ITPD20080086A1 - Struttura di copertura - Google Patents
Struttura di copertura Download PDFInfo
- Publication number
- ITPD20080086A1 ITPD20080086A1 IT000086A ITPD20080086A ITPD20080086A1 IT PD20080086 A1 ITPD20080086 A1 IT PD20080086A1 IT 000086 A IT000086 A IT 000086A IT PD20080086 A ITPD20080086 A IT PD20080086A IT PD20080086 A1 ITPD20080086 A1 IT PD20080086A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- panels
- corrugation
- panel
- covering
- cover
- Prior art date
Links
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 4
- 238000000926 separation method Methods 0.000 claims description 3
- 230000000903 blocking effect Effects 0.000 claims 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 8
- 238000009413 insulation Methods 0.000 description 3
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 2
- 230000005611 electricity Effects 0.000 description 2
- 230000000670 limiting effect Effects 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 230000007613 environmental effect Effects 0.000 description 1
- 230000008595 infiltration Effects 0.000 description 1
- 238000001764 infiltration Methods 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E04—BUILDING
- E04D—ROOF COVERINGS; SKY-LIGHTS; GUTTERS; ROOF-WORKING TOOLS
- E04D3/00—Roof covering by making use of flat or curved slabs or stiff sheets
- E04D3/24—Roof covering by making use of flat or curved slabs or stiff sheets with special cross-section, e.g. with corrugations on both sides, with ribs, flanges, or the like
- E04D3/30—Roof covering by making use of flat or curved slabs or stiff sheets with special cross-section, e.g. with corrugations on both sides, with ribs, flanges, or the like of metal
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E04—BUILDING
- E04D—ROOF COVERINGS; SKY-LIGHTS; GUTTERS; ROOF-WORKING TOOLS
- E04D3/00—Roof covering by making use of flat or curved slabs or stiff sheets
- E04D3/36—Connecting; Fastening
- E04D3/365—Connecting; Fastening by simple overlapping of the marginal portions with use of separate connecting elements, e.g. hooks or bolts for corrugated sheets
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F24—HEATING; RANGES; VENTILATING
- F24S—SOLAR HEAT COLLECTORS; SOLAR HEAT SYSTEMS
- F24S20/00—Solar heat collectors specially adapted for particular uses or environments
- F24S20/60—Solar heat collectors integrated in fixed constructions, e.g. in buildings
- F24S20/67—Solar heat collectors integrated in fixed constructions, e.g. in buildings in the form of roof constructions
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F24—HEATING; RANGES; VENTILATING
- F24S—SOLAR HEAT COLLECTORS; SOLAR HEAT SYSTEMS
- F24S25/00—Arrangement of stationary mountings or supports for solar heat collector modules
- F24S25/40—Arrangement of stationary mountings or supports for solar heat collector modules using plate-like mounting elements, e.g. profiled or corrugated plates; Plate-like module frames
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F24—HEATING; RANGES; VENTILATING
- F24S—SOLAR HEAT COLLECTORS; SOLAR HEAT SYSTEMS
- F24S25/00—Arrangement of stationary mountings or supports for solar heat collector modules
- F24S25/60—Fixation means, e.g. fasteners, specially adapted for supporting solar heat collector modules
- F24S25/61—Fixation means, e.g. fasteners, specially adapted for supporting solar heat collector modules for fixing to the ground or to building structures
- F24S25/615—Fixation means, e.g. fasteners, specially adapted for supporting solar heat collector modules for fixing to the ground or to building structures for fixing to protruding parts of buildings, e.g. to corrugations or to standing seams
-
- H—ELECTRICITY
- H02—GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
- H02S—GENERATION OF ELECTRIC POWER BY CONVERSION OF INFRARED RADIATION, VISIBLE LIGHT OR ULTRAVIOLET LIGHT, e.g. USING PHOTOVOLTAIC [PV] MODULES
- H02S20/00—Supporting structures for PV modules
- H02S20/20—Supporting structures directly fixed to an immovable object
- H02S20/22—Supporting structures directly fixed to an immovable object specially adapted for buildings
- H02S20/23—Supporting structures directly fixed to an immovable object specially adapted for buildings specially adapted for roof structures
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02A—TECHNOLOGIES FOR ADAPTATION TO CLIMATE CHANGE
- Y02A30/00—Adapting or protecting infrastructure or their operation
- Y02A30/60—Planning or developing urban green infrastructure
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02B—CLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO BUILDINGS, e.g. HOUSING, HOUSE APPLIANCES OR RELATED END-USER APPLICATIONS
- Y02B10/00—Integration of renewable energy sources in buildings
- Y02B10/10—Photovoltaic [PV]
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02B—CLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO BUILDINGS, e.g. HOUSING, HOUSE APPLIANCES OR RELATED END-USER APPLICATIONS
- Y02B10/00—Integration of renewable energy sources in buildings
- Y02B10/20—Solar thermal
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02E—REDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
- Y02E10/00—Energy generation through renewable energy sources
- Y02E10/40—Solar thermal energy, e.g. solar towers
- Y02E10/47—Mountings or tracking
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02E—REDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
- Y02E10/00—Energy generation through renewable energy sources
- Y02E10/50—Photovoltaic [PV] energy
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Structural Engineering (AREA)
- Civil Engineering (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Architecture (AREA)
- Thermal Sciences (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Sustainable Energy (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Sustainable Development (AREA)
- Combustion & Propulsion (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Roof Covering Using Slabs Or Stiff Sheets (AREA)
- Details Of Indoor Wiring (AREA)
- Air Bags (AREA)
- Helmets And Other Head Coverings (AREA)
Description
“STRUTTURA DI COPERTURA”
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una struttura di copertura.
Oggigiorno sono note diverse tipologie di strutture di copertura di capannoni ed edifici ad uso industriale.
Generalmente queste strutture di copertura prevedono, sovrapposti ad uno strato di coibentazione, coppi, tegole o simili, oppure lamiere metalliche dotate di greche di irrigidimento.
Come è noto, oggi è fortemente sentita l'esigenza di ridurre i consumi di energia elettrica derivata da fonti convenzionali, ricorrendo a fonti di energia integrative particolarmente per soddisfare il fabbisogno delle utenze industriali.
Un tipo di fonte di energia cosiddetta integrativa è l'energia elettrica prodotta da pannelli solari, i quali vengono generalmente montati sulle coperture degli edifici.
La struttura formata dalla copertura con sovrapposto il pannello solare viene classificata come
- totalmente integrata, se il pannello fa parte della copertura stessa, - parzialmente integrata, quando i pannelli sono sovrapposti alla copertura sostanzialmente seguendone l'inclinazione e l'orientamento, oppure
- affatto integrata se i pannelli sono supportati da un'intelaiatura, sovrapposta alla copertura, secondo un'inclinazione ed un orientamento diverso da quello della copertura stessa.
E' oggi particolarmente sentita l'esigenza di predisporre coperture totalmente integrate con pannelli solari, che quindi con essi formino un tutt'uno architettonico, a tutto vantaggio dell'impatto ambientale e dell'economia strutturale dell'edificio.
Una soluzione, che si propone di soddisfare tale esigenza, prevede una struttura di copertura che, sopra a uno strato di coibentazione, presenta una lamiera grecata conformata per trattenere un pannello solare, così da formare un elemento monolitico sostanzialmente modulare atto alla realizzazione di una copertura totalmente integrata con pannelli solari.
Un inconveniente di tale soluzione consiste proprio nel fatto che tale struttura è monolitica, imponendo all'utilizzatore l'installazione contestuale dei pannelli di copertura con integrati i pannelli solari, gli uni essendo dedicati agli altri.
Tale soluzione, infatti, non consente all'utilizzatore di impiegare pannelli solari reperibili comunemente sul mercato, secondo le proprie esigenze, ma impone l'impiego di quelli pre-assemblati con i pannelli di copertura.
Il compito del presente trovato è quello di realizzare una struttura di copertura che risulti totalmente integrabile con pannelli solari senza richiederne però la contestuale installazione.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato è quello di proporre una struttura di copertura che consenta di accogliere, in modo totalmente integrato, pannelli solari comunemente reperibili sul mercato e non necessariamente ad essa dedicati.
Un altro scopo del trovato è quello di proporre una struttura di copertura semplice e di facile impiego, che possa essere prodotta con costi contenuti.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una struttura di copertura caratterizzata dal fatto di comprendere pannelli di copertura in lamiera grecata provvisti
- in corrispondenza di un primo fianco di una greca principale, il profilo della quale presentando una testa di separazione tra due spalle di appoggio per bordi di un pannello solare, detta greca principale comprendendo una porzione di collegamento ad un adiacente pannello di copertura,
- in corrispondenza di un secondo fianco, opposto a detto primo fianco, una greca ausiliaria di collegamento ad un adiacente pannello, il profilo della quale essendo conformato almeno a detta porzione di collegamento, detti pannelli di copertura, collegati reciprocamente in corrispondenza di dette porzioni di collegamento, definendo tra dette greche principali sedi di alloggiamento per pannelli solari, da queste supportati in modo totalmente integrato con detta struttura di copertura.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, della struttura di copertura secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
• la figura 1 illustra il profilo di una struttura di copertura, secondo il trovato, in una prima forma realizzativa;
<■>la figura 2 illustra uno schema di installazione di una struttura di copertura, secondo il trovato, nella prima forma realizzativa;
• la figura 3 illustra un particolare ingrandito e parzialmente sezionato di una struttura di copertura, secondo il trovato;
• la figura 4 illustra il profilo di una struttura di copertura, secondo il trovato, in una seconda forma realizzativa;
• le figure 5 e 6 illustrano schemi di installazione, secondo diverse configurazioni, di una struttura di copertura secondo il trovato, nella seconda forma realizzativa.
E' da notare che tutto quello che nel corso della procedura di ottenimento del brevetto si rivelasse già noto, si intende non essere rivendicato ed oggetto di stralcio dalle rivendicazioni.
Con riferimento alle figure citate è globalmente indicata con 10 una struttura di copertura che presenta una particolare peculiarità nel comprendere pannelli di copertura 11 in lamiera grecata provvisti
- in corrispondenza di un primo fianco 12a di una greca principale 13, il profilo della quale presenta una testa 14 di separazione prevista tra due spalle 15 di appoggio per bordi di un pannello solare 16, tale greca principale 13 comprende una porzione di collegamento 17 ad un pannello di copertura 11 adiacente,
- in corrispondenza di un secondo fianco 12b, opposto al primo fianco 12a, una greca ausiliaria 18 di collegamento ad un pannello di copertura 11 adiacente, il profilo della quale è conformato almeno alla porzione di collegamento 17.
Tali pannelli di copertura 11, collegati reciprocamente in corrispondenza delle porzioni di collegamento 17, definiscono, tra le greche principali 13, sedi di alloggiamento 19 per pannelli solari 16, da tali greche principali 13 supportati in modo totalmente integrato nella struttura di copertura 10.
In una prima soluzione realizzativa la porzione di collegamento 17 vantaggiosamente comprende almeno una delle spalle 15 di appoggio e la testa 14.
In tale forma realizzativa, una greca ausiliaria 18, di un primo Ila dei pannelli di copertura 11 è conformata a tale porzione di collegamento 17 di un secondo llb dei pannelli di copertura 11, essendo atta a sormontarla così da connetterli reciprocamente.
In una seconda forma realizzativa della struttura di copertura 100, secondo il trovato, la greca principale 113 comprende una porzione di collegamento 117 che opportunamente presenta almeno una prima ondulazione di collegamento 120 ad un pannello di copertura 111 adiacente.
Nella seconda forma realizzativa la greca ausiliaria 118 opportunamente presenta almeno una seconda ondulazione 120 di collegamento ad un pannello di copertura 111 adiacente.
I pannelli di copertura 111 disposti accostati l'uno alfaltro sono quindi collegabili reciprocamente almeno secondo tre distinte alternative configurazioni, delle quali
- una prima configurazione presenta una o più delle prime ondulazioni di collegamento 120, di un primo 11 la dei pannelli di copertura 111, che sormonta, o è sormontata, da altrettante seconde ondulazioni di collegamento 121 di un secondo pannello di copertura 11 lb,
- una seconda configurazione che presenta una o più prime ondulazioni di collegamento 120, di un primo 11 la dei pannelli di copertura 111, che sormonta o è sormontata da altrettante prime ondulazioni di collegamento 120 di un secondo 111 b dei pannelli di copertura 111,
- una terza configurazione che presenta una o più seconde ondulazioni di collegamento 121, di un primo 11 la dei pannelli di copertura 111, sormontata o che sormonta altrettante seconde ondulazioni di collegamento 121 di un secondo dei pannelli di copertura 111.
Opportunamente sono previste, per ogni pannello di copertura 111, una pluralità di prime ondulazioni di collegamento 120 ed una pluralità di seconde ondulazioni di collegamento 121 in tal modo il collegamento tra pannelli di copertura 111 adiacenti può essere realizzata sormontando tra loro una o più prime ondulazioni di collegamento 120 e/o seconde ondulazioni di collegamento 121, in tal modo definendo sedi di alloggiamento 119, per pannelli solari 16, a maggiore o minore ampiezza e così consentirne l'alloggiamento secondo orientamenti longitudinali o trasversali allo sviluppo del tetto.
Vantaggiosamente, i pannelli di copertina 11 o 111 presentano delle greche di irrigidimento 22 interposte tra le greche principali 13, o rispettivamente 113, e le greche ausiliarie 18, o rispettivamente 118, così da aumentarne la resistenza strutturale.
Sono preferibilmente previsti mezzi di trattenimento dei pannelli solari 16 nelle sedi di alloggiamento 19 o 119, che opportunamente comprendono delle staffe 23 fissate sulle teste 14 rispettivamente, e riscontranti con i bordi dei pannelli di copertura 11 che appoggiano sulle spalle 15 così da trattenerli in tale posizione.
Convenientemente, sono inoltre previsti mezzi di fissaggio dei pannelli di copertura 11 ad uno strato di coibentazione o di intelaiatura, che opportunamente comprendono viti dotate di guarnizioni atte ad impedire l'infiltrazione d'acqua tra i pannelli di copertura 11 e lo strato ad essi sottostante.
L'impiego di una struttura di copertura 10, secondo il trovato, è il seguente. Pannelli di copertura 11 o 111 vengono disposti a realizzare la copertura di un edificio accostandoli e fissandoli reciprocamente secondo almeno una delle dette configurazioni, in tal modo vengono predisposte le sedi di alloggiamento 19 o 119 per dei pannelli solari 16.
Contestualmente all'installazione dei pannelli di copertura 11 o 111, è possibile disporre pannelli solari 16 alloggiati nelle sedi di alloggiamento 19 o 119 in modo totalmente integrato con la struttura di copertura 10.
Alternativamente le installazioni di pannelli solari 16 può avvenire anche in un tempo successivo a quello di installazione dei pannelli di copertura 11 o 111 semplicemente alloggiando i pannelli solari 16 di tipo generico reperibile sul mercato nelle sedi di alloggiamento 19 o 119 ed ivi fissandoveli con le previste staffe 23 o altri mezzi di fissaggio.
In tal modo è possibile ottenere una struttura di copertura 10 o 100 totalmente integrata con pannelli solari 16 che non richiede pannelli solari 16 dedicati, o l'installazione contestuale della copertura 10 o 100 insieme con i pannelli solari 16.
Si è in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti realizzando una struttura di copertura che risulti totalmente integrata con pannelli solari, senza richiederne però la contestuale installazione.
Inoltre, una struttura di copertura, secondo il trovato, risulta di impiego più flessibile rispetto alle strutture oggi note, consentendo di accogliere in modo totalmente integrato pannelli solari comunemente reperibili sul mercato, e non necessariamente ad essa dedicati.
Un altro scopo del trovato è quello di proporre una struttura di copertura semplice e di facile impiego, che possa essere prodotta con costi contenuti.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.
Claims (8)
- RIVENDICAZIONI 1) Struttura di copertura caratterizzata dal fatto di comprendere pannelli di copertura (11, 111) in lamiera grecata provvisti - in corrispondenza di un primo fianco di una greca principale (13, 113), il profilo della quale presentando una testa (14) di separazione tra due spalle (15) di appoggio per bordi di un pannello solare (16), detta greca principale (13, 113) comprendendo una porzione di collegamento (17, 117) ad un adiacente pannello di copertura (11, 111), - in corrispondenza di un secondo fianco (12b), opposto a detto primo fianco, una greca ausiliaria (18, 118) di collegamento ad un adiacente pannello, il profilo della quale essendo conformato almeno a detta porzione di collegamento (17, 117), detti pannelli di copertura (11, 111), collegati reciprocamente in corrispondenza di dette porzioni di collegamento (17, 117), definendo tra dette greche principali (13, 113) sedi di alloggiamento (19, 119) per pannelli solari (16), da queste supportati in modo totalmente integrato con detta struttura di copertura (10).
- 2) Struttura di copertura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che, in una prima soluzione realizzativa, detta porzione di collegamento (17) comprendendo almeno una di dette spalle (15) di appoggio e detta testa (14), detta greca ausiliaria (18), di un primo (Ila) di detti pannelli di copertura (11) essendo atta a sormontare detta porzione di collegamento (17) di un secondo (llb) di detti pannelli di copertura (11) per il collegamento reciproco di detto primo pannello di copertura (Ila) a detto secondo pannello di copertura (llb).
- 3) Struttura di copertura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che, in una seconda forma realizzativa, detta porzione di collegamento (117) presenta almeno una prima ondulazione di collegamento (120) ad un pannello adiacente, detta greca ausiliaria (118) presentando almeno una seconda ondulazione (112) di collegamento ad un pannello adiacente, pannelli di copertura (111) adiacenti, di detti pannelli di copertura (111), essendo collegabili reciprocamente almeno secondo tre distinte ed alternative configurazioni, delle quali - una prima configurazione presentando detta almeno una prima ondulazione di collegamento (120), di un primo (11 la) di detti pannelli di copertura (111), sormontata da, o sormontante, detta almeno una seconda ondulazione (112) di collegamento di un secondo (11 lb) di detti pannelli di copertura (111), - una seconda configurazione presentando detta almeno una prima ondulazione di collegamento (120), di un primo (11 la) di detti pannelli di copertura (111), sormontata da, o sormontante, detta almeno una prima ondulazione di collegamento (120) di un secondo (11 lb) di detti pannelli di copertura (111), - una terza configurazione presentando detta almeno una seconda ondulazione (112) di collegamento, di un primo (11 la) di detti pannelli di copertura (111), sormontata da, o sormontante, detta almeno una seconda ondulazione (112) di collegamento di un secondo (11 lb) di detti pannelli di copertura (111).
- 4) Struttura di copertura, secondo una o più delle rivendicazioni 1 e 3, caratterizzata dal fatto che detta almeno una prima ondulazione di collegamento (120) comprende una pluralità di prime ondulazioni di collegamento (120), detta almeno una seconda ondulazione di collegamento (121) comprendendo una pluralità di seconde ondulazioni di collegamento (121), un primo pannello (11 la) ed un secondo pannello (11 lb) adiacenti essendo collegati reciprocamente per sormonto di una o più ondulazioni di collegamento (120, 121), scelte tra dette prime (120) e dette seconde ondulazioni di collegamento (121), di detto primo pannello (11 la), su ondulazioni di collegamento, scelte tra dette prime (120) e dette seconde ondulazioni di collegamento (121), di detto secondo pannello (11 lb).
- 5) Struttura di copertura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti pannelli di copertura (11, 111) presentano delle greche di irrigidimento (22), interposte tra dette greche principali (13, 113) e dette greche ausiliarie (18, 118).
- 6) Struttura di copertura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di trattenimento di pannelli solari (16) in dette sedi di alloggiamento (19).
- 7) Struttura di copertura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di trattenimento comprendono delle staffe (23) fissate su dette teste (14) e riscontranti con bordi di detti pannelli di copertura (11, 111) in appoggio su dette spalle (15), ivi bloccandoveli.
- 8) Struttura di copertura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000086A ITPD20080086A1 (it) | 2008-03-17 | 2008-03-17 | Struttura di copertura |
EP08160681A EP2103755A3 (en) | 2008-03-17 | 2008-07-18 | Roofing panels |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000086A ITPD20080086A1 (it) | 2008-03-17 | 2008-03-17 | Struttura di copertura |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPD20080086A1 true ITPD20080086A1 (it) | 2009-09-18 |
Family
ID=39713712
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000086A ITPD20080086A1 (it) | 2008-03-17 | 2008-03-17 | Struttura di copertura |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP2103755A3 (it) |
IT (1) | ITPD20080086A1 (it) |
Cited By (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US10505492B2 (en) | 2016-02-12 | 2019-12-10 | Solarcity Corporation | Building integrated photovoltaic roofing assemblies and associated systems and methods |
Families Citing this family (24)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE102008058640A1 (de) * | 2008-11-22 | 2010-05-27 | Roto Frank Ag | Photovoltaikeinheit, Photovoltaiksystem sowie Verfahren zur Herstellung einer Photovoltaikeinheit |
FR2951529B1 (fr) * | 2009-10-20 | 2012-05-25 | Philippe Baup | Support de modules photovoltaiques dispose sur des toitures ou des bardages. |
IT1397677B1 (it) * | 2010-01-22 | 2013-01-18 | Roof & Wall Panel S P A | Struttura per il montaggio e l'installazione di pannelli, in particolare pannelli fotovoltaici, su una copertura grecata. |
IT1399155B1 (it) * | 2010-04-02 | 2013-04-11 | Designeering Srl | Dispositivo per l ancoraggio di pannelli fotovoltaici su una copertura di appoggio |
EP2395559A1 (fr) * | 2010-06-10 | 2011-12-14 | Tube Profil Equipement - Ets Jean Miniscloux | Dispositif de couverture de toit à panneaux solaires |
FR2961232A1 (fr) * | 2010-06-10 | 2011-12-16 | Tube Profil Equipement Ets Jean Miniscloux | Dispositif de couverture de toit a capteur solaire |
FR2961231A1 (fr) * | 2010-06-10 | 2011-12-16 | Tube Profil Equipement Ets Jean Miniscloux | Dispositif de couverture de toit par capteur solaire |
FR2969190B1 (fr) * | 2010-12-21 | 2013-02-01 | Sps Pose Soleil | Element de couverture integrant un panneau photovoltaique et une structure de montage. |
DE102011003643A1 (de) * | 2011-02-04 | 2012-08-09 | Sulfurcell Solartechnik Gmbh | Dachmodul, Dachmodulsystem und Verfahren zur Herstellung eines Dachmodulsystems |
WO2012175818A1 (fr) * | 2011-06-23 | 2012-12-27 | Arcelormittal Investigación Y Desarrollo Sl | Panneau, assemblage de panneaux et toiture associée |
FR2979007A1 (fr) * | 2011-08-10 | 2013-02-15 | Sentech Internat | Module de production d'electricite solaire integrable dans une toiture |
EP2565341A3 (fr) * | 2011-08-31 | 2015-12-09 | Groupe Bacacier | Dispositif d'intégration et de fixation d'un panneau photovoltaïque à une toiture |
FR2979365B1 (fr) * | 2011-08-31 | 2015-04-03 | Integrasol | Dispositif d'integration et de fixation d'un panneau photovoltaique a une toiture. |
AU2013308336A1 (en) * | 2012-09-03 | 2015-03-05 | Wade BLAZLEY | Composite solar roof |
US20140069500A1 (en) * | 2012-09-10 | 2014-03-13 | Primestar Solar, Inc. | Support structure for photovoltaic module mounting and methods of its use |
JP6486588B2 (ja) * | 2012-09-24 | 2019-03-20 | 元旦ビューティ工業株式会社 | 外設パネルの構築構造、及びそれに用いる外装材 |
WO2014072505A1 (en) * | 2012-11-09 | 2014-05-15 | Biosun Consultors Sociedad Limitada | A frame member for supporting panels |
IT201700004592A1 (it) * | 2017-01-17 | 2018-07-17 | Grondal S R L | Staffa di ancoraggio per coperture. |
NL2018277B1 (nl) * | 2017-02-01 | 2018-08-22 | Isobouw Systems Bv | Systeem voor het installeren van zonnepanelen op een hellend dak. |
CN106899258B (zh) * | 2017-04-26 | 2018-05-11 | 湖南路路通塑业股份有限公司 | 一种光伏板安装组件及光伏发电系统 |
US12348176B2 (en) * | 2018-01-19 | 2025-07-01 | Aaron Eriksson | Systems and methods for solar panel mounting |
TWI697607B (zh) * | 2018-06-22 | 2020-07-01 | 謝金龍 | 浪板構造 |
KR102345216B1 (ko) * | 2021-05-18 | 2021-12-30 | 박춘원 | 비노출식 스틸 방수자재 및 그를 포함하는 옥상 방수 구조체 |
DE102024108323A1 (de) * | 2024-03-22 | 2025-09-25 | Vollmer Verwaltung GbR (vertretungsberechtigter Gesellschafter: Karl Helmut Vollmer, 72805 Lichtenstein) | Wetterschutzelement |
Family Cites Families (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IL32230A (en) * | 1968-05-28 | 1972-02-29 | Elizalde E | Improved corrugated sheet element for divisionary structures,divisionary structures comprising such elements,and clamping plates for such elements and/or structures |
US3520100A (en) * | 1968-08-12 | 1970-07-14 | Dixisteel Buildings Inc | Rigid interlocking overlapping panel joint with a drain groove |
US3667185A (en) * | 1970-03-30 | 1972-06-06 | Kaiser Aluminium Chem Corp | Panel and lap joint made therefrom |
JPS54127115A (en) * | 1978-03-25 | 1979-10-02 | Sanko Kinzoku Kougiyou Kk | Roof that utilize solar heat |
ITTO20031035A1 (it) * | 2003-12-23 | 2005-06-24 | Isolpack S P A | Pannello isolante per edilizia. |
-
2008
- 2008-03-17 IT IT000086A patent/ITPD20080086A1/it unknown
- 2008-07-18 EP EP08160681A patent/EP2103755A3/en not_active Withdrawn
Cited By (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US10505492B2 (en) | 2016-02-12 | 2019-12-10 | Solarcity Corporation | Building integrated photovoltaic roofing assemblies and associated systems and methods |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP2103755A3 (en) | 2010-12-01 |
EP2103755A2 (en) | 2009-09-23 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITPD20080086A1 (it) | Struttura di copertura | |
CN105102092B (zh) | 一种墙体及其施工方法 | |
JP2008507645A5 (it) | ||
CN106930413A (zh) | 铝合金墙板、屋面板与转角连接料的扣连结构 | |
CN106801473A (zh) | 铝合金结构房屋 | |
WO2006031519A3 (en) | Methods of providing water protection to roof structures and roof structures formed by the same | |
EA201000317A1 (ru) | Панельная конструкция | |
PT1348867E (pt) | Instalacao eolica de producao de electricidade, no mar, bem como processo de construcao e de mentagem de tal instalacao | |
EA200700867A1 (ru) | Строительная панель и строительное сооружение | |
CN213774029U (zh) | 一种具有双重装饰效果的幕墙龙骨结构 | |
WO2005085547A3 (en) | Roofing plate and roofing method | |
JP2010013875A (ja) | 住宅の庇構造 | |
CN205857579U (zh) | 一种吸音板 | |
CN110173061A (zh) | 一种节能钢结构单元 | |
CN209457200U (zh) | 一种防水型轻钢龙骨墙体 | |
JP3118770B2 (ja) | 縦葺き外装材及び建築物の外装構造 | |
CN206599859U (zh) | 铝合金墙板、屋面板与转角连接料的扣连结构 | |
DE60000721D1 (de) | Anordnung von elektrolysezellen für die herstellung von aluminium | |
CN202658774U (zh) | 帷幕墙板接缝防水框条结构 | |
CN219508959U (zh) | 一种弧形铝板吊顶结构 | |
CN210421627U (zh) | 一种环保凉亭立柱 | |
CN202248557U (zh) | U型阳光板 | |
KR20110005782U (ko) | 무늬가 형성된 태양전지패널 | |
JP5457530B2 (ja) | 簡易建物の施工方法 | |
JP2016089541A (ja) | 屋根構造 |