ITRM20110290A1 - Dispositivo di emergenza per un elettrodomestico. - Google Patents

Dispositivo di emergenza per un elettrodomestico. Download PDF

Info

Publication number
ITRM20110290A1
ITRM20110290A1 IT000290A ITRM20110290A ITRM20110290A1 IT RM20110290 A1 ITRM20110290 A1 IT RM20110290A1 IT 000290 A IT000290 A IT 000290A IT RM20110290 A ITRM20110290 A IT RM20110290A IT RM20110290 A1 ITRM20110290 A1 IT RM20110290A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
emergency
nib
door
emergency member
control means
Prior art date
Application number
IT000290A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabrizio Promutico
Original Assignee
Bitron Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bitron Spa filed Critical Bitron Spa
Priority to IT000290A priority Critical patent/ITRM20110290A1/it
Priority to EP12425108.3A priority patent/EP2532814B1/en
Publication of ITRM20110290A1 publication Critical patent/ITRM20110290A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B51/00Operating or controlling locks or other fastening devices by other non-mechanical means
    • E05B51/005Operating or controlling locks or other fastening devices by other non-mechanical means by a bimetallic or memory-shape element
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F37/00Details specific to washing machines covered by groups D06F21/00 - D06F25/00
    • D06F37/42Safety arrangements, e.g. for stopping rotation of the receptacle upon opening of the casing door
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F58/00Domestic laundry dryers
    • D06F58/20General details of domestic laundry dryers 
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F58/00Domestic laundry dryers
    • D06F58/02Domestic laundry dryers having dryer drums rotating about a horizontal axis
    • D06F58/04Details 
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B65/00Locks or fastenings for special use
    • E05B65/10Locks or fastenings for special use for panic or emergency doors
    • E05B65/104Locks or fastenings for special use for panic or emergency doors actuated in response to heat, e.g. with fusible element, bimetal, memory shape or swelling material

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Main Body Construction Of Washing Machines And Laundry Dryers (AREA)
  • Crushing And Pulverization Processes (AREA)
  • Cookers (AREA)

Description

Dispositivo di emergenza per un elettrodomestico.
La presente invenzione riguarda un dispositivo di emergenza per un elettrodomestico.
Più dettagliatamente, l’invenzione concerne un dispositivo di emergenza studiato e realizzato in particolare per asciugatrici, ma che può essere usato per qualsiasi tipo di elettrodomestico, in cui sia necessario impedire l’apertura di un portello in caso di incendio all’interno dell’elettrodomestico.
Nel seguito la descrizione sarà rivolta a un’asciugatrice, ma à ̈ ben evidente come la stessa non debba essere considerata limitata a questo impiego specifico.
Com’à ̈ ben noto, attualmente su una macchina asciugatrice (nota anche come “dryer†), e in particolare sulla porta, à ̈ presente solo un dispositivo per trattenere il portello quando viene chiuso. Detto dispositivo à ̈ anche noto come “Door-Latch†.
I Door Lach sono dispositivi che provvedono alla funzione di chiusura della porta, trattenendo il portello della macchina nella posizione di chiusura, ma non effettuano alcuna funzione di interblocco.
Generalmente, questo tipo di dispositivo comprende, in genere, un gancio di chiusura con cui il nasello associato al portello à ̈ in grado di impegnarsi, una molla, atta a trattenere il gancio di chiusura impegnato con il nasello, e un interruttore elettrico (micro) per il controllo dello stato del portello.
Nelle asciugatrici, ad esempio, si verifica che i panni sottoposti ad asciugatura possono incendiarsi. Ciò può accadere per diversi fattori, quali il materiale sintetico di cui possono essere realizzati i panni, le elevate temperature di asciugatura e il grado di riempimento del vano di asciugatura. Pertanto, nel settore à ̈ sentita l’esigenza di disporre un dispositivo che riesca a bloccare la porta nel caso in cui la temperatura interna della macchina aumenti oltre una soglia predefinibile.
Alla luce di quanto sopra, à ̈, pertanto, scopo della presente invenzione quello di proporre un dispositivo di emergenza per un elettrodomestico, in particolare un’asciugatrice, in grado di bloccare il portello a seguito di un aumento della predefinita temperatura, senza necessariamente prevedere un’elettronica a supporto.
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione un dispositivo di emergenza per un elettrodomestico del tipo comprendente un portello cui à ̈ associato un nasello, detto dispositivo essendo caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di controllo autonomi, in grado di passare da una prima ad una seconda posizione a seguito dell’aumento della temperatura circostante e/o interna a detto elettrodomestico, e un organo di emergenza mobile tra una posizione di riposo, nella quale à ̈ trattenuto da detti mezzi di controllo, quando detti mezzi di controllo si trovano in detta prima posizione, e una posizione operativa, in cui detto organo di emergenza à ̈ impegnato con detto nasello di detto portello, quanto detto portello à ̈ in posizione di chiusura e detti mezzi di controllo si trovano in detta seconda posizione.
Sempre secondo l’invenzione, detto nasello può presentare un’asola e detto organo di emergenza può comprendere un gancio di emergenza, in grado di inserirsi in detta asola, per impegnarsi con detto nasello, quando detto organo di emergenza si trova in detta posizione operativa.
Ancora secondo l’invenzione, detto gancio di emergenza di detto organo di emergenza ha un profilo dentato, detto profilo dentato avendo una sagomatura tale che i denti siano in grado di impegnarsi con detta asola di detto nasello, in modo da compensare le tolleranze di chiusura per differenti profondità di inserimento di detto nasello, così da rendere costanti i giochi nella direzione di apertura/chiusura di detto portello, indipendentemente dalla quota di penetrazione e/o posizione di detto nasello, una volta che detto organo di emergenza assume detta posizione operativa.
Ulteriormente secondo l’invenzione, detto dispositivo può comprendere mezzi di spinta, come una molla o simili, atti ad esercitare una forza su detto organo di emergenza per impegnarlo con detto nasello, quando detto organo di emergenza passa da detta posizione di riposo a detta posizione operativa.
Vantaggiosamente secondo l’invenzione, detti mezzi di controllo possono comprendere un cursore di sicurezza, mobile da una prima ad una seconda posizione, ed un elemento in bimetallo, in particolare una lamina in bimetallo, fissata a detto cursore di sicurezza, detto elemento in bimetallo essendo atto a curvarsi a seguito dell’aumento della temperatura circostante e/o di interna a detto elettrodomestico, in modo che detto cursore di sicurezza passi da detta prima a detta seconda posizione, e detto organo di emergenza essendo disposto in modo da essere trattenuto in detta posizione di riposo da detto cursore di sicurezza, quando quest’ultimo si trova in detta prima posizione, e in modo da essere libero di passare da detta posizione di riposo a detta posizione operativa, in cui à ̈ impegnato con detto nasello di detto portello, quando detto portello à ̈ in posizione di chiusura e quando detto cursore di sicurezza à ̈ in detta seconda posizione.
Sempre secondo l’invenzione, detto dispositivo può comprendere un contenitore e detto organo di emergenza può essere imperniato con detto contenitore.
Ancora secondo l’invenzione, detto dispositivo può comprendere una linguetta atta ad interagire con detto cursore di sicurezza per trattenere detto organo di emergenza in detta posizione di riposo.
La presente invenzione verrà ora descritta a titolo illustrativo ma non limitativo, secondo le sue preferite forme di realizzazione, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 mostra una vista prospettica di un dispositivo di emergenza per elettrodomestico secondo la presente invenzione;
la figura 2 mostra una vista esplosa del dispositivo di emergenza secondo la figura 2;
la figura 3 mostra una vista prospettica di un organo di emergenza del dispositivo di emergenza secondo la figura 2;
la figura 4 mostra l’assieme dei componenti del dispositivo di emergenza secondo l’invenzione in posizione di riposo;
la figura 5 mostra una vista in pianta del dispositivo di emergenza secondo la figura 4;
la figura 6 mostra la sezione lungo la linea A-A del dispositivo di emergenza secondo la figura 4;
la figura 7 mostra la sezione lungo la linea B-B del dispositivo di emergenza secondo la figura 4;
la figura 8 mostra una vista prospettica dell’assieme dei componenti del dispositivo di emergenza secondo l’invenzione in posizione di blocco;
la figura 9 mostra una vista in pianta del dispositivo di emergenza secondo la figura 8;
la figura 10 mostra la sezione lungo la linea C-C del dispositivo di emergenza secondo la figura 8;
la figura 11 mostra la sezione lungo la linea D-D del dispositivo di emergenza secondo la figura 8;
la figura 12 mostra il dispositivo di emergenza secondo l’invenzione in posizione di blocco, in cui il nasello à ̈ inserito secondo una prima tolleranza; e la figura 13 mostra il dispositivo di emergenza secondo l’invenzione in posizione di blocco, in cui il nasello à ̈ inserito secondo una seconda tolleranza.
Nelle varie figure le parti simili verranno indicate con gli stessi riferimenti numerici.
Facendo riferimento alle figure 1, 2 e 3, si osserva un dispositivo di emergenza 1 secondo la presente invenzione per un elettrodomestico (non mostrato nelle figure), del tipo comprendente un gancio di blocco e un portello (anch’esso non mostrato nelle figure), cui à ̈ associato un nasello (non mostrato nelle figure), provvisto di un’asola. Detto nasello à ̈ in grado di impegnarsi con detto gancio di blocco, quando il portello à ̈ chiuso.
Il dispositivo di emergenza 1 à ̈ installato in corrispondenza di detto gancio di blocco, in modo che detto nasello passi attraverso tale dispositivo di emergenza 1 prima di impegnarsi con detto nasello gancio di blocco, quando il portello dell’elettrodomestico viene chiuso.
Detto dispositivo di emergenza 1 prevede un contenitore 20 avente una base 21, aperta, e un coperchio 22, sul quale à ̈ ricavata una apertura 23, in cui à ̈ inseribile il nasello di detto portello.
Detto dispositivo di emergenza 1 prevede mezzi di controllo 30, comprendenti un cursore di sicurezza 31, mobile da una prima ad una seconda posizione, e una lamina in bimetallo 32, avente una prima estremità 32’, fissata a, o trattenuta in contatto con, detto contenitore 20, e una seconda estremità 32†, fissata a detto cursore di sicurezza 31. Detta lamina in bimetallo 32 à ̈ in grado di modificare la propria forma, in particolare incurvarsi, a seguito di un aumento della temperatura circostante, facendo così passare detto cursore di sicurezza 31 da detta prima a detta seconda posizione.
Detto dispositivo di emergenza 1 comprende anche un organo di emergenza 40, visibile in particolare nella figura 3, avente un corpo 41, imperniato a detto contenitore 20 mediante opportuni perni (non mostrati in figura) inseriti in corrispondenti fori 41’, così da ruotare parzialmente, passando da una posizione di riposo ad una posizione operativa, come sarà meglio descritto ed illustrato nel seguito. Detto organo di emergenza 40 comprende anche un gancio di emergenza 42, avente un profilo dentato 42’, e una linguetta 43.
Detto dispositivo di emergenza 1 comprende, ulteriormente, mezzi di spinta, in particolare una molla 50, atta a esercitare una forza sul corpo 41 di detto gancio di emergenza 40, per consentire il passaggio da detta posizione di riposo a detta posizione operativa.
Il funzionamento del dispositivo di emergenza 1 sopra descritto si svolge nel modo seguente.
Normalmente gli elementi del dispositivo di emergenza 1 si trovano nella configurazione mostrata nelle figure 4 – 7, in cui l’organo di emergenza 40 si trova in detta posizione di riposo, per cui il gancio di emergenza 42 non interagisce con il nasello quando il portello dell’elettrodomestico à ̈ chiuso.
La molla 50 esercita una forza su detto corpo 41, per forzarlo a passare da detta posizione di riposo a detta posizione operativa. Nello stesso tempo, il cursore di sicurezza 31 Ã ̈ in detta prima posizione, in cui interagisce con detta linguetta 43, cosi impedendo, con il proprio ingombro, che detto gancio di emergenza 42 passi da detta posizione di riposo a detta posizione operativa.
Nel caso in cui all’interno dell’asciugatrice, ad esempio, si verificasse un elevato innalzamento della temperatura, ad esempio nel caso in cui i panni prendessero fuoco, si avrebbe, facendo ora riferimento alle figure 8 - 11, che la lamina in bimetallo 32 s’incurverebbe, facendo passare detto cursore di sicurezza 31 da detta prima posizione e a detta seconda posizione, scorrendo in direzione della freccia V, liberando detto gancio di emergenza 42. L’azione di detta molla 50 permette, così, a detto organo di emergenza 40 di passare da detta posizione di riposo a detta posizione operativa. In tal modo, essendo il portello chiuso, il gancio di emergenza 42 di detto organo di emergenza 40 può inserirsi nell’asola di detto nasello, impegnandosi con esso, trattenendo il portello chiuso.
Successivamente, il portello può essere riaperto mediante un meccanismo o organo opportuno agente sul cursore di sicurezza 31, o ancora solo con l’intervento di un operatore, in modo che, una volta che la lamina in bimetallo si à ̈ raffreddata, sia possibile riportare l’organo di emergenza 40 in posizione di riposo.
Facendo riferimento ora alle figure 12 e 13, si osserva come la forma del profilo dentato 42’ del gancio di emergenza 42 dell’organo di emergenza 40 permette a detto gancio di emergenza 42 di impegnarsi con l’asola 61 del nasello 60 di detto portello e trattenerlo fermamente, compensando le possibili tolleranze costruttive e usura delle guarnizioni.
In particolare, detto profilo dentato 42’ del gancio di emergenza 42 opera nel modo seguente. Considerando la figura 12, si osserva che l’organo di emergenza 40 si trova in detta posizione operativa. Quindi il gancio di emergenza 42 à ̈ impegnato con detta asola 61 mediante il primo dente di detto profilo dentato 42’. Nel caso in cui, come raffigurato nella figura 13, la posizione di chiusura di detto portello prevedesse una posizione differente del nasello 60, per cui il nasello 60 risulta maggiormente inserito in detta apertura 23, oppure sul portello fosse esercitata una forza come raffigurato nella freccia P, che tenderebbe ad introdurre maggiormente nasello 60 in detta apertura 23, si avrebbe che l’asola 61 traslerebbe verso la direzione della freccia P della figura 13, e il gancio di emergenza 42 ruoterebbe secondo la freccia R, introducendosi ulteriormente in detta asola 61, grazie alla forza esercitata da detta molla 50 su detto organo di emergenza 40. In tal modo, l’asola 61 del nasello 60 s’impegna con uno dei denti consecutivi a quello cui era inizialmente impegnata, così che detto portello rimanga, come detto, fermamente bloccato.
Un vantaggio del dispositivo di emergenza secondo la presente invenzione, à ̈ che il brevetto à ̈ in grado di funzionare senza essere collegato ad alcuna unità di controllo esterna, quindi à ̈ totalmente autonomo ed indipendente dall’elettrodomestico su cui à ̈ installato.
La presente invenzione à ̈ stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo le sue forme preferite di realizzazione, ma à ̈ da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti del ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di emergenza (1) per un elettrodomestico del tipo comprendente un portello cui à ̈ associato un nasello (60), detto dispositivo (1) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di controllo (30) autonomi, in grado di passare da una prima ad una seconda posizione a seguito dell’aumento della temperatura circostante e/o interna a detto elettrodomestico, e un organo di emergenza (40) mobile tra una posizione di riposo, nella quale à ̈ trattenuto da detti mezzi di controllo (30), quando detti mezzi di controllo (30) si trovano in detta prima posizione, e una posizione operativa, in cui detto organo di emergenza (40) à ̈ impegnato con detto nasello (60) di detto portello, quanto detto portello à ̈ in posizione di chiusura e detti mezzi di controllo (30) si trovano in detta seconda posizione.
  2. 2. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto nasello (60) presenta un’asola (61) e dal fatto che detto organo di emergenza (40) comprende un gancio di emergenza (42), in grado di inserirsi in detta asola (61), per impegnarsi con detto nasello (60), quando detto organo di emergenza (40) si trova in detta posizione operativa.
  3. 3. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto gancio di emergenza (42) di detto organo di emergenza (40) ha un profilo dentato (42’), detto profilo dentato (42’) avendo una sagomatura tale che i denti siano in grado di impegnarsi con detta asola (61) di detto nasello (60), in modo da compensare le tolleranze di chiusura per differenti profondità di inserimento di detto nasello (60), così da rendere costanti i giochi nella direzione di apertura/chiusura di detto portello, indipendentemente dalla quota di penetrazione e/o posizione di detto nasello (60), una volta che detto organo di emergenza (40) assume detta posizione operativa.
  4. 4. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di spinta, come una molla (50) o simili, atti ad esercitare una forza su detto organo di emergenza (40) per impegnarlo con detto nasello (60), quando detto organo di emergenza (40) passa da detta posizione di riposo a detta posizione operativa.
  5. 5. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di controllo (30) comprendono un cursore di sicurezza (31), mobile da una prima ad una seconda posizione, ed un elemento in bimetallo, in particolare una lamina in bimetallo (32), fissata a detto cursore di sicurezza (31), detto elemento in bimetallo essendo atto a curvarsi a seguito dell’aumento della temperatura circostante e/o di interna a detto elettrodomestico, in modo che detto cursore di sicurezza (31) passi da detta prima a detta seconda posizione, e detto organo di emergenza (40) essendo disposto in modo da essere trattenuto in detta posizione di riposo da detto cursore di sicurezza (31), quando quest’ultimo si trova in detta prima posizione, e in modo da essere libero di passare da detta posizione di riposo a detta posizione operativa, in cui à ̈ impegnato con detto nasello (60) di detto portello, quando detto portello à ̈ in posizione di chiusura e quando detto cursore di sicurezza (31) à ̈ in detta seconda posizione.
  6. 6. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un contenitore (20) e dal fatto che detto organo di emergenza (40) Ã ̈ imperniato con detto contenitore (20).
  7. 7. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una linguetta (43) atta ad interagire con detto cursore di sicurezza (31) per trattenere detto organo di emergenza (40) in detta posizione di riposo.
IT000290A 2011-06-10 2011-06-10 Dispositivo di emergenza per un elettrodomestico. ITRM20110290A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000290A ITRM20110290A1 (it) 2011-06-10 2011-06-10 Dispositivo di emergenza per un elettrodomestico.
EP12425108.3A EP2532814B1 (en) 2011-06-10 2012-06-08 Emergency device for a household appliance

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000290A ITRM20110290A1 (it) 2011-06-10 2011-06-10 Dispositivo di emergenza per un elettrodomestico.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20110290A1 true ITRM20110290A1 (it) 2012-12-11

Family

ID=44555334

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000290A ITRM20110290A1 (it) 2011-06-10 2011-06-10 Dispositivo di emergenza per un elettrodomestico.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2532814B1 (it)
IT (1) ITRM20110290A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR102047699B1 (ko) * 2013-03-29 2019-11-22 엘지전자 주식회사 의류처리장치
US12258790B2 (en) 2021-07-12 2025-03-25 True Manufacturing Co., Inc. Lockable cabinet system and locking assembly therefor
USD1075470S1 (en) 2021-07-12 2025-05-20 True Manufacturing Co., Inc. Refrigerator cabinet door lock

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1947986A1 (de) * 1969-09-23 1971-04-15 Licentia Gmbh Kuechenherd
US5380053A (en) * 1993-07-26 1995-01-10 F. L. Saino Manufacturing Co. Intumescent fire door lock mechanism
DE10321802A1 (de) * 2003-05-14 2004-12-09 Dorma Gmbh + Co. Kg Sicherungsvorrichtung für eine Tür, insbesondere Feuerschutztür oder dergleichen
DE102005009995A1 (de) * 2005-03-06 2006-09-14 Assa Abloy Sicherheitstechnik Gmbh Sperr-/Freigabevorrichtung für eine Schwenkfalle eines Türöffners

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1947986A1 (de) * 1969-09-23 1971-04-15 Licentia Gmbh Kuechenherd
US5380053A (en) * 1993-07-26 1995-01-10 F. L. Saino Manufacturing Co. Intumescent fire door lock mechanism
DE10321802A1 (de) * 2003-05-14 2004-12-09 Dorma Gmbh + Co. Kg Sicherungsvorrichtung für eine Tür, insbesondere Feuerschutztür oder dergleichen
DE102005009995A1 (de) * 2005-03-06 2006-09-14 Assa Abloy Sicherheitstechnik Gmbh Sperr-/Freigabevorrichtung für eine Schwenkfalle eines Türöffners

Also Published As

Publication number Publication date
EP2532814A1 (en) 2012-12-12
EP2532814B1 (en) 2014-03-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201600124504A1 (it) Dispositivo blocco-porta con sistema di sicurezza.
ITMI20100676A1 (it) Dispositivo di chiusura "push-pull"
WO2014133816A3 (en) Toner cartridge having a shutter lock mechanism
JP2008507301A5 (it)
ITMI20071403A1 (it) Dispositivo di bloccaggio del portello chiusura di lavatrici
ITVR20120042A1 (it) Casco di protezione.
ITRM20110290A1 (it) Dispositivo di emergenza per un elettrodomestico.
ITRM20100498A1 (it) Sistema per l apertura di un portello, in particolare per il portello di un elettrodomestico.
IT201600105630A1 (it) Dispositivo blocco-porta a doppia spinta perfezionato.
JP2010007309A (ja) 防火扉のロック具およびロック装置
ITMI20112081A1 (it) Dispositivo bloccoporta di emergenza per elettrodomestici
ITRM20110026A1 (it) Dispositivo blocco-porta per un portello di un elettrodomestico.
BRPI0517728A (pt) protetor de ouvidos
IT202000012172A1 (it) Dispositivo per la chiusura di un portello di un elettrodomestico
ITTV20130214A1 (it) Serratura per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.
ITUB20154888A1 (it) Soluzione per il fissaggio reciproco di parti componenti di un sistema di chiusura, in particolare per infissi
ITBO20130128U1 (it) Valigia con doppio bloccaggio
ITTO980924A1 (it) Maniglia per il comando di una serratura elettrica di una porta perun veicolo.
ITVR20130171A1 (it) Guinzaglio avvolgibile per animali domestici
ITUD20110154A1 (it) Dispositivo fermaporta
ITMI20122086A1 (it) Dispositivo bloccoporta di sicurezza a comando termico per elettrodomestici
IT202100016529A1 (it) Maniglia ad incasso per porte con doppio sistema di apertura
ITTO20120957A1 (it) Serratura di sicurezza per porte
IT201600072028A1 (it) Assieme gancio-dispositivo blocco-porta perfezionato per elettrodomestici ed elettrodomestico provvisto di tale assieme.
ITPD20070342A1 (it) Struttura di volantino di manovra dotato di dispositivo di bloccaggio, particolarmente per volantini di manovra di armadi mobili su rotaie