ITPR20070011U1 - Lucernario per coperture a shed - Google Patents

Lucernario per coperture a shed Download PDF

Info

Publication number
ITPR20070011U1
ITPR20070011U1 ITPR20070011U ITPR20070011U1 IT PR20070011 U1 ITPR20070011 U1 IT PR20070011U1 IT PR20070011 U ITPR20070011 U IT PR20070011U IT PR20070011 U1 ITPR20070011 U1 IT PR20070011U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
skylight
shed
edge
base
prevents rotation
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Dallara
Original Assignee
Alberto Dallara
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alberto Dallara filed Critical Alberto Dallara
Priority to ITPR20070011 priority Critical patent/ITPR20070011U1/it
Publication of ITPR20070011U1 publication Critical patent/ITPR20070011U1/it

Links

Landscapes

  • Glass Compositions (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per MODELLO DI UTILITA’ avente per titolo: LUCERNARIO PER COPERTURE A SHED
Forma oggetto del presente trovato un lucernario da applicarsi verticalmente in strutture di copertura a shed.
Negli edifici industriali la luce può essere trasmessa attraverso la copertura in modi differenti quali:
- un modo diretto mediante l’inserimento di lucernari in policarbonato o altri materiali trasparenti e posizionati orizzontalmente;
- un modo indiretto mediante l’utilizzo di strutture a shed, posizionate sostanzialmente verticali per produrre una luce indiretta.
La tecnica nota prevede l’impiego di lucernari per strutture a shed in particolare lastre in policarbonato alveolare con alveoli a canna o a nido d’ape disposti in senso verticale e di profilo bombato e con nervature laterali verticali per la sovrapposizione di lucernari contigui; i lati orizzontali della lastra essendo previste due battute piane atte ad essere poste in aderenza alla struttura di copertura a shed.
Superiormente viene applicata una scossalina in modo da coprire sia la struttura a shed che la battuta della lastra stessa.
Inconvenienti della tecnica nota sono causati dalle possibili infiltrazioni, specie in caso di forti precipitazioni, che passano nelle giunture tra la scossalina e la struttura stessa cadendo così all’interno del capannone.
Scopo del presente trovato è quello di eliminare i sopra lamentati inconvenienti mettendo a disposizione un lucernario conformato in maniera tale da coprire interamente lo spazio superiore fungendo essa stessa da scossalina per la struttura evitando così possibili infiltrazioni.
I vantaggi che si ottengono dal presente trovato sono perciò quelli di evitare le possibili infiltrazioni recando una coperutura completa con il lucernario; in aggiunta la parte coprente del lucernario sporge dal relativo appoggio per consentire la sua apertura senza inconvenienti.
Detti scopi e vantaggi sono tutti raggiunti dal lucernario per coperture a shed, oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto previsto nelle sotto riportate rivendicazioni.
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di alcune forme di realizzazione illustrate, a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno in cui:
- la figura 1 illustra Un lucernario per strutture shed oggetto del trovato,
- la figura 2 illustra Il lucernario di cui alla figura 1 con sistema di apertura per rotazione.
Con riferimento alla figura 1 e 2 si indica con 1, nel suo complesso, un lucernario costituito in lastra in policarbonato alveolare a canne disposti in senso verticale o a nido d’ape.
Il lucernario potrà essere dritto, come in figura, oppure con bombatura tipo vela.
La parte bombata o dritta, indicata con 1, è disposta preferibilmente inclinata, ma potrebbe anche essere verticale, ed è atta a lasciar passare la luce tra le aperture delle strutture 2 e 3 di copertura a shed.
La lastra del lucernario 1 è anche ripiegata superiormente in modo da recare un bordo 1b che appoggia sulla corrispondente struttura 2 coprendola completamente in modo da evitare l’utilizzo di una eventuale scossalina.
Al termine della battuta 1b piana un bordo 1c ripiegato nuovamente verso il basso evita le possibili infiltrazioni per stravento.
La suddetta parte 1b, inoltre, sporge rispetto alla struttura a shed 2 in modo da poter essere sollevata da un apposite cerniere e punti di spinta, quali ad esempio un comando elettrico a pistone 4 (del tipo illustrato in figura 2), evitando che il bordo 1c vada ad urtare o impedisca la rotazione contro il fianco 2c della struttura a shed corrispondente.
Anche la parte inferiore della lastra 1 reca una base 5 di appoggio sulla corrispondente struttura a shed 3; la base 5, analogamente, si protrae in modo da evitare che la ripiegatura 6 (verso il basso ed atta ad evitare le infiltrazioni di stravento) impedisca la rotazione contro il fianco 3c corrispondente a seguito dell’azione di sollevamento della lastra 1 dalla parte corrispondente alla base 5, sempre per mezzo di cerniere e punti di spinta, qual ad esempio un comando elettrico a pistone (non illustrato) analogo a quello di cui alla figura 2.
Nel caso di lucernari fissi i fissaggi potranno essere ricavati sia sulle parti in appoggio 1b e 5 oppure in altre più convenienti zone.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Lucernario per strutture di copertura a shed, del tipo comprendente una lastra (1) in policarbonato alveolare con alveoli a nido d’api o a canne disposti in senso verticale, caratterizzato dal fatto che detta lastra è ripiegata superiormente in modo da recare un bordo (1b) che appoggia sulla corrispondente struttura (2) coprendola completamente.
  2. 2. Lucernario, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che, al termine della battuta (1b) piana, un bordo (1c) ripiega verso il basso per evitare le possibili infiltrazioni per stravento.
  3. 3. Lucernario, secondo la rivendicazione 1 e 2, caratterizzato dal fatto che detta parte (1b) piana sporge rispetto alla struttura a shed (2) in modo da poter essere sollevata da un apposite cerniere e punti di spinta evitando che il bordo (1c) vada ad urtare o impedisca la rotazione contro il fianco (2c) della struttura a shed corrispondente.
  4. 4. Lucernario, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la parte inferiore della lastra (1) reca una base (5) di appoggio sulla corrispondente struttura a shed (3) che si protrae rispetto a detta struttura (3) in modo da evitare che la ripiegatura (6) verso il basso impedisca la rotazione contro il fianco (3c) corrispondente a seguito dell’azione di sollevamento della lastra (1) dalla parte corrispondente alla base (5) per mezzo di cerniere e punti di spinta
  5. 5. Lucernario, secondo la rivendicazione 1 e 4, caratterizzato dal fatto che nel caso di lucernari fissi i fissaggi potranno essere ricavati sia sulle parti in appoggio (1b) e (5) oppure in altre più convenienti zone.
  6. 6. Lucernario, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che lucernario è conformato diritto oppure con bombatura tipo vela oppure verticale.
ITPR20070011 2007-07-11 2007-07-11 Lucernario per coperture a shed ITPR20070011U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPR20070011 ITPR20070011U1 (it) 2007-07-11 2007-07-11 Lucernario per coperture a shed

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPR20070011 ITPR20070011U1 (it) 2007-07-11 2007-07-11 Lucernario per coperture a shed

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20070011U1 true ITPR20070011U1 (it) 2009-01-12

Family

ID=40300796

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPR20070011 ITPR20070011U1 (it) 2007-07-11 2007-07-11 Lucernario per coperture a shed

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPR20070011U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVR20090187A1 (it) Dispositivo per la protezione contro le precipitazioni atmosferiche di serramenti per tetti o simili
ITPR20070011U1 (it) Lucernario per coperture a shed
ITMI20090109U1 (it) Kit di montaggio per la posa e/o l'installazione di costruzioni sopra il tetto
JP4601578B2 (ja) 建築用縦葺き外装材、及び縦葺き外装構造
CN209322244U (zh) 一种一体式轿顶
KR20050118656A (ko) 갤러리 창호
ITPR20000002U1 (it) Lucernario per strutture di copertura a shed
EP1533438B1 (en) Roofwindow frame structure and roofwindow
ITRA20070023A1 (it) Sistema di recinzione
ITRM940278A1 (it) Elemento di accoppiamento di una copertura funzionale con una copertura estetica
JP2016011543A (ja) 太陽光発電屋根及び架台
CN208763312U (zh) 一种金属板屋面采光屋脊节点结构
CN106988461A (zh) 一种高层建筑楼体安装幕墙玻璃的钢架
CN206328976U (zh) 一种遮阳雨棚装置
CN207648732U (zh) 吊顶灯槽
JP2002309721A (ja) 屋根構造
CN202755834U (zh) 一种提升门
FI13443Y1 (fi) Järjestely aurinkopaneelien kiinnittämiseksi katolle
RU2346130C2 (ru) Оконная рама-стеклопакет черепановых
JP2542810Y2 (ja) 採光屋根パネル体
CN110439322A (zh) 全天候亮化候车亭顶棚
CN110145061A (zh) 一种外挑铝板幕墙的连接结构
JPS6322260Y2 (it)
JP2519499Y2 (ja) サンルームの屋根装置
JP2504736Y2 (ja) 屋 根