ITRA20110012A1 - Sistema di produzione di un giunto per tubi corrugati in materia plastica con annessa guarnizione di tenuta - Google Patents

Sistema di produzione di un giunto per tubi corrugati in materia plastica con annessa guarnizione di tenuta Download PDF

Info

Publication number
ITRA20110012A1
ITRA20110012A1 IT000012A ITRA20110012A ITRA20110012A1 IT RA20110012 A1 ITRA20110012 A1 IT RA20110012A1 IT 000012 A IT000012 A IT 000012A IT RA20110012 A ITRA20110012 A IT RA20110012A IT RA20110012 A1 ITRA20110012 A1 IT RA20110012A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sleeve
production system
injection
sealing gasket
fact
Prior art date
Application number
IT000012A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Argnani
Original Assignee
Ipm S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ipm S R L filed Critical Ipm S R L
Priority to IT000012A priority Critical patent/ITRA20110012A1/it
Publication of ITRA20110012A1 publication Critical patent/ITRA20110012A1/it
Priority to EP12161336A priority patent/EP2505331B1/en
Priority to PL12161336T priority patent/PL2505331T3/pl
Priority to ES12161336T priority patent/ES2416074T3/es

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/16Making multilayered or multicoloured articles
    • B29C45/1671Making multilayered or multicoloured articles with an insert
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L25/00Constructive types of pipe joints not provided for in groups F16L13/00 - F16L23/00 ; Details of pipe joints not otherwise provided for, e.g. electrically conducting or insulating means
    • F16L25/0036Joints for corrugated pipes
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L25/00Constructive types of pipe joints not provided for in groups F16L13/00 - F16L23/00 ; Details of pipe joints not otherwise provided for, e.g. electrically conducting or insulating means
    • F16L25/0036Joints for corrugated pipes
    • F16L25/0054Joints for corrugated pipes with specially shaped sealing rings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/14Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles
    • B29C45/14598Coating tubular articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2023/00Tubular articles
    • B29L2023/18Pleated or corrugated hoses
    • B29L2023/186Pleated or corrugated hoses having a smooth internal wall
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/24Pipe joints or couplings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/26Sealing devices, e.g. packaging for pistons or pipe joints
    • B29L2031/265Packings, Gaskets

Description

“SISTEMA DI PRODUZIONE DI UN GIUNTO PER TUBI CORRUGATI IN MATERIA PLASTICA CON ANNESSA GUARNIZIONE DI TENUTAâ€
DESCRIZIONE
Nella tecnica attuale si va sempre più diffondendo l’impiego di tubi corrugati ad una o due pareti, soprattutto per le materie plastiche tradizionali come il polivinilcloruro (PVC) e le poliolefine (il polietilene e il polipropilene), tubi che uniscono buone caratteristiche di resistenza alla pressione interna e alle sollecitazioni esterne ad una notevole leggerezza e di conseguenza ad un buon risparmio di materiale, rispetto ai tubi tradizionali a parete piena.
Sorgono però dei problemi nella formatura del “bicchiere†, essendo quest’ultimo il termine con cui viene chiamata nel settore, compresa la relativa normativa, l’estremità del tubo sagomata a manicotto esterno che si accoppia nella formazione del giunto con restremità normale, a volte smussata, del tubo successivo, formando un giunto che da esso prende il nome di “giunto a bicchiere†.
Tali problemi, che si verificano nelle fasi di deformazione plastica a caldo, derivano principalmente dall’alterazione della forma delle nervature, tale da comprometterne la funzione, e dalia presenza di una memoria plastica nelle poliolefine, che tende a far ritornare il materiale verso la posizione iniziale. Ulteriori problemi nascono dal fatto che, essendo la tenuta del giunto realizzata normalmente con raggiunta di un anello di guarnizione in gomma nell’ apposita sede ottenuta nel manicotto esterno, può verificarsi una dimenticanza del suo inserimento all’installazione o comunque un suo inserimento non corretto, come senso di lavoro e come posizione, facendo venir meno la completa tenuta del giunto; a ciò si devono comunque aggiungere le difficoltà pratiche dell’operazione di introduzione, soprattutto per diametri elevati, perché occorrono sforzi manuali notevoli, e con necessità di impiego di opportuni strumenti meccanici; inoltre l’operazione può essere ostacolata dall’accumulo di sporco negli spazi previsti per la guarnizione stessa, durante la movimentazione ed il deposito dei tubi.
Per ovviare ai problemi e ai difetti di cui sopra in modo complessivo, il presente sistema di produzione propone una soluzione migliorativa e innovativa: infatti da un lato il manicotto esterno dei giunto viene prodotto mediante iniezione durante il processo di formatura, in modo che possa aderire e saldarsi con il corrispondente bordo assiale del tubo, a cui risulta coassiale, essendo eventualmente quest’ultimo preparato in precedenza allo scopo, ad esempio mediante fresatura; ulteriore caratteristica costruttiva del manicotto à ̈ quella di contenere sulla sua superficie intema la sede circonferenziale della guarnizione di tenuta del giunto, la quale sede à ̈ quindi ottenuta pure per iniezione, ed à ̈ disposta assialmente nella posizione opportuna, per facilitare il lavoro della guarnizione di tenuta, avendo inoltre la forma e le dimensioni adeguate a quelle della guarnizione stessa; in questo modo la forma del bicchiere rimane stabile e le nervature ad esso corrispondenti non hanno occasione di deformarsi e possono essere dimensionate secondo le necessità.
Dall’altro lato e come successivo vantaggio, il sistema prevede di inserire per iniezione nella sua sede del manicotto e già in posizione di lavoro la guarnizione di tenuta, nelle forme opportune e nei materiali opportuni, preferibilmente già durante il processo di formatura, utilizzando uno stesso stampo rispetto a quello di formazione del manicotto, oppure utilizzando stampi diversi; quest’ultima soluzione consente che i processi di iniezione relativi rispettivamente al manicotto ed alla guarnizione di tenuta, possano svolgersi in parallelo tra loro, allo scopo di ridurre i tempi complessivi dì produzione.
Come conseguenza pratica rinserimento e la formatura della guarnizione diventano un unico processo, dove la sua sede di alloggiamento nel manicotto svolge parzialmente la funzione di stampo di iniezione, evitandosi anche ogni successivo movimento e posizionamento della stessa guarnizione di tenuta; a tal fine la sede di alloggiamento, di cui sopra, per costituire un supporto efficiente, deve essere già formata ed almeno sufficientemente raffreddata, all’atto della iniezione della relativa guarnizione; inoltre detta guarnizione, proprio perché iniettata nella sua sede, tende ad aderire per una zona circonferenziale alla stessa, assicurando o facilitando il suo mantenimento in posizione di lavoro, ed evitando il pericolo di distacchi e di fuoriuscita dalla sede per caduta di alcuni settori e per deformazione.
0 processo di iniezione della guarnizione inoltre consente di utilizzare materiali adatti a svolgere una funzione dì tenuta in modo corretto e ottimale, come vari tipi di gomma; inoltre consente di formare guarnizioni i varie forme ed adatte a svolgere correttamente la funzione di tenuta.
Per quanto riguarda l’iniezione del manicotto i materiali attualmente proposti sono le comuni materie plastiche, in particolare le poliolefme (polipropilene e polietilene).
Queste ed ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente processo risultano maggiormente evidenti dalla descrizione che segue di una forma di realizzazione, illustrata a titolo esemplificativo, ma non limitativo.
Nella suddetta descrizione vengono indicate solo le componenti del prodotto del processo, cioà ̈ il giunto a bicchiere; non vengono invece indicate le procedure specifiche del processo stesso, gli utensili impiegati, i posizionamenti reciproci delle lavorazioni costituenti il processo globale, in particolare di quelle costituenti le due fasi previste di iniezione, rispettivamente del manicotto e della guarnizione di tenuta, e di preparazione dell’estremità del tubo, sulla quale viene eseguita la fase di iniezione del manicotto: ciò perché tutte queste fasi e lavorazioni, prese singolarmente, appartengono all’arte nota del settore, mentre à ̈ invece innovativa la loro sequenza funzionale prevista nel presente processo.
La FIG. 1 di TAV. 1 rappresenta una sezione assiale complessiva del giunto a bicchiere di un tubo corrugato a doppia parete, realizzato secondo i principi del presente processo.
La FIG. 2 di TAV. 2 rappresenta un ingrandimento di FIG, 1, corrispondente in particolare alia zona della guarnizione di tenuta ( A di FIG. 1).
La FIG. 3 di TAV. 2 rappresenta una sezione assiale parziale relativa alla sola parte esterna del giunto sagomata a manicotto esterno, comprendente anche la sua guarnizione di tenuta (corrisponde a B di FIG, 1 ),
Nella prima parte del processo viene preparato il bordo di estremità (1) del tubo a doppia parete (2), con operazione adeguata , ad esempio di tipo plastico o preferibilmente con asportazione di truciolo (taglio e/o fresatura), allo scopo di rendere adeguata tale estremità al successivo accoppiamento a caldo con il manicotto esterno iniettato: in FIO. 3 di TAV. 2 sia la parete interna (3) che quella esterna (4) del tubo sono tagliate alPìncirca in corrispondenza del piano mediano trasversale (5) di una stessa nervatura; esistono tuttavia altre soluzioni, che prevedono tagli in diverse posizioni delle nervature e che possono offrire soluzioni ugualmente efficienti.
Nella seconda fase del processo viene iniettato un manicotto (10) in materia plastica, uguale o compatibile con quella del tubo (2), in modo che risulti coassiale con il tubo stesso, che con esso si saldi in corrispondenza dell’estremità (1) e che abbia forme e dimensioni adeguate a costituire la parte esterna femmina (6) del giunto a bicchiere (7), di cui la seconda parte interna (8) à ̈ costituita dall’estremità normale del tubo accoppiato.
L’operazione di iniezione si avvale di un opportuno stampo, non indicato in figura, in quanto appartenente all’arte nota ed in quanto realizzabile con diverse varianti costruttive, sul quale si inserisce da un lato l’estremità (1) del tubo (2), affinché il materiale iniettato riempia in modo omogeneo la cavità (9) costituita dalla metà della nervatura avente asse (5), precedentemente sagomata, per costituire, tramite il processo di saldatura, una continuità materiale tra il tubo (2) esistente e il manicotto (10) in fase di iniezione.
Le citate forme e dimensioni adeguate a costituire la parte esterna (6) del giunto a bicchiere (7) richiedono tra l’altro che il diametro interno (11) del manicotto sia appena superiore, della quantità richiesta come gioco funzionale, al diametro esterno (13) del tubo, che la sua lunghezza cilindrica sia adeguata al buon funzionamento del giunto in quanto tale, che l’estremità assiale (12) sia preferibilmente conica, per favorire rimbocco di un successivo tubo in accoppiamento, che il manicotto sia irrigidito da una serie di nervature esterne circonferenziali (14), affinché la sua rigidezza sia compatibile con quella del tubo normale; richiedono che infine sia ottenuta sulla superficie cilindrica interna de! manicotto, di diametro (11), in posizione assiale adeguata, una sede anulare (15) adatta, per forma e dimensione, a contenere la guarnizione di tenuta (16), anche in fase di lavoro a giunto montato; tutte le citate caratteristiche essendo ottenibili nella prevista fase di iniezione.
Nella terza e ultima fase del processo in questione viene iniettata nella sede (15), di cui sopra, la guarnizione di tenuta (16), già localizzata nella sua posizione di lavoro normale, avente forma e dimensioni adeguate a svolgere la funzione specifica e realizzata in adatto materiale elastico.
La suddetta iniezione utilizza in ogni caso per una prima parte come stampo la stessa sede (15) del manicotto (10), già sufficientemente raffreddato, e per una seconda parte un opportuno stampo, che permetta di completare la geometria della guarnizione di tenuta stessa e che non viene rappresentato in figura, in quanto appartenente all’arte nota.
Questo stampo può essere lo stesso con cui sì à ̈ compiuta l’iniezione del manicotto, pur utilizzando per le due operazioni, anche solo parzialmente, parti diverse dello stampo, con una opportuna successione dei movimenti relativi; oppure un altro stampo, in cui il manufatto viene trasportato, ad esempio per velocizzare l’esecuzione dell’ operazione, potendo così sfruttare la contemporaneità delle lavorazioni. Inoltre à ̈ possibile che l’iniezione del manicotto e della guarnizione utilizzino solo parzialmente lo stesso stampo, essendo comunque verificato che le due fasi sono successive nel tempo e che l’iniezione della guarnizione si realizza aH’interno della sede opportuna del manicotto; tutte le soluzioni citate rientrano pertanto nella forma inventiva in questione.
Infine, con una opportuna configurazione dello stampo di iniezione del manicotto (10) à ̈ possibile fare in modo che la zona di saldatura (17) tra Io stesso manicotto (10) iniettato e l’estremità (1) sagomata del tubo (2) sia realizzata proprio in corrispondenza del raccordo tra il diametro interno (18) del tubo e il diametro interno (11) del giunto a bicchiere, realizzando una forma geometrica favorevole dal punto di vista della resistenza e dell’ utilizzo dei materiali.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Sistema di produzione di un giunto del tipo a bicchiere per tubi corrugati in materia plastica, caratterizzato dalle operazioni, poste in successione temporale, di sagomatura dell’estremità (1) del tubo (2) destinata all’ accoppiamento, di iniezione di un adatto manicotto (10) prevalentemente cilindrico, che si saldi durante l’operazione con l’estremità sagomata del tubo, di cui sopra, e che sia orientato in senso coassiale con il tubo stesso; comprendente inoltre detto manicotto (10), in una zona opportuna della sua superficie interna, una sede anulare (15) adatta a contenere una guarnizione di tenuta (16); essendo infine il sistema caratterizzato dall’iniezione della stessa guarnizione di tenuta (16) nella citata sede (15) del manicotto, in posizione di lavoro.
  2. 2) Sistema di produzione secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che P iniezione della guarnizione di tenuta (16) avvenga nell’ apposita sede (15) del manicotto (10), quando la stessa sede à ̈ già formata ed almeno sufficientemente raffreddata, al termine del suo processo di iniezione.
  3. 3) Sistema di produzione secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto che l’estremità (1) di tubo, che si accoppia per saldatura con il manicotto (10), sia sagomata tramite taglio delle due pareti, interna (3) ed esterna (4) del tubo corrugato, in corrispondenza del piano mediano trasversale (5) di una stessa nervatura.
  4. 4) Sistema di produzione secondo le rivendicazioni 1 o 2 o 3, caratterizzato dal fatto che il diametro interno (11) del manicotto (10) sia appena superiore a quello esterno (13) del tubo corrugato, in modo da realizzare tra le due parti un opportuno gioco funzionale.
  5. 5) Sistema di produzione secondo le rivendicazioni 1 o 2 o 3 o 4, caratterizzato dal fatto che si utilizzi un unico stampo per realizzare entrambe le iniezioni, del manicotto (10) e della guarnizione di tenuta (16), con un’opportuna successione dei movimenti interni.
  6. 6) Sistema di produzione secondo le rivendicazioni 1 o 2 o 3 o 4, caratterizzato dal fatto che le fasi di iniezione, del manicotto (10) e della guarnizione di tenuta (16), utilizzino rispettivamente stampi diversi tra loro.
  7. 7) Sistema di produzione secondo le rivendicazioni 1 ο2ο3 ο4ο5ο6, caratterizzato dal fatto che il manicotto (10) iniettato presenti una serie di nervature esterne circonferenziali (14) di irrobustimento, pure ottenute per iniezione.
  8. 8) Sistema di produzione secondo le rivendicazioni 1ο2ο3ο4ο5ο6ο7, caratterizzato dal fatto che il manicotto (10) iniettato presenti un imbocco conico (12) all’ estremità libera, pure ottenuto per iniezione.
  9. 9) Sistema di produzione secondo le rivendicazioni 1 O2O3O4O5O6O7 o 8, caratterizzato dal fatto che la zona di saldatura (17) tra il manicotto (10) iniettato e l’estremità (1) sagomata del tubo sia realizzata in corrispondenza del raccordo tra il diametro interno (18) del tubo e il diametro interno (11) del giunto a bicchiere.
IT000012A 2011-03-30 2011-03-30 Sistema di produzione di un giunto per tubi corrugati in materia plastica con annessa guarnizione di tenuta ITRA20110012A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000012A ITRA20110012A1 (it) 2011-03-30 2011-03-30 Sistema di produzione di un giunto per tubi corrugati in materia plastica con annessa guarnizione di tenuta
EP12161336A EP2505331B1 (en) 2011-03-30 2012-03-26 Method of production of a joint for corrugated pipes in plastic material with annexed sealing gasket
PL12161336T PL2505331T3 (pl) 2011-03-30 2012-03-26 Sposób wytwarzania złącza do rur falistych w materiale z tworzywa sztucznego z dołączoną uszczelką
ES12161336T ES2416074T3 (es) 2011-03-30 2012-03-26 Sistema de producción de una unión para tubos corrugados de material de plástico con junta elástica de sellado añadida

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000012A ITRA20110012A1 (it) 2011-03-30 2011-03-30 Sistema di produzione di un giunto per tubi corrugati in materia plastica con annessa guarnizione di tenuta

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRA20110012A1 true ITRA20110012A1 (it) 2011-06-29

Family

ID=43977319

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000012A ITRA20110012A1 (it) 2011-03-30 2011-03-30 Sistema di produzione di un giunto per tubi corrugati in materia plastica con annessa guarnizione di tenuta

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2505331B1 (it)
ES (1) ES2416074T3 (it)
IT (1) ITRA20110012A1 (it)
PL (1) PL2505331T3 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITRA20120023A1 (it) 2012-10-31 2013-01-30 Ipm Srl Sistema di iniezione di un giunto a bicchiere sull'estremita' assiale di un tubo in materia plastica di tipo poliolefine
CN103203834A (zh) * 2012-12-16 2013-07-17 佛山市宝捷精密机械有限公司 一种波纹管承接口的注塑机的模具及模具的连接机构
JP2017164219A (ja) * 2016-03-15 2017-09-21 住友ゴム工業株式会社 医療用注射器および注射器に適用されるガスケットならびに注射器の使用方法

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4724111A (en) * 1985-06-21 1988-02-09 Takiron Co., Ltd. Method for molding corrugated pipe sleeve
DE9111628U1 (it) * 1991-08-23 1991-12-12 Mayer, Wolfgang, 2903 Bad Zwischenahn, De
WO2001070480A1 (en) * 2000-03-21 2001-09-27 David Mullan Pipe couplings
WO2009036945A1 (de) * 2007-09-19 2009-03-26 Ifw Manfred Otte Gmbh Verfahren zum einbringen einer dichtung eines steckverbindungteiles

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4724111A (en) * 1985-06-21 1988-02-09 Takiron Co., Ltd. Method for molding corrugated pipe sleeve
DE9111628U1 (it) * 1991-08-23 1991-12-12 Mayer, Wolfgang, 2903 Bad Zwischenahn, De
WO2001070480A1 (en) * 2000-03-21 2001-09-27 David Mullan Pipe couplings
WO2009036945A1 (de) * 2007-09-19 2009-03-26 Ifw Manfred Otte Gmbh Verfahren zum einbringen einer dichtung eines steckverbindungteiles

Also Published As

Publication number Publication date
EP2505331A1 (en) 2012-10-03
EP2505331B1 (en) 2013-04-03
ES2416074T3 (es) 2013-07-30
PL2505331T3 (pl) 2013-09-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN102794902B (zh) 具有安装部件的容器
CN110375140B (zh) 一种钢丝网骨架聚乙烯复合管的连接方法
ITRA20110012A1 (it) Sistema di produzione di un giunto per tubi corrugati in materia plastica con annessa guarnizione di tenuta
JP6078257B2 (ja) 二重容器、二重容器成形用プリフォーム、及び二重容器の製造方法
CN207914434U (zh) 一种接头膨胀改进模具
CN106499877A (zh) 复合管以及制造方法
CN215145699U (zh) 一种外套网式大流量滤芯生产的红外焊接约束工装
ITBO20060101A1 (it) Condotto in materiale termoplastico, in particolare in materiale poliolefinico per fluidi in pressione, con estremita' sagomata a bicchiere.
BR102014005576A2 (pt) Método de moldagem por sopro de reservatório e reservatório feito pelo mesmo
CN201786519U (zh) 一种塑料燃油分配器
CN209925801U (zh) 覆塑金属给水管件
CN207523014U (zh) 一种导尿管管体成型模具
CN105697899A (zh) 一种防止渗漏的铜镶件结构
CN202831093U (zh) 一种给水和排水塑胶管连接结构
CN110925498A (zh) 一种新型带注塑接头的pe-c管
CN203082401U (zh) 一种汽车管道转接接头
CN104329528A (zh) 一种塑料管道连接头及其生产装置
CN110884102A (zh) 一种波纹管承口头加工方法及产品
ITRA20100017A1 (it) Sagomatura di taglio dell'estremita' di un tubo corrugato a doppia parete in materia plastica di tipo poliolefine per la saldatura mediante iniezione di un manicotto coassiale al fine di realizzare un giunto del tubo stesso.
CN210004000U (zh) 一种汽车发动机用异型三通管
CN104180116B (zh) 缠绕管连接的方法
CN203823258U (zh) 一种复合铜塑给水管道连接结构及其连接件
CN210146042U (zh) 一种用于沥青旋转薄膜试验的盛样瓶
CN204345154U (zh) 一种塑料管道连接头
CN211888502U (zh) 一种用于异径管和直管的管口整形工装