ITRM990675A1 - Dispositivo di protezione per il freno a disco di una ruota di autoveicolo con disco di cerchione. - Google Patents

Dispositivo di protezione per il freno a disco di una ruota di autoveicolo con disco di cerchione. Download PDF

Info

Publication number
ITRM990675A1
ITRM990675A1 IT1999RM000675A ITRM990675A ITRM990675A1 IT RM990675 A1 ITRM990675 A1 IT RM990675A1 IT 1999RM000675 A IT1999RM000675 A IT 1999RM000675A IT RM990675 A ITRM990675 A IT RM990675A IT RM990675 A1 ITRM990675 A1 IT RM990675A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
disc brake
rim
disc
protective device
wheel
Prior art date
Application number
IT1999RM000675A
Other languages
English (en)
Inventor
Rainer Herffurth
Original Assignee
Daimler Chrysler Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Daimler Chrysler Ag filed Critical Daimler Chrysler Ag
Publication of ITRM990675A0 publication Critical patent/ITRM990675A0/it
Publication of ITRM990675A1 publication Critical patent/ITRM990675A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1308007B1 publication Critical patent/IT1308007B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60TVEHICLE BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF; BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF, IN GENERAL; ARRANGEMENT OF BRAKING ELEMENTS ON VEHICLES IN GENERAL; PORTABLE DEVICES FOR PREVENTING UNWANTED MOVEMENT OF VEHICLES; VEHICLE MODIFICATIONS TO FACILITATE COOLING OF BRAKES
    • B60T1/00Arrangements of braking elements, i.e. of those parts where braking effect occurs specially for vehicles
    • B60T1/02Arrangements of braking elements, i.e. of those parts where braking effect occurs specially for vehicles acting by retarding wheels
    • B60T1/06Arrangements of braking elements, i.e. of those parts where braking effect occurs specially for vehicles acting by retarding wheels acting otherwise than on tread, e.g. employing rim, drum, disc, or transmission or on double wheels
    • B60T1/065Arrangements of braking elements, i.e. of those parts where braking effect occurs specially for vehicles acting by retarding wheels acting otherwise than on tread, e.g. employing rim, drum, disc, or transmission or on double wheels employing disc
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D65/00Parts or details
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D55/00Brakes with substantially-radial braking surfaces pressed together in axial direction, e.g. disc brakes
    • F16D2055/0004Parts or details of disc brakes
    • F16D2055/0037Protective covers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Braking Arrangements (AREA)
  • Arrangement Or Mounting Of Propulsion Units For Vehicles (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione dal titolo: "Dispositivo di protezione per il freno a disco di una ruota di autoveicolo con disco di cerchione traforato"
L'invenzione riguarda un dispositivo di protezione del freno a disco, avente un anello d'attrito, di una ruota di autoveicolo con disco di cerchione traforato che è fissato direttamente o indirettamente al supporto della ruota o al corpo d'assale e ricopre almeno una parte del freno a disco.
Nei pesanti veicoli di cantieri di costruzione, che trasportano tra l’altro materiali alla rinfusa, sull'assale posteriore vengono usati finora solo freni a tamburo. Ciò è dovuto sostanzialmente al problema, rimasto finora non risolto in modo soddisfacente, dell'incapsulamento del freno a disco contro un materiale alla rinfusa penetrante nel cerchione della ruota in caso di cassoni ribaltabili lateralmente .
Dalla pubblicazione DE 43 44 051 Al è noto un freno a disco parzialmente ricoperto, in cui una copertura di protezione a forma di disco è fissata ad una parte non girevole dell'assale. La copertura di protezione è però montata sul lato interno della ruota, per cui il materiale alla rinfusa, che perviene dal lato esterno del veicolo nella ruota o nel disco del cerchione, non può essere tenuto lontano dall'impianto di frenatura. Inoltre, essa presenta fessure di aerazione, che non trattengono un materiale alla rinfusa contenente ad esempio sabbia. Il compito della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo di protezione del freno a disco, che protegga almeno parzialmente l'impianto di freno a disco, disposto nello spazio interno del cerchione, da un ìnsudiciamento e/o danneggiamento da parte del sudiciume penetrante dall'esterno nello spazio interno del cerchione della ruota.
Questo compito viene risolto con le caratteristiche della rivendicazione principale. Il dispositivo di protezione del freno a disco è disposto nello spazio tra il freno a disco e il cerchione della ruota, ricoprendo almeno un parte della superficie sul lato esterno della ruota e la superficie circonferenziale radiale dell'anello di attrito.
Il dispositivo dì protezione del freno a disco è ad esempio una copertura scatoliforme, che è realizzata a breve distanza lungo il contorno interno del cerchione della ruota. La copertura a capsula è fissata al supporto della ruota direttamente oppure su una o più parti non girevoli del freno a disco. Tra il cerchione girevole della ruota e l'incapsulamento stazionario si trova una fessura anulare di spessore all'incirca costante. Un materiale alla rinfusa, penetrante in questa fessura anulare non può quindi incastrarsi tra il freno a disco e il cerchione della ruota.
La protezione del freno a disco impedisce anche che ad esempio sabbia umida quale materiale alla rinfusa pervenga a contatto diretto con l'anello d'attrito del disco a freno. Benché la sabbia non comporti l'incastratura, facilita però, allo stato di fermo del veicolo, la formazione di ruggine sull'anello di attrito. Inoltre, alla prima frenatura dopo 1'insudiciamento la sabbia aderente all'anello di attrito viene forzata nella superficie di attrito dei cerchi del freno. In caso di una pluralità di frenature successive , i granuli di sabbia forzati sfregano il disco d'attrito in modo eccessivo, il che significa una maggiore usura.
Altri particolari dell'invenzione risultano dalle sottorivendicazioni, non menzionate e dalla seguente descrizione di una forma di realizzazione illustrata schematicamente nel disegno, in cui:
la figura 1 mostra una vista in sezione parziale attraverso una ruota con un freno a disco e con un dispositivo di protezione di quest’ultimo.
La ruota, non motrice nell’esempio di realizzazione, è supportata attraverso due cuscinetti a rulli conici (3) su un perno di asse (2) formato su un supporto di ruota (1). I cuscinetti a rulli conici (3) recano un mozzo di ruota (4), che presenta verso il lato esterno della ruota una flangia (5). Al lato interno della flangia (5) del mozzo della ruota è fissato un disco di freno (20) ventilato internamente, mentre sul lato esterno attraverso bulloni di ruota (6) è avvitato un cerchione (10). Il cerchione (10) della ruota consiste del cerchione (11) e di un disco (12) saldato ad esso. Il disco (12) presenta, in prossimità del punto di saldatura (13) giacente tra di esso e il cerchione (11), una pluralità di aperture distribuite circonferenzialmente (16). Questo aperture hanno ad esempio un contorno tondo o ovale .
Il freno a disco è conformato nell'esempio di realizzazione quale freno a sella fluttuante. Il freno a sella fluttuante presenta una sella fluttuante (32), che è normalmente supportata in uno statore (31) in modo spostabile rispetto all'anello d'attrito (21) del disco (20) del freno. Lo statore (31) è fissato rigidamente al supporto di ruota (1). Il fissaggio non è illustrato nella figura 1. Nell'interno della sella fluttuante (32) si vedono i ceppi (34) disposti di fronte alle superfici dell'anello d'attrito (21).
I ceppi (34) del freno sono fissati alle piastre dorsali (35), attraverso le quali essi si poggiano sulla sella fluttuante (32) e il pistone o i pistoni, non illustrati, del freno. Le piastre dorsali (35) urtano in direzione radiale su elementi di ritegno (48).
Nello spazio interno (17) del cerchio è disposto un dispositivo di protezione (40) del freno a disco. Il dispositivo di protezione (40) presenta un contorno scatoliforme . Esso è collocato in direzione radiale tra l'anello d'attrito (21) e il cerchione (11). Guardando in direzione assiale, esso si trova sostanzialmente tra l'anello d’attrito (21) e il disco o piatto (12) del cerchione. In caso di supporti di ruote con una flangia esterna (5) del mozzo della ruota - confrontare la figura 1 — il dispositivo di protezione (40) del freno a disco si trova anche parzialmente tra l'anello d'attrito (21) e la flangia (5) del mozzo della ruota.
Il dispositivo di protezione (40), illustrato nell'esempio di realizzazione, è suddiviso in quattro settori (41-44). Il primo settore (41) forma il fondo con una apertura (46), ad esempio centrale. Quest'ultima è ad esempio un foro circolare, il cui diametro è di alcuni millimetri maggiore del diametro del mozzo della ruota nel punto in cui si trova. La fessura tra il mozzo di ruota (4) e il primo settore (41) rende possibile uno scambio d'aria tra l'interno (17) del cerchione e lo spazio interno (51) del dispositivo di protezione (40) del freno a disco. Nell'esercizio di marcia la pressione d'aria nell'interno del cerchio è di regola minore che nello spazio interno (51) del dispositivo di protezione (40), per cui il calore può essere smaltito dalla zona del freno anche attraverso le aperture (16) del cerchione e una fessura anulare (53) esistente tra il dispositivo di protezione (40) e il cerchione (15). Il secondo settore (42) del dispositivo di protezione (40) del freno a disco presenta un contorno troncoconico. L'angolo di cono è compreso ad esempio tra 60 e 80°.
Il successivo terzo settore (43) è realizzato in modo cilindrico o almeno approssimativamente cilindrico.
In quest' ultima forma di realizzazione il suo diametro aumenta leggermente in direzione del centro dell'asse. Questo settore (43) si torva principalmente entro il cerchione (11). Esso ricopre tra l’altro la zona dei ceppi di freno (34). Il punto di transizione tra il secondo (42) e il terzo settore (43) forma il punto più stretto tra il cerchione (10) della ruota e il dispositivo di protezione (40) del freno a disco. Il settore (42) si trova, rispetto al cerchione (10), nella zona di passaggio dal piatto (12) al cerchione (11). Contemporaneamente, il passaggio si trova di fronte alle aperture (16) del cerchione.
Il quarto settore (44) forma la chiusura, rivolta verso il centro di asse, del dispositivo di protezione (40) del freno a disco. Esso è realizzato in modo, almeno a zone all'incirca parallelo allo spallamento interno (14) del cerchione, il suo diametro aumentando visìbilmente verso il centro dell'asse. Eventualmente, il settore (44) sporge oltre il nasello interno (15) del cerchione. In questa zona esso può terminare con un bordo (45) che si allarga radialmente. Il bordo (45) aumenta la resistenza di forma e riduce il pericolo di lesioni durante il maneggio nell'impianto di freno.
Nell'esempio di realizzazione, il dispositivo di protezione (40) del freno a disco è realizzato quale corpo di lamiera metallica in due parti simmetriche per rotazione rispetto all'asse della ruota. Quale materiale possono essere usati anche materiali sintetici con o senza inserti di tessuto. Il dispositivo di protezione (40) è suddiviso centralmente e parallelamente al suo asse di rotazione. In una prima linea di unione parziale, ad esempio nel settore cilindrico (43) è disposta una cerniera, le cui parti non sporgono radialmente oltre il contorno esterno dell'intero settore.
La protezione (40) del. freno a disco è fissata ad esempio alla sella fluttuante (32) di quest'ultimo. A tal fine essa è avvitata radialmente e/o assialmente in più punti (47) alla sella fluttuante (32). Nella zona della sella fluttuante (32) si trova la seconda giuntura parziale della protezione (40). Mediante il fissaggio diretto al contorno esterno a superficie estesa della sella fluttuante (32), entrambe le semicoppe possono unirsi nella sella fluttuante (32) testa a testa l'una all'altra. In aggiunta, mediante questo tipo di fissaggio,in caso di un dispositivo di protezione (40) realizzato in metallo,esso può essere usato anche quale supplementare superficie di raffreddamento .
Per facilitare la sostituzione dei centri di freno (34), nell’esempio di realizzazione sul dispositivo di protezione (40) sono disposti elementi di ritegno (48) dei ceppi di freno (34). In tale maniera si risparmia l'uso di morsetti di ritegno convenzionali. Nella zona dell’elemento di ritegno (48), rivolto verso il centro dell'asse, ad ogni semicoppa del dispositivo di protezione (40) è fissato un gancio (49) che durante il montaggio si impegna al di sotto di un risalto (33) della sella di freno (32). Con l'ausilio di questi ganci (49) il dispositivo di protezione (40) del freno a disco può essere fissato, durante il montaggio, provvisoriamente alla sella di freno (32) già prima dell'avvitamento.
Il dispositivo di protezione (40) è particolarmente utile per veicoli commerciali, che possono scaricare il materiale alla rinfusa tra l'altro lateralmente. Ad esempio durante l'operazione di ribaltamento laterale;il materiale scaricato, come sabbia, ghiaia, asfalto, terra e simili materiali da costruzione, il materiale perviene di regola attraverso le aperture (16) dei cerchioni delle ruote dell'assale posteriore negli spazi interni (17) dei cerchioni. Nello spazio interno (17) il materiale alla rinfusa si accumula anteriormente alla protezione (40), in particolare nel primo (41) e secondo settore (42). Mediante la fessura (52) relativamente piccola, tra il settore (41) e il mozzo (4) della ruota, in caso di materiale alla rinfusa a granulatura fine, una piccola quantità perviene nello spazio (51) posteriormente al dispositivo di protezione (40). Queste quantità parziali cadono all'avviamento nella zona interna inferiore del dispositivo di protezione (40). Da qui questo materiale si carica sul manto stradale. Il materiale alla rinfusa non trova ostacoli nel suo percorso, in quanto nella zona vicina al piano stradale, al di sotto del supporto di ruota (l),non vi sono componenti dell'impianto di frenatura.
Il materiale alla rinfusa, che si trova inizialmente tra il disco di cerchione (12) e il dispositivo di protezione (40), viene distribuito alla partenza nello spazio interno (17) del cerchione. Una quantità parziale cade immediatamente attraverso le aperture (16) del cerchione, rivolte in basso, sul manto stradale. La parte rimanente del materiale alla rinfusa viene proiettata all'esterno all'aumentare del numero di giri delle ruote attraverso le aperture (16) del cerchione. Ciò si verifica anche nel caso di ghiaia. I pezzi di ghiaia più grandi non pervengono nella fessura anulare (53), in quanto vengono forzati nelle aperture (16) del cerchione nel punto di passaggio stretto tra il secondo e il terzo settore. I componenti più piccoli del materiale alla rinfusa, che pervengono tra il terzo settore (43) del dispositivo di protezione (40) e la sede del cerchione, non vi si possono depositare, in quanto essi vengono in primo luogo spinti tra il cerchione girevole (11) e il dispositivo di protezione non girevole (40), trasversalmente alla direzione di marcia. In secondo luogo, nell'esempio di realizzazione la sella fluttuante (32) si muove, insieme con il dispositivo di protezione (40), rispetto al cerchione (11), in tutte le operazioni di frenatura ugualmente in modo trasversale alla direzione di marcia.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di protezione per freni a disco aventi un anello di attrito di un autoveicolo con cerchione con aperture, che è fissato direttamente o indirettamente al supporto di ruota o al corpo di asse e ricopre almeno una parte del freno a disco, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di protezione (40) è disposto almeno parzialmente nello spazio tra il freno a disco (20 - 35) e il cerchione di ruota (10), ricoprendo almeno una parte della superficie (22), sul lato esterno della ruota e la superficie periferica radiale (23) dell'anello di attrito (21) del disco di freno (20).
  2. 2. Dispositivo di protezione per freni a disco secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di presentare un contorno a forma di manicotto, nella zona di fondo del contorno essendo prevista una apertura (46), il cui diametro minimo è maggiore di quello della zona del mozzo di ruota (4), passante attraverso l'apertura (46).
  3. 3. Dispositivo di protezione per freni a disco secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la distanza minima tra il contorno esterno del dispositivo di protezione (40) e il contorno interno del cerchione di ruota (10) si trova nella zona delle aperture (16) del cerchione.
  4. 4. Dispositivo di protezione per freni a disco secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di protezione (40) passa, nella zona della minima distanza, da un contorno conico (42) in un contorno cilindrico (43).
  5. 5. Dispositivo di protezione per freni a disco secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di protezione (40) è fissato alla sella (32) del freno a disco.
  6. 6. Dispositivo di protezione per freni a disco secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la sella (2) è una sella fluttuante.
  7. 7. Dispositivo di protezione per freni a disco secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di protezione (40) presenta elementi di ritegno (48), sporgenti sul suo contorno interno, per il fissaggio radiale dei ceppi di freno (34).
IT1999RM000675A 1998-10-31 1999-10-29 Dispositivo di protezione per il freno a disco di una ruota diautoveicolo con disco di cerchione traforato. IT1308007B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19850257A DE19850257C2 (de) 1998-10-31 1998-10-31 Scheibenbremsenschutz einer einen Reibring aufweisenden Scheibenbremse eines Kraftfahrzeugrades mit durchbrochener Felgenschüssel

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM990675A0 ITRM990675A0 (it) 1999-10-29
ITRM990675A1 true ITRM990675A1 (it) 2001-04-29
IT1308007B1 IT1308007B1 (it) 2001-11-29

Family

ID=7886278

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999RM000675A IT1308007B1 (it) 1998-10-31 1999-10-29 Dispositivo di protezione per il freno a disco di una ruota diautoveicolo con disco di cerchione traforato.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6173821B1 (it)
DE (1) DE19850257C2 (it)
FR (1) FR2785344B1 (it)
IT (1) IT1308007B1 (it)
SE (1) SE518243C2 (it)

Families Citing this family (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7451087B2 (en) * 2000-10-19 2008-11-11 Qwest Communications International Inc. System and method for converting text-to-voice
DE10222110B4 (de) * 2002-05-17 2006-02-09 Federal-Mogul Friction Products Gmbh Bremsbelag mit Schutzlippe für Scheibenbremse
DE20213227U1 (de) * 2002-08-29 2003-06-26 Knott GmbH, 83125 Eggstätt Hitzschutzelement für Kraftfahrzeugräder
DE10241031A1 (de) * 2002-09-05 2004-03-11 Bpw Bergische Achsen Kg Bremsscheibe
US20040074716A1 (en) * 2002-09-13 2004-04-22 Harco Industries, Inc. Caliper brake cover for use with a motor vehicle wheel
DE10338449A1 (de) * 2003-08-21 2005-03-17 Robert Bosch Gmbh Fahrzeugbremsanlage
SE526554C2 (sv) * 2003-08-29 2005-10-04 Haldex Brake Prod Ab Skivbromsenhet med komponenter för att förbättra känsligheten
US20060011424A1 (en) * 2004-07-14 2006-01-19 Goodell David J Wheel valve stem shield for air disc brake applications
US7963376B2 (en) * 2007-04-17 2011-06-21 Joseph Gelb System for cooling a disc brake rotor and collecting brake pad waste
US8191691B2 (en) * 2008-10-20 2012-06-05 Joseph Gelb Disc brake debris collection system
DE102010024417A1 (de) 2010-06-19 2011-12-22 Volkswagen Ag Bremsenabdeckblech
US9017462B2 (en) 2012-01-09 2015-04-28 Joseph Gelb Self adjusting filter mass area that produces extended filter life and uniform static pressure throughout
CH707011A1 (en) * 2012-09-28 2014-03-31 Alain Barisy Device for protecting a rim.
US9994070B2 (en) * 2016-07-22 2018-06-12 GM Global Technology Operations LLC Multi-hub wheel assembly for motor vehicles
DE102022204897B3 (de) 2022-05-17 2023-11-09 Hl Mando Corporation Scheibenbremssystem mit einem gehäuse
DE102023200343A1 (de) * 2023-01-18 2024-07-18 Zf Friedrichshafen Ag Dichtungsmodul zum Abdichten einer Bremsscheibenbefestigung und Bremsscheibenbefestigung

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS6111543Y2 (it) * 1976-09-02 1986-04-11
IN150345B (it) * 1977-12-23 1982-09-18 Girling Ltd
JPS5942511Y2 (ja) * 1978-12-26 1984-12-12 トヨタ自動車株式会社 車両用デイスクブレ−キロ−タの防錆カバ−
US4360083A (en) * 1981-04-24 1982-11-23 International Harvester Co. Disc brake protective cover plate
DE3120021C2 (de) * 1981-05-20 1987-07-09 Daimler-Benz Ag, 7000 Stuttgart Anordnung zur Radkühlung an Kraftfahrzeugen
US4484667A (en) * 1982-09-27 1984-11-27 Bottieri Jr Joseph B Shield plate in wheel and disc brake assembly
US4540069A (en) * 1983-09-30 1985-09-10 Allied Corporation Disc brake assembly and dust shield means therefore
DE3541522A1 (de) * 1985-11-23 1987-05-27 Daimler Benz Ag Schutzvorrichtung fuer eine an einer fahrzeugachse aussenliegend angeordnete teilscheibenbremse
DE3634490A1 (de) * 1986-10-09 1988-04-14 Berthold F Brichzig Bremsscheibenschutz- u. bremsabriebauffanggehaeuse fuer kfz
US5474160A (en) * 1989-01-17 1995-12-12 Siegrist; Eric Ring brake and caliper cooled by air flow
DE4344051C2 (de) * 1993-01-16 2003-06-26 Volkswagen Ag Luftgekühlte Scheibenbremse
DE9405158U1 (de) * 1994-03-25 1994-05-26 Brender, Wolfgang, 86551 Aichach Äußere Schmutzschutz-Scheibenblende für Kraftfahrzeug-Bremsanlagen, insbesondere mit integrierter Schmutzschutz-Scheibenblende versehene Bremsscheibe für Kraftfahrzeuge
DE19512354C1 (de) * 1995-04-01 1996-11-14 Klaue Hermann Fahr- und Haltebremse für Kraftwagen
JPH09203422A (ja) * 1996-01-29 1997-08-05 Toyota Motor Corp ディスクロータの防錆カバーの取付け構造

Also Published As

Publication number Publication date
US6173821B1 (en) 2001-01-16
IT1308007B1 (it) 2001-11-29
DE19850257C2 (de) 2002-09-19
SE9903638D0 (sv) 1999-10-08
SE9903638L (sv) 2000-05-01
ITRM990675A0 (it) 1999-10-29
FR2785344A1 (fr) 2000-05-05
SE518243C2 (sv) 2002-09-10
DE19850257A1 (de) 2000-05-11
FR2785344B1 (fr) 2001-10-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM990675A1 (it) Dispositivo di protezione per il freno a disco di una ruota di autoveicolo con disco di cerchione.
US4005768A (en) Dust shield for disc brake
US8181753B2 (en) Brake drum with vent hole and cooling scoop
US9212713B2 (en) Caliper body for disk brake
US4207971A (en) Rust preventing device for a rotor of a disc brake
US10330160B2 (en) Devices and systems to prevent brake dust accumulation in drum brakes
US11242903B2 (en) Brake dust cover
US10794440B2 (en) Internally ventilated brake disk
JPH07164802A (ja) 径方向内側にのびるディスク面をもつ組立て車輪
US2299796A (en) Brake cooling device
US20040040795A1 (en) Brake shoe and drum brake system incorporating same
US3743063A (en) Drum brake for vehicles
WO2012019270A1 (en) Anti-dust cooling device for automotive brake drums
SE509044C2 (sv) Anordning vid broms
US20230086116A1 (en) Brake Caliper Device, Disc Brake Assembly, Use of a Brake Caliper Device and Method for Radially Retaining Air
CN116348689A (zh) 盘式制动装置和制动衬片
US11346411B2 (en) Braking device for vehicle
ZA201001114B (en) Disc brake assembly for a two wheel vehicle
US11578770B2 (en) Guard plate for a disk brake and disk brake
US1905657A (en) Brake cooling system
WO2021060442A1 (ja) 車両のディスクブレーキの水浸入防止構造
US1937702A (en) Brake drum
JPH0242684B2 (it)
JPH10305702A (ja) 自動車用ホイ−ルの汚れ防止カバ−
US2501587A (en) Wheel