ITTO980924A1 - Maniglia per il comando di una serratura elettrica di una porta perun veicolo. - Google Patents

Maniglia per il comando di una serratura elettrica di una porta perun veicolo. Download PDF

Info

Publication number
ITTO980924A1
ITTO980924A1 ITTO980924A ITTO980924A1 IT TO980924 A1 ITTO980924 A1 IT TO980924A1 IT TO980924 A ITTO980924 A IT TO980924A IT TO980924 A1 ITTO980924 A1 IT TO980924A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
handle according
support means
handle
casing
support
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Fiorenzo Savant
Ezio Candellone
Original Assignee
Valeo Sicurezza Abitacolo Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Valeo Sicurezza Abitacolo Spa filed Critical Valeo Sicurezza Abitacolo Spa
Priority to ITTO980924 priority Critical patent/IT1305153B1/it
Priority to EP99121670A priority patent/EP0999323A3/en
Publication of ITTO980924A1 publication Critical patent/ITTO980924A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1305153B1 publication Critical patent/IT1305153B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B85/00Details of vehicle locks not provided for in groups E05B77/00 - E05B83/00
    • E05B85/10Handles
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B77/00Vehicle locks characterised by special functions or purposes
    • E05B77/34Protection against weather or dirt, e.g. against water ingress
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H3/00Mechanisms for operating contacts
    • H01H3/02Operating parts, i.e. for operating driving mechanism by a mechanical force external to the switch
    • H01H3/16Operating parts, i.e. for operating driving mechanism by a mechanical force external to the switch adapted for actuation at a limit or other predetermined position in the path of a body, the relative movement of switch and body being primarily for a purpose other than the actuation of the switch, e.g. for a door switch, a limit switch, a floor-levelling switch of a lift
    • H01H3/161Operating parts, i.e. for operating driving mechanism by a mechanical force external to the switch adapted for actuation at a limit or other predetermined position in the path of a body, the relative movement of switch and body being primarily for a purpose other than the actuation of the switch, e.g. for a door switch, a limit switch, a floor-levelling switch of a lift for actuation by moving a closing member, e.g. door, cover or lid
    • H01H3/163Operating parts, i.e. for operating driving mechanism by a mechanical force external to the switch adapted for actuation at a limit or other predetermined position in the path of a body, the relative movement of switch and body being primarily for a purpose other than the actuation of the switch, e.g. for a door switch, a limit switch, a floor-levelling switch of a lift for actuation by moving a closing member, e.g. door, cover or lid associated with locking or manipulating means of the closing member
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B81/00Power-actuated vehicle locks
    • E05B81/54Electrical circuits
    • E05B81/64Monitoring or sensing, e.g. by using switches or sensors
    • E05B81/76Detection of handle operation; Detection of a user approaching a handle; Electrical switching actions performed by door handles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Computer Security & Cryptography (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)

Description

D E S C R I Z IO N E
del brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione è relativa ad una maniglia per il comando di una serratura elettrica di una porta per un veicolo.
In particolare, la presente invenzione è relativa ad una maniglia, particolarmente ma non esclusivamente per una porta di chiusura di un vano bagagli di un veicolo, e del tipo comprendente un corpo di supporto atto ad essere accoppiato alla porta del veicolo, ed un dispositivo per il comando di una serratura elettrica della porta stessa portato dal corpo di supporto.
Generalmente, il dispositivo di comando comprende un interruttore a pulsante accoppiato direttamente ed in maniera rilasciabile al corpo di supporto ed un organo mobile di azionamento o commutazione dello stesso interruttore a pulsante. L'organo mobile è normalmente definito da un elemento allungato, il quale comprende due o più appendici di attacco accoppiate a scatto a rispettive appendici del corpo di supporto, ed è mobile rispetto al corpo di supporto stesso da e verso una posizione di riposo, nella quale è mantenuto da elementi elastici interposti tra il corpo di supporto e l'elemento allungato e collegati direttamente al corpo di supporto stesso.
Le maniglie note del tipo sopra descritto, anche se utilizzate, risultano essere scarsamente soddisfacenti dal momento che la sostituzione o la semplice riparazione del dispositivo di comando in caso di avaria del dispositivo di comando stesso richiedono tempi operativi relativamente elevati e costi non trascurabili. Infatti, nel caso in cui si presenti la necessità di riparare o sostituire il dispositivo di comando, gli addetti devono, innanzitutto, smontare il corpo di supporto dalla porta del veicolo e, successivamente, disaccoppiare separatamente le diverse parti costituenti il dispositivo di comando dal corpo di supporto, e, quindi, montare nuovamente con sequenza inversa le parti stesse sul corpo di supporto prima di accoppiare nuovamente il corpo di supporto stesso alla porta. Tali operazioni di smontaggio e rimontaggio richiedono tempi e costi relativamente elevati e difficoltà pratiche rilevanti, a tal punto che, in alcuni casi, risulta preferibile sostituire l'intera maniglia piuttosto che smontare e/o sostituire il dispositivo di comando.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare una maniglia per il comando di una serratura elettrica di una porta per un veicolo, la quale sia esente dagli inconvenienti sopra descritti.
Secondo la presente invenzione viene realizzata una maniglia per il comando di una serratura elettrica di una porta per un veicolo, la maniglia comprendendo primi mezzi di supporto atti ad essere collegati ad un organo di attacco del veicolo, mezzi di comando per azionare manualmente la detta serratura elettrica e secondi mezzi di supporto dei detti mezzi di comando, caratterizzata dal fatto che i detti secondi mezzi di supporto sono distinti dai detti primi mezzi di supporto; mezzi di collegamento rilasciabili essendo interposti tra i detti primi e secondi mezzi di supporto per accoppiare fra loro i mezzi di supporto stessi in maniera rilasciabile.
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica parzialmente esplosa di una preferita forma di attuazione della maniglia per il comando di una serratura elettrica di una porta per un veicolo secondo la presente invenzione; e
la figura 2 è una vista prospettica esplosa in scala ingrandita di un particolare della figura 1.
Nella figura 1, con 1 è indicata una maniglia atta ad essere accoppiata, in modo noto e non descritto in dettaglio, ad una porta (non illustrata) di un veicolo (non illustrato) provvista di una serratura elettrica (non illustrata). La maniglia 1 comprende un corpo di supporto 2 svasato cavo, il quale è realizzato di materiale plastico, è atto ad essere solidalmente collegato in modo noto alla porta stessa, e comprende una parete frontale 3 di appoggio atta a disporsi in battuta contro una superficie frontale esterna della porta, ed una parete laterale 4, la quale è atta ad estendersi parzialmente all'interno della porta attraverso una apertura ricavata nella porta stessa, ed è provvista di una apertura 5 allungata.
Sempre con riferimento alla figura 1, la maniglia 1 comprende, inoltre, un gruppo 6 di comando per l'azionamento manuale della serratura elettrica portato dalla parete laterale 4, e, a sua volta, comprendente un dispositivo 7 elettrico di comando ed un involucro 8 esterno alloggiante completamente il dispositivo 7 ed accoppiato al corpo di supporto 2 in maniera rilasciabile tramite un dispositivo di attacco 9.
Secondo quanto illustrato nella figura 1, il dispositivo di attacco 9 comprende un collare 10 anulare esterno, il quale è integrale alla parete laterale 4, si estende ortogonalmente alla parete laterale 4 stessa e circonda l'apertura 5 delimitando una pluralità di porzioni di aggancio 12 costituenti parte della parete laterale 4 stessa. Il collare 10 porta integrali due coppie di appendici 13, delle quali le appendici 13 di ciascuna coppia sono intercalate alle porzioni di aggancio 12, e si estendono in posizioni fra loro complanari, parallele ed affacciate alle appendici 13 dell'altra coppia, e sono provviste di rispettivi fori 15 passanti coassiali ai fori 15 delle corrispondenti appendici 13 affacciate.
Le porzioni di aggancio 12,'il collare 10 e le due coppie di appendici 13 delimitano fra loro una sede 16 di forma sostanzialmente rettangolare allungata, la quale è parzialmente impegnata dall'involucro 8, il cui orientamento all'interno della sede 16 è imposto da un risalto, non visibile nelle figure allegate, portato dall'involucro 8 stesso ed impegnante una sede di riferimento 17 interna al collare 10.
Con riferimento alle figure 1 e 2, l'involucro 8 è distinto dal corpo di supporto 2, è realizzato in un solo pezzo di materiale plastico e comprende un corpo 18 cavo di forma sostanzialmente parallelepipeda comprendente, a sua volta, una parete di fondo 19 parallela alle appendici 13 e disposta a contatto di una coppia di appendici 13 stesse, ed una parete laterale 20 conformata sostanzialmente ad U e presentante una porzione intermedia 21 a piastra sostanzialmente parallela alla parete laterale 4 e due porzioni laterali 22 a piastra sostanzialmente ortogonali alla parete laterale 4 stessa. L'involucro comprende, inoltre, una ulteriore parete di fondo 23 mobile, la quale presenta una tratto intermedio incernierato alla porzione intermedia 21 tramite una coppia di appendici 25 elasticamente deformabili, integrali al corpo 18 ed alla parete’di fondo 23 e definenti una cerniera virtuale atta a consentire la rotazione della parete di fondo 23 stessa tra una posizione di chiusura, illustrata nella figura 1, ed una posizione di apertura, illustrata nella figura 2, in cui consente l'accesso al dispositivo 7. Quando disposta nella sua posizione di chiusura, la parete di fondo 23 mobile si estende parallelamente ed in posizione affacciata alla parete di fondo 19 ed a contatto dell'altra coppia di appendici 13, e delimita, unitamente al corpo 18, una apertura 27 di accesso all'involucro 8 disposta in corrispondenza dell'apertura 5. La parete di fondo 23 è provvista di una coppia di sedi di posizionamento 28 impegnate da rispettivi risalti 29 portati dalle porzioni laterali 22, ed è trattenuta nella sua posizione di chiusura da una coppia di alette 30 elastiche integrali alla parete di fondo 23 ed impegnanti a scatto rispettive sedi di ritenzione 31 ricavate sulle porzioni laterali 22 stesse .
Secondo quanto illustrato nella figura 1 e, in particolare, nella figura 2, le pareti di fondo 23 e 19 sono provviste di rispettive coppie 32 e 33 di fori, i quali sono coassiali tra loro ed ai fori 15 e sono impegnati, ciascuno, da un relativo perno 34 estraibile facente parte del dispositivo di 'attacco 9 per collegare in maniera rilasciabile l'involucro 8 al corpo di supporto 2.
Secondo quanto visibile, in particolare, dalla figura 2, l'involucro 8 alloggia un interruttore 35 a pulsante, di per sé noto, costituente parte del dispositivo 7. di comando e collegato alla serratura elettrica mediante un cablaggio 36 estendentesi all'esterno attraverso una feritoia 37 della porzione intermedia 21. Nel. particolare esempio descritto, l'interruttore 35 è collegato alla parete di fondo 19 tramite,una coppia di perni a sbalzo 38 integrali alla parete dì fondo 19 e paralleli ai perni 34.
Ancora con riferimento alla figura 2, il dispositivo 7 comprende, inoltre, un elemento 39 allungato a piastra atto ad essere spostato manualmente da un utente per azionare o commutare, in uso, l'interruttore 35. L'elemento 39 è realizzato di materiale plastico, è disposto a sostanziale chiusura dell'apertura 27, ed è accoppiato all'involucro 8 per spostarsi, rispetto all'involucro 8 stesso in una direzione di commutazione sostanzialmente ortogonale alla porzione intermedia 21, tra una posizione arretrata di riposo ed una posizione avanzata di commutazione dell'interruttore 35. In particolare, l'elemento 39 comprende rispettive porzioni terminali 39a opposte disposte a contatto di rispettivi spallamenti 39b interni all'involucro 8 e portati, ciascuno, da una relativa porzione laterale 22, ed una coppia di denti 41 disposti da parti opposte dell'interruttore 35, ciascuno in posizione adiacente alla relativa porzione terminale 39a, ed estendentisi parallelamente l'uno all'altro ed alla direzione di commutazione verso la porzione intermedia 21. L'elemento 39 è mantenuto nella sua posizione di riposo, nella quale le porzioni terminali 39a sono disposte in battuta contro i rispettivi spallamenti 39b, dall'azione esercitata da una coppia di lamine 40 metalliche elastiche, le quali costituiscono parte del dispositivo 7, sono anch'esse disposte da parti opposte dell'interruttore 35, si estendono a sbalzo all'interno dell'involucro 8 verso l'interruttore 35 stesso e cooperano, ciascuna, in battuta contro una porzione terminale libera del relativo dente 41.
In particolare, ciascuna lamina 40 comprende due tratti terminali opposti, indicati con 40a e 40b, dei quali il tratto terminale 40a è conformato ad L, ed è accoppiato in maniera rilasciabile ed in modo noto alla relativa porzione laterale 22. Il tratto terminale 40b si estende, invece, in posizione affacciata al relativo dente 41, è conformato sostanzialmente ad S e definisce una relativa sede 42 impegnata dalla porzione terminale libera del relativo dente 41. In questo modo, l'elemento 39 risulta accoppiato elasticamente alle porzioni laterali 22 anche in una direzione sostanzialmente ortogonale alla citata direzione di commutazione .
Ancora con riferimento alla figura 1, l'apertura 5 è chiusa a tenuta di fluido tramite una guarnizione 43 di tenuta elasticamente deformabile, la quale comprende una porzione intermedia 45 allungata disposta in posizione affacciata all'elemento 39 ed atta a cooperare direttamente in battuta contro l'elemento 39 stesso a seguito dell'azionamento dell'utente, ed una porzione perimetrale 46 disposta in battuta contro una superficie esterna del corpo di supporto 2. La porzione perimetrale 46 porta integrali una pluralità di appendici elastiche 47 di attacco estendentisi all'interno dell'apertura 5 e terminanti, ciascuna, con un relativo dente di attacco 48 disposto in battuta contro la relativa porzione di aggancio 12.
Da quanto precede appare evidente che la maniglia 1 descritta consente, rispetto alle soluzioni note, di sostituire in tempi estremamente brevi e senza sostanziali difficoltà e, quindi, con costi relativamente contenuti l'intero gruppo 6 di comando della serratura, nel caso in cui il dispositivo 7 debba essere riparato o sostituito.
Infatti, nella maniglia 1 descritta, l'interruttore 35 a pulsante, l'elemento 39 di azionamento dello stesso, e le lamine elastiche 40 sono tutti alloggiati all'interno di uno stesso involucro 8, il quale è distinto dal corpo di supporto 2 associato alla porta e può essere agevolmente scollegato dal corpo di supporto 2 stesso semplicemente sfilando una coppia di perni 34. In particolare, conformando opportunamente i perni 34, i perni 34 stessi possono, in alcuni casi, essere estratti senza la necessità di smontare il corpo di supporto 2 dalla porta del veicolo, riducendo ulteriormente i tempi di intervento.
Il fatto di realizzare un gruppo 6 di comando distinto dal corpo di supporto 2 e collegato al corpo di supporto 2 stesso in maniera rilasciabile, consente di realizzare maniglie modulari, ossia maniglie aventi diversi corpi di supporto ed uno stesso gruppo 6 di comando della serratura collegato ai diversi corpi di supporto stessi tramite un unico dispositivo di attacco 9.
Infine, l'uso di un involucro 8 alloggiente completamente il dispositivo 7 consente di isolare completamente il dispositivo 7 stesso dall'esterno e quindi di proteggerlo dall'azione degli agenti esterni.
Da quanto precede è, infine, evidente che alla maniglia 1 descritta possono essere apportate modifiche e varianti che non esulano dal campo di protezione della presente invenzione. In particolare, l'involucro 8 potrebbe essere collegato al corpo di supporto 2 in maniera diversa da quella descritta a titolo di esempio; in particolare, l'involucro 8 potrebbe essere collegato al corpo di supporto 2 tramite dispositivi di attacco rilasciabili a scatto o, alternativamente, tramite accoppiamenti scorrevoli, ad esempio del tipo a guida e slitta.
Inoltre, nella maniglia 1 descritta, l'involucro 8 e/o il corpo di supporto 2 potrebbero presentare forme diverse da quelle descritte, ad esempio .per adattarsi a strutture di supporto diverse dalla porta.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1.- Maniglia (1) per il comando di una serratura elettrica di una porta per un veicolo, la maniglia (1) comprendendo primi mezzi di supporto (2) atti ad essere collegati ad un organo di attacco del veicolo, mezzi di comando (7) per azionare manualmente la detta serratura elettrica e secondi mezzi di supporto (8) dei detti mezzi 'di comando (7), caratterizzata dal fatto che i detti secondi mezzi di supporto (8) sono distinti dai detti primi mezzi di supporto (2); mezzi di collegamento rilasciabili (9) essendo interposti tra i detti primi (2) e secondi (8) mezzi di supporto per accoppiare fra loro i mezzi di supporto (2)(8) stessi in maniera rilasciabile. 2.- Maniglia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i detti secondi mezzi di supporto (8) alloggiano completamente i detti mezzi di comando (7). 3.- Maniglia secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che i detti secondi mezzi di supporto (8) comprendono un involucro (8) presentante almeno una prima apertura (27) laterale; i detti mezzi di comando (7) comprendendo mezzi di azionamento manuale (39) estendentisi attraverso la detta prima apertura (27). 4.- Maniglia secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che il detto involucro (8) è realizzato in un sol pezzo. 5.- Maniglia secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzata dal fatto che il detto involucro (8) comprende un corpo cavo (18) ed una parete di chiusura (23) accoppiata al corpo cavo (18) per spostarsi tra una posizione di chiusura ed una posizione di apertura, in cui consente l'accesso ai detti mezzi di comando (7). 6.- Maniglia secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che il detto involucro (8) comprende mezzi a cerniera (25) interposti tra il detto corpo cavo (18) e la detta parete di chiusura (23) per consentire una rotazione della parete di chiusura (23) stessa tra le dette posizioni di apertura e di chiusura . 7.- Maniglia secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi a cerniera (25) definiscono una cerniera virtuale e comprendono almeno una porzione (25) elasticamente deformabile. 8.- Maniglia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 7, caratterizzata dal fatto che il detto involucro (8) comprende mezzi di riferimento (28,29) e mezzi di ritenzione- (30,31) rilasciabili a scatto interposti tra il detto corpo cavo (18) e la detta parete di chiusura (23). 9.- Maniglia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi di collegamento rilasciabili (9) comprendono mezzi di posizionamento relativo (10) dei detti secondi mezzi di supporto (8) rispetto ai detti primi mezzi di supporto (2) e mezzi di bloccaggio rilasciabili (34) per collegare in maniera rilasciabile i detti mezzi di supporto (2)(8) fra loro. 10.- Maniglia secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi di bloccaggio rilasciabili (34) comprendono almeno un perno di bloccaggio (34). 11.- Maniglia secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che i detti primi (2) e secondi (8) mezzi di supporto comprendono rispettive sedi (15)(32,33), ed il detto perno (34) impegna positivamente entrambe le sedi (15)(32,33) stesse. 12.- Maniglia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 11 quando dipendenti dalla rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che i detti primi mezzi di supporto (2) comprendono almeno una seconda apertura (5) laterale ricavata in corrispondenza della detta prima apertura (27) e dei detti mezzi di azionamento manuale (39); mezzi elastici di tenuta (43) essendo disposti a chiusura della detta seconda apertura (5). 13.- Maniglia secondo la rivendicazione 12, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi di comando (7) comprendono, inoltre, mezzi ad interruttore (35) attivabili dai detti mezzi di azionamento manuale (39); mezzi di accoppiamento rilasciabili (38) essendo previsti per accoppiare i detti mezzi ad interruttore (35) ai detti secondi mezzi di supporto (8). 14.- Maniglia per il comando di una serratura elettrica di una porta per un veicolo, sostanzialmente come descritta ed illustrata nelle figure allegate.
ITTO980924 1998-11-03 1998-11-03 Maniglia per il comando di una serratura elettrica di una porta perun veicolo. IT1305153B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO980924 IT1305153B1 (it) 1998-11-03 1998-11-03 Maniglia per il comando di una serratura elettrica di una porta perun veicolo.
EP99121670A EP0999323A3 (en) 1998-11-03 1999-11-02 Handle for controlling an electric vehicle door lock

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO980924 IT1305153B1 (it) 1998-11-03 1998-11-03 Maniglia per il comando di una serratura elettrica di una porta perun veicolo.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO980924A1 true ITTO980924A1 (it) 2000-05-03
IT1305153B1 IT1305153B1 (it) 2001-04-10

Family

ID=11417152

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO980924 IT1305153B1 (it) 1998-11-03 1998-11-03 Maniglia per il comando di una serratura elettrica di una porta perun veicolo.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0999323A3 (it)
IT (1) IT1305153B1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2810958B1 (fr) * 2000-06-29 2002-09-06 Valeo Securite Habitacle Ensemble de commande de serrure pour un ouvrant de vehicule automobile et ouvrant muni de cet ensemble
AU2003303224A1 (en) * 2002-12-23 2004-07-14 Valeo Sistemas De Seguridad Y De Cierre, S.A Switch with elastic return means for vehicle doors or trunks
FR2865708B1 (fr) * 2004-01-29 2009-08-07 Neyr Plastiques Holding Module de commande d'un ouvrant de vehicule.
DE102004048627A1 (de) * 2004-10-06 2006-04-13 Huf Hülsbeck & Fürst Gmbh & Co. Kg Vorrichtung zum Betätigen eines Schlosses in einem Fahrzeug
JP4290694B2 (ja) * 2005-12-28 2009-07-08 本田技研工業株式会社 車両のドア構造
CZ2010329A3 (cs) * 2010-04-29 2011-11-09 ŠKODA AUTO a.s. Spínací madlo
DE102010061455A1 (de) * 2010-12-21 2012-06-21 Huf Hülsbeck & Fürst Gmbh & Co. Kg Gehäuse für einen Tastschalter
FR3081489B1 (fr) * 2018-05-25 2022-09-09 U Shin Italia Spa Dispositif de poignee d’ouvrant, notamment pour vehicule

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2840410A (en) * 1956-07-23 1958-06-24 Keeler Brass Co Push button door handle
CA1320349C (en) * 1989-02-07 1993-07-20 Aaron M. Fish Cylinder lock modified for use with a card reader unlock means and/or associated electronics
ES2163174T3 (es) * 1996-07-04 2002-01-16 Huf Huelsbeck & Fuerst Gmbh Dispositivo de cierre para puertas, capos, tapas basculables o similares, en especial de vehiculos tales como automoviles.
DE19633894C2 (de) * 1996-08-22 1999-12-23 Huf Huelsbeck & Fuerst Gmbh Vorrichtung zur Betätigung eines in einer Tür, einer Klappe o. dgl. eingebauten Schlosses, insbesondere bei einem Fahrzeug

Also Published As

Publication number Publication date
EP0999323A2 (en) 2000-05-10
IT1305153B1 (it) 2001-04-10
EP0999323A3 (en) 2000-09-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20000563A1 (it) Maniglia per una porta di un veicolo.
JPH0845373A (ja) 電力スイッチ用の付属装置を有するケーシング構造
ITMI980492A1 (it) Maniglione con azionamento a spinta per porte in genere
ITTO990584A1 (it) Maniglia per una porta di un veicolo.
ITTO980924A1 (it) Maniglia per il comando di una serratura elettrica di una porta perun veicolo.
CN101919018B (zh) 用于带有模制外壳的电装置的次盖板
ITMI20011451A1 (it) Meccanismo di coperchio incernierato per dispositivi elettrici
ITTO960556A1 (it) Serratura a scatto con saliscendi sovra-centro con interruttore inte- grale.
ITTO970689A1 (it) Serratura per una porta di un veicolo
ITMI992767A1 (it) Maniglione con azionamento a spinta per porte in genere
ITTO970835A1 (it) Maniglia per una porta di un veicolo.
ITTO990730A1 (it) Maniglia per una porta di un veicolo
ITBO990671A1 (it) Maniglione antipanico.
ITRM990600A1 (it) Dispositivo di accoppiamento tra una manopola di comando ed un meccanismo.
ITTO970834A1 (it) Maniglia per una porta di un veicolo.
JPH0630732U (ja) 電子秤
ITRM20120544A1 (it) Interruttore a pulsante con morsetti di cablaggio rapido
ITTO990140A1 (it) Maniglia per il comando di una serratura di una porta per un veicolo.
ITTO20000173A1 (it) Maniglia per una portiera di un veicolo.
IT202100009320A1 (it) Cassetta elettrica a filo muro
US12104797B2 (en) Cooking appliance provided with a door latch assembly
ITMI970367U1 (it) Dispositivo di azionamento per un interruttore con elemento di inibizione della commutazione
KR200182128Y1 (ko) 도어록 스위치의 전원공급 터미널 조립구조
KR0132226Y1 (ko) 가역식 전자개폐기의 가역유니트 연결장치
ITGE970065A1 (it) Dispositivo di sicurezza antiestrazione per cassetti o per parti estraibili simili di un mobile.