ITPT930008A1 - Rivestitrice e rimboccatrice elettronica per scatole di vario tipo con carta o tessuto di vario tipo. - Google Patents

Rivestitrice e rimboccatrice elettronica per scatole di vario tipo con carta o tessuto di vario tipo. Download PDF

Info

Publication number
ITPT930008A1
ITPT930008A1 IT000008A ITPT930008A ITPT930008A1 IT PT930008 A1 ITPT930008 A1 IT PT930008A1 IT 000008 A IT000008 A IT 000008A IT PT930008 A ITPT930008 A IT PT930008A IT PT930008 A1 ITPT930008 A1 IT PT930008A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
electronic
tucking
fact
machine
lateral
Prior art date
Application number
IT000008A
Other languages
English (en)
Inventor
Renzo Santini
Original Assignee
Renzo Santini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Renzo Santini filed Critical Renzo Santini
Priority to IT93PT000008A priority Critical patent/IT1265586B1/it
Publication of ITPT930008A0 publication Critical patent/ITPT930008A0/it
Priority to DE69404352T priority patent/DE69404352T2/de
Priority to ES94830133T priority patent/ES2106486T3/es
Priority to EP94830133A priority patent/EP0618066B1/fr
Publication of ITPT930008A1 publication Critical patent/ITPT930008A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1265586B1 publication Critical patent/IT1265586B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • B31B50/74Auxiliary operations
    • B31B50/81Forming or attaching accessories, e.g. opening devices, closures or tear strings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B2105/00Rigid or semi-rigid containers made by assembling separate sheets, blanks or webs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B2110/00Shape of rigid or semi-rigid containers
    • B31B2110/30Shape of rigid or semi-rigid containers having a polygonal cross section
    • B31B2110/35Shape of rigid or semi-rigid containers having a polygonal cross section rectangular, e.g. square
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B2120/00Construction of rigid or semi-rigid containers
    • B31B2120/50Construction of rigid or semi-rigid containers covered or externally reinforced
    • B31B2120/501Construction of rigid or semi-rigid containers covered or externally reinforced by applying wrapping material only on the side wall part of a box
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • B31B50/006Controlling; Regulating; Measuring; Improving safety
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • B31B50/26Folding sheets, blanks or webs
    • B31B50/44Folding sheets, blanks or webs by plungers moving through folding dies

Landscapes

  • Making Paper Articles (AREA)
  • Paper (AREA)
  • Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)

Description

D ES C R I ZIONE
Le rivestitrici?rimboceatrici sono macchine automa? tiche atte a rivestire e rimboccare all'interno con carta o tessuto di vario tipo scatole di cartone di varie dimensioni.
Attualmente esistono sul mercato rivestitrici? rim-Boccatrici che consentono di realizzare detta lavorazione, tuttavia in tutte queste macchine la movi= mentazione viene realizzata con sistemi di tipo mecconico. Pi? preCisamente, nelle macchine tradizioneli sia i movimenti dell?asta operatrice verticale portastampo (portaforma) sia le quattro teste operatrici laterali, per la pressatura del fogliO di car= ta sulle superfici laterali della scatola e per il rimbocco del foglio sulle pareti interne della scatola medesima, sono azionate da sistemi di leve e da camme di vario tipo.
La macchina costituente il trovato, la cui produzione ? programmabile a seconda delle dimensioni delle scatole, introduce nel settore specifico soluzioni tecnologiche molto avanzate.
La macchina ? munita di un computer con microprocessori, che permettono di gestire innumerevoli tempi traducibili nelle fasi attive e passive a seconda delle esigenze specifiche del manufatto, per cui all'-operatore ? consentito di intervenire in qualsiasi momento e per qualsiasi richiesta asservendo la macchina alle necessit? della lavorazione in atto? Anche se sempre sincronizzata con le quattro teste operatrici laterali, l?asta verticale portastampo ? resa operativamente indipendente mediante un siateci ma elettronico.
In particolare, un motore elettrico Bruschless con comando elettronico fasato da un encedar incrementi tale assoluto e munito di dinamo tachimetrica per il controllo di posizione (motore in grado di attuare la rotazione di un qualunque angolo ed in avviamento raggiunge quasi istantaneamente la coppia massima), per il tramite di una trasmissione a cinghia dentata, collegata con l?asta operatrice verticale, consente a all'asta medesima di effettuare i microarresti neces= sari per l?intervento delle quattro teste operatrici laterali per le fasi attive di rivestimento laterale e di rimbocco e ci? senza alcun vincolo meccanico inalienabile ma con programmazioni varie in relazione alle dimensioni delle scatole.
Le quattro teste operatrici laterali, anch'esse non vincolate meccanicamente, sono comandate da pistoni oleopneumatici in sincronismo con l?asta operatrice verticale tramite un programma elettronico in grado di adattarsi ai vari tipi di manufatti richiesti. I movimenti riguardanti il rimbocco superiore dell?ultima parte di carta all?interno della scatola sono realizzati con sistemi pneumatici o elettronici (possibilit? di eseguire un ipotetico rimbocco di 10 cm?), per cui, non dovendo intervenire con un sistema meccanico, ? sufficiente selezionare, o al mas: simo registrare, la prescelta altezza del rimbocco. Per quanto concerne la entit? della fasciatura late? rale della scatola non si ? vincolati, come accade nelle macchine tradizionali, ad alcuna altezza, il che costituisce una ulteriore novit? caratteristica del trovato?
Pi? in particolare, poich? le quattro teste operai trici laterali non sono vincolate fra loro, il tro= vato ? in grado di eseguire la fase attiva di fasciature laterale dei due lati contrapposti lunghi e dei due lati contrapposti corti sia con microtempi leggermente successivi sia con corse leggermente pi? lunghe eseguite dalle spazzole pi? corte, il che facilita il passaggio della carta durante le o= perazloni di fasciatura sulle due teste operatrici basse
'Per quante concerne il rimbocco superiore interno (nelle macchine tradizionali vincolate ad un unico movimento di tutte le quattro teste laterali), nel trovate ? possibile far intervenire le due teste sui due lati lunghi della scatola con un raicrotempo an= teriore rispetto a quello sui due lati corti della scatola, il che facilita l?ingresso della carta in corrispondenza degli angoli in modo da evitare lo= cali anomalie nel manufatto?
Per quanto riguarda il rimbocco laterale esterno, con le soluzioni elettroniche del trovate ? anche possibile, variando la programmazione elettronica, realizzare il rimbocco laterale sia sul lato lungo che sul lato corto della scatola.
La fase di espulsione della scatola, nelle macchine tradizionali limitata ad alcune misure predefinite, nel caso del trovate non ? vincolata a particolari misure e pu? essere regolata in base al manufatto da eseguire, il che influisce positivamente sulla produzione?
Quanto detto si riferisce essenzialmente all?asta operatrice verticale?
Per quanto riguarda il caricamento della scatola fra il tappato (nastro trasportatore con noto retti= lineo a passi) e la rivestitrice?rimboccatrice, ? da sottolineare che anch'esso, pur essendo sincronizzato con tutti gli altri movimenti della macchina, non presenta camme o altri sistemi meccanici e attraverso un sistema elettronico parallele pu? essere persona= lizzato per qualsiasi tipo di manufatto?
Ci? premesso, si passa ad illustrare pi? specificatamente la nuova macchina rivestitrice-rimboccatriee con riferimento alle allegate TAVOLE n?1 ? 2 ? 3, che non hanno un carattere limitativo ma lo scopo di met= tere in evidenza le novit? intrinseche ed estrinseche del trovato?
Il manufatto, che arriva sul tappeto 1 dalla macchina puntatrice ove ? avvenuto il corretto ed univoco posizionamento della scatola rispetto al fogli? da applicare, si ferma sulla battuta 2 del sistema di caricamento? A questo punto il tappeto si arresta i= stantaneamente, i due bracci 3 del sistema di cari= camento avanzano, agganciano la scatola con foglio in= celiato inferiormente e la trasferiscono in posizione univoca centrale al di sotto dello stampo (ferma) 4 applicato sul terminale dell'asta operatrice ver? ticale? Successivamente, mediante le quattro teste operatrici laterali 5 (in.posizione pi? bassa) e 6 (in posizione pi? alta) precedentemente fissate nella giusta posizione, ha inizio la fase d? applicazione della carta sulle pareti laterali della acatola.
Pi? precisamente, durante la discesa dell'asta operatrice verticale 7, che porta in movimento la forma 4, dapprima la forma medesima penetra nella scatola, poi, continuando il moto di discesa, la scatola in= contra la spazzola 8 (fissa) e 9 (rotante), che fanno aderire lateralmente la carta sulle due pareti laterali contrapposte e pi? lunghe della scatola in movimento? Successivamente, proseguendo il mot? verticale discendente dell'asta 4, viene raggiunta la posizione in cui le quattro spazzole (o lamelle) 10 eseguono, ad asta operatrice verticale ferma oppure in movimento, la piegatura del bordo laterale di in? collaggio prima che la spazzola 11 (fissa) e 12 (rotante) eseguane l'applicazione della carta sulle due pareti laterali contrapposte pi? corte della sca= tola?
Al termine di detta operazione viene raggiunta la posizione pi? bassa dell'asta operatrice verticale 7 ed immediatamente intervengono i quattro rasacarta 13 e 14 (13 i due di maggiore lunghezza, 14 i due di minore lunghezza), i quali hanno lo scopo di piegare a 90? la rimanente porzione di carta prima che intervenga il sopraforma 15 con la funzione d? trascinare la carta all'interno del "bordo superiore della scatola.
A questo punto avviene la operazione di pressatura della carta contro il cartone tramite i supporti sagemati 16 e per mezzo dei pistoni 17 e delle gui= de (slitte) 18.
Immediatamente dopo la pressatura l'asta operatrice 7 inverte il proprio moto verticale e, per l'azio= ne di tuia molla elicoidale 19 posizionata all'inter? no del gruppo pompa 20, trasferisce nuovamente la scatola nella posizione iniziale di caricamento per effettuare la estrazione della scatola medesima dalla forma mediante un sistema di espulsione ad aste 21 con comando pneumatico o elettronico?
Terminata la fase di estrazione della scatola, lo stesso sistema di caricamento espelle la ?catola fasciata e contemporaneamente ricarica il successivo mas? nufatto da rivestire.
A lavoro ultimato, la scatola viene definitivamente al= lontanata dalla macchina attraverso un sistema di nastri trasportatori?
quanto precede risulta che il trovato presenta nel settore specifico soluzioni tecnologiche nuove e caratteristiche e possiede, integri, gli attribu? ti di novit? intrinseca, estrinseca ed industrialita.

Claims (1)

  1. -1) "NUOVA RIVESTITRICE E RIMBOCCATRICE ELETTRONICA PER SCATOLE DI VARIO TIPO CON CARTA 0 TESSUTO DI VARIO TIPO" ?tta a rivestire o fasciare scatole di cartone o altre materiale di varie dimensioni con foglio di carta preins celiato di vario tipo o con tessuto preincollato di va= rio tipo su tutta la superficie esterna con rimboccata ra sulle quattro pareti interne e sugli angoli, caratterizzata dal fatto che introduce nel settore spes cifico soluzioni tecnologiche automatiche di tipo elet= tronico, eliminando i vincoli meccanici inalienabili delle macchine tradizionali, caratterizzata dal fatto che pu? essere variamente progrommata in ralazione alle dimensioni del manufatto richiesto? -2) Rivestitrice-rimboccatrice elettronica come da pre= cedente rivendicazione e caratterizzata dal fatto di possedere un computer con microprocessori, che permettono di gestire innumerevoli tempi traducibili nelle fasi attive e passive a seconda delle esigenze specifiche del manufatto, per cui all'operatore ? consentito di intervenire in qualsiasi momento e per qualsiasi ri= chiesta asservendo la macchina alle necessit? della lavorazione in atto. -3) Rivestitrice-rimhoccatrice elettronica come da precedenti rivendicazioni e caratterizzata dal fatto che l'asta verticale portastampo, anche se sempre sincronizzata con le quattro teste operatrici lateras li, ? resa operativamente indipendente mediante un sistema elettronico. -4) Rivestitrice-rimhoccatrice elettronica come da precedenti rivendicazioni e caratterizzata dal fatte che un motore elettrico Bruschless con comando elet= ironico fasato da un enceder incrementale assolute e munito di dinamo tachimetrica per il controllo di posizione, per il tramite di una trasmissione a cin= ghia dentata collegata con l'asta operatrice verti= cale, consente all'asta medesima di effettuare i mi? croarresti necessari per l'intervento delle quattro teste operatrici laterali per le fasi attive di rivestimento laterale e di rimbocco e ci? senza alcun vincolo meccanico inalienabile ma con programmazioni varie in relazione alle dimensioni delle scatole. -5) Rivestitrice-rimhoccatrice elettronica come da precedenti rivendicazioni e caratterizzata dal fatto che le quattro teste operatrici laterali anch'esse non vincolate meccanicamente, sono comandate da pi= stoni oleopneumatici in sincronismo con l'asta operatrice verticale tramite un programma elettronico in grado di adattarsi ai vari tipi di manufatti richie= sti? -6) Rivestitrice?rimboccatrice elettronica come da precedenti rivendicazioni e caratterizzata dal fatto che presenta un sistema di caricamento e di scaricamento elettromeccanico a comando elettronico program= mahile in base al formato dei manufatti.e sincroniz= zato con tutti gli altri movimenti della macchina , per mezzo di un secondo motore elettrico Bruschless con comando elettronico fasato da un encoder incrementale assoluto e munito di dinamo tachimetrica per il controllo di posizione? -7) Rivestitrice-rimboccatrice elettronica come da precedenti rivendicazioni e caratterizzata dal fatto che, non essendo le quattro teste operatrici latera= li vincolate fra loro, il trovato ? in grado di ese= guire la fase attiva di fasciatura laterale dei due lati contrapposti lunghi e dei due lati contrapposti corti sia con microtempi leggermente successivi sia con corse leggermente pi? lunghe eseguite dalla spaz= zole pi? corte, il che facilita il passaggio della carta durante le operazioni di fasciatura sulle due teste operatrici basse -8) Rivestiirice-rimboccatr?ce elettronica come da precedenti rivendicazioni e caratterizzata dal fatto che i movimenti riguardanti il rimbocco superiore dell' ultima parte di carta all?interno della scatola sono realizzati con sistemi pneumatici o elettronici (possibilit? di eseguire un ipotetico rimbocco di 10 cm?), per cui, non dovendo interve= nire con un sistema meccanico, ? sufficiente sele= zionate, o al massimo registrare, la prescelta al= tezza del rimbocco? Inoltre, nella fase di rimbocco (nelle macchine tradizionali vincolato ad un unico movimento di tutte le quattro testa laterali), ? possibile far irte tervenire le due teste sui due lati lunghi della scatola con un micretempo anteriore rispetto a quel? lo sui due lati corti della scatola, il che facilis ta l?ingresso della carta in corrispondenza degli angoli in modo da evitare locali anomalie nel manu= fatto? -9) Rivestitrice-rimboccatrice elettronica come da precedenti rivendicazioni e caratterizzata dal fatto che per quanto riguarda il rimbocco laterale esterno, con le soluzioni elettroniche del trovato ? an= che possibile, variando la programmazione elettroni ca, realizzare il rimbocco laterale sia sul lato lungo che sul lato corto della scatola. -10) Rivestitrice-rimboccatrice elettronica come da precedenti rivendicazioni e caratterizzata dal fatto che la fase di espulsione della scatola, nel= le macchine tradizionali limitata ad alcune misure predefinite, nel caso del trovato non ? vincolata a particolari misure e pu? essere regolata in base al manufatto da eseguire, il che influisce positivamente sulla produzione? -11) Rivestitrice-rimboccatrice elettronica come da precedenti rivendicazioni e caratterizzata dal fatto che per quanto concerne la entit? della fasciatura laterale della scatola, non si ? vincolati ad alcuna altezza, come accade nelle macchine tradizio= nali. -12) Rivestitrice-rimboccatrice elettronica come da precedenti rivendicazioni e caratterizzata dal fatto che tutti i componenti in movimento sia del= l'asta operatrice verticale che del sistema di cari= camento e scaricamento sono montati su cuscinetti lineari e ricircolazione di sfere allo scopo di ren= dere estremamente piccoli i coefficienti di attrito. -13) Rivestitrice-rimboccatrice elettronica come da precedenti rivendicazioni e caratterizzata dal fatto che la introduzione dei componenti elettrici ed elet= tronici consente di ridurre gli urti delle parti in movimento dovuti alle forze di inerzia in accelera? zione e decelerazione sia nell'asta operatrice ver= ticale che nelle quattro teste operatrici laterali, inoltre risultano diminuiti i giochi e le vihrazio= ni? -14) Rivestitrice-rimboccatrice elettronica come da precedenti rivendicazioni, come descritta nella pre? sente relazione e come rappresentata nelle allegate TAVOLE n?1 - 2 - 3?
IT93PT000008A 1993-04-01 1993-04-01 Rivestitrice e rimboccatrice elettronica per scatole di vario tipo con carta o tessuto di vario tipo. IT1265586B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT93PT000008A IT1265586B1 (it) 1993-04-01 1993-04-01 Rivestitrice e rimboccatrice elettronica per scatole di vario tipo con carta o tessuto di vario tipo.
DE69404352T DE69404352T2 (de) 1993-04-01 1994-03-23 Vorrichtung zum Auftragen und Umlegen für eine Herstellungsmachine von Schachteln
ES94830133T ES2106486T3 (es) 1993-04-01 1994-03-23 Maquina de revestir y de rebordear para la produccion de cajas.
EP94830133A EP0618066B1 (fr) 1993-04-01 1994-03-23 Machine à revêtir et reborder pour fabriquer des boites

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT93PT000008A IT1265586B1 (it) 1993-04-01 1993-04-01 Rivestitrice e rimboccatrice elettronica per scatole di vario tipo con carta o tessuto di vario tipo.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPT930008A0 ITPT930008A0 (it) 1993-04-01
ITPT930008A1 true ITPT930008A1 (it) 1994-10-01
IT1265586B1 IT1265586B1 (it) 1996-11-22

Family

ID=11397046

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT93PT000008A IT1265586B1 (it) 1993-04-01 1993-04-01 Rivestitrice e rimboccatrice elettronica per scatole di vario tipo con carta o tessuto di vario tipo.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP0618066B1 (it)
DE (1) DE69404352T2 (it)
ES (1) ES2106486T3 (it)
IT (1) IT1265586B1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2765191B1 (fr) * 1997-06-26 1999-08-20 Cermex Procede et machine de collage automatique d'un film plastique thermoretractable sur le fond d'une caisse ouverte
IT1400037B1 (it) * 2010-05-21 2013-05-17 Emmeci Spa Procedimento ed apparato per rivestire una scatola.
IT1400036B1 (it) * 2010-05-21 2013-05-17 Emmeci Spa Procedimento ed apparato per rivestire una scatola.
CN103072306B (zh) * 2012-12-27 2014-07-23 瑞安市华科包装机械有限公司 一种纸盒的内盒、面纸粘合成型装置
CN103042723B (zh) * 2012-12-31 2015-02-25 温州中科包装机械有限公司 纸盒裱糊定位装置
CN103213313B (zh) * 2013-04-26 2016-02-10 江南大学 用于组合式酒盒底托的多向折边粘合机构
ITBO20130661A1 (it) 2013-11-29 2015-05-30 Emmeci Spa Macchina e metodo per rivestire scatole.
CN104210140A (zh) * 2014-09-05 2014-12-17 深圳市金之彩文化创意有限公司 包装盒自动内包边装置
CN104441769B (zh) * 2014-11-29 2017-01-25 江阴市汇通包装机械有限公司 包装袋复合膜翻折贴膜装置
CN105479806A (zh) * 2015-11-06 2016-04-13 毛确伟 一种瓦楞鞋盒成型机
CN110228226B (zh) * 2019-06-28 2021-03-09 青岛科技大学 一种高效稳定的瓦楞纸箱生产装置
CN112721308A (zh) * 2020-12-30 2021-04-30 成都市裕同印刷有限公司 纸盒包边成型机

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2713813A (en) * 1954-04-12 1955-07-26 Triolo Louis Side-wall roller for box wrapping machines
US3038391A (en) * 1959-12-11 1962-06-12 New Jersey Machine Corp Container wrapping system
US3797372A (en) * 1972-03-29 1974-03-19 Fmc Corp Box wrapping machine
US4795513A (en) * 1983-02-01 1989-01-03 Adolph Coors Company Method and apparatus for producing a laminated composite material having perforated inner layer
FR2640582B1 (fr) * 1988-12-21 1991-08-16 Gerard Megret Procede d'habillage d'elements de boites montees et installation pour la mise en oeuvre de ce procede
GB8905530D0 (en) * 1989-03-10 1989-04-19 Kliklok Int Packaging machinery

Also Published As

Publication number Publication date
IT1265586B1 (it) 1996-11-22
DE69404352D1 (de) 1997-09-04
ITPT930008A0 (it) 1993-04-01
DE69404352T2 (de) 1998-03-05
ES2106486T3 (es) 1997-11-01
EP0618066B1 (fr) 1997-07-23
EP0618066A1 (fr) 1994-10-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPT930008A1 (it) Rivestitrice e rimboccatrice elettronica per scatole di vario tipo con carta o tessuto di vario tipo.
EP3003870B2 (de) Verfahren und vorrichtung zum herstellen von packungen, insbesondere zigarettenpackungen
US11059252B2 (en) Machine for forming a container from a blank
CH629434A5 (it) Dispositivo per la piegatura di sbozzati in macchine d'imballaggio di articoli, particolarmente sigarette, in pacchetti rigidi del tipo a coperchio incernierato (hinged-lid).
ITBO20100324A1 (it) Procedimento ed apparato per rivestire una scatola.
EP0082348A2 (de) Vorrichtung zum Einführen von Zigaretten-Gruppen in Zigaretten-Packungen
ITBO940213A1 (it) Metodo per la realizzazione di stecche di sigarette con involucro rigido del tipo a coperchio incernierato.
ITBO20100325A1 (it) Procedimento ed apparato per rivestire una scatola.
US1816085A (en) Wrapping machine and process
WO2019007872A1 (de) Verfahren und vorrichtung zum bilden von einseitig offenen packungskoerpern mit einem oszillierenden greifer
ITBO940054A1 (it) Linea di impacchettamento per la formazione di pacchetti "twin"
ITBO20060338A1 (it) Rivestitrice per scatole da imballaggio
US4100718A (en) Means for the production and filling of a parallelepipedic packet
ITGE940105A1 (it) Macchina operatrice atta ad utilizzare bobine di nastro di materiale in particolare macchina confezionatrice e per l'imballaggio di
CN210149618U (zh) 一种封箱机械手
US3369339A (en) Method of loading cases
ITMI990042A1 (it) Macchina per il confezionamento di contenitori con parte di formaturadelle scatole parallela alla direzione di avanzamento dei contenitori
EP0233470B1 (de) Vorrichtung zum Lagern von (Zigaretten-) Packungen
CN107457833A (zh) 一种自动xps挤塑板切割打包一体化机
DE2463386C2 (de) Vorrichtung zum Herstellen von Klappschachteln
ITBO980076A1 (it) Metodo per il trasferimento di articoli.
US4685554A (en) Ejection method and apparatus
CN111003281B (zh) 一种袋装颗粒打包机械
CN212171448U (zh) 一种糊盒机
CN216581353U (zh) 鞋子包装纸折叠装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970429