ITRM20080286A1 - Dispositivo di sgancio per cintura di sicurezza - Google Patents

Dispositivo di sgancio per cintura di sicurezza Download PDF

Info

Publication number
ITRM20080286A1
ITRM20080286A1 ITRM20080286A ITRM20080286A1 IT RM20080286 A1 ITRM20080286 A1 IT RM20080286A1 IT RM20080286 A ITRM20080286 A IT RM20080286A IT RM20080286 A1 ITRM20080286 A1 IT RM20080286A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
strap
release button
safety belt
release
return
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Alessio Greco
Original Assignee
Cinti Piredda Maurizio
Alessio Greco
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cinti Piredda Maurizio, Alessio Greco filed Critical Cinti Piredda Maurizio
Priority to ITRM20080286 priority Critical patent/ITRM20080286A1/it
Priority to EP09161592A priority patent/EP2127963A1/en
Publication of ITRM20080286A1 publication Critical patent/ITRM20080286A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R22/00Safety belts or body harnesses in vehicles
    • B60R22/32Devices for releasing in an emergency, e.g. after an accident ; Remote or automatic unbuckling devices

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Emergency Lowering Means (AREA)
  • Devices For Conveying Motion By Means Of Endless Flexible Members (AREA)
  • Belt Conveyors (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell’invenzione industriale dal titolo: “Dispositivo di sgancio per cintura di sicurezza”
Campo dell’invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di sgancio per cintura di sicurezza per autoveicoli.
Stato della tecnica
La cintura di sicurezza è un valido dispositivo passivo atto a ridurre i danni procurati agli occupanti di un abitacolo derivanti da un impatto violento con un ostacolo o in generale da un incidente.
In particolare, l’uso della cintura di sicurezza risulta fondamentale quando ad essa è abbinato un airbag, in quanto, la cintura di sicurezza trattiene il corpo dell’occupante predisponendolo ad un corretto impatto con il pallone dell’airbag.
Diversamente, l’angolazione di impatto sarebbe scorretta e l’airbag non assolverebbe alla propria funzione, al contrario, potendosi rivelare pericoloso per l’occupante, se questo si trovasse particolarmente vicino durante la fase di scoppio.
La cintura di sicurezza comprende una femmina fissata al pavimento dell’ abitacolo, oppure alla carcassa della poltrona, una cintura ed un anello, scorrevole sulla cintura, solidale con una piastrina atta a fungere da maschio rispetto a detta femmina e atta ad essere vincolata dalla femmina quando la cintura viene indossata.
Un problema, però, legato all’impiego delle cinture di sicurezza è quello che complicano le procedure di estrazione degli occupanti dall’abitacolo a seguito di un impatto con un ostacolo.
In particolare, un soccorritore, è costretto ad infilarsi nell’abitacolo per azionare il sistema di sgancio delle cinture, oppure è costretto a tagliarle, ma per tagliarle egli deve essersi premunito di particolari attrezzi capaci di tagliare il particolare tessuto di cui le cinture sono fatte. Purtroppo, però, soltanto le Forze dell’Ordine ed il personale addetto al soccorso sono muniti di tali particolari attrezzi.
Invece, l’operazione di infilarsi nell’abitacolo risulta parecchio complicata e rischiosa per gli occupanti, quando ce ne sono almeno due affiancati su una stessa fila di poltrone, i quali potrebbero aver riportato ferite al capo e al torace. In più, il problema è ancora più serio quando è necessario premere un pulsante di sgancio che si trovasse particolarmente in basso.
In tutte le circostanze evidenziate, l’impossibilità di provvedere rapidamente allo sgancio della cintura di sicurezza comporterebbe l’impiego di tempo che può risultare altrimenti prezioso per le operazioni di soccorso e salvataggio.
Si è potuto assistere che quando un abitacolo subisce un forte impatto laterale i due sedili anteriori possono ravvicinarsi al punto di non consentire più di raggiungere il pulsante di sgancio delle cinture di sicurezza. Emerge che alcune persone sono rimaste uccise per questo motivo. Inoltre, l'attuale sistema di sgancio non è facilmente azionabile dal passeggero che dovesse restare ferito proprio al braccio corrispondente al punto di allaccio della cintura di sicurezza.
Dunque il problema tecnico è di consentire lo sgancio della cintura di sicurezza senza dover arrivare a premere il pulsante di sgancio.
Sommario dell’invenzione
Scopo della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo di sgancio per cintura di sicurezza atto a risolvere il suddetto problema. E’ oggetto della presente invenzione un dispositivo di sgancio per cintura di sicurezza, in particolare per semplificare lo sgancio, ad opera di un soccorritore, della cintura di sicurezza di un occupante un veicolo coinvolto in un incidente, che conformemente alla rivendicazione 1, comprende una cintura di sicurezza, una piastrina-maschio vincolata scorrevolmente alla cintura di sicurezza, una femmina comprendente un pulsante di sgancio atta a ritenere detta piastrina-maschio e a rilasciarla quando viene azionato il pulsante di sgancio, essendo il dispositivo di sgancio caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di rinvio atti a consentire l’azionamento del pulsante di sgancio per trazione.
Detto dispositivo trova applicazione quando, in caso di incidente, un soccorritore interviene per liberare l’occupante di un abitacolo dalla rispettiva cintura di sicurezza, evitando di doversi infilare nell’abitacolo, compiendo operazioni pericolose per sé e per l’occupante e senza doversi munire di attrezzi per il taglio della cintura.
Le rivendicazioni dipendenti descrivono realizzazioni preferite dell’invenzione, formando parte integrante della presente descrizione. Breve descrizione delle Figure
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, di un dispositivo di sgancio per cintura di sicurezza, illustrato a titolo esemplificativo e non limitativo, con l’ausilio delle unite tavole da disegno in cui:
la Fig. 1 rappresenta una vista in assonometria esplosa del dispositivo dell’invenzione con elementi di montaggio sul veicolo;
la Fig. 2 rappresenta una vista in assonometria esplosa del dispositivo dell’invenzione
la Fig. 3 rappresenta una vista ingrandita di una parte del dispositivo dell’invenzione.
Gli stessi numeri e le stesse lettere di riferimento nelle figure identificano gli stessi elementi o componenti.
Descrizione in dettaglio di una forma di realizzazione preferita dell’invenzione
Il presente trovato si riferisce in primis alla femmina 7, che vincolata al pavimento o al sedile di un abitacolo risulta agevolare le operazioni di soccorso e più precisamente l’operazione di sgancio della cintura di sicurezza 10.
Detta femmina comprende mezzi di rinvio 5 atti a consentire l’azionamento a distanza e per trazione del pulsante di sgancio 6 che apre i mezzi di ritegno, noti in sé, che trattengono la piastrina-maschio 9 com prendente un anello 9a, scorrevolmente collegato alla cintura di sicurezza 10.
Vantaggiosamente, una azione di trazione può essere impressa anche attraverso un oggetto non rigido e dunque non pericoloso quale un cinturino e similari.
Detti mezzi di rinvio 4 e 5, nella realizzazione preferita conforme alle figure, comprendono un cinturino 5, connessa al pulsante di sgancio 6, attraverso un rullo di rinvio 4, in modo che il tiro impresso al cinturino si traduce nella pressione necessaria all’attivazione del pulsante di sgancio, col conseguente disinnesto della piastrina-maschio 9 dalla femmina 7.
In detta realizzazione preferita, ma non limitativa, si preferisce che detto cinturino non subisce ulteriori rinvii nell’abitacolo, per cui, al fine di renderla facilmente individuabile da un soccorritore, essa comprende un’applicazione 5b in velcro in fibra di poliestere o equivalente, che le consente di essere fissata a strappo in aderenza lungo la cintura di sicurezza. In questo modo, il cinturino non si affloscia sul pavimento dell’abitacolo restando vincolata alla cintura di sicurezza ad un’altezza dal pavimento tale da risultare di facile presa ad un soccorritore.
Al fine di rendere il cinturino maggiormente visibile, questa può comprendere almeno una parte in materiale rifrangente 5c, oppure essere essa stessa realizzata in materiale analogo.
Secondo la medesima realizzazione preferita, detti mezzi di rinvio 5 comprendono un avvolgitore 1 ed una porzione 3 del cinturino atta a collegare detto avvolgitore 1 con il pulsante di sgancio 6.
L’avvolgitore è atto a riavvolgere il cinturino quando non vincolato alla cintura di sicurezza, facilitando il ritrovamento del capo del cinturino nell’uso successivo. Detto accorgimento evita il suddetto afflosciamento del cinturino sul pavimento dell’abitacolo.
Detto avvolgitore, sempre nella realizzazione preferita comprende:
- una scocca esterna 1a preferibilmente in ABS e realizzata per termoiniezione comprendente un taglio 1aa per il passaggio del cinturino 5, almeno un’apertura per l’assemblaggio delle parti interne ed un attacco termosaldato 1g per vincolare la scocca 1a ad un capo della porzione 3 del cinturino che effettua il rinvio del cinturino 5,
- un asse di scorrimento 1b sotto tensione in acciaio,
- un tappo 1c di chiusura della scocca 1a,
- un cilindro rotabile 1e, realizzato preferibilmente in ABS, su cui si avvolge il cinturino 5 e comprendente grasso lubrificante e un attacco termosaldato 1f atto a vincolare il cilindro rotabile al cinturino 5,
- una molla a spirale 1d per il richiamo del cinturino, preferibilmente in acciaio armonico e vincolata ad un estremo al cilindro rotabile 1e e nell’altro estremo alla scocca 1a oppure al tappo 1c,
- un parapolvere 1h in gomma per evitare l’infiltrazione della polvere lungo detto taglio 1aa per il passaggio del cinturino 5.
L’altro estremo della porzione 3 del cinturino è vincolato al pulsante di sgancio 6, a mezzo di una termosaldatura 6a.
Affinché detto avvolgitore non vibri durante il moto del veicolo comprendente l’abitacolo, esso è supportato da mezzi di supporto 2 solidali con la carcassa 71 della femmina 7 ed interna al guscio che la racchiude, che nella realizzazione preferita comprende due scocche 7a e 7b. In particolare, detti mezzi di supporto comprendono un’asola 2a, atta a consentire lo scorrimento dell’avvolgimento 1 durante l’operazione di azionamento del cinturino, in un’operazione di soccorso, nella direzione di uscita del cinturino da un’apertura apposita nel guscio della femmina 7.
Nella medesima realizzazione preferita detto rullo di rinvio 4 è in teflon e comprende un perno in acciaio ribattuto 4a atto a vincolare il rullo alla carcassa 71 della femmina 7.
In fine, per rendere più comoda e salda la presa del cinturino 5, la sua estremità libera è ripiegata su se stessa e cucita a formare un anello 5a. Anche l’anello può comprendere una superficie riflettente o un catarifrangente, che tra l’altro rende più facile per le Forze dell’Ordine la determinazione del fatto che gli occupanti un veicolo indossino o meno la cintura di sicurezza.
Sono chiari i vantaggi derivanti dall’applicazione della presente invenzione, in particolare, un soccorritore libera facilmente l’occupante di un abitacolo che abbia subito un impatto, dalla rispettiva cintura di sicurezza, senza compiere operazioni pericolose per l’occupante e senza doversi munire di attrezzi per il taglio della cintura.
Vantaggiosamente, tale dispositivo rappresenta un innovazione atta a dare all'automobilista una percentuale di reazione maggiore nello sgancio della cintura dopo un incidente, rispetto al fatto di dover individuare un piccolo pulsante in basso, piccolo e scomodo. Inoltre, quando il cinturino è sufficientemente lungo si rende possibile l’azionamento dello sgancio della cintura di sicurezza con qualunque braccio.
In fine, l’invenzione tende a rendere più comoda anche la normale apertura-sgancio della cintura di sicurezza durante il suo normale utilizzo. I modi particolari di realizzazione qui descritti non limitano il contenuto di questa domanda che copre tutte le varianti dell’invenzione definite dalle rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI: 1. Dispositivo di sgancio per cintura di sicurezza di un occupante un veicolo coinvolto in un incidente, comprendente una cintura di sicurezza (10), una piastrina-maschio (9) vincolata scorrevolmente alla cintura di sicurezza (10), una femmina (7) comprendente un pulsante di sgancio (6) atta a ritenere detta piastrina-maschio (9) e a rilasciarla quando viene azionato il pulsante di sgancio (6), essendo il dispositivo di sgancio caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di rinvio (4, 5) atti a consentire l’azionamento del pulsante di sgancio (6) per trazione.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di rinvio comprendono un cinturino (5) vincolato in un estremo al pulsante di sgancio (6) ed un rullo di rinvio (4) atto a convertire la trazione impressa al cinturino nella pressione di attivazione del pulsante di sgancio (6).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui detto cinturino (5) comprende un’applicazione (5b) in velcro in fibra di poliestere o equivalente per essere fissata a strappo in aderenza lungo la cintura di sicurezza (10).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui detto cinturino (5) può comprendere almeno una parte in materiale rifrangente (5c).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, ulteriormente comprendente un avvolgitore (1) atto a riavvolgere il cinturino quando non è fissato a strappo in aderenza lungo la cintura di sicurezza (10), facilitando il ritrovamento del capo libero (5a) del cinturino nell’uso successivo.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, in cui detti mezzi di rinvio (5) comprendono una porzione (3) del cinturino atto a collegare detto avvolgitore (5) con il pulsante di sgancio (6), essendo il cinturino (5) vincolato all’avvolgitore (1).
  7. 7. Dispositivo secondo le rivendicazioni 5 o 6, comprendente: - una scocca esterna (1a), preferibilmente in ABS e realizzata per termoiniezione, comprendente un taglio (1aa) per il passaggio del cinturino (5), almeno un’apertura per l’assemblaggio delle parti interne ed un attacco termosaldato (1g) per vincolare la scocca (1a) ad un capo della porzione (3) del cinturino che effettua il rinvio del cinturino (5), - un asse di scorrimento (1b) sotto tensione in acciaio, - un tappo (1c) di chiusura della scocca (1a), - un cilindro rotabile (1e), realizzato preferibilmente in ABS, su cui si avvolge il cinturino (5) e comprendente grasso lubrificante e un attacco termosaldato (1f) atto a vincolare il cilindro rotabile al cinturino (5), - una molla a spirale (1d) per il richiamo del cinturino, preferibilmente in acciaio armonico e vincolata in un estremo al cilindro rotabile (1e) e nell’altro estremo alla scocca (1a) oppure al tappo (1c), - un parapolvere (1h) in gomma per evitare l’infiltrazione della polvere lungo detto taglio 1aa per il passaggio del cinturino (5).
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, in cui detto avvolgitore è vincolato alla femmina (7) attraverso mezzi di supporto (2) com prendenti un’asola (2a) atta a consentire lo scorrimento dell’avvolgimento (1), che agevola l’azionamento del pulsante di sgancio (6) per trazione.
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui detto rullo di rinvio (4) è in teflon e comprende un perno in acciaio ribattuto (4a) atto a vincolare il rullo alla femmina (7).
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui il capo libero (5a) del cinturino (5) è ripiegato su se stesso a formare un anello, in modo da facilitare la presa del cinturino.
ITRM20080286 2008-05-30 2008-05-30 Dispositivo di sgancio per cintura di sicurezza ITRM20080286A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM20080286 ITRM20080286A1 (it) 2008-05-30 2008-05-30 Dispositivo di sgancio per cintura di sicurezza
EP09161592A EP2127963A1 (en) 2008-05-30 2009-05-29 Release device for safety belt

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM20080286 ITRM20080286A1 (it) 2008-05-30 2008-05-30 Dispositivo di sgancio per cintura di sicurezza

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20080286A1 true ITRM20080286A1 (it) 2009-11-30

Family

ID=40303043

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM20080286 ITRM20080286A1 (it) 2008-05-30 2008-05-30 Dispositivo di sgancio per cintura di sicurezza

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2127963A1 (it)
IT (1) ITRM20080286A1 (it)

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8026398U1 (de) * 1980-10-02 1981-04-02 Möbius, Ulrich, 6450 Hanau Schlossgehaeuse
JPS5940964A (ja) * 1982-08-30 1984-03-06 Nippon Soken Inc シ−トベルト装置
DE3341568A1 (de) * 1983-11-17 1985-05-30 Hans-Hellmut Dipl.-Ing. 2061 Sülfeld Ernst Sicherheitsgurtschloss mit automatischer entriegelungsvorrichtung
US4742886A (en) * 1986-02-17 1988-05-10 Nissan Motor Co., Ltd. Seat belt apparatus
FR2621543A1 (fr) * 1987-10-12 1989-04-14 Oger Andre Dispositif de verrouillage automatique, notamment pour ceinture de securite d'un vehicule automobile
DE4006020A1 (de) * 1990-02-26 1991-08-29 Autoflug Gmbh Fuer eine strammeinrichtung eingerichteter sicherheitsgurtverschluss
DE9102006U1 (it) * 1991-02-20 1991-06-20 Trw Repa Gmbh, 7077 Alfdorf, De

Also Published As

Publication number Publication date
EP2127963A1 (en) 2009-12-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2012282886B2 (en) Restraint system with dual release mechanisms
US7513532B1 (en) Device to adjust tension in a shoulder belt
EP2771213B1 (en) Assisted rescue system
US6896291B1 (en) Personal restraint system
US5562326A (en) Personal body restraint device
CN214112487U (zh) 一种安全带装置及其无b柱对开门车辆
US20040012242A1 (en) Vehicle seat belt system
US20080246265A1 (en) Over-the shoulder portable seatbelt
US20140305384A1 (en) Vehicular dog restraint
JPH09512224A (ja) 拘束システムを提供する自動車用アームレスト装置
ITRM20080286A1 (it) Dispositivo di sgancio per cintura di sicurezza
JP2018176914A (ja) シートベルト装置
US3895822A (en) Safety device
KR101931805B1 (ko) 유아용 안전 벨트 시트 장치
KR101493182B1 (ko) 자동해제 가능한 안전벨트
US9783157B2 (en) Seatbelt buckle system
CN106394345B (zh) 一种儿童安全座椅及其安全带的穿带方法
US20150239427A1 (en) Belt member and seatbelt apparatus including the belt member
CN220281333U (zh) 一种乘员约束装置及车辆
JP2014181011A (ja) シートベルト装置
JP2011168074A (ja) 車両用シート
KR0171811B1 (ko) 자동차용 안전벨트 비상해제 장치
CN210027341U (zh) 一种安全带及具有该安全带的救护车座椅
JP4141658B2 (ja) シートベルト装置
CN106080496A (zh) 汽车安全带扣体