ITRM20070294A1 - Macchina per la cimatura automatica di fagiolini. - Google Patents

Macchina per la cimatura automatica di fagiolini. Download PDF

Info

Publication number
ITRM20070294A1
ITRM20070294A1 IT000294A ITRM20070294A ITRM20070294A1 IT RM20070294 A1 ITRM20070294 A1 IT RM20070294A1 IT 000294 A IT000294 A IT 000294A IT RM20070294 A ITRM20070294 A IT RM20070294A IT RM20070294 A1 ITRM20070294 A1 IT RM20070294A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine
beans
cutting
product
automatic topping
Prior art date
Application number
IT000294A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Turatti
Original Assignee
Turatti Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Turatti Srl filed Critical Turatti Srl
Priority to IT000294A priority Critical patent/ITRM20070294A1/it
Priority to US12/118,130 priority patent/US20080295661A1/en
Priority to EP20080425345 priority patent/EP1997391A3/en
Publication of ITRM20070294A1 publication Critical patent/ITRM20070294A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23NMACHINES OR APPARATUS FOR TREATING HARVESTED FRUIT, VEGETABLES OR FLOWER BULBS IN BULK, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PEELING VEGETABLES OR FRUIT IN BULK; APPARATUS FOR PREPARING ANIMAL FEEDING- STUFFS
    • A23N15/00Machines or apparatus for other treatment of fruits or vegetables for human purposes; Machines or apparatus for topping or skinning flower bulbs
    • A23N15/12Machines or apparatus for other treatment of fruits or vegetables for human purposes; Machines or apparatus for topping or skinning flower bulbs for snipping or stringing beans
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T83/00Cutting
    • Y10T83/202With product handling means
    • Y10T83/2074Including means to divert one portion of product from another
    • Y10T83/2081Gravity type

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Apparatuses For Bulk Treatment Of Fruits And Vegetables And Apparatuses For Preparing Feeds (AREA)
  • Beans For Foods Or Fodder (AREA)
  • Confectionery (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
"Macchina per la cimatura automatica di fagiolini"
La presente invenzione riguarda una macchina per la cimatura automatica di fagiolini.
Più dettagliatamente, l'invenzione riguarda una macchina del tipo detto che consente di ottenere in automatico, senza esecuzione manuale, la spuntatura dei fagiolini.
Come è noto, nel settore delle macchine ed im-pianti per la lavorazione di frutta e verdura, la spuntatura dei fagiolini (Phasoleus vulgaris) è da sempre una operazione ad uso intensivo di mano d'opera, contribuendo in modo sostanziale al costo del prodotto finito.
I fagiolini sono da molti anni disponibili in commercio in barattolo o vaso, cotti e sterilizzati.
Per la loro produzione si utilizzano macchine affidabili ma che, per la loro conformazione, danneg-giano il prodotto. Questo difetto non è riscontrabile nel prodotto cotto e sterilizzato ma diviene inaccet-tabile nel prodotto fresco o surgelato.
Pertanto, nella preparazione di questo tipo di prodotto, fresco in 4<Λ>Gamma, la fase di cimatura o spuntatura del fagiolino è effettuata a mano. Si tratta ovviamente di una procedura estremamente lunga e laboriosa, che va ad incidere notevolmente sul co-sto del prodotto finale.
Il fagiolino presenta da un lato un picciolo coriaceo e dall'altro una estremità appuntita, anch'essa dura, che è sgradevole alla masticazione. Nella preparazione dei fagiolini, per ottenere un prodotto di elevata qualità, le due estremità devono essere eliminate con una lama affilata.
Alla luce i quanto sopra, la Richiedente ha re-alizzato e messo a punto una macchina che consente di realizzare completamente in automatico la spuntatura dei fagiolini, rispettando quanto necessario per ot-tenere un prodotto con caratteristiche ottimali.
Questi ed altri risultati sono ottenuti secondo la presente invenzione proponendo una macchina cima-trice che, a differenza di quelle esistenti, esegue il taglio delle due estremità del fagiolino con lama rotante, lasciando l'interfaccia di separazione in-tatta e donando un prodotto finale di qualità parago-nabile a quella del prodotto tagliato a mano.
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione una macchina per la cimatura automatica di fagiolini, detta macchina essendo caratterizzata dal fatto di prevedere mezzi di taglio a lama per il ta-glio di entrambe le estremità del fagiolini preceden-temente orientato correttamente.
Secondo l'invenzione, detta macchina prevede una apparecchiatura di carico del prodotto e una ap-parecchiatura di allineamento del prodotto ortogonal-mente rispetto all'asse di avanzamento del prodotto stesso, e a valle una apparecchiatura di raccolta.
Ancora secondo l'invenzione, detti mezzi di ta-glio prevedono tazze per il taglio del prodotto, mo-bili lungo mezzi di movimentazione, orientabili orto-gonalmente rispetto all'asse di movimentazione dei mezzi di movimentazione, almeno una sezione di ta-glio, per il taglio rispettivo delle due estremità del fagiolino e una sezione di scarico del prodotto finito.
In particolare, detti mezzi di movimentazione sono costituiti da una catena.
Ulteriormente, dette tazze possono assumere po-sizioni diverse nelle diverse sezioni di lavoro di-sposte lungo l'asse della macchina.
In particolare l'orientamento delle tazze è determinato da guide della catena montate ai bordi delle tazze con asse parallelo all'asse del moto del-la catena.
Ancora secondo l'invenzione, detta almeno una testata di taglio è composta da due lame circolari azionate da un motore (che ruotano in senso contra-rio).
Preferibilmente, secondo l'invenzione, sono previste due testate di taglio, una per ciascuna estremità e disposte sui lati opposti dell'apparecchiatura, eventualmente ognuna provvista di scarico delle punte tagliate.
Inoltre, secondo l'invenzione, detta apparec-chiatura di allineamento prevede un piano vibrante con pianale sagomato con una pluralità di incavi o alveoli a V profondi nel senso del moto del prodotto.
La presente invenzione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, con particolare ri-ferimento alle figure dei disegni allegati, in cui: la figura 1 è una vista schematica complessiva di un impianto con la macchina secondo l'invenzione; la figura 2 mostra un particolare della tavola vibrante della macchina di figura 1;
la figura 3 mostra una vista di assieme della macchina cimatrice secondo l'invenzione; e
la figura 4 mostra un dettaglio delle tazze di trasporto di una macchina secondo l'invenzione.
Osservando inizialmente la figura 1, è mostrato un impianto per la lavorazione di fagiolini, che pre-vede una tramoggia 1 in cui viene versato alla rinfu-sa il prodotto, prelevato quindi dall'elevatore 2. I fagiolini vengono sollevati automaticamente fino all'altezza di alimentazione della tavola vibrante 3 (mostrata in dettaglio in figura 2). La tavola vi-brante 3 ha il compito di allineare l'asse dei fagio-lini con il verso del moto. In questo modo il prodot-to arriva alla macchina 4 secondo l'invenzione già orientato e pronto per la lavorazione automatica. I fagiolini spuntati vengono raccolti dal nastro 5 che provvede a portarli alla fase successiva della lavo-razione.
L'elevatore 2 non ha particolari caratteristi-che che lo distinguono dai mezzi di sollevamento.
Al contrario, l'alimentatore vibrante 3 presen-ta una particolare sagomatura a forma di V accentuata del piano vibrante 6 che la rende adatta a svolgere tale funzione. Il piano vibrante 6 è supportato dalla struttura 7, e prevede bielle di sospensione 8 e una massa rotante eccentrica 9.
Lungo il percorso, sfalsati, si trovano dei cu-nei che servono a raddrizzare i fagiolini che doves-sero cadere di traverso.
Alla fine del percorso, tutti i fagiolini si trovano allineati nei canali, predisposti a cadere negli alveoli.
Osservando ora in particolare la figura La con-formazione della cimatrice (spuntatrice) di fagiolini è illustrata nel dettaglio in Figura 3.
I fagiolini orientati con l'asse principale in senso ortogonale a quello del moto della catena 10 della cimatrice vengono raccolti dalle tazze di tra-sporto 11, costituite da alveoli semicilindrici di forma allungata che si presentano leggermente incli-nati in avanti nella sezione di caricamento per favo-rire l'alloggiamento dei fagiolini.
Le tazze 11 sono incernierate sulla catena di trasporto 10, in modo tale che possano oscillare at-torno all'asse parallelo a quello del moto della ca-tena 10.
Le guide 12 consentono di orientare l'inclinazione delle tazze 11 in corrispondenza delle diverse sezioni di lavoro sollevandone una estremità con un'azione simile a quella di una camma meccanica.
Grazie alla particolare sagomatura delle guide 12, le tazze 11 di trasporto vengono orientate oppor-tunamente in modo tale che una estremità del fagioli-no (in questo caso l'estremità sinistra nel senso del moto della catena 10) vada ad appoggiarsi alla super-ficie di taglio della lama di primo taglio 13. Si tratta di una lama circolare azionata da un motore 14.
L'estremità asportata del fagiolino è raccolta e scaricata a lato della macchina da uno scivolo 15, mentre il fagiolino prosegue il suo percorso all'interno della tazza 11, a sua volta trascinata dalla catena 10.
Sempre in virtù dell'azione della guida 12, la tazza 11 viene ribaltata dal lato opposto in modo ta-le da portare l'altra estremità del fagiolino a con-tatto con la lama di secondo taglio 16, collocata sul lato opposto dell'asse della macchina.
In questa sezione viene tagliata l'altra estre-mità che viene raccolta dallo scivolo 17, per essere scaricata a lato della macchina. Il fagiolino finito viene scaricato nella sezione successiva tramite ribaltamento della tazza 11, ottenuto sempre per mezzo della guida 12.
Nella figura 3 sono inoltre mostrati la puleg-gia di traino 18 della catena 10 porta tazze 11, con il proprio motore 19, la puleggia di rinvio 20 di ta-le catena, il nastro di raccolta 21 del prodotto fi-nito e la struttura di sostegno 22.
Infine, in figura 4 sono illustrati alcuni par-ticolari costruttivi della catena di trasporto 10 e delle tazze di trasporto 11.
In particolare è mostrata la puleggia motrice 22 a cui è applicato il gruppo di motorizzazione (non mostrato), le tazze di trasporto 11 viste lateralmen-te rispetto al moto della catena (da dx a sx nella figura), la catena 10, la puleggia di rinvio 23, il braccio di sostegno 24 della tazza 11 a cui è incer-nierata la tazza 11 tramite il perno 25.
Sempre nella figura 4 sono mostrate le varie posizioni A, B, C, D, della tazza nelle diverse fasi di lavoro.
La presente invenzione è stata descritta a ti-tolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apporta-te dagli esperti nel ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina per la cimatura automatica di fa-giolini, detta macchina essendo caratterizzata dal fatto di prevedere mezzi di taglio a lama per il ta-glio di entrambe le estremità del fagiolini preceden-temente orientato correttamente.
  2. 2. Macchina per la cimatura automatica di fa-giolini, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che prevede, a monte, una apparecchiatura di carico del prodotto e una apparecchiatura di alli-neamento del prodotto ortogonalmente rispetto all'asse di avanzamento del prodotto stesso, e a val-le una apparecchiatura di raccolta.
  3. 3. Macchina per la cimatura automatica di fa-giolini, secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di taglio prevedono tazze per il taglio del prodotto, mobili lungo mezzi di movimentazione, orientabili ortogonal-mente rispetto all'asse di movimentazione dei mezzi di movimentazione, almeno una sezione di taglio, per il taglio rispettivo delle due estremità del fagioli-no e una sezione di scarico del prodotto finito.
  4. 4 Macchina per la cimatura automatica di fagio-lini, secondo la rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di movimentazione sono costi-tuiti da una catena.
  5. 5 Macchina per la cimatura automatica di fagio-lini, secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzata dal fatto che dette tazze possono assumere posizioni diverse nelle diverse sezioni di lavoro disposte lun-go l'asse della macchina.
  6. 6. Macchina per la cimatura automatica di fa-giolini, secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che l'orientamento delle tazze è determina-to da guide della catena montate ai bordi delle tazze con asse parallelo all'asse del moto della catena.
  7. 7. Macchina per la cimatura automatica di fa-giolini, secondo una delle rivendicazioni 3 - 6, ca-ratterizzata dal fatto che detta testata di taglio è composta da due lame circolari che ruotano in senso contrario azionate da un motore.
  8. 8. Macchina per la cimatura automatica di fa-giolini, secondo una delle rivendicazioni 3 - 7, caratterizzata dal fatto che sono previste due testate di taglio, una per ciascuna estremità e disposte sui lati opposti dell'apparecchiatura, eventualmente ognuna provvista di scarico delle punte tagliate.
  9. 9. Macchina per la cimatura automatica di fa-giolini, secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta apparec-chiatura di allineamento prevede un piano vibrante con pianale sagomato con una pluralità di incavi o alveoli a V profondi nel senso del moto del prodotto.
IT000294A 2007-05-29 2007-05-29 Macchina per la cimatura automatica di fagiolini. ITRM20070294A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000294A ITRM20070294A1 (it) 2007-05-29 2007-05-29 Macchina per la cimatura automatica di fagiolini.
US12/118,130 US20080295661A1 (en) 2007-05-29 2008-05-09 Machine for automatic cutting of green beans
EP20080425345 EP1997391A3 (en) 2007-05-29 2008-05-16 Machine for automatic cutting of green beans

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000294A ITRM20070294A1 (it) 2007-05-29 2007-05-29 Macchina per la cimatura automatica di fagiolini.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20070294A1 true ITRM20070294A1 (it) 2008-11-30

Family

ID=39595709

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000294A ITRM20070294A1 (it) 2007-05-29 2007-05-29 Macchina per la cimatura automatica di fagiolini.

Country Status (3)

Country Link
US (1) US20080295661A1 (it)
EP (1) EP1997391A3 (it)
IT (1) ITRM20070294A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN105751272A (zh) * 2016-04-15 2016-07-13 宣威市格宜魔芋精粉工贸有限公司 一种移动式魔芋提升切片机
CN107081804A (zh) * 2017-05-04 2017-08-22 诺圆环保科技(苏州)有限公司 洗衣片分片切割器
WO2020227692A1 (en) * 2019-05-08 2020-11-12 Dragt Steven Richard Smart cutter for high speed produce processing
USD1041242S1 (en) 2022-04-04 2024-09-10 Chao Jing Weng Tumbler drum

Family Cites Families (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1098398A (en) * 1914-06-02 Phinney Engineering Company Machine for trimming string-beans and other articles.
FR472463A (fr) * 1913-08-05 1914-12-08 Andre De Blignieres Machine à couper les queues des haricots verts et autres légumes
US1400290A (en) * 1919-06-21 1921-12-13 Nicholas A Johannes Bean-snipper
FR1196673A (fr) * 1958-06-05 1959-11-25 Machine pour l'éboutage des produits, notamment des haricots verts
US3319683A (en) * 1962-04-30 1967-05-16 Fmc Corp Method of sectionizing citrus fruit
US3399703A (en) * 1965-09-15 1968-09-03 Raymond C. Schwacofer Artichoke processing mechanism
US3380500A (en) * 1965-11-26 1968-04-30 Cecil W. Alpen Broccoli cutter
US3621900A (en) * 1969-07-10 1971-11-23 Michigan Fruit Canners Inc Apparatus for automatically orienting and trimming vegetables
BE757641A (fr) * 1969-11-03 1971-04-16 Findus Appareil a parer et couper les legumes
US3646977A (en) * 1970-04-27 1972-03-07 Goodale Mfg Co Inc Broccoli trimming machine
US3690049A (en) * 1971-09-16 1972-09-12 Carlton E Roberson Broccoli harvester
US3845703A (en) * 1972-10-24 1974-11-05 Sortex North America Controlling article topping and orientation detecting
US3886857A (en) * 1973-04-18 1975-06-03 Richard J Goodale Apparatus for coring cauliflower heads
US4168642A (en) * 1977-10-28 1979-09-25 Green Giant Company Broccoli quartering machine
FR2464034A1 (fr) * 1979-08-29 1981-03-06 Franck Et Van Remoortere Franc Dispositif pour couper les deux extremites de produits allonges, utile notamment a l'eboutage des haricots verts
FR2474282A1 (fr) * 1980-01-25 1981-07-31 Aubert Cie Ets Machine a ebouter les haricots verts
IT1205521B (it) * 1986-08-04 1989-03-23 Elio Zanetti Macchina scollettatrice,particolarmente per prodotti orticoli
US4773324A (en) * 1987-08-21 1988-09-27 J. R. Simplot Company Broccoli trimming machine
US5074203A (en) * 1988-08-05 1991-12-24 Ashlock Company Coring apparatus
FR2676891A1 (fr) * 1991-05-30 1992-12-04 Turatti Antonio Machine a ebouter les haricots verts.
CA2088571C (en) * 1993-02-01 1996-02-27 Donald James Chapman Apparatus for top and tailing vegetables
EP1878351A3 (en) * 2006-07-14 2008-10-01 Daisey Machinery Co., Ltd. Method for removing bean sprout both end portions and bean sprouts treating devices therefor

Also Published As

Publication number Publication date
EP1997391A3 (en) 2014-02-05
EP1997391A2 (en) 2008-12-03
US20080295661A1 (en) 2008-12-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4768087B2 (ja) 苺のヘタ取り装置
US11925941B2 (en) Debucking machine and method of use
CN106043864B (zh) 血浆袋清洗破袋传送机
ITRM20070294A1 (it) Macchina per la cimatura automatica di fagiolini.
CN107538535B (zh) 一种摇杆夹持式西兰花切块机及其切块方法
JP7582699B2 (ja) 豆腐のパック詰め装置
CN107094413B (zh) 大葱联合收获机
CN102388845B (zh) 一种种蚕剥茧衣机
CN108966796A (zh) 榨菜收获机
EP4353090A1 (en) Automatic machine for dry processing garlic sheaves
CN105128072B (zh) 一种将茯苓快速切丁的设备
CN208891202U (zh) 榨菜收获机
CN105638125B (zh) 一种草料的分切打包装置
JP2018108070A (ja) 農作物移送装置
FI63664B (fi) Foerfarande och anordning foer maskinell framstaellning av kul- eller pariserpotatis
CN104521909B (zh) 一种自动削茧机
CN105284275B (zh) 一种有序输送收集装置
CN207224045U (zh) 一种摇杆夹持式西兰花切块机
CN212520014U (zh) 农作物秸秆切割输送装置
CN210148196U (zh) 一种地龙剖切装置
KR200447168Y1 (ko) 마늘 줄기 절단 배출장치
JPH0453477A (ja) 根菜類用不要部除去装置
CN205179774U (zh) 矮株植物收获机
US848450A (en) Fish cutting and dressing machine.
KR101136474B1 (ko) 볏짚 커팅장치