IT202000021703A1 - Apparecchiatura per il taglio - Google Patents

Apparecchiatura per il taglio Download PDF

Info

Publication number
IT202000021703A1
IT202000021703A1 IT102020000021703A IT202000021703A IT202000021703A1 IT 202000021703 A1 IT202000021703 A1 IT 202000021703A1 IT 102020000021703 A IT102020000021703 A IT 102020000021703A IT 202000021703 A IT202000021703 A IT 202000021703A IT 202000021703 A1 IT202000021703 A1 IT 202000021703A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pulley
cutting
transmission element
transmission
around
Prior art date
Application number
IT102020000021703A
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Castellari
Original Assignee
Castellari Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Castellari Srl filed Critical Castellari Srl
Priority to IT102020000021703A priority Critical patent/IT202000021703A1/it
Publication of IT202000021703A1 publication Critical patent/IT202000021703A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G3/00Cutting implements specially adapted for horticultural purposes; Delimbing standing trees
    • A01G3/02Secateurs; Flower or fruit shears
    • A01G3/025Secateurs; Flower or fruit shears having elongated or extended handles
    • A01G3/0255Tree pruners, i.e. pruning shears carried at the end of a pole

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Ecology (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)

Description

Descrizione
APPARECCHIATURA PER IL TAGLIO
Campo tecnico
La presente invenzione ha per oggetto un?apparecchiatura per il taglio dei rami delle piante, in particolare un?apparecchiatura per potatura.
Arte nota
? noto nel settore agricolo l?impiego di apparecchiature per effettuare il taglio dei rami delle piante e, in particolare, per effettuare l?operazione di potatura, che richiede di asportare rami o parti di rami.
Una tipologia di apparecchiatura per potare nota comprende un?asta telescopica che reca a una sommit? un dispositivo di taglio comprendente una lama e una controlama che effettuano il taglio. Il dispositivo di taglio ? attivato da un meccanismo di azionamento remoto che ? comandato da un operatore addetto. L?asta telescopica permette di effettuare il taglio dei rami difficilmente raggiungibili. Un esempio di questa tipologia di apparecchiatura ? illustrato nella domanda di brevetto 102018000010192. La domanda di brevetto descrive una apparecchiatura comprendente una testa di taglio supportata da un?asta telescopica, in cui la testa di taglio ? dotata di una lama e di una controlama. L?apparecchiatura comprende un dispositivo di movimentazione, atto a comandare la movimentazione reciproca della lama e della controlama, e un sistema di trazione per il comando del dispositivo di movimentazione. Il dispositivo di movimentazione comprende una ruota sulla quale ? avvolta una corda che ? fissata, a una estremit?, alla lama. La corda ? fissata, a una seconda estremit?, a un carrello che ? mobile, su azionamento del sistema di trazione, in una direzione di allontanamento dalla testa per tirare la corda. In tal modo ? azionata in rotazione la ruota ed ? applicata una forza sulla lama mediante la corda.
Un aspetto da evidenziare ? che le tipologie di taglio richieste nella stagione estiva sono diverse da quelle richieste nella stagione invernale in quanto nella stagione invernale ? necessario tagliare rami pi? robusti mentre nella stagione estiva i rami sono pi? sottili. In particolare, nel primo caso ? necessario un meccanismo di azionamento della lama che permette di applicare una forza elevata, mentre, nel secondo caso, la forza applicata ? meno rilevante ed ? invece necessario effettuare tagli pi? rapidi.
La tipologia di apparecchiatura descritta ? generalmente impiegata nella stagione invernale e si ricorre, di solito, all?utilizzo di apparecchiature di tipologia diversa per la stagione estiva.
Un esempio di apparecchiature per il taglio impiegate nella stagione estiva comprende un?asta alla cui sommit? ? montata una testa di taglio comprendente una lama e una controlama. La lama ? azionata mediante un elemento di trasmissione connesso a un organo a leva, generalmente collocato in corrispondenza di un?impugnatura dell?asta.
Un problema lamentato ?, quindi, quello di dover disporre di differenti tipologie di apparecchiature per effettuare la potatura nelle diverse stagioni.
Presentazione dell?invenzione
Il compito della presente invenzione ? quello di risolvere i problemi citati, escogitando una apparecchiatura per il taglio, in particolare per la potatura dei rami delle piante, che pu? essere utilizzata agevolmente sia nella stagione estiva che nella stagione invernale.
Nell'ambito di tale compito, ? ulteriore scopo della presente invenzione quello di fornire una apparecchiatura che ? facile da smontare per effettuare operazioni di manutenzione o per la sostituzione di uno o pi? componenti.
Un ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di escogitare una apparecchiatura di semplice concezione costruttiva e funzionale, dotata di impiego sicuro e affidabile, nonch? di costo relativamente economico.
Gli scopi citati vengono raggiunti, secondo la presente invenzione, dall?apparecchiatura per il taglio dei rami delle piante secondo la rivendicazione 1. L?apparecchiatura per il taglio dei rami delle piante comprende un?asta di sostegno dotata di mezzi di comando e un gruppo di taglio associato a una sommit? di detta asta di sostegno.
Detto gruppo di taglio comprende un dispositivo di trasmissione e un organo di taglio connesso a detto dispositivo di trasmissione.
Vantaggiosamente detto dispositivo di trasmissione comprende una prima puleggia e una seconda puleggia atte a ruotare solidalmente intorno a un asse di rotazione.
Preferibilmente un primo elemento di trasmissione ? avvolto intorno a detta prima puleggia e connesso a detti mezzi di comando.
Preferibilmente un secondo elemento di trasmissione ? avvolto intorno a detta seconda puleggia e connesso a detto organo di taglio.
Preferibilmente detto primo elemento di trasmissione ? sottoposto a una forza di trazione, su azionamento di detti mezzi di comando, per azionare in rotazione detta prima puleggia e detta seconda puleggia intorno a detto asse di rotazione e per azionare, mediante detto secondo elemento di trasmissione, detto organo di taglio.
Preferibilmente detto secondo elemento di trasmissione comprende una prima estremit? associata a detta seconda puleggia.
Preferibilmente detto secondo elemento di trasmissione ? avvolto intorno a detta seconda puleggia.
Preferibilmente detto secondo elemento di trasmissione si estende a partire da detta seconda puleggia fino a detto organo di taglio.
Preferibilmente detto secondo elemento di trasmissione ? collegato, a una seconda estremit?, a detto organo di taglio.
Preferibilmente detta seconda puleggia comprende un collare solidale a una ruota, che si estende da una superficie di detta ruota lungo una direzione sostanzialmente parallela, in una configurazione di montaggio, a detto asse di rotazione.
Preferibilmente detto collare definisce una superficie di avvolgimento attorno alla quale detto secondo elemento di trasmissione ? avvolto.
Preferibilmente detta ruota di detta seconda puleggia presenta alla periferia almeno una fessura che si allarga verso il centro conformando una cavit?.
Preferibilmente detta prima estremit? di detto secondo elemento di connessione ? disposta, in detta configurazione di montaggio, in detta cavit?.
Preferibilmente detta prima estremit? di detto secondo elemento di connessione conforma un nodo.
Preferibilmente l?apparecchiatura comprende un involucro atto ad alloggiare detta prima puleggia e detta seconda puleggia.
Preferibilmente detto involucro comprende una prima porzione accoppiata a una seconda porzione mediante mezzi di accoppiamento.
Preferibilmente detta prima porzione ? collegata a detta asta di sostegno e detta seconda porzione ? associata a detto organo di taglio.
Preferibilmente detta prima puleggia e detta seconda puleggia sono montate coassiali su un albero che si estende all?interno di detto involucro.
Preferibilmente prima puleggia e detta seconda puleggia sono associate mediante mezzi di accoppiamento.
Preferibilmente detto organo di taglio comprende un primo elemento di taglio fisso e un secondo elemento di taglio mobile intorno a un fulcro rispetto a detto primo elemento di taglio.
Preferibilmente detto secondo elemento di taglio ? associato solidalmente a detto secondo elemento di trasmissione.
Preferibilmente detto secondo elemento di taglio ? mobile, per applicazione di una forza di trazione da parte di detto secondo elemento di trasmissione, tra una prima configurazione, in cui ? distanziato da detto primo elemento di taglio, e una seconda configurazione operativa, in cui ? avvicinato a detto primo elemento di taglio per effettuare il taglio.
Preferibilmente detto secondo elemento di taglio ? associato, in corrispondenza di una estremit?, a un organo tirante fissato a detto secondo elemento di trasmissione.
L?apparecchiatura secondo la presente invenzione consente di effettuare il taglio dei rami delle piante sia nella stagione estiva che nella stagione invernale in quanto permette di sostituire facilmente la seconda puleggia, sulla quale ? avvolto l?elemento di trasmissione che aziona l?organo di taglio.
In particolare, per adattare l?apparecchiatura alla stagione estiva, ? sufficiente sostituire la seconda puleggia con una puleggia di dimensioni maggiori, ottenendo una maggiore velocit? di taglio.
? da osservare che la sostituzione della seconda puleggia con una puleggia di dimensione maggiore o minore permette di modificare le caratteristiche del taglio, adattandolo alla stagione nella quale si opera.
In particolare nella stagione estiva, la seconda puleggia ? sostituita con una puleggia di dimensione maggiore per avere una velocit? di taglio aumentata e una forza di taglio minore.
Un altro vantaggio dell?invenzione ? dato dal fatto che la previsione di due elementi di trasmissione avvolti rispettivamente sulla prima puleggia e sulla seconda puleggia facilita notevolmente l?operazione di sostituzione della seconda puleggia in quanto ? sufficiente svolgere l?elemento di trasmissione solamente dalla seconda puleggia, mantenendolo fisso, a una estremit?, all?organo di taglio, per procedere alla sostituzione.
Inoltre la previsione di una seconda puleggia comprendente un collare che offre una superficie di avvolgimento e una ruota dotata di una cavit? per alloggiare una estremit? del relativo elemento di trasmissione, semplifica ancora di pi? lo smontaggio perch? ? sufficiente togliere l?estremit? dalla cavit? e svolgerlo dalla superficie di avvolgimento.
Un ulteriore vantaggio della presente invenzione ? costituito dalla facilit? di smontaggio dell?apparecchiatura poich? basta togliere l?albero per accedere ai componenti all?interno dell?involucro del dispositivo di trasmissione.
In particolare, per sostituire una o entrambe le pulegge, basta disaccoppiarle, rimuovendo ad esempio i mezzi di fissaggio, e svolgere il rispettivo elemento di trasmissione.
Breve descrizione dei disegni
I particolari dell?invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita dell?apparecchiatura per il taglio secondo l?invenzione, illustrata a titolo indicativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 mostra una vista d?insieme in prospettiva dell?apparecchiatura in oggetto;
la figura 2 mostra una vista ingrandita di una porzione dell?apparecchiatura; la figura 3 mostra una vista esplosa in prospettiva di un particolare della medesima apparecchiatura;
la figura 4 mostra una vista esplosa in prospettiva del medesimo particolare dell?apparecchiatura in cui ? visibile un ulteriore componente.
Forme di realizzazione dell?invenzione
Con particolare riferimento a tali figure, si ? indicato con 1 l?apparecchiatura per il taglio, in particolare per potatura delle piante secondo la presente l?invenzione, nel seguito per semplicit? denominata soltanto apparecchiatura.
L?apparecchiatura 1 comprende un?asta di sostegno 2 sulla cui sommit? ? disposto un gruppo di taglio 3. L?asta di sostegno 2 presenta una foggia tubolare ed ? dotata di un?impugnatura 21 che consente all?utilizzatore di maneggiarla agevolmente. L?asta 2 pu? essere telescopica in modo da regolarne la lunghezza in base alle esigenze.
L?asta di sostegno 2 ? dotata di mezzi di comando 22 che sono azionabili dall?utilizzatore per effettuare il taglio dei rami delle piante. I mezzi di comando 22 sono azionabili per comandare il gruppo di taglio 3 in una configurazione operativa, idonea per effettuare il taglio. I mezzi di comando sono noti, pertanto, non sono ulteriormente descritti.
Il gruppo di taglio 3 comprende un organo di taglio 31 associato a un dispositivo di trasmissione 32. Il dispositivo di trasmissione 32 ? connesso ai mezzi di comando 22 mediante l?impiego di almeno un elemento di trasmissione 90, 91, ad esempio del tipo di una corda o di una cinghia, come sar? spiegato meglio di seguito.
L?organo di taglio 31 comprende una prima lama 33 fissa e una seconda lama 34 mobile che, in uso, coopera con la prima lama 33 per effettuare il taglio del ramo. In particolare, la seconda lama 34 ? mobile intorno a un fulcro 35 tra una prima configurazione, in cui ? distanziata dalla prima lama 33, e una seconda configurazione operativa, in cui ? avvicinata alla prima lama 33.
La seconda lama 34 presenta una foggia sostanzialmente a V e definisce insieme alla prima lama 33 una regione idonea per ricevere un ramo da tagliare. La seconda lama 34 ? associata, in corrispondenza di una prima estremit? 36, a un organo tirante 37 fissato a un secondo elemento di trasmissione 91. Il secondo elemento di trasmissione 91 ? predisposto per trasmettere una forza di trazione alla seconda lama 34, su azionamento dei mezzi di comando 22, in modo da far assumere alla seconda lama 34 la configurazione operativa.
La seconda lama 34 ? altres? associata, in corrispondenza di una seconda estremit? 38, a mezzi elastici 39 vincolati al dispositivo di trasmissione 32. I mezzi elastici 39 sono atti a esercitare sulla seconda lama 34 una forza per far assumere alla seconda lama 34 la configurazione distanziata dalla prima lama 33. I mezzi elastici 39 permettono quindi di far tornare la seconda lama 34 nella configurazione distanziata rispetto alla prima lama 33 quando non sono azionati i mezzi di comando 22.
Il dispositivo di trasmissione 32 comprende un involucro 40 comprendente una prima porzione 41 e una seconda porzione 42, in cui la prima porzione 41 ? connessa all?asta di sostegno 2 mentre la seconda porzione 42 ? associata all?organo di taglio 31. La prima porzione 41 e la seconda porzione 42 sono associate mediante mezzi di accoppiamento 43. I mezzi di accoppiamento 43 possono essere del tipo a incastro.
La prima porzione 41 comprende un elemento cilindrico 46 cavo raccordato a una porzione di giunzione 47 tubolare. In particolare, la porzione di giunzione 47 ? realizzata come una fascia che ? inserita sull?asta di sostegno 2 ed ? a questa vincolata mediante mezzi di connessione 48. La prima porzione 41 dell?involucro 40 comprende, lungo una circonferenza della base, rivolta, in una configurazione di montaggio, verso la seconda porzione 42, i mezzi di accoppiamento 43. Secondo una forma di realizzazione, i mezzi di accoppiamento 43 sono realizzati da una serie di dentellature.
La seconda porzione 42 conforma un elemento sostanzialmente cilindrico cavo che presenta, lungo la circonferenza interna della base rivolta verso la prima porzione 41, una serie di dentellature 43.
Le dentellature 43 rispettivamente della prima porzione 41 e della seconda porzione 42 sono accoppiate per interferenza, in fase di montaggio, per vincolare vicendevolmente le porzioni 41, 42 dell?involucro 40.
Preferibilmente la seconda porzione 42 presenta un?apertura 44 lungo la superficie laterale rivolta verso l?organo di taglio 31, per consentire il passaggio del secondo elemento di trasmissione 91.
La seconda porzione 42 ? collegata a una porzione di raccordo 45 che si estende dalla seconda porzione 42 verso l?organo di taglio 31 ed ? atta a sostenere l?organo di taglio 31. La porzione di raccordo 45 pu? essere realizzata in un unico pezzo con la seconda porzione 42 oppure essere connessa solidalmente alla seconda porzione 42. La porzione di raccordo 45 ? realizzata come una piastra sagomata. Alla porzione di raccordo 45 sono vincolati i mezzi elastici 39.
L?involucro 40 definisce internamente una regione atta ad alloggiare una prima puleggia 49 e una seconda puleggia 50, atte a ruotare solidalmente intorno a un asse di rotazione A. La prima puleggia 49 e la seconda puleggia 50 sono associate solidalmente mediante mezzi di accoppiamento 51.
Preferibilmente i mezzi di accoppiamento 51 sono realizzati da mezzi di fissaggio. In alternativa, la prima puleggia 49 pu? essere associata alla seconda puleggia 50 mediante incastro. I mezzi di fissaggio 51 sono costituiti, ad esempio, da mezzi a vite. In tal caso, sulla prima puleggia 49 e sulla seconda puleggia 50 sono realizzati rispettivi fori 52 per l?alloggiamento delle viti.
La prima puleggia 49 e la seconda puleggia 50 sono montate coassiali su un albero 53 che si estende all?interno dell?involucro 40.
L?albero 53 ? fissato all?involucro 40 per mezzo di un organo di serraggio 54 e contribuisce a mantenere accoppiate la prima porzione 41 e la seconda porzione 42. L?albero 53 pu? essere realizzato da una vite.
Sulla prima puleggia 49 ? avvolto un primo elemento di trasmissione 90 che ? collegato ai mezzi di comando 22. Pi? in dettaglio, la prima puleggia 49 conforma una superficie di avvolgimento 55 sulla quale ? avvolto il primo elemento di trasmissione 90.
La prima puleggia 49 presenta un corpo sostanzialmente discoidale avente un foro centrale 490 per il montaggio sull?albero 53 e una scanalatura, ricavata sulla circonferenza esterna del corpo, che costituisce la superficie di avvolgimento 55. Il primo elemento di trasmissione 90 ? collegato, a una estremit?, ai mezzi di comando 22, passa attraverso l?asta di sostegno 2 e la porzione di giunzione 47, ed ? infine avvolto intorno alla prima puleggia 49.
Sulla seconda puleggia 50 ? avvolto il secondo elemento di trasmissione 91. Ciascun elemento di trasmissione 90, 91 pu? essere una corda o una cinghia o un differente elemento flessibile.
La seconda puleggia 50 comprende un collare 56 solidale a una ruota 57. Il collare 56 si estende a partire da una superficie della ruota 57 lungo una direzione assiale, che ? sostanzialmente parallela all?asse di rotazione A, nella configurazione di montaggio. Il collare 56 conforma una seconda superficie di avvolgimento 58, preferibilmente a foggia sostanzialmente cilindrica, per l?avvolgimento del secondo elemento di trasmissione 91.
La ruota 57 presenta alla periferia almeno una fessura 59 che si allarga verso il centro conformando una cavit? 60, atta ad alloggiare una prima estremit? del secondo elemento di trasmissione 91. Preferibilmente la cavit? 60 presenta una sezione trasversale a foggia di C.
Pi? in dettaglio, il secondo elemento di trasmissione 91 comprende la prima estremit? associata alla ruota 57, si avvolge intorno al collare 56 e si estende lungo una direzione sostanzialmente rettilinea, passando attraverso l?apertura 41, fino all?organo di taglio 31. Una seconda estremit? del secondo elemento di trasmissione 91 ? fissata all?organo di taglio 31 e, in particolare, all?organo tirante 37 (si veda la figura 4).
Preferibilmente la prima estremit? del secondo elemento di trasmissione 91 ? conformata a nodo.
La ruota 57 presenta un foro centrale 61 per il montaggio sull?albero 63 ed ? possibile prevedere che comprenda uno o pi? canali passanti 62.
Preferibilmente la seconda porzione 42 comprende, al suo interno, un elemento di attacco 63 disposto in una regione centrale di una parete di base. L?elemento di attacco 63 ? posizionato coassiale all?albero 43, nella configurazione di montaggio, ed ? a sbalzo dalla parete di base. L?elemento di attacco 63 ? atto a essere accoppiato in modo amovibile al collare 56.
Il collare 56 della seconda puleggia 50 ? alloggiato all?interno della seconda porzione 42 nella configurazione di montaggio.
Il funzionamento dell?apparecchiatura per il taglio dei rami delle piante, in particolare per la potatura, secondo l?invenzione ? facilmente comprensibile dalla descrizione che precede.
Quando un utilizzatore desidera procedere con l?operazione di taglio di un ramo, afferra l?asta di sostegno 2 dall?impugnatura 21 e posiziona il gruppo di taglio 3 in modo che il ramo sia posizionato nella regione definita tra la prima lama 33 e la seconda lama 34. L?utilizzatore procede poi ad azionare i mezzi di comando 22. L?azionamento dei mezzi di comando 22 comporta l?applicazione di una forza di trazione sul primo elemento di trasmissione 90 che aziona in rotazione la prima puleggia 49 intorno all?asse di rotazione A. La seconda puleggia 50 ruota solidalmente con la prima puleggia 49 intorno all?asse di rotazione A cos? che il secondo elemento di trasmissione 91 ? ulteriormente avvolto intorno alla seconda puleggia 50, in particolare intorno al collare 56, esercitando una forza di trazione sull?organo tirante 37 nel verso di avvicinamento alla seconda porzione 42 dell?involucro 40. Tale forza di trazione causa la rotazione della seconda lama 34 intorno al fulcro 35 verso la prima lama 33 e, quindi, il taglio del ramo grazie alla cooperazione tra le lame 33, 34.
Una volta rilasciati i mezzi di comando 22, la seconda lama 34 ritorna nella configurazione distanziata dalla prima lama 33 per azione dei mezzi elastici 39. Nel caso in cui l?utilizzatore necessita di impiegare l?apparecchiatura per tagliare rami aventi diverse caratteristiche, ad esempio rami sottili piuttosto che rami robusti e rigidi, pu? sostituire facilmente la seconda puleggia 50 con una puleggia di dimensione differente. In particolare, l?utilizzatore procede a rimuovere l?albero 53 allentando l?organo di serraggio 54 e a separare la prima porzione 41 dalla seconda porzione 42 dell?involucro 40 disimpegnando le rispettive dentellature 43. Infine, l?utilizzatore separa la prima puleggia 49 dalla seconda puleggia 50, rimuovendo ad esempio i mezzi di fissaggio 51, e sostituisce la seconda puleggia 50 con una nuova puleggia, previo svolgimento del secondo elemento di trasmissione 91 dal collare 56.
In generale, per sostituire un ulteriore componente interno al dispositivo di trasmissione 32, si pu? procedere come sopra indicato.
L?apparecchiatura secondo la presente invenzione raggiunge lo scopo di effettuare il taglio dei rami sia nella stagione estiva che nella stagione invernale in quanto permette di sostituire facilmente la seconda puleggia, sulla quale ? avvolto l?elemento di trasmissione che aziona l?organo di taglio. A tale proposito si osserva che, per adattare l?apparecchiatura alla stagione estiva, ? sufficiente sostituire la seconda puleggia con una puleggia di dimensioni maggiori, ottenendo una maggiore velocit? di taglio a discapito della forza, che non ? un parametro rilevante nella stagione estiva. In generale, la sostituzione della seconda puleggia con una puleggia di dimensione maggiore o minore permette di modificare le caratteristiche del taglio, adattandolo alla stagione nella quale si opera. Nel caso della stagione estiva, la seconda puleggia ? sostituita con una puleggia di dimensione maggiore per avere una velocit? di taglio aumentata e una forza di taglio minore.
? da considerare che la previsione di due elementi di trasmissione avvolti rispettivamente sulla prima puleggia e sulla seconda puleggia facilita notevolmente l?operazione di sostituzione della seconda puleggia in quanto ? sufficiente svolgere l?elemento di trasmissione solamente dalla seconda puleggia, mantenendolo fisso, a una estremit?, all?organo di taglio, per procedere alla sostituzione.
Inoltre, ? da sottolineare che la previsione di una seconda puleggia comprendente un collare che offre una superficie di avvolgimento e una ruota dotata di una cavit? per alloggiare una estremit? del relativo elemento di trasmissione, semplifica ancora di pi? lo smontaggio perch? ? sufficiente togliere l?estremit? dalla cavit? e svolgerlo dalla superficie di avvolgimento.
Un vantaggio della presente invenzione ? la facilit? di smontaggio poich? basta togliere l?albero per accedere ai componenti all?interno dell?involucro del dispositivo di trasmissione e, per sostituire una o entrambe le pulegge, basta disaccoppiarle, rimuovendo ad esempio i mezzi di fissaggio, e svolgere il rispettivo elemento di trasmissione.
Nella pratica attuazione dell?invenzione, i materiali impiegati, nonch? la forma e le dimensioni, possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Laddove le caratteristiche tecniche menzionate in ogni rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni di riferimento sono stati inclusi al solo scopo di aumentare la comprensione delle rivendicazioni e di conseguenza essi non hanno alcun valore limitativo sullo scopo di ogni elemento identificato a titolo d?esempio da tali segni di riferimento.

Claims (10)

Rivendicazioni
1) Apparecchiatura per il taglio comprendente
un?asta di sostegno (2) dotata di mezzi di comando (22);
un gruppo di taglio (3) associato a una sommit? di detta asta di sostegno (2), detto gruppo di taglio (3) comprendendo un dispositivo di trasmissione (32) e un organo di taglio (31) connesso a detto dispositivo di trasmissione (32);
detto dispositivo di trasmissione (32) comprendendo una prima puleggia (49) e una seconda puleggia (50) atte a ruotare solidalmente intorno a un asse di rotazione (A), un primo elemento di trasmissione (90), avvolto intorno a detta prima puleggia (49) e connesso a detti mezzi di comando (22), un secondo elemento di trasmissione (91) avvolto intorno a detta seconda puleggia (50) e connesso a detto organo di taglio (31), detto primo elemento di trasmissione (90) essendo sottoposto a una forza di trazione, su azionamento di detti mezzi di comando (22), per azionare in rotazione detta prima puleggia (49) e detta seconda puleggia (50) intorno a detto asse di rotazione (A) e azionare, mediante detto secondo elemento di trasmissione (91), detto organo di taglio (31).
2) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto secondo elemento di trasmissione (91) comprende una prima estremit? associata a detta seconda puleggia (50), ? avvolto intorno a detta seconda puleggia (50) e si estende a partire da detta seconda puleggia (50) fino a detto organo di taglio (31), detto secondo elemento di trasmissione (91) essendo collegato, a una seconda estremit?, a detto organo di taglio (31).
3) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detta seconda puleggia (50) comprende un collare (56) solidale a una ruota (57), che si estende da una superficie di detta ruota (57) lungo una direzione sostanzialmente parallela, in una configurazione di montaggio, a detto asse di rotazione (A), detto collare (56) definendo una superficie di avvolgimento (58) attorno alla quale detto secondo elemento di trasmissione (91) ? avvolto.
4) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detta ruota (57) di detta seconda puleggia (50) presenta alla periferia almeno una fessura (59) che si allarga verso il centro conformando una cavit? (60), detta prima estremit? di detto secondo elemento di connessione (91) essendo disposta, in detta configurazione di montaggio, in detta cavit? (60).
5) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2, 3 o 4, caratterizzata dal fatto che detta prima estremit? di detto secondo elemento di connessione (91) conforma un nodo.
6) Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende un involucro (40) atto ad alloggiare detta prima puleggia (49) e detta seconda puleggia (50), comprendente una prima porzione (41) accoppiata a una seconda porzione (42) mediante mezzi di accoppiamento (43), detta prima porzione (41) essendo collegata a detta asta di sostegno (2) e detta seconda porzione (42) essendo associata a detto organo di taglio (31).
7) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detta prima puleggia (49) e detta seconda puleggia (50) sono montate coassiali su un albero (53) che si estende all?interno di detto involucro (40).
8) Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta prima puleggia (49) e detta seconda puleggia (50) sono associate mediante mezzi di accoppiamento (51).
9) Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto organo di taglio (31) comprende un primo elemento di taglio (33) fisso e un secondo elemento di taglio (34), che ? mobile intorno a un fulcro (35) rispetto a detto primo elemento di taglio (33), detto secondo elemento di taglio (34) essendo associato solidalmente a detto secondo elemento di trasmissione (91), detto secondo elemento di taglio (34) essendo mobile, per applicazione di una forza di trazione da parte di detto secondo elemento di trasmissione (91), tra una prima configurazione, in cui ? distanziato da detto primo elemento di taglio (33), e una seconda configurazione operativa, in cui ? avvicinato a detto primo elemento di taglio (33) per effettuare il taglio.
10) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che detto secondo elemento di taglio (34) ? associato, in corrispondenza di una estremit? (36), a un organo tirante (37) fissato a detto secondo elemento di trasmissione (91).
IT102020000021703A 2020-09-14 2020-09-14 Apparecchiatura per il taglio IT202000021703A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000021703A IT202000021703A1 (it) 2020-09-14 2020-09-14 Apparecchiatura per il taglio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000021703A IT202000021703A1 (it) 2020-09-14 2020-09-14 Apparecchiatura per il taglio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000021703A1 true IT202000021703A1 (it) 2022-03-14

Family

ID=73643198

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000021703A IT202000021703A1 (it) 2020-09-14 2020-09-14 Apparecchiatura per il taglio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000021703A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2022320A1 (en) * 2007-08-06 2009-02-11 Natura Innovation Ltd. Lopper
EP3155891A1 (en) * 2015-10-13 2017-04-19 Fiskars Finland Oy Ab Pruning shears

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2022320A1 (en) * 2007-08-06 2009-02-11 Natura Innovation Ltd. Lopper
EP3155891A1 (en) * 2015-10-13 2017-04-19 Fiskars Finland Oy Ab Pruning shears

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4057220A (en) Ratchet type operator for cable winches and the like
PL2151411T3 (pl) Winda do zbierania liny
ITRM990058A1 (it) Apparecchio motorizzato per l'effettuazione meccanica della pulizia degli spazi interdentali mediante filo.
BRPI0923267B1 (pt) sistema de recorte de painel de vidro para uso com um fio de corte no procedimento de recorte de um painel de vidro de veículo, método de cortar um painel de vidro de veiculo colado em uma moldura por meio de material de colagem interposto
JP5816492B2 (ja) クランプ機構付き電線切断工具
US10327381B2 (en) Line-type trimmer head with manual replacement of the line without opening
CN202174614U (zh) 链锯
CN110573446A (zh) 卷线支撑件及放线器
IT202000021703A1 (it) Apparecchiatura per il taglio
KR20150094682A (ko) 글레이징 패널 제거 장치 및 방법
CN105633875A (zh) 一种能够灵活收线、放线的接线盒
KR20160058799A (ko) 차량 글레이징 패널 컷아웃 방법
WO2009001613A1 (ja) 終減速装置およびこれを備えた建設機械、履帯巻き掛け方法
DE602004013343D1 (de) Vorrichtung zur steuerung einer jalousie
CN109160393B (zh) 软管卷盘
CN101563580A (zh) 卷尺制动机构
EP3579682B1 (en) Handheld tool
KR100507307B1 (ko) 접착테이프 절단장치
EP3579683B1 (en) Handheld tool
RU2551087C1 (ru) Тормоз оболочки в сборе с вращающимся элементом
KR101024581B1 (ko) 수동개방형 압상제동기
JP2016060486A (ja) 自動車ホイールのための滑り止め装置
JP2007536162A (ja) 自転車のギアメカニズム
KR20080013086A (ko) 전등부 분리식 가로등의 구동권취기
JP2018201420A (ja) 回転工具によってフィルム巻き取り機を回転するためのフィルム巻き取り機用のアダプタ