ITRM20080399A1 - Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo. - Google Patents

Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo.

Info

Publication number
ITRM20080399A1
ITRM20080399A1 IT000399A ITRM20080399A ITRM20080399A1 IT RM20080399 A1 ITRM20080399 A1 IT RM20080399A1 IT 000399 A IT000399 A IT 000399A IT RM20080399 A ITRM20080399 A IT RM20080399A IT RM20080399 A1 ITRM20080399 A1 IT RM20080399A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
valve
throttle valve
main
path
throttle
Prior art date
Application number
IT000399A
Other languages
English (en)
Inventor
Masaaki Kaneko
Original Assignee
Suzuki Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Suzuki Co Ltd filed Critical Suzuki Co Ltd
Publication of ITRM20080399A1 publication Critical patent/ITRM20080399A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1390891B1 publication Critical patent/IT1390891B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02DCONTROLLING COMBUSTION ENGINES
    • F02D9/00Controlling engines by throttling air or fuel-and-air induction conduits or exhaust conduits
    • F02D9/08Throttle valves specially adapted therefor; Arrangements of such valves in conduits
    • F02D9/10Throttle valves specially adapted therefor; Arrangements of such valves in conduits having pivotally-mounted flaps
    • F02D9/109Throttle valves specially adapted therefor; Arrangements of such valves in conduits having pivotally-mounted flaps having two or more flaps
    • F02D9/1095Rotating on a common axis, e.g. having a common shaft
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02DCONTROLLING COMBUSTION ENGINES
    • F02D9/00Controlling engines by throttling air or fuel-and-air induction conduits or exhaust conduits
    • F02D9/08Throttle valves specially adapted therefor; Arrangements of such valves in conduits
    • F02D9/10Throttle valves specially adapted therefor; Arrangements of such valves in conduits having pivotally-mounted flaps
    • F02D9/1035Details of the valve housing
    • F02D9/1055Details of the valve housing having a fluid by-pass
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M3/00Idling devices for carburettors
    • F02M3/06Increasing idling speed
    • F02M3/07Increasing idling speed by positioning the throttle flap stop, or by changing the fuel flow cross-sectional area, by electrical, electromechanical or electropneumatic means, according to engine speed
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M35/00Combustion-air cleaners, air intakes, intake silencers, or induction systems specially adapted for, or arranged on, internal-combustion engines
    • F02M35/10Air intakes; Induction systems
    • F02M35/10006Air intakes; Induction systems characterised by the position of elements of the air intake system in direction of the air intake flow, i.e. between ambient air inlet and supply to the combustion chamber
    • F02M35/10026Plenum chambers
    • F02M35/10039Intake ducts situated partly within or on the plenum chamber housing
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M35/00Combustion-air cleaners, air intakes, intake silencers, or induction systems specially adapted for, or arranged on, internal-combustion engines
    • F02M35/10Air intakes; Induction systems
    • F02M35/10209Fluid connections to the air intake system; their arrangement of pipes, valves or the like
    • F02M35/10216Fuel injectors; Fuel pipes or rails; Fuel pumps or pressure regulators
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M3/00Idling devices for carburettors
    • F02M3/06Increasing idling speed
    • F02M2003/067Increasing idling speed the valve for controlling the cross-section of the conduit being rotatable, but not being a screw-like valve
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M35/00Combustion-air cleaners, air intakes, intake silencers, or induction systems specially adapted for, or arranged on, internal-combustion engines
    • F02M35/02Air cleaners
    • F02M35/024Air cleaners using filters, e.g. moistened

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Control Of Throttle Valves Provided In The Intake System Or In The Exhaust System (AREA)
  • Control Of The Air-Fuel Ratio Of Carburetors (AREA)

Description

"DISPOSITIVO DI CONTROLLO DI IMMISSIONE PER IL MOTORE TERMICO DI UN VEICOLO"
DESCRIZIONE
FONDAMENTO DELL'INVENZIONE
Campo dell'invenzione
La presente invenzione fa riferimento ad un dispositivo di controllo di immissione, in modo particolare per il motore termico di un veicolo. Tecnica relativa
I rpm (giri al minuto: forza motrice di uscita) di un motore termico utilizzato in un motociclo o automobile sono controllati aprendo/chiudendo una valvola a farfalla fornita in un percorso di immissione dell'aria, introducendo aria immessa in un cilindro in modo da aumentare o diminuire la quantità dell'aria immessa che fluisce nel cilindro.
Un controllo di velocità in condizione di folle (ISC) è noto come contromisura contro il tempo di scambio o variazioni che si verificherebbero per effetto di un foro della farfalla chiuso, ad esempio, con carbonio. Per eseguire ISC, dovrebbe essere fornito un percorso dell'aria di bypass per essere in comunicazione con i lati a monte e a valle della valvola a farfalla in un percorso di immissione dell'aria per controllare la portata di aria del percorso dell'aria di bypass.
Come esempio di un dispositivo di controllo di immissione per eseguire l'ISC, vi è un dispositivo dotato di una valvola a farfalla principale e di una valvola a farfalla secondaria in un percorso di immissione dell'aria e, inoltre, un bypass che è in comunicazione con i lati a monte ed a valle della valvola a farfalla principale. Il bypass è inoltre dotato di una valvola ISC, e la valvola ISC e la valvola a farfalla secondaria sono controllate indipendentemente ad esempio con un ECU (vedere le Pubblicazioni Non Esaminate delle Domande Brevettuali Giapponesi nn. O6-108904 e 06-146940).
Inoltre, vi è un altro dispositivo che include un percorso principale che costituisce un percorso di immissione dell'aria ed un percorso ausiliario che è costituito da un bypass parallelo al percorso principale, in cui il percorso principale è dotato di una valvola principale ed il percorso ausiliario è dotato di una valvola ausiliaria. Entrambe le valvole sono integrate coassialmente ed in modo girevole, ed una valvola di controllo dell'aria è fornita separatamente, ad esempio, nel percorso ausiliario (vedere Pubblicazione Di Domanda Di Brevetto Giapponese Non Esaminata n. 05-180038).
Inoltre, vi è ancora un altro dispositivo di controllo di immissione dell'aria che include una valvola a farfalla principale ed una valvola a farfalla secondaria in un percorso di immissione dell'aria e che aziona la valvola a farfalla secondaria per eseguire, ad esempio, un controllo di FID (vedere Pubblicazione Di Domanda Di Brevetto Giapponese Non Esaminata n. 2002-129987).
Tuttavia, come per i dispositivi descritti nelle Pubblicazioni Delle Domande Brevettuali Giapponesi Non Esaminate nn. 06-108904 e 06-146940, attuatori di azionamento dovrebbero essere disposti per ciascuna valvola per controllare indipendentemente la valvola ISC e la valvola a farfalla secondaria con l'ECU. Di conseguenza, la struttura del dispositivo è resa complicata oppure aumenta il costo del dispositivo.
Inoltre, nel caso di fornire separatamente la valvola di controllo dell'aria nel percorso ausiliario, come descritto nella Pubblicazione Di Domanda Di Brevetto Giapponese Non Esaminata n. 05-180038, l'ISC viene eseguito azionando la valvola di controllo dell'aria. In questo caso, anche se la valvola di controllo dell'aria è completamente aperta, la valvola ausiliaria e la valvola principale sono entrambe completamente chiuse, così che questa tecnica è inadeguata per l'ISC.
Inoltre, il dispositivo di controllo di immissione descritto nella Pubblicazione Della Domanda Di Brevetto Giapponese Non Esaminata n.
2002-129987 richiede un meccanismo di collegamento complicato per trasmettere la forza di rotazione della valvola a farfalla secondaria alla valvola a farfalla principale, portando ad una struttura di dispositivo complicata e ad un aumento nel costo del dispositivo.
Inoltre, il dispositivo di cui sopra presenta il seguente svantaggio. E' difficile applicare in dispositivo all'ISC che richiede un controllo con elevata precisione ed elevata accuratezza al confronto con il controllo di FID in considerazione di errori di lavorazione alla macchina o di tolleranze dimensionali delle unità e dei giunti di trasmissioni in un meccanismo di collegamento complicato.
SOMMARIO DELL'INVENZIONE
La presente invenzione è stata realizzata in vista delle circostanze di cui sopra, ed uno scopo della presente invenzione è fornire un dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo che possa eseguire con sicurezza un controllo di velocità in condizione di folle (ISC) con una struttura semplice.
In un aspetto della presente invenzione, lo scopo di cui sopra ed altri possono essere raggiunti fornendo un dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo, comprendente:
il corpo della farfalla;
una valvola a farfalla principale configurata per essere aperta o chiusa in risposta ad una operazione applicata ad una maniglia della farfalla, la valvola a farfalla principale essendo supportata in modo girevole dal corpo della farfalla;
una valvola a farfalla secondaria configurata per essere aperta o chiusa sotto il controllo di un attuatore, la valvola a farfalla secondaria essendo supportata in modo girevole dal corpo della farfalla;
un percorso di immissione dell'aria formato nel corpo della farfalla e dotato della valvola a farfalla principale e della valvola a farfalla secondaria, in modo da aprire o chiudere il percorso di immissione dell'aria; e
un percorso dell'aria di bypass che è differente dal percorso di immissione dell'aria e dotato di una valvola di controllo di velocità in condizione di folle (ISC) che è controllata in modo da aprire o chiudere il percorso dell'aria di bypass in unione con la valvola a farfalla secondaria.
In una forma preferita di realizzazione dell'aspetto di cui sopra, si può desiderare che la valvola ISC ruoti nel relativo verso di apertura, in unione con un'operazione di apertura della valvola a farfalla secondaria. La valvola ISC è completamente chiusa quando la valvola a farfalla secondaria è completamente chiusa.
Si può inoltre desiderare che la valvola ISC ruoti nel suo verso di chiusura, in unione con una operazione di apertura della valvola a farfalla secondaria. La valvola ISC è completamente chiusa quando la valvola a farfalla secondaria è completamente aperta.
Si può inoltre desiderare che il percorso dell'aria di bypass comunichi con il lato a monte della valvola a farfalla secondaria e il lato a valle della valvola a farfalla principale nel percorso di immissione dell'aria, e la valvola ISC è supportata in modo girevole ed imperniatura coassialmente all'albero della valvola secondaria su cui la valvola a farfalla secondaria è montata in modo girevole e ad imperniatura. Il percorso dell'aria di bypass può essere fornito in una maniera sfalsata dall'albero della valvola principale su cui la valvola a farfalla principale è supportata ad imperniatura, come osservato dalla direzione assiale dell'albero della valvola secondaria.
Si può desiderare che l'albero della valvola principale, su cui è supportata ad imperniatura la valvola a farfalla principale, attraversi il percorso dell'aria di bypass, e un foro passante sia formato nell'albero della valvola principale per essere in comunicazione con i lati a monte ed a valle del percorso dell'aria di bypass con la posizione del foro passante che è determinata in modo tale che il percorso dell'aria di bypass comunichi con questo soltanto sostanzialmente all'apertura, in cui la valvola a farfalla principale è completamente chiusa.
Si può inoltre desiderare che almeno una parte predeterminata dell'albero della valvola secondaria nel percorso dell'aria di bypass sia deformata per costituire la valvola ISC, ed un albero della valvola secondaria sia formato in modo da chiudere il percorso dell'aria di bypass quando la valvola a farfalla secondaria è aperta ad un'apertura predeterminata. Il percorso dell'aria di bypass può essere fornito in una maniera sfalsata dall'albero della valvola principale su cui è supportata ad imperniatura la valvola a farfalla principale, come osservato dalla direzione assiale dell'albero della valvola secondaria.
Si può inoltre desiderare che l'albero della valvola principale, su cui la valvola a farfalla principale è supportata ad imperniatura, attraversi il percorso dell'aria di bypass, e si formi un foro passante dell'albero della valvola principale per essere in comunicazione con i lati a monte ed a valle del percorso dell'aria di bypass, con la posizione del foro passante che è determinata in modo tale che il percorso dell'aria di bypass comunichi con questo soltanto sostanzialmente all'apertura, nella quale la valvola a farfalla principale è completamente chiusa.
Il corpo della valvola a farfalla può includere una molteplicità di percorsi di immissione dell'aria ed un percorso comune dell'aria di bypass che è in comunicazione con ciascuno della molteplicità dei percorsi di immissione dell'aria.
In un altro aspetto della presente invenzione, viene inoltre fornito un dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo, comprendente:
il corpo della farfalla;
una valvola a farfalla principale configurata per essere aperta o chiusa in risposta ad una operazione applicata alla maniglia della farfalla, la valvola a farfalla principale essendo supportata in modo girevole dal corpo della valvola;
una valvola a farfalla secondaria configurata per essere aperta o chiusa sotto il controllo di un attuatore, la valvola a farfalla secondaria essendo supportata in modo girevole dal corpo della valvola a farfalla;
un percorso per l'immissione di aria formato nel corpo della farfalla e dotato della valvola a farfalla principale e dalla valvola a farfalla secondaria, in modo da aprire o chiudere il percorso per l'immissione di aria; e
un percorso dell'aria di bypass, che è differente dal percorso di immissione dell'aria e dotato di una valvola di controllo di velocità in condizione di folle (ISC) che viene controllata in modo da aprire o chiudere il percorso dell'aria di bypass in unione alla valvola a farfalla secondaria, aprendo o chiudendo la valvola a farfalla secondaria sotto il controllo dell'attuatore, quando la valvola a farfalla principale è completamente chiusa.
In questo aspetto, si può desiderare che il corpo della farfalla includa una molteplicità di percorsi per l'immissione di aria ed un percorso comune dell'aria di bypass che è in comunicazione con ciascuno della molteplicità dei percorsi di immissione dell'aria.
Il dispositivo di controllo di immissione secondo la presente invenzione può eliminare qualsiasi meccanismo speciale di azionamento della valvola ISC che è necessario alla tecnologia convenzionale, semplificare la struttura, ridurre la dimensione ed il peso del dispositivo e risparmiare i costi di produzione.
Inoltre, l'ISC può essere eseguito sicuramente con una semplice struttura. In particolare, il dispositivo non richiede una complicata struttura di collegamento come in un dispositivo convenzionale, e non c'è alcuna possibilità che sia fuori controllo per effetto di perdita di sincronizzazione o quant'altro. E' perciò possibile eliminare variazioni in accuratezza tra dispositivi prodotti di massa per effetto di errori di lavorazione alla macchina o di tolleranze dimensionali, ed eseguire l'ISC con elevata accuratezza.
La natura e le ulteriori caratteristiche peculiari della presente invenzione saranno rese più evidenti dalle descrizioni effettuate con riferimento ai disegni annessi.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Nei disegni annessi:
la figura 1 è una vista in sezione longitudinale parziale di un motore termico di motociclo e di un sistema di immissione come un dispositivo di controllo di immissione secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 2 è una vista schematica anteriore del corpo della farfalla secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 3 è una vista di lato sinistro del corpo della farfalla di figura 2;
la figura 4 è una vista in sezione presa lungo la linea IV-IV di figura 3;
la figura 5 è una vista in sezione presa lungo la linea V-V di figura 2;
le figure 6A e 6B sono viste in sezione di una valvola a farfalla secondaria in una condizione semiaperta;
le figure 7A e 7B sono viste in sezione di una valvola a farfalla secondaria 21 in una condizione completamente aperta;
le figure 8A e 8C sono viste in sezione dell'albero della valvola secondaria avente una valvola ISC formata al suo interno (primo esempio della prima forma di realizzazione);
le figure da 9A fino a 9C sono viste in sezione dell'albero della valvola secondaria avente una valvola ISC formata al interno (secondo esempio della prima forma di realizzazione);
le figure da 10A fino a 10C sono viste in sezione dell'albero della valvola secondaria avente una valvola ISC formata al suo interno (terzo esempio della prima forma di realizzazione);
la figura 11 è una vista schematica anteriore del corpo della farfalla conformemente ad una seconda forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 12 è una vista di lato sinistro del corpo della farfalla di figura 11;
la figura 13 è una vista in sezione presa lungo la linea XIII-XIII di figura 12;
la figura 14 è una vista in sezione presa lungo la linea XIV-XIV di figura 11;
le figure 15A e 15B sono viste in sezione dell'albero della valvola secondaria nel caso in cui la valvola a farfalla secondaria sia semiaperta, e la valvola a farfalla principale sia leggermente aperta;
le figure 16A e 16B sono viste in sezione dell'albero della valvola secondaria nel caso in cui la valvola a farfalla principale sia semiaperta, e la valvola a farfalla principale sia completamente chiusa;
le figure 17A e 17B sono viste in sezione dell'albero della valvola secondaria nel caso in cui la valvola a farfalla secondaria sia completamente aperta, e la valvola a farfalla principale sia completamente chiusa;
le figure da 18A fino a 18C sono viste in sezione di una forma di realizzazione modificata; le figure 19A e 19B sono viste in sezione di una forma di realizzazione modificata;
la figura 20 è una vista in sezione longitudinale schematica del corpo della farfalla secondo una terza forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 21 è una vista in sezione longitudinale schematica del corpo della farfalla di un motore termico a due cilindri secondo una quarta forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 22 è una vista in sezione longitudinale schematica del corpo della farfalla di un motore termico a quattro cilindri secondo una quinta forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 23 è una vista in sezione longitudinale schematica del corpo della farfalla di un motore termico a due cilindri secondo una sesta forma di realizzazione della presente invenzione; e
la figura 24 è una vista in sezione longitudinale schematica del corpo della farfalla di un motore termico a quattro cilindri secondo una settima forma di realizzazione della presente invenzione.
DESCRIZIONE DELLE FORME PREFERITE DI REALIZZAZIONE
Qui di seguito, saranno descritte forme di realizzazione della presente invenzione con riferimento ai disegni annessi. Inoltre si deve osservare che i termini "superiore", "inferiore", "destro", "sinistro" e termini analoghi sono utilizzati in questa sede con riferimento alle illustrazioni dei disegni oppure in uno stadio utilizzabile di un dispositivo.
Con riferimento alla figura 1, che mostra una vista in sezione longitudinale parziale del motore termico di un motociclo ed un sistema di immissione secondo la prima forma di realizzazione della presente invenzione, un motore termico 1 include principalmente una copertura 2 di testata, una testata 3, un blocco cilindri 4, e una custodia di manovella, non mostrata, per formare così la sua configurazione esterna.
Una coppia di alberi 5,5 di camma anteriore e posteriore, che forma un ingranaggio della valvola (unità di spostamento della valvola) è fornita nella testata 3. Gli alberi 5,5 di camma servono ad aprire o chiudere le valvole di immissione/scarico 6,7 nella testata 3. Un'apertura superiore della testata 3 è chiusa con la copertura 2 di testata.
D'altro canto, un pistone 8 è inserito in modo scorrevole nel blocco cilindri 4. Una camera di combustione 9 è formata tra la testata 3 ed il pistone 8, ed una candela di accensione, non mostrata, è avvitata esternamente al suo centro.
Una miscela di carburante ed aria è alimentata al motore termico 1 mediante un sistema di iniezione di carburante. Il corpo 12 della farfalla, dotato di un iniettore 11 di carburante (dispositivo di iniezione di carburante), è collegato ad un'apertura di immissione 10 disposta sul lato posteriore della testata 3. Il corpo 12 della farfalla è posizionato sopra e dietro il motore termico 1, ed un dispositivo di pulizia 13 dell'aria è collegato sul lato a monte del corpo 12 della farfalla.
Sull'altro lato, l'estremità superiore di un tubo di scarico 16 è collegata ad un'apertura di scarico 15 disposta davanti alla testata 3, ed un silenziatore, non mostrato, e collegato sul suo lato a valle. In questo modo, è completato un sistema di scarico 17.
Il corpo 12 farfalla è collegato al lato a monte dell'apertura di immissione 10 attraverso un tubo di immissione 18, come sopra descritto. La valvola a farfalla principale 19 è fornita nel corpo 12 della farfalla. La valvola è aperta o chiusa da un cavo della farfalla collegato ad una maniglia della farfalla, non mostrata. Fornita sul lato a monte della valvola a farfalla principale 19, è una valvola a farfalla secondaria 21 che viene chiusa o aperta sotto il controllo di un motore elettrico 20 che è un attuatore, come sopra descritto. L'iniettore 11 di carburante è fornito al corpo 12 della farfalla in modo da iniettare il carburante verso il lato a valle della valvola a farfalla principale 19.
Come mostrato nelle figure da 2 a 5, che rappresentano una prima forma di realizzazione della presente invenzione, il corpo 12A della farfalla include un percorso 22 per l'immissione di aria che si estende verticalmente nelle figure. Nelle figure da 2 a 5, l'aria immessa fluisce dal lato a monte (lato del dispositivo 13 di pulizia dell'aria) del corpo 12A della farfalla verso il suo lato inferiore (lato del motore termico 1).
Il percorso 22 per l'immissione di aria è dotato della valvola a farfalla principale 19 e di una valvola a farfalla secondaria 21. La valvola a farfalla principale 19 è supportata assialmente sul lato a valle del percorso 22 per l'immissione di aria attraverso un albero 23A della valvola principale, in modo da essere aperta o chiusa, e la valvola a farfalla secondaria 21 è supportata assialmente sul lato a monte del percorso 22 di immissione dell'aria attraverso un albero 24 della valvola secondaria, in modo da essere aperta o chiusa.
L'albero 23A della valvola principale sporge dal corpo 12A della farfalla in un'estremità, ed una puleggia 25 della farfalla, collegata al cavo della farfalla, è fornita nell'estremità sporgente. Inoltre, pure l'albero 23A della valvola principale sporge dal corpo 12 della farfalla nell'altra estremità, ed un sensore 26 di posizione della farfalla principale è collegato all'estremità sporgente.
Su un lato, l'albero 24 della valvola secondaria sporge dal corpo 12A della farfalla in un'estremità, ed il motore elettrico 20 per aprire o chiudere la valvola a farfalla secondaria 21 è fornito all'estremità sporgente. L'albero 24 della valvola secondaria sporge dal corpo 12A della farfalla all'altra estremità, ed un sensore 27 di posizione della farfalla secondaria è collegato all'estremità sporgente.
Inoltre un percorso 28A dell'aria di bypass è fornito vicino al percorso 22 di immissione dell'aria, in aggiunta al percorso 22 di immissione dell'aria. Il percorso 28A dell'aria di bypass è in comunicazione con un'entrata 29 dell'aria di bypass formata nella parete del corpo 12A della farfalla sul lato a monte della valvola a farfalla secondaria 21 e con un'uscita dell'aria di bypass formata nella parete del corpo 12A della valvola sul lato a valle della valvola a farfalla principale 19 nel percorso 22 di immissione dell'aria, ad esempio. Nella prima forma di realizzazione, il percorso 28A dell'aria di bypass è in corpo unico con una parte laterale del corpo 12A della farfalla, o fornito in corpo unico con questo.
L'ingresso 29 dell'aria di bypass è formato più vicino e quasi sopra all'albero 24 della valvola secondaria, come osservato in una vista laterale, mentre l'uscita 30 dell'aria di bypass è formata sotto l'albero 23A della valvola principale, ad una distanza da questo, come osservato in una vista laterale, ed il percorso 28A dell'aria di bypass è fornito in modo obliquo per attraversare la linea assiale 31 del percorso 22 di immissione dell'aria, in modo da non sovrapporre l'albero 23A della valvola principale, come osservato in una vista laterale. L'altra estremità dell'albero 24 della valvola secondaria, che si estende verso il lato del sensore 27 di posizione della farfalla secondaria, attraversa il percorso 28A dell'aria di bypass e sporge all'esterno.
La portata dell'aria che fluisce attraverso il percorso 28A dell'aria di bypass è regolata da una valvola 32 di ISC, fornita nel percorso 28A dell'aria di bypass. Almeno una parte dell'albero 24 della valvola secondaria, nel percorso di 28A dell'aria di bypass, è deformata in modo da formare la valvola 32 di ISC. Inoltre, l'albero 24 della valvola secondaria è formato in modo da chiudere il percorso di 28A dell'aria di bypass.
Come mostrato nelle figure da 4 a 7A e 7B, la valvola 32 di ISC è disposta coassialmente all'albero 24 della valvola secondaria, e controllata in modo da aprirsi e chiudersi in unione con la valvola a farfalla secondaria 21. Più specificatamente, in questa forma di realizzazione, la valvola 32 di ISC ha una forma a scanalatura concava formata tagliando l'albero 24 della valvola secondaria come osservato in una vista laterale. La parte inferiore 33 di una valvola 32 di ISC è posizionata sulla linea centrale dell'albero 24 della valvola secondaria. La valvola 32 di ISC è collocata in modo da aprirsi con un'operazione di apertura della valvola a farfalla secondaria 21 e chiudersi completamente se la valvola a farfalla secondaria 21 è completamente chiusa.
Le figure da 8A a 8C mostrano viste in sezione dell'albero 24 della valvola secondaria avente la valvola 32 di ISC formata al suo interno secondo un primo esempio della prima forma di realizzazione. Nella figura 8A, la figura a farfalla secondaria 21 è completamente chiusa. In figura 8B, la valvola a farfalla secondaria 21 è semiaperta. Nella figura 8C, la valvola a farfalla secondaria 21 è completamente aperta.
Come mostrato nella figura 8A, la valvola 32 di ISC, sull'albero 24 della valvola secondaria nel percorso 28A dell'aria di bypass, ha, ad esempio, forma di sezione semicircolare. Quando la valvola a farfalla secondaria 21 è completamente chiusa, la parte inferiore 33 della valvola 32 di ISC è posta ortogonalmente all'asse del percorso 28A dell'aria di bypass in modo tale che il percorso 28A dell'aria di bypass sia completamente chiuso. Come mostrato in figura 8B, insieme con l'operazione di apertura della valvola a farfalla secondaria 21, il percorso 28A dell'aria di bypass comincia ad aprirsi. Come mostrato in figura 8C, se la valvola a farfalla secondaria 21 è completamente aperta, la parte inferiore 33 della valvola 32 di ISC è posizionata parallela all'asse del percorso 28A dell'aria di bypass, in modo tale che il percorso 28A dell'aria di bypass si apra completamente.
La valvola 32 di ISC trattata nel modo operativo di cui sopra ha una struttura in modo tale che il percorso 28A dell'aria di bypass e la valvola a farfalla secondaria 21 comincino ad aprirsi sostanzialmente contemporaneamente. Tuttavia, il percorso 28A dell'aria di bypass può aprirsi con un ritardo come segue, ad esempio.
Le figure 9A e 9C sono viste in sezione dell'albero 24 della valvola secondaria avente una valvola 32a di ISC formata al suo interno conformemente ad un secondo esempio della prima forma di realizzazione. Nella figura 9A, la valvola a farfalla secondaria 21 è completamente chiusa. In figura 9B, la valvola a farfalla secondaria 21 è semiaperta. In figura 9C, la valvola a farfalla secondaria 21 è completamente aperta.
Come mostrato in figura 9A, la valvola 32a di ISC sull'albero 24 della valvola secondaria nel percorso 28A dell'aria di bypass ha una forma di sezione semicircolare, ad esempio, con la parte inferiore 33a che è posizionata sopra la linea centrale dell'albero 24 della valvola secondaria. Quando la valvola a farfalla secondaria 21 è completamente chiusa, la parte inferiore 33a della valvola 32 di ISC è posizionata ortogonalmente all'asse del percorso 28A dell'aria di bypass, in cui il percorso 28A dell'aria di bypass è completamente chiuso. Come mostrato in figura 9B, anche dopo che la valvola a farfalla secondaria 21 comincia ad aprirsi, il percorso 28A dell'aria di bypass viene mantenuto chiuso finché la parte inferiore 33a della valvola 31a di ISC non raggiunge la parete del percorso, ad esempio. Come mostrato in figura 8C, se la valvola a farfalla secondaria è completamente aperta, il percorso 28A dell'aria di bypass si apre completamente.
Se la parte inferiore 33a della valvola a farfalla secondaria 21a è posizionata sopra la linea centrale dell'albero 24 della valvola secondaria, l'area del percorso di flusso diventa più piccola rispetto a quella della prima forma di realizzazione all'istante di apertura completa della valvola 32 di ISC. Tuttavia, se un intaglio 34 corrispondente a carenza è formato sul lato opposto attraverso la linea centrale dell'albero 24 della valvola secondaria, all'istante di apertura completa della valvola 32 di ISC può essere assicurata un'area del percorso di flusso uguale a quella della prima forma di realizzazione.
Le figure da 10A a 10C sono viste in sezione dell'albero 24 della valvola secondaria avente una valvola 32b di ISC formata al suo interno secondo un terzo esempio della prima forma di realizzazione.
In figura 10A, la valvola a farfalla secondaria 21 è completamente chiusa. In figura 10B, la valvola a farfalla secondaria 21 è semiaperta. In figura 10C, la valvola a farfalla secondaria 21 è completamente aperta. Come mostrato nelle figure 10A a 10C, nella terza forma di realizzazione, la valvola 32b di ISC è un intaglio simile a scanalatura conformato a cuneo come osservato in una vista laterale.
La figura 11 è una vista anteriore schematica del corpo 12B della farfalla conformemente alla seconda forma della presente invenzione. La figura 12 è una sua vista di lato sinistro. La figura 13 è una vista in sezione presa lungo la linea XIII-XIII di figura 12. La figura 14 è una vista in sezione presa lungo la linea XIV-XIV di figura 11. Gli stessi componenti di quelli del corpo 12A della farfalla della prima forma di realizzazione sono indicati da numeri di riferimenti identici, e la loro descrizione è omessa.
Come mostrato nelle figure da 11 a 14, il corpo 12B della farfalla include il percorso 22 di immissione dell'aria estendentesi verticalmente nelle figure. Il percorso 22 di immissione dell'aria è dotato della valvola a farfalla principale 19 e della valvola a farfalla secondaria 21. La valvola a farfalla principale 19 è supportata assialmente sul lato a valle del percorso 22 di immissione dell'aria attraverso l'albero 23B della valvola principale in modo da essere aperta o chiusa, e la valvola a farfalla secondaria 21 è supportata assialmente sul lato a monte del percorso 22 di immissione dell'aria attraverso l'albero 24 della valvola secondaria in modo da essere aperta o chiusa.
L'albero 23B della valvola principale sporge dal corpo 12B della farfalla in una estremità, e la puleggia 25 della farfalla, collegata al cavo della farfalla, è disposta nell'estremità sporgente. Inoltre, l'albero 23B della valvola principale sporge dal corpo 12B della farfalla all'altra estremità, ed il sensore 26 di posizione della farfalla principale è collegato all'estremità sporgente.
Nell'altro lato, l'albero 24 della valvola secondaria sporge dal corpo 12B della farfalla in un'estremità, ed il motore elettrico 20, per aprire o chiudere la valvola a farfalla secondaria 21, è fornito all'estremità sporgente. L'albero 24 della valvola secondaria sporge dal corpo 12B della farfalla all'altra estremità, ed il sensore 27 di posizione della farfalla secondaria è collegato all'estremità sporgente.
Nel frattempo, un percorso 28B dell'aria di bypass è fornito al percorso 22 di immissione dell'aria. Il percorso 28B dell'aria di bypass è in comunicazione con l'entrata 29 dell'aria di bypass formata nella parete del corpo 12B della farfalla, sul lato a monte della valvola a farfalla secondaria 21, e con l'uscita 30 dell'aria di bypass formata nella parete del corpo 12B della farfalla sul lato a valle della valvola a farfalla principale 19 nel percorso 22 per l'immissione di aria, ad esempio. Nella seconda forma di realizzazione, il percorso 28B dell'aria di bypass è in corpo unico con una parte laterale del corpo 12B della farfalla o fornito in corpo unico con questo.
L'entrata 29 dell'aria di bypass è formata più vicina e quasi sopra all'albero 24 della valvola secondaria, come osservato in una vista laterale, mentre l'uscita 30 dell'aria di bypass è formata sotto l'albero 23B della valvola principale, ad una certa distanza da questo, come osservato in una vista laterale, ed il percorso 28B dell'aria di bypass è fornito in modo obliquo per attraversare la linea assiale 31 del percorso 22 di immissione dell'aria, come osservato in una vista laterale. L'altra estremità dell'albero 24 della valvola secondaria, che si estende verso il lato del sensore 27 di posizione della valvola secondaria, attraversa il percorso 28B dell'aria di bypass e sporge all'esterno. Inoltre l'altra estremità dell'albero 23 della valvola principale, che si estende verso il lato del sensore 26 di posizione della farfalla principale, attraversa il percorso 28B dell'aria di bypass e sporge all'esterno.
La portata dell'aria che fluisce attraverso il percorso 28B dell'aria di bypass è regolata con la valvola 32 di ISC fornita nel percorso 28B dell'aria di bypass. Almeno una parte dell'albero 24 della valvola secondaria nel percorso 28B dell'aria di bypass è deformata per formare la valvola 32 di ISC. Inoltre, l'albero 24 della valvola secondaria è formato in modo da chiudere il percorso 28B dell'aria di bypass.
La valvola 32 di ISC è disposta coassialmente all'albero 24 della valvola secondaria, e controllata per aprirsi e chiudersi in unione con la valvola a farfalla secondaria 21. Più specificatamente, in questa forma di realizzazione, la valvola 32 di ISC è una scanalatura concava formata tagliando l'albero 24 della valvola secondaria, come osservato in una vista laterale. La parte inferiore 33 della valvola 32 di ISC è posizionata sulla linea centrale dell'albero 24 della valvola secondaria. La valvola 32 di ISC è collocata per aprirsi insieme ad una operazione di apertura della valvola a farfalla secondaria 21 e chiudersi completamente se la valvola a farfalla secondaria 21 è completamente chiusa.
Nell'altra parte, è formato, nell'albero 23 della valvola principale, un foro passante 35 che attraversa il percorso 28B dell'aria di bypass. Il foro passante 35 è in comunicazione con i lati a monte ed a valle dell'albero 23B della valvola principale nel percorso 28B dell'aria di bypass. Il foro passante 35 è formato in modo da essere in comunicazione con i lati a monte ed a valle dell'albero 23B della valvola principale nel percorso 28B dell'aria di bypass soltanto quando la valvola a farfalla principale è completamente chiusa.
Le figure 15A e 15B sono viste in sezione dell'albero 24 della valvola secondaria nel caso in cui la valvola a farfalla secondaria 21 sia semiaperta, e la valvola a farfalla principale 19 sia leggermente aperta. Le figure 16A e 16B sono viste in sezione dell'albero 24 della valvola secondaria nel caso in cui la valvola a farfalla secondaria 21 sia semiaperta, e la valvola a farfalla principale 19 sia completamente chiusa. Le figure 17A e 17B sono viste in sezione dell'albero 24 della valvola secondaria nel caso in cui la valvola a farfalla secondaria 21 sia completamente aperta e la valvola a farfalla principale 19 sia completamente chiusa.
Come mostrato nelle figure 15A e 15B, anche se la valvola 32 di ISC si apre insieme con l'operazione di apertura della valvola a farfalla secondaria 21, quando la valvola a farfalla principale 19 è aperta anche poco, il lato a monte e il lato a valle dell'albero 23 della valvola principale non sono in comunicazione l'uno con l'altro. Di conseguenza, non fluisce aria di bypass attraverso il percorso 28B dell'aria di bypass.
D'altro canto, se la valvola a farfalla principale è completamente chiusa, il lato a monte ed il lato a valle dell'albero 23 della valvola principale, nel percorso 28B dell'aria di bypass, sono in comunicazione l'uno con l'altro. Così, se la valvola 32 ISC si apre insieme all'operazione di apertura della valvola a farfalla secondaria 21, aria di bypass può fluire tra loro.
La portata dell'aria di bypass che fluisce attraverso i percorsi 28A e 28B dell'aria di bypass è regolata secondo l'apertura della valvola a farfalla secondaria 21. La portata di base, che è misurata in corrispondenza dell'apertura completa della valvola a farfalla secondaria 21, può essere controllata secondo l'area di sezione dei percorsi di 28A e 28B dell'aria di bypass. Ad esempio, come mostrato in figura 18A, se la parete di un percorso 28C dell'aria di bypass è allungata nella direzione assiale dell'albero 24 della valvola secondaria (l'intaglio della valvola di ISC è allungato in modo simile), la portata di base dell'aria di bypass in corrispondenza dell'apertura completa della valvola a farfalla secondaria 21 può essere aumentata.
Nella forma di realizzazione di cui sopra, il percorso 22 di immissione dell'aria dei corpi 12A e 12B della farfalla è formato in modo tale che l'entrata 29 dell'aria di bypass e l'uscita 30 dell'aria di bypass comunichino l'una con l'altra per mezzo dei percorsi 28A e 28B dell'aria di bypass in corpo unico con le parti laterali dei corpi 12A e 12B della farfalla o forniti in corpo unico a questi. Come mostrato in figura 18B, tuttavia, se i lati a monte e a valle della valvola di ISC sono collegati con il percorso 22 di immissione dell'aria del corpo 12D della farfalla utilizzando un condotto 36 come un tubo, ad esempio, il tubo e la valvola 32 di ISC possono essere disposti con elevato grado di libertà. Inoltre, nel caso di utilizzare il condotto 36 come tubo, come mostrato in figura 18C, la valvola di ISC può essere posta in allontanamento dal corpo 12D della farfalla.
Come metodo per aumentare la portata di base dell'aria di bypass che fluisce attraverso il percorso 28C dell'aria di bypass, oltre al metodo di cui sopra di allungare la parete del percorso 28C dell'aria di bypass nella direzione assiale dell'albero 24 della valvola secondaria, può essere fornito un metodo in cui la parete del percorso 28E dell'aria di bypass sia allungata nella direzione radiale dell'albero 24 della valvola secondaria, come mostrato nelle figure 19A e 19B. In questo caso, è difficile regolare le caratteristiche di portata in base alla sola forma dell'albero 24 della valvola secondaria. Perciò, le caratteristiche di portata possono essere regolate dotando l'albero 24 della valvola secondaria di una valvola 37 dell'aria di bypass.
La figura 20 è una vista schematica in sezione longitudinale del corpo 12F della farfalla secondo una terza forma di realizzazione della presente invenzione. Le stesse componenti di quelle del corpo 12B della farfalla della prima forma di realizzazione sono indicate da numeri di riferimento identici, e la loro descrizione è, in questa sede, omessa.
Come mostrato in figura 20, il corpo 12F della farfalla include il percorso 22 di immissione dell'aria che si estende verticalmente nella figura. Il percorso 22 di immissione dell'aria è dotato di una valvola a farfalla principale, non mostrata, e della valvola a farfalla secondaria 21. La valvola a farfalla principale è supportata assialmente sul lato a valle del percorso 22 di immissione dell'aria attraverso un albero 23F della valvola principale, in modo da essere aperta o chiusa, e la valvola a farfalla secondaria 21 è supportata assialmente sul lato a monte del percorso 22 di immissione dell'aria attraverso l'albero 24 della valvola secondaria, in modo da essere aperta o chiusa.
Un percorso 28F dell'aria di bypass è formato nel percorso 22 di immissione dell'aria. Il percorso 28F dell'aria di bypass è collegato tra un'entrata 29 dell'aria di bypass ed un foro di albero dell'albero 24 della valvola secondaria formato nella parete del corpo 12F della farfalla e l'uscita 30 dell'aria di bypass formata nella parete nel corpo 12F della farfalla sul lato a valle della valvola a farfalla principale 19. Nella terza forma di realizzazione, il percorso 22 di immissione dell'aria è in corpo unico con una parte laterale del corpo 12F della valvola a farfalla o fornito in corpo unico al suo interno.
La portata dell'aria che fluisce attraverso il percorso 28F dell'aria di bypass è regolata con una valvola 32F di ISC fornita nel percorso 28F dell'aria di bypass. Almeno una parte dell'albero 24 della valvola secondaria nel percorso 28F dell'aria di bypass è deformata per formare la valvola 32 di ISC. Inoltre, l'albero 24 della valvola secondaria è formato in modo da chiudere il percorso 28F dell'aria di bypass.
La valvola 32F di ISC è disposta coassialmente all'albero 24 della valvola secondaria, controllata per aprirsi o chiudersi in unione con la valvola a farfalla secondaria 21. Più specificatamente, in questa forma di realizzazione, la valvola 32F di ISC è una scanalatura concava formata tagliando l'albero 24 della valvola secondaria, come osservato in una vista laterale. La parte inferiore 33F della valvola 32F di ISC è posizionata sulla linea centrale dell'albero 24 della valvola secondaria. Inoltre, la valvola 32F di ISC si estende nel percorso 22 di immissione dell'aria per essere in comunicazione con il percorso 22 di immissione dell'aria e con il percorso 28F dell'aria di bypass. La valvola 32F di ISC è collocata in modo da aprirsi insieme all'operazione di apertura della valvola a farfalla secondaria 21 e di chiudersi completamente se la valvola a farfalla secondaria 21 è completamente chiusa.
Nella forma di realizzazione di cui sopra, un singolo percorso 22 di immissione dell'aria è dotato, a titolo di esempio, di un singolo percorso (da 28A a 28F) dell'aria di bypass. Tuttavia, ad esempio, come mostrato in figura 21, più, ad esempio due, percorsi 22 di immissione dell'aria del corpo 12G della valvola farfalla di motore termico a due cilindri in una quarta forma di realizzazione possono condividere un singolo percorso 28G dell'aria di bypass. Per essere precisi, il percorso 28G dell'aria di bypass, inserito tra una coppia 22 di immissione dell'aria è adattabile ad entrambi i percorsi 22 di immissione dell'aria, in modo tale che la struttura possa essere semplificata e possano essere risparmiati i costi.
Inoltre, come descritto in una quinta forma di realizzazione mostrata in figura 22, se più unità, ciascuna formata da due percorsi 22 di immissione dell'aria e da un singolo percorso 28H dell'aria di bypass sono collegate, si ottiene il corpo 12H della farfalla, applicabile ad un motore termico a quattro cilindri. Inoltre, come descritto in una sesta forma di realizzazione mostrata in figura 23, la struttura che include un percorso 28J dell'aria di bypass, inserito tra una coppia di percorsi 22 di immissione dell'aria del corpo 12J della farfalla, è applicabile alla struttura che include una valvola 32J di ISC estendentesi nel percorso 22 di immissione dell'aria, come descritto nella terza forma di realizzazione.
Nel caso di collegare i più percorsi 22 di immissione dell'aria con minori percorsi 28G e 28H e 28J dell'aria di bypass, può essere assicurata una portata di aria richiesta aumentando l'area di sezione dei percorsi 28C e 28E dell'aria di bypass, come mostrato nella figura 18A e nelle figure 19A e 19B.
Come descritto in una settima forma di realizzazione mostrata in figura 24, può essere fornito un singolo percorso 28K dell'aria di bypass su una parte laterale del corpo 12K della farfalla, ad esempio, per collegare l'entrata 29 dell'aria di bypass e l'uscita 30 dell'aria di bypass in più percorsi 22 di immissione dell'aria ed il percorso 28K dell'aria di bypass attraverso un tubo di comunicazione 38 fornito separatamente, ad esempio, per porre insieme i percorsi dell'aria di bypass. Il tubo di comunicazione 38 può essere fornito in corpo unico con il corpo 12K della farfalla. Inoltre, come tubo di comunicazione fornito separatamente, può essere utilizzato, ad esempio, un tubo in metallo o un condotto elastico.
I modi delle forme di realizzazione descritte funzioneranno come segue.
L'ISC viene eseguito fornendo i percorsi 28A, ...., dell'aria di bypass, che sono in comunicazione con i lati a monte ed a valle delle valvole a farfalla 19 e 20 nel percorso 22 di immissione dell'aria e controllando la portata dell'aria nei percorsi 28A, .... dell'aria di bypass.
Il controllo della portata di aria nei percorsi 28A, ...., dell'aria di bypass verrà eseguito in modo tale, ad esempio, in base all'esempio della modalità della prima forma di realizzazione, la portata viene controllata dalla valvola 32 di ISC fornita nel percorso 28A dell'aria di bypass. La valvola 32 di ISC è un intaglio concavo formato nell'albero 24 della valvola secondaria nel percorso 28A dell'aria di bypass, come osservato in una vista laterale. La portata di aria nel percorso 28A dell'aria di bypass viene variata a seconda dell'apertura della valvola a farfalla secondaria 21, e regolata ad un valore desiderato. La valvola 32 di ISC è collocata in modo da aprirsi insieme alla operazione di apertura della valvola a farfalla secondaria 21 e chiudersi completamente se la valvola a farfalla secondaria è completamente chiusa.
L'apertura della valvola a farfalla secondaria 21, ottimale rispetto all'ISC, è determinata in base all'informazione ottenuta catturando segnali da un sensore angolare di manovella, non mostrato, del motore termico 1 o da un sensore 26 di posizione della farfalla principale fornito, ad esempio, all'estremità dell'albero 23A della valvola principale nel corpo 12A della farfalla, in un ECM, non mostrato.
Inoltre, il controllo di FID viene eseguito in modo tale che il rpm bersaglio del motore termico FID sia impostato in base alla temperatura dell'acqua di raffreddamento del motore termico 1 o al rpm del motore termico 2, oppure in modo tale che la valvola a farfalla secondaria 21 venga regolata ad un'apertura preimpostata.
Nella condizione di folle del motore termico 1, vale a dire su chiusura della valvola a farfalla principale 19, viene calcolata la differenza tra il rpm bersaglio del motore termico ed il rpm attuale del motore termico, e la valvola a farfalla secondaria 21 viene regolata al rpm bersaglio del motore termico in base alla differenza.
Da un lato, in base alla guida normale dell'operazione di corsa non caricata o caricata (in ingranaggio), vale a dire, in base all'apertura della valvola a farfalla principale 19, l'apertura della valvola a farfalla secondaria 21 viene controllata in base ad una mappa preimpostata di posizione della farfalla - rpm del motore termico.
D'altro canto, nel caso di azionamento della maniglia della valvola a farfalla ad una posizione completamente chiusa per ridurre la velocità, può essere eseguito un controllo di ammortizzatore per aprire la valvola a farfalla secondaria 21 per aprire il percorso 28A dell'aria di bypass per controllare il freno motore.
Come sopra descritto, il percorso 28A dell'area di bypass è formato nel percorso 22 di immissione dell'aria, e la valvola 32 di ISC è fornita nel percorso 28A dell'aria di bypass è controllata in modo da essere aperta o chiusa in unione con la valvola a farfalla secondaria 21 in modo tale che la valvola secondaria 21 e la portata di aria nel percorso 28A dell'aria di bypass siano controllate soltanto con il motore elettrico 20, per azionare la valvola a farfalla secondaria 21. Di conseguenza, è possibile omettere qualsiasi meccanismo speciale della valvola di ISC che è richiesto per quelli convenzionali, semplificare la struttura, ridurre la dimensione ed il peso del dispositivo, e risparmiare costi.
Inoltre, la valvola 32 di ISC è aperta o chiusa in unione alla valvola a farfalla secondaria 21, in modo tale che l'apertura della valvola 32 di ISC possa essere controllata con elevata accuratezza mediante l'utilizzazione del sensore 27 di posizione della farfalla secondaria. Di conseguenza, a differenza di un sistema convenzionale per azionare un tuffante con un motore per controllare la portata di aria, a cui non può essere unito un sensore di posizione, il dispositivo non ha alcuna possibilità di essere fuori controllo per effetto della perdita di sincronizzazione.
Inoltre, la valvola a farfalla secondaria 21 necessita di essere aperta per aprire la valvola 32 di ISC in base alla condizione di folle del motore termico 1, tuttavia la valvola a farfalla principale 19 è chiusa completamente all'istante di apertura della valvola 32 di ISC. Perciò, la quantità dell'aria di immissione che fluisce attraverso il percorso 22 di immissione dell'aria non è influenzata al riguardo.
Inoltre, sulla partenza a freddo del motore termico 1, la valvola 32 di ISC è aperta ad aperture elevate, per assicurare una maggiore quantità di aria di bypass di quella durante un controllo di velocità in condizione di folle. Perciò il dispositivo è applicabile al controllo automatico di FID e, inoltre, diventa non necessario un meccanismo convenzionale di collegamento complicato.
Come sopra descritto, all'istante di rotazione della maniglia della farfalla in una posizione completamente chiusa per decelerare rapidamente il motore termico, se la valvola a farfalla secondaria 21 è aperta per aprire la valvola 32 di ISC nel percorso 28A dell'aria di bypass, per alimentare ulteriormente l'aria di bypass alla camera di combustione 9 del motore termico 1, la coppia frenante (coppia posteriore) del motore termico può essere ridotta, e diventa non necessario un meccanismo di collegamento complicato convenzionale.
Fondamentalmente, la valvola a farfalla secondaria 21 segue con un certo ritardo l'operazione di apertura/chiusura della valvola a farfalla principale 19. Tale periodo, in cui la valvola a farfalla secondaria 21 è chiusa mentre la valvola a farfalla principale 19 è aperta, è molto breve. Di conseguenza, in genere, sia la valvola secondaria 21 è chiusa, la valvola a farfalla principale 19 è chiusa, e, in altri termini, il motore termico 1 è in condizione di folle nella maggior parte dei casi. In questa condizione, se la valvola 32 di ISC è aperta, il percorso 28A dell'aria di bypass viene tenuto aperto durante l'operazione in folle del motore termico 1, e l'intervallo di controllo disponibile della valvola 32 di ISC è ristretto. Per superare tale svantaggio, la valvola a farfalla secondaria 21 è collocata in modo da aprirsi in un unione con una operazione di apertura della valvola a farfalla secondaria 21, e chiudersi se la valvola a farfalla secondaria 21 è completamente chiusa, e, di conseguenza, la portata dell'aria di bypass può essere impostata a zero e l'ISC può essere eseguito con un intervallo di controllo più ampio.
Al contrario, la valvola 32 di ISC può essere chiusa in unione ad una operazione di chiusura della valvola a farfalla secondaria 21. In questo caso, la valvola 32 di ISC è collocata per essere completamente chiusa se la valvola a farfalla secondaria 21 è completamente aperta. Perciò, può essere eseguito un controllo di velocità in condizione di folle simile.
In uno qualsiasi dei casi di cui sopra, anche se si verifica qualsiasi malfunzionamento nel sensore di posizione della valvola a farfalla secondaria 21 o nel motore elettrico 20, la valvola a farfalla secondaria 21 viene mantenuta completamente aperta per mezzo di una forma di spinta di una molla ad elica di precaricamento. Tuttavia, se la valvola 32, di ISC è collocata per essere completamente chiusa quando la valvola a farfalla secondaria 21 è completamente aperta, la valvola 32 di ISC è completamente chiusa quando la valvola a farfalla secondaria 21 viene mantenuta completamente aperta per un qualsiasi malfunzionamento. Perciò, l'aria di bypass può essere interrotta per ridurre l'immissione.
D'altro canto, l'entrata 29 dell'aria di bypass formata nella parete del corpo 12A della farfalla sul lato a monte della valvola a farfalla secondaria 21 del percorso 22 di immissione dell'aria è collegata all'uscita 30 dell'aria di bypass formata nella parete del corpo 12A della farfalla sul lato a valle della valvola a farfalla principale 19 per mezzo del percorso 28A dell'aria di bypass, e, inoltre, la valvola 32 di ISC e l'albero 24 della valvola secondaria sono disposti coassialmente per consentire alla valvola 32 di ISC di essere aperta o chiusa in unione con le operazioni di apertura/chiusura della valvola a farfalla secondaria 21. Di conseguenza, la valvola a farfalla secondaria 21 e la valvola 32 di ISC possono essere aperte o chiuse in unione l'una con l'altra, senza utilizzare qualsiasi meccanismo di collegamento complicato. Così, la capacità di risposta può essere aumentata, e possono essere ridotte variazioni tra le unità del meccanismo di collegamento dovute a tolleranze. Inoltre, il percorso 28A dell'aria di bypass può essere formato in corpo unico con il corpo 12A della valvola a farfalla senza alcuna tubazione complicata.
Inoltre, l'albero 24 della valvola secondaria che attraversa il percorso 28A dell'aria di bypass è deformato per formare la valvola 32 di ISC in corpo unico con l'albero 24 della valvola secondaria, e il percorso 28A dell'aria di bypass può essere chiuso quando la valvola a farfalla secondaria 21 è aperta ad aperture predeterminate. Perciò, non è necessario dotare separatamente la valvola 32 di ISC di una valvola a farfalla ecc., e la valvola 32 di ISC ed il percorso 28A dell'aria di bypass possono essere ridimensionati.
Inoltre, il percorso 28A dell'aria di bypass è disposto in modo che non si sovrapponga all'albero 23A della valvola principale, come osservato dalla direzione assiale dell'albero 24 della valvola secondaria. Il percorso 28A dell'aria di bypass è disposto in modo da essere collocato obliquamente per attraversare la linea assiale 31 del percorso 22 di immissione dell'aria in modo che non si sovrapponga all'albero 23A della valvola principale. Di conseguenza, non è necessario eseguire qualsiasi trattamento speciale, come formare un foro passante nell'albero 23A della valvola principale.
E' preferibile formare il percorso 28A dell'aria di bypass in modo che non attraversi l'albero 23A della valvola principale, per i motivi di cui sopra, tuttavia, il percorso 28A dell'aria di bypass può essere disposta in modo da attraversare l'albero 23A della valvola principale (si veda la seconda forma di realizzazione come mostrato nelle figure da 11 a 14). In questo caso, il foro passante 35, che è in comunicazione con il lato a monte ed a valle dell'albero 23B della valvola principale, è formato nell'albero 23B della valvola principale, per impedire all'albero 23B della valvola principale di bloccare l'apertura del percorso 28B dell'aria di bypass.
Inoltre, aria di bypass necessita di essere alimentata soltanto quando la valvola a farfalla principale 19 è quasi completamente chiusa. Perciò, viene determinata la posizione del foro passante da 35 per aprire il percorso 28B dell'aria di bypass in questa condizione. A questo punto, se il foro passante 35 ha un diametro grande, aria di bypass fluisce anche se la valvola a farfalla principale 19 non è completamente chiusa (la valvola a farfalla principale 19 è leggermente aperta). Di conseguenza, il foro passante 35 di diametro piccolo è utilizzato, e, inoltre, viene fornita una valvola a farfalla 39 nel percorso 28B dell'aria di bypass sul lato a monte dell'albero 23B della valvola principale.
Come sopra descritto, se l'albero 23B della valvola principale ed il percorso 28B dell'aria di bypass sono disposti in modo che si incrocino l'uno con l'altro, il percorso 28B dell'aria di bypass può estendersi in parallelo alla linea assiale 31 del percorso 22 di immissione dell'aria, e la capacità di trattamento verrà aumentata.
D'altro canto, come per i corpi 12G,....., della farfalla, che includono più percorsi 22 di immissione dell'aria, come in un motore termico a più cilindri, un singolo percorso dell'aria di bypass (28G,....,) è in comunicazione con ciascuno dei più percorsi 22 di immissione dell'aria. Perciò, i percorsi 22 di immissione dell'aria possono condividere un percorso dell'aria di bypass, e le larghezze dei corpi 12G,...., della farfalla possono essere ridotti. Di conseguenza, i corpi 12G,....., della farfalla possono essere ridimensionati e ridotti in dimensione ed in peso.
Inoltre, nel caso di fornire i più percorsi (28G, ...) di immissione dell'aria e le più valvole 32 di ISC, è difficile controllare le portate dell'aria di bypass nei più percorsi (28G, ...) dell'aria di bypass, in sincronizzazione l'uno con l'altro, e la velocità in folle del motore termico potrebbe non essere stabilizzata. Tuttavia, se un singolo percorso (28G, ...) dell'aria di bypass è condiviso tra i percorsi 22 di immissione dell'aria nei corpi 12G,..., della farfalla, la velocità in condizione di folle può essere stabilizzata.
Infine, secondo la presente invenzione, è possibile realizzare la quantità di aria ottimale al controllo di FID dell'apertura della valvola a farfalla secondaria 21, ottimale per l'ISC, e le caratteristiche ottimali della portata di aria, indipendentemente dalla quantità di scarico del motore termico 1, in base alla capacità del percorso 28 dell'aria di bypass o alla forma dell'albero 24 della valvola secondaria.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo, comprendente: il corpo della farfalla; una valvola a farfalla principale, configurata per essere aperta e chiusa in risposta ad una operazione applicata alla maniglia della farfalla, la valvola a farfalla principale essendo supportata in modo girevole dal corpo della farfalla; una valvola a farfalla secondaria configurata per essere aperta o chiusa sotto il controllo di un attuatore, la valvola a farfalla secondaria essendo supportata in modo girevole dal corpo della farfalla; un percorso di immissione dell'aria formato nel corpo della farfalla e dotato della valvola a farfalla principale e della valvola a farfalla secondaria, in modo da aprire o chiudere il percorso di immissione dell'aria; e un percorso dell'aria di bypass, che è differente dal percorso di immissione dell'aria, e dotato di una valvola di controllo di velocità in condizione di folle (ISC) che è controllata in modo da aprire o chiudere il percorso dell'aria di bypass in unione con la valvola a farfalla secondaria.
  2. 2. Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo secondo la rivendicazione 1, in cui la valvola di ISC ruota nella suo verso di apertura in unione con l'operazione di apertura della valvola a farfalla secondaria.
  3. 3. Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo secondo la rivendicazione 2, in cui la valvola di ISC è completamente chiusa quando la valvola a farfalla secondaria è completamente chiusa.
  4. 4. Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo secondo la rivendicazione 1, in cui la valvola di ISC ruota nel suo verso di chiusura in unione con una operazione di apertura della valvola a farfalla secondaria.
  5. 5. Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo secondo la rivendicazione 4, in cui la valvola di ISC è completamente chiusa quando la valvola a farfalla secondaria è completamente aperta.
  6. 6. Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo secondo la rivendicazione 1, in cui il percorso dell'aria di bypass è in comunicazione con il lato a monte della valvola a farfalla secondaria ed il lato a valle della valvola a farfalla principale nel percorso di immissione dell'aria, e la valvola di ISC è supportata in modo girevole e ad imperniatura coassialmente con l'albero della valvola secondaria su cui la valvola a farfalla secondaria è montata in modo girevole e ad imperniatura.
  7. 7. Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo secondo la rivendicazione 6, in cui il percorso dell'aria di bypass è fornito in maniera sfalsata dall'albero della valvola principale su cui la valvola a farfalla principale è supportata ad imperniatura, come osservato dalla direzione assiale dell'albero della valvola secondaria.
  8. 8. Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo secondo la rivendicazione 6, in cui l'albero della valvola principale, su cui la valvola a farfalla principale è supportata ad imperniatura, attraversa il percorso dell'area di bypass, ed un foro passante è formato nell'albero della valvola principale per essere in comunicazione con i lati a monte ed a valle del percorso dell'aria di bypass, con la posizione del foro passante che è determinata in modo tale che il percorso dell'aria di bypass comunichi con questo solo sostanzialmente all'apertura, in cui la quale la valvola a farfalla principale è completamente chiusa.
  9. 9. Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo secondo la rivendicazione 1, in cui almeno una parte predeterminata dell'albero della valvola secondaria nel percorso dell'aria di bypass è deformata per formare la valvola di ISC, e l'albero della valvola secondaria è formato in modo da chiudere il percorso dell'aria di bypass quando la valvola a farfalla secondaria è aperta ad un'apertura predeterminata.
  10. 10. Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo secondo la rivendicazione 9, in cui il percorso dell'aria di bypass è fornito in maniera sfalsata dall'albero della valvola principale su cui la valvola a farfalla principale è supportata ad imperniatura, come osservato dalla direzione assiale dell'albero della valvola secondaria.
  11. 11. Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo secondo la rivendicazione 9, in cui l'albero della valvola principale, su cui la valvola a farfalla principale è supportata in modo girevole, attraversa il percorso dell'aria di bypass, ed un foro passante è formato nell'albero della valvola principale per essere in comunicazione con i lati a monte ed a valle del percorso dell'aria di bypass, con la posizione del foro passante che è determinata in modo tale che il percorso dell'aria di bypass sia in comunicazione con questo soltanto sostanzialmente all'apertura, in cui la valvola a farfalla principale è completamente chiusa.
  12. 12. Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo secondo la rivendicazione 1, in cui il corpo della valvola a farfalla include una molteplicità di percorsi di immissione dell'aria ed un percorso comune dell'aria di bypass che è in comunicazione con ciascuno della molteplicità dei percorsi di immissione dell'aria.
  13. 13. Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo, comprendente: il corpo della farfalla; una valvola a farfalla principale configurata per essere aperta o chiusa in risposta ad una operazione applicata alla maniglia della valvola a farfalla, la valvola a farfalla principale essendo supportata in modo girevole dal corpo della valvola a farfalla; una valvola a farfalla secondaria configurata per essere aperta o chiusa sotto il controllo di un attuatore, la valvola a farfalla secondaria essendo supportata in modo girevole dal corpo della valvola a farfalla; un percorso di immissione dell'aria formato nel corpo della farfalla e dotato della valvola a farfalla principale e della valvola a farfalla secondaria in modo da aprire o chiudere il percorso di immissione dell'aria; e un percorso dell'aria di bypass, diverso dal percorso di immissione dell'aria, e dotato di una valvola di controllo di velocità in condizione di folle (ISC) che è controllato in modo da aprire o chiudere il percorso dell'aria di bypass in unione con la valvola a farfalla secondaria aprendo o chiudendo la valvola a farfalla secondaria sotto il controllo dell'attuatore, quando la valvola a farfalla principale è completamente chiusa.
  14. 14. Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo secondo la rivendicazione 13, in cui il corpo della valvola a farfalla include una molteplicità di percorsi di immissione dell'aria ed un percorso comune dell'aria di bypass, che è in comunicazione con ciascuno della molteplicità dei percorsi di immissione dell'aria.
ITRM2008A000399A 2007-07-30 2008-07-25 Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo. IT1390891B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP2007197041A JP4858347B2 (ja) 2007-07-30 2007-07-30 吸気量制御装置

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM20080399A1 true ITRM20080399A1 (it) 2009-01-31
IT1390891B1 IT1390891B1 (it) 2011-10-19

Family

ID=40336931

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM2008A000399A IT1390891B1 (it) 2007-07-30 2008-07-25 Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo.

Country Status (3)

Country Link
US (1) US7552711B2 (it)
JP (1) JP4858347B2 (it)
IT (1) IT1390891B1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP5273611B2 (ja) * 2009-02-24 2013-08-28 株式会社ミクニ スロットル装置
US9695753B2 (en) * 2012-03-02 2017-07-04 Old School Products Llc Operator control system for motorcycle engine idle
DE102012213164A1 (de) 2012-07-26 2014-01-30 Mahle International Gmbh Frischluftversorgungseinrichtung
WO2015057952A1 (en) * 2013-10-16 2015-04-23 Erik Buell Racing, Llc Multi-stage swirl induction apparatus and method
CN110170199B (zh) 2014-07-23 2022-10-25 康明斯滤清系统知识产权公司 入口旁路流动管理系统和方法
JP7432543B2 (ja) 2020-05-01 2024-02-16 株式会社ミクニ スロットル装置
CN114576051A (zh) * 2020-12-01 2022-06-03 宏佳腾动力科技股份有限公司 单进气通道式进气调节构造

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH02238137A (ja) * 1989-03-10 1990-09-20 Nippondenso Co Ltd 内燃機関の吸入空気量制御装置
JPH05180038A (ja) 1991-12-26 1993-07-20 Nissan Motor Co Ltd エンジンの空気量制御装置
JPH06108904A (ja) * 1992-09-25 1994-04-19 Mazda Motor Corp エンジンの吸気装置
JPH06146940A (ja) * 1992-11-10 1994-05-27 Toyota Motor Corp 自動変速機付きエンジンの制御装置
JP3808522B2 (ja) * 1995-01-17 2006-08-16 株式会社ニッキ エンジンの吸気量制御装置
JP3925073B2 (ja) * 2000-10-27 2007-06-06 スズキ株式会社 燃料噴射式エンジンの吸気制御装置
JP4600110B2 (ja) * 2005-03-23 2010-12-15 スズキ株式会社 自動二輪車におけるv型エンジンの吸気装置
JP4546374B2 (ja) * 2005-09-28 2010-09-15 株式会社ケーヒン 多連スロットルボデーにおけるアイドル空気制御装置

Also Published As

Publication number Publication date
US7552711B2 (en) 2009-06-30
US20090031986A1 (en) 2009-02-05
JP2009030564A (ja) 2009-02-12
IT1390891B1 (it) 2011-10-19
JP4858347B2 (ja) 2012-01-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM20080399A1 (it) Dispositivo di controllo di immissione per il motore termico di un veicolo.
JP5440806B2 (ja) 吸気装置
US10316741B2 (en) Turbocharged combustion system
ITBO20090702A1 (it) Dispositivo miscelatore per un sistema egr di bassa pressione di un motore a combustione interna
US10260404B2 (en) Engine supercharger
US20140020641A1 (en) Internal combustion engine
JP6428827B2 (ja) エンジンの吸気通路構造
WO2007132311A3 (en) Intake control device for internal combustion engine
JP4065281B2 (ja) サイドスタンド付き自動二輪車におけるファーストアイドル空気量制御装置
US8769948B2 (en) Exhaust gas system
US10731572B2 (en) Intake control apparatus
US9657697B2 (en) Intake duct
US8186157B2 (en) Supercharging system
FR2883039B1 (fr) Moteur a combustion interne avec un systeme de vanne pour reguler le taux de gaz de recirculation dans le melange d'admission, et le vehicule automobile comprenant un tel moteur
US10408120B2 (en) Opening/closing valve structure
JP2019537687A (ja) オートバイ内燃機関のためのオートバイ吸気ガイド
JP6477764B2 (ja) 多気筒エンジンの吸気通路構造
ITBO20120473A1 (it) Collettore di aspirazione con dispositivo di parzializzazione per un motore a combustione interna
EP3832084B1 (en) Internal combustion engine
JP4349987B2 (ja) 吸気量制御装置
JP2010053776A (ja) 汎用エンジンにおける運転制御装置
JP2007138899A (ja) 内燃機関の吸気通路構造
JP2010116870A (ja) 車両用内燃機関
ES2346498B1 (es) Dispositivo de control de admision para motor de vehiculo.
JP4729548B2 (ja) エンジン