ITTO20001072A1 - Macchina di presso-estrusione per il trattamento di rifiuti solidiurbani. - Google Patents

Macchina di presso-estrusione per il trattamento di rifiuti solidiurbani. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20001072A1
ITTO20001072A1 IT2000TO001072A ITTO20001072A ITTO20001072A1 IT TO20001072 A1 ITTO20001072 A1 IT TO20001072A1 IT 2000TO001072 A IT2000TO001072 A IT 2000TO001072A IT TO20001072 A ITTO20001072 A IT TO20001072A IT TO20001072 A1 ITTO20001072 A1 IT TO20001072A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
feeder
plate
machine
opening
aligned
Prior art date
Application number
IT2000TO001072A
Other languages
English (en)
Inventor
Carlo Gonella
Original Assignee
Vm Press Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vm Press Srl filed Critical Vm Press Srl
Priority to IT2000TO001072A priority Critical patent/IT1320836B1/it
Publication of ITTO20001072A0 publication Critical patent/ITTO20001072A0/it
Priority to AT01204225T priority patent/ATE299092T1/de
Priority to DE60111810T priority patent/DE60111810T2/de
Priority to ES01204225T priority patent/ES2245666T3/es
Priority to EP01204225A priority patent/EP1207040B1/en
Publication of ITTO20001072A1 publication Critical patent/ITTO20001072A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1320836B1 publication Critical patent/IT1320836B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B9/00Presses specially adapted for particular purposes
    • B30B9/02Presses specially adapted for particular purposes for squeezing-out liquid from liquid-containing material, e.g. juice from fruits, oil from oil-containing material
    • B30B9/04Presses specially adapted for particular purposes for squeezing-out liquid from liquid-containing material, e.g. juice from fruits, oil from oil-containing material using press rams
    • B30B9/042Presses specially adapted for particular purposes for squeezing-out liquid from liquid-containing material, e.g. juice from fruits, oil from oil-containing material using press rams co-operating with casings mounted on a movable carrier, e.g. turntable
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B9/00Presses specially adapted for particular purposes
    • B30B9/30Presses specially adapted for particular purposes for baling; Compression boxes therefor
    • B30B9/3003Details
    • B30B9/3039Fluid removing means

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Processing Of Solid Wastes (AREA)
  • Press Drives And Press Lines (AREA)

Description

Descrizione dell'Invenzione Industriale dal titolo:
"Macchina di presso-estrusione per il trattamento di rifiuti solidi urbani"
La presente invenzione riguarda una macchina perfezionata di pressoestrusione per il trattamento di rifiuti solidi urbani anche noti con la sigla RSU.
Come noto, l'RSU è un materiale di caratteristiche molto variabili sia per natura (organica o inerte) sia per consistenza, pezzatura e composizione, e inoltre esso presenta comunque un elevato grado di umidità. Esso viene generalmente smaltito in discariche o inceneritori previe operazioni di cernita dirette essenzialmente a separare i materiali metallici e quelli di grandi pezzatura, e di riduzione dell'umidità a tassi inferiori al 20%.
Per migliorare l'efficienza e i rendimenti di tali trattamenti preliminari, è noto di torchiare o schiacciare a elevate pressioni l'RSU in una matrice o cilindro perforato, in modo da spremere la parte preponderante di detto contenuto umido, evacuandola attraverso i fori di detto cilindro, e da ridurre al tempo stesso la massa e l'ingombro del materiale secco residuo che viene successivamente scaricato dal cilindro.
Una macchina idonea a compiere vantaggiosamente tale trattamento preliminare forma oggetto del brevetto italiano No. 1.255.197 avente per titolo: "Macchina per il trattamento di materiale a contenuto umido, particolarmente per il riciclaggio di rifiuti solidi urbani". Tale macchina, nel seguito brevemente denominata macchina nota, comprende sostanzialmente una pluralità di cilindri perforati portati da un tamburo che ruota a passi per allineare ogni cilindro prima con un alimentatore di materiale da trattare, poi con una stazione di estrusione dove si esegue lo schiacciamento del detto materiale e infine con una stazione di espulsione dove viene scaricato il residuo secco. Il tamburo suddetto ruota tra due pareti fisse da ciascuna delle quali è distanziato di una luce minima, atta appena a evitare il contatto strisciante tra detti pareti e tamburo. Una di tali pareti reca tre aperture posizionate in corrispondenza delle tre stazioni di alimentazione, estrusione e scarico con le quali si allineano a turno i cilindri forati. L'altra parete invece è cieca in corrispondenza dell’alimentatore per occludere, a scopo di tenuta del materiale caricato, la base del cilindro che si trova allineato all'alimentatore medesimo. Essa pertanto presenta due sole aperture, posizionate rispettivamente una in corrispondenza della stazione di estrusione, l'altra in corrispondenza di quella di scarico, e sono provvisti mezzi di chiusura a tenuta per intercettare la luce posta in corrispondenza della stazione di estrusione. La suddetta macchina nota, pur fornendo prestazioni soddisfacenti in termini di resa e di efficacia del trattamento eseguito sul materiale, presenta alcuni inconvenienti di carattere funzionale e strutturale. In particolare, la presenza della parete cieca che occlude stabilmente il cilindro posizionato in corrispondenza dell'alimentatore, può rappresentare un serio ostacolo al ripristino del funzionamento della macchina in caso di inceppamento accidentale prodotto dall'incaglio, nella luce compresa tra detti cilindro e parete, di schegge o porzioni di materiale duro, specialmente metallico, non frantumabili o perlomeno difficilmente frantumabili. In tal caso infatti l'interno del cilindro può essere raggiunto, a scopo di rimozione del materiale provocante l’inceppamento, solo dal lato dell'alimentatore previe laboriose operazioni di smontaggio e rimozione dell’alimentatore medesimo.
Uno scopo principale della presente invenzione è quindi di eliminare tale grave inconveniente, perfezionando la macchina nota in modo da consentire la rimozione di materiale con facilità e rapidità.
Inoltre, un altro inconveniente della macchina secondo il brevetto italiano No. 1.255.197 è la difficoltà di rimozione e sostituzione dei cilindri perforati. La sostituzione di tali cilindri è infatti richiesta con una certa frequenza per diversi motivi, che vanno dalla necessità di rinnovare i cilindri soggetti a rapida usura a causa delle forti pressioni di estrusione a cui è sottoposto il materiale da trattare (dell'ordine di 1000 bar), all'opportunità di variare i diametri dei fori di estrusione in relazione a variazioni, per esempio stagionali, delle caratteristiche del materiale da trattare, o ancora per le esigenze dei trattamenti ulteriori del materiale a valle della macchina di presso-estrusione. Ma nella macchina nota la rimozione dei cilindri forati, montati flottanti nelle rispettive sedi del tamburo, richiede il sollevamento dell’intero gruppo del tamburo dalla cassa, per consentire lo sfilamento laterale dei cilindri forati.
Un altro scopo importante dell'invenzione è quindi di perfezionare la macchina nota in modo da consentire una facile estrazione e sostituzione dei cilindri forati dal tamburo senza necessità di rimuovere il tamburo dalla macchina.
L'invenzione raggiunge i suddetti e altri scopi e vantaggi, quali risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue, con una macchina di presso- estrusione per il trattamento di rifiuti solidi urbani, avente le caratteristiche definite nelle rivendicazioni che seguono.
Sostanzialmente l'invenzione si basa sul concetto di dotare detta parete cieca di un'apertura di passaggio allineata con l'alimentatore e di intercettare detta apertura con un organo mobile che, in posizione non operativa di apertura, permette l'accesso diretto all’interno del cilindro momentaneamente allineato con detto alimentatore.
Le caratteristiche, le finalità e i vantaggi dei perfezionamenti apportati dall'invenzione alla macchina di presso-estrusione nota risulteranno chiaramente dalla seguente descrizione dettagliata, con riferimento ai disegni allegati, dati a titolo di esempio non limitativo, e nei quali: la Fig. 1 è una vista in elevazione laterale di una macchina per il trattamento di rifiuti solidi urbani perfezionata con dispositivo d'accesso secondo la presente invenzione;
la Fig. 2 è una vista in sezione assiale ingrandita di una parte della macchina di trattamento rifiuti in corrispondenza della stazione di caricamento, secondo una realizzazione preferita dell'invenzione;
la Fig. 3 è una vista in sezione simile alla Fig. 2, illustrante l'estrazione di un cilindro perforato.
La Fig. 1 rappresenta una macchina per estrusione di rifiuti urbani conformata secondo il brevetto italiano No. 1.255.197, e comprendente un'intelaiatura 10, preferibilmente costituita da una robusta struttura a portale, che sopporta, girevole intorno a un asse orizzontale (non disegnato), un tamburo 12. Facendo riferimento anche alla Fig. 2, il tamburo 12 è costituito da una coppia di dischi paralleli e distanziati 14 e 16 uniti da traverse non illustrate. Esso ruota tra due pareti fisse 18 e 20, solidali all'intelaiatura 10, da ciascuna delle quali è separato da una luce L di ampiezza minima, sufficiente ad assicurare la libera rotazione del tamburo rispetto alle pareti.
Il tamburo 12 presenta tre sedi quali 22 in cui sono ricevuti flottanti rispettivi cilindri perforati, o matrici, quali 24. Le tre sedi 22 sono disposte equispaziate intorno all'asse del tamburo, con passo angolare 120°, e il tamburo 12 ruotando è atto a portare ciascuna delle tre sedi, e quindi la matrice associata, in allineamento successivo con un'apertura 26 sulla parete fissa 18 che fa capo a un alimentatore di rifiuti 28; un'analoga apertura sulla parete fissa 18 corrispondente a una stazione di estrusione dei rifiuti 30; e ancora a un'altra apertura nella parete fìssa 18 corrispondente a una stazione 32 di espulsione o scarico del materiale residuante dall'estrusione.
Secondo l'invenzione, la parete fissa 20 presenta, in corrispondenza della stazione di caricamento e in luogo della parete cieca esistente nella macchina nota, un'apertura 34, di diametro maggiore del diametro esterno della matrice 24, allineata colla corrispondente apertura 26 presente sulla parete fìssa 18. L'apertura 34 è chiusa da un organo otturatore comprendente un piattello flangiato 36 avente un risalto 38 che entra e sposa l’apertura 34 nella parete 20, attestandosi contro la base della matrice ivi posizionata. Il piattello 36 è portato dallo stelo 40 di un cilindro fluidodinamico a doppio effetto 42, che mantiene normalmente esteso lo stelo 40. In questo modo, quando l'alimentatore 32 spinge rifiuti nella matrice 24 attraverso l'apertura 26, i rifiuti si attestano contro il piattello 36 che chiude l'apertura 34. Terminata la fase di caricamento di materiale di rifiuto, il tamburo 12 viene ruotato alla posizione successiva di estrusione (stazione 32), e lo scorrimento della matrice 24 lungo l'apertura 26 della parete 18 opera come una cesoia per tranciare eventuali corpi allungati che venissero a trovarsi in posizione intermedia. Per facilitare la tranciatura, il bordo dell'apertura 26 è munito di rinforzo 46 di metallo duro.
Tuttavia, accade occasionalmente che la rotazione del tamburo 12 venga bloccata da un corpo solido massiccio quale per esempio un trave metallico 44, tale da opporre una resistenza al taglio maggiore di quella che la macchina è in grado di sviluppare. In tal caso, per rimettere in funzione la macchina, si aziona il cilindro 42 per allontanare il piattello 36 dall'apertura 34, fino alla posizione rappresentata a linee tratteggiate, e si fa uscire il materiale (compreso il materiale inceppante 44) attraverso l'apertura 34, riaccostando poi immediatamente il piattello 36 per proseguire la normale lavorazione.
La Fig. 3 illustra l'utilizzo dell'invenzione per estrarre la matrice. La Fig. 3 è sostanzialmente identica alla Fig. 2, salvo per il fatto che la flangia del piattello 36 presenta una corona di fori 48 allineabili con corrispondenti fori filettati 50 nella matrice 24.
I fori 48 non interferiscono col normale funzionamento della macchina come descritto con riferimento alla Fig. 1, perché sono esterni all'area del piattello che ottura l'estremità della matrice 24. Tuttavia essi permettono, quando occorre, di ancorare il piattello 36 alla matrice 24 mediante bulloni 52 passanti nei fori 48 e avvitati nei fori 50. Azionando ora il cilindro fluidodinamico 42 per ritrarre lo stelo 40, si sfila l'intera matrice 24 dalla sua sede, senza necessità di smontare il tamburo 12 dalla macchina.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, i particolari di attuazione e le forme di realizzazione potranno essere variati rispetto a quanto descritto e illustrato a titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall'ambito dell’invenzione.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina di tratamento di rifiuti solidi urbani comprendente un tamburo (12) portante più matrici o cilindri perforati flotanti a basi aperte (24) e girevole a passi per allineare ogni matrice in successione con un alimentatore di rifiuti (28), un estrusore (30) e un espulsore (32), caratterizzata dal fatto che sul lato opposto di deto alimentatore è disposta una parete fissa (20) dotata di un’apertura di passaggio (34) allineata coll'alimentatore (28) e oturata da un organo otturatore (36, 38, 40, 42) apribile per permettere l'accesso all'interno della matrice (24) momentaneamente allineata coll'alimentatore.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fato che l'organo otturatore (36, 38, 40, 42) è costituito da un piattello (36, 38) portato all'estremità di uno stelo (40) di un cilindro fluidodinamico di comando (42) disposto con il proprio asse perpendicolare a deta parete fissa (20) per spostare il piatello ortogonalmente alla parete.
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 2, caraterizzata dal fato che detto piattello (36, 38) presenta un risalto assiale (38) che penetra nella apertura (34) in detta parete (20).
  4. 4. Macchina secondo la rivendicazione 3, caraterizzata dal fato che deta apertura (34) nella parete fissa (20) ha diametro uguale o maggiore del diametro di dette matrici (24).
  5. 5. Macchina secondo la rivendicazione 4, caraterizzata dal fatto che deto piatello (36, 38) presenta una flangia perimetrale munita di fori (48) allineabili con corrispondenti fori filettati (50) nella matrice (24), per l'impegno di bulloni (52) di ancoraggio della matrice al piatello.
  6. 6. Macchina di trattamento di rifiuti solidi urbani, sostanzialmente come descritta, illustrata e per gli scopi specificati.
IT2000TO001072A 2000-11-17 2000-11-17 Macchina di presso-estrusione per il trattamento di rifiuti solidiurbani. IT1320836B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000TO001072A IT1320836B1 (it) 2000-11-17 2000-11-17 Macchina di presso-estrusione per il trattamento di rifiuti solidiurbani.
AT01204225T ATE299092T1 (de) 2000-11-17 2001-11-05 Presse zur behandlung von festem städtischem müll
DE60111810T DE60111810T2 (de) 2000-11-17 2001-11-05 Presse zur Behandlung von festem städtischem Müll
ES01204225T ES2245666T3 (es) 2000-11-17 2001-11-05 Prensa para el tratamiento de residuos urbanos solidos.
EP01204225A EP1207040B1 (en) 2000-11-17 2001-11-05 Press for treating solid city waste

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000TO001072A IT1320836B1 (it) 2000-11-17 2000-11-17 Macchina di presso-estrusione per il trattamento di rifiuti solidiurbani.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO20001072A0 ITTO20001072A0 (it) 2000-11-17
ITTO20001072A1 true ITTO20001072A1 (it) 2002-05-17
IT1320836B1 IT1320836B1 (it) 2003-12-10

Family

ID=11458218

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000TO001072A IT1320836B1 (it) 2000-11-17 2000-11-17 Macchina di presso-estrusione per il trattamento di rifiuti solidiurbani.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1207040B1 (it)
AT (1) ATE299092T1 (it)
DE (1) DE60111810T2 (it)
ES (1) ES2245666T3 (it)
IT (1) IT1320836B1 (it)

Families Citing this family (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITTO20040112A1 (it) * 2004-02-26 2004-05-26 Vm Press Srl Alimentatore di materiale per macchine per la compattazione di rifiuti
ITTO20040110A1 (it) * 2004-02-26 2004-05-26 Vm Press Srl Macchina per la compattazione di rifiuti
IT1393200B1 (it) 2009-02-26 2012-04-11 Vm Press Srl Macchina per il trattamento della frazione organica di rifiuti solidi urbani
ITTO20111068A1 (it) * 2011-11-21 2013-05-22 Vm Press Srl Macchina di trattamento di materiale a contenuto organico umido
ITTO20120456A1 (it) * 2012-05-25 2013-11-26 Vm Press Srl Processo per la produzione di gas combustibile da rifiuti solidi urbani.
ITTO20120592A1 (it) * 2012-07-05 2014-01-06 Vm Press Srl Macchina spremitrice di materiale a contenuto organico umido.
US11286507B2 (en) 2013-07-11 2022-03-29 Anaergia Inc. Anaerobic digestion and pyrolysis system
US11180391B2 (en) 2013-10-02 2021-11-23 Anaergia B.V. Method and device for processing solid waste
NL1040425C2 (nl) 2013-10-02 2015-04-07 Technologies Holding B V D Werkwijze en inrichting voor het scheiden van lichtere deeltjes en zwaardere deeltjes.
US9868964B2 (en) 2015-02-06 2018-01-16 Anaergia Inc. Solid waste treatment with conversion to gas and anaerobic digestion
US9879285B2 (en) 2015-07-20 2018-01-30 Anaergia Inc. Production of biogas from organic materials
EP3370889B1 (en) 2015-11-02 2020-04-08 Anaergia B.V. Method and device for processing solid waste
US11554566B2 (en) 2016-03-18 2023-01-17 Anaergia B.V. Door for solid waste press
CA3016929C (en) 2016-03-18 2022-11-08 Anaergia B.V. Press ram fastening system
ZA201602521B (en) 2016-03-18 2018-07-25 Anaergia Inc Solid waste processing wih pyrolysis of cellulosic waste
CA3049279A1 (en) 2017-01-12 2018-07-19 Anaergia Inc. Solid waste processing with diversion of cellulosic waste
GB2561018B (en) 2017-03-27 2021-09-08 Anaergia Inc Process for recovering organics from material recovery facility fines
CN112243393B (zh) 2018-02-22 2022-12-30 安那吉亚公司 固体废物的有机物生成高质量分解物的厌氧分解
CN114619695B (zh) * 2022-04-11 2023-08-29 江西宝嘉生物发展有限公司 一种山茶油冷榨装置
CN115318797B (zh) * 2022-08-18 2023-11-17 山东嘉元新能源材料有限公司 一种铜箔生产边角料回收再利用处理设备

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4397231A (en) * 1980-03-31 1983-08-09 Burgin Kermit H Apparatus for producing and collecting a liquid extract and a dry by-product from a mash
US4371328A (en) * 1980-04-07 1983-02-01 Giles Duane D Apparatus for making composition logs by compressing particles
EP0684117A1 (en) * 1994-05-25 1995-11-29 TECNOECO S.r.l. Machine for processing moisture-containing material, particularly for recycling municipal solid waste
DE19526342A1 (de) * 1995-07-19 1997-01-23 Nendel Klaus Prof Dr Ing Verfahren und Vorrichtung zum Herstellen von hochverdichteten formbeständigen zylindrischen Briketts aus halmförmigem Gut
EP0888873A1 (de) * 1997-07-02 1999-01-07 FM-Racine Hydraulik AG Brikettierpresse

Also Published As

Publication number Publication date
IT1320836B1 (it) 2003-12-10
ATE299092T1 (de) 2005-07-15
EP1207040B1 (en) 2005-07-06
EP1207040A2 (en) 2002-05-22
DE60111810T2 (de) 2005-12-01
ES2245666T3 (es) 2006-01-16
DE60111810D1 (de) 2005-08-11
EP1207040A3 (en) 2002-08-07
ITTO20001072A0 (it) 2000-11-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20001072A1 (it) Macchina di presso-estrusione per il trattamento di rifiuti solidiurbani.
EP1568478A1 (en) Waste-compacting machine
US3857519A (en) Hammer breaker for breaking-up bulky refuse material
ITTO20111068A1 (it) Macchina di trattamento di materiale a contenuto organico umido
KR101769772B1 (ko) 유기성 폐기물의 협잡물 처리장치 및 협잡물 제거방법
DE102006055963B4 (de) Vorrichtung zur Überführung von hohlen zylindrischen Gegenständen
US3843061A (en) Apparatus for separating rubber from embedded reinforcements
WO2010066863A1 (en) Shredding mill and relative shredding method
US20090152385A1 (en) Screw adjust cone crusher
JP2849614B2 (ja) 不揃いでなる鋳造用の堰、湯道、不良製品等の破砕・折断方法
EP0684117A1 (en) Machine for processing moisture-containing material, particularly for recycling municipal solid waste
KR101259749B1 (ko) 절삭칩 압축장치
EP1568481A1 (en) Feeder for waste-compacting machines
IT202000011101A1 (it) Macchina per lo sminuzzamento di porzioni in materiale bituminoso in granuli riciclabili
ITTO20100192U1 (it) Apparato per la spremitura di materiale umido, particolarmente per rifiuti solidi urbani
US5461973A (en) Drum crusher
CA3139567A1 (en) Method and apparatus for reconfiguring a material processing plant
IT202100030869A1 (it) Pressa di tranciatura e metodo di pulizia di un semistampo
US11534997B2 (en) Roll press arrangement, press roll apparatus and a method for dewatering fibrous granular feedstock
KR20050035378A (ko) 건축폐기물 재생 시스템의 선별용 드럼
JP7055572B2 (ja) 圧縮成型装置
EP2389249B1 (en) Shredding mill and relative shredding method
KR100372763B1 (ko) 압력 조절 수단을 갖는 압축식 감용기
ITTO990460A1 (it) Alimentatore di materiale per macchine di trattamento di rifiuti so-lidi urbani
KR101064107B1 (ko) 이동식 고철 처리장치