ITPR970014A1 - Asciugatore centrifugo per prodotti alimentari vegetali e procedimento di asciugatura. - Google Patents

Asciugatore centrifugo per prodotti alimentari vegetali e procedimento di asciugatura. Download PDF

Info

Publication number
ITPR970014A1
ITPR970014A1 IT97PR000014A ITPR970014A ITPR970014A1 IT PR970014 A1 ITPR970014 A1 IT PR970014A1 IT 97PR000014 A IT97PR000014 A IT 97PR000014A IT PR970014 A ITPR970014 A IT PR970014A IT PR970014 A1 ITPR970014 A1 IT PR970014A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rotating basket
basket
product
centrifugal
rotating
Prior art date
Application number
IT97PR000014A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Pelacci
Original Assignee
Pelacci S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pelacci S R L filed Critical Pelacci S R L
Priority to IT97PR000014 priority Critical patent/IT1294077B1/it
Publication of ITPR970014A0 publication Critical patent/ITPR970014A0/it
Publication of ITPR970014A1 publication Critical patent/ITPR970014A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1294077B1 publication Critical patent/IT1294077B1/it

Links

Landscapes

  • Drying Of Solid Materials (AREA)
  • Beans For Foods Or Fodder (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
DESCRIZIONE
Formano oggeto del presente trovato un asciugatore centrifugo per prodotti alimentari ed un procedimento di asciugatura.
Per l'asciugatura di prodotti alimentari vegetali, ad esempio spinaci e verdure a foglia larga in genere, sono attualmente utilizzati dispositivi centrifughi che comprendono un cestello rotante provvisto di fori sulla propria superfìcie laterale, il quale viene caricato con la verdura da asciugare. II cestello è successivamente chiuso e posto in rotazione. La rotazione del cestello provoca la fuoriuscita dell'acqua attraverso i fori per effetto centrifugo. Ad asciugatura effetuata il cestello è riaperto e il prodotto asciugato è estratto. Questo tipo di procedimento e di macchina centrifuga non consentono però una produzione di tipo continuo, poiché prevedono tempi di attesa improduttivi durante le fasi di inserimento del prodotto da trattare e di estrazione del prodotto asciugato.
Sono note anche macchine centrifughe a produzione continua in cui il cestello rotante forato prevede un ingresso continuo del prodotto da trattere ed un'uscita continua del prodotto asciugato mediante l'impiego di una coclea che ruota centralmente al cestello e produce con il proprio profilo elicoidale l'avanzamento del prodotto nel cestello verso l'uscita.
Questa soluzione presenta però l'inconveniente di non poter essere applicata efficacemente ai vegetali in foglia poiché provoca danneggiamenti al prodotto. Infatti le spire della coclea spesso tagliano o tritano le foglie durante l'avanzamento con decadimento delle qualità del prodotto.
Altri impianti di asciugatura prevedono l'utilizzo di piani vibranti (che consentono però un'asciugatura piuttosto grossolana) o di rulli tra i quali il prodotto vegetale è compresso e spesso danneggiato se i rulli non sono regolati in modo ottimale. Scopo del presente trovato è quello di eliminare i suddetti inconvenienti e di rendere disponibile un procedimento ed un asciugatore centrifugo che consentano una produzione continua senza produrre danneggiamenti al prodotto trattato. Ulteriore scopo è quello di realizzare ciò in modo semplice ed economico e di consentire una facile regolazione del trattamento di asciugatura in funzione del tipo di prodotto da asciugare.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dal procedimento e dall'asciugatore centrifugo che sono oggetto del presente trovato e che si caratterizzano per quanto previsto nelle rivendicazioni sotto riportate.'
L'asciugatore centrifugo comprende mezzi mobili che consentono l'avanzamento del prodotto all'interno del cestello posizionati in corrispondenza della superficie laterale del cestello in modo da non occupare la zona centrale del cestello stesso.
Preferibilmente detti mezzi sono conformati in modo tale da costituire almeno parzialmente la superficie laterale del cestello rotante.
Detti mezzi sono ad esempio costituiti da una pluralità di nastri trasportatori chiusi tra loro affiancati fino a ricoprire l'intera superficie laterale del cestello rotante e aventi direzione di avanzamento sostanzialmente parallela all'asse di rotazione del cestello rotante. Tra nastri trasportatori affiancati è prevista una fessura attraverso la quale, per effetto centrifugo, può fuoriuscire liquido dal cestello rotante. Il procedimento prevede che l'avanzamento del prodotto lungo le pareti interne del cestello rotante avvenga mediante movimentazione delle pareti laterali di chiusura del cestello rotante, o di parte di dette pareti.
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di due preferite forme di realizzazione di cui una illustrata, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelle unite tavole di disegno, in cui: - le figure 1 e 2 illustrano l'asciugatore in una vista dalle due opposte estremità, parzialmente sezionata;
- la figura 3 illustra un particolare dei nastri o cinghie di trasporto dell asciugatore, nella stessa vista sezionata di figura 2;
- la figura 4 illustra un particolare deU'asciugatore in una vista laterale parzialmente sezionata, in due posizioni di lavoro di cui una indicata in tratteggio. Con riferimento alle figure, con 1 è stato complessivamente indicato un asciugatore centrifugo comprendente un telaio 2 alloggiente al proprio interno un cestello rotante 3, che nel caso illustrato ha sezione ottagonale e pertanto la superficie laterale del cestello rotante è costituita » dall'unione di otto superfici rettangolari.
II cestello rotante è posto in rotazione da una motorizzazione non illustrata che aziona un pignone 4 ed una cinghia di trasmissione 5.
Ciascuna delle suddette otto superfici rettangolari è in realtà costituita dall'accostamento di una pluralità di nastri o cinghie di trasporto 6 aventi direzione di scorrimento sostanzialmente parallela all'asse longitudinale del cestello rotante 3 e separati tra loro da intercapedini 7 tra le quali avviene, per effetto centrifugo, la fuoriuscita del liquido che accompagna il prodotto.
Ciascun nastro o cinghia di trasporto 6 si avvolge su una coppia di rulli 8 ed è provvisto di un supporto 9, esterno rispetto al cestello rotante 3, per contrastare l'effetto centrifugo che tende a spingere ciascun nastro o cinghia di trasporto verso l'esterno.
Con 10 sono stati complessivamente indicati mezzi per regolare la velocità dei nastri o cinghie di trasporto 6. Detti mezzi comprendono un rullino 11 scorrevole su una camma 12, il quale provoca l'oscillazione di un parallelogramma 13 nel senso indicato da una freccia 14 per azionare una ruota libera 15 nel senso di libero scorrimento o di frizione progressiva.
I mezzi 10 possono essere costituiti, secondo una variante non illustrata, da un arpione o da un dispositivo a magneti.
Con 17 sono stati indicati rulli di contenimento trasversale del cestello rotante, mentre con 18 sono stati indicati rulli di contenimento longitudinale.
II procedimento oggetto del presente trovato prevede l'inserimento continuo di prodotto alimentare vegetale attraverso un'apertura non illustrata del cestello rotante; la rotazione di detto cestello rotante (preferibilmente ad una velocità di circa 240 giri/minuto) che per effetto centrifugo porta il prodotto ad aderire ai nastri o cinghie di trasporto 6; l'avanzamento del prodotto all'interno dell'asciugatore mediante avanzamento di detti nastri o cinghie di trasporto nel senso ingresso-uscita, mentre l'acqua viene espulsa attraverso le intercapedini 7 e finisce in una vasca di raccolta 16 posta alla base deU'asciugatore centrifugo 1 dalla quale viene poi convogliata verso una zona di scarico; la fuoriuscita continua dal cestello di prodotto vegetale asciugato.
In sostanza, l'avanzamento del prodotto lungo le pareti interne del cestello rotante avviene mediante movimentazione delle pareti laterali di chiusura del cestello rotante, o di parte di dette pareti.
Secondo una variante di realizzazione non illustrata, in luogo dei nastri o cinghie di trasporto 6 può essere previsto l'utilizzo di un cestello rotante dotato sulla propria superficie laterale di una pluralità di feritoie longitudinali disposte con asse parallelo all'asse longitudinale del cestello.
In dette feritoie si inseriscono denti in configurazione a pettine, con profondità di inserimento regolabile, aventi un movimento complesso risultante dairinserimento nelle feritoie, avanzamento verso l'uscita del cestello, e rientro verso l'esterno ed indietro in posizione di riposo e di inizio ciclo.
Tale movimento dei denti consente di staccare il prodotto, che per effetto centrifugo aderisce alla superficie laterale del cestello rotante, e di convogliarlo a piccoli passi successivi verso l'uscita.
I nastri o cinghie di trasporto 6 o i denti in configurazione a pettine che si inseriscono nelle rispettive feritoie costituiscono mezzi che consentono di far avanzare il prodotto all'interno del cestello verso l'uscita.
Detti mezzi, agenti dall’esterno del cestello, sono posizionati in corrispondenza della superficie laterale del cestello, ed anzi costituiscono almeno in parte detta superficie laterale, in modo da non occupare la zona centrale del cestello stesso, come è invece il caso delle coclee degli asciugatori centrifughi tradizionali.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Asciugatore centrifugo per prodotti alimentari vegetali, del tipo a produzione continua, comprendente. - un cestello rotante (3) nel quale è introdotto il prodotto alimentare bagnato, detto cestello rotante (3) essendo provvisto di aperture in corrispondenza della propria superficie laterale dimensionate in modo tale da consentire la fuoriuscita del liquido e non del prodotto in conseguenza dell'effetto centrifugo prodotto dalla rotazione del cestello rotante (3); - mezzi che consentono di far avanzare il prodotto alfintemo del cestello per spingerlo verso un'uscita, caratterizzato dal fatto che detti mezzi che consentono l'avanzamento del prodotto all'interno del cestello rotante sono mezzi mobili (6) posizionati in corrispondenza della superficie laterale del cestello rotante (3) in modo da non occupare la zona centrale del cestello rotante stesso.
  2. 2) Asciugatore centrifugo secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi mobili (6) sono conformati in modo tale da costituire almeno parzialmente la superficie laterale del cestello rotante (3).
  3. 3) Asciugatore centrifugo secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi mobili (6) sono conformati in modo tale da agire dall'esterno del cestello rotante (3) e da operare la movimentazione del prodotto all'interno del cestello rotante (3) in prossimità della superficie laterale del cestello rotante stesso.
  4. 4) Asciugatore secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui detti mezzi comprendono una pluralità di nastri o cinghie di trasporto (6) chiusi, tra loro affiancati fino a ricoprire l'intera superficie laterale del cestello rotante (3) e aventi direzione di avanzamento sostanzialmente parallela all'asse di rotazione del cestello rotante (3).
  5. 5) Asciugatore secondo la rivendicazione 4, in cui tra nastri o cinghie di trasporto (6) affiancati è prevista una fessura o intercapedine (7) attraverso la quale, per effetto centrifugo, può fuoriuscire liquido dal cestello rotante (3).
  6. 6) Asciugatore secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui detti mezzi comprendono una pluralità di denti in configurazione a pettine movimentati in modo tale da compiere un moto complesso ciclico comprendente un movimento di penetrazione nel cestello, un movimento di avanzamento verso l'uscita, ed un movimento di ritorno verso l'esterno e indietro verso l'ingresso del cestello per riassumere la posizione iniziale.
  7. 7) Procedimento per l'asciugatura centrifuga di prodotti alimentari vegetali, con produzione continua, comprendente le fasi di: - introduzione del prodotto in un cestello rotante; - rotazione del cestello e contemporaneo avanzamento del prodotto lungo le pareti interne del cestello, alle quali il prodotto aderisce per effetto centrifugo, con contemporanea fuoriuscita di liquido da aperture laterali del cestello rotante; - uscita dal cestello del prodotto asciugato, caratterizzato dal fatto che l’avanzamento del prodotto lungo le pareti interne del cestello rotante avviene mediante movimentazione delle pareti laterali di chiusura del cestello rotante, o di parte di dette pareti.
  8. 8) Prodotto alimentare vegetale asciugato con un asciugatore centrifugo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6 o con un procedimento secondo la rivendicazione 7.
IT97PR000014 1997-03-14 1997-03-14 Asciugatore centrifugo per prodotti alimentari vegetali e procedimento di asciugatura. IT1294077B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97PR000014 IT1294077B1 (it) 1997-03-14 1997-03-14 Asciugatore centrifugo per prodotti alimentari vegetali e procedimento di asciugatura.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97PR000014 IT1294077B1 (it) 1997-03-14 1997-03-14 Asciugatore centrifugo per prodotti alimentari vegetali e procedimento di asciugatura.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPR970014A0 ITPR970014A0 (it) 1997-03-14
ITPR970014A1 true ITPR970014A1 (it) 1998-09-14
IT1294077B1 IT1294077B1 (it) 1999-03-22

Family

ID=11396072

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97PR000014 IT1294077B1 (it) 1997-03-14 1997-03-14 Asciugatore centrifugo per prodotti alimentari vegetali e procedimento di asciugatura.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1294077B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1294077B1 (it) 1999-03-22
ITPR970014A0 (it) 1997-03-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4109493A (en) Drum-type machine for the treatment of textile material
CA2053445A1 (en) Tumbler type washing/drying machine and method of controlling the same
ITBO980364A1 (it) Unita e metodo per la formazione di un gruppo di prodotti in una macch ina incartatrice .
CH631667A5 (it) Dispositivo per la formazione ed il trasferimento di gruppi di prodotti in macchine incartatrici automatiche ad altissima velocita.
CH629145A5 (it) Dispositivo alimentatore di prodotti ad una macchina confezionatrice, particolarmente per prodotti dolciari.
ITPR970014A1 (it) Asciugatore centrifugo per prodotti alimentari vegetali e procedimento di asciugatura.
ITBO940156A1 (it) Metodo e dispositivo per la formazione di gruppi di articoli appiattiti disposti di taglio.
US2445912A (en) Cotton bale mixing and opening machine
EP1811252B1 (en) Apparatus for drying leaf products
KR100846186B1 (ko) 파우더 분사장치
US3968664A (en) Apparatus for final immersion washing of fabrics
ITMI952620A1 (it) Macchina per la formazione di pastiglie di prodotto cosmetico
US4310113A (en) Apparatus and method for storage and reaction treatment of textile material in web form
US2197277A (en) Tumbling machine
US3088223A (en) Equipment for drying of textile goods
IT202000011269A1 (it) Metodo e gruppo di ribaltamento per ruotare stampi contenenti prodotti alimentari da smodellare, in particolare prodotti in cioccolato
US4860466A (en) Rotary ironing rolls with serial feed
KR920007103Y1 (ko) 연질캡슐 세척기
KR880000501Y1 (ko) 건어물 자동판매기용 물품가열 인출장치
SU1313332A3 (ru) Устройство дл производства пищевого продукта из рыбной м коти
JP4141062B2 (ja) 菓子材料の供給装置
FR2650313A1 (fr) Procede et dispositif pour traiter thermiquement en continu un fil textile depose sous la forme de spires sur un support perfore mobile
US3495810A (en) Article handling and treating apparatus
ES2314170T3 (es) Aparato para cetrifugacion continua, particularmente para productos alimenticios en hojas.
SU1647059A2 (ru) Устройство дл формовани и дублировани объемных деталей швейных изделий

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted