ITRM20110376A1 - Dolcificante di origine vegetale costituito da glucosio e fruttosio presenti in concentrazioni variabili, provenienti dalla trasformazione di materie prime di origine vegetale e loro derivati, con addizione o meno di componenti commestibili - Google Patents

Dolcificante di origine vegetale costituito da glucosio e fruttosio presenti in concentrazioni variabili, provenienti dalla trasformazione di materie prime di origine vegetale e loro derivati, con addizione o meno di componenti commestibili Download PDF

Info

Publication number
ITRM20110376A1
ITRM20110376A1 IT000376A ITRM20110376A ITRM20110376A1 IT RM20110376 A1 ITRM20110376 A1 IT RM20110376A1 IT 000376 A IT000376 A IT 000376A IT RM20110376 A ITRM20110376 A IT RM20110376A IT RM20110376 A1 ITRM20110376 A1 IT RM20110376A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vegetable origin
glucose
sweetener
fructose
solid state
Prior art date
Application number
IT000376A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Pirrone
Original Assignee
Luigi Pirrone
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Luigi Pirrone filed Critical Luigi Pirrone
Priority to IT000376A priority Critical patent/ITRM20110376A1/it
Publication of ITRM20110376A1 publication Critical patent/ITRM20110376A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C13SUGAR INDUSTRY
    • C13BPRODUCTION OF SUCROSE; APPARATUS SPECIALLY ADAPTED THEREFOR
    • C13B50/00Sugar products, e.g. powdered, lump or liquid sugar; Working-up of sugar
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C13SUGAR INDUSTRY
    • C13KSACCHARIDES OBTAINED FROM NATURAL SOURCES OR BY HYDROLYSIS OF NATURALLY OCCURRING DISACCHARIDES, OLIGOSACCHARIDES OR POLYSACCHARIDES
    • C13K1/00Glucose; Glucose-containing syrups
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C13SUGAR INDUSTRY
    • C13KSACCHARIDES OBTAINED FROM NATURAL SOURCES OR BY HYDROLYSIS OF NATURALLY OCCURRING DISACCHARIDES, OLIGOSACCHARIDES OR POLYSACCHARIDES
    • C13K11/00Fructose

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Emergency Medicine (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Seasonings (AREA)
  • Coloring Foods And Improving Nutritive Qualities (AREA)

Description

Descrizione dell'Invenzione Industriale dal titolo: DOLCIFICANTE DI ORIGINE VEGETALE COSTITUITO DA GLUCOSIO E FRUTTOSIO PRESENTI IN CONCENTRAZIONI VARIABILI, PROVENIENTI DALLA TRASFORMAZIONE DI MATERIE PRIME DI ORIGINE VEGETALE E LORO DERIVATI, CON ADDIZIONE O MENO DI COMPONENTI COMMESTIBILI;
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce alla realizzazione di un nuovo tipo di dolcificante di origine vegetale costituito da "glucosio" e "fruttosio" allo stato solido, ivi compresa la forma in soluzione e la forma pastosa.
E' noto che il consumatore e le industrie alimentari possono dolcificare gli alimenti utilizzando allo stato solido una serie di prodotti, tra i quali sono da evidenziare lo "zucchero bianco comune (saccarosio)", il "fruttosio", "il maltosio", il "lattosio", il "glucosio", lo "zucchero di canna ambrato (saccarosio), ecc.
Ad oggi, risulta che un dolcificante di origine vegetale costituito da "glucosio" e da "fruttosio" allo stato solido di colore bianco, ed eventualmente da componenti commestibili presenti in concentrazioni variabili, così come descritto dalla presente invenzione, è assente nei canali di consumo ed è in possesso di qualità di pregio che nessuno dei prodotti elencati precedentemente presenta, differenziandosi da questi, sia per alcune caratteristiche salutistiche e sensoriali, sia perché rappresenta un nuovo tipo di dolcificante di origine vegetale che può essere reso disponibile al consumo.
Come è noto il saccarosio è il disaccaride chiamato comunemente zucchero, che è formato da una molecola di glucosio ed una di fruttosio unite da un legame glicosidico.
Il fruttosio è un monosaccaride ovvero uno zucchero semplice che ha la stessa formula bruta del glucosio (6 atomi di carbonio e ossigeno, 12 di idrogeno) ma è una sostanza con caratteristiche molto diverse a causa delle diverse strutture molecolari.
Dal punto di vista del metabolismo, il fruttosio viene assorbito dall'apparato digerente più lentamente rispetto al saccarosio, e una volta assorbito non entra in circolo nel sangue come il glucosio, ma viene portato al fegato che lo trasforma in glucosio. Questo percorso più lungo lo rende più adatto per un utilizzo dilazionato nel tempo, in quanto il suo indice glicemico è inferiore ma la sua efficacia è più duratura, in virtù del lento rilascio in forma di glucosio da parte del fegato.
In una preferita forma realizzativa, il dolcificante di origine vegetale allo stato solido, oggetto del trovato, costituito da "glucosio" e "fruttosio", preparato nel rapporto di concentrazione in "glucosio" ed in "fruttosio" pari ad 1:1, rispetto allo "zucchero bianco comune (saccarosio)", presenta i due zuccheri in forma di molecole semplici, pronti per i fabbisogni dell'organismo, che, all'atto dell'assunzione del dolcificante che si descrive, non andrebbe incontro al verificarsi dei processi biologici obbligati di scissione enzimatica a carico del "saccarosio", che hanno luogo quando si assume tale zucchero, per rendere i prodotti di scissione "glucosio" e "fruttosio" disponibili per i suoi fabbisogni.
Il dolcificante innovativo, oggetto della presente invenzione, presenta tale caratteristica differenziale di qualità anche nei confronti dello "zucchero di canna", costituito da "saccarosio"; inoltre, rispetto a tale zucchero di colore ambrato, il dolcificante innovativo si presenta di colore bianco, caratteristica cromatica che si ritiene possa essere più gradevole per il consumatore.
Vantaggiosamente, il dolcificante oggetto dell'invenzione industriale, riunisce le qualità del "glucosio" e del "fruttosio" in unico prodotto zuccherino reso disponibile al consumo distinguendosi da altri zuccheri, quali "fruttosio", "maltosio", "lattosio", "glucosio", in quanto questi risultano essere presenti nei circuiti di consumo in forma di singole specie chimiche.
Ancora, come è noto, il "fruttosio", rispetto allo "zucchero bianco comune (saccarosio)" ed allo "zucchero di canna ambrato (saccarosio), zuccheri più frequentemente utilizzati nelle pratiche di dolcificazione, esalta la risposta sensoriale dei prodotti alimentari che lo utilizzano come dolcificante e, nel settore della pasticceria, per esempio, in quanto più igroscopico, così come il "glucosio", ritarda i fenomeni di secchezza a carico dei prodotti finiti nei quali viene impiegato; tali caratteristiche di qualità sono presenti nel dolcificante innovativo, oggetto della presente invenzione, in quanto è costituito da "glucosio" e fruttosio riuniti insieme allo stato solido.
Tra gli altri vantaggi non riportati per semplicità è da segnalare che il "fruttosio" , rispetto allo "zucchero bianco comune (saccarosio) " ed allo "zucchero di canna ambrato (saccarosio) ", mostra, come è noto, un potere dolcificante superiore, così come, di conseguenza, risulterebbe essere superiore il potere dolcificante del prodotto zuccherino allo stato solido oggetto del trovato, in quanto contiene "fruttosio" in forma di molecola semplice .
Allo stesso tempo la presenza nel dolcificante di origine vegetale che si descrive, del glucosio in forma di molecola semplice ne mantiene le caratteristiche di fonte principale di energia delle cellule del sistema nervoso.
Per ottenere il dolcificante innovativo di origine vegetale con caratteristiche di pregio ad oggi assente allo stato solido nei canali di consumo alimentare, viene utilizzato il procedimento tecnologico qui di seguito descritto sulla base di un esempio pratico di attuazione, dato a titolo non limitativo, nel quale sono riportati altri particolari per illustrare ulteriormente la presente invenzione .
La linea tecnologica di lavorazione per la produzione del dolcificante innovativo di origine vegetale allo stato solido, oggetto del trovato prevede, sostanzialmente, a partire dallo stoccaggio dei due prodotti base allo stato solido "fruttosio" e "glucosio", le fasi di:
"pesatura" e/o di "dosaggio" e/o di "alimentazione", di "miscelazione", di "granulazione", e di "confezionamento".
Le fasi suddette possono essere in successione od intercambiabili, con qualcuna o più di una non utilizzate, laddove la fase di confezionamento è presente quando la destinazione del prodotto non è quella di pronto utilizzo.
In ogni caso, effettuando anche l'aggiunta di sostanze commestibili, nella varie fasi si può intervenire mediante ulteriori processi tecnologici, tra i quali, per semplicità, si indicano i processi di umidificazione, di essiccazione, di solubilizzazione, a formare soluzioni zuccherine da destinare a solidificazione, essiccazione, utilizzando una tecnologia continua e/o discontinua.
E' opportuno evidenziare inoltre che i suddetti eventuali interventi possono riguardare il "glucosio" ed il "fruttosio", sia in forma singola prima che i due zuccheri siano miscelati fra loro sia il prodotto ottenuto dopo miscelazione dei componenti desiderati, in tutte le fasi del processo produttivo.
La fase di "pesatura" e/o di "dosaggio" e/o di "alimentazione", della linea di produzione consente di realizzare le quantità di "glucosio" e di "fruttosio" da impiegare, per esempio, nel rapporto di 1:1 circa.
La fase di "miscelazione" permette di ottenere il dolcificante innovativo di origine vegetale con il grado di omogeneizzazione desiderato e precede, eventualmente, la fase di "granulazione", che assegna al prodotto zuccherino o ai prodotti zuccherini ottenuti, la granulometria richiesta.
Una volta ottenuta la miscela, questa può ovviamente essere commercializzata anche sotto forma di soluzione o in forma pastosa utilizzando tecniche ampiamente note nel settore.
Secondo una caratteristica del trovato, il dolcificante innovativo di origine vegetale allo stato solido, con un grado di purezza e di essiccazione funzione della tipologia di prodotto che si desidera ottenere, può essere utilizzato sfuso, di pronto utilizzo o destinato al confezionamento, anche in confezioni che presentano due scompartimenti separati, che contengono le quantità di "glucosio" e di "fruttosio" prestabilite, in forme distinte o associate.
E' evidente che l'esempio dato a titolo non limitativo e finalizzato a dimostrare la validità dell'invenzione precedentemente illustrata, prescinde dai valori teorici di processo di massimo rendimento e di convenienza economica, quali, eventualmente, temperatura, vuoto, pressione, esclusione dell'aria esterna, a secco, ecc., con le fasi tecnologiche condotte utilizzando sistemi e mezzi idonei agli scopi prefissati.
Oltre a ciò, sia il "glucosio" che il "fruttosio", possono essere presenti nel dolcificante di origine vegetale oggetto del trovato, in rapporti di concentrazione variabili dell'uno e dell'altro o fino al 95% dell'uno o dell'altro.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dolcificante di origine vegetale allo stato solido, caratterizzato dal fatto che comprende "glucosio" e "fruttosio", presenti in rapporti di concentrazione variabili dell'uno e dell'altro o fino al 95% dell'uno o dell'altro, provenienti dalla trasformazione di materie prime di origine vegetale e loro derivati, con un grado di purezza e di essiccazione funzionale alla tipologia di prodotto desiderato, il quale dolcificante è ottenuto mediante l'impiego di una tecnologia di processo continua e/o discontinua, che prevede, sostanzialmente, a partire dallo stoccaggio del "fruttosio" e del "glucosio" allo stato solido, l'effettuazione delle fasi di: "pesatura" e/o "dosaggio" e/o di "alimentazione" degli stessi, di miscelazione, di granulazione, di confezionamento, eventualmente con una o alcune di queste fasi assenti e/o intercambiabili e condotta con valori dei parametri di processo ed in condizioni operative idonei agli scopi prefissati.
  2. 2) Dolcificante di origine vegetale allo stato solido secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che, ai fini della sua produzione, il procedimento tecnologico adottato viene applicato per la prima volta a "glucosio" ed a "fruttosio" provenienti dalla trasformazione di materie prime di origine vegetale e loro derivati in forma solida di colore bianco.
  3. 3) Dolcificante di origine vegetale secondo le rivendicazioni da 1 a 2 , caratterizzato dal fatto che è ottenibile anche allo stato liquido, dopo processi di solubilizzazione a carico di "glucosio" e di "fruttosio" allo stato solido, a formare una miscela liquida, di composizione variabile in "glucosio" ed in "fruttosio".
  4. 4) Dolcificante di origine vegetale allo stato solido, caratterizzato dal fatto che comprende "glucosio" e "fruttosio", presenti in rapporti di concentrazione variabili dell'uno e dell'altro o fino al 95% dell'uno o dell'altro, provenienti dalla trasformazione di materie prime di origine vegetale e loro derivati, con un grado di purezza e di essiccazione funzionale alla tipologia di prodotto desiderato, caratterizzato dal fatto che è ottenuto attraverso processi di concentrazione, di solidificazione, di essiccazione, applicati, nei modi e secondo gli scopi desiderati, alle soluzioni zuccherine di concentrazione variabile in "glucosio" e/o in "fruttosio", presenti in forma distinta che associati a formare una miscela.
  5. 5) Dolcificante di origine vegetale allo stato solido secondo le rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che, fra gli altri, eventuali processi di umidificazione, solubilizzazione, concentrazione, solidificazione, essicazione, possono avvenire in qualsiasi delle fasi tecnologiche di produzione, sia sul "glucosio" e sul "fruttosio" in forme distinte, sia in forma associata a formare una miscela costituita dai due zuccheri presenti in concentrazioni variabili.
  6. 6) Dolcificante di origine vegetale allo stato solido secondo le rivendicazioni da 1 a 5 caratterizzato dal fatto che il prodotto zuccherino finale presenta componenti minori e concentrazioni variabili di sostanze commestibili, diverse da "glucosio" e da "fruttosio.
  7. 7) Dolcificante di origine vegetale allo stato solido secondo le rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che viene destinato all'immediato utilizzo, all'impiego allo stato sfuso, al confezionamento o per altri fini.
  8. 8) Dolcificante di origine vegetale allo stato solido secondo le rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che il prodotto zuccherino è confezionabile in confezioni che presentano due scompartimenti separati, che contengono le quantità di "glucosio" e di "fruttosio" prestabilite, in forme distinte o associate.
IT000376A 2011-07-18 2011-07-18 Dolcificante di origine vegetale costituito da glucosio e fruttosio presenti in concentrazioni variabili, provenienti dalla trasformazione di materie prime di origine vegetale e loro derivati, con addizione o meno di componenti commestibili ITRM20110376A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000376A ITRM20110376A1 (it) 2011-07-18 2011-07-18 Dolcificante di origine vegetale costituito da glucosio e fruttosio presenti in concentrazioni variabili, provenienti dalla trasformazione di materie prime di origine vegetale e loro derivati, con addizione o meno di componenti commestibili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000376A ITRM20110376A1 (it) 2011-07-18 2011-07-18 Dolcificante di origine vegetale costituito da glucosio e fruttosio presenti in concentrazioni variabili, provenienti dalla trasformazione di materie prime di origine vegetale e loro derivati, con addizione o meno di componenti commestibili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20110376A1 true ITRM20110376A1 (it) 2013-01-19

Family

ID=44653463

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000376A ITRM20110376A1 (it) 2011-07-18 2011-07-18 Dolcificante di origine vegetale costituito da glucosio e fruttosio presenti in concentrazioni variabili, provenienti dalla trasformazione di materie prime di origine vegetale e loro derivati, con addizione o meno di componenti commestibili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20110376A1 (it)

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3816175A (en) * 1972-07-03 1974-06-11 Suomen Sokeri Oy Process for formation of crystalline fructose-glucose blends
US3929503A (en) * 1973-06-04 1975-12-30 Daiichi Seiyaku Co Production of free-flowing particles of glucose, fructose or the mixture thereof
DE2557196A1 (de) * 1975-12-18 1977-06-30 Basico Ges Fuer Internationale Verfahren zur gewinnung von kristallisiertem invertzucker aus dattelextrakten
JPS58183100A (ja) * 1982-04-16 1983-10-26 三和澱粉工業株式会社 粉末状混合糖の製造法
EP1096006A1 (en) * 1999-10-27 2001-05-02 Luigi Pirrone Method of solidifying concentrated, rectified must and sugar-solutions
CN1875764A (zh) * 2006-06-29 2006-12-13 山东西王糖业有限公司 一种新型甜味剂——结晶果葡糖
FR2912036A1 (fr) * 2007-02-01 2008-08-08 Nutritis Sirops de sucres de fruits a haute teneur en fructose,et procede de preparation.
US20110048413A1 (en) * 2007-06-21 2011-03-03 Cantine Foraci S.R.L. Process and plant for producing sugar products from grapes

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3816175A (en) * 1972-07-03 1974-06-11 Suomen Sokeri Oy Process for formation of crystalline fructose-glucose blends
US3929503A (en) * 1973-06-04 1975-12-30 Daiichi Seiyaku Co Production of free-flowing particles of glucose, fructose or the mixture thereof
DE2557196A1 (de) * 1975-12-18 1977-06-30 Basico Ges Fuer Internationale Verfahren zur gewinnung von kristallisiertem invertzucker aus dattelextrakten
JPS58183100A (ja) * 1982-04-16 1983-10-26 三和澱粉工業株式会社 粉末状混合糖の製造法
EP1096006A1 (en) * 1999-10-27 2001-05-02 Luigi Pirrone Method of solidifying concentrated, rectified must and sugar-solutions
CN1875764A (zh) * 2006-06-29 2006-12-13 山东西王糖业有限公司 一种新型甜味剂——结晶果葡糖
FR2912036A1 (fr) * 2007-02-01 2008-08-08 Nutritis Sirops de sucres de fruits a haute teneur en fructose,et procede de preparation.
US20110048413A1 (en) * 2007-06-21 2011-03-03 Cantine Foraci S.R.L. Process and plant for producing sugar products from grapes

Non-Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
DATABASE WPI Week 198349, Derwent World Patents Index; AN 1983-835289, XP002675379 *
DATABASE WPI Week 200727, Derwent World Patents Index; AN 2007-273778, XP002675378 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2009147158A3 (en) Compositions of fat-soluble active ingredients containing gum ghatti
AR072705A1 (es) Suplemento probiotico, proceso para su fabricacion y envasado
BR112012012343A2 (pt) produto cosmético
MY161338A (en) Silica composite, method for producing the same, and method for producing propylene using the silica composite
ECSP056150A (es) Procesos y composiciones para la fabricación de leche saborizada
CN102675722A (zh) 一种防雾保鲜膜
PL2091843T3 (pl) Opakowanie dla dwóch lub większej liczby tabliczek leżących jedna na drugiej
ES2284903T3 (es) Tableta de caldo blanda.
ITRM20110376A1 (it) Dolcificante di origine vegetale costituito da glucosio e fruttosio presenti in concentrazioni variabili, provenienti dalla trasformazione di materie prime di origine vegetale e loro derivati, con addizione o meno di componenti commestibili
CN103202380B (zh) 复合营养软糖及其制备方法
CN101703073A (zh) 葡萄果实专用膨大剂
WO2008012424A3 (fr) Produit alimentaire gélifié et procédé de fabrication d'un tel produit
WO2010063667A3 (en) Pharmaceutical composition comprising ezetimibe and simvastatin
BR112014018642A2 (pt) processo para produção de maltitol a partir de amido
RU2006107423A (ru) Способ приготовления белково-углеводного продукта
RU2347382C1 (ru) Экструдированное изделие "колечки рисовые витаминные"
BRPI0409347A (pt) processo para a produção de sorvete tipo feito em casa em embalagens vedadas, e, instalação para realizar o mesmo
RU2006145572A (ru) Способ производства сгущенного вареного молока с сахаром
WO2012034201A3 (pt) Composição de suplemento alimentar contendo creatina, processo para sua preparação e forma de dosagem de suplemento alimentar
WO2010059547A3 (en) Anti-aging product
CN118235837A (zh) 一种抗结块水果粉的配方
EP3900821B8 (en) Fixed or mobile device for the gasification of pure substances, homogeneous heterogeneous and colloidal, natural or synthetic, systems with oxygen-ozone mixtures at different concentrations, for different times, controlled temperature and pressure which leads to the formation of ozoile®, stable ozonides in products of their reaction
AR053379A1 (es) Compuesto obtenido a partir de jugos citricos naturales y metodo para obtenerlo
ITBS20100132A1 (it) Prodotto gelatinoso, procedimento di sintesi e uso di tale prodotto
CN106381132A (zh) 稳态蓄冷剂