ITPR990058A1 - Valvola erogatrice per macchina riempitrice isobarica. - Google Patents
Valvola erogatrice per macchina riempitrice isobarica. Download PDFInfo
- Publication number
- ITPR990058A1 ITPR990058A1 IT1999PR000058A ITPR990058A ITPR990058A1 IT PR990058 A1 ITPR990058 A1 IT PR990058A1 IT 1999PR000058 A IT1999PR000058 A IT 1999PR000058A IT PR990058 A ITPR990058 A IT PR990058A IT PR990058 A1 ITPR990058 A1 IT PR990058A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- cannula
- chamber
- bottle
- opening
- gas
- Prior art date
Links
- 239000007788 liquid Substances 0.000 claims description 22
- 239000007789 gas Substances 0.000 claims description 19
- 239000011261 inert gas Substances 0.000 claims description 9
- 238000004891 communication Methods 0.000 claims description 6
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims description 2
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims description 2
- 238000011109 contamination Methods 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 230000007257 malfunction Effects 0.000 description 1
- 230000001105 regulatory effect Effects 0.000 description 1
- 238000007789 sealing Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B67—OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
- B67C—CLEANING, FILLING WITH LIQUIDS OR SEMILIQUIDS, OR EMPTYING, OF BOTTLES, JARS, CANS, CASKS, BARRELS, OR SIMILAR CONTAINERS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; FUNNELS
- B67C3/00—Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus; Filling casks or barrels with liquids or semiliquids
- B67C3/02—Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus
- B67C3/04—Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus without applying pressure
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65B—MACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
- B65B3/00—Packaging plastic material, semiliquids, liquids or mixed solids and liquids, in individual containers or receptacles, e.g. bags, sacks, boxes, cartons, cans, or jars
- B65B3/18—Controlling escape of air from containers or receptacles during filling
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65B—MACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
- B65B39/00—Nozzles, funnels or guides for introducing articles or materials into containers or wrappers
- B65B39/001—Nozzles, funnels or guides for introducing articles or materials into containers or wrappers with flow cut-off means, e.g. valves
- B65B39/004—Nozzles, funnels or guides for introducing articles or materials into containers or wrappers with flow cut-off means, e.g. valves moving linearly
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B67—OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
- B67C—CLEANING, FILLING WITH LIQUIDS OR SEMILIQUIDS, OR EMPTYING, OF BOTTLES, JARS, CANS, CASKS, BARRELS, OR SIMILAR CONTAINERS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; FUNNELS
- B67C3/00—Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus; Filling casks or barrels with liquids or semiliquids
- B67C3/02—Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus
- B67C3/22—Details
- B67C3/26—Filling-heads; Means for engaging filling-heads with bottle necks
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B67—OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
- B67C—CLEANING, FILLING WITH LIQUIDS OR SEMILIQUIDS, OR EMPTYING, OF BOTTLES, JARS, CANS, CASKS, BARRELS, OR SIMILAR CONTAINERS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; FUNNELS
- B67C3/00—Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus; Filling casks or barrels with liquids or semiliquids
- B67C3/02—Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus
- B67C3/22—Details
- B67C3/26—Filling-heads; Means for engaging filling-heads with bottle necks
- B67C2003/2651—The liquid valve being carried by the vent tube
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Filling Of Jars Or Cans And Processes For Cleaning And Sealing Jars (AREA)
- Supply Of Fluid Materials To The Packaging Location (AREA)
- Basic Packing Technique (AREA)
Description
Forma oggetto del presente trovato una valvola erogatrice per macchina riempitrice isobarica.
Sono note macchine riempitrici isobariche in cui la valvola erogatrice svolge le funzioni di introdurre un gas inerte o aria alTintemo della bottiglia o contenitore da riempire e successivamente di riempire la bottiglia con il liquido e contemporaneamente di svuotarla del gas inerte precedentemente introdotto.
A tale scopo le valvole erogatrici di tipo noto comprendono una cannula, sostanzialmente coassiale con la bottiglia, che può essere attraversata in entrambi i sensi dal flusso di gas.
Generalmente il comando di apertura e chiusura del gas viene effettuato tramite elettrovalvole che introducono una notevole complicazione nell’impianto e non permettono un elevato grado di sicurezza.
Inoltre nelle valvole erogatrici di tipo noto, il gas estratto dalla bottiglia viene nuovamente introdotto nella camera di raccolta del liquido, a diretto contatto con esso.
In particolare nel caso di liquidi con presenza di C02, il gas proveniente dalla bottiglia deve essere scaricato nella camera di raccolta della valvola erogatrice, mentre ciò non è necessario nel caso di liquidi con assenza di C02 o liquidi piatti.
La bottiglia, prima di giungere alla macchina riempitrice, segue un percorso attraverso differenti ambienti con differenti livelli di igienicità; come conseguenza l’aria interna alla bottiglia può non presentare le caratteristiche igieniche necessarie per un corretto riempimento della bottiglia stessa.
In questo caso, il gas estratto dalla bottiglia in fase di riempimento, può contaminare il liquido contenuto nella camera di raccolta della valvola erogatrice.
Scopo del presente trovato è quello di eliminare i suddetti inconvenienti rendendo disponibile una valvola erogatrice per macchina riempitrice isobarica, comandata meccanicamente con dispositivi semplificati, che permetta di scaricare il gas contenuto nella bottiglia direttamente all’esterno per evitare possibili contaminazioni del liquido non contenente C02.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di garantire la massima versatilità della valvola stessa, adattandola quindi all’uso con liquidi contenenti C02, grazie alla possibilità di regolare la fuoriuscita di gas nella sua quantità.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dalla valvola erogatrice per macchina riempitrice isobarica, oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto contenuto nelle rivendicazioni sotto riportate ed in particolare per il fatto che comprende una camera di raccolta del liquido da introdurre in una bottiglia, o contenitore generico, in cui è alloggiata una cannula con asse longitudinale sostanzialmente verticale; detta camera comprende un condotto di uscita per il gas contenuto nella bottiglia, posto in comunicazione con l’ambiente esterno e separato dalla camera tramite un elemento separatore in cui è inserita scorrevole una porzione superiore della cannula provvista di almeno un passaggio per il gas inerte.
Questa ed altre caratteristiche risulteranno meglio evidenziate dalla descrizione seguente di una preferita forma di realizzazione illustrata, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelle unite tavole di disegno, in cui:
- la figura 1 illustra una vista frontale in sezione di una valvola erogatrice in fase di inserimento di gas in una bottiglia;
- la figura 2 illustra una vista in sezione della valvola erogatrice di figura 1 in fase di riempimento della bottiglia.
Con riferimento alle figure con 1 è stata indicata una camera di raccolta, facente parte di una valvola erogatrice per macchina riempitrice isobarica; la camera di raccolta 1 è parzialmente riempita di un liquido da introdurre in una bottiglia 2, o contenitore generico.
La camera 1 è provvista inferiormente di un’apertura 3 per l’inserimento dell’imboccatura della bottiglia 2; l’apertura 3 prevede una porzione 3a di centraggio dell’imboccatura della bottiglia ed una guarnizione 3b per la tenuta con la bottiglia stessa.
La camera 1 è provvista inoltre di un condotto di ingresso del liquido 18 che all’interno della camera stessa raggiunge un livello 19, lasciando che un gas inerte o aria, proveniente da un condotto di ingresso 4, occupi il restante volume della camera 1.
Internamente alla camera 1 è inserita una cannula 5, avente asse longitudinale sostanzialmente verticale ed un’estremità parzialmente sporgente rispetto all’apertura 3, in modo da inserirsi internamente alla bottiglia 2, quando la bottiglia stessa viene sollevata contro l’apertura 3 e mantenuta a tenuta contro la guarnizione 3b.
La cannula 5 è provvista di mezzi di intercettazione 6 per comandare il liquido attraverso l’apertura 3; tali mezzi di intercettazione sono realizzati mediante un’estensione tronco-conica 20 delle pareti della cannula stessa, interagente con una porzione conica 2 ! ed un riscontro 22 realizzati nelle pareti stesse della camera 1.
La cannula 5, e di conseguenza i mezzi di intercettazione 6, sono alloggiati internamente alla camera 1, liberi di traslare rispetto ad essa, alternativamente in senso verticale, tramite l’azionamento di mezzi di traslazione alterna 7, di tipo meccanico.
Tali mezzi di traslazione alterna 7 possono comprendere una camma, non illustrata, su cui scorre un rullo 15 solidale ad un dito 16 interagente con un alloggiamento 17 della cannula 5.
La camera 1 comprende un condotto di uscita 8 per il gas contenuto nella bottiglia 2, posto direttamente in comunicazione con l’ambiente esterno, in modo da non introdurre nuovamente il gas all’intemo della camera 1.
Il condotto di uscita 8 è separato dalla camera 1 tramite un elemento separatore 9 in cui è inserita scorrevole una porzione superiore 10 della cannula 5.
Secondo la possibile forma realizzativa illustrata in figura, la porzione superiore 10 della cannula 5 comprende un elemento cilindrico 12 inserito telescopicamente all’estremità superiore della cannula 5. Le pareti verticali dell’elemento cilindrico 12 sono provviste di passaggi 1 1 per il gas inerte proveniente dalla camera 1 oppure dall’interno della bottiglia 2.
La porzione superiore 10 della cannula 5 può comprendere un perno di chiusura 23, tramite interposizione di un elemento elastico 24. Secondo la possibile forma realizzativa illustrata in figura, sono previsti altri elementi elastici 24a e 24b fra la porzione superiore 10, il corpo della cannula 5 e le pareti della camera 1.
Il condotto di uscita 8 può comprendere un condotto di collegamento 13 con la camera 1, eventualmente provvisto di un dispositivo di apertura 14 per selezionare l’ambiente esterno o la camera I come sbocco del canale di uscita 8.
In figura sono illustrate due fasi della procedura di riempimento di una bottiglia 2. La bottiglia, posizionata su un piattello, non illustrato, viene innalzata finché l’imboccatura viene a contatto dell’apertura 3 e della guarnizione 3b.
La cannula 5 si trova in posizione abbassata, impedendo cosi il passaggio del liquido dalla camera 1 alla bottiglia 2. I passaggi 11 della cannula 5 sono posizionati inferiormente all’elemento separatore 9, in comunicazione con la camera di raccolta 1.
Il gas inerte o aria, proveniente dal condotto di ingresso 4, occupa il volume della camera 1 lasciato libero dal liquido e, attraverso i passaggi 1 1 entra nella cannula 5 e quindi nella bottiglia 2.
In figura 2), il rullo 15, azionato dalla camma, ha fatto innalzare la cannula 5 e quindi i mezzi di intercettazione 6. I passaggi 1 1 della cannula 5 si posizionano superiormente all’elemento separatore 9, in comunicazione con il condotto di uscita 8.
Il liquido interno alla camera di raccolta 1 può quindi attraversare l’apertura 3 e riempire la bottiglia 2. Il gas presente all’interno della bottiglia 2 esce attraverso la cannula 5 e viene scaricato all’esterno tramite i passaggi 11 in comunicazione con il condotto di uscita 8.
La procedura sopra descritta, in cui il gas interno alla bottiglia 2 viene espulso attraverso il condotto di uscita 8, è particolarmente vantaggiosa nel caso di liquidi in cui non è presente C02. Eliminando il gas interno alla bottiglia si evitano infatti possibili contaminazioni del liquido contenuto nella camera 1.
Il presenta trovato consente comunque il trattamento di liquidi contenenti C02, in cui il gas contenuto nella bottiglia deve essere comunque scaricato al l’interno della camera 1. E’ infatti sufficiente aprire il dispositivo di apertura 14 del condotto di collegamento 13 per effettuare una comune operazione di riempimento, in cui il gas contenuto nella bottiglia 2 viene nuovamente introdotto nella camera 1 a contatto con il liquido.
La soluzione offerta dalla presente invenzione permette notevoli vantaggi rispetto alle soluzioni note; in particolare l’adozione di una valvola erogatrice comandata meccanicamente si presenta non solo più semplice rispetto ai noti sistemi elettropneumetici, ma anche più sicura in quanto è immediatamente evidente all’esterno un’eventuale rottura o un cattivo funzionamento della valvola stessa.
La soluzione illustrata nella presente invenzione permette inoltre di selezionare lo scarico del gas in funzione del tipo di liquido di riempimento.
Claims (4)
- RIVENDICAZIONI 1. Valvola erogatrice per macchina riempitrice isobarica del tipo comprendente: una camera (1) di raccolta del liquido da introdurre in una bottiglia (2) o contenitore generico, provvista inferiormente di un’apertura (3) per l’inserimento deH’imboccatura della bottiglia (2) e di un condotto di ingresso (4) per aria o un gas inerte; una cannula (5), attraversata dal gas inerte, alloggiata nella camera ( 1 ) con asse longitudinale sostanzialmente verticale e parzialmente sporgente rispetto all 'apertura (3) e provvista di mezzi di intercettazione (6) per comandare il flusso di liquido attraverso l’apertura (3); mezzi di traslazione alterna (7) della cannula (5) e dei mezzi di intercettazione (6) lungo l’asse longitudinale della cannula stessa, solidali alle pareti della camera (1 ); caratterizzata dal fatto che la camera ( 1 ) comprende un condotto di uscita (8) per il gas contenuto nella bottiglia (2), in comunicazione con l’ambiente esterno, detto condotto di uscita (8) essendo separato dalla camera (1) tramite un elemento separatore (9) in cui è inserita scorrevole una porzione superiore (10) della cannula (5) provvista di almeno un passaggio (11) per il gas inerte.
- 2. Valvola secondo la rivendicazione l), in cui la porzione superiore (10) della cannula (5) comprende un elemento cilindrico (12) inserito telescopicamente all 'estremità superiore della cannula (5). .
- 3. Valvola secondo la rivendicazione 1), in cui il condotto di uscita (8) comprende un condotto di collegamento (13) con la camera (1) provvisto di un dispositivo di apertura (14) per ri-introdurre il gas in uscita dalla bottiglia.
- 4. Valvola secondo la rivendicazione 1), in cui i mezzi di traslazione alterna (7) della cannula (5) lungo l’asse longitudinale della cannula stessa, comprendono un rullo (15) azionato da una camma e solidale ad un dito (16) interagente con un alloggiamento (17) della porzione superiore (10) della cannula (5).
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1999PR000058A IT1308554B1 (it) | 1999-07-29 | 1999-07-29 | Valvola erogatrice per macchina riempitrice isobarica. |
DE10025577A DE10025577A1 (de) | 1999-07-29 | 2000-05-24 | Abgabeventil für isobare Abfüllmaschinen |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1999PR000058A IT1308554B1 (it) | 1999-07-29 | 1999-07-29 | Valvola erogatrice per macchina riempitrice isobarica. |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPR990058A0 ITPR990058A0 (it) | 1999-07-29 |
ITPR990058A1 true ITPR990058A1 (it) | 2001-01-29 |
IT1308554B1 IT1308554B1 (it) | 2002-01-08 |
Family
ID=11396310
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT1999PR000058A IT1308554B1 (it) | 1999-07-29 | 1999-07-29 | Valvola erogatrice per macchina riempitrice isobarica. |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
DE (1) | DE10025577A1 (it) |
IT (1) | IT1308554B1 (it) |
Families Citing this family (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE20319789U1 (de) | 2003-12-20 | 2004-02-26 | Khs Maschinen- Und Anlagenbau Ag | Füllmaschine mit separatem Rückgaskanal |
EP2112120B1 (en) * | 2005-07-28 | 2012-02-22 | Sidel Participations | Filling valve equipped with a failure sensor |
WO2007016960A1 (en) * | 2005-07-28 | 2007-02-15 | Sidel | Filling valve having a liquid chamber, a gas chamber and a medium chamber, and filling machine comprising the same |
DE102011120372A1 (de) * | 2011-12-07 | 2013-06-13 | Khs Gmbh | Füllelement sowie Füllsystem |
-
1999
- 1999-07-29 IT IT1999PR000058A patent/IT1308554B1/it active
-
2000
- 2000-05-24 DE DE10025577A patent/DE10025577A1/de not_active Withdrawn
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1308554B1 (it) | 2002-01-08 |
DE10025577A1 (de) | 2001-02-01 |
ITPR990058A0 (it) | 1999-07-29 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
KR100852235B1 (ko) | 주입구를 가진 자루들에 액체를 채우기 위한 방법 및 장치 | |
RU2043268C1 (ru) | Способ заполнения контейнеров жидкостями и устройство для его осуществления | |
ITVR970056A1 (it) | Macchina riempitrice rotativa per il riempimento di contenitori con liquidi | |
ITMO20080085A1 (it) | Apparato per formare contenitori asettici | |
CN102674225B (zh) | 一种气液双路充料头、灌装系统及其方法 | |
ITTO20010190A1 (it) | Dispositivo dispensatore di agenti di lavaggio per una macchina lavastoviglie. | |
KR102515691B1 (ko) | 프로브를 가진 용기 커플링 및 개방 디바이스 | |
CN104603046A (zh) | 用于灌装系统或灌装机的多路灌装元件 | |
US4396044A (en) | Rinsing apparatus for cleaning filling elements of a filling machine | |
ITPR990058A1 (it) | Valvola erogatrice per macchina riempitrice isobarica. | |
US7096892B2 (en) | Fluid filling device | |
US4254804A (en) | Filling device for filling containers | |
US4574720A (en) | Method and apparatus for filling valved bags | |
IT9045758A1 (it) | Lavastoviglie con distributore pluri-dose di detersivo in polvere | |
ITMI20000338A1 (it) | Ugello di riempimento con intercettazione di liquidi in alimentazioneper macchine riempitrici | |
ITVE20130053A1 (it) | Gruppo erogatore per macchina per caffe' espresso a capsule per uso professionale. | |
EP1860028A1 (en) | Ventilation assembly for a machine for the preparation of radiopharmaceuticals | |
JPH08301201A (ja) | 調量設備 | |
CN214271366U (zh) | 一种可减少滴液量的抽液结构 | |
JP3442261B2 (ja) | 試薬分注装置 | |
ITBS20070070A1 (it) | Apparecchio per formare il vuoto in contenitori per la conservazione di alimenti | |
US20080035233A1 (en) | Apparatus and method for filling syringe barrels | |
EP0544665B1 (en) | A device for portioning a liquid substance | |
KR101753843B1 (ko) | 탄성버튼이 구비된 펌핑식 화장품용기 | |
ITMI982666A1 (it) | Dispositivo per l'alloggiamento di agenti di lavaggio in una macchinalavatrice dotato di galleggiante per l'adduzione dell'acqua ai |