ITPR20060060A1 - Cravatta in materiale tessile e relativo procedimento di realizzazione. - Google Patents

Cravatta in materiale tessile e relativo procedimento di realizzazione. Download PDF

Info

Publication number
ITPR20060060A1
ITPR20060060A1 IT000060A ITPR20060060A ITPR20060060A1 IT PR20060060 A1 ITPR20060060 A1 IT PR20060060A1 IT 000060 A IT000060 A IT 000060A IT PR20060060 A ITPR20060060 A IT PR20060060A IT PR20060060 A1 ITPR20060060 A1 IT PR20060060A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tie
fabric
areas
needle
textile
Prior art date
Application number
IT000060A
Other languages
English (en)
Inventor
Nicola Somma
Original Assignee
Somma & C S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Somma & C S R L filed Critical Somma & C S R L
Priority to IT000060A priority Critical patent/ITPR20060060A1/it
Priority to JP2009517496A priority patent/JP2009542926A/ja
Priority to DE602007009110T priority patent/DE602007009110D1/de
Priority to CN2007800243317A priority patent/CN101484030B/zh
Priority to US12/305,310 priority patent/US20090172863A1/en
Priority to EP07766717A priority patent/EP2040570B1/en
Priority to AT07766717T priority patent/ATE480159T1/de
Priority to PCT/IB2007/052211 priority patent/WO2008004143A1/en
Priority to RU2009102982/12A priority patent/RU2431435C2/ru
Publication of ITPR20060060A1 publication Critical patent/ITPR20060060A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D25/00Neckties
    • A41D25/001Making neckties

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Sewing Machines And Sewing (AREA)
  • Knitting Of Fabric (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
  • Yarns And Mechanical Finishing Of Yarns Or Ropes (AREA)
  • Casting Or Compression Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
CRAVATTA IN MATERIALE TESSILE E RELATIVO PROCEDIMENTO DI REALIZZAZIONE.
La presente invenzione ha per oggetto una cravatta in materiale tessile ed un relativo procedimento di realizzazione.
Come è noto, una cravatta è generalmente composta da una striscia di tessuto di varie dimensioni, forma e decorazioni, la quale, durante la vestizione, viene avvolta attorno al colletto di una camicia per formare tre zone caratteristiche: collare, nodo e lembi terminali.
Generalmente, la striscia di tessuto da cui è composta una cravatta non è un unico pezzo, ma è ottenuta dal collegamento di più strisce di materiale tessile, opportunamente sagomate e cucite tra loro.
Normalmente, le cravatte sono composte da quattro o cinque strisce di tessuto che vengono cucite all’estremità in modo da formare un’unica striscia di tessuto che definisce la cravatta nel suo complesso. In seguito, i lembi longitudinali laterali di detta striscia di tessuto vengono piegati e sovrapposti alla parte centrale della striscia destinata a non essere in vista e vengono pressati per stiratura, in modo tale che si formino pieghe in grado di mantenere detti lembi in posizione.
Generalmente, i lembi sono inoltre cuciti tra loro, al fine di garantirne una stabile posizione quando la cravatta viene indossata.
Preferibilmente, è presente una fodera cucita sulla parte della striscia di tessuto destinata a non essere in vista quando la cravatta è indossata.
Come è noto, esistono sostanzialmente due tipologie di cravatte: cravatte rastremate con la classica “punta” rivolta verso il basso, quando la cravatta è indossata, e cravatte tagliate dritte, ovvero non rastremate.
Le cravatte realizzate con più strisce di tessuto presentano l’inconveniente di essere particolarmente laboriose da fabbricare.
Svantaggiosamente, il metodo di produzione di tale tipologia di cravatte è particolarmente delicato, in quando richiede numerosi fasi di cucitura e di stiratura, al fine di garantire alla cravatta il mantenimento di una determinata forma.
Come è noto, esistono altresì cravatte tubolari non sagomate, realizzate mediante intreccio di più fili di tessuto e lavorate con trame grossolane.
Tali cravatte presentano l’importante inconveniente di assumere una sagoma non ben definita e di malposizionarsi frequentemente una volta indossate.
Scopo del presente trovato è anche quello di risolvere gli inconveniente sopra riportati, rendendo disponibile una cravatta che non sia composta da più strisce di tessuto.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di proporre una cravatta in grado di mantenere la forma quando è indossata.
Un altro scopo del presente trovato è quello di proporre un procedimento per realizzare cravatte con una macchina tessile ad aghi,
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di ottenere i risultati sopra espressi nel contesto di una soluzione costruttiva semplice e razionale.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dalla cravatta in materiale tessile e dal relativo procedimento di realizzazione oggetto del presente trovato, che si caratterizzano per quanto contenuto nelle rivendicazioni sotto riportate, Questi ed altri scopi risulteranno maggiormente evidenziati dalla descrizione seguente di una preferita forma realizzativa, illustrata a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno, in cui:
la figura 1 illustra una vista frontale di una cravatta realizzata in accordo con il presente trovato in configurazione estesa; - la figura 2 illustra una vista frontale posteriore di una cravatta realizzata in accordo con il presente trovato in configurazione piegata.
Con riferimento alle figure, il numero 1 contraddistingue una cravatta in materiale tessile realizzata mediante una lavorazione a punto-stoffa o maglia tessuto.
La cravatta 1 viene realizzata in un unico pezzo tessile a partire da un solo filo alimentato ad una macchina tessile.
Preferibilmente, la cravatta 1 è realizzata mediante una macchina tessile ad aghi che presenta diciotto aghi per pollice, in modo tale che il punto-stoffa o maglia tessuto presenti una corrispondente finezza di circa diciotto.
Come è noto, infatti, il termine “finezza” indica la dimensione del puntostoffa o maglia tessuto e più è grande il valore, minore è la dimensione della maglia; precisamente, questo valore viene determinato dal numero di aghi della macchina presenti in un certo campo, in particolare in un pollice.
Con riferimento alla figura 1, la cravatta in accordo con il trovato presenta una direzione di sviluppo longitudinale lungo la quale sono definite una prima porzione la, una porzione intermedia lb ed una seconda porzione le disposta da parte opposta a detta prima porzione la rispetto alla porzione intermedia lb.
In particolare, la prima porzione la presenta una doppia rastrematura crescente/decrescente a partire da un lembo 2 d’estremità della prima porzione 1 a medesima, verso detta porzione intermedia lb.
Con riferimento alla figura 1 , la rastrematura crescente è indicata con il numero 3, mentre la rastrematura decrescente è contraddistinta con il numero 4.
Preferibilmente, la seconda porzione le presenta una doppia rastrematura crescente/decrescente a partire da detta porzione intermedia lb verso un lembo 5 d’estremità di detta seconda porzione della cravatta 1.
Con riferimento alla figura 1, la rastrematura crescente è indicata con il numero 6, mentre la rastrematura decrescente è contraddistinta con il numero 7.
In modo nuovo ed originale, la cravatta 1 presenta una pluralità di zone 8 lavorate a scarto d’ago e realizzate lungo la direzione di sviluppo longitudinale della cravatta medesima.
Con riferimento alle figure, dette zone lavorate a scarto sono preferibilmente realizzate su una superfìcie non in vista della cravatta, in particolare sulla superficie posteriore mostrata in figura 1.
La lavorazione a scarto d’ago è una particolare lavorazione in cui un ago in lavorazione viene spostato nella frontura posteriore (cioè viene posto fuori lavorazione), al fine di creare un vuoto/incavo nella maglia. La frontura di una macchina tessile è una sede, generalmente in acciaio, che contiene gli aghi e che ne consente la movimentazione necessaria per operare una prestabilita lavorazione su un tessuto.
Nella forma di realizzazione preferita, le zone 8 lavorate a scarto d’ago sono disposte su dette prima porzione la, seconda porzione le e porzione intermedia lb in posizione simmetrica rispetto ad un asse longitudinale della cravatta.
Con particolare riferimento alla figura 2, le zone 8 lavorate a scarto d’ago definiscono linee longitudinali in cui il tessuto della cravatta presenta spessore ridotto, in modo tale che dette linee longitudinali costituiscano linee di piegatura per lembi della cravatta contrapposti rispetto ad un asse longitudinale della cravatta medesima.
In tal modo, i lembi della cravatta mantengono la posizione ripiegata senza la necessità di cuciture.
In accordo con varianti realizzative non illustrate, si prevede la possibilità che siano presenti più linee longitudinali lavorate a scarto d’ago, in modo tale che la cravatta assuma maggiore consistenza, in considerazione della presenza di più lembi sovrapposti e ripiegati.
Preferibilmente, si prevedono sei linee longitudinali, in modo tale che la cravatta presenti tre lembi sovrapposti su ciascuna metà della cravatta.
Vantaggiosamente, le cravatte realizzate in accordo con il presente trovato sono particolarmente semplici da realizzare, in quanto sono fabbricate in un unico pezzo tessile e non richiedono alcuna cucitura, al contrario delle cravatte attualmente in commercio che sono formate da più strisce di tessuto cucite tra loro.
Un altro vantaggio di una cravatta secondo il trovato è rappresentato dal fatto che, essendo lavorata a punto-stoffa o maglia tessuto, può essere indossata formando un nodo particolarmente snello.
Vantaggiosamente, una cravatta secondo il trovato assume una sagoma ben definita e non si malposiziona una volta indossata.
In accordo con il trovato, un procedimento per realizzare cravatte con una macchina tessile da maglieria ad aghi, comprende originalmente le fasi di:
- alimentazione di un unico filo in materiale tessile alla macchina;
- aumentazione del numero di aghi in lavorazione per aumentare la dimensione della fabbricazione del tessuto, detta fase di aumentazione essendo di durata variabile in funzione di una prestabilita sagoma finale della cravatta;
- diminuzione del numero di aghi in lavorazione per diminuire la dimensione della fabbricazione del tessuto, detta fase di diminuzione essendo di durata variabile in funzione di una prestabilita sagoma finale della cravatta;
- lavorazione a scarto d’ago per realizzare una pluralità di zone a spessore ridotto lungo una direzione di sviluppo longitudinale della cravatta;
- una o più fasi di piegatura della cravatta lungo dette zone di lavorazione a scarto d’ago per sovrapporre tra loro due o più lembi della cravatta medesima.
Le zone a spessore ridotto, infatti, definiscono linee di piegatura per lembi della cravatta che devono sovrapporsi a porzioni centrali della cravatta medesima, consentendo a detti lembi di mantenere la posizione ripiegata anche dopo che la cravatta è stata indossata, senza la necessità di eseguire alcuna cucitura o pressatura per stiratura.
In accordo con la preferita forma di attuazione, si prevede che il filo sia lavorato a punto-stoffa o maglia tessuto.
Preferibilmente, si prevede di impiegare una macchina tessile del tipo a diciotto aghi per pollice, in modo tale che il punto-stoffa o maglia tessuto presenti una corrispondente finezza diciotto.
Vantaggiosamente, un procedimento in accordo con il trovato è particolarmente pratico ed efficiente, in quando non richiede alcuna fase di cucitura, né di taglio, né di pressatura per stiratura. Al contrario, quest’ultima fase di stiratura è assolutamente necessaria per garantire alle cravatte realizzate in accordo con la tecnica nota il mantenimento di una determinata forma.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cravatta (1) comprendente un unico pezzo tessile ottenuto mediante lavorazione di un solo filo, detto pezzo tessile essendo sagomato mediante aumentazioni e diminuzioni della fabbricazione dello stesso, caratterizzata dal fatto di presentare una pluralità di zone di piegatura atte a consentire la sovrapposizione di due o più lembi della cravatta per ottenere una prestabilita sagoma della cravatta medesima.
  2. 2. Cravatta secondo la rivendicazione 1, in cui dette zone di piegatura presentano una lavorazione a scarto d’ago.
  3. 3. Cravatta secondo la rivendicazione 2, in cui detta lavorazione a scarto d’ago è realizzata su una superficie non in vista della cravatta in corrispondenza di dette zone di piegatura.
  4. 4. Cravatta secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui dette zone di piegatura sono disposte simmetricamente rispetto ad un asse longitudinale della cravatta.
  5. 5. Cravatta secondo la rivendicazione 2, in cui dette zone (8) di piegatura lavorate a scarto d’ago definiscono linee in cui il tessuto della cravatta presenta spessore ridotto.
  6. 6. Cravatta secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto pezzo tessile è realizzato mediante una lavorazione a punto-stoffa o maglia-tessuto.
  7. 7. Cravatta secondo la rivendicazione 6, in cui detto punto-stoffa o maglia-tessuto presenta una finezza di circa diciotto.
  8. 8. Cravatta secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, avente una direzione di sviluppo longitudinale lungo la quale sono definite una prima porzione (la), una porzione intermedia (lb) ed una seconda porzione (le) disposta da parte opposta a detta prima porzione (la) rispetto alla porzione intermedia (lb).
  9. 9. Cravatta secondo la rivendicazione 8, in cui detta prima porzione presenta una doppia rastrematura crescente/decrescente a partire da un lembo (2) d’estremità di detta prima porzione (la) della cravatta verso detta porzione intermedia (lb).
  10. 10. Cravatta secondo le rivendicazioni 8 o 9, in cui detta seconda porzione (le) presenta una doppia rastrematura crescente/decrescente a partire da detta porzione intermedia (lb) verso un lembo (5) d’estremità di detta seconda porzione (le) della cravatta.
  11. 11. Procedimento per realizzare cravatte con una macchina tessile da maglieria ad aghi, comprendente le fasi di: alimentazione di un unico filo in materiale tessile alla macchina; aumentazione del numero di aghi in lavorazione per aumentare la dimensione della fabbricazione del tessuto, detta fase di aumentazione essendo di durata variabile in funzione di una prestabilita sagoma finale della cravatta; diminuzione del numero di aghi in lavorazione per diminuire la dimensione della fabbricazione del tessuto, detta fase di diminuzione essendo di durata variabile in funzione di una prestabilita sagoma finale della cravatta; lavorazione a scarto d’ago per realizzare una pluralità di zone a spessore ridotto lungo una direzione di sviluppo longitudinale della cravatta; una o più fasi di piegatura della cravatta lungo dette zone di lavorazione a scarto d’ago per sovrapporre tra loro due o più lembi della cravatta medesima.
  12. 12. Procedimento secondo la rivendicazione 13, comprendente inoltre una fase di lavorazione di detto filo a punto-stoffa o maglia-tessuto.
  13. 13. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 11 o 12, in cui detta macchina tessile da maglieria è del tipo a diciotto aghi per pollice.
IT000060A 2006-06-30 2006-06-30 Cravatta in materiale tessile e relativo procedimento di realizzazione. ITPR20060060A1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000060A ITPR20060060A1 (it) 2006-06-30 2006-06-30 Cravatta in materiale tessile e relativo procedimento di realizzazione.
JP2009517496A JP2009542926A (ja) 2006-06-30 2007-06-12 テキスタイル材料から作製されるタイおよびその製造方法
DE602007009110T DE602007009110D1 (de) 2006-06-30 2007-06-12 Aus textilmaterial hergestellte krawatte und herstellungsverfahren dafür
CN2007800243317A CN101484030B (zh) 2006-06-30 2007-06-12 纺织材料制成的领带及其制造方法
US12/305,310 US20090172863A1 (en) 2006-06-30 2007-06-12 Tie made of textile material and method for its manufacture
EP07766717A EP2040570B1 (en) 2006-06-30 2007-06-12 A tie made of textile material and method for its manufacture
AT07766717T ATE480159T1 (de) 2006-06-30 2007-06-12 Aus textilmaterial hergestellte krawatte und herstellungsverfahren dafür
PCT/IB2007/052211 WO2008004143A1 (en) 2006-06-30 2007-06-12 A tie made of textile material and method for its manufacture
RU2009102982/12A RU2431435C2 (ru) 2006-06-30 2007-06-12 Галстук, изготовленный из текстильного материала, и способ его изготовления

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000060A ITPR20060060A1 (it) 2006-06-30 2006-06-30 Cravatta in materiale tessile e relativo procedimento di realizzazione.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20060060A1 true ITPR20060060A1 (it) 2008-01-01

Family

ID=38567141

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000060A ITPR20060060A1 (it) 2006-06-30 2006-06-30 Cravatta in materiale tessile e relativo procedimento di realizzazione.

Country Status (9)

Country Link
US (1) US20090172863A1 (it)
EP (1) EP2040570B1 (it)
JP (1) JP2009542926A (it)
CN (1) CN101484030B (it)
AT (1) ATE480159T1 (it)
DE (1) DE602007009110D1 (it)
IT (1) ITPR20060060A1 (it)
RU (1) RU2431435C2 (it)
WO (1) WO2008004143A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR100964645B1 (ko) 2008-03-06 2010-06-25 김학순 하프 윈저 노트 타입의 매듭 구현을 위한 보조구
KR102214618B1 (ko) * 2020-08-05 2021-02-10 홍종표 몸통이 대문접기로 두번 접힌 3폴드 넥타이

Family Cites Families (19)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR460528A (fr) 1912-09-20 1913-12-04 Franklin Knitting Mills Genre de cravate tricotée
US1072734A (en) * 1913-03-11 1913-09-09 Franklin Knitting Mills Process of knitting bias-lace knitted neckties.
US1597410A (en) * 1922-09-01 1926-08-24 Burson Knitting Company Knitted tie
US1988092A (en) * 1934-05-07 1935-01-15 Franc Strohmenger & Cowan Inc Necktie
US2106256A (en) * 1936-02-14 1938-01-25 William B Rose Necktie and method of making the same
US2129593A (en) * 1937-06-05 1938-09-06 Scott & Williams Inc Method of plaiting knit fabric
US2157618A (en) * 1938-03-08 1939-05-09 Marinsky Isaac Tie construction
US2178893A (en) * 1938-06-14 1939-11-07 Mccurrach Organization Inc Necktie
US2201980A (en) * 1939-03-25 1940-05-28 Artzt Walter Plait-knitted fabric
US2304935A (en) * 1940-07-17 1942-12-15 Cluett Peabody & Co Inc Method of making neckties
US2601772A (en) * 1950-06-23 1952-07-01 Mendelsohn Benjamin Knitted neckwear
US3093989A (en) * 1961-12-28 1963-06-18 Jared Knitting Mills Inc Pleated knit fabric
US3581525A (en) * 1969-04-04 1971-06-01 Singer Co Method and machine for knitting plaited fabric on a circular sinker-top knitting mahcine
US4123802A (en) * 1977-09-08 1978-11-07 Ackerman Myron H Folded tie liner
JPS5848388Y2 (ja) * 1979-04-11 1983-11-04 輝 飯田 ニット紐
JPS59103716U (ja) * 1982-12-29 1984-07-12 鍬本 功 ニツト製ネクタイ
JPH06173144A (ja) * 1992-12-01 1994-06-21 Du Pont Toray Co Ltd プリーツ編地の製造方法およびプリーツ編地
JP3718793B2 (ja) * 1999-12-27 2005-11-24 株式会社三宅デザイン事務所 衣類の提供方法
CN2515985Y (zh) * 2001-12-21 2002-10-16 金耀 多折领带

Also Published As

Publication number Publication date
ATE480159T1 (de) 2010-09-15
US20090172863A1 (en) 2009-07-09
WO2008004143A1 (en) 2008-01-10
DE602007009110D1 (de) 2010-10-21
RU2009102982A (ru) 2010-08-10
EP2040570A1 (en) 2009-04-01
JP2009542926A (ja) 2009-12-03
CN101484030A (zh) 2009-07-15
CN101484030B (zh) 2010-12-08
EP2040570B1 (en) 2010-09-08
RU2431435C2 (ru) 2011-10-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN112609306B (zh) 一种全成型横机服装的夹位结构编织方法及其夹位结构
US10028545B2 (en) Shoe upper, and method for knitting shoe upper
US10918149B2 (en) Article of apparel
US8069692B2 (en) Circular knitted fabric with finished edges and integral elastic band-like selvedge and the method of manufacturing the same
JPH02269847A (ja) 円形編機を用いた特にアンダーシャツ、ワンピースボディガーメント、ブリーフ等を製造するための半加工製品の製造方法及びその製品
US20160053415A1 (en) Method for knitting knitted fabric and knitted fabric
JPS63501161A (ja) ニットブリ−フの製造方法
US8490436B2 (en) Circular knitted fabric with finished edges and integral elastic band-like selvedge and the method of manufacturing the same
US4048819A (en) Knitted garments
ITTO20070805A1 (it) Tessuto a maglia con dita e metodo di fabbricazione dello stesso
ITCO990031A1 (it) Metodo ed apparecchiatura per la produzione di articoli tridimensionali di maglieria e calzetteria e prodotti risultanti.
KR101151246B1 (ko) 통모양 편성포의 편성방법
ITPR20060060A1 (it) Cravatta in materiale tessile e relativo procedimento di realizzazione.
DE102013016017A1 (de) Gestrick und Verfahren zum Stricken des Gestricks
US10184196B2 (en) Method for knitting knitted fabric
JPH02277861A (ja) 複数供給部を有する円形編機を用いた特にアンダーシャツ、ワンピースボディガーメント、ブリーフ等を製造するための半加工製品の製造方法及びその製品
IT201800002946U1 (it) Articoli di abbigliamento prodotti su macchine tessili lineari
ITBS20080229A1 (it) Metodo di costruzione di un manufatto con un doppio strato di tessuto e manufatto ottenuto
KR101648370B1 (ko) 편성포의 편성방법 및 편성포의 제조방법
JP2006152507A (ja) 襠を有する筒状編地の編成方法および編地
IT201800003386U1 (it) Calze
IT201800003304U1 (it) Articoli di abbigliamento presentanti zone a struttura differenziata
WO2006059618A1 (ja) 襠を有する筒状編地の編成方法および編地
KR200321240Y1 (ko) 덧버선용 원단
CN114836885A (zh) 全成型平肩圆领服装左肩部纱嘴线头带入结构的编织方法