ITRM930149A1 - Sistema bruciatore a bassa emissione di ossidi nox. - Google Patents

Sistema bruciatore a bassa emissione di ossidi nox. Download PDF

Info

Publication number
ITRM930149A1
ITRM930149A1 IT000149A ITRM930149A ITRM930149A1 IT RM930149 A1 ITRM930149 A1 IT RM930149A1 IT 000149 A IT000149 A IT 000149A IT RM930149 A ITRM930149 A IT RM930149A IT RM930149 A1 ITRM930149 A1 IT RM930149A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
coal
furnace
cells
secondary air
inverted
Prior art date
Application number
IT000149A
Other languages
English (en)
Inventor
John B Kitto
Roger J Kleisley
Albert D Larue
Chris E Latham
Thomas A Laursen
Original Assignee
Babcock & Wilcox Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Babcock & Wilcox Co filed Critical Babcock & Wilcox Co
Publication of ITRM930149A0 publication Critical patent/ITRM930149A0/it
Publication of ITRM930149A1 publication Critical patent/ITRM930149A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1261214B publication Critical patent/IT1261214B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23DBURNERS
    • F23D1/00Burners for combustion of pulverulent fuel
    • F23D1/02Vortex burners, e.g. for cyclone-type combustion apparatus
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23CMETHODS OR APPARATUS FOR COMBUSTION USING FLUID FUEL OR SOLID FUEL SUSPENDED IN  A CARRIER GAS OR AIR 
    • F23C5/00Disposition of burners with respect to the combustion chamber or to one another; Mounting of burners in combustion apparatus
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23CMETHODS OR APPARATUS FOR COMBUSTION USING FLUID FUEL OR SOLID FUEL SUSPENDED IN  A CARRIER GAS OR AIR 
    • F23C2900/00Special features of, or arrangements for combustion apparatus using fluid fuels or solid fuels suspended in air; Combustion processes therefor
    • F23C2900/05081Disposition of burners relative to each other creating specific heat patterns

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di Brevetto d'Invenzione, avente per titolo:
Sistema bruciatore a bassa emissione di ossidi
La presente invenzione si riferisce in generale ai bruciatori cellulari a bassa emissione di in caldaie commerciali di produzione, su larga scala ed in particolare ad una nuova ed utile disposizione del bruciatore cellulare che utilizza una 0 pi? cellule invertite, in combinazione oppure indipendentemente dall'eccesso di aria iniet tato attraverso una strozzatura di tramoggia inferiore del forno della caldaia oppure attraverso le pareti laterali del forno della caldaia ed in combi nazione oppure indipendentemente dalle giranti di piccola angolazione nei bruciatori delle cellule, per ridurre significativamente le concentrazioni gas sose di CO e di oltre a fornire caratteristiche di bassa emissione di
I bruciatori cellulari classici ed i bruciatori cellulari a bassa emissione di sono noti per l'impiego nel forno di caldaie, in particolare caldaie di grandezza commerciale. Un classico bruc iatore cellulare comprende una coppia di bruciatori di carbone strettamente e verticalmente di stanziati con ugelli ed alimentazioni di aria per produrre una doppia fiamma nella paretedel forno. In un bruciatore cellulare a bassa emissione di
l'ugello di alimentazione del polverino di carbone superiore ? sostituito da una apertura di introduzione di aria secondaria avente delle stecche ed al tri meccanismi di orientamento dell'aria secondaria da impiegare in combinazione con l'ugello del bruciatore inferiore del polverino di carbone. L'ugello inferiore ? ingrandito per avere la stessa capacit? di introduzione del combustibile dei due ugelli della progettazione classica.
E' anche noto l'impiego di una o due file di bruciatori cellulari a bassa emissione di su la parete frontale e sulla parete posteriore di un forno per caldaie di utilit?, in cui la luce di introduzione di aria secondaria fornita di stecche di indirizzamento occupa sempre la posizione superiore in ciascuna cellula.
Un vantaggio della progettazione delle cellule di bassa emissione di consiste nel fatto che tali apparecchi possono essere applicati posticlassica architettura dei bruciatori cellulari.
Numerosi esperimenti hanno rivelato che men -tre le riduzioni degli ossidi vengono effettuate dai forni ad equipaggiamento successivo o retrofit, nella tramoggia delle ceneri del forno sono state trovate delle concentrazioni inaspettatamente elevate del monossido di carbonio (CO) e dell'acido solfidrico La elevata concentrazione di C0 pu? rappresentare un rischio per la sicurezza e per la salute del personale dell'impianto che opera in prossimit? delle unit? il cui funzionamento viene effettuato sotto pressione, nel caso di una perdita di gas del forno. Le elevate concentrazioni di
possono aumentare gli indici di corrosione dei tubi delle pareti dei forni.
La costruzione di un classico bruciatore cel lulare a bassa emissione di comprendente un ugello per il carbone ed una luce per l'aria seconda ria, ? descritta in "Comprehensive Report to Congress Clean Coal Technology Program", Dipartimento dell'E nergia degli Stati Uniti, Luglio 1990. Si vedano anche le due pubblicazioni tecniche della Bancock e Wilcox, intitolate Control Update-1989", BR-1370 5-9 Marzo 1989, e "Tecnologie di controllod elle emissioni di con alimentazione a carbone", BR-1392 25-29 Settembre 1989. II retrofitting di bruciatori cellulari a bassa emissione di per sostituire i doppi bruciatori standard, ? anche descritto in "Development of a Retrofit Low Burner", M.J. Clark et al., J. ASME/IEEE Power Generation Conference, 19-23 Ottobre 1986.
SOMMARIO DELL1INVENZIONE
Uno scopo della presente invenzione ? di fornire una disposizione di bruciatori cellulari a bassa emissione di che riduce le concentrazioni di CO e di nella tramoggia del forno di una caldaia, senza influenzare significativamente le prestazioni dell 'unit?.
Un ulteriore scopo della presente invenzione consiste nel fornire almeno una cellula invertita nella disposizione, la quale utilizza una luce di alimentazione di aria secondaria posizionata al disotto dell'ugello del carbone, in particolare per la fila inferiore delle cellule. La disposizione secon do l'invenzione fornisce alla tramoggia una quantit? di ossigeno sufficiente per consentire che la mag gior parte del CO formi che impedisce anche la formazione di
Ancora un ulteriore scopo della presente in venzione consiste nel migliorare la conversione di CO a utilizzand circa da l al 10% dell'aria total e alimentata nel fondo della tramoggia oppure attra verso le pareti laterali del forno, in prossimit? della tramoggia.
Ancora unulteriore scopo della presente invenzione consiste nel fornire i bruciatori di almeno alcune delle cellule di giranti con piccola angolazione, per migliorare cos? la riduzione di CO e di
e per migliorare la dimensione, la forma e la posizione della fiamma.
Ancora ulteriormente, uno scopo della presente invenzione consiste nel fornire una disposizione per unit? pressurizzate aventi ridotti rischi per la sicurezza e per la salute e ridotto potenzia le di corrosione della parete del forno. Ci? viene realizzato, senza richiedere alcuna variazione alle parti a pressione della caldaia.
Le concentrazioni di CO sono state anche tidotte senza modificare significativamente le caratteristiche di trasferimento del calore del forno.
Un ulteriore scopo dell'invenzione consiste nel fornire un sistema di bruciatore a basso livello di per un forno avente pareti frontale e posteriore distanziate collegate fra le pareti latera li distanziate, il forno includendo una tramoggia inferiore, ilsistema comprendendo: una pluralit? di bruciatori cellulari giacenti almeno lungo una fila orizzantale in almeno una delle pareti frontale e posteriore, ciascuna cellula comprendendo un gello di alimentazione del carbone per pr?iettare nel forno una miscela di aria primaria e di carbone ed una lucedi alimentazione di aria secondaria distanziata verticalmente dall'ugello del carbone peralimentare un'aria secondaria nel forno ad una posi zione verticalmente distanziata ma tuttavia adiacente al miscuglio di aria primaria con l'aggiunta del carbone alimentato al forno, almeno una delle cellule avendo la sua luce di alimentazione di aria secondaria distanziata verticalmente al disotto del suo ugello di alimentazione del carbone e rappresen tando una cellula invertita, almeno alcune delle cellule restanti nelle almeno una fila orizzantale aventi una luce di alimentazione di aria secondaria distanziata al disopra dell'ugello di alimentazione del carbone e rappresentando una cellula non invertita; mezzi per alimentare aria primaria e carbone agli ugelli di alimentazione del carbone e mezzi per alimentare aria secondaria alle aperture di alimentazione di aria secondaria.
Un ulteriore scopo della presente invenzione consiste nel fornire un sistema bruciatore a bassa emissione di che sia semplice di progettazione, robusto di costruzione ed economico da fabbricare.
Le varie caratteristiche di novit? che distinguono l'invenzione sono puntualizzate con part colarit? nelle rivendicazioni allegate a questa descrizione e formanti parte di essa. Per una miglio-, re comprensione dell'invenzione, dei suoi vantaggi operativi e degli scopi specifici raggiunti tramite il suo uso, viene fatto riferimento ai disegni alle gati ed al materiale descrittivo in cui sono illustrate le preferite forme di realizzazione dell'invenzione.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Nei disegni:
la Figura 1 rappresenta una vista in sezione di un bruciatore cellulare a bassa emissione di NO? invertito secondo la presente invenzione
la Figura 2 rappresenta una vista prospetti ca schematica di un forno per caldaia commerciale che utilizza una molteplicit? di cellule nel sistema della presente invenzione;
la Figura 3 ? simile alla Figura 2 e conce_r ne un'altra forma di realizzazione dell'invenzione; La Figura 4 ? una vista simile alla Figura 2 di una ulteriore forma di realizzazione dell'invenzione.
la Figura 5 rappresnta una vista simile al la Figura 2 di una disposizione secondo l'invenzione che utilizza aria secondaria in eccesso alimenta ta attraverso la tramoggia del forno.
la Figura 6 rappresenta una vista simile al la Figura 2 di una forma di realizzazione che utilizza l'eccesso di alimentazione di aria secondaria attraverso le pareti laterali della tramoggia del forno;
la Figura 7 rappresenta una vista in verticale laterale, parzialmente in sezione, che mostra una nota progettazione della girante del carbone avente una caratteristica di 50?; e la Figura 8 rappresenta una vista simile al la Figura 7 che mostra una perfezionata girante con piccola angolazione secondo la presente invenzione. DESCRIZIONE DELLE PREFERITE FORME DI REALIZZAZIONE
Con riferimento ai disegni in particolare, l'invenzione rappresentata nelle Figure 1 e 2 comprende un sistema bruciatore a bassa emssione di
comprendente alcuni bruciatori cellulari invertiti a bassa emissione di indicati genericernente con il numero di riferimento 10, impiegati in combinazione co note cellule non invertite 12, per servire una ca daia, per esempio una caldaia di grande utilit?, avente un forno 20. Le cellule comprendono ciascuna un singolo bruciatore di carbone o ugello 14 di alimentazione del carbone, il quale ? montato al disotto (nella cellula non invertita) oppure al disopra (nella cellula invertita) di unaluce 16 di alimentazione di aria secondaria impiegata per fornire l'aria secondaria nelle immediate vicinanze di una fiamma scaricata dal bruciatore 14. Nelle Figure 2-6, gli ugelli 16 di alimentazione dell'aria se condaria sono rappresentati ciascuno come circoli a perti, mentre i bruciatori di carbone 14 sono rappresentati come circoli a tratteggio.
Facendo ancora una volta riferimento alla Figura 2, il forno 20 comprende una parete posterio re 24, una parete frontale 25 ed una coppia di pare ti laterali opposte 26. La tramoggia 22 del forno comprende una gola o apertura 27. In tutte le figure, gli stessi numeri di riferimento sono utilizzati per designare le stesse parti o parti funzionalmente simili
Come rappresentato nella Figura 5, la quale illustra un'altra caratteristica dell'invenzione che utilizza le aperture di entrata 28 dell'aria secondaria dieccesso nella apertura o strozzatura 27 del la tramoggia, si utilizza una convenzionale configurazione di cellule non invertite 12, in cui 12 cellule in due fili orizzontali verticalmente distanziate sono applicate alle pareti frontale e posteriore per dirigere le fiamme alimentate dal carbone, nel forno 20. La configurazione invertita di una o pi? cellule in ciascuna fila di cellule, come verr? descritto con riferimento alle Figure 2-4, pu? essere impiegata come fila superiore, come fila inferiore oppure come ambedue le file, in sostituzione delle cellule non invertite della Figura 5.
Come rappresentato nella Figura 2, una disposizione di cellule invertite si alterna fra cellule invertite e cellule non invertite attraverso la fila inferiore delle cellule, soltanto nelle pareti posteriore e frontale 24, 25. Ciascuna cellula invertita 10 sulla parete frontale 25 ? rivolta in senso direttamente opposto ad una cellula non inver tita 12 sulla parete posteriore 24. Questa disposizione ha dimostrato di far circolare vantaggiosamen te l'aria secondaria nella tramoggia e nella porzio ne di forno inferiore della caldaia, per ridurre al minimo la generazione degli ossidi NOx oltre a ri durre la produzione di C0 e di H2S.
Lo scopo fondamentale e la chiave della presente invenzione consiste nel produrre una favorevo le configurazione di flusso dell'aria nel fondo del forno.
Un'altra disposizion per produrre questa vantaggiosa configurazione di flusso ? illustrata nella Figura 3 in cui ancora soltanto la fila inferiore delle cellule comprende cellule invertite ed ogni due cellule invertite 10 vengono alternate con due cellule non invertite 12. In questa forma di realizzazione dell'invenzione, l'orientamento delle cellule, vale a dire il fatto se esse siano invert? te o non invertite, ? rivolto analogamente alle cellule orientate fra le pareti frontale e posteriore del forno 20.
La figura 4 rappresenta ancora una ulteriore forma di realizzazione dell'invenzione, in cui tutte le cellule della fila inferiore sono cellule invertite 10 e tutte le cellule della fila superiore sono cellule non invertite 12.
Altre configurazioni di cellule invertite e non invertite utilizzano le cellule invertite soltanto sull'esterno delle file inferiori, in adiacen za alle pareti laterali 26. Altre alternative consi stono nel fornire la configurazione delle cellule invertite con aggiunta della configurazione delle cellule non invertite anche nella fila superiore sia nella fila superiore sia nella fila inferiore op pure sulle file superiore ed inferiore dell'una o dell'altra o di ambedue le pareti frontale e posteriore del forno.
La Figura 5 illustra una ulteriore forma di realizzazione dell'invenzione che pu? essere impiegata con una configurazione di cellule non invertite convenzionale rappresentata nella Figura 5 oppure con una qualsiasi delle possibilit? precedentemente descritte di impiego di una configurazione di cellule invertite con aggiunta di cellule non invertite .
In conformit? con la forma di realizzazione della Figura 5, approssimativamente il 3% dell'aria totale viene alimentato attraverso le aperture 28 di entrata dell'aria secondaria nella strozzatura 27 della tramoggia 22. Ci? ha dimostrato di migliorare la riduzione di CO e di H2S senza influenzare negativamente l'efficienza del forno.
La Figura 6 illustra una ulteriore modifica zione dell'invenzione, in cui una coppia di aperture 29 di introduzione dell'aria secondaria sono for nite nelle pareti laterali 26 per iniettarecirca il 7% dell'aria totale nella tramoggia 22. Anche in questo caso, la configurazione delle cellule per la parete frontale e per la parete posteriore pu? essere la configurazione convenzionale comprendente soltanto cellule non invertite oppure una qualsiasi combinazione di configurazioni di cellule invertite in aggiunta a cellule non invertite, precedentemente descritte nel corso della presente descrizione.
In accordo con ci?, tra circa 2 e circa 10% dell'aria totale pu? essere iniettato nella porzione di tramoggia dell'invenzione, con o senza la possibilit? delle cellule invertite, per migliorare ulteriormente la riduzione di CO e di H2S, pur mantenendo un funzionamento a basso livello di ?0?.
La Figura 7 rappresenta la progettazione di una convenzionale girante per carbone 30 la quale si distingue per il fatto di avere un angolo pi? ri pido che non la progettazione della girante a piccola angolazione rappresentata nella Figura 8 ed impiegata nella presente invenzione.
La girante nota della Figura 7 ? nota come girante a 50? mentre una girante con piccola angol zione di 25? ? illustrata nella Figura 8. La caratterizzazione di 50? o di 25? per le giranti del car bone nelle Figure 7 e 8 viene raggiunta per il fatto che ciascuna delle cinque palette 82, 83 ella girante della tecnica precedente forma un angolo di 25? rispetto all'asse longitudinale attraverso la girante. fiusso dell'aria primaria pi? il flusso del carbone illustrati schematicamente nella Figura.
8 sperimentano quindi un effetto di girante di 50? intorno alla circonferenza della girante. In maniera analoga, la girante con piccola angolazione della Figura 8 presenta cinque palette 86, 87 le quali formano ciascuna un angolo di 12,5? rispetto all'asse della girante, formando cos? un angolo totale della girante di 25? per il flusso 84 dell'aria primaria e del carbone.
Grazie alla piccola angolazione, la lunghezza della pala di ciascuna girante deve essere aumen tata in conformit? con linvenzione della Figura 8. Lo scopo ? di evitare una linea di vista retta attra verso la girante per il flusso 84 dell'aria primaria e del carbone. Si richiede almeno una certa deflessione del miscuglio verso l'esterno.
Tanto le giranti della tecnica precedente, quanto le giranti dell'invenzione possono essere traslate assialmente all'interno di un condotto interno dell'ugello del carbone, come verr? discusso nel seguito della esposizione in maggiore dettaglio. Ciascuna girante della tecnica precedente e ciascuna girante della presente invenzione presenta tre piedini circonferenzialmente distanziati 88, separa ti di 120? ciascuno lungo la circonferenza della gi rante, per centrare la girante e consentire il suo movimento assiale all'interno del condotto interno.
In conformit? con la presente invenzione, una girante con piccola angolazione presenta una lun ghezza assiale ed un numero di palette tali da precludere la linea di passaggio del miscuglio dell'aria primaria pi? il carbone, con la linea delle palette ad angolazioni composite di 20-30? (vale a dire che ciascuna paletta forma un angolo di 10-15? con l'asse della girante).
E' stato constatato che la minore angolazio ne produce una fiamma pi? lunga che ? maggiormente adatta alla grandezza del forno.
Ritornando alla Figura 1,la girante 31 viene collegata ad un albero 32 che pu? essere ritirato o fatto avanzare in modo da modificare la forma della fiamma. Il ritiro nel condotto 34 allunga la fiamma e la estensione della girante accorcia la fiamma. I piedini 88 guidano il movimento assiale della girante 31 lungo la superficie interna del con dotto 34 di passaggio dell'aria primaria con aggiunta del carbone polverizzato, qua le condotto ve un miscuglio di aria primari api? carbone il quale viene forzato lungo il condotto ed attraverso un cono di distribuzione 35 dal mezzo di alimentazione 54.
L'aria secondaria viene alimentata al miscuglio dell'aria primaria e del carbone attraverso un condotto 36 di alimentazione dell'aria secondaria. Le palette a rotazione regolabile 37 sono circonferenzialmente distanziate intorno all'estremit? di uscita del condotto 34 e possono essere inclinate per regolare il movimento di rotazione dell'aria secondaria.
Una valvola di aria a scorrimento 38 con comando 39 sono anche forniti per regolare la quantit? di aria secondaria.
L'apertura separata 16 di alimentazione dell'aria secondaria comprende un condotto 40 il quale contiene una pluralit? di feritoie a stecche orientabili 42 montate verticalmente distanziate e ad im perniamento, le quali possono essere comandate per regolare l'angolo di entrata dell'aria secondaria nel forno, ci? che ha dimostrato di ridurre la produzione degli ossidi
Un comando 44 della valvola dell'aria a scor rimento viene collegato ad una valvola a scxorrimento 46 per regolare la quantit? di aria secondaria alimentata attraverso lapertura 16
L'aria secondaria pu? essere fornita alle aperture 16 di alimentazione dell'aria secondaria ed ai condotti 36 degli ugelli 14 del carbone per mezzo di una camera a pressione 50 per l'aria secondaria definita fra la parete frontale o la parete, posteriore 24, 25 del forno ed una parete 52 di definizione della camera a pressione, distanziata verso l'esterno dal forno.
Sebbene le specifiche forme di realizzazione dell'invenzione siano state rappresentate e descritte in dettaglio per illustrare la applicazione dei principi dell'invenzione, si comprender? che la invenzione pu? essere realizzata in maniera diversa senza con ci? allontanarsi da tali principi.

Claims (20)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema bruciatore a bassa emissione di NOX per un forno avente una parte frontale ed una parete posteriore distanziate, collegate fra pareti laterali distanziate, il forno includendo una tramoggia inferiore, il sistema comprendendo: una pluralit? di bruciatori cellulari dispo sti almeno lungo una fila orizzontale almeno in una delle pareti frontale e posteriore, ciascuna cellula comprendendo un ugello per la alimentazione del per proiettare un miscuglio di aria primaria e di carbone nel forno ed una apertura di alimentazione dell'aria secondaria distanziata verticalmente dall'ugello di alimentazione del carbone per alimentare aria secondaria nel forno in una posizione vertiesimente distanziata ma tuttavia adiacente alla miscela di aria primaria e di carbone alimentata al forno, almeno una delle cellule avendo la sua apertura di alimentazione dell'aria secondaria distanziata verticalmente al disotto del suo ugello di alimentazione del carbone e rappresentando una cellula invertita, almeno alcune cellule restanti nelle almeno una file orizzontali avendo una apertura di alimentazione dell'aria secondaria distanziata al disopra dell'ugello di alimentazione del carbone e rappresentante una cellula non inventita; mezzi per alimentare aria primaria e carbone agli ugelli di alimentazione del carbone; e mezzi per alimentare aria secondaria alle a perture di alimentazione dell'aria secondaria.
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione 1, com prendente una pluralit? di bruciatori cellulari in ciascuna delle pareti frontale e posteriore del forno, disposti in due file orizzontali verticalmente distanziate.
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione 2, in cui tutte le cellule in una superiore delle file di ciascuna parete comprendono cellule non invertite, almeno alcune delle cellule in una fila orizzontale inferiore in ciascuna delle pareti frontale e poste riore essendo cellule invertite.
  4. 4. Sistema secondo la rivendicazione 3, in cui cellule alternate nelle file inferiori sono cel lule invertite e le restanti cellule nelle file inferiori sono cellule non invertite.
  5. 5. Sistema secondo la rivendicazione 4, in cui ciascuna cellula invertita nella fila inferiore della parete posteriore ? rivolta contro una cellula non invertita della fila inferiore della parete frontale.
  6. 6 Sistema secondo la rivendicazione 3, in cui almeno le cellul adiacenti alle pareti laterali sono invertite.
  7. 7. Sisterna secondo la rivendicazione 3, in cui ogni due cellule nelle file inferiori di ciascuna delle pareti frontale e posteriore si alternano fra cellule invertite e cellule non invertite.
  8. 8. Sistema secondo la rivendicazione 3, in cui tutte le cellule nella fila inferiore di ciascuna delle pareti frontale e posteriore sono invertite.
  9. 9. Sistema secondo la rivendicazione 2, in cui almeno una cellula nella fila superiore di ciascuna delle pareti frontale e posteriore ? invertita.
  10. 10. Sistema secondo la rivendicazione 2, in cui tutte le cellule nelle file superiori delle pareti frontale e posteriore sono cellule non invertite.
  11. 11. Sistema secondo la rivendicazione 1, con sistente nell'alimentare elmeno una porzione dell'a ria totale nel forno attraverso la tramoggia.
  12. 12. Sistema secondo la rivendicazione 11, in cui la porzione dell'aria totale viene alimentata at traverso una strozzatura inferiore della tramoggia in quantit? fra il 2 ed il 10% dell'aria totale.
  13. 13. Sistema secondo la rivendicazione 11, in cui la porzione dell'aria totale viene alinventata attraverso almeno una delle pareti laterali nella zona della tramoggia, in quantit? fra il 2 ed il 10% dell'aria totale.
  14. 14. Sisterna secondo la rivendicazione 1, in cui ciascun ugello di alimentazione del carbone comprende un condotto interno per convogliare un miscu glio di aria primaria pi? carbone, il condotto interno avendo una estremit? aperta ad una delle pareti frontale e posteriore del forno, una girante di alimentazione del carbone nell'estremit? frontale del condotto interno, un condotto di alimentazione di aria secondaria intorno al condotto interno per definire un passaggio per l'aria secondaria nel forno, la girante avendo una piccola angolazione carat teristica per proiettare nel forno il miscuglio dell'aria primaria pi? il carbone.
  15. 15. Sistema di bruciatori a bassa emissione di NOx per un forno avente una parete frontale ed una parete posteriore distanziate e collegate fra pareti laterali distanziate, il forno includendo una tramoggia inferiore, il sistema comprendendo: una pluralit? di bruciatori cellulari dispo : sti lungo almeno una fila orizzontale in almeno una delle pareti frontale e posteriore, ciascuna cellula comprendendo un ugello di alimentazione del carbone per proiettare un miscuglio di aria primaria pi? carbone nel forno ed una apertura di alimenta zione di aria secondaria distanziata verticalmente dall'ugello di alimentazione del carbone per alimen tare aria secondaria nel forno in una posizione verticalmente distanziata ma tuttavia adiacente al miscuglio di aria primaria pi? carbone alimentato al forno; mezzi per alimentare aria primaria e carbone agli ugelli di alimentazione del carbone; mezzi per alimentare aria secondaria alle aperture di alimentazione dell'aria secondaria; e mezzi per alimentare dal 2 al 10% dell'aria totale attraverso la tramoggia nel forno.
  16. 16. Sistema secondo la rivendicazione 15, in cui la tramoggia presenta una strozzatura o gola, dal 2 al 10% dell'aria totale essendo alimentato at traverso la strozzatura.
  17. 17. Sistema secondo la rivendicazione 15, in cui dal 2 al 10% dell'aria totale viene alimentato attraverso almeno una delle pareti laterali del forno nella regione della tramoggia.
  18. 18. Sistema di bruciatori a bassa emissione di NO per un forno avente una parete frontale ed una parete posteriore distanziate e collegate fra pareti laterali distanziate, il forno includendo una tramoggia inferiore, il sistema comprende. una pluralit? di bruciatori cellulari disposti lungo almeno una fila orizzontale in almeno una delle pareti frontale e posteriore, ciascuna cellula comprendendo un ugello di alimentazione del carbone per proiettare un miscuglio di aria primaria pi? carbone nel forno ed una apertura di alimentazione dell'aria secondaria distanziata verticalmente dall'ugello di alimentazione del carbone per alimentare aria secondaria nel forno in una posizione verticalmente distanziata ma adiacente alla miscela di aria primaria pi? carbone alimentata al for no; mezzi per alimentare aria primaria e carbone agli ugelli di alimentazione del carbone; mezzi per alimentare aria secondaria alle a perture di alimentazione dell'aria secondaria; e ciascun ugello di alimentazione del carbone includendo un condotto interno per portare un miscu glio di aria primaria pi? carbone nel forno, ciascun condotto interno avendo una estremit? frontale in prossimit? della parete frontale o posteriore del forno, un condotto esterno intorno al condotto interno per definire uno spazio per l'aria secondaria intorno al condotto interno e nel forno, ed una girante a piccola angolazione nell'estremit? frontale del condotto interno.
  19. 19. Sistema bruciatore secondo la rivendica zione 18, in cui la girante con piccola angolazione presenta un numero di palette ed una lunghezza assiale tale da precludere il passaggio in linea retta del miscuglio dell'aria primaria e del carbone attraverso la girante, le palette della girante avendo una angolazione composita fra 20 e 30?.
  20. 20. Sistema secondo la rivendicazione 19, in cui l'angolo composito ? di 25?.
ITRM930149A 1992-03-13 1993-03-10 Sistema bruciatore a bassa emissione di ossidi nox. IT1261214B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US07/850,600 US5205226A (en) 1992-03-13 1992-03-13 Low NOx burner system

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM930149A0 ITRM930149A0 (it) 1993-03-10
ITRM930149A1 true ITRM930149A1 (it) 1994-09-10
IT1261214B IT1261214B (it) 1996-05-09

Family

ID=25308604

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM930149A IT1261214B (it) 1992-03-13 1993-03-10 Sistema bruciatore a bassa emissione di ossidi nox.

Country Status (3)

Country Link
US (1) US5205226A (it)
JP (1) JP2606779B2 (it)
IT (1) IT1261214B (it)

Families Citing this family (23)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5315939A (en) * 1993-05-13 1994-05-31 Combustion Engineering, Inc. Integrated low NOx tangential firing system
US5329866A (en) * 1993-09-03 1994-07-19 The Babcock & Wilcox Company Combined low NOx burner and NOx port
US5417564A (en) * 1994-01-27 1995-05-23 Riley Stoker Corporation Method and apparatus for altering the firing pattern of an existing furnace
JPH0860572A (ja) * 1994-08-26 1996-03-05 Nippon Oil & Fats Co Ltd 脱墨剤
US5526758A (en) * 1994-11-02 1996-06-18 The Babcock & Wilcox Company Distribution cone for pulverized coal burners
US5505146A (en) * 1995-05-02 1996-04-09 The Babcock & Wilcox Company Burner pattern to minimize sidewall corrosion potential
US5771823A (en) * 1996-01-31 1998-06-30 Aep Resources Service Company Method and apparatus for reducing NOx emissions from a multiple-intertube pulverized-coal burner
GB9614168D0 (en) * 1996-07-05 1996-09-04 Mitsui Babcock Energy Limited Combuster means of a vapour generating and vapour superheating unit
US5809913A (en) * 1996-10-15 1998-09-22 Cinergy Technology, Inc. Corrosion protection for utility boiler side walls
US6302039B1 (en) * 1999-08-25 2001-10-16 Boiler Island Air Systems Inc. Method and apparatus for further improving fluid flow and gas mixing in boilers
US7624707B2 (en) * 2004-01-29 2009-12-01 Babcock & Wilcox Power Generation Group, Inc. Re-oriented over fire air ports for reduction of NOx production from pulverized coal-fired burners
CN1295460C (zh) * 2004-07-22 2007-01-17 华中科技大学 W型火焰锅炉燃尽风装置及方法
CN1873325B (zh) * 2005-05-31 2013-05-29 巴布考克及威尔考克斯公司 减少从燃烧煤粉燃烧器中产生nox产物的重定向过热空气口
DE102005034429B4 (de) * 2005-07-14 2007-04-19 Enbw Kraftwerke Ag Feuerraum
DE102006053337B4 (de) * 2006-11-10 2008-08-07 Rwe Power Ag Verfahren und Anordnung zur Mitverbrennung von Biomassen und/oder organischen Abfällen als Sekundärbrennstoff in einer Kohlenstaubfeuerung
US7665458B2 (en) * 2007-05-16 2010-02-23 General Electric Company Overfire air tube damper for boiler and method for regulating overfire air
JP5022248B2 (ja) * 2008-01-23 2012-09-12 三菱重工業株式会社 ボイラ構造
US9857077B2 (en) 2008-12-18 2018-01-02 General Electric Technology Gmbh Coal rope distributor with replaceable wear components
US9593795B2 (en) * 2009-11-02 2017-03-14 General Electric Technology Gmbh Fuel head assembly with replaceable wear components
JP5707897B2 (ja) * 2010-11-25 2015-04-30 株式会社Ihi 微粉燃料焚きボイラ装置
JP5961914B2 (ja) * 2011-03-03 2016-08-03 株式会社Ihi 高温空気燃焼システム
GB2513389A (en) 2013-04-25 2014-10-29 Rjm Corp Ec Ltd Nozzle for power station burner and method for the use thereof
US10281140B2 (en) 2014-07-15 2019-05-07 Chevron U.S.A. Inc. Low NOx combustion method and apparatus

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4150631A (en) * 1977-12-27 1979-04-24 Combustion Engineering, Inc. Coal fired furance
GB2076135B (en) * 1980-04-22 1984-04-18 Mitsubishi Heavy Ind Ltd Pulverized fuel firing apparatus
JPS5977208A (ja) * 1982-10-25 1984-05-02 Babcock Hitachi Kk 燃焼方法
US5020454A (en) * 1990-10-31 1991-06-04 Combustion Engineering, Inc. Clustered concentric tangential firing system

Also Published As

Publication number Publication date
JP2606779B2 (ja) 1997-05-07
US5205226A (en) 1993-04-27
IT1261214B (it) 1996-05-09
JPH0642710A (ja) 1994-02-18
ITRM930149A0 (it) 1993-03-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM930149A1 (it) Sistema bruciatore a bassa emissione di ossidi nox.
CN104640959B (zh) 利用生物能的气化反应装置
US4902221A (en) Burner assembly for coal fired furnaces
CN101280919B (zh) 前后墙对冲燃烧锅炉炉膛及在侧墙上设置空气喷嘴的方法
TW202107015A (zh) 可燃性廢棄物吹入裝置及其運轉方法
CN102297580B (zh) 一种燃发生炉煤气烘干系统
CN104312633B (zh) 顶置式多喷嘴气化炉
CN202792006U (zh) 一种大推力、双旋流煤粉燃烧器头部组件
CN206398702U (zh) 燃烧器区域变截面适应灵活性调峰的煤粉锅炉炉膛
TWI721782B (zh) 可燃性廢棄物吹入裝置及其運轉方法
JP3678184B2 (ja) ロータリーキルンの燃料燃焼方法及び燃焼装置
CN204739773U (zh) 可提高燃煤利用率的热风炉
CN207584807U (zh) 燃料供给装置及燃烧炉系统
CN102734796A (zh) 劣质煤燃烧器
US20120227644A1 (en) Oxygen mixer for oxygen combustion boiler
CN102818247A (zh) 一种高效煤粉气化与煤粉复合燃烧蒸汽锅炉
CN207880840U (zh) 一种单蓄热式烧嘴
CN207247192U (zh) 前后墙燃烧的侧边风和侧燃尽风装置
CN108916860A (zh) 一种可连续工作的新型生物质固定床燃烧锅炉
CN202048574U (zh) 多通道混合燃料燃烧器
CN108285812A (zh) 一种旋流抗磨损煤粉气化炉
CN102183022A (zh) 一种多通道混合燃料燃烧器
Kitto Jr et al. Low NO x burner system
CN206944177U (zh) 一种垃圾焚烧炉灰斗和垃圾焚烧炉
CN217209311U (zh) 一种多燃料立式节能锅炉

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19980327