ITRM20130302A1 - Portacoltelli di un gruppo di taglio per la macinazione della carne in un impianto di lavorazione della carne. - Google Patents

Portacoltelli di un gruppo di taglio per la macinazione della carne in un impianto di lavorazione della carne.

Info

Publication number
ITRM20130302A1
ITRM20130302A1 IT000302A ITRM20130302A ITRM20130302A1 IT RM20130302 A1 ITRM20130302 A1 IT RM20130302A1 IT 000302 A IT000302 A IT 000302A IT RM20130302 A ITRM20130302 A IT RM20130302A IT RM20130302 A1 ITRM20130302 A1 IT RM20130302A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
knife
knife holder
blades
holder according
meat
Prior art date
Application number
IT000302A
Other languages
English (en)
Inventor
Marcello Quadrana
Original Assignee
Evoluzione Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Evoluzione Srl filed Critical Evoluzione Srl
Priority to IT000302A priority Critical patent/ITRM20130302A1/it
Priority to PCT/IB2014/061526 priority patent/WO2014188320A1/en
Publication of ITRM20130302A1 publication Critical patent/ITRM20130302A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A22BUTCHERING; MEAT TREATMENT; PROCESSING POULTRY OR FISH
    • A22CPROCESSING MEAT, POULTRY, OR FISH
    • A22C17/00Other devices for processing meat or bones
    • A22C17/0006Cutting or shaping meat
    • A22C17/0026Mincing and grinding meat
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B02CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
    • B02CCRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
    • B02C18/00Disintegrating by knives or other cutting or tearing members which chop material into fragments
    • B02C18/30Mincing machines with perforated discs and feeding worms
    • B02C18/36Knives or perforated discs
    • B02C18/362Knives

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Crushing And Pulverization Processes (AREA)
  • Knives (AREA)
  • Food-Manufacturing Devices (AREA)

Description

“PORTACOLTELLI DI UN GRUPPO DI TAGLIO PER LA MACINAZIONE DELLA CARNE IN UN IMPIANTO DI LAVORAZIONE DELLA CARNEâ€
Descrizione
Settore della tecnica
La presente invenzione si riferisce in generale al settore dell’industria della lavorazione della carne e in particolare, ma non solo, a quello della macinazione della carne di maiale per produrre mortadella o altri insaccati.
Sostanzialmente l’invenzione riguarda un portacoltelli del gruppo di taglio per un impianto di lavorazione della carne.
Tecnica nota
Sono noti nella tecnica gli impianti di lavorazione della carne che operano in ambienti chiusi a temperatura controllata (ad es. 16°C) e servono per ridurre la carne progressivamente in particelle sempre più piccole, formando una sorta di materiale pastoso utilizzabile direttamente per produrre ad esempio gli insaccati. La carne viene caricata in un tale impianto mediante una tramoggia di caricamento dei pezzi di carne raffreddati (circa 4°C), che sono duri e hanno grandi dimensioni, e l’impianto comprende vari gruppi di taglio che macinano la massa di carne rendendola via via più molle e infine direttamente utilizzabile all’uscita dell’impianto per varie finalità. La carne viene fatta passare attraverso dei condotti in acciaio inox dell’impianto e incontrando un gruppo di taglio, situato all’interno del condotto, essa viene ridotta in particelle ancora più piccole -quando essa fuoriesce a valle del gruppo di taglio considerato - rispetto alle dimensioni che avevano le particelle a monte del gruppo di taglio. Ripetendo più volte tale operazione, con due o più gruppi di taglio, si ottiene infine la massa morbida desiderata che fuoriesce dall’ultimo gruppo di taglio dell’impianto (definibile ad esempio come gruppo di testa o testata esterna che rimane a vista). Specificatamente, ogni gruppo di taglio della tecnica nota comprende dischi forati fissi ossia stazionari, che (tramite i loro fori) calibrano le dimensioni delle particelle di carne, nonché coltelli che macinano la carne cooperando con detti dischi fissi. I coltelli sono inseriti su supporti, o portacoltelli, ed essi premono la carne contro i dischi forati per dar luogo all’effetto di macinazione suddetto. Scopo della presente invenzione à ̈ mettere a disposizione un gruppo di taglio perfezionato, che abbia diverse caratteristiche che permettono alle lame di deformarsi adeguatamente sotto il carico di pressione della carne, e che permettono anche un rapido montaggio delle lame dei coltelli soprattutto utilizzando un sistema di montaggio che non altera la capacità delle lame di deformarsi sotto carico. Le lame debbono potersi deformare elasticamente, per poi riassumere idealmente la loro forma iniziale, ossia senza subire possibilmente una deformazione permanente.
Il portacoltelli appartenente al gruppo di taglio forma il “cuore†dell’invenzione. Il sistema di montaggio delle lame sui singoli raggi o bracci del portacoltelli deve essere rapido, le singole lame devono essere molto semplici e quindi economiche per ridurre i costi complessivi del portacoltelli.
Questi ed altri scopi e vantaggi dell’invenzione risulteranno dalla descrizione seguente di alcune forme di esecuzione particolari dell’invenzione.
Tali scopi verranno ottenuti come descritto e rivendicato nella presente domanda di brevetto.
Breve descrizione dei disegni
Le figure mostrano:
Figura 1 una vista prospettica di una prima forma d’esecuzione di portacoltelli della presente invenzione;
Figura 2 una vista prospettica di una seconda forma d’esecuzione di portacoltelli della presente invenzione.
Descrizione di alcune forme di esecuzione preferite dell’invenzione
Con riferimento alle Figg. 1 e 2 annesse alla presente domanda di brevetto, esse mostrano in prospettiva e schematicamente un portacoltelli secondo la presente invenzione, in due possibili soluzioni. Il portacoltelli forma una sorta di girante avente una pluralità di bracci 1 convergenti verso un mozzo 6. Il mozzo centrale 6 del portacoltelli, dove convergono i vari bracci 1, presenta un foro non circolare per poter essere messo in rotazione da un albero motore 7 di sezione complementare e quindi anch’essa non circolare.
L’invenzione verte sulla configurazione di un tipico braccio 1 di supporto dei coltelli, e sulle stesse lame 2a e 2b di tali coltelli, anch’esse facenti parte della presente invenzione. Le lame sono quelle utilizzate per macinare la carne. Una prima fila di lame 2a à ̈ a contatto, durante la rotazione del portacoltelli, con un primo disco forato stazionario (non mostrato) del gruppo di taglio, mentre una seconda fila di lame 2b à ̈ a contatto, durante la rotazione del portacoltelli, con un secondo disco forato stazionario (anch’esso non mostrato) del gruppo di taglio. Ciò verrà meglio descritto in seguito. Il portacoltelli à ̈ quindi disposto a sandwich tra detti due dischi forati stazionari (non mostrati) e riduce le dimensioni delle particelle di carne in quanto la massa di carne passa (sotto la spinta di una coclea di alimentazione disposta nel condotto di montaggio dei dischi forati) prima attraverso il primo disco forato stazionario, avente fori più grandi, e poi attraverso il secondo disco forato stazionario, avente fori più piccoli. L’impianto di macinazione della carne potrà comprendere più gruppi di taglio separati, del tipo descritto. Ogni gruppo di taglio può eventualmente comprendere un pacco formato da un’alternanza di elementi del tipo DF-PC-DF-PC-DF-…-PC-DF, dove la sigla DF sta per “disco fisso forato†e PC per “portacoltelli†. Nel caso più semplice il gruppo di taglio à ̈ definito come unità DF-PC-DF con un solo portacoltelli disposto a sandwich tra due dischi forati stazionari. L’albero motore 7 che fa ruotare il portacoltelli à ̈ sostenuto da opportuni cuscinetti non illustrati. Si nota che ciascuna fila di lame 2a o 2b forma un rispettivo coltello 3a o 3b, il quale à ̈ montato in modo inclinato in corrispondenza di un rispettivo bordo del braccio 1, sicché i coltelli 3a e 3b formano tra loro un angolo ossia una “V†. Le singole lame 2a e 2b sono inserite singolarmente nelle loro sedi oblique del braccio 1 e sono bloccate mediante grani filettati 4: questi ultimi si estendono entro fori ciechi praticati nel corpo del braccio 1 e attraversano perpendicolarmente dei fori passanti ricavati nelle lame stesse. Questo sistema di montaggio à ̈ rapido ed economico e presuppone ovviamente che lo spessore delle lame sia costante nella parte della singola lama inserita nel braccio 1, altrimenti si formerebbero intercapedini inammissibili. Effettivamente, per ridurre ancor di più i costi, la presente invenzione prevede lame 2a, 2b aventi uno spessore costante su tutta la loro estensione.
Le lame hanno una superficie a smusso, piana, in corrispondenza della loro estremità libera, come risulta dal disegno. Tali superfici piane sono a diretto contatto con il piano geometrico della superficie di un rispettivo disco forato, e ciò significa che, essendo i dischi forati stazionari (del gruppo di taglio) tra loro paralleli, anche le superfici piane a smusso alle estremità libere delle lame 2a saranno parallele alle superfici piane a smusso formate alle estremità libere delle lame 2b.
Almeno alcune delle lame 2a, 2b possono avere un’apertura 5 per consentire alla carne di passare attraverso la rispettiva lama, da una zona di pressione maggiore verso una zona di pressione minore, onde rendere uniforme il carico all’interno dello spazio tra i dischi forati stazionari. Ovviamente tali aperture 5 (per poter svolgere la loro funzione) non entreranno (cfr. Figure 1 e 2) nella zona di incastro della lama nel rispettivo braccio 1.
I coltelli 3a e 3b sono formati (nel particolare esempio di esecuzione dell’invenzione rappresentato in Fig. 1) da tre lame 2a e da tre lame 2b tra loro separate ossia indipendenti. Ciò consente alle lame di deformarsi in modo indipendente l’una dall’altra, e tale caratteristica à ̈ vantaggiosa poiché il carico di pressione esercitato dalla carne varia dal centro del portacoltelli (mozzo 6) verso l’esterno (ossia verso le estremità libere dei singoli bracci radiali 1 del portacoltelli).
Le singole lame potrebbero anche avere spessori diversi l’una dall’altra, pur essendo sempre costante lo spessore di una singola lama lungo la sua lunghezza e larghezza.
Sono anche possibili altre varianti di esecuzione dei coltelli 3a e 3b. Ad esempio, un coltello 3a o 3b potrebbe anche essere formato da una sola lama (pezzo unico), come in Fig. 2, oppure da due o quattro lame indipendenti, anziché da tre lame come in Fig. 1. In generale si potrebbero avere “N†lame indipendenti per ciascun coltello 3a e/o 3b.
In un’altra variante d’esecuzione, l’indipendenza della deformabilità delle singole lame potrebbe anche essere ottenuta mediante dei tagli paralleli che separano le singole lame ma che (diversamente dall’esempio mostrato in Fig. 1) non interessano la zona inferiore di incastro. Pur essendo il coltello realizzato in questo caso in un pezzo unico, le lame potranno deformarsi in modo indipendente poiché sono stati creati questi tagli parziali paralleli di separazione tra le varie lame 2a (o 2b).
La caratteristica principale della presente invenzione à ̈ quindi la semplicità della forma delle lame che abbassa notevolmente i costi di produzione. Altra caratteristica dell’invenzione à ̈ il sistema di montaggio delle lame tramite i grani filettati, che à ̈ rapido e non incide sulla loro capacità di deformarsi. Un’ulteriore caratteristica sono gli eventuali fori per rendere uniforme il carico di pressione nel sistema. Infine, le lame possono deformarsi in modo indipendente (se non si sceglie la realizzazione di Fig. 2 dell’invenzione in cui il coltello forma un pezzo unico e senza tagli parziali paralleli); in questo caso le lame possono meglio adattarsi alla variabilità del carico di pressione della carne rispetto alla direzione longitudinale (radiale) del braccio 1, ossia dal centro 6 (o mozzo) del portacoltelli verso la periferia “circolare†.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Portacoltelli per un gruppo di taglio di un impianto di macinazione di carne, comprendente un mozzo centrale (6) e una pluralità di bracci radiali (1) che si estendono da detto mozzo centrale (6) e supportano dei coltelli (3a, 3b), caratterizzato dal fatto che ciascun braccio radiale (1) ha una coppia di coltelli (3a, 3b) montati a V su rispettivi bordi opposti del braccio (1), ossia in modo da definire un angolo tra detti coltelli (3a, 3b), e dal fatto che le lame (2a, 2b) dei coltelli hanno uno spessore costante e sono inserite nel corpo del braccio radiale (1) in un’apposita scanalatura obliqua di alloggiamento, essendo trattenute in detta scanalatura obliqua di alloggiamento tramite mezzi di ritenuta (4) che non interessano una zona libera di flessione della rispettiva lama (2a, 2b).
  2. 2. Portacoltelli secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascun coltello (3a, 3b) forma un pezzo unico.
  3. 3. Portacoltelli secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che ciascun coltello (3a, 3b) forma una singola lama.
  4. 4. Portacoltelli secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che ciascun coltello (3a, 3b) comprende più lame (2a, 2b) che flettono in modo indipendente sotto il carico di pressione della carne e che sono tra loro separate mediante tagli paralleli parziali che non interessano una zona di incastro del coltello (3a, 3b) in detta scanalatura obliqua di alloggiamento.
  5. 5. Portacoltelli secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascun coltello (3a, 3b) comprende più di una lama (2a, 2b), in cui le singole lame (2a) e le singole lame (2b) di ciascun coltello (3a, 3b) formano pezzi separati e disposti in posizioni affiancate in detta scanalatura obliqua di alloggiamento.
  6. 6. Portacoltelli secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che una o più lame (2a, 2b) presentano delle finestre (5) ossia delle aperture per il passaggio della carne.
  7. 7. Portacoltelli secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratteriz zato dal fatto che detti mezzi di ritenuta (4) sono dei grani filettati (4) che attraversano sia una parte del corpo del braccio radiale (1) che, perpendicolarmente, un foro su una rispettiva lama (2a, 2b) in corrispondenza di detta scanalatura obliqua di alloggiamento.
  8. 8. Portacoltelli secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che le singole lame hanno spessori uguali tra loro.
  9. 9. Portacoltelli secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che le singole lame hanno spessori diversi tra loro.
  10. 10. Portacoltelli secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che i coltelli (3a, 3b), o rispettivamente le singole lame (2a, 2b) di questi coltelli, hanno una superficie piana a smusso in corrispondenza delle loro estremità libere, tale superficie piana a smusso essendo inclinata rispetto ad un piano definito dal singolo coltello o rispettivamente dalla singola lama, e le due superfici piane a smusso di questi due coltelli (3a, 3b) sono tra loro parallele.
  11. 11. Gruppo di taglio comprendente uno o più portacoltelli, e dischi forati, i quali si alternano tra loro per formare il gruppo di taglio, caratterizzato dal fatto che almeno un portacoltelli à ̈ realizzato secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni.
IT000302A 2013-05-24 2013-05-24 Portacoltelli di un gruppo di taglio per la macinazione della carne in un impianto di lavorazione della carne. ITRM20130302A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000302A ITRM20130302A1 (it) 2013-05-24 2013-05-24 Portacoltelli di un gruppo di taglio per la macinazione della carne in un impianto di lavorazione della carne.
PCT/IB2014/061526 WO2014188320A1 (en) 2013-05-24 2014-05-19 Knife holder of a cutting group for grinding meat in a meat processing plant

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000302A ITRM20130302A1 (it) 2013-05-24 2013-05-24 Portacoltelli di un gruppo di taglio per la macinazione della carne in un impianto di lavorazione della carne.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20130302A1 true ITRM20130302A1 (it) 2014-11-25

Family

ID=48703732

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000302A ITRM20130302A1 (it) 2013-05-24 2013-05-24 Portacoltelli di un gruppo di taglio per la macinazione della carne in un impianto di lavorazione della carne.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITRM20130302A1 (it)
WO (1) WO2014188320A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN105478211B (zh) * 2016-01-25 2018-06-05 中胶橡胶资源再生(青岛)有限公司 一种结块粉体材料的破碎装置
IT201600073257A1 (it) 2016-07-13 2018-01-13 Marcello Quadrana Dispositivo di taglio.
IT201700017473A1 (it) 2017-02-16 2018-08-16 Marcello Quadrana Dispositivo di taglio a struttura monolitica.
IT202000012163A1 (it) 2020-05-25 2021-11-25 Evolution’S Di Rico Lucelly Maria Coltello a lama mobile per il taglio di carne macinata

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE504975C (de) * 1930-12-03 Eugen Esslen Doppelschneidiges Fleischwolfmesser mit auswechselbaren Klingen
US20070001040A1 (en) * 2005-07-04 2007-01-04 Keith Walters Rotary knife
US8257148B1 (en) * 2009-01-06 2012-09-04 Reliance Controls Corporation Knife insert with bottom edge relief for cutting edge alignment

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE504975C (de) * 1930-12-03 Eugen Esslen Doppelschneidiges Fleischwolfmesser mit auswechselbaren Klingen
US20070001040A1 (en) * 2005-07-04 2007-01-04 Keith Walters Rotary knife
US8257148B1 (en) * 2009-01-06 2012-09-04 Reliance Controls Corporation Knife insert with bottom edge relief for cutting edge alignment

Also Published As

Publication number Publication date
WO2014188320A1 (en) 2014-11-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM20130302A1 (it) Portacoltelli di un gruppo di taglio per la macinazione della carne in un impianto di lavorazione della carne.
AU747583B2 (en) Knife and cutting wheel for a food product slicing apparatus
JP2019063987A (ja) 製品切断用の切断ホイールおよびナイフアセンブリ
US20150174777A1 (en) Double-edged knife for food cutting apparatus
JP6154304B2 (ja) スクレーパ付回転機械
CN207289000U (zh) 一种用于铜箔切割的铣刀
CA2886399C (en) Cross-cut device for dicing machine
US431230A (en) Charles f
ITRM20130408A1 (it) Gruppo di taglio per la macinazione della carne in un impianto di lavorazione della carne e in particolare per la produzione di insaccati.
CN103894988A (zh) 一种多用途工具的快装工作头
US2854045A (en) Cutter knife having micro-adjusting means
JP6430014B2 (ja) 移動する食品ストリップの横切
JP2008178932A (ja) ロータリ式カッター
CN203726450U (zh) 一种多用途工具的快装工作头
RU186651U1 (ru) Гарнитура дисковой мельницы
CN102626802A (zh) 一种带钢加工装置
CN220008045U (zh) 一种切段机辊刀
CN101507451A (zh) 挂面切刀架
ITRM20130303A1 (it) Lama di taglio per portacoltelli di un gruppo di taglio, per la macinazione della carne in un impianto di lavorazione della carne.
RU57639U1 (ru) Решетка к устройству для измельчения мяса
JP3914903B2 (ja) 手作業用の可搬型下葉処理装置
CN103627823A (zh) 一种皮带裁切滑块
RU97280U1 (ru) Устройство для измельчения материалов
CN116810903A (zh) 一种切段机辊刀
CN203779545U (zh) 切片装置