ITRM20100609A1 - Elemento strutturale traviforme. - Google Patents
Elemento strutturale traviforme. Download PDFInfo
- Publication number
- ITRM20100609A1 ITRM20100609A1 IT000609A ITRM20100609A ITRM20100609A1 IT RM20100609 A1 ITRM20100609 A1 IT RM20100609A1 IT 000609 A IT000609 A IT 000609A IT RM20100609 A ITRM20100609 A IT RM20100609A IT RM20100609 A1 ITRM20100609 A1 IT RM20100609A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- structural element
- traviform
- core
- internal
- external portion
- Prior art date
Links
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 9
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 9
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 9
- 239000002023 wood Substances 0.000 claims description 8
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 7
- 230000003014 reinforcing effect Effects 0.000 claims description 7
- 239000003292 glue Substances 0.000 claims description 6
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 claims description 6
- 240000002871 Tectona grandis Species 0.000 claims description 5
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 claims description 4
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- 239000007769 metal material Substances 0.000 claims description 4
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 2
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 1
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000012916 structural analysis Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E04—BUILDING
- E04C—STRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
- E04C3/00—Structural elongated elements designed for load-supporting
- E04C3/02—Joists; Girders, trusses, or trusslike structures, e.g. prefabricated; Lintels; Transoms; Braces
- E04C3/29—Joists; Girders, trusses, or trusslike structures, e.g. prefabricated; Lintels; Transoms; Braces built-up from parts of different material, i.e. composite structures
- E04C3/292—Joists; Girders, trusses, or trusslike structures, e.g. prefabricated; Lintels; Transoms; Braces built-up from parts of different material, i.e. composite structures the materials being wood and metal
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E04—BUILDING
- E04C—STRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
- E04C3/00—Structural elongated elements designed for load-supporting
- E04C3/02—Joists; Girders, trusses, or trusslike structures, e.g. prefabricated; Lintels; Transoms; Braces
- E04C3/04—Joists; Girders, trusses, or trusslike structures, e.g. prefabricated; Lintels; Transoms; Braces of metal
- E04C2003/0404—Joists; Girders, trusses, or trusslike structures, e.g. prefabricated; Lintels; Transoms; Braces of metal beams, girders, or joists characterised by cross-sectional aspects
- E04C2003/0426—Joists; Girders, trusses, or trusslike structures, e.g. prefabricated; Lintels; Transoms; Braces of metal beams, girders, or joists characterised by cross-sectional aspects characterised by material distribution in cross section
- E04C2003/043—Joists; Girders, trusses, or trusslike structures, e.g. prefabricated; Lintels; Transoms; Braces of metal beams, girders, or joists characterised by cross-sectional aspects characterised by material distribution in cross section the hollow cross-section comprising at least one enclosed cavity
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E04—BUILDING
- E04C—STRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
- E04C3/00—Structural elongated elements designed for load-supporting
- E04C3/02—Joists; Girders, trusses, or trusslike structures, e.g. prefabricated; Lintels; Transoms; Braces
- E04C3/04—Joists; Girders, trusses, or trusslike structures, e.g. prefabricated; Lintels; Transoms; Braces of metal
- E04C2003/0404—Joists; Girders, trusses, or trusslike structures, e.g. prefabricated; Lintels; Transoms; Braces of metal beams, girders, or joists characterised by cross-sectional aspects
- E04C2003/0443—Joists; Girders, trusses, or trusslike structures, e.g. prefabricated; Lintels; Transoms; Braces of metal beams, girders, or joists characterised by cross-sectional aspects characterised by substantial shape of the cross-section
- E04C2003/0465—Joists; Girders, trusses, or trusslike structures, e.g. prefabricated; Lintels; Transoms; Braces of metal beams, girders, or joists characterised by cross-sectional aspects characterised by substantial shape of the cross-section square- or rectangular-shaped
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Architecture (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Wood Science & Technology (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Composite Materials (AREA)
- Civil Engineering (AREA)
- Structural Engineering (AREA)
- Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)
- Materials For Medical Uses (AREA)
- Glass Compositions (AREA)
Description
"ELEMENTO STRUTTURALE TRAVI FORM E"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un elemento strutturale traviforme da utilizzare per la costruzione di strutture, in particolare strutture per l’arredamento da esterni.
In molti ambiti, in particolare nell’arredamento da esterni, è sentita l’esigenza di realizzare strutture tipo pergolati, gazebi e simili.
Molto spesso queste strutture sono realizzate in legno, tipicamente in legno di teak, come interconnessione di elementi strutturali come pali, traverse, travi, coperture ed altro ancora.
E’ quindi evidente che, quando tali strutture devono assumere dimensioni rilevanti, il peso e la grandezza degli elementi diviene un aspetto fondamentale della progettazione.
Infatti gli elementi che compongono la struttura, in particolare gli elementi portanti, devono essere dimensionati in maniera tale da poter sopportare i relativi carichi, in funzione delle proprie caratteristiche meccaniche.
Perciò, in particolare quando la struttura deve coprire spazi molto ampi, esiste il problema di doverla realizzare, in maniera tale da sopportare un carico notevole. Ciò comporta un sovradimensionamento della struttura stessa o di alcune sue componenti, con conseguente maggior peso ed ingombro, andando ciò ad impattare negativamente anche su aspetti più prettamente estetici.
Lo scopo della presente invenzione è quello di risolvere i problemi lasciati ancora aperti dalla tecnica nota e ciò è ottenuto attraverso un elemento strutturale traviforme come definito nella rivendicazione n. 1.
Ulteriori caratteristiche del dispositivo dell’invenzione in oggetto sono definite nelle corrispondenti rivendicazioni dipendenti.
La presente invenzione, superando i problemi della tecnica nota, comporta numerosi ed evidenti vantaggi.
Innanzitutto, data la sua costituzione, l’elemento strutturale qui descritto, almeno in alcune sue forme di realizzazione, presenta, a parità di dimensioni, un peso notevolmente ridotto rispetto ad elementi simili di tecnica nota.
Allo stesso tempo, l’utilizzo di tale elemento consente di contenerne le dimensioni, raggiungendo gli stessi o migliori risultati in termini di resistenza alle sollecitazioni meccaniche.
Inoltre, data la sua possibile costituzione in termini di materiali, offre una maggior sicurezza in termini di resistenza al fuoco.
Infine, il minor peso dell’elemento consente di ottenere alcuni vantaggi indiretti quali la minore necessità di personale per la movimentazione e per la posa in opera, una maggior semplicità di trasporto, una semplificazione della progettazione e nella costruzione di fondamenta per la struttura da realizzare.
Altri vantaggi, assieme alle caratteristiche ed alle modalità di impiego della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di sue forme di realizzazione preferite, presentate a scopo esemplificativo e non limitativo, facendo riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista in esploso di una porzione di un elemento strutturale traviforme secondo la presente invenzione;
la figura 2 è una vista prospettica di una porzione di un elemento strutturale traviforme secondo la presente invenzione;
la figura 3 è una vista prospettica di un elemento strutturale traviforme secondo la presente invenzione; e
le figure 4A, 4B e 4C illustrano graficamente i risultati di un’analisi strutturale su diversi elementi strutturali, tra cui quello secondo la presente invenzione.
La presente invenzione sarà nel seguito descritta nel dettaglio facendo riferimento alle figure suindicate.
La presente descrizione si riferisce quindi ad un elemento strutturale traviforme 1 , che presenta una dimensione longitudinale L prevalente rispetto alle dimensioni trasversali T 1 , T2.
Secondo la presente invenzione, l’elemento strutturale traviforme 1 comprende un’anima interna 2 di rinforzo disposta nel senso della dimensione longitudinale della trave 1 , ed una porzione esterna 3.
Sono previsti mezzi di accoppiamento 10, 11, atti a rendere la porzione esterna 3 solidale all’anima di rinforzo 2.
Preferibilmente, l’anima interna di rinforzo 2 è realizzata in materiale metallico. In particolare, secondo una forma di realizzazione preferita della presente invenzione, tale materiale metallico è alluminio.
Inoltre, l’anima interna di rinforzo 2 è tubolare, e presenta pareti 4 di spessore pari ad almeno 2 mm.
Secondo la forma di realizzazione preferita, l’anima interna di rinforzo 2 presenta una sezione trasversale quadrangolare, preferibilmente quadrata di lato 76 mm circa. Preferibilmente la porzione esterna 3 è invece realizzata in materiale ligneo. Particolarmente preferito è il legno di teak.
Secondo la forma di realizzazione preferita della presente invenzione, la porzione esterna 3 comprende una pluralità di componenti 5 tra loro accoppiate e disposte in maniera tale da ricoprire interamente l’anima interna 2 di rinforzo. Tali componenti 5 hanno preferibilmente uno spessore di almeno 12 mm.
La porzione esterna 3 è resa solidale all’anima di rinforzo 2 tramite mezzi di accoppiamento 10, 11.
In particolare, tali mezzi di accoppiamento 10, 11 possono comprendere uno strato di collante 10 interposto tra la porzione esterna 3 e l’anima interna 2.
Preferibilmente, tale collante 10 è un collante strutturale.
Inoltre, per migliorare ancora l’accoppiamento tra la porzione esterna 3 e l’anima interna 2, i mezzi di accoppiamento possono comprendere anche una pluralità di elementi di fissaggio a vite 11 posizionati a fissare solidalmente detta porzione esterna 3 a detta anima interna 2.
In particolare, su ciascuna parete laterale della trave 1, può essere prevista una vite 11 ogni circa 30 cm, per tutta la lunghezza della trave 1.
Preferibilmente, specie ove la porzione esterna sia realizzata in legno, le viti 11 possono essere apposte in maniera tale che la loro testa risulti incassata nel legno, ad esempio di circa 5 mm. Quindi, per motivi più prettamente estetici, possono essere previsti degli inserti in legno 12 a copertura delle teste delle viti 11.
Le successive figure 4A, 4B e 4C, illustrano i risultati di prove di carico effettuate su travi di differenti materiali, tra cui la trave della presente invenzione.
In particolare, la figura 4A si riferisce ad una trave costituita esclusivamente da un elemento metallico in alluminio uguale all’anima interna della trave secondo l’invenzione. Quindi, ad esempio una trave di lunghezza L= 4m, in cui T1= T2 = 76 mm e con uno spessore delle pareti laterali pari a 2 mm.
Sottoponendo la trave in solo legno ad un carico distribuito pari a 4000N (circa 400 Kg) può essere misurata una deflessione di circa 18 mm.
La figura 4B si riferisce ad una trave, priva di anima interna, realizzata esclusivamente con una porzione esterna uguale a quella dell'invenzione. Quindi ad esempio una trave in legno di teak di lunghezza L= 4m, in cui T1= T2 = 100 mm e con uno spessore delle componenti pari a 12 mm.
Sottoponendo la trave in solo legno ad un carico distribuito pari a 4000N (circa 400 Kg) può essere misurata una deflessione di circa 11 mm.
Infine, la figura 4C si riferisce ad una trave secondo la presente invenzione, con un’anima interna in alluminio, tubolare a sezione quadrata, con lato pari a 76mm e spessore delle pareti pari a 2 mm, ed una porzione esterna in legno di teak con uno spessore delle componenti pari a 12 mm.
Sottoponendo la trave in solo legno ad un carico distribuito pari a 4000N (circa 400 Kg) può essere misurata una deflessione di circa 6.8 mm.
I dati mostrano che l’elemento strutturale ottenuto dall’accoppiamento solidale dei due materiali, possiede caratteristiche meccaniche e strutturali decisamente più performanti rispetto a corrispondenti elementi strutturali realizzati nei singoli materiali. Ciò è dovuto in modo particolare al fatto che l’anima interna e la porzione esterna sono rese solidali tra loro e quindi, sollecitati, si comportano come un corpo unico.
La presente invenzione è stata fin qui descritta con riferimento a sue forme di realizzazione preferite. È da intendersi che possono esistere altre forme di realizzazione che afferiscono al medesimo nucleo inventivo, tutte rientranti nell’ambito di protezione delle rivendicazioni qui di seguito riportate.
Claims (12)
- RIVENDICAZIONI 1. Elemento strutturale traviforme (1) presentante una dimensione longitudinale (L) prevalente rispetto alle dimensioni trasversali (T 1 , T2), comprendente: un’anima interna (2) di rinforzo longitudinalmente disposta; - una porzione esterna (3), e mezzi di accoppiamento (10, 11) atti a rendere detta porzione esterna (3) solidale a detta anima di rinforzo (2).
- 2. Elemento strutturale traviforme (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detta anima interna di rinforzo (2) è realizzata in materiale metallico.
- 3. Elemento strutturale traviforme (1) secondo la rivendicazione 2, in cui detto materiale metallico è alluminio.
- 4. Elemento strutturale traviforme (1) secondo una delle rivendicazione da 1 a 3, in cui detta anima interna di rinforzo (2) è tubolare.
- 5. Elemento strutturale traviforme (1) secondo la rivendicazione 4, in cui detta anima interna di rinforzo (2) presenta pareti (4) di spessore pari ad almeno 2 mm.
- 6. Elemento strutturale traviforme (1) secondo una delle rivendicazione da 1 a 5, in cui detta anima interna di rinforzo (2) presenta una sezione trasversale quadrangolare.
- 7. Elemento strutturale traviforme (1) secondo una delle rivendicazione da 1 a 6, in cui detta porzione esterna (3) è realizzata in materiale ligneo.
- 8. Elemento strutturale traviforme (1) secondo la rivendicazione 7, in cui detto materiale ligneo è legno di teak.
- 9. Elemento strutturale traviforme (1) secondo una delle rivendicazione da 1 a 8, in cui detti mezzi di accoppiamento (10, 11) comprendono uno strato di collante (10) interposto tra detta porzione esterna (3) e detta anima interna (2).
- 10. Elemento strutturale traviforme (1) secondo la rivendicazione 9, in cui detto collante (10) è un collante strutturale.
- 11. Elemento strutturale traviforme (1) secondo una delle rivendicazione da 1 a 10, in cui detti mezzi di accoppiamento (10, 11) comprendono una pluralità di elementi di fissaggio a vite (11) posizionati a fissare solidalmente detta porzione esterna (3) a detta anima interna (2).
- 12. Elemento strutturale traviforme (1) secondo una delle rivendicazione da 1 a 11, in cui detta porzione esterna (3) comprende una pluralità di componenti (5) tra loro accoppiate e disposte in maniera tale da ricoprire interamente detta anima interna (2).
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000609A ITRM20100609A1 (it) | 2010-11-22 | 2010-11-22 | Elemento strutturale traviforme. |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000609A ITRM20100609A1 (it) | 2010-11-22 | 2010-11-22 | Elemento strutturale traviforme. |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITRM20100609A1 true ITRM20100609A1 (it) | 2012-05-23 |
Family
ID=43743004
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000609A ITRM20100609A1 (it) | 2010-11-22 | 2010-11-22 | Elemento strutturale traviforme. |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITRM20100609A1 (it) |
Citations (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE2226323A1 (de) * | 1972-01-31 | 1973-08-09 | Edgar Gerald Wise | Langgestrecktes bauelement, insbesondere fuer das gerippe von haeusern, sowie verbindungsanordnung fuer solche bauelemente |
| DE3313685A1 (de) * | 1983-04-15 | 1984-10-18 | Gerhard Dipl.-Ing. 5461 Ockenfels Meickl | Holz-metall-verbundtraeger |
| GB2182370A (en) * | 1985-10-31 | 1987-05-13 | Andre Graffin | Composite beam of wood with a core of cement |
| FR2762798A1 (fr) * | 1997-05-02 | 1998-11-06 | Marie Therese Laurencot | Procede de fabrication d'un element de type profile lineaire compose d'une association bois-metal |
| WO2004033817A1 (fr) * | 2002-10-08 | 2004-04-22 | Valerian Markovich Sobolev | Element de construction en bois et en metal |
-
2010
- 2010-11-22 IT IT000609A patent/ITRM20100609A1/it unknown
Patent Citations (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE2226323A1 (de) * | 1972-01-31 | 1973-08-09 | Edgar Gerald Wise | Langgestrecktes bauelement, insbesondere fuer das gerippe von haeusern, sowie verbindungsanordnung fuer solche bauelemente |
| DE3313685A1 (de) * | 1983-04-15 | 1984-10-18 | Gerhard Dipl.-Ing. 5461 Ockenfels Meickl | Holz-metall-verbundtraeger |
| GB2182370A (en) * | 1985-10-31 | 1987-05-13 | Andre Graffin | Composite beam of wood with a core of cement |
| FR2762798A1 (fr) * | 1997-05-02 | 1998-11-06 | Marie Therese Laurencot | Procede de fabrication d'un element de type profile lineaire compose d'une association bois-metal |
| WO2004033817A1 (fr) * | 2002-10-08 | 2004-04-22 | Valerian Markovich Sobolev | Element de construction en bois et en metal |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US9909308B2 (en) | Composite beam having truss reinforcement embedded in concrete | |
| Guo et al. | Elastic buckling and load resistance of a single cross-arm pre-tensioned cable stayed buckling-restrained brace | |
| Inácio et al. | Strengthening of flat slabs with transverse reinforcement by introduction of steel bolts using different anchorage approaches | |
| JP6023476B2 (ja) | 鉄筋構造 | |
| ITVI20090198A1 (it) | Metodo per la realizzazione di una trave prefabbricata mista e trave prefabbricata mista ottenuta secondo il suddetto metodo | |
| JP2022031910A (ja) | 木構造建築物の石膏系耐力面材、耐力壁構造及び耐力壁施工方法 | |
| CN106567475A (zh) | 钢与混凝土组合剪力墙及其施工方法 | |
| CN107386464A (zh) | 一种木梁‑钢柱节点强化连接结构 | |
| JP7157475B2 (ja) | 木構造建築物の耐力壁構造及び耐力壁施工方法 | |
| RU2374402C2 (ru) | Узловое соединение деревянных и клеедеревянных стержневых элементов пологих сетчатых куполов | |
| TW201604357A (zh) | 強化水泥結構 | |
| JP5774323B2 (ja) | プレストレストコンクリート梁のせん断耐力算定方法。 | |
| ITRM20100609A1 (it) | Elemento strutturale traviforme. | |
| JP7198692B2 (ja) | 鉄筋コンクリート造の柱梁架構 | |
| JP2001164645A (ja) | 木造住宅の構造計算方法及びこれを利用して建築された木造住宅 | |
| JP5281337B2 (ja) | 無筋コンクリートからなる布基礎又はベタ基礎の補強構造 | |
| JP3131038U (ja) | 耐力面材 | |
| SE538673C2 (sv) | Förfarande och arrangemang för att förstärka infästningen avvertikala pelare vid en flervåningsbyggnad | |
| JP2009185532A (ja) | 異形鉄線溶接金網による重ね継手・定着工法 | |
| IT202100009668A1 (it) | Elemento strutturale di solaio | |
| KR100818291B1 (ko) | 건축용 실내 바닥재 | |
| KR101681605B1 (ko) | 목재 결합구조 | |
| IT202200004143U1 (it) | Profilo laterale per tavole da ponteggio. | |
| JP3962647B2 (ja) | 壁構造 | |
| CN207453262U (zh) | 胶合梁及至少两个胶合梁的节点连接结构 |