si raccordano con la traversa 7c, per definire nel complesso un varco a forma di U, destinato ad essere attraversato dal gancio 2.
L'organo a slitta 7 presenta superiormente una coppia di ali 7e, che si estendono in direzioni opposte dalle porzioni sommitalì delle pareti 7a (sì vedano in particolare le figure 2 e 4).
Con 8 sono indicate due molle elicoidali, disposte ciascuna fra un'ala 7e dell'organo a slitta 7 e la basetta 3. Tali molle tendono a mantenere l'organo a slitta nella posizione di riposo mostrata nelle figure da 4 a 6, in cui il traversino 7b è in battuta contro la superficie interna del coperchio 4.
Fra le pareti affacciate 7a dell'organo a slitta 7, da parte opposta alle traverse 7b e 7c, è definito un varco o passaggio 9.
Con 10 è complessivamente indicato un cursore montato traslabile sulla basetta 3, attraverso il varco o passaggio 9 dell'organo a slitta 7, in una direzione indicata dalla doppia freccia F nella figura 3, direzione che è essenzialmente ortogonale alla direzione dì spostamento dell'organo a slitta 7 che nella figura 3 è indicata dalla doppia freccia G.
Il cursore 10 presenta un'estremità 10a essenzialmente sagomata a guisa di anello quadrangolare, definente al suo interno un’apertura o passaggio 11, in cui è suscettibile di estendersi l'estremità distale del gancio 2, come è mostrato nelle figure 6 e 7.
In prossimità delle estremità 10a il cursore 10 presenta due formazioni a risalto 10b, trasversalmente affacciate ortogonalmente alla direzione F di spostamento di tale cursore. Le formazioni a risalto 10b del cursore 10 presentano rispettivi piani inclinati sommitali 10c, preferibilmente fra loro complanari, rivolti verso i bordi posteriori delle pareti affacciate 7a dell'organo a slitta 7. Tali bordi posteriori presentano rispettivi piani inclinati 7f, aventi essenzialmente la medesima inclinazione dei piani inclinati 10c del cursore 10.
La disposizione è tale per cui a riposo (porta D aperta) il dispositivo biocca-porta 1 assume la configurazione che è mostrata in particolare nelle figure da 3 a 5. In tale configurazione l'organo a slitta 7 è mantenuto dalle molle 8 nella posizione di riposo sollevata, in cui il traversino 7b insiste contro il coperchio 4. Inoltre, il cursore 10, mediante mezzi elastici non illustrati, è mantenuto nella posizione di riposo in cui l'apertura 11 della sua estremità 10a è allineata con il varco o passaggio definito all'estremità inferiore dell'organo a slitta 7. Inoltre le formazioni a risalto 10b del cursore 10 risultano distanziate dalle pareti 7a dell'organo slitta 7, come si vede in particolare nelle figure 3 e 5.
Se la porta D viene ora chiusa, il gancio 2 portato dalla stessa penetra nell'apertura 5 del dispositivo biocca-porta, ed attraversa quindi il varco definito all'estremità inferiore dell'organo a slitta 7. In tale attraversamento il piano inclinato 2a dell'estremità distale del gancio 2 scorre contro il lato inclinato della traversa 7c dell'organo a slitta 7, tale gancio potendo compiere un'oscillazione intorno all'asse A-A (figura 1). L'estremità distale del gancio 2 penetra così nell'apertura Il della porzione terminale 10a del cursore 10. Non appena il dente 2d del gancio 2 oltrepassa la traversa 7c dell'organo a slitta 7, per effetto dell'azione di richiamo di mezzi elastici che in modo per sé noto sono associati al gancio 2, quest'ultimo compie una piccola oscillazione in verso contrario a quello della precedente, in modo tale per cui il suo dente 2d si impegna con la traversa 7c dell'organo a slitta 7, la quale funge da formazione di ritegno per tale gancio. Tale oscillazione del gancio 2 comporta altresì lo spostamento del cursore 10 sino alla posizione di lavoro mostrata nella figura 6. In tale condizione le formazioni a risalto 10b del cursore 10 si portano in impegno con i bordi posteriori delle pareti 7a dell'organo a slitta, con i loro piani inclinati 10c che impegnano i corrispondenti piani inclinati 7f dell’organo a slitta (figura 6).
Se, in modo per sé noto, il cursore 10 viene bloccato nella posizione di lavoro mostrata nella figura 6, la porta D viene bloccata nella posizione di chiusura. Infatti, in tale condizione un'eventuale trazione esercitata sulla porta D, e dunque sul gancio 2, non permetterebbe di svincolare tale gancio dall'organo a slitta 7, che è bloccato nella posizione mostrata nella figura 6 per effetto dell'incaglio dei suoi piani inclinati 7f contro i corrispondenti piani inclinati 10c del cursore 10.
Se invece il cursore 10 non è bloccato nella posizione di lavoro mostrata nella figura 6, la porta D è suscettibile di essere riaperta per effetto di una trazione esercitata su di essa. Infatti, la trazione corrispondentemente esercitata sul gancio 2 tende a provocare uno spostamento dell'organo a slitta 7, verso il basso per chi osservi la figura 6, contro l'azione delle associate molle di contrasto 8. L'impegno dei piani inclinati 7f dell'organo a slitta 7 con i piani inclinati 10c del cursore 10 fa sì che quest'ultimo venga forzato a spostarsi dalla posizione dì lavoro della figura 6 verso la posizione di riposo della figura 7. In tale spostamento il cursore trascina con sé l'estremità distale del gancio 2, il cui dente terminale 2d può così disimpegnarsi dalla traversa di ritegno 7c dell'organo a slitta, come mostrato nella figura 7 .
La porta D può dunque essere aperta.
Il dispositivo biocca-porta secondo l'invenzione presenta una struttura semplice ed un funzionamento molto affidabile. Come si è già accennato nell'introduzione della presente descrizione, tale dispositivo biocca-porta risulta idoneo all'impiego in elettrodomestici e simili che siano provvisti una porta con un gancio oscillabile di tipo convenzionale .
Naturalmente, fermo restando il princìpio del trovato, le forme di attuazione e i particolari realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto è stato descritto ed illustrato a puro tìtolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione come definito nelle annesse rivendicazioni.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo biocca-porta (1), particolarmente per la porta (D) di un apparecchio elettrodomestico provvista di un organo a gancio (2) oscillabile intorno ad una direzione prefissata (A-A); il dispositivo biocca-porta (1) comprendendo una struttura di supporto (3,4) destinata ad essere fissata all1apparecchio e presentante un'apertura (5) in cui, quando la porta (D) viene chiusa, è suscettìbile dì introdursi l'organo a gancio (2) sino ad impegnarsi con una formazione di ritegno (7c) provvista in detta struttura (3,4) per trattenere la porta (D) nella posizione di chiusura; e un cursore (10) montato mobile in detta struttura (3,4) lungo una direzione (F) essenzialmente ortogonale alla direzione (A-A) intorno a cui è oscillabile il gancio (2), e suscettibile, per effetto dell'introduzione del gancio (2) nella struttura di supporto (3,4) e del suo impegno con la formazione di ritegno (7c), di passare da una posizione di riposo a una posizione di lavoro, nella quale è rispettivamente bloccabile e sbloccabile per impedire e rispettivamente consentire il disimpegno dell'organo a gancio (2) dalla formazione di ritegno (7c) per effetto di una trazione tendente ad aprire la porta (D); Il dispositivo biocca-porta (1) essendo caratterizzato dal fatto che la formazione di ritegno (7c) è realizzata in un organo a slitta (7) il quale, per effetto di una trazione sul gancio (2)nel senso di apertura della porta (D), è spostabile nella struttura di supporto (3,4) da una prima ad una seconda posizione, contro l'azione di associati mezzi di contrasto (8), detto organo a slitta (7) essendo predisposto per cooperare con il cursore (10) in modo tale per cui quando il cursore (10) è nella posizione di lavoro in condizione non bloccata, il passaggio dell'organo a slitta (7) dalla prima alla seconda posizione è atto a provocare il ritorno del cursore (10) alla posizione dì riposo, nonché una corrispondente oscillazione ed il disimpegno del gancio (2) dalla formazione di ritegno (7c) .
  2. 2. Dispositivo biocca-porta secondo la rivendicazione 1, in cui l'organo a slitta (7) ed il cursore (10) presentano almeno un rispettivo piano inclinato (7f; 10c) atti a cooperare fra loro quando l'organo a slitta (7) passa dalla prima alla seconda posizione .
  3. 3. Dispositivo biocca-porta secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il cursore (10) è traslabile rispetto alla struttura di supporto (3,4) all'interno dell'organo a slitta (7), da parte opposta al gancio (2) rispetto alla suddetta formazione di ritegno (7c).
  4. 4. Dispositivo biocca-porta secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il cursore (10) presenta un'estremità (10a) sagomata a guisa di anello «quadrangolare, definente un'apertura o passaggio (11) in cui è suscettibile di introdursi l'estremità distale del gancio (2).
  5. 5. Dispositivo biocca-porta secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi di contrasto comprendono almeno una molla (8) interposta fra l'organo a slitta (7) e detta struttura di supporto (3,4).
  6. 6. Dispositivo biocca-porta particolarmente per la porta di un apparecchio elettrodomestico, sostanzialmente secondo quanto descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
IT000074A 2007-02-01 2007-02-01 Dispositivo blocca-porta, particolarmente per un apparecchio elettrodomestico ITTO20070074A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000074A ITTO20070074A1 (it) 2007-02-01 2007-02-01 Dispositivo blocca-porta, particolarmente per un apparecchio elettrodomestico
AT08150898T ATE464829T1 (de) 2007-02-01 2008-01-31 Türverschluss, insbesondere für eine elektrische haushaltsvorrichtung
DE602008000989T DE602008000989D1 (de) 2007-02-01 2008-01-31 Türverschluss, insbesondere für eine elektrische Haushaltsvorrichtung
EP08150898A EP1952749B1 (en) 2007-02-01 2008-01-31 Door-locking device, in particular for a domestic electrical appliance
ES08150898T ES2344766T3 (es) 2007-02-01 2008-01-31 Dispositivo de bloqueo de puerta, en particular para un aparato electrico domestico.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000074A ITTO20070074A1 (it) 2007-02-01 2007-02-01 Dispositivo blocca-porta, particolarmente per un apparecchio elettrodomestico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20070074A1 true ITTO20070074A1 (it) 2008-08-02

Family

ID=39387177

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000074A ITTO20070074A1 (it) 2007-02-01 2007-02-01 Dispositivo blocca-porta, particolarmente per un apparecchio elettrodomestico

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1952749B1 (it)
AT (1) ATE464829T1 (it)
DE (1) DE602008000989D1 (it)
ES (1) ES2344766T3 (it)
IT (1) ITTO20070074A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN108263860A (zh) * 2017-12-29 2018-07-10 广州天眼电子产品有限公司 一种全自动液晶屏抓拿装置

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19848275C2 (de) * 1998-10-20 2002-01-10 Zangenstein Elektro Vorrichtung zum Verriegeln einer Tür eines Haushaltsgerätes
KR100452354B1 (ko) * 2002-01-09 2004-10-12 엘지전자 주식회사 드럼세탁기의 도어 후크 어셈블리
ITTO20050473A1 (it) 2005-07-08 2007-01-09 Bitron Spa Dispositivo di ritenuta, particolarmente per una porta di un apparecchio elettrodomestico

Also Published As

Publication number Publication date
EP1952749B1 (en) 2010-04-21
DE602008000989D1 (de) 2010-06-02
EP1952749A1 (en) 2008-08-06
ATE464829T1 (de) 2010-05-15
ES2344766T3 (es) 2010-09-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITAN20120119A1 (it) Maniglia per porte, completamente ad incasso e corredata di serratura.
ITBO20090619A1 (it) Infisso ad anta.
ITTO20011003A1 (it) Dispositivo blocca-porta, particolarmente per elettrodomestici.
ITTO20070074A1 (it) Dispositivo blocca-porta, particolarmente per un apparecchio elettrodomestico
IT201800009883A1 (it) Meccanismo di movimentazione di un’anta a ribalta verso il basso
KR20140013655A (ko) 문 고정장치
ITMI961481A1 (it) Pannello decorativo dotato di dispositivo per lo scorrimento verticale lungo lo sportello chiuso di un elettrodomestico da
ITMI20110056U1 (it) Dispositivo di sicurezza antiapertura per cassetti, ante di mobili e simili.
US1774330A (en) Locker latch
CN107869284A (zh) 滑动门控制单元
KR101121466B1 (ko) 롤러형 방충망의 잠금 및 해제장치
JP2021042032A (ja) エレベータ用のドアの解錠装置
ITTO20110557A1 (it) Dispositivo di bloccaggio e sbloccaggio del portello di un apparecchio elettrodomestico
IT201700000248A1 (it) Dispositivo di scorrimento e posizionamento per ante
JP6083791B2 (ja) 折戸
KR101289321B1 (ko) 서랍장
US1407884A (en) Latch
CH649603A5 (it) Tapparella.
CN215407994U (zh) 一种手动弹簧锁结构及安全门栏
ITMI970940A1 (it) Elettrodomestico dotato di dispositivo per spostare verticalmente un pannello decorativo applicato allo sportello
CN215408369U (zh) 一种安全门栏
KR20210004500A (ko) 서랍장
KR101756863B1 (ko) 미닫이문의 잠금장치
US1476254A (en) Elevator-door lock
KR101299493B1 (ko) 도어의 보조 잠금장치