ITRE960028A1 - Macchina per il montaggio e lo smontaggio dei pneumatici sui e dai rispettivi cerchioni - Google Patents

Macchina per il montaggio e lo smontaggio dei pneumatici sui e dai rispettivi cerchioni Download PDF

Info

Publication number
ITRE960028A1
ITRE960028A1 IT96RE000028A ITRE960028A ITRE960028A1 IT RE960028 A1 ITRE960028 A1 IT RE960028A1 IT 96RE000028 A IT96RE000028 A IT 96RE000028A IT RE960028 A ITRE960028 A IT RE960028A IT RE960028 A1 ITRE960028 A1 IT RE960028A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tool
stem
arm
rim
platform
Prior art date
Application number
IT96RE000028A
Other languages
English (en)
Inventor
Remo Corghi
Original Assignee
Corghi Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Corghi Spa filed Critical Corghi Spa
Priority to IT96RE000028A priority Critical patent/IT1287640B1/it
Publication of ITRE960028A0 publication Critical patent/ITRE960028A0/it
Priority to AT97200965T priority patent/ATE218450T1/de
Priority to ES97200965T priority patent/ES2175259T3/es
Priority to DE69712979T priority patent/DE69712979T2/de
Priority to EP97200965A priority patent/EP0805053B1/en
Priority to US08/842,788 priority patent/US5836368A/en
Publication of ITRE960028A1 publication Critical patent/ITRE960028A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1287640B1 publication Critical patent/IT1287640B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60CVEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
    • B60C25/00Apparatus or tools adapted for mounting, removing or inspecting tyres
    • B60C25/01Apparatus or tools adapted for mounting, removing or inspecting tyres for removing tyres from or mounting tyres on wheels
    • B60C25/05Machines
    • B60C25/053Support of wheel parts during machine operation
    • B60C25/0545Support of wheel parts during machine operation with rotary motion of tool or tyre support, e.g. turntables
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60CVEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
    • B60C25/00Apparatus or tools adapted for mounting, removing or inspecting tyres
    • B60C25/01Apparatus or tools adapted for mounting, removing or inspecting tyres for removing tyres from or mounting tyres on wheels
    • B60C25/05Machines
    • B60C25/132Machines for removing and mounting tyres

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Testing Of Balance (AREA)
  • Tires In General (AREA)
  • Automatic Assembly (AREA)
  • Crushing And Pulverization Processes (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)
  • Tyre Moulding (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del Brevetto Italiano per Invenzione Industiale dal titolo: "MACCHINA PER IL MONTAGGIO E LO SMONTAGGIO DEI PNEUMATICI SUI E DAI RISPETTIVI CERCHIONI",
Per montare i pneumatici sui rispettivi cerchioni, e per effettuare la operazione contraria, sono note macchine che comprendono essenzialmente una piattaforma rotante ad .asse verticale dotata di mezzi autocentranti per il bloccaggio del cerchione, la quale è sovrastata da un supporto che sostiene, in modo registrabile sia in altezza che in direzione orizzontale, un utensile atto ad interagire col bordo, o tallone, del pneumatico per spingerlo al di sotto,del, od estrarlo dal, bordo del cerchione.
Nelle macchine note detto utensile è posto alla estremità di uno stelo verticale di sostegno il quale scorre nella sede di estremità di un braccio orizzontale rispetto al quale può essere bloccato in quota.
Il braccio orizzontale a sua volta scorre nella sede di estremità di un pilastro verticale che si innalza dal basamento della macchina a lato della piattaforma che accoglie il pneumatico.
Detto braccio orizzontale è dotato di mezzi atti a bloccarlo nella posizione desiderata.
La configurazione suddetta presenta problemi di stabilità, che risultano particolarmente gravi allorché si deve operare su cerchioni in lega leggera .
L'utensile si trova infatti alla estremità di una serie di elementi di sensibile lunghezza i quali, allorché l'utensile è assoggettato alle rilevanti sollecitazioni indotte dalla sua azione sul bordo del pneumatico, provocano deformazioni tali da fare strisciare l'utensile stesso contro il cerchione. Si è talvolta ovviato al contatto tra cerchione ed utensile dotando quest'ultimo di una rotellina di scorrimento sul cerchione, la quale ne evita il danneggiamento .
Altre soluzioni prevedono mezzi atti a distanziare automaticamente l'utensile dal cerchione, sia in senso verticale che in senso radiale al momento del reciproco fissaggio di detto stelo con detto braccio, e di detto braccio con la colonna verticale che lo sostiene.
I mezzi noti si sono tuttavia rivelati inefficaci per quanto concerne i cerchioni in lega leggera. Infatti questi ultimi sono talmente delicati da non sopportare nemmeno lo scorrimento della rotellina, e richiedono che il contatto sia assolutamente evitato, anche con la interposizione di una rotellina di scorrimento.
L'elasticità dei mezzi noti di sostegno dell'utensile non offre nessuna garanzia in questo senso, stante la minima distanza, di qualche millimetro, che comunque non può essere superata tra utensile e cerchione.
Lo scopo del presente brevetto è di rendere disponibile una struttura di sostegno dell'utensile nelle macchine per il montaggio e lo smontaggio dei pneumatici la quale superi i sopra lamentati inconvenienti .
Lo scopo viene conseguito, secondo l'invenzione, grazie ad una struttura di sostegno dell'utensile che risulti vincolata, almeno in un punto, al centro del cerchione sul quale si sta operando.
I pregi e le caratteristiche costruttive e funzionali del trovato appariranno evidenti dalla particolareggiata descrizione che segue, la quale con l'ausilio delle allegate tavole disegni ne illustra due preferite possibili forme di attuazione date a titolo di esempio non limitativo. La Fig.l mostra in vista laterale una macchina smontagomme costruita secondo una prima forma di realizzazione del trovato.
La'Fig.2 mostra la sezione II-II di Fig.l.
La Fig.3 mostra la sezione III-III di Fig.l.
La F4.g.4 mostra in vista laterale una macchina smontagomme conformemente ad una seconda forma di realizzazione del trovato.
La Fig.5 mostra la sezione V-V di Fig.4.
La Fig.6 mostra in vista prospettica un particolare di Fig.5.
Con riferimento alle Figg. da 1 a 3 si rileva il basamento 1 della macchina smontagomme dal quale si eleva, in modo del tutto usuale, l'albero girevole 2 che sostiene la piattaforma rotante 3 sulla quale viene bloccato il cerchione 4 grazie alle altrettanto usuali ganasce autocentranti 5.
Per completezza si precisa che l'allontanamento e l'avvicinamento reciproci delle ganasce 5 sono demandati, sempre in modo usuale, al gruppo cilindro-pistone 6.
Dal basamento 1, ed a lato della piattaforma 3, si eleva il pilastro 7, che per un primo tratto è verticale e quindi curva a 90° in guisa che la sua estremità sovrasti il centro della piattaforma 3, e quindi il centro del cerchione 4.
Alla estremità del pilastro 7 è fissato un cannotto 8 ad asse verticale, nella cui sezione interna prismatica scorre liberamente uno stelo 9.
Alla estremità inferiore dello stelo 9 è fissato un puntale o corpo conico 10 atto ad impegnarsi con il foro centrale del cerchione 4.
11 puntale 10 è fissato allo stelo 9 in guisa da poter ruotare intorno al proprio asse.
Le escursioni verticali dello stelo 9 sono demandate ad un gruppo cilindro-pistone 11, il cui corpo è solidale al pilastro 7.
In posizione intermedia tra il puntale 10 ed il cannotto 8 lo stelo 9 accoglie un corpo scorrevole 12 dotato di una sede 13 inclinata rispetto al piano orizzontale.
La sede 13 è prismatica ed accoglie in modo scorrevole un braccio 14 pure prismatico, il cui asse è contenuto in un piano cordale del cerchione 4.
Il braccio 14 è inclinato in guisa che la sua estremità più bassa sia prossima al pilastro 7, ed a detta estremità è fissato l'utensile 15 destinato ad agire sul tallone del pneumatico.
Detto utensile 15 è di forma usuale, ed opera in modo usuale.
Il bloccaggio tra il corpo 12 e lo stelo 9 è demandato ad una piastra a strangolo 16 azionata da un martinetto 17.
La piastra 16 è posta sotto il corpo 12 in guisa che il suo serraggio provochi un innalzamento automatico del corpo 12.
Il bloccaggio tra il braccio 14 ed il corpo 12 è analogamente demandato ad una piastra a strangolo 18 azionata da un martinetto 19.
La .piastra a strangolo 18 è posta sul lato del corpo 12 affacciato al pilastro 7 in guisa che il serraggio della piastra a strangolo provochi automaticamente un avvicinamento dell'utensile 15 al pilastro 7.
Le escursioni provocate dal serraggio delle piastre a strangolo 16 e 18 sono tali da allontanare di una certa quantità l'utensile 15 dal bordo del cerchione 4 sia verticalmente che orizzontalmente. La struttura comprendente il pilastro 7 e lo stelo 9 trovando appoggio sul centro del cerchione risulta sufficientemente rigida da non deformarsi sotto l'azione delle forze trasmesse dall'utensile 15 quando esso interferisce con il tallone del pneumatico, ed è così garantita la assenza di indesiderati contatti tra l'utensile 15 ed il cerchione 4.
Da ultimo si precisa che con 888 sono richiamati mezzi per comandare i detti dispositivi a strangolo .
Le Figg. da 4 a 6 illustrano una seconda forma di attuazione del trovato che si presta ad essere applicata alle macchine smontagomme già esistenti. Da dette figure si rileva il basamento 20 di una macchina smontagomme tradizionale dal quale si eleva l'albero girevole 21 che sostiene la piattaforma rotante 22.
Sulla piattaforma 22 è posto il cerchione 23 mantenuto bloccato e centrato dalle usuali ganasce autocentranti 24 azionate dal pistone 25.
A lato della piattaforma 22 si eleva il pilastro verticale 26, che nella versione illustrata può inclinarsi ruotando attorno al perno 27, ed è mantenuto in posizione verticale da un catenaccio 271.
Alla sommità del pilastro 26 è posto un cannotto 28 avente l'asse ortogonale a quello del pilastro, nel quale scorre un braccio prismatico 29.
Il bloccaggio del braccio 29 è demandato ad una piastra 30 a strangolo il cui azionamento provoca automaticamente un'escursione del braccio 29 diretta verso sinistra in Fig.4.
Alla estremità del braccio 29 è posto un cannotto 31 ad asse verticale nel quale scorre liberamente uno stelo 32 a sezione prismatica.
Lo stelo 32 è bloccato al cannotto 31 mediante un dispositivo a strangolo, non illustrato, il cui serraggio provoca automaticamente una piccola escursione verso l'alto dello stelo 32.
Alla estremità inferiore dello stelo 32 è fissato l'usuale utensile 33 destinato ad interagire col tallone del pneumatico.
Secondo l'invenzione, al di sopra dell'utensile 33 10 stelo 32 accoglie un primo corpo scorrevole 34 che sostiene un braccio orizzontale 35.
Sul braccio orizzontale 35 scorre un secondo corpo 36 che porta un corpo conico 37 atto ad inserirsi saldamente nel foro centrale del cerchione 23.
Dalle Figg. 5 e 6 si vede che il corpo scorrevole 34 è composto da due ganasce 341 e 342 atte ad abbracciare, con serraggio, lo stelo 32.
Tra le due ganasce 341 e 342 agisce un bullone 343 mantenuto in posizione dalla staffa 344, e che si immaschia in un dado 345 avente l'appendice di azionamento 346.
11 dado è posto a lato del braccio orizzontale 35, ed è a contatto con la ganascia 342 grazie al distanziale 347 che è relizzato a corpo unico con il detto dado.
Il braccio 35 è saldato alla ganascia 342 e porta, come detto, il corpo scorrevole 36.
Il corpo 36 presenta due sedi ortogonali a morsetto, di cui una 355 accoglie il braccio 35, e l'altra 38 accoglie un primo perno 39.
Al primo perno 39 è fissato un secondo perno 40, parallelo e disassato rispetto al primo perno, il quale è coassiale e solidale al corpo conico 37.
Grazie al disassamento è possibile collocare l'asse del corpo conico 37 esattamente nel piano verticale passante per l'asse dello stelo 32.
Il serraggio del corpo conico 37 sul braccio 35, e dello stelo 39 sul corpo 36, è demandato ad un unico bullone 41 che è infilato in una sede ortogonale all'asse di entambe le dette sedi a morsetto, e si immaschia in un dado 42 dotato di una appendice di azionamento 43.
Il funzionamento del dispositivo è evidente.
L'operatore porta manualmente l'utensile 33 a contatto col bordo del cerchione 23, e quindi lo blocca in posizione azionando entrambi i nominati dispositivi a strangolo che ne provocano automaticamente il distacco dal cerchione.
Successivamente l'operatore infila il corpo conico 37 nel foro centrale del cerchione, e provvede a bloccarvelo mediante i dadi 345 e 41.
In tal modo viene realizzata, grazie al trovato, una struttura di sostegno dell'utensile 33 molto rigida, e si evitano così deformazioni che possono causare l'indesiderato contatto dell'utensile col cerchione.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina per lo smontaggio ed il montaggio dei pneumatici dai e sui rispettivi cerchioni, comprendente un basamento (1; 20), una piattaforma (3; 22) rotante sul basamento, un pilastro (7; 26) che si eleva verticalmente dal basamento a lato della piattaforma, e sostiene, uno di seguito all'altro, due elementi reciprocamente scorrevoli uno dei quali porta alla sua estremità l'utensile (15; 33) destinato ad agire sul tallone del pneumatico, caratterizzata dal fatto che l'elemento che sostiene l'utensile è vincolato anche al centro del cerchione.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il pilastro (7) che si eleva dal basamento (1) a lato della piattaforma è superiormente ricurvo al di sopra della stessa e presenta alla estremità una sede (8) di scorrimento e guida ad asse verticale, coassiale con la sottostante piattaforma rotante, che riceve uno stelo (9) alla estremità del quale è fissato un corpo (10) troncoconico libero di ruotare ed atto a bloccarsi nel foro centrale del cerchione, su detto stelo essendo montato scorrevole un corpo (12) che riceve, pure in modo scorrevole, un braccio (14) alla estremità del quale è vincolato l'utensile (15) destinato a venire a contatto col tallone del pneumatico .
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto corpo (12) presenta due sedi di guida sostanzialmente ortogonali entro le quali scorrono detto stelo e detto braccio, ad ognuna delle quali è associata una piastra (16, 18) a strangolo azionata da un martinetto (17, 19) pneumatico, la quale inclinandosi blocca lo stelo o il braccio provocandone nel contempo una escursione in direzione tale da distanziare l'utensile dal bordo del cerchione.
  4. 4. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il pilastro (26) che si eleva verticalmente a lato della piattaforma (22) presenta superiormente un cannotto (28) ad asse sostanzialmente orizzontale di sostegno e guida per un braccio scorrevole, avente alla estremità un cannotto (31) ad asse sostanzialmente verticale di sostegno e guida per uno stelo (32) verticale portante alla sua estremità inferiore l'utensile (33) destinato a venire in contatto con il tallone del pneumatico, detto stelo portando,un primo corpo (34) scorrevole che sostiene un braccio orizzontale (35) alla estremità del quale scorre un secondo corpo (36) che porta un corpo conico (37) atto ad inserirsi e a bloccarsi nel foro centrale del cerchione.
  5. 5. Macchina secondo la rivendicazione 4 caratterizzata per il fatto che detto secondo corpo presenta due sedi ortogonali di sostegno e guida rispettivamente del braccio (35) orizzontale e di un primo (39) perno verticale, il quale è solidale ad un secondo perno (40) verticale ad esso parallelo e con esso disassato alla estremità del quale è fissato il corpo (37) troncoconico.
  6. 6. Macchina secondo la rivendicazione 5, caratterizzata per il fatto che dette due sedi sono elasticamente deformabili ad opera di un unico bullone (41, 42) azionabile tramite una leva (43), per il contestuale bloccaggio in dette sedi rispettivamente del braccio orizzontale e del primo perno verticale.
IT96RE000028A 1996-05-03 1996-05-03 Macchina per il montaggio e lo smontaggio dei pneumatici sui e dai rispettivi cerchioni IT1287640B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96RE000028A IT1287640B1 (it) 1996-05-03 1996-05-03 Macchina per il montaggio e lo smontaggio dei pneumatici sui e dai rispettivi cerchioni
AT97200965T ATE218450T1 (de) 1996-05-03 1997-04-02 Maschine für das montieren und demontieren von reifen auf und von radfelgen
ES97200965T ES2175259T3 (es) 1996-05-03 1997-04-02 Maquina para el montaje y desmontaje de neumaticos en sus correspondientes llantas.
DE69712979T DE69712979T2 (de) 1996-05-03 1997-04-02 Maschine für das Montieren und Demontieren von Reifen auf und von Radfelgen
EP97200965A EP0805053B1 (en) 1996-05-03 1997-04-02 Machine for mounting and removing tyres onto and from respective wheel rims
US08/842,788 US5836368A (en) 1996-05-03 1997-04-16 Machine for mounting and removing tires onto and from respective wheel rims

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96RE000028A IT1287640B1 (it) 1996-05-03 1996-05-03 Macchina per il montaggio e lo smontaggio dei pneumatici sui e dai rispettivi cerchioni

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRE960028A0 ITRE960028A0 (it) 1996-05-03
ITRE960028A1 true ITRE960028A1 (it) 1997-11-03
IT1287640B1 IT1287640B1 (it) 1998-08-06

Family

ID=11398869

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96RE000028A IT1287640B1 (it) 1996-05-03 1996-05-03 Macchina per il montaggio e lo smontaggio dei pneumatici sui e dai rispettivi cerchioni

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5836368A (it)
EP (1) EP0805053B1 (it)
AT (1) ATE218450T1 (it)
DE (1) DE69712979T2 (it)
ES (1) ES2175259T3 (it)
IT (1) IT1287640B1 (it)

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1294900B1 (it) * 1997-07-18 1999-04-23 Gs Srl Dispositivo per il bloccaggio di una ruota con pneumatico ad una piattaforma.
IT1297989B1 (it) * 1997-10-24 1999-12-20 Corghi Spa Macchina smontagomme
IT1310170B1 (it) * 1999-02-04 2002-02-11 Giuliano Srl Macchina per il montaggio e lo smontaggio di pneumatici di tipospeciale
IT248249Y1 (it) * 1999-04-30 2002-12-16 Elettromeccaniche S I C E Spa Macchina smontagomme con torretta a posizionamento manuale oautomatico
US6247516B1 (en) 2000-04-18 2001-06-19 Rick Sinclair Tire changing apparatus and method
US6401788B1 (en) * 2001-06-29 2002-06-11 Rick Sinclair Tire changing apparatus and method
USD515891S1 (en) * 2002-12-09 2006-02-28 Cortez Frank L Universal hub removal set
US7621311B2 (en) * 2005-10-05 2009-11-24 Android Industries Llc Tire-wheel assembly adjuster
US7343955B2 (en) * 2005-12-28 2008-03-18 Hennessy Industries, Inc. Tire changing machine
US7438109B2 (en) * 2005-12-30 2008-10-21 Hennessy Industries, Inc. Tire changer
JP4940729B2 (ja) * 2006-03-31 2012-05-30 株式会社ジェイテクト 工作物の研削方法及び研削装置
JP4230505B2 (ja) * 2006-11-30 2009-02-25 株式会社アルティア タイヤマウンタ及びタイヤのマウント方法
CN107323185B (zh) * 2017-08-08 2022-12-13 鞍山强锋久盛科技发展有限公司 重型矿用汽车轮胎扒胎机

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2850061A (en) * 1955-02-25 1958-09-02 Harry G Twiford Center post for tire changer
BE562929A (it) * 1957-12-04
US3139137A (en) * 1961-12-28 1964-06-30 Alfred A Wiles Tire mounting and demounting apparatus
BE764970A (fr) * 1971-03-30 1971-08-16 Duquesne Victor Dispositif pour le montage et le demontage des pneus equipant les rouesdes vehicules automobiles.
GB1431962A (en) * 1973-09-04 1976-04-14 Adams J W Stand for motorcycle wheels
US4830079A (en) * 1982-12-30 1989-05-16 Toyota Jidosha Kabushiki Kaisha Method and apparatus for mounting tires on wheels
DE3401476A1 (de) * 1984-01-18 1985-07-25 Gebr. Hofmann Gmbh & Co Kg Maschinenfabrik, 6100 Darmstadt Montagevorrichtung fuer reifen
US4811774A (en) * 1987-02-02 1989-03-14 Fmc Corporation Tire Changer safety arm
US4765387A (en) * 1987-02-02 1988-08-23 Fmc Corporation Tire changer safety foot
US4884611A (en) * 1988-10-24 1989-12-05 Schmidt Raymond H Tire changing machine
JP2564057B2 (ja) * 1991-08-27 1996-12-18 株式会社ブリヂストン タイヤのリム組み内圧充てん方法およびその装置
TW343179B (en) * 1995-10-02 1998-10-21 Maciss R L Burst protection device for tire removing machines a burst protection device for tire removing machines of the type having a platform on which a wheel can be located and an arm supporting a bead extractor.

Also Published As

Publication number Publication date
ATE218450T1 (de) 2002-06-15
DE69712979D1 (de) 2002-07-11
DE69712979T2 (de) 2002-09-19
US5836368A (en) 1998-11-17
EP0805053B1 (en) 2002-06-05
ES2175259T3 (es) 2002-11-16
EP0805053A2 (en) 1997-11-05
IT1287640B1 (it) 1998-08-06
ITRE960028A0 (it) 1996-05-03
EP0805053A3 (en) 1998-04-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMO20090078A1 (it) Macchina per il montaggio e lo smontaggio di pneumatici di ruote per veicoli
ITRE960028A1 (it) Macchina per il montaggio e lo smontaggio dei pneumatici sui e dai rispettivi cerchioni
EP0947360B1 (en) Tyre removal machine and relative accessories
EP2174807B1 (en) Operating head for removing and fitting wheel tyres for vehicles
JP2002029231A (ja) タイヤ取り外し機用の自動ビード解放装置及びそれを具備したタイヤ取り外し機
EP2599648A1 (en) Operating head for removing and fitting tyres on rims for vehicles
ITRE20000078A1 (it) Dispositivo automatico per lo smontaggio ed il montaggio dei pneumatici, e macchine smontagomme cosi' attrezzate
US10065462B2 (en) Device for assembling-disassembling a tyred wheel, as well as machine comprising such a device
IT9046883A1 (it) Macchina smontagomme con autrocentrante reclinabile.
ITRE20070091A1 (it) '' macchina smontagomme perfezionata "
US9707810B2 (en) Device for demounting a tired wheel as well as a machine including such device
WO1995015225A1 (en) Device for use in conjunction with the straightening of a frame of an automobile
ITVR20120159A1 (it) Dispositivo di smontaggio di un pneumatico da un cerchione e metodo di smontaggio di una ruota gommata
KR950012843B1 (ko) 후경화 인플레이터
US7946016B2 (en) Method and machine for removing a tyre fitted with a rigid inner run-flat ring
ITMO980232A1 (it) Macchina per smontare e montare pneumatici.
EP2756969B1 (en) Machine for removing/ fitting a tyre from/ on the rim of a vehicle vehicles
US20110086123A1 (en) Method and device for mounting forms
EP2133220B1 (en) Apparatus for lifting and positioning vehicle wheels
US20230123205A1 (en) Machine for mounting and demounting a tyre relative to a corresponding rim and wheel servicing method
US5325903A (en) Device for the adjustment of the tool of an apparatus for fitting and removing automobile tires
US5017111A (en) Apparatus for charging a tire heating press
JP2002046434A (ja) “paxシステム”等の型式のタイヤに作用する装置
EP3098092B1 (en) Spindle for tire changing machines
EP0899032A1 (en) Positioning unit for the clamping head and for the contrast carriage, particularly for a pipe bending machines

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted