ITSA20130020U1 - Cerniera perfezionata che mantiene la posizione senza fermi aggiunti. - Google Patents

Cerniera perfezionata che mantiene la posizione senza fermi aggiunti. Download PDF

Info

Publication number
ITSA20130020U1
ITSA20130020U1 ITSA20130020U ITSA20130020U1 IT SA20130020 U1 ITSA20130020 U1 IT SA20130020U1 IT SA20130020 U ITSA20130020 U IT SA20130020U IT SA20130020 U1 ITSA20130020 U1 IT SA20130020U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hinge
spring
pin
door
ball
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Nicola Capece
Nicola Schiavone
Original Assignee
Nicola Capece
Nicola Schiavone
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nicola Capece, Nicola Schiavone filed Critical Nicola Capece
Priority to ITSA20130020 priority Critical patent/ITSA20130020U1/it
Publication of ITSA20130020U1 publication Critical patent/ITSA20130020U1/it

Links

Landscapes

  • Fittings On The Vehicle Exterior For Carrying Loads, And Devices For Holding Or Mounting Articles (AREA)
  • Specific Sealing Or Ventilating Devices For Doors And Windows (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)

Description

Domanda di brevetto per Modello Utilità Industriale dal titolo:
Cerniera perfezionata che mantiene la posizione senza fermi aggiunti.
Descrizione
Oggetto del presente trovato è una cerniera , utilizzabile per porte, finestre, ante, e simili, conformata in modo tale che durante la fase rotazione angolare tra una posizione di chiusura ad una posizione di apertura e viceversa consente di mantenere la posizione angolare assunta senza supporti meccanici secondari aggiuntivi.
Come è noto esistono in commercio una moltitudine di cerniere per porte, finestre , ante ecc. che non consentono di mantenere in posizione la porta, la finestra, l’anta una volta aperta se non posizionando ausili meccanici di fermo, di solito messi in posizione per bloccare la porta o finestra o anta all’angolazione di massima apertura. Esistono poi un'altra classe di cerniere che provvedono a questa funzione con meccanismi secondari a molle e a scatto, abbastanza complicati integrati nella cerniera o aggiuntivi.
E’ noto dalla domanda di brevetto per modello di utilità SA2013U00000 a nome degli stessi richiedenti una cerniera di costruzione semplice del tipo con perno di rotazione e gambi filettati di fissaggio, oppure del tipo con perno e piastre di fissaggio, capace di effettuare la sua rotazione dovuta alla forza di spinta di apertura e chiusura in modo controllato e di mantenere la posizione angolare assunta, una volta che detta forza di spinta cessi, senza la necessità di fermi accessori. In particolare la cerniera è costituita da un corpo superiore cilindrico, internamente cavo , per accogliere e svolgere la funzione di rotazione attorno al perno solidale al corpo cilindrico inf e In cui la circonferenza di estremità del corpo superiore della cerniera è conformata con una serie continua di rilievi di forma trapezoidale ed avvallamenti cilindrici che creano una dentatura di estremità, che va a poggiarsi su una guida creata circonferenzialmente sul corpo inferiore attorno al perno; da questa guida, sporge una testa semisferica di un piolo la cui estremità inferiore poggia su una molla di spinta , disposta entro un canale formato verticalmente nel corpo inferiore della cerniera.
Scopo del presente trovato è fornire un ulteriore modello di cerniera che abbia gli stessi vantaggi del primo modello, cioè sia di costruzione semplice e del tipo con perno di rotazione e gambi di fissaggio, in materiale metallico o in tecnopolimero, ad esempio acefale e naylon, capace di effettuare la sua rotazione, dovuta alla forza di spinta di apertura e chiusura, in modo controllato e di mantenere la posizione angolare assunta, una volta che detta forza di spinta cessi, senza la necessità di fermi accessori, ed in più abbia il vantaggio che è possibile effettuare una regolazione sulla cerniera in modo che la detta forza di spinta necessaria per effettuare la rotazione ( di apertura e chiusura) della porta o finestra sia maggiore o minore.
La fig. 1 mostra in una vista laterale il complessivo della cerniera .
La fig.2 mostra , in una vista laterale, il componente inferiore della cerniera.
La fig..3 mostra una vista dall’alto in pianta del componente inferiore della cerniera. La fig. 4 mostra una vista in pianta ed in sezione del componente superiore della cerniera.
Conformemente ai disegni allegati, il trovato sì applica ad una cerniera con quatti gambi laterali di fissaggio e sostegno delle porte, finestre, ante e simili, e si è indii con (1) il corpo superiore cilindrico, internamente cavo (2) della cerniera, per accogliere e svolgere la funzione di rotazione attorno al perno (3) solidale al corpo cilindrico inferiore (4) della cerniera.
Particolarità notevole è che circonferenzialmente sulla superficie inferiore del perno (3) sono realizzate una serie continua di incavi o avvallamenti di forma semicircolare (5 ) che creano una dentatura , destinata ad impegnare la sfera (i spinta dalla molla (7), posizionate entro il gambo (8) della cerniera. Infatti il corp superiore è provvisto oltre che del gambo laterale filettato esternamente (9) di u gambo laterale (8) non filettato esternamente e internamente cavo, entro il qual un estremità sporge la sfera (6) che poggia sulla molla di spinta (7) , disposti entro il canale filettato (10); una vite senza fine (11 ) consente di regolare la pressione della molla (7) sulla sfera (6).
Il corpo inferiore (12) della cerniera è lateralmente provvisto di due gambi filettati esternamente (13) e (14) per II fissaggio ed il sostegno della porta, finestra, ante e simili .
Il funzionamento della cerniera è semplice, allorché si apre la porta, una finestra, una anta, ecc. si esercita una certa forza per farle muovere, ruotandole tra 0° e 180°, che è proporzionale al peso, e quindi all’attrito che si esercita tra i due corpi inferiore (12) e superiore (1 ) della cerniera, e ulteriormente all’attrito (inerzia) che esercita la sfera (6) quando impegna in successione gli incavi (5) che è proporzionale alla resistenza alla compressione della molla (7); la somma di queste resistenze fa sì che una volta che si lasci la porta, finestra, anta, ecc.ad una certa angolazione, tra 0° e 180°, questa posizione viene mantenuta, se non si interviene immettendo di nuovo la forza che vince queste resistenze.
La cerniera secondo il presente trovato raggiunge lo scopo preposto e risulta economica a farsi, evita il ricorsi a fermi accessori ed è possibile regolare anche l’inerzia alla rotazione, dovuta alla compressione della molla sulla sfera che impegna la dentatura formata sul perno (3) e che riduce di molto la velocità di rotazione della porta o finestra ed evita lo sbattimento, con la sicura attenuazione del rumore molesto dello sbattimento e la salvaguardia dei vetri se trattasi di porte vetrate.

Claims (2)

  1. Rivendicazioni 1) Cerniera del tipo a quattro gambi laterali per il fissaggio ed il sostegno di porte, finestre, ante e simili, che mantiene la posizione senza fermi aggiunti, in cui il corpo superiore cilindrico, internamente cavo (2) della cerniera, che accoglie e svolge la funzione di rotazione attorno al perno (3) solidale al corpo cilindrico inferiore (4) della cerniera, e caratterizzata dal fatto che il corpo superiore (1) è provvisto oltre che del gambo laterale filettato esternamente (9) di un gambo laterale (8) non filettato esternamente e internamente cavo, entro il quale da un estremità sporge la sfera (6) che poggia sulla molla di spinta (7) , disposti entro il canale filettato (10); una vite senza fine (11) consente di regolare la pressione della molla (7) sulla sfera (6); inoltre circonferenzialmente sulla superficie inferiore del perno (3) sono realizzate una serie continua di incavi o avvallamenti di forma semicircolare (5 ) che creano una dentatura , destinata ad impegnare la sfera (6) spinta dalla molla (7).
  2. 2) Cerniera del tipo a quattro gambi laterali per il fissaggio ed il sostegno di porte, finestre, ante e simili, che mantiene la posizione senza fermi aggiunti come a rivendicazione 1 ) caratterizzata per il fatto che la forza per muovere la porta, una finestra, una anta e simili, tra 0° e 180°, è proporzionale al peso e quindi all’attrito che si esercita tra i due corpi inferiore e superiore della cerniera, e alla resistenza atta compressione della molla (9) sulla una sfera (6) che intercetta la serie di incavi (5) sul perno (3); la somma di queste resistenze fa sì che una volta che si lasci la porta, finestra, anta, ecc.ad una certa angolazione, tra O* e 180°, questa viene mantenuta, se non si interviene immettendo di nuovo la forza che vince queste resistenze.
ITSA20130020 2013-11-08 2013-11-08 Cerniera perfezionata che mantiene la posizione senza fermi aggiunti. ITSA20130020U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITSA20130020 ITSA20130020U1 (it) 2013-11-08 2013-11-08 Cerniera perfezionata che mantiene la posizione senza fermi aggiunti.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITSA20130020 ITSA20130020U1 (it) 2013-11-08 2013-11-08 Cerniera perfezionata che mantiene la posizione senza fermi aggiunti.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITSA20130020U1 true ITSA20130020U1 (it) 2014-02-07

Family

ID=50691052

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITSA20130020 ITSA20130020U1 (it) 2013-11-08 2013-11-08 Cerniera perfezionata che mantiene la posizione senza fermi aggiunti.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITSA20130020U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2015248488B2 (en) Hinge for the rotatable movement of a door, a door leaf or the like
ES2684395T3 (es) Accionamiento regulador para mover un elemento de mueble móvil
ITMO20130025A1 (it) Cerniera a scatto regolabile.
AU2014253674B2 (en) Hinge
ES2939123T3 (es) Bisagra, en particular para un mueble
UA110820C2 (uk) Завісовий пристрій для дверей, стулок або подібних конструкцій
DE602004008757D1 (de) Schiebetüren mit nockenführungen für koplanare schliessung, insbesondere für möbel oder dergleichen
RU2009132982A (ru) Регулируемая петля двери или окна
NZ592298A (en) Child safe door, frame and hinge assembly
ITSA20130020U1 (it) Cerniera perfezionata che mantiene la posizione senza fermi aggiunti.
ITBL950007A1 (it) Astina per occhiali con cerniera elastica a divaricazione regolabile
ITBO940333A1 (it) Sistema di controbilanciamento con registro dell'azione controbilanciante per cerniere, particolarmente indicato
IT202000031142A1 (it) Cerniera per sportelli
ITSA20130010U1 (it) Cerniera che mantiene la posizione senza fermi aggiunti
ITMI20082001A1 (it) Dispositivo per la movimentazione verticale di ante per mobili.
IT201600075442A1 (it) Cerniera a ritorno automatico con invertitore di forza per porte tagliafuoco.
ITMI20110529A1 (it) Cerniera frenata per porte tagliafuoco
ITMI20102409A1 (it) Cerniera per mobili
ITUD20120198A1 (it) Cerniera regolabile per serramenti, o mobili
ITMI20120127U1 (it) Dispositivo di sicurezza, particolarmente per maniglie di porte, di finestre e simili.
CA3087671A1 (en) Device to assist in closing doors
IT201900005390A1 (it) Dispositivo di fissaggio o collegamento a perno traslante
IT201900001192U1 (it) Dispositivo di fissaggio o collegamento a perno traslante
PL419996A1 (pl) Zawias samodomykający
ITTO20120197U1 (it) Cerniera di bloccaggio