ITRM990058A1 - Apparecchio motorizzato per l'effettuazione meccanica della pulizia degli spazi interdentali mediante filo. - Google Patents

Apparecchio motorizzato per l'effettuazione meccanica della pulizia degli spazi interdentali mediante filo.

Info

Publication number
ITRM990058A1
ITRM990058A1 IT1999RM000058A ITRM990058A ITRM990058A1 IT RM990058 A1 ITRM990058 A1 IT RM990058A1 IT 1999RM000058 A IT1999RM000058 A IT 1999RM000058A IT RM990058 A ITRM990058 A IT RM990058A IT RM990058 A1 ITRM990058 A1 IT RM990058A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
thread
dental floss
spool
capsule
section
Prior art date
Application number
IT1999RM000058A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Santoro
Original Assignee
Giovanni Santoro
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to IT1999RM000058A priority Critical patent/IT1305292B1/it
Application filed by Giovanni Santoro filed Critical Giovanni Santoro
Priority to DE60013404T priority patent/DE60013404T2/de
Priority to JP2000595607A priority patent/JP2002535072A/ja
Priority to US09/889,622 priority patent/US6526994B1/en
Priority to CA002360663A priority patent/CA2360663A1/en
Priority to AT00905251T priority patent/ATE274865T1/de
Priority to EP00905251A priority patent/EP1148835B1/en
Priority to PCT/IT2000/000022 priority patent/WO2000044302A1/en
Priority to ES00905251T priority patent/ES2226782T3/es
Publication of ITRM990058A1 publication Critical patent/ITRM990058A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1305292B1 publication Critical patent/IT1305292B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C15/00Devices for cleaning between the teeth
    • A61C15/04Dental floss; Floss holders
    • A61C15/046Flossing tools
    • A61C15/047Flossing tools power-driven

Description

DESCRIZIONE
della domanda di Brevetto per Invenzione Industriale dal titolo:
"Apparecchio motorizzato per l'effettuazione meccanica della pulizia degli spazi interdentali mediante filo"
La presente invenzione ha per oggetto un apparecchio per l’effettuazione meccanica della pulizia degli spazi interdentali mediante filo che comprende un astuccio esterno di contenimento dei rocchetti di cessione del filo nuovo e di ripresa del filo usato, dei mezzi per il movimento alternativo del tratto attivo di filo da posizionare negli spazi interdentali all'interno della bocca e la rotazione dei rocchetti di cessione e ripresa del filo con relativo dispositivo di frizione e delle ruote di trasmissione del movimento dei mezzi di moto ai rocchetti del filo; una capsula esterna contenente i mezzi di moto per il summenzionato movimento alternativo e l'elemento a batteria di alimentazione di essi una base di supporto per l'astuccio e la capsula di moto quando a riposo e di ricarica dell'elemento a batteria comprendente anche una o più nicchie di accoglimento di astucci di riserva.
Com'è noto ai fini della prevenzione delle malattie dei denti e delle gengive è importante tenere rigorosamente puliti gli spazi interdentali.
Attualmente sono disponibili in commercio dei fili interdentali i quali, per esplicare soddisfacentemente la loro funzione di pulizia, vengono introdotti in ciascuno spazio interdentale e quindi mossi con moto alternativo tirando e rilasciando un tratto di filo teso fra le due mani di chi usa il filo.
Sono anche disponibili dei telaietti a forcella da usare a mano, tra i due rami dei quali il filo viene teso, come avviene nei seghetti, e essi vengono mossi manualmente.
Questi sistemi, oltre a essere efficaci soltanto se messi in atto con cura e pazienza non solo non sono adatti a un impiego razionale del filo, alcuni tratti del quale non sono sfruttati convenientemente ma risultano di impiego non agevole se non proprio faticoso.
D'altra parte nello stesso campo della pulizia dei denti e delle gengive gli inconvenienti legati all'uso normale dello spazzolino da denti che non è soddisfacente per le stesse ragioni di impiego non agevole se non proprio faticoso, sono stati in gran parte risolti dagli spazzolini a movimento motorizzato disponibili in commercio. Pertanto il richiedente si è proposto lo scopo di fornire un apparecchio motorizzato per l'impiego razionale del filo per la pulizia degli spazi interdentali che elimini gli inconvenienti proprio dell'uso manuale di esso.
A tale scopo il richiedente ha ideato un apparecchio comprendente come parte attiva un astuccio provvisto di una testa di ridotte dimensioni a forma di forcella,destinata a essere introdotta nel cavo orale, tra i bracci della quale è esposto un tratto di filo interdentale nuovo e elementi meccanici atti sia a muovere il detto tratto di filo con moto alternativo nei diversi spazi interdentali sia di farlo scorrere a poco a poco in modo che il tratto usato di esso, che viene poi raccolto su un corrispondente rocchetto di ripresa, sia sostituito lentamente da filo nuovo proveniente da un rocchetto di cessione, a mano a mano che viene usato.
Caratteristica inedita del complesso secondo l'invenzione sono l'impiego di una capsula motore staccata dall'astuccio quando a riposo con innesto rapido per l'uso, l'impiego di elementi di guida non girevoli per il filo che consentono di utilizzare una forcella con bracci di spessore molto ridotto, paragonabile alle forcelle con filo interdentale di impiego manuale.
Tale forcella permette di raggiungere comodamente anche gli spazi interdentali più interni della bocca. Inoltre i due rocchetti per l'alimentazione di filo nuovo e il recupero del filo usato, con elemento di frizione concettualmente nuovo, sono disposti affiancati il che permette sia di ridurre lo spessore dell'astuccio sia di tenere separati il tratto di filo interdentale nuovo e il tratto di filo interdentale usato,come necessario ai fini igienici.
Altre caratteristiche dell'invenzione risulteranno più evidenti dalla dettagliata descrizione che segue esaminata alla luce dei disegni uniti in cui:
la fig. 1 è una vista prospettica dell'apparecchio in posizione di riposo installato nell'apposito supporto, con due astucci ai lati e la capsula motore al centro;
la flg. 2 è un elevato frontale dell'apparecchiodi fig. 1;
la fig. 3 è una vista dell'esterno dell'astuccio di azionamento e impiego della capsula motore uniti operativamente insieme;
le figg. 4A e 4B sono sezioni a 90° del solo astuccio illustrato in fig. 3;
la fig. 4C è una vista parziale, frammentaria ed esplosa del treno di ingranaggi, sfalsati anche nella direzione verticale, per il moto del filo interdentale e dei due rocchetti di cessione e ripresa del filo interdentale;
la fig. 4D è una simile vista parziale, in maggior scala del treno di ingranaggi ingranati fra loro;
la fig. 5 è una vista prospettica esplosa dell 'astuccio e della capsula di fig. 3 aperti per mostrare la disposizione dei rispettivi organi interni ;
la fig. 6 mostra nei dettagli e in vista prospettica e parziale i soli elementi di cessione, di ripresa e di moto del filo interdentale nelle due posizioni limite dell’elemento a biella e della rispettiva manovella mostrate con linee intere e tratteggiate, rispettivamente;
le figg. 7A,7B e 7C sono viste prospettiche parziali simili a quelle di fig. 6 degli stessi elementi in tre diverse posizioni del loro funzionamento, cioè le due posizioni limite e una intermedia; e
le figg. 8A e 8B mostrano in dettaglio e in maggior scala il dispositivo di frizione incorporato nel rocchetto di ripresa del filo interdentale usato.
Le figg. 1 e 2 mostrano l'invenzione nella sua forma generale che prevede, oltre all'apparecchio vero e proprio completo di capsula motore, come si vedrà nel seguito, indicata con 20, anche un supporto 10 che dà alloggio sia alla capsula motore 20 sia a due astucci di impiego 60. Tali astucci di impiego 60 comprendono ciascuno una forcella per la messa in tensione del tratto di filo interdentale attivo e per l'introduzione di esso nel cavo orale tra gli spazi interdentali e contengono tutti i mezzi meccanici per il necessario movimento alternativo di tale tratto attivo di pulizia e per il suo lento movimento continuo per la sostituzione del tratto usato con tratti di filo nuovo.
Al disotto della parte di piano 29 della base 11 del supporto 10 quale poggia la faccia inferiore della capsula motore 20 è collocata la bobina 21 di ricarica per induzione della batteria 22 di tale capsula motore che alimenta il motorino elettrico 23 di movimento per tutto il complesso di ruotismi di moto, che sarà descritto nel seguito (figg. 1,2,5).
Giova qui mettere in rilievo la razionalità di avere a disposizione, in un'unica confezione, sia due astucci 60, per poter immediatamente disporre di un ricambio una volta esaurito uno di essi, che sono a perdere cioè usa e getta, sia una capsula motore 20 con batteria ricaricabile "for life".
Una caratteristica dell'invenzione consiste nella disposizione e nella configurazione del sistema di ricarica della batteria 22, il quale è posto al disotto della zona 28 del piano 24 della base del supporto 10 (fig. 1,2 e 5). In effètti la zona 28 è assolutamente piana senza spigoli o rientranze, il che ne rende facile e rapida la pulizia.
Facendo ancora riferimento alla fig. 5 in essa è ben visibile la capsula motore 20, che è mostrata come sezionata e comprendente due semigusci 25, ma che in realtà è costituita da un guscio unico 25, la quale oltre al motorino 23 e alla batteria 22 comprende anche la scheda elettronica 29, con bobina di ricarica, che opera in concomitanza con la piastra a induttanza 21.
Il motorino 23 possiede un alberino di moto 26 che, passando attraverso degli elementi di chiusura e tenuta comprendenti il disco forato 27 e il cilindro 28, fuoriesce dalla capsula 20 per il suo innesto nel pignone 66 che ruota nell'elemento di tenuta 30 dell'alloggiamento 65 del guscio 60.
Facendo ora riferimento alle figg. 3, 4(A,B,C,D) e 5 saranno ora descritte le parti componenti alloggiate nel corpo dell'astuccio motorizzato 60 di impiego del filo interdentale che opera in concomitanza con la capsula motore 20 per esso come pure i relativi cinematismi e supporti.
Osservando le figg. 4A, 4B si nota che la struttura dell’astuccio motorizzato di impiego 60, si compone di due semigusci 61A e 61B specularmente simmetrici dei quali il primo comprende tutti i perni per le diverse ruote dentate e il secondo gli elementi di spinta che impediscono alle ruote stesse quando montate, di uscire dai perni quando l'astuccio viene usato.
Come visibile nelle diverse figure, ciascun semiguscio 61A, 61B possiede un corpo centrale 62(A,B) che si rastrema verso l'estremità attiva in forma di forcella a due bracci 63(A,B), 64(A,B), indicata con il rifermento 110, essendo l'estremità opposta formata con un alloggiamento sporgente 65 (A,B) per il pignone 66 costituente, insieme alla ruota a doppia dentatura 67, una coppia conica.
All'interno del guscio 61(A,B) formato come già accennato, sono contenuti, in presa fra loro, (figg. 4C,4D,5) i seguenti ruotismi: la summenzionata coppia conica 66,67 di trasmissione del moto dalla presa di moto; una prima ruota dentata doppia 68, una seconda ruota dentata doppia 69, una terza ruota dentata doppia 70 e una ruota dentata semplice 71.
Le ruote dentate doppie 68, 69 e 70, che hanno dentature superiori e inferiori di diametro differente e la ruota dentata 70 sono ingranate, come illustrato nelle figg. 4C e 4D in modo che la trasmissione del moto avvenga dall'una all'altra con riduzione della velocità di rotazione.
La trasmissione del moto avviene dalla prima ruota dentata 67, in cascata, all'ultima ruota dentata 71 ed è importante ai fini del funzionamento dell'apparecchio mettere in rilievo la riduzione della velocità angolare nella trasmissione del moto tra la coppia delle ultime due ruote del treno di ingranaggi. In tale coppia la ruota dentata doppia 70 è ingranata con la ruota 71 per mezzo della sua dentatura superiore 72 di piccolo diametro per cui la ruota 71 ruota a velocità minore rispetto alla ruota 70.
Con la ruota dentata 71 è solidale un corpo cilindrico 73 con flangia superiore e inferiore che costituisce il rocchetto su cui è accolto il filo interdentale nuovo 85N mentre con la ruota dentata doppia 70 è solidale un alberino 74, avente l'estremità 75 con sezione trasversale triangolare (o comunque poligonale). Sull'alberino 74 è infilato il rocchetto 76 di raccolta del filo interdentalé usato 85U, avente una flangia inferiore 77 e una flangia superiore 78, il quale è montato in modo da ruotare folle sull'alberino stesso.
Sull'estremità 75 è infilato un "cappello" circolare 80, di un adatto materiale plastico avente un corpo provvisto di un'apertura centrale 81 di forma complementare a quella dell'estremità stessa, dal quale si dipartono più bracci 82 disposti a raggiera intervallati angolarmente formati ciascuno con una falda 83 diretta verso il basso (figg. 8A, 8B).
Ciascuna falda 83 presenta, in prossimità della sua estremità inferiore, smussata in 85, una scanalatura 84 in modo che tutte le scanalature 84, allineate secondo una circonferenza, formino insieme una scanalatura anulare discontinua.
Il cappello 80 è montato in modo da agganciare a scatto, grazie alle smussature 85, la flangia superiore 78 del rocchetto 76 (figg. 4C, 8A, 8B) che viene accolta nella scanalatura anulare discontinua 84. Con tale costruzione la rotazione della ruota dentata doppia 70 viene trasmessa dall'estremità 75 dell’alberino 74 al cappello 80, inchiavettato su di questa grazie alla forma complementare di essa e della sua apertura centrale 81, il quale cappello la trasmette per attrito alla flangia superiore 78 del rocchetto 76 che esso abbraccia. La costruzione anzidetta, l'elasticità intrinseca del materiale plastico di cui sono fatti i bracci 82 e il contatto per attrito o a frizione di essi con la flangia 78 consentono che si possa determinare all'occorrenza, come si vedrà meglio nel seguito, una trasmissione del moto con slittamento fra il cappello 80, solidalmente collegato all'alberino 74 e quindi alla ruota dentata doppia 70, e il corpo a manicotto del rocchetto 76.
Il necessario movimento del filo interdentale è determinato dal cinematismo dell'apparecchio che parte dalla ruota dentata 67 la quale possiede un foro eccentrico 90 in cui è infilato un perno 91 solidale con una delle estremità di un elemento a biella allungato 93. Sull'estremità opposta 92 dell'elemento a biella sono montate due rotelline folli affiancate e allineate 94, 96 (fig. 5).
Inoltre all'interno dell'estremità a forcella 110 dell'astuccio 60 sono montate altre quattro roselline folli indicate con i numeri 100,101,10.2,-103 disposte a quadrilatero alla base e alle estremità dei bracci 63, 64 e la rotellina 97 montata folle all'esterno di tale quadrilatero, essendo le rotelline 101 e 102 disposte 1'una di fronte all'altra sulle rispettive estremità dei bracci 63, 64 della forcella 110,intorno a queste ultime rotelline si svolge il tratto attivo del filo interdentale TRA.
Osservando ora il quadrilatero QLT formato dal filo interdentale 85N, 85U, come si descriverà meglio nel seguito, le rotelline ora descritte sono destinate al movimento alternativo del tratto attivo TRA del filo che come menzionato corre tra le estremità dei bracci 63, 64 della forcella 110.
Per meglio comprendere il funzionamento dell'apparecchio si noti che il filo interdentale in esso contenuto comprende due tratti e più precisamente il tratto di filo interdentale nuovo 85N che va dal rocchetto 73 al tratto attivo TRA del quadrilatero QLT e il tratto di filo interdentale usato 85U che corre da tale tratto TRA al rocchetto per il filo usato 76.
Nel suo percorso il tratto di filo interdentale nuovo 85N è guidato dal perno 111, gira a 180° dapprima intorno alla rotellina 97 e quindi intorno alla rotellina 96 portata folle dall'elemento di biella 93 e viene deviato a 90° dalla rotellina 100 e dalla rotellina 101. D'altra parte dal tratto attivo TRA, il filo interdentale usato 85U viene deviato a 90° dalle rotelline 102 e 103 e gira a 180° intorno alla rotellina 94 affiancata alla rotellina 96, anche questa montata folle sull'eiemento di biella 93, e quindi guidato dal perno 112 si avvolge sul rocchetto 76 per il filo interdentale usato 85U (figg. 7A,B,C).
Con tale disposizione il funzionamento dell'apparecchio secondo l'invenzione è il seguente.
Una volta tolti dal supporto 10 e assemblati insieme la capsula motore 20 e uno degli astucci 60, e introdotta la forcella 110 nel cavo orale, con il tratto TRA nello spazio interdentale prescelto, si preme sull'interruttore a pulsante 50 e si pone in moto il motore 23 il che, per il tramite della coppia conica 66-67 farà ruotare l'intero treno di ingranaggi, come descritto avviene allora che l'elemento a biella 93 si muova di moto alternativo perchè collegato alla ruota 67 per il tramite del perno 91, ed eguale moto alternativo compirà la coppia di rotelline 94 e 96 in alterno avvicinamento e allontanamento sia dalle rotelline 100, 103 sia dalla rotellina 97. Tale azione esercita una trazione alternata su tutti i lati del quadrilatero QLT e in particolare sul tratto TRA che è quello che effettua l'operazione di pulizia dello spazio interdentale. Giova qui mettere in rilievo che ogni spostamento lineare della coppia di rotelline 94, 96 alternato in un senso o nell'altro sui due tratti di filo tra gli elementi ruotanti 97-96 e 96-100; 103-94 e 94-76, si traduce in uno spostamento di lunghezza doppia del tratto TRA.
Questo spostamento alternativo del tratto TRA, come già accennato, costituisce il movimento di pulizia dello spazio interdentale interessato.
Ora è necessario che al movimento alternativo del tratto di filo TRA si sovrapponga il moto continuo del filo interdentale che permette la sostituzione lenta ma continua di tale tratto con filo interdentale nuovo 85N proveniente dal rocchetto 73 a mano a mano che la lunghezza di filo interdentale usato 85U si avvolge sul rocchetto 76 del filo interdentale usato 85U.
Questa necessaria sostituzione avviene automaticamente a causa della velocità angolare del rocchetto 76 del filo interdentale usato 85U che, come già descritto, è superiore a quella del rocchetto 73 del filo interdentale nuovo 85N.
Da ciò deriva che, per ogni rotazione il rocchetto 76 "chiede" più filo di quanto il rocchetto 73 possa cedere per cui si genera una trazione sull'insieme del filo interdentale (nuovo 85N, usato 85U) una trazione che crea sul rocchetto 76 una coppia traente la quale determina, a sua volta, uno slittamento fra il cappello 80 del dispositivo di frizione e la flangia superiore 78 del rocchetto 76.
Relativamente all'igienicità dell'apparecchio giova rammentare, oltre alla netta separazione dei tratti di filo interdentale nuovo e usato anche la possibilità di usare filo interdentale impregnato di sostanze battericide o batteriostatiche .
Delle stesse sostanze antibatteriche possono essere impregnati i feltrini 51, 52 incollati all'interno dei bracci 63(A,B)-64(A,B) dell'astuccio 60 che servono ad assicurare la tenuta stagna contro la penetrazione di liquidi all'interno dell'astuccio 60. Per quanto riguarda la sua parte posteriore la necessaria tenuta stagna è assicurata dal disco forato 27 e dal cilindro 28, con relativo O-ring, menzionati in precedenza.
Per quanto riguarda il filo interdentale è prevista una colorazione diversa per la "testa" e per la "coda” da una parte per garantire che il filo è assolutamente nuovo e dall'altra p avvisare che esso sta per finire. I colori in questione potranno essere il verde e il rosso rispettivamente .

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchio per l'effettuazione meccanica della pulizia degli spazi interdentali mediante filo comprendente un astuccio esterno di contenimento dei rocchetti di cessione del filo nuovo e di ripresa del filo usato, dei mezzi per il movimento alternativo del tratto attivo di filo tra i bracci di una forcella da posizionare negli spazi interdentali all'interno della cavità orale e la rotazione dei rocchetti di cessione e ripresa del filo con relativo dispositivo di frizione e, delle ruote di trasmissione del movimento dei mezzi di moto ai rocchetti del filo comprendenti una coppia conica, una capsula esterna contenente i mezzi motori per il summenzionato movimento alternativo e l'elemento a batteria di alimentazione di essi, una base di supporto per l'astuccio e la capsula di moto quando a riposo e di ricarica dell'elemento a batteria comprendente anche una o più nicchie di accoglimento per gli astucci di riserva, i cui detti mezzi di moto comprendono un elemento a biella mosso di moto alternativo da detta coppia conica, caratterizzato dal fatto che le due rotelline per il movimento alternato del tratto di filo interdentale attivo, che operano in concomitanza con rotelline compagne contenute in detto astuccio, sono disposte affiancate su detto elemento a biella allo scopo di evitare ogni possibile contatto con contaminazione batterica fra il tratto di filo interdentale nuovo e il tratto di filo interdentale usato, che vengono tenuti separati.
  2. 2. Apparecchio secondo la rivendicazione 1, in cui la differenza di velocità angolare fra detto rocchetto di svolgimento del filo interdentale nuovo e detto rocchetto di avvolgimento di detto filo interdentala usato determina una trazione che assicura la necessaria lenta e continua sostituzione del tratto di filo attivo a mano a mano che esso viene usato.
  3. 3. Apparecchio secondo la rivendicazione 2, in cui il detto rocchetto di avvolgimento del filo interdentale usato, che è supportato da una ruota dentata doppia che ruota a velocità angolare maggiore di quella della ruota dentata semplice che dà il moto al rocchetto di svolgimento del filo interdentale nuovo, viene ruotato per il tramite di un dispositivo di frizione a slittamento per attrito.
  4. 4. Apparecchio secondo la rivendicazione 3, in cui detto dispositivo di frizione comprende un alberino con estremità poligonale, solidale con detta ruota dentata doppia in modo da ruotare alla sua stessa velocità, un manicotto costituente il corpo di detto rocchetto avente una flangia inferiore e una flangia superiore e un cappello circolare con un'apertura centrale di forma complementare di quella di detta estremità dell'alberino, in modo da risultare inchiavettato su di essa, avente più bracci intervallati disposti a raggiera ciascuno di forma tale da abbracciare detta flangia stringendola con forza sufficiente a permettere una rotazione relativa con attrito e produrre un movimento rallentato a frizione.
  5. 5. Apparecchio secondo la rivendicazione 1, in cui all'interno di ciascuno di detti bracci di detta forcella è posto un feltrino attraverso il quale scorre a tenuta "a sandwich" il filo interdentale in uscita e in entrata, a monte e a valle di detto tratto attivo, per evitare la penetrazione di liquidi all'interno di essi.
  6. 6. Apparecchio secondo la rivendicazione 1, in cui detta batteria all'interno di detta capsula viene ricaricata per induzione mediante una prima piastra posta al disotto della porzione di piano assolutamente priva di spigoli o rientranze di appoggio della capsula a riposo sulla quale porzione di piano poggia la corrispondente parete del guscio esterno di detta capsula e mediante una corrispondente scheda con piastra di induzione associata a detta batteria.
  7. 7. Apparecchio secondo la rivendicazione 1, in cui il tratto di testa e il tratto di coda di detto filo interdentale nuovo nel rocchetto di avvolgimento hanno colorazione diversa per garantire che non sia stato già usato e per avvisare che esso sta per finire, rispettivamente.
IT1999RM000058A 1999-01-26 1999-01-26 Apparecchio motorizzato per l'effettuazione meccanica della puliziadegli spazi interdentali mediante filo. IT1305292B1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999RM000058A IT1305292B1 (it) 1999-01-26 1999-01-26 Apparecchio motorizzato per l'effettuazione meccanica della puliziadegli spazi interdentali mediante filo.
JP2000595607A JP2002535072A (ja) 1999-01-26 2000-01-24 デンタルフロスにより歯間腔隙を機械的に洗浄するモータ駆動形装置
US09/889,622 US6526994B1 (en) 1999-01-26 2000-01-24 Motor-driven apparatus for the mechanical cleaning of the interdental spaces by dental floss
CA002360663A CA2360663A1 (en) 1999-01-26 2000-01-24 Motor-driven apparatus for the mechanical cleaning of the interdental spaces by dental floss
DE60013404T DE60013404T2 (de) 1999-01-26 2000-01-24 Motor betriebener apparat zur mechanischen reinigung der zahnzwischenräume mittels zahnseide
AT00905251T ATE274865T1 (de) 1999-01-26 2000-01-24 Motor betriebener apparat zur mechanischen reinigung der zahnzwischenräume mittels zahnseide
EP00905251A EP1148835B1 (en) 1999-01-26 2000-01-24 Motor-driven apparatus for the mechanical cleaning of the interdental spaces by dental floss
PCT/IT2000/000022 WO2000044302A1 (en) 1999-01-26 2000-01-24 Motor-driven apparatus for the mechanical cleaning of the interdental spaces by dental floss
ES00905251T ES2226782T3 (es) 1999-01-26 2000-01-24 Aparato accionado por motor para la limpieza mecanica de espacios interdentales mediante hilo de seda dental.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999RM000058A IT1305292B1 (it) 1999-01-26 1999-01-26 Apparecchio motorizzato per l'effettuazione meccanica della puliziadegli spazi interdentali mediante filo.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM990058A1 true ITRM990058A1 (it) 2000-07-26
IT1305292B1 IT1305292B1 (it) 2001-05-04

Family

ID=11406389

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999RM000058A IT1305292B1 (it) 1999-01-26 1999-01-26 Apparecchio motorizzato per l'effettuazione meccanica della puliziadegli spazi interdentali mediante filo.

Country Status (9)

Country Link
US (1) US6526994B1 (it)
EP (1) EP1148835B1 (it)
JP (1) JP2002535072A (it)
AT (1) ATE274865T1 (it)
CA (1) CA2360663A1 (it)
DE (1) DE60013404T2 (it)
ES (1) ES2226782T3 (it)
IT (1) IT1305292B1 (it)
WO (1) WO2000044302A1 (it)

Families Citing this family (25)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6920659B2 (en) * 2001-01-12 2005-07-26 Water Pik, Inc. Toothbrush
US7059334B2 (en) 2001-11-23 2006-06-13 Apc Limited Dental floss device
CN1993087A (zh) * 2004-03-19 2007-07-04 吕惠权 柔性牙线施用器以及齿间牙龈刺激器
US7475695B2 (en) * 2004-05-17 2009-01-13 Ehsan Filsouf Flossing device with internal floss feed
US7464716B1 (en) 2004-06-25 2008-12-16 Nygren Jr William D Two handed power driven flossing apparatus with removable head for attachment to power driven toothbrush
US7882845B2 (en) * 2007-09-20 2011-02-08 Ehsan Filsouf Flossing device with internal floss feed
GB2477271B (en) * 2010-01-27 2012-02-08 Stephen Dandy Motorised Dental Flosser
US8152508B2 (en) 2010-05-28 2012-04-10 Mcneil-Ppc, Inc. Apparatus for manufacture of single-use dental floss holders
CN103732175B (zh) 2011-05-02 2016-12-14 沃特皮克公司 机械驱动式声波牙刷
US9877815B1 (en) * 2011-09-21 2018-01-30 Anthony V. DiLemme Electric flossing device
KR101307589B1 (ko) * 2011-11-25 2013-09-12 강맹수 치실 홀더장치
CN103006342B (zh) * 2013-01-17 2015-01-21 纽楷创电子科技(上海)有限公司 洁牙装置
US9468511B2 (en) 2013-03-15 2016-10-18 Water Pik, Inc. Electronic toothbrush with vibration dampening
WO2014145890A2 (en) 2013-03-15 2014-09-18 Water Pik, Inc. Mechanically driven, sonic toothbrush and water flosser
CN205568226U (zh) 2015-07-08 2016-09-14 洁碧有限公司 刷牙装置
US10561480B2 (en) 2016-05-09 2020-02-18 Water Pik, Inc. Load sensing for oral devices
DE102016011691B4 (de) * 2016-09-22 2019-05-02 Seyed Mehrdad Jafari Vorrichtung zur Reinigung von Zähnen und Zahnzwischenräumen
USD845636S1 (en) 2016-12-15 2019-04-16 Water Pik, Inc. Toothbrush handle
USD844997S1 (en) 2016-12-15 2019-04-09 Water Pik, Inc. Toothbrush handle
AU2017378474B2 (en) 2016-12-15 2022-06-02 Water Pik, Inc. Brushing device with illumination features
US11963834B2 (en) * 2019-08-20 2024-04-23 Meng Xu Dental flosser with means for adjusting floss tension
KR102515708B1 (ko) * 2020-10-27 2023-03-29 유지현 전자동 치실
USD1004203S1 (en) 2020-12-23 2023-11-07 Flaus Llc Flosser body
USD993539S1 (en) 2020-12-23 2023-07-25 Flaus Llc Flosser head
USD992822S1 (en) 2020-12-23 2023-07-18 Flaus Llc Flosser

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4245658A (en) 1979-04-09 1981-01-20 Lecouturier Jacques M Automatic flossing apparatus
US4706695A (en) * 1983-12-07 1987-11-17 Urso Charles L Interdental cleaning and polishing tool
IT1235484B (it) * 1989-03-21 1992-08-19 Giovanni Santoro Apparecchio meccanizzato per la pulizia degli spazi dentali mediante filo
US5207773A (en) * 1990-11-26 1993-05-04 Doug Henderson Teeth cleaning apparatus
US5224500A (en) 1991-07-15 1993-07-06 Stella Carl J Reciprocating flosser and total dental hygiene

Also Published As

Publication number Publication date
JP2002535072A (ja) 2002-10-22
DE60013404D1 (de) 2004-10-07
EP1148835A1 (en) 2001-10-31
DE60013404T2 (de) 2005-09-15
ATE274865T1 (de) 2004-09-15
EP1148835B1 (en) 2004-09-01
CA2360663A1 (en) 2000-08-03
US6526994B1 (en) 2003-03-04
ES2226782T3 (es) 2005-04-01
WO2000044302A1 (en) 2000-08-03
IT1305292B1 (it) 2001-05-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM990058A1 (it) Apparecchio motorizzato per l'effettuazione meccanica della pulizia degli spazi interdentali mediante filo.
US5323796A (en) Automated dental flosser
US5188133A (en) Dental flossing tool
US20100139689A1 (en) Electrically powered dental flossing device with sanitary and disposable floss containing unit
AU2005330548B2 (en) Electric hose winder
CN111658206A (zh) 口腔齿间缝清洁专用牙线
US7156110B2 (en) Dental floss dispensing and tensioning device
JP4038244B2 (ja) デンタル・フロスに張力を掛けるための方法および装置、並びに歯を清掃するための装置
ITBO20090237A1 (it) Unita' di movimentazione e raccolta di tubi flessibili.
CN101568310B (zh) 具有内部牙线进给的牙线清洁装置
KR101387590B1 (ko) 롤지교체세트를 교환하는 청진기 일회용 패드 공급장치
JPH01274791A (ja) 玩具人形
CN105815291B (zh) 一种便于使用的鱼线盒
KR20220055699A (ko) 전자동 치실
US20180279764A1 (en) Combination toothbrush and dental floss dispenser
CN215866413U (zh) 一种多通道光学溶解氧测量装置
US1119474A (en) Combined fishing-rod handle and reel.
IT202100001943A1 (it) Striscia di fili interdentali configurati ad anello per la pulizia dei denti, delle gengive, e del solco gengivale, di un utilizzatore
US8096309B2 (en) Compact dental flossing tool
ITBO930127A1 (it) Apparecchio per l'azionamento di un filo interdentale.
ITRM20040159U1 (it) Rocchetto per mulinello da pesca.
JP7038982B2 (ja) 歯間清掃用フロスにおけるフロス固定方法と、その製品に関する。
IT202000021703A1 (it) Apparecchiatura per il taglio
IT201700002054A1 (it) Dispositivo per la pulizia dentale
ITMI20080352U1 (it) Avvolgitore automatico per cavi elettrici e simili