ITRE990053A1 - Macchina smontagomme per pneumatici del tipo "system pax" e simili. - Google Patents

Macchina smontagomme per pneumatici del tipo "system pax" e simili. Download PDF

Info

Publication number
ITRE990053A1
ITRE990053A1 IT1999RE000053A ITRE990053A ITRE990053A1 IT RE990053 A1 ITRE990053 A1 IT RE990053A1 IT 1999RE000053 A IT1999RE000053 A IT 1999RE000053A IT RE990053 A ITRE990053 A IT RE990053A IT RE990053 A1 ITRE990053 A1 IT RE990053A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rod
rim
bead
tire
machine according
Prior art date
Application number
IT1999RE000053A
Other languages
English (en)
Inventor
Remo Corghi
Original Assignee
Corghi Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Corghi Spa filed Critical Corghi Spa
Priority to IT1999RE000053A priority Critical patent/IT1309757B1/it
Publication of ITRE990053A0 publication Critical patent/ITRE990053A0/it
Priority to EP00201014A priority patent/EP1048496B1/en
Priority to DE60002779T priority patent/DE60002779T2/de
Publication of ITRE990053A1 publication Critical patent/ITRE990053A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1309757B1 publication Critical patent/IT1309757B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60CVEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
    • B60C25/00Apparatus or tools adapted for mounting, removing or inspecting tyres
    • B60C25/01Apparatus or tools adapted for mounting, removing or inspecting tyres for removing tyres from or mounting tyres on wheels
    • B60C25/05Machines
    • B60C25/132Machines for removing and mounting tyres
    • B60C25/135Machines for removing and mounting tyres having a tyre support or a tool, movable along wheel axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60CVEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
    • B60C25/00Apparatus or tools adapted for mounting, removing or inspecting tyres
    • B60C25/01Apparatus or tools adapted for mounting, removing or inspecting tyres for removing tyres from or mounting tyres on wheels
    • B60C25/05Machines
    • B60C25/0521Handling of rim or tyre, e.g. lifting and positioning devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60CVEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
    • B60C25/00Apparatus or tools adapted for mounting, removing or inspecting tyres
    • B60C25/01Apparatus or tools adapted for mounting, removing or inspecting tyres for removing tyres from or mounting tyres on wheels
    • B60C25/05Machines
    • B60C25/132Machines for removing and mounting tyres
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60CVEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
    • B60C25/00Apparatus or tools adapted for mounting, removing or inspecting tyres
    • B60C25/01Apparatus or tools adapted for mounting, removing or inspecting tyres for removing tyres from or mounting tyres on wheels
    • B60C25/05Machines
    • B60C25/0518Horizontal wheel axis in working position
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60CVEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
    • B60C25/00Apparatus or tools adapted for mounting, removing or inspecting tyres
    • B60C25/01Apparatus or tools adapted for mounting, removing or inspecting tyres for removing tyres from or mounting tyres on wheels
    • B60C25/05Machines
    • B60C25/0563Tools interacting with the tyre and moved in relation to the tyre during operation
    • B60C25/0578Tools interacting with the tyre and moved in relation to the tyre during operation hooking only

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manipulator (AREA)
  • Testing Of Balance (AREA)
  • Tires In General (AREA)

Description

DESCRIZIONE
di Brevetto per Invenzione Industriale dal titolo: "MACCHINA SMONTAGOMME PER PNEUMATICI DEL TIPO "SYSTEM PAX" E SIMILI",
La presente invenzione concerne le macchine preposte al montaggio/smontaggio del pneumatico sul/dal cerchione, in particolare riguarda macchine atte ad operare sulle nuove tipologie di pneumatici, che consentono la marcia del veicolo anche in condizioni di insufficiente pressione di gonfiaggio .
I pneumatici del tipo menzionato, come ad esempio quello denominato System Pax prodotto dalla ditta MICHELIN, garantiscono la marcia del veicolo anche quando la pressione di gonfiaggio degli stessi assume valori molto bassi o prossimi a zero, come accade nel caso di foratura.
Questi pneumatici comprendono oltre alla carcassa esterna anche un separato anello toroidale di supporto, in gomma elastomera, che viene alloggiato in una apposita sede ricavata nel canale del cerchione.
Per consentire il montaggio del pneumatico e dell'anello toroidale di supporto sul cerchione, sia il cerchione sia il pneumatico sono realizzati con profili particolari.
Più in dettaglio il pneumatico in corrispondenza dei talloni ha diametri diversi, e di conseguenza anche il cerchione non è simmetrico rispetto al piano passante per il suo centro, e presenta sedi di ricevimento dei talloni di diametri diversi .
Questi nuovi pneumatici speciali, che sono descritti nelle domande di brevetto Francese FR 92/15061 e FR 93/14702, per le loro intrinseche caratteristiche tecniche stanno incontrando un interesse crescente da parte delle case automobilistiche, la cui intenzione è quella di adottarli di serie sulle proprie autovetture.
Per smontare o montare sul cerchione questi pneumatici speciali occorre, però, seguire una procedura che non è attuabile con le macchine smontagomme di tipo tradizionale, a causa della asimmetria dei talloni del pneumatico, e dalla necessità di inserire l'anello toroidale.
Pertanto i costruttori di macchine smontagomme hanno reso disponibili delle attrezzature, applicabili alle macchine smontagomme tradizionali, che consentono di montare e smontare anche questa nuova tipologia di pneumatici dai/sui rispettivi cerchioni.
Tuttavia, a causa dell'elevato peso del pneumatico, che può raggiungere i 50 Kg, le macchine note, pur dotate delle citate attrezzature, costringono l'operatore ad un notevole sforzo fisico per posizionare il pneumatico sulla macchina. Scopo del presente trovato è risolvere i menzionati inconvenienti nell'ambito di una soluzione razionale ed affidabile, che semplifichi e renda più snelle le operazioni che deve compiere l'operatore.
Il trovato consegue questo ed altri scopi mediante una macchina avente le caratteristiche recitate nelle rivendicazioni .
Al fine di meglio chiarire le caratteristiche funzionali e costruttive del trovato se ne descrive nel seguito una preferita forma di attuazione data a titolo di esempio non limitativo ed illustrata nelle allegate tavole disegni.
La Fig.l è una vista prospettica della macchina smontagomme secondo il trovato.
La Fig.2 è la sezione II-II di Fig.l.
La Fig.3 è una vista frontale della macchina smontagomme secondo il trovato.
La Fig.4 è la vista ingrandita di un particolare del trovato .
La Fig.5 è la sezione V-V di Fig.3.
Le Figg. 6, 7, 8, 9 e 10 illustrano, in successione, le fasi montaggio del pneumatico sul cerchione utilizzando la macchina secondo il trovato.
Dalle suddette figure si rileva la macchina smontagomme, indicata con 1 nel suo insieme, la quale comprende un basamento 2 da cui si eleva una colonna 3 al cui interno è posto un motore 4 pneumatico, dotato di un usuale riduttore di velocità, il cui albero 5, orizzontale, fuoriesce dalla parte anteriore della colonna 3, ed è atto a ricevere il mozzo del cerchione C, come illustrato in Fig.3.
La colonna 3 presenta in prossimità della sua estremità superiore due fori 20, rettangolari e contrapposti, in cui è ricevuta un'asta 6 mobile ed a sezione rettangolare che sostiene anteriormente una colonna telescopica 7 alla cui estremità inferiore sono fissati gli utensili utilizzati nel montaggio e smontaggio del pneumatico.
Più in dettaglio l'asta 6 può traslare orizzontalmente essendo azionata dal gruppo cilindro-pistone pneumatico 8, posto all'interno della colonna 2 stessa, il cui stelo è vincolato alla detta asta 6 grazie alla barretta 9.
Con particolare riferimento alla Fig.2 l'asta 6 presenta anteriormente un codolo 60, a sezione circolare, su cui è infilato un manicotto 10 a cui è esternamente saldato il cannòtto 70 della colonna telescopica 7.
Il manicotto 10 può ruotare attorno al proprio asse per essere bloccato in due posizioni angolari diverse in guisa da porre la colonna telescopica 7 in una prima posizione in cui l'asse della stessa sia sostanzialmente verticale ed in una seconda posizione in cui l'asse della stessa sia sostanzialmente orizzontale.
A tal fine il manicotto 10 presenta due insenature 100 e 101, illustrate rispettivamente nelle Fig.l e 2, angolarmente distanziate di circa 90° sessagesimali in cui è ricevuta la parte anteriore di una leva 11 di bloccaggio, mantenuta normalmente in posizione da una molla 12.
Il cannotto 70 è internamente cavo e riceve uno stelo 71 regolabile in quota grazie ad una vite senza fine, non illustrata, comandata mediante un volantino 72.
Lo stelo 71 porta inferiormente gli utensili atti ad interagire con il pneumatico durante le operazioni di montaggio e smontaggio dello stesso.
I detti utensili comprendono un rullino 13, folle ed a sezione cilindrica, il cui asse di rotazione coincide con l'asse dello stelo 71, ed un gancio 14, la cui funzione sarà chiarita nel seguito, e che è vincolato alla parete verticale di una piastra 15, conformata ad L, fissata allo stelo 71 a monte del rullino 13.
Con riferimento alle Figg. 3 e 4, il gancio 14 è infilato su un perno filettato 150 che si diparte dalla piastra 15, ed è bloccato grazie ad un dado 16, con l'interposizione di una molla a tazza, non illustrata.
Ciò consente di posizionare il gancio 14 orizzontalmente, come illustrato in fig.2, o verticalmente, come illustrato in Fig.3, a seconda dell'operazione che si deve compiere. La piastra 15 è anche provvista di due pioli 151 e 152 aventi la funzione di fermi corsa del gancio 14.
Dalla piastra 15 si diparte un'asta 17 verticale mantenuta in guida da una boccola 700 saldata sul cannotto 70, sul quale è attaccato un adesivo 701 recante delle tacche graduate 702, che indicano diametri di cerchioni diversi. La detta asta 17 ha la funzione di indicare a quale quota occorre regolare lo stelo 71 in funzione del diametro del cerchione su cui si deve operare.
Ai lati del basamento 2 sono vincolati due profilati 18 e 19, uguali ed affacciati, aventi in sezione una forma a C, i quali sono uniti anteriormente da una barra 20.
I due profilati 18 e 19 hanno la funzione di corsie di guida del carrello 21, che consente il ricevimento ed il posizionamento della ruota R. Quest'ultimo, come illustrato in Fig.3, comprende due montanti 211 e 212 uguali e contrapposti, e dotati alla base di ruote 213 che, spostandosi nelle dette corsie di guida, consentono la traslazione orizzontale del carrello 21. I due montanti 211 e 212 sono uniti tra loro mediante una piastra 214 verticale vincolata agli stessi grazie alle ruote 215 che consentono la traslazione verticale della detta piastra. Dalla piastra 214 si diparte anteriormente una piattaforma 216 atta a sostenere la ruota R.
Più in dettaglio il bordo anteriore della piattaforma 216 presenta due appendici 217 e 218, in ognuna delle quali è infilata l'estremità di un perno di uno stelo 219 folle, essendo l'altra estremità del perno infilata nella piastra 214 .
La traslazione verticale della piattaforma 216 è demandata a due identici gruppi cilindro-pistone 220 e 221, pneumatici, rispettivamente posti all'interno dei montanti 211 e 212, i cui steli sono vincolati con mezzi noti alla piastra 214. L'azionamento dei due gruppi cilindro-pistone 220 e 221, che sono alimentati in parallelo, è demandato all'apertura di un rubinetto di alimentazione dell'aria compressa comandato mediante una levetta 222 posta sul montante 212.
Parte del trovato è anche l'utensile 25, il quale comprende due piastrine 250 e 251, unite ad una estremità e formanti un angolo acuto che definisce una sede di ricevimento del bordo del cerchione. Alla piastrina 250 è vincolata una molla 252 alla cui altra estremità è fissato un gancio ad uncino 253 . Inoltre dalla piastrina 250 si diparte un pernetto 254 di abbrancamento dell'utensile 25.
La Fig.5 illustra una ruota R montata sulla macchina.
La ruota R comprende il cerchione C, avente una sede di ricevimento dell'anello S toroidale, e su cui è montato il pneumatico P. Il cerchione C trova appoggio contro un corpo a bicchiere 26 saldato all'albero 5, ed è mantenuto appoggiato contro lo stesso grazie ad un corpo a cono 27 ed al dado 28, del tipo a bloccaggio rapido, che immaschiandosi nel tratto 50 filettato dello stelo 5 mantiene il corpo a cono 28 nella posizione illustrata in Fig.5.
Le operazioni da compiere per il montaggio del pneumatico P e dell'anello S sul cerchione C sono descritte nel seguito. Anzitutto l'operatore fa traslare manualmente il carrello 21 sulle guide 18 e 19, portandolo in posizione avanzata di carico. Quindi appoggia sugli steli 219 della piattaforma 216 il cerchione C, in posizione verticale e con il bordo di diametro minore rivolto verso la colonna 3; successivamente fa arretrare il carrello 21 fino a portare il cerchione C in corrispondenza dell'estremità anteriore dell'albero 5. A questo punto comanda, agendo sulla levetta 222 l'azionamento dei gruppi cilindro-pistone 220 e 221 che fanno traslare verticalmente la piattaforma 216, per portare il mozzo del cerchione C in corrispondenza dell'albero 5. Una volta raggiunta la corretta quota l'operatore blocca l'alimentazione di aria compressa ai due gruppi cilindropistone 220 e 221 e fa arretrare il carrello 21 fino a portare il cerchione C contro il corpo a bicchiere 26, quindi blocca il cerchione in posizione grazie al corpo a cono 27 ed al dado 28.
Si precisa che i due gruppi cilindro-pistone sono di tipo pneumatico in quanto ciò consente all'operatore, sfruttando la comprimibilità dell'aria, la ricerca di un posizionamento "fine" della quota della piattaforma su cui è posto il cerchione C.
Le Figg. 5, 6, 7, 8, 9, e 10 illustrano la successiva fase di montaggio del pneumatico.
Una volta che il cerchione è fissato in posizione l'operatore infila sul cerchione C il tallone 300 di diametro maggiore del pneumatico P e l'anello toroidale di supporto S, come illustrato in Fig.6.
A questo punto l'operatore pone l'asta telescopica 7 in posizione orizzontale e comanda l'avanzamento dell'asta 6 in guisa da portare l'asta telescopica 7 a sinistra del cerchione, come illustrato in Fig. 6, e riposiziona verticalmente l'asta 7.
Successivamente regola la quota del rullino 13 in funzione del diametro del cerchione, grazie ai mezzi precedentemente descritti, e quindi, facendo arretrare l'asta 6, porta il rullino 13 a contatto con il tallone 301 del pneumatico P e spinge il tratto di tallone a contatto con il rullino 13 all'interno dell'apposita sede 400 del cerchione.
Per facilitare l'inserimento ed il trattenimento di tutto il tallone 301 nella sede 400 del cerchione C si utilizza l'utensile 25. In particolare si pone l'utensile 25 nella posizione illustrata nelle Figg. 5 e 7 e si comanda la rotazione dell'albero 5 di circa 360° sessagesimali. Grazie alla pressione esercitata dal rullino 13 ed all'azione di trattenimento dell'utensile 25 si infila tutto il tallone 301 nella sede 400.
Contemporaneamente l'anello S si sposta fino ad appoggiarsi contro il bordo in rilievo 401 del cerchione C, ed il tallone 300 si porta nel canale 402.
Fatto ciò per completare il montaggio del pneumatico l'operatore deve inserire il tallone 300 nella sede 403 del cerchione C.
A tal fine si deve anzitutto estrarre il tallone 300 dal canale 402. Per fare ciò si pone l'asta telescopica 7 tra il bordo 404 del cerchione e la colonna 3, quindi, come illustrato in Fig.8 si pone il gancio 14 in posizione orizzontale e con lo stesso si abbranca il tallone 300. L'operazione è facilitata facendo sollevare leggermente la piattaforma 216 in modo da sollevare il tallone 300 dal canale 402. Successivamente si comanda l'arretramento dell'asta 6 e la rotazione dell'albero 5, in guisa da portare il tallone 300 all'esterno del cerchione C, come illustrato in Fig.9.
Occorre a questo punto inserire il tallone 300 nella sede 403, il che avviene compiendo le stesse operazioni descritte per inserire il tallone 301 nella sede 400, una volta riposizionato verticalmente il gancio 14.
Per smontare il pneumatico dal cerchione occorre, dopo aver posizionato la ruota R come in Fig.5, eseguire le seguenti operazioni :
- si sgonfia il pneumatico,
- si pone la ruota nella posizione di lavoro illustrata in Fig.5,
- si pone il rullo 13 a contatto con il tallone 301 e si fa arretrare leggermente l'asta 6 in guisa da creare una fessura, tra il tallone ed il bordo del cerchione C, in cui si inserisce una usuale leva,
- si fa ruotare dì circa 20° sessagesimali l'albero 15 e si inserisce una seconda leva,
- grazie alle due leve si estrae una porzione del tallone 301 dal cerchione,
- si posiziona l'asta / in corrispondenza dell'altro fianco del pneumatico,
- si pone il rullino 13 a contatto con il tallone 300 del pneumatico e si comanda l'avanzamento dell'asta 6 e la rotazione dell'albero 5 in guisa da portare il tallone 300 al di là del bordo in rilievo'401,
- a questo punto si può sfilare il pneumatico dal cerchione C insieme all'anello toroidale S.
Si precisa da ultimo che il motore 4 può essere sia di tipo pneumatico che di tipo elettrico, inoltre che il comando dell'azionamento dell'asta 6 avviene tramite una usuale pedaliera 30 illustrata in Fig.3.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina smontagomme comprendente un basamento, un albero girevole fuoriuscente a sbalzo dal basamento per sostenere il cerchione, una colonna di sostegno di una prima asta orizzontale scorrevole relativamente alla colonna, una seconda asta verticale scorrevole alla estremità della prima asta, utensili atti ad interferire col tallone del pneumatico posti alla estremità della seconda asta, caratterizzata dal comprendere un carrello scorrevole sul basamento in direzione parallela all'albero girevole sul quale è sistemata una piastra scorrevole verticalmente portante mezzi di sostegno della ruota in posizione verticale e con l'asse giacente nello stesso piano verticale che contiene l'albero girevole.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detta seconda asta è un'asta telescopica avente la parte esterna associata alla prima asta in guisa da porsi in una posizione orizzontale oppure in una posizione verticale, essendo previsti mezzi per bloccare detta parte esterna nella posizione prescelta.
  3. 3.Macchina secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che comprende un utensile separato composto da due piastrine unite tra di loro ad angolo acuto a rendere disponibile una sede di ricevimento del bordo del cerchione, nonché mezzi elastici terminanti con un gancio destinato ad impegnarsi nell'albero girevole.
  4. 4. Macchina secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che gli utensili posti alla estremità di detta seconda asta comprendono un rullo folle coassiale con detta seconda asta ed un gancio ad arpione atto ad assumere una prima posizione nella quale esso si proietta lateralmente da detta seconda asta, ed una seconda posizione nella quale esso è parallelo a detta seconda asta.
  5. 5. Macchina secondo la rivendicazione 4 caratterizzata dal fatto che detto gancio è conformato ad arpione col gambo rettilineo .
  6. 6. Macchina secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che la parte scorrevole della seconda asta comprende una sede filettata nella quale si immaschia uno stelo filettato girevole relativamente alla parte fissa di detta seconda asta ed associato ad un volantino di manovra .
  7. 7. Macchina secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che il detto albero girevole è azionato da un motore elettrico.
  8. 8.Macchina secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che il detto albero girevole è azionato da un motore pneumatico.
  9. 9.Metodo per montare gomme asimmetriche sui rispettivi cerchioni mediante la macchina di cui alle rivendicazioni da 1 a 6 caratterizzato dal comprendere le seguenti operazioni : - Una volta che il cerchione è fissato all'albero girevole col bordo di diametro maggiore rivolto verso la colonna della macchina, - l'operatore infila sul cerchione C il tallone di diametro maggiore del pneumatico P e l'anello toroidale di supporto S; - pone la seconda asta telescopica in posizione orizzontale e comanda l'avanzamento della prima asta in guisa da portare la seconda asta sul lato del cerchione distante dalla colonna; - riposiziona verticalmente la seconda asta; - regola la quota del rullino folle posto alla estremità della seconda asta in funzione del diametro del cerchione; - facendo arretrare la prima asta, porta il rullino folle a contatto con il tallone del pneumatico P di diametro minore e spinge il tratto di tallone a contatto con il rullino folle all'interno della sede prospicente del cerchione. - pone l'utensile separato a cavalcioni del bordo del cerchione fissandolo elasticamente all'albero girevole, e - comanda la rotazione dell'albero girevole di circa 360° sessagesimali; - pone la seconda asta tra il bordo del cerchione di diametro maggiore e la colonna del basamento; - quindi, pone il gancio 14 in posizione orizzontale e lo inserisce sotto il tallone di diametro maggiore del pneumatico; - estrae detto tallone dal bordo del cerchione facendo arretrare la prima asta e facendo ruotare il cerchione di circa 360° sessagesimali; - reinserisce dall'esterno il tallone nella sede del cerchione, compiendo le stesse operazioni descritte per inserire il tallone di diametro minore, una volta riposizionato verticalmente il gancio ad arpione. Metodo per smontare gomme asimmetriche dai rispettivi cerchioni mediante la macchina di cui alle rivendicazioni da 1 a 6 caratterizzato dal comprendere le seguenti operazioni : - si sgonfia il pneumatico, - si pone la ruota sull'albero girevole - si pone il rullo folle a contatto con il tallone di diametro minore e si fa arretrare leggermente la prima asta in guisa da creare una fessura in si inserisce una usuale leva, - si fa ruotare di circa 20° sessagesimali l'albero girevole e si inserisce una seconda leva, - grazie alle due leve si estrae una porzione del tallone dal cerchione, - si pone il rullino girevole a contatto con il tallone di diametro maggiore e si comanda l'avanzamento della prima asta e la rotazione dell'albero girevole, in guisa da portare il tallone di diametro maggiore oltre il bordo in rilievo cui è appoggiato l'anello toroidale; - a questo punto si può sfilare il pneumatico dal cerchione C.
IT1999RE000053A 1999-04-30 1999-04-30 Macchina smontagomme per pneumatici del tipo "system pax" e simili. IT1309757B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999RE000053A IT1309757B1 (it) 1999-04-30 1999-04-30 Macchina smontagomme per pneumatici del tipo "system pax" e simili.
EP00201014A EP1048496B1 (en) 1999-04-30 2000-03-20 Tyre removal machine for tyres of "system pax" type and the like
DE60002779T DE60002779T2 (de) 1999-04-30 2000-03-20 Reifendemontiervorrichtung für "system pax"- Reifen oder ähnlichem

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999RE000053A IT1309757B1 (it) 1999-04-30 1999-04-30 Macchina smontagomme per pneumatici del tipo "system pax" e simili.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRE990053A0 ITRE990053A0 (it) 1999-04-30
ITRE990053A1 true ITRE990053A1 (it) 2000-10-30
IT1309757B1 IT1309757B1 (it) 2002-01-30

Family

ID=11399440

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999RE000053A IT1309757B1 (it) 1999-04-30 1999-04-30 Macchina smontagomme per pneumatici del tipo "system pax" e simili.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP1048496B1 (it)
DE (1) DE60002779T2 (it)
IT (1) IT1309757B1 (it)

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2819218A1 (fr) 2001-01-11 2002-07-12 Michelin Soc Tech Procede de montage d'un pneumatique sur une jante, dispositif et outil pour la mise en oeuvre d'une etape de ce procede
ITRE20010007U1 (it) * 2001-02-28 2002-08-28 Elett Romeccaniche S I C E S P Attrezzatura perfezionata per lo smontaggio e il montaggio di pneumatici autoportanti, del tipo system pax e simili.
US6863110B1 (en) * 2001-11-01 2005-03-08 Service Station Products Company Method and apparatus for removing vehicle wheel
FR2840563A1 (fr) * 2002-06-10 2003-12-12 Michelin Soc Tech Procede de montage sur une jante d'un pneumatique pourvu d'un appui de securite et unite de montage pour la mise en oeuvre de ce procede
ITMO20060275A1 (it) * 2006-09-08 2008-03-09 Giuliano Spa Macchina per il montaggio e lo smontaggio di ruote di veicoli
DE102008019534B4 (de) 2008-04-18 2010-12-23 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Einspannvorrichtung
ITMO20120190A1 (it) * 2012-07-27 2014-01-28 Gino Ferrari Dispositivo per facilitare lo stallonamento di pneumatici di veicoli dai rispettivi cerchi
CN104890458B (zh) * 2015-06-16 2016-10-19 毕作亮 轮胎校正机
IT201700013294A1 (it) * 2017-02-07 2018-08-07 Butler Eng And Marketing S P A Gruppo di supporto e serraggio di un cerchione di o per una ruota gommata
CN108088634A (zh) * 2017-12-31 2018-05-29 广东驷泰麟科技有限公司 轮胎安全使用检测装置
CN110126559A (zh) * 2019-05-23 2019-08-16 营口大力汽保设备科技有限公司 一种拆装机拆装上操作头装置
CN110154656A (zh) * 2019-06-04 2019-08-23 王盈盈 一种汽车轮胎更换辅助装置
US20240075773A1 (en) 2022-09-06 2024-03-07 Nexion S.P.A. Tyre changing machine and method for using a tyre changing machine

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2241103A1 (de) * 1972-08-22 1974-02-28 Beermann Maschienbau Gmbh Geraet zum demontieren und montieren schlauchloser kraftfahrzeugrenfen
IT1243660B (it) * 1990-10-22 1994-06-16 Corghi Spa Macchina smontagomme con autrocentrante reclinabile.
FR2699121B1 (fr) * 1992-12-11 1995-03-17 Michelin & Cie Ensemble formé d'un pneumatique, d'une jante et d'un anneau de soutien.

Also Published As

Publication number Publication date
DE60002779T2 (de) 2003-11-20
EP1048496B1 (en) 2003-05-21
EP1048496A1 (en) 2000-11-02
DE60002779D1 (de) 2003-06-26
IT1309757B1 (it) 2002-01-30
ITRE990053A0 (it) 1999-04-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRE990053A1 (it) Macchina smontagomme per pneumatici del tipo "system pax" e simili.
EP0947360B1 (en) Tyre removal machine and relative accessories
US6619362B2 (en) Automatic tyre removal and mounting device and tyre removal machines equipped therewith
EP1157860B1 (en) Automatic bead release device for tyre removal machines, and tyre removal machines equipped therewith
EP1052120B1 (en) Multipurpose station for mounting and removing conventional and special tires
EP2746034A1 (en) Apparatus for applying sealant to inner side of tire
ITMO20100295A1 (it) Macchina smontagomme
US5088539A (en) Tire changing apparatus
US5905199A (en) Tire marking method
CN106113541B (zh) 一种轮胎定型硫化机后充气装置
CN110091682B (zh) 一种单车装胎装置和单车的装胎方法
JPH11105515A (ja) 車両用タイヤインフレータ
EP0624486B1 (en) Machine for mounting tires on wheel rims
CN203652880U (zh) 物料卷取装置
CN111231576A (zh) 一种飞机轮胎安装装置
CN208530174U (zh) 一种专用于矿山工业机械车辆的防爆轮
US2924255A (en) Expansible tire chuck
CN208216674U (zh) 一种跨座式单轨车辆橡胶轮胎智能充气装置
CN113119046A (zh) 一种便于调节的航空零部件维修用支撑装置
EP3098092B1 (en) Spindle for tire changing machines
US8424584B2 (en) Unit for beading tires in tire changing machines or the like
EP1236589A2 (en) Improved implement for demounting and mounting self-supporting tyres of the system pax type and the like
EP0987130A2 (en) Device for tyre removal machines
CN219338680U (zh) 成型鼓
CN220298241U (zh) 一种简易拆胎机