ITTO20010074A1 - Metodo e dispositivo per il convogliamento di risme di carta. - Google Patents

Metodo e dispositivo per il convogliamento di risme di carta. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20010074A1
ITTO20010074A1 IT2001TO000074A ITTO20010074A ITTO20010074A1 IT TO20010074 A1 ITTO20010074 A1 IT TO20010074A1 IT 2001TO000074 A IT2001TO000074 A IT 2001TO000074A IT TO20010074 A ITTO20010074 A IT TO20010074A IT TO20010074 A1 ITTO20010074 A1 IT TO20010074A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
conveyor
ream
speed
belts
transfer station
Prior art date
Application number
IT2001TO000074A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Cinotti
Luca Antoniazzi
Original Assignee
Innopack S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Innopack S R L filed Critical Innopack S R L
Priority to IT2001TO000074A priority Critical patent/ITTO20010074A1/it
Publication of ITTO20010074A0 publication Critical patent/ITTO20010074A0/it
Priority to ES02001690T priority patent/ES2231588T3/es
Priority to AT02001690T priority patent/ATE285966T1/de
Priority to DE60202383T priority patent/DE60202383T2/de
Priority to EP02001690A priority patent/EP1227051B1/en
Priority to JP2002017006A priority patent/JP2003012143A/ja
Priority to US10/057,573 priority patent/US6669006B2/en
Priority to BR0200231-0A priority patent/BR0200231A/pt
Priority to CN02102876A priority patent/CN1367131A/zh
Publication of ITTO20010074A1 publication Critical patent/ITTO20010074A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/22Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors
    • B65G47/26Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors arranging the articles, e.g. varying spacing between individual articles
    • B65G47/30Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors arranging the articles, e.g. varying spacing between individual articles during transit by a series of conveyors
    • B65G47/31Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors arranging the articles, e.g. varying spacing between individual articles during transit by a series of conveyors by varying the relative speeds of the conveyors forming the series

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Sheets, Magazines, And Separation Thereof (AREA)
  • Delivering By Means Of Belts And Rollers (AREA)
  • Intermediate Stations On Conveyors (AREA)
  • Attitude Control For Articles On Conveyors (AREA)
  • Liquid Crystal (AREA)
  • Replacement Of Web Rolls (AREA)
  • Separation, Sorting, Adjustment, Or Bending Of Sheets To Be Conveyed (AREA)
  • Special Conveying (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
La presente invenzione è relativa ad un metodo per il convogliamento di risme di carta.
In particolare, la presente invenzione è relativa ad un metodo per il convogliamento di risme di carta lungo un percorso definito da almeno un primo ed un secondo convogliatore disposti in serie in una direzione di avanzamento determinata e fra loro interconnessi in corrispondenza di una stazione di trasferimento, almeno il primo convogliatore, disposto a monte del secondo nella detta direzione di avanzamento, essendo un convogliatore ad anello comprendente almeno uno spingitore, il quale è mobile con il primo convogliatore, presenta una lunghezza determinata ed impegna una risma per spingerla verso la detta stazione di trasferimento.
Quando una risma di carta viene avanzata nel modo noto sopra descritto, lo spingitore, che impegna la risma da dietro e la avanza verso la stazione di trasferimento, si disimpegna dalla risma stessa all’ interno della stazione di trasferimento. Questo disimpegno viene normalmente ottenuto facendo avvolgere un elemento a cinghia, di trascinamento del citato spingitore, attorno ad una puleggia disposta nella stazione di trasferimento.
Questa metodologia di trasferimento comporta alcuni inconvenienti dal momento che lo spingitore, spostandosi attorno alla citata puleggia, non solo imprime alla risma che viene trasferita un’accelerazione variabile che rende estremamente difficile trasferire la risma stessa al secondo convogliatore in una posizione precisa, ma applica alla risma una pressione localizzata non su una superficie, ma su una linea. Quest’ultimo inconveniente è normalmente secondario quando si debba trasferire un corpo solido, ma diventa primario nel caso del trasferimento di risme. Infatti, se la risma che viene trasferita è anche solo leggermente deformata, la citata linea di contatto fra spingitore e risma può ridursi a solo pochi punti di contatto con conseguenti probabile danneggiamento di parte della risma stessa e suo successivo scarto.
Scopo della presente invenzione è di fornire un metodo per il convogliamento di risme di carta, il quale sia di semplice ed economica attuazione e, nello stesso tempo, sia esente dagli inconvenienti sopra descritti.
In accordo con la presente invenzione viene fornito un metodo per il convogliamento di risme di carta lungo un percorso definito da almeno un primo ed un secondo convogliatore disposti in serie in una direzione di avanzamento determinata e fra loro interconnessi in corrispondenza di una stazione di trasferimento, almeno il primo convogliatore, disposto a monte del secondo nella detta direzione di avanzamento, essendo un convogliatore ad anello comprendente almeno uno spingitore, il quale è mobile con il primo convogliatore, presenta una lunghezza determinata ed impegna una risma per spingerla verso la detta stazione di trasferimento, il metodo essendo caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di alimentare la risma alla detta stazione di trasferimento ad una prima velocità e tramite il detto primo convogliatore; e trasferire la risma al secondo convogliatore portando la risma stessa ad una seconda velocità maggiore della detta prima velocità in modo da distaccare la risma dallo spingitore di una distanza almeno pari alla detta lunghezza prima che la risma abbandoni il detto primo convogliatore.
Il metodo sopra definito comprende preferibilmente l ulteriore fase di avanzare la risma con il detto secondo convogliatore ad una terza velocità inferiore alla detta seconda velocità.
Tramite questo accorgimento risulta possibile, sfruttando la differenza fra la seconda e la terza velocità, abbandonare la risma in una specifica posizione sul secondo convogliatore.
La presente invenzione è, inoltre, relativa ad un dispositivo per il convogliamento di risme di carta.
In accordo con la presente invenzione viene realizzato un dispositivo per il convogliamento di risme di carta lungo un percorso determinato, il dispositivo comprendendo almeno un primo ed un secondo convogliatore disposti in serie in una direzione di avanzamento determinata e fra loro interconnessi in corrispondenza di una stazione di trasferimento, almeno il detto primo convogliatore, disposto a monte del secondo nella detta direzione di avanzamento, essendo un convogliatore ad anello comprendente almeno uno spingitore presentante una lunghezza determinata e mobile con il primo convogliatore stesso per impegnare una rispettiva risma e spingerla verso la detta stazione di trasferimento, il dispositivo essendo caratterizzato dal fatto di comprendere primi mezzi azionatori accoppiati al detto primo convogliatore per avanzare la risma ad una prima velocità verso la detta stazione di trasferimento; e mezzi acceleratori atti ad impegnare la risma nella detta stazione di trasferimento per avanzare la risma stessa ad una seconda velocità maggiore della detta prima velocità e tale da determinare, in uso, un distacco della risma dallo spingitore di una distanza almeno pari alla detta lunghezza prima che la risma abbandoni il detto primo convogliatore.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 illustra in pianta, ed in maniera parziale e schematica, una preferita forma di attuazione del dispositivo convogliatore per risme di carta della presente invenzione in tre distinte posizioni operative; e
- la figura 2 è un diagramma della velocità di avanzamento di una risma di carta lungo il dispositivo convogliatore della figura 1.
Nella figura 1, con 1 è indicato nel suo complesso un dispositivo convogliatore per avanzare, in una direzione 2 e lungo un percorso P, una successione di risme 3 di carta , ciascuna delle quali è definita da una pila di fogli 4 disposti in una posizione sostanzialmente orizzontale e parallela al piano della figura 1.
Il dispositivo convogliatore 1 comprende due convogliatori 5 e 6 disposti in serie nella direzione 2 e fra loro interconnessi in corrispondenza di una stazione 7 di trasferimento, e di cui il convogliatore 5, disposto a monte del convogliatore 6 nella direzione 2 di avanzamento, è un convogliatore ad anello comprendente tre cinghie 8 ad anello fra loro parallele ed affiancate, le quali si avvolgono attorno a relative pulegge 9 disposte nella stazione 7 di trasferimento per ruotare attorno ad uno stesso asse 10 sostanzialmente orizzontale e trasversale alla direzione 2. Le cinghie 8 sono atte a supportare le risme 3 che vengono alimentate in successione alla stazione 7 di trasferimento e ad avanzare le risme 3 stesse lungo un canale 11 inferiormente limitato da un ramo superiore di trasporto delle cinghie 8 e lateralmente limitato dai rami di trasporto di due convogliatori 12 ad anello, ciascuno dei quali costituisce parte del convogliatore 5 e comprende una rispettiva cinghia 13, che si avvolge ad anello attorno ad una relativa puleggia 14 disposta nella stazione 7 di trasferimento con un proprio asse 15 disposto in posizione perpendicolare al piano della figura 1 . Le due pulegge 14 sono disposte a valle delle pulegge 9 nella direzione 2 di una distanza almeno uguale ad una lunghezza di una risma 3 misurata nella direzione 2 stessa.
Le pulegge 9 e 14 sono motorizzate da un motore 16 (per semplicità illustrato solo nella figura lb), e ciascuna cinghia 13 porta collegato almeno uno spingitore 17, il quale è atto a cooperare con una superficie posteriore 18 di una rispettiva risma 3 e, per effetto della trazione impartita dal motore 16 alla relativa cinghia 13, penetra ciclicamente, in uso, airintemo del canale 11 e lo percorre, in fase con un corrispondente spingitore 17 dell’altra cinghia 13 e nella direzione 2, per alimentare la citata risma 3 alla stazione 7 di trasferimento con una velocità VI determinata pari alla velocità di avanzamento delle cinghie 8.
Il convogliatore 6 è disposto a valle del convogliatore 5 nella direzione 2 di avanzamento ed è un convogliatore ad anello definito, nell’esempio illustrato, da due cinghie 19 ad anello fra loro parallele ed affiancate, le quali si avvolgono attorno a relative pulegge 20 disposte nella stazione 7 di trasferimento per ruotare attorno ad uno stesso asse 21, il quale è sostanzialmente orizzontale e trasversale alla direzione 2 ed è disposto a monte dell’asse 9 nella direzione 2. In particolare, ciascuna cinghia 19 è parzialmente inserita, aH’intemo della stazione 7 di trasferimento, fra una rispettiva coppie di cinghie 8 in modo da definire una zona di sovrapposizione parziale fra le cinghie 8 e 19. Ciascuna cinghia 19 presenta un ramo di trasporto sostanzialmente complanare al ramo di trasporto delle cinghie 8 ed è azionata, unitamente all’altra cinghia 19, da un motore 22 (per semplicità illustrato solo nella figura lb). Ciascuna cinghia 19 porta collegato almeno un elemento 23 di fermo sostanzialmente verticale che, per effetto della trazione impartita dal motore 22 alle cinghie 19, avanza lungo il percorso P in fase con l’elemento 23 di fermo dell’altra cinghia 19 e ad una velocità V2 normalmente uguale a VI, ed è atto a cooperare con una superficie 24 laterale anteriore di una rispettiva risma 3.
Il dispositivo convogliatore 1 comprende, infine, un convogliatore 25 di lancio definito, nell’esempio illustrato, da due cinghie 26 ad anello fra loro parallele ed affiancate, ciascuna delle quali si avvolge attorno ad una relativa puleggia 27 coassiale all’asse 21. Le cinghie 26 sono disposte da bande opposte delle cinghie 8 e ciascuna di esse presenta un ramo di trasporto sostanzialmente complanare al ramo di trasporto delle cinghie 8 e 19 ed è azionata, unitamente all’altra cinghia 26, dal motore 22 (per semplicità illustrato solo nella figura lb) tramite un gruppo 28 di riduzione in grado di imprimere alle cinghie 26 una velocità V3 di avanzamento superiore a VI e V2. Nell’esempio illustrato, le cinghie 26 si prolungano indefinitamente lungo le cinghie 19 ma, nella pratica, potrebbero essere interrotte ad una distanza relativamente breve a valle delle pulegge 14.
In uso, quando una risma 3, impegnata posteriormente dai relativi spingitori 17 delle cinghie 13, raggiunge la stazione 7 di trasferimento alla velocità VI e si dispone con una propria porzione anteriore (figura la) al disopra della porzione iniziale dei rami di trasporto delle cinghie 19 e 26, gli elementi 23 di fermo delle cinghie 19 presentano un leggero anticipo di fase rispetto alla superficie anteriore 24 della risma 3 stessa.
Il contatto fra la risma 3 e le cinghie 26, che procedono alla velocità V3 superiore alle velocità VI e V2, determina una accelerazione della risma 3 stessa, la quale si distacca progressivamente (figura lb) dai relativi spingitori 17 e, sempre lateralmente guidata dalle cinghie 13, scorre in avanti sulle cinghie 19 fino ad arrestarsi, rispetto alle cinghie 19 stesse, a contatto degli elementi 23 di fermo, che la manterranno alla velocità V2 durante tutto il successivo avanzamento.
Il rapporto fra le velocità V3 e VI è tale da permettere alla risma 3 di distaccarsi dai relativi spingitori 17 di una distanza almeno pari alla lunghezza degli spingitori 17 stessi prima di raggiungere i relativi elementi 23 di fermo, in modo da permettere agli spingitori 17 di ruotare attorno alle pulegge 14 senza impegnare, e quindi senza la possibilità di eventualmente danneggiare, la relativa risma 3.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1.- Metodo per il convogliamento di risme (3) di carta lungo un percorso (P) definito da almeno un primo ed un secondo convogliatore (5, 6) disposti in serie in una direzione (2) di avanzamento determinata e fra loro interconnessi in corrispondenza di una stazione (7) di trasferimento, almeno il primo convogliatore (5), disposto a monte del secondo (6) nella detta direzione (2) di avanzamento, essendo un convogliatore ad anello comprendente almeno uno spingitore (17), il quale è mobile con il primo convogliatore (5), presenta una lunghezza determinata ed impegna una risma (3) per spingerla verso la detta stazione (7) di trasferimento, il metodo essendo caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di alimentare la risma (3) alla detta stazione (7) di trasferimento ad una prima velocità (VI) e tramite il detto primo convogliatore (5); e trasferire la risma (3) al secondo convogliatore (6) portando la risma (3) stessa ad una seconda velocità (V3) maggiore della detta prima velocità (VI) in modo da distaccare la risma (3) dallo spingitore (17) di una distanza almeno pari alla detta lunghezza prima che la risma (3) abbandoni il detto primo convogliatore (5). 2 - Metodo secondo la rivendicazione 1, e comprendente l ulteriore fase di avanzare la risma (3) con il detto secondo convogliatore (6) ad una terza velocità (V2) inferiore alla detta seconda velocità (V3). 3.- Metodo secondo la rivendicazione 2, in cui il detto secondo convogliatore (6) presenta almeno un elemento (23) di fermo, il quale è mobile con il secondo convogliatore (6) stesso alla detta terza velocità (V2); il detto elemento (23) di fermo intercettando la detta risma (3) avanzante alla detta seconda velocità (V3) per frenarla e disporla in una posizione determinata sul secondo convogliatore (6). 4.- Metodo secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui il trasferimento della risma (3) dal primo (5) al secondo convogliatore (6) viene effettuato tramite un terzo convogliatore (25) avanzante alla detta seconda velocità (V3) e presentante una prima porzione sovrapposta al primo convogliatore (5) ed una seconda porzione sovrapposta al secondo convogliatore (6). 5.- Metodo secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui la detta risma (3) viene avanzata alla detta seconda velocità (V3) per attrito. 6.- Dispositivo per il convogliamento di risme (3) di carta lungo un percorso (P) determinato, il dispositivo (1) comprendendo almeno un primo ed un secondo convogliatore (5, 6) disposti in serie in una direzione (2) di avanzamento determinata e fra loro interconnessi in corrispondenza di una stazione (7) di trasferimento, almeno il detto primo convogliatore (5), disposto a monte del secondo (6) nella detta direzione (2) di avanzamento, essendo un convogliatore ad anello comprendente almeno uno spingitore (17) presentante una lunghezza determinata e mobile con il primo convogliatore (5) stesso per impegnare una rispettiva risma (3) e spingerla verso la detta stazione (7) di trasferimento, il dispositivo essendo caratterizzato dal fatto di comprendere primi mezzi azionatoli (16) accoppiati al detto primo convogliatore (5) per avanzare la risma (3) ad una prima velocità (VI) verso la detta stazione (7) di trasferimento; e mezzi acceleratori (22, 28, 25) atti ad impegnare la risma (3) nella detta stazione (7) di trasferimento per avanzare la risma (3) stessa ad una seconda velocità (V3) maggiore della detta prima velocità (VI) e tale da determinare, in uso, un distacco della risma (3) dallo spingitore (17) di una distanza almeno pari alla detta lunghezza prima che la risma (3) abbandoni il detto primo convogliatore (5). 7.- Dispositivo secondo la rivendicazione 6, e comprendente secondi mezzi azionatoli (22) per avanzare il detto secondo convogliatore (6) ad una terza velocità (V2) inferiore alla detta seconda velocità (V3). 8.- Dispositivo secondo la rivendicazione 7, in cui il detto secondo convogliatore (6) presenta almeno un elemento (23) di fermo, il quale è mobile con il secondo convogliatore (6) stesso alla detta terza velocità (V2). 9 Dispositivo secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui i detti mezzi acceleratori (22, 28, 25) comprendono un terzo convogliatore (25) e terzi mezzi azionatori (22, 28) per avanzare il terzo convogliatore (25) alla detta seconda velocità (V3); il terzo convogliatore (25) comprendendo una prima porzione estendentesi lungo il detto primo convogliatore (5) ed una seconda porzione estendentesi lungo il detto secondo convogliatore (6). 10.- Dispositivo secondo la rivendicazione 9, in cui il detto terzo convogliatore (25) è un convogliatore ad attrito; i detti secondo e terzo convogliatore (6, 25) essendo fra loro affiancati e complanari. 11.- Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 6 a 10, in cui il detto primo convogliatore (5) comprende una pluralità di prime cinghie (8) ad anello disposte fra loro complanari per supportare la detta risma (3), e due seconde cinghie (13) ad anello ortogonali alle prime cinghie (8), affacciate una all’ altra al disopra delle prime cinghie (8) e disposte da bande opposte delle prime cinghie (8) stesse per definire, con le dette prime cinghie (8), un canale (11) di alimentazione delle risme (3) alla detta stazione (7) di trasferimento; ciascuna detta seconda cinghia (13) portando collegato un rispettivo detto spingitore (17) rivolto verso, ed in fase con, lo spingitore (17) dell’altra detta seconda cinghia (13). 12.- Dispositivo secondo la rivendicazione 11, in cui le dette seconde cinghie (13) sporgono di una distanza determinata oltre le dette prime cinghie (8) nella detta direzione (2). 13.- Dispositivo secondo la rivendicazione 11 o 12, in cui il detto secondo convogliatore (6) comprende una pluralità di terze cinghie (19) complanari alle dette prime cinghie (8); ciascuna detta terza cinghia (19) presentando una porzione interposta fra due prime cinghie (8) adiacenti. 14.- Dispositivo secondo le rivendicazioni 9 e 12, in cui il detto terzo convogliatore (25) comprende due quarte cinghie (26) ad anello disposte complanari alle dette terze cinghie (19) e da bande opposte delle terze cinghie (19) stesse,
IT2001TO000074A 2001-01-26 2001-01-26 Metodo e dispositivo per il convogliamento di risme di carta. ITTO20010074A1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001TO000074A ITTO20010074A1 (it) 2001-01-26 2001-01-26 Metodo e dispositivo per il convogliamento di risme di carta.
ES02001690T ES2231588T3 (es) 2001-01-26 2002-01-24 Metodo y dispositivo para transportar resmas de papel.
AT02001690T ATE285966T1 (de) 2001-01-26 2002-01-24 Verfahren und anordnung zur beförderung von papierbögen
DE60202383T DE60202383T2 (de) 2001-01-26 2002-01-24 Verfahren und Anordnung zur Beförderung von Papierbögen
EP02001690A EP1227051B1 (en) 2001-01-26 2002-01-24 Method and device for conveying reams of paper
JP2002017006A JP2003012143A (ja) 2001-01-26 2002-01-25 紙の連を運搬するための装置と方法
US10/057,573 US6669006B2 (en) 2001-01-26 2002-01-25 Method and device for conveying reams of paper
BR0200231-0A BR0200231A (pt) 2001-01-26 2002-01-28 Método e dispositivo para condução de resmas de papel
CN02102876A CN1367131A (zh) 2001-01-26 2002-01-28 传输纸令的方法和装置

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001TO000074A ITTO20010074A1 (it) 2001-01-26 2001-01-26 Metodo e dispositivo per il convogliamento di risme di carta.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20010074A0 ITTO20010074A0 (it) 2001-01-26
ITTO20010074A1 true ITTO20010074A1 (it) 2002-07-26

Family

ID=11458458

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001TO000074A ITTO20010074A1 (it) 2001-01-26 2001-01-26 Metodo e dispositivo per il convogliamento di risme di carta.

Country Status (9)

Country Link
US (1) US6669006B2 (it)
EP (1) EP1227051B1 (it)
JP (1) JP2003012143A (it)
CN (1) CN1367131A (it)
AT (1) ATE285966T1 (it)
BR (1) BR0200231A (it)
DE (1) DE60202383T2 (it)
ES (1) ES2231588T3 (it)
IT (1) ITTO20010074A1 (it)

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1389592A1 (en) * 2002-08-13 2004-02-18 Innopack S.r.l. A device for conveying stacks of sheets of paper or the like
AU2003300045A1 (en) * 2002-12-31 2004-07-29 Shuttleworth, Inc. Compression passing roller
EP1445224B2 (de) * 2003-01-14 2013-08-14 Ferag AG Vorrichtung zum Bilden von Stapeln aus flächigen Gegenständen
JP4561982B2 (ja) * 2005-01-06 2010-10-13 Tdk株式会社 加工機
US7204363B1 (en) * 2006-07-17 2007-04-17 Emhart Glass S.A. Machine for inspecting bottles
DE102008058428A1 (de) * 2008-11-21 2010-05-27 Hans Lingl Anlagenbau Und Verfahrenstechnik Gmbh & Co. Kg Bandförmige Fördereinrichtung und Verfahren zum etwa horizontalen Fördern von Formlingen
DE102010016020A1 (de) 2010-03-19 2011-09-22 Krones Ag Fördereinheit für ein Transportsystem für Artikel
CN102616409B (zh) * 2012-03-21 2013-09-04 济南立昱机械科技有限公司 一种阀口袋封口机的送料机构
CN102602564A (zh) * 2012-03-21 2012-07-25 济南立昱机械科技有限公司 一种阀口袋封口机
CN110775522B (zh) * 2019-10-21 2021-06-08 中国人民解放军海军工程大学 一种基于多级传递机构的传递方法
GB2591723B (en) * 2019-10-22 2022-09-14 Lumet Tech Ltd Method and apparatus for introducing a substrate into a nip
CN112209009B (zh) * 2020-11-05 2021-10-19 西安磁林电气有限公司 一种码垛存取系统及方法
CN115504211B (zh) * 2022-10-08 2023-06-06 广东华馨香料有限公司 一种全自动智能卤味生产装置

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3452855A (en) * 1966-05-03 1969-07-01 Kliklok Corp Conveying device for accelerating and timing articles
FR1531247A (fr) * 1967-07-18 1968-06-28 Nabisco Ltd Système transporteur pour débiter divers objets à une machine d'enveloppement ou autre
GB1471769A (en) * 1974-04-10 1977-04-27 Metal Box Co Ltd Regulating the movement of articles along a path
NL8402700A (nl) * 1984-04-27 1985-11-18 Thomassen & Drijver Inrichting voor het wijzigen van de afstand tussen door een transportband aangevoerde voorwerpen.
IT1286202B1 (it) * 1996-08-20 1998-07-08 Gd Spa Metodo per la formazione di gruppi di pacchetti
ITBO20000686A1 (it) * 2000-11-23 2002-05-23 Gianluigi Gamberini Dispositivo per il convogliamento accelerato di una confezione che viene introdotta tra due nastri verticali

Also Published As

Publication number Publication date
JP2003012143A (ja) 2003-01-15
ITTO20010074A0 (it) 2001-01-26
EP1227051B1 (en) 2004-12-29
US20020130014A1 (en) 2002-09-19
DE60202383D1 (de) 2005-02-03
ATE285966T1 (de) 2005-01-15
CN1367131A (zh) 2002-09-04
EP1227051A1 (en) 2002-07-31
DE60202383T2 (de) 2006-04-06
BR0200231A (pt) 2004-08-17
US6669006B2 (en) 2003-12-30
ES2231588T3 (es) 2005-05-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20010074A1 (it) Metodo e dispositivo per il convogliamento di risme di carta.
ITFI20090038A1 (it) "incollatore per rotoli di materiale nastriforme avvolto"
US20070102102A1 (en) Process and apparatus for folding and applying onserts onto consumer goods
ITTO20090296A1 (it) Dispositivo per il confezionamento di un prodotto in un involucro
CN105722758A (zh) 与吸收性物品相关的物品的集聚装置及集聚方法
ATE504498T1 (de) Zigarettenverpackungsmaschine
KR102310564B1 (ko) 로드 형상 물품을 전달하기 위한 시스템 및 방법과 컨베이어 밴드에 로드 형상 물품을 보유하기 위한 배열 및 방법
ITBO960256A1 (it) Metodo ed unita' per la formazione ed il convogliamento di gruppi di prodotti
ITBO980573A1 (it) Metodo ed unita' per la formazione di un gruppo di prodotti in unamacchina cartonatrice.
JPH0620890B2 (ja) 巻き煙草等の物品の包装装置
ITBO980204A1 (it) Apparato per la formatura di un involucro in carta termosaldabile per confezionamento di un prodotto.
EP2662321A2 (en) Film cassette
ITFI20110102A1 (it) "dispositivo e metodo per rimuovere rifili da una serie di prodotti ottenuti dal taglio di semilavorati allungati"
WO2012031711A1 (fr) Procede d'introduction de bandes a estamper dans un systeme assurant leur defilement et dispositif de mise en oeuvre d'un tel procede
JP2004131287A (ja) 紙等のシートのスタックの搬送装置
JP2018027813A (ja) 包装システム
JP6156839B2 (ja) 帯掛け包装装置
WO2008038150A2 (en) Smoking article component transfer device and method
JP2006298494A (ja) タバコの箱の包装装置
ITBO20110177A1 (it) Dispositivo di assemblaggio e di alimentazione di articoli di piccole dimensioni ad una macchina impacchettatrice.
ITBO20120595A1 (it) Unita' e metodo di applicazione di un nastrino inclinato ad un foglio di incarto.
ITBO20010471A1 (it) Macchina per il confezionamento di pile di articoli entro relativi involucri ottenuti da fogli di avvolgimento
CN115072347A (zh) 用于改变移动的物品之间的间距的设备和方法
EP2407385B1 (en) Unit and method for supplying sheets of material for wrapping cigarette packets and machine for packing said packets
ITBO950008A1 (it) Metodo per il convogliamento di materiale in foglio