ITSA20130010U1 - Cerniera che mantiene la posizione senza fermi aggiunti - Google Patents

Cerniera che mantiene la posizione senza fermi aggiunti Download PDF

Info

Publication number
ITSA20130010U1
ITSA20130010U1 ITSA20130010U ITSA20130010U1 IT SA20130010 U1 ITSA20130010 U1 IT SA20130010U1 IT SA20130010 U ITSA20130010 U IT SA20130010U IT SA20130010 U1 ITSA20130010 U1 IT SA20130010U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hinge
door
window
pin
added
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Nicola Capece
Nicola Schiavone
Original Assignee
Nicola Capece
Nicola Schiavone
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nicola Capece, Nicola Schiavone filed Critical Nicola Capece
Priority to ITSA20130010 priority Critical patent/ITSA20130010U1/it
Publication of ITSA20130010U1 publication Critical patent/ITSA20130010U1/it

Links

Landscapes

  • Specific Sealing Or Ventilating Devices For Doors And Windows (AREA)
  • Switches That Are Operated By Magnetic Or Electric Fields (AREA)
  • Electrophonic Musical Instruments (AREA)

Description

Domanda di brevetto per Modello Utilità Industriale dal titolo:
Cerniera che mantiene la posizione senza fermi aggiunti.
Descrizione
Oggetto del presente trovato è una cerniera , utilizzabile per porte, finestre, ante, anche solo vetrate, coperchi e simili, che nelle sue varianti, è conformata in modo tale che durante la fase rotazione angolare tra una posizione di chiusura ad una posizione di apertura e viceversa consente di mantenere la posizione angolare assunta senza supporti meccanici secondari aggiuntivi.
Come è noto esistono in commercio una moltitudine di cerniere per porte, finestre , ante ecc. che non consentono di mantenere in posizione la porta, la finestra, l’anta una volta aperta se non posizionando ausili meccanici di fermo, di solito messi in posizione per bloccare la porta o finestra o anta all’angolazione di massima apertura.
Esistono poi un'altra classe di cerniere che provvedono a questa funzione con meccanismi secondari a molle e a scatto, abbastanza complicati integrati nella cerniera o aggiuntivi.
Scopo del presente trovato è fornire una cerniera di costruzione semplice del tipo con perno di rotazione e gambi filettati di fissaggio, oppure del tipo con perno e piastre di fissaggio, in materiale metallico o in tecnopolimero, ad esempio acetale e naylon, capace di effettuare la sua rotazione in modo controllato dalla forza di spinta di apertura e di mantenere la posizione angolare assunta, una volta che detta forza di spinta cessi, senza la necessità di fermi accessori.
La fig. 1 mostra in una vista tridimensionale il complessivo della cerniera in una prima forma di realizzazione.
La fig.2 mostra , in una vista tridimensionale, il componente superiore e inferiore della cerniera.
La fig..3 mostra una vista laterale in pianta della cerniera.
La fig. 4 mostra una vista in pianta del componente superiore della cerniera.
La fig. 5 mostra una vista in pianta del componente inferiore della cerniera.
La fig. 6 mostra la vista in sezione laterale del componente superiore della cerniera.
La fig. 7 mostra la vista in sezione laterale del componente inferiore della cerniera.
La fig. 8 mostra in una vista tridimensionale il complessivo della cerniera in una seconc forma di realizzazione.
La fig. 9 mostra, in una vista tridimensionale, il componente superiore e inferiore della cerniera.
La fig.10 mostra una vista laterale in pianta della cerniera.
La fig.11 mostra una vista in pianta del componente superiore della cerniera.
La fig. 12 mostra una vista in pianta del componente inferiore della cerniera.
La fig.13 mostra la vista in sezione laterale del componente superiore della cerniera.
La fig. 14 mostra la vista in sezione laterale del componente inferiore della cerniera Conformemente ai disegni allegati ed in una prima forma di realizzazione, si è indicato con (1) il corpo superiore cilindrico, internamente cavo (2) della cerniera, per accogliere e svolgere la funzione di rotazione attorno al perno (3) solidale al corpo cilindrico inferiore (4) della cerniera; particolarità notevole è che la circonferenza di estremità del corpo superiore (1 ) della cerniera è conformata con una serie continua di rilievi di forma trapezoidali (5 ) ed avvallamenti cilindrici (6) che creano una dentatura di estremità, che va a poggiarsi su una guida (7) creata circonferenzialmente sul corpo inferiore (4) attorr al perno (3). Entro questa guida, sporge la testa semisferica (8) di un piolo (8) la cui estremità inferiore poggia su una molla di spinta (9) , disposti entro un canale (10) formato verticalmente nel corpo inferiore (4) della cerniera. Ciascuno dei due corpi, inferiore e superiore, della cerniera, lateralmente è provvisto rispettivamente di un gambo filettato (1 1) e (12) per il fissaggio.
Il funzionamento della cerniera è semplice, allorché si apre la porta, una finestra, una anta, ecc, si esercita una certa forza per farle muovere, ruotandole tra 0° e 180°, che è proporzionale al peso, e quindi all’attrito che si esercita tra i due corpi inferiore e superiore, della cerniera, e ulteriormente alla resistenza alla compressione della molla (9); la somma di queste resistenze fa sì che una volta che si lasci la porta, finestra, anta, ecc.ad una certa angolazione, tra 0° e 180°, questa posizione viene mantenuta, se non si interviene immettendo di nuovo la forza che vince queste resistenze.
In una seconda forma di realizzazione del presente trovato la cerniera è provvista lateralmente, di piastre forate di fissaggio di varia conformazione, da farsi in metallo o in tecnopolimero, utili in special modo quando la cerniera è applicata a lastre di vetro o a strutture di non grosso spessore o per fini estetici.
La cerniera secondo il presente trovato raggiunge lo scopo preposto e risulta economica a farsi, evita il ricorsi a fermi accessori ed risulta molto utile i caso di porte vetrate per le quali con le cerniere della tecnica precedente, in caso di venti forti il loro sbattimento porta a sicura rottura i vetri, realizzando anche un pericolo per persone e cose. Invece con l’utilizzo del presente trovato l’inerzia alla rotazione dovuta alla testa del piolo proporzionale alla forza di compressione della molla, riduce di molto la velocità di sbattimento con la sicura salvaguardia dei vetri.

Claims (2)

  1. Rivendicazioni 1 ) Cerniera del tipo a gambi filettati o bandelle laterali per il fissaggio che posizione senza fermi aggiunti caratterizzata per il fatto che la circonferenza di estremità del corpo superiore (1) della cerniera è conformata con una serie continua di rilievi di forma trapezoidali (5 ) ed avvallamenti cilindrici (6) che creano una dentatura di estremità, che va a poggiarsi su una guida (7) creata circonferenzialmente sul corpo inferiore (4) attorno al perno (3); entro questa guida sporge la testa semisferica (8) di un piolo (8) la cui estremità inferiore poggia su una molla di spinta (9) , disposti entro un canale (10) formato verticalmente nel corpo inferiore (4) della cerniera.
  2. 2) Cerniera del tipo a gambi filettati o bandelle laterali per il fissaggio che mantiene posizione senza fermi aggiunti come a rivendicazione 1) caratterizzata per il fatto che la forza per muovere la porta, una finestra, una anta, e simili, tra 0° e 180°, è proporzionale al peso e quindi all’attrito che si esercita tra i due corpi inferiore e superiore, della cerniera, e alla resistenza alla compressione della molla (9); la somma di queste resistenze fa sì che una volta che si lasci la porta, finestra, anta, ecc.ad una certa angolazione, tra 0° e 180°, questa viene mantenuta, se non si interviene immettendo di nuovo la forza che vince queste resistenze.
ITSA20130010 2013-06-06 2013-06-06 Cerniera che mantiene la posizione senza fermi aggiunti ITSA20130010U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITSA20130010 ITSA20130010U1 (it) 2013-06-06 2013-06-06 Cerniera che mantiene la posizione senza fermi aggiunti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITSA20130010 ITSA20130010U1 (it) 2013-06-06 2013-06-06 Cerniera che mantiene la posizione senza fermi aggiunti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITSA20130010U1 true ITSA20130010U1 (it) 2013-09-05

Family

ID=49487378

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITSA20130010 ITSA20130010U1 (it) 2013-06-06 2013-06-06 Cerniera che mantiene la posizione senza fermi aggiunti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITSA20130010U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CZ26018U1 (cs) Sestava dverí
ITMO20130025A1 (it) Cerniera a scatto regolabile.
ITFI20130084A1 (it) Infisso ad anta puramente girevole
ITSA20130010U1 (it) Cerniera che mantiene la posizione senza fermi aggiunti
WO2013172861A1 (en) D-profile door pull
ITMI20120206U1 (it) Dispositivo di sicurezza, particolarmente per maniglie di porte, di finestre, di porte finestre e simili.
ITVI20130239A1 (it) Sistema di collegamento e/o fissaggo rapido per ante di porte, sportelli o simili e anta provvista di tale sistema.
USD726616S1 (en) Gull wing door
ITMI20110056U1 (it) Dispositivo di sicurezza antiapertura per cassetti, ante di mobili e simili.
ITSA20130020U1 (it) Cerniera perfezionata che mantiene la posizione senza fermi aggiunti.
ITUB20153858A1 (it) Metodo di montaggio di un dispositivo di bloccaggio selettivo per sistemi di chiusura a cremonese e relativo dispositivo di bloccaggio
KR102040123B1 (ko) 도어 안전장치
ITUB20154669A1 (it) Struttura di stipite, particolarmente per porte scorrevoli a scomparsa
CN204105058U (zh) 一种可调节手寸的戒指
ITMI20081325A1 (it) Dispositivo di blocco dell'anta di un infisso
IT201600075442A1 (it) Cerniera a ritorno automatico con invertitore di forza per porte tagliafuoco.
IT202000002953A1 (it) Dispositivo per la traslazione complanare e il bloccaggio a filo parete del pannello di una porta scorrevole.
ITUA20164683A1 (it) Cerniera per la movimentazione girevole di una porta o di un elemento di chiusura similare
ITUA20164685A1 (it) Cerniera per la movimentazione girevole di una porta o di un elemento di chiusura similare
ITBO20000089U1 (it) Dispositivo di sicurezza per porte e finestre .
ITTO20120197U1 (it) Cerniera di bloccaggio
ATE501327T1 (de) Sicherheitsrahmen für türen und fenster
PL430607A1 (pl) Blokownik obrotu klamki, zwłaszcza okiennej lub balkonowej
IT202100010829A1 (it) Unita’ per il controllo del flusso di un fluido di lavoro, in particolare per un dispositivo a cerniera
ITBL20040001U1 (it) Dispositivo di bloccaggio di sicureza per persiane avvolgibili