ITRM20130095A1 - Dispositivo guida accoppiabile alla testa di un manipolo impiantologico. - Google Patents

Dispositivo guida accoppiabile alla testa di un manipolo impiantologico.

Info

Publication number
ITRM20130095A1
ITRM20130095A1 IT000095A ITRM20130095A ITRM20130095A1 IT RM20130095 A1 ITRM20130095 A1 IT RM20130095A1 IT 000095 A IT000095 A IT 000095A IT RM20130095 A ITRM20130095 A IT RM20130095A IT RM20130095 A1 ITRM20130095 A1 IT RM20130095A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shells
handpiece
guide device
head
guide
Prior art date
Application number
IT000095A
Other languages
English (en)
Inventor
Michele Cassetta
Luigi Vito Stefanelli
Original Assignee
Uni Degli Studi I Roma La Sapienza
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Uni Degli Studi I Roma La Sapienza filed Critical Uni Degli Studi I Roma La Sapienza
Priority to IT000095A priority Critical patent/ITRM20130095A1/it
Publication of ITRM20130095A1 publication Critical patent/ITRM20130095A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B17/00Surgical instruments, devices or methods, e.g. tourniquets
    • A61B17/16Bone cutting, breaking or removal means other than saws, e.g. Osteoclasts; Drills or chisels for bones; Trepans
    • A61B17/17Guides or aligning means for drills, mills, pins or wires
    • A61B17/1739Guides or aligning means for drills, mills, pins or wires specially adapted for particular parts of the body
    • A61B17/176Guides or aligning means for drills, mills, pins or wires specially adapted for particular parts of the body for the jaw
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C1/00Dental machines for boring or cutting ; General features of dental machines or apparatus, e.g. hand-piece design
    • A61C1/08Machine parts specially adapted for dentistry
    • A61C1/082Positioning or guiding, e.g. of drills
    • A61C1/084Positioning or guiding, e.g. of drills of implanting tools

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Surgery (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Coating With Molten Metal (AREA)
  • Electroplating Methods And Accessories (AREA)

Description

DISPOSITIVO GUIDA ACCOPPIABILE ALLA TESTA DI UN
MANIPOLO IMPIANTOLOGICO
La presente invenzione riguarda un dispositivo guida, accoppiabile alla testa di un manipolo implantologico, atto a guidare la fresa chirurgica, associata a detto manipolo, per la preparazione di siti implantari.
Più dettagliatamente, l’invenzione riguarda un dispositivo del tipo detto che consente di ridurre la possibilità di errore nell’inserimento degli impianti dentali utilizzando dime chirurgiche CAD-CAM stereolitografiche.
La soluzione proposta secondo la presente invenzione à ̈ stata sviluppata a seguito di una esperienza maturata nell’ambito della chirurgia implantare guidata mediante computer.
L’implantologia orale à ̈ una pratica che si sta sempre più diffondendo ed i suoi campi di applicazione sono estremamente ampi (dalla mancanza di tutti gli elementi dentari alla mancanza di un singolo dente).
La sempre crescente richiesta di chirurgia implantare e la sempre maggiore richiesta da parte del paziente di un intervento chirurgico minimamente invasivo ed i cui risultati siano prevedibili ha portato negli ultimi anni ad una ampia diffusione dei sistemi di chirurgia implantare computer-assistita.
É noto come nella chirurgia implantare guidata mediante computer esista un problema dovuto ad una divergenza tra l’impianto previsto e quello effettivamente realizzato.
Allo stato attuale della tecnica l’osteotomia à ̈ ottenuta attraverso l’azione di frese rotanti, associate alla testa di un manipolo implantologico, che agiscono all’interno di tubi guida inseriti in dime chirurgiche stereolitografiche. Per poter inserire dette frese rotanti in detti tubi guida à ̈ necessario prevedere una tolleranza meccanica tra il diametro delle frese e quello dei tubi, al fine di evitare attriti e pericolosi surriscaldamenti. Ciò determina un errore intrinseco di preparazione del sito implantare mediante computer e quindi una deviazione della posizione dell’impianto inserito rispetto alla posizione programmata nella fase di progettazione virtuale con software dedicati.
Le più recenti pubblicazioni in letteratura internazionale quantificano questo tipo di errore in circa 4° di divergenza angolare.
La presenza di questo errore ha fino ad oggi reso necessaria la pianificazione degli impianti dentali ad una distanza di sicurezza di almeno 3 mm dalle strutture anatomiche nobili.
Tale distanza di sicurezza può essere facilmente rispettata quando la quantità di osso disponibile per l’inserimento implantare à ̈ notevole, ma diventa limitante quando, come spesso avviene, la quantità di osso à ̈ ridotta.
Questo tipo di inconveniente non ha consentito la diffusione di questa metodologia.
L’attività di ricerca che ha portato alla soluzione secondo l’invenzione ha permesso di determinare la reale importanza dell’errore originante dalla tolleranza tra le componenti meccaniche delle dime chirurgiche CAD-CAM stereolitografiche e successivamente ha permesso di ridurlo sostanzialmente. Questi ed altri inconvenienti sono superati in particolare secondo la presente invenzione proponendo un dispositivo guida, applicato alla testina di un manipolo implantologico e coassiale all’asse di rotazione delle frese, che consente di annullare l’errore derivante dalla tolleranza meccanica tra il diametro dei tubi guida delle dime chirurgiche CAD-CAM stereolitografiche e quello delle frese osteotomiche, riducendo di circa il 60% l’errore totale esistente tra impianti pianificati e impianti realizzati.
In altri termini, il dispositivo secondo l’invenzione consente di ridurre la divergenza tra la posizione spaziale dell’impianto endo-osseo progettato e quello realmente inserito nei mascellari.
Con il dispositivo secondo l’invenzione, à ̈ possibile ridurre le distanze dalle strutture anatomiche nobili a 1,5 mm.
E’ inoltre possibile, secondo l’invenzione, ampliare il numero di pazienti a cui à ̈ possibile applicare questa tecnica di inserimento implantare.
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione un dispositivo guida accoppiabile alla testa di un manipolo implantologico per operazioni osteotomiche, detta testa comprendendo un’apertura per l’accoppiamento di una fresa chirurgica atta a lavorare all’interno di tubi guida di dime chirurgiche, detto dispositivo guida essendo caratterizzato dal fatto di comprendere almeno due semigusci, conformati in modo da avvolgere detta testa quando accoppiati tra di loro, mezzi di fissaggio di detti semigusci, un’apertura, ricavata su uno di detti semigusci in modo da risultare coassiale a detta apertura di detta testa di detto manipolo quando detto dispositivo guida à ̈ accoppiato a detta testa, e un elemento guida, associato a detta apertura di uno di detti semigusci, detto elemento guida avendo una forma sostanzialmente cilindrica con un foro passante longitudinale coassiale a detta apertura di uno di detti semigusci, detto foro di detto elemento guida avente un diametro di lunghezza maggiore del diametro di detta fresa chirurgica, tale da consentire la rotazione quando detto dispositivo guida à ̈ accoppiato a detta testa di detto manipolo, e minore del diametro interno di detti tubi guida di dette dime chirurgiche tale da poter essere inserito in detti tubi guida.
Sempre secondo l’invenzione, detto elemento guida può essere intercambiabile.
Ancora secondo l’invenzione, detto dispositivo guida può essere realizzato in acciaio.
Ulteriormente secondo l’invenzione, ciascuno di detti semigusci possono presentare una cavità interna avente una forma atta ad alloggiare detta testa di detto manipolo, in modo da facilitare l’accoppiamento tra detti elementi.
In particolare, secondo l’invenzione, detti mezzi di fissaggio di detti semigusci possono essere viti avvitati a fori ricavati in detti semigusci.
Preferibilmente secondo l’invenzione, ciascuno di detti semigusci può presentare un incavo atto ad avvolgere almeno una porzione di detto manipolo, in modo tale che quando detto dispositivo guida à ̈ fissato a detto manipolo, detti incavi impediscano la rotazione di detto dispositivo guida rispetto a detto manipolo lungo il piano di accoppiamento di detti semigusci.
Infine, secondo l’invenzione, detta apertura di uno di detti semigusci può essere filettata internamente e dal fatto che detto elemento guida può presentare un’estremità filettata in modo da avvitarsi a detta apertura di uno di detti semigusci.
La presente invenzione sarà descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo una sua forma di realizzazione preferita, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 mostra una vista assonometrica in esploso del dispositivo guida secondo l’invenzione, applicato alla testina di un manipolo implantologico noto;
le figure 2a - 2d mostrano viste in prospetto laterale delle fasi di inserimento di un elemento guida sul dispositivo guida secondo l’invenzione;
le figure 3a – 3f mostrano ciascuna viste in prospetto laterale del dispositivo guida secondo l’invenzione avente elementi guida di lunghezze differenti;
le figure 4a e 4b mostrano viste prospettiche delle fasi di accoppiamento del dispositivo guida secondo l’invenzione con una dima chirurgica stereo litografica durante un’operazione osteotomica.
Facendo riferimento alla figura 1 si osserva il dispositivo guida secondo l’invenzione indicato con il riferimento numerico 1. Detto dispositivo guida 1 à ̈ associabile alla testa 2 di un manipolo implantologico 3 noto, in grado di avvolgere detta testa 2 come un guscio. Il dispositivo guida 1, preferibilmente realizzato in acciaio, comprende un primo 4 ed un secondo 5 semiguscio, che, una volta accoppiati, avvolgono detta testa 2 di detto manipolo 3. Entrambi detti semigusci 4 e 5 presentano una cavità interna 10 avente una forma atta ad alloggiare la testa 2 del manipolo 2, in modo da facilitare l’accoppiamento tra gli elementi 2, 4 e 5.
I due semigusci 4 e 5 presentano una coppia di fori 7 ciascuno, tra di loro coassiali. I due semigusci 4 e 5 vengono fissati tra di loro per mezzo di apposite viti 6 inserite in detti fori 7. É evidente che in ulteriori forme di realizzazione possono essere previsti mezzi di fissaggio differenti, senza uscire dall’ambito della presente invenzione.
Inoltre, ciascuno di detti semigusci 4 e 5 presenta un incavo 8 atto a ad avvolgere una porzione del manico 31 di detto manipolo 3, in modo che una volta che il dispositivo guida 1 Ã ̈ fissato al manipolo 3, detti incavi 8 impediscano la rotazione del dispositivo guida 1 rispetto al manipolo 3 lungo il piano di accoppiamento di detti semigusci 4 e 5.
Il primo semiguscio 4 presenta inoltre un’apertura 9 atta ad essere associata ad una protuberanza 21 della testa 2 del manipolo 3, facilitando l’accoppiamento del primo semiguscio 4 alla testa 2.
Anche il secondo semiguscio 5 presenta un’apertura filettata 11, coassiale ad un foro 22 della testa 2 del manipolo 3, detto foro 22 essendo opposto a detta protuberanza 21 ed essendo atto ad alloggiare una fresa chirurgica (non mostrata in figura), in particolare osteotomica. Su detta apertura filettata 11 viene avvitato un elemento guida 12, intercambiabile a seconda delle esigenze chirurgiche. Detto elemento guida 12 presenta una forma sostanzialmente cilindrica e presenta un foro passante longitudinale 13, coassiale al foro 22 della testa 2 del manipolo 3, detto foro 12 avendo un diametro di dimensione tale da alloggiare detta fresa chirurgica, senza quindi impedirne la rotazione durante le operazioni ostotomiche.
Nelle figure 2a – 2d si osserva il dispositivo guida 1 secondo l’invenzione applicato alla testa 2 di detto manipolo 3, in cui à ̈ già inserita una fresa chirurgica 14 in corrispondenza del foro 22 di detta testa 2 del manipolo 3. In tali figure sono mostrate diverse fasi di accoppiamento dell’elemento guida 12 a detta apertura filettata 11 del dispositivo guida secondo l’invenzione.
Nelle figure 3a – 3f à ̈ mostrato lo stesso dispositivo guida 1 secondo l’invenzione associato alla testa 2 di un manipolo 3, al quale sono associati elementi guida 12 di diverse lunghezze.
Detti elementi guida 12 sono stati progettati di lunghezze diverse in base alla profondità del singolo sito implantare. Ogni impianto progettato, infatti, può avere una lunghezza variabile e gli elementi guida 12, che sono intercambiabili, devono necessariamente avere una lunghezza adattabile.
Nelle figure 4a e 4b si osserva il dispositivo guida 1 associato alla testa 2 di un manipolo 3, come descritto in precedenza, al quale à ̈ associato un elemento guida 12 di lunghezza media.
Tale dispositivo guida 1 viene impiegato durante le operazioni osteotomiche, in cui vengono impiegate delle dime chirurgiche stereolitografiche 15, studiate appositamente per la conformazione ossea del paziente. Dette dime chirurgiche 15 presentano una pluralità di tubi guida 16 in cui vengono inserite le frese rotanti 14. Detti elementi guida 12, di forma cilindrica, presentano un diametro leggermente minore del diametro interno di detti tubi guida 16, in modo da potersi inserire facilmente in essi e, essendo coassiale con l’asse di rotazione delle frese 14, consente l’osteotomia con un movimento di va e vieni eliminando l’errore dovuto alla tolleranza tra le componenti meccaniche.
Su detta testa 2 possono essere avvitati elementi guida 12 di lunghezza decrescente che permettono la progressione delle frese chirurgiche 14 all'interno dei tubi guida 16 delle dime 15 chirurgiche utilizzate nella tecnica della chirurgia implantare computerguidata.
L’elemento guida 12, avvitato alla testa 2 del manipolo 3, viene sostituito, dal più lungo al più corto, permettendo alla parte lavorante della fresa 14 di progredire sempre più in profondità.
Il vantaggio risultante dalla invenzione risiede nella riduzione dell’errore totale, tra la direzione/posizione degli impianti pianificati e quella degli impianti realizzati, di circa il 60%, riducendo l’errore a 2° di deviazione angolare.
La soluzione secondo l’invenzione può avere un’ampia applicazione nel settore della chirurgia implantare computer-guidata, essendo applicabile a tutti i tipi di manipoli implantari ed a tutti i tipi di dime chirurgiche per la chirurgia computer-guidata.
Essa permette inoltre di rendere ancor più accurata l’implantologia computer-assistita
La presente invenzione à ̈ stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo una sua forma preferita di realizzazione, ma à ̈ da intendersi che variazioni e/o modifiche possono essere introdotte dagli esperti nel ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo guida (1) accoppiabile alla testa (2) di un manipolo implantologico (3) per operazioni osteotomiche, detta testa (2) comprendendo un’apertura (22) per l’accoppiamento di una fresa chirurgica (14) atta a lavorare all’interno di tubi guida (16) di dime chirurgiche (15), detto dispositivo guida (1) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere almeno due semigusci (4 e 5), conformati in modo da avvolgere detta testa (2) quando accoppiati tra di loro, mezzi di fissaggio (7, 8) di detti semigusci (4, 5), un’apertura (11), ricavata su uno (5) di detti semigusci (4, 5) in modo da risultare coassiale a detta apertura (22) di detta testa (2) di detto manipolo (3) quando detto dispositivo guida (1) à ̈ accoppiato a detta testa (2), e un elemento guida (12), associato a detta apertura (11) di uno (4) di detti semigusci (4, 5), detto elemento guida (12) avendo una forma sostanzialmente cilindrica con un foro passante longitudinale (13) coassiale a detta apertura (11) di uno (4) di detti semigusci (4, 5), detto foro (13) di detto elemento guida (12) avente un diametro di lunghezza maggiore del diametro di detta fresa chirurgica (14), tale da consentire la rotazione quando detto dispositivo guida (1) à ̈ accoppiato a detta testa (2) di detto manipolo (3), e minore del diametro interno di detti tubi guida (16) di dette dime chirurgiche (15) tale da poter essere inserito in detti tubi guida (16).
  2. 2. Dispositivo guida (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento guida (12) Ã ̈ intercambiabile.
  3. 3. Dispositivo guida (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere realizzato in acciaio.
  4. 4. Dispositivo guida (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti semigusci (4, 5) presentano una cavità interna (10) avente una forma atta ad alloggiare detta testa (2) di detto manipolo (2), in modo da facilitare l’accoppiamento tra detti elementi (2, 4 e 5).
  5. 5. Dispositivo guida (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio di detti semigusci (4, 5) sono viti (7) avvitati a fori (8) ricavati in detti semigusci (4, 5).
  6. 6. Dispositivo guida (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti semigusci (4, 5) presenta un incavo (8) atto ad avvolgere almeno una porzione di detto manipolo (3), in modo tale che quando detto dispositivo guida (1) Ã ̈ fissato a detto manipolo (3), detti incavi (8) impediscano la rotazione di detto dispositivo guida (1) rispetto a detto manipolo (3) lungo il piano di accoppiamento di detti semigusci (4, 5).
  7. 7. Dispositivo guida (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta apertura (11) di uno (4) di detti semigusci (4, 5) à ̈ filettata internamente e dal fatto che detto elemento guida (12) presenta un’estremità filettata in modo da avvitarsi a detta apertura (11) di uno (4) di detti semigusci (4, 5).
IT000095A 2013-02-19 2013-02-19 Dispositivo guida accoppiabile alla testa di un manipolo impiantologico. ITRM20130095A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000095A ITRM20130095A1 (it) 2013-02-19 2013-02-19 Dispositivo guida accoppiabile alla testa di un manipolo impiantologico.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000095A ITRM20130095A1 (it) 2013-02-19 2013-02-19 Dispositivo guida accoppiabile alla testa di un manipolo impiantologico.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20130095A1 true ITRM20130095A1 (it) 2014-08-20

Family

ID=48096075

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000095A ITRM20130095A1 (it) 2013-02-19 2013-02-19 Dispositivo guida accoppiabile alla testa di un manipolo impiantologico.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20130095A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2903592A1 (fr) * 2006-07-13 2008-01-18 Micro Mega Int Mfg Sa Dispositif de butee reglable pour instrument de dentisterie.
EP2189130A1 (en) * 2007-09-12 2010-05-26 Imagnosis Inc. Implant erecting drill tool, hand-piece, adapter for the hand-piece, and surgical guide
US20100173259A1 (en) * 2008-08-29 2010-07-08 Zimmer Dental, Inc. Dental drill guide system
US20100311006A1 (en) * 2007-12-20 2010-12-09 Anthogyr Device for centering and guiding a drill bit of a dental handpiece

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2903592A1 (fr) * 2006-07-13 2008-01-18 Micro Mega Int Mfg Sa Dispositif de butee reglable pour instrument de dentisterie.
EP2189130A1 (en) * 2007-09-12 2010-05-26 Imagnosis Inc. Implant erecting drill tool, hand-piece, adapter for the hand-piece, and surgical guide
US20100311006A1 (en) * 2007-12-20 2010-12-09 Anthogyr Device for centering and guiding a drill bit of a dental handpiece
US20100173259A1 (en) * 2008-08-29 2010-07-08 Zimmer Dental, Inc. Dental drill guide system

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TW201325563A (zh) 植牙導引裝置
JP6161048B2 (ja) インプラントアナログ
WO2018081180A3 (en) Endodontic system and instrument for irrigation and disinfection of a tooth root canal
JP5493171B2 (ja) 外科用テンプレート位置決装置
ITFI20010057A1 (it) Procedimento per la realizzazione di una vite ad espansione per ortodonzia e vite cosi' realizzabile
KR101621850B1 (ko) 하악골 천공용 가이드장치
ITRM20130095A1 (it) Dispositivo guida accoppiabile alla testa di un manipolo impiantologico.
TWM458948U (zh) 植牙手術導引板
KR102242899B1 (ko) 스크류 가이더 및 그의 제조방법
ITFI970127A1 (it) Dispositivo con vite di espansione per uso ortodontico
TWM472511U (zh) 人工植牙之鑽孔定位輔助器之角度調整機構
IT201600081488A1 (it) Dispositivo di centratura per l’inserimento di un impianto dentale
TWM500557U (zh) 數位五合一植牙手術輔助定位器
ITVI20120076U1 (it) Strumento atto ad una nuova metodica di chirurgia implantare guidata di alta precisione e bassi attriti.
BR102013031730B1 (pt) Implante zigomático extensível
WO2022107744A1 (ja) ドリル補助装置、スクリューガイド装置および歯科矯正器具の取り付け補助装置セット
TW201509386A (zh) 人工植牙之鑽孔定位輔助器之角度調整機構
BR112018001982A2 (pt) broca cirúrgica de cerâmica para ossos
IT201700010835A1 (it) Metodo e dispositivi per implantoprotesi orale
JP6166951B2 (ja) インプラントフィクスチャーを用いた歯科補綴物用フレーム
ITRM20110293A1 (it) Boccola per implantologia dentale.
ITFI20130206A1 (it) Dispositivo telescopico di allineamento per utensili perforanti per applicazioni medicali
BR102014005420A2 (pt) grampo paralelizador e orientador de carga
WO2002091940A1 (en) Suture expansion device
IT201800004966A1 (it) Semplificatore di serraggio extra orale per Transfer, Abutment, Scan Abutment, MUA e Protesi Avvitata.