ITPR20010004U1 - Mattone in vetro. - Google Patents

Mattone in vetro. Download PDF

Info

Publication number
ITPR20010004U1
ITPR20010004U1 IT000004U ITPR20010004U ITPR20010004U1 IT PR20010004 U1 ITPR20010004 U1 IT PR20010004U1 IT 000004 U IT000004 U IT 000004U IT PR20010004 U ITPR20010004 U IT PR20010004U IT PR20010004 U1 ITPR20010004 U1 IT PR20010004U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
glass
brick
external
external surfaces
average distance
Prior art date
Application number
IT000004U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Vetroarredo Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vetroarredo Spa filed Critical Vetroarredo Spa
Priority to IT000004U priority Critical patent/ITPR20010004U1/it
Priority to CA002452006A priority patent/CA2452006C/en
Priority to DK02741159T priority patent/DK1402132T3/da
Priority to BR0210551-9A priority patent/BR0210551A/pt
Priority to EP02741159A priority patent/EP1402132B1/en
Priority to PCT/IT2002/000342 priority patent/WO2002103131A1/en
Priority to ES02741159T priority patent/ES2233833T3/es
Priority to JP2003505433A priority patent/JP4138647B2/ja
Priority to DE60202070T priority patent/DE60202070T2/de
Priority to RU2004102038/03A priority patent/RU2289661C2/ru
Priority to PL368355A priority patent/PL209779B1/pl
Priority to US10/482,155 priority patent/US20040209030A1/en
Priority to PT02741159T priority patent/PT1402132E/pt
Priority to CNB028123506A priority patent/CN1236178C/zh
Priority to MXPA03011948A priority patent/MXPA03011948A/es
Priority to AT02741159T priority patent/ATE283402T1/de
Publication of ITPR20010004U1 publication Critical patent/ITPR20010004U1/it
Priority to HK05102105A priority patent/HK1069613A1/xx

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04CSTRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
    • E04C1/00Building elements of block or other shape for the construction of parts of buildings
    • E04C1/42Building elements of block or other shape for the construction of parts of buildings of glass or other transparent material
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/16Two dimensionally sectional layer

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Finishing Walls (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)
  • Table Devices Or Equipment (AREA)
  • Gas-Filled Discharge Tubes (AREA)
  • Joining Of Glass To Other Materials (AREA)
  • Fencing (AREA)
  • Piezo-Electric Or Mechanical Vibrators, Or Delay Or Filter Circuits (AREA)
  • Furnace Housings, Linings, Walls, And Ceilings (AREA)

Description

D E S C RIZ I ON E
annessa a domanda di breveto per MODELLO INDUSTRIALE DI UTILIT?? avente per titolo: MATTONE IN VETRO.
Forma oggeto del presente trovato un matone in vetro.
I matoni in vetro sono utilizzati in edilizia ogni qual volta occorra soddisfare il passaggio della luce atraverso le superfici senza escludere elevate condizioni di resistenza meccanica e un particolare pregio estetico.
Sono noti matoni in vetro realizzati mediante due superfici parallele fra loro che costituiscono le superfici esterne del matone (avente generalmente una figura geometrica quadrata o rettangolare) ate a formare la superficie verticale delle pareti finite.
Le superfici esterne del mattone sono collegate tra loro da superfici sempre in vetro poste perpendicolarmente alle prime lungo i bordi perimetrali determinando cos? lo spessore del matone e il suo lato d?appoggio e ancoraggio.
L?oggeto finito si presenta come un parallelepipedo regolare con le basi in appoggio retangolari e le superfici verticali di forma quadrata o retangolare.
Il matone ? realizzato mediante la saldatura a caldo di due semi matoni, costituiti da una superficie verticale e da una met? della superficie d?appoggio.
La saldatura ? effettuata lungo l?asse posto sulla mezzeria dello spessore del mattone e parallelamente alle superfici esterne del mattone stesso.
L?impiego dei mattoni di tipo noto presenta alcuni limiti e inconvenienti che interessano sia le modalit? di posa che l?aspetto estetico del manufatto finito.
I limiti di posa di seguito esposti condizionano fortemente l?estetica e riguardano sia la posa tradizionale con malta cementizia come legante, che i sistemi a secco assemblati in loco o preassemblati.
La realizzazione di superfici verticali/orizzontali con mattoni in vetro, impone che tra mattone e mattone sia interposta con malta cementizia con funzioni di legante meccanico. Lo spessore a vista sulle superfici esterne della malta non potr? ridursi oltre certi limiti di sicurezza, normalmente 10-20 mm.
Lo spessore a vista della superficie esterna determina il variare dell?area resistente della malta cementizia posta nello spessore del mattone.
Con l?aumentare dello spessore a vista della malta si riduce per? l?effetto estetico di continuit? delle superfici in vetro.
Ulteriore inconveniente ? dovuto al fatto che le zone interstiziali tra i mattoni riempite con la malta cementizia sono zone di elevata trasmittanza termica, ossia ? facilitata la trasmissione di calore o freddo attraverso di esse, mentre la zona in cui ? presente il vetro ha caratteristiche isolanti. Pertanto, larghe zone interstiziali peggiorano l?isolamento terminco della parete o del pavimento realizzato con i mattoni in vetro.
L?installazione con sistemi a secco, impone, per la tipologia di sezione del mattone in vetro, che tutte le strutture d?assemblaggio contengono il mattone in vetro sovrapponendosi alle superfici esterne, limitando la superficie trasparente del mattone in vetro e arrecando un danno estetico.
Scopo del presente trovato ? rendere disponibile un mattone in vetro che consenta un corretto e stabile posizionamento anche senza evidenti linee di giunzione cementizia, o la posa mediante l?impiego di sistemi a secco contenuti all? interno dello spessore del mattone.
Ulteriore scopo ? quello di migliorare l?isolamento termico della parete o del pavimento realizzato con detti mattoni in vetro.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dal mattone in vetro oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto contenuto nelle rivendicazioni sotto riportate ed in particolare per il fatto che la distanza media fra il bordo o perimetro esterno delle superfici esterne in vista e le pareti di collegamento delle superfici stesse ? di almeno 6 mm, e preferibilmente compresa tra 6 mm e 20 mm.
Questa caratteristica sar? meglio evidenziata dalla descrizione seguente di una preferita forma di realizzazione illustrata, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelle unite tavole di disegno, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista frontale di un mattone in vetro secondo la presente invenzione;
- la figura 2 rappresenta ima vista laterale di un mattone di figura 1, parzialmente sezionata.
Con riferimento alle figure, con 1 ? stato complessivamente indicato un mattone in vetro utilizzato in edilizia come elemento strutturale e decorativo, formato dall?unione di due semimattoni la e lb saldati tra loro.
Tale mattone comprende due superfici esterne 2 fra loro parallele e collegate da pareti interne 3 che si estendono sostanzialmente perpendicolari dalle superfici esterne 2.
Le superfici esterne 2 presentano forma preferibilmente quadrangolare e la distanza media fra il bordo o perimetro esterno delle superfici stesse e le pareti 3 di collegamento, indicata con 4 in figura 2, ? originalmente di almeno 6 mm e preferibilmente compresa tra 6 e 20 mm.
Tale caratteristica consente di ridurre fino a non pi? di 2 mm le linee di giunzione in cemento tra mattoni adiacenti sulla parete esterna senza alterare la superficie interna del cemento tra mattoni adiacenti; infatti lungo il bordo esterno del mattone, fra le due superfici esterne 2, si genera un alloggiamento 5 pi? profondo rispetto ai mattoni tradizionali. Il cemento di collegamento fra mattoni adiacenti si inserisce nel suddetto alloggiamento 5 fra le superfici esterne 2 e le pareti interne 3 in quantit? tale da garantire il corretto e stabile posizionamento dei mattoni stessi.
L?alloggiamento fra le superfici esterne 2 e le pareti interne 3 consente anche di ospitare una struttura di posa a secco tale da mantenere inalterata la superficie a vista del mattone in vetro aumentandone L effetto estetico e la stabilit?.
Di conseguenza i mattoni adiacenti siano essi installati con malta cementizia o struttura a secco possono, alla vista, sembrare a diretto contatto, garantendo in ogni caso la stabilit? della struttura.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Mattone in vetro del tipo comprendente due superf?ci esterne (2) fra loro parallele, collegate da pareti interne (3) che si estendono sostanzialmente perpendicolari dalle superfici esterne stesse, caratterizzato dal fatto che la distanza media (4) tra il bordo o perimetro esterno delle superfici esterne (2) e le pareti interne (3) di collegamento delle superfici stesse ? di almeno 6 mm.
  2. 2. Mattone in vetro secondo la rivendicazione 1, in cui detta distanza media (4) ? compresa tra 6 e 20 mm.
  3. 3. Mattone secondo la rivendicazione 1, in cui la distanza media (4) ? tale da definire un alloggiamento (5) per ospitare malta cementizia o ima struttura di posa a secco tale da ridurre fino a non pi? di 2 mm le linee di giunzione in cemento tra mattoni adiacenti o la parte in vista della struttura di posa a secco.
  4. 4. Parete o pavimento, caratterizzata dal fatto di comprendere una pluralit? di mattoni in vetro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
IT000004U 2001-06-20 2001-06-20 Mattone in vetro. ITPR20010004U1 (it)

Priority Applications (17)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000004U ITPR20010004U1 (it) 2001-06-20 2001-06-20 Mattone in vetro.
JP2003505433A JP4138647B2 (ja) 2001-06-20 2002-05-28 ガラス煉瓦
PL368355A PL209779B1 (pl) 2001-06-20 2002-05-28 Luksfer oraz zastosowanie luksferu w ścianie lub podłodze
BR0210551-9A BR0210551A (pt) 2001-06-20 2002-05-28 Tijolo de vidro
EP02741159A EP1402132B1 (en) 2001-06-20 2002-05-28 Glass brick
PCT/IT2002/000342 WO2002103131A1 (en) 2001-06-20 2002-05-28 Glass brick
ES02741159T ES2233833T3 (es) 2001-06-20 2002-05-28 Ladrillo de vidrio.
CA002452006A CA2452006C (en) 2001-06-20 2002-05-28 Glass brick
DE60202070T DE60202070T2 (de) 2001-06-20 2002-05-28 Glasbaustein
RU2004102038/03A RU2289661C2 (ru) 2001-06-20 2002-05-28 Стеклоблок
DK02741159T DK1402132T3 (da) 2001-06-20 2002-05-28 Glasmursten
US10/482,155 US20040209030A1 (en) 2001-06-20 2002-05-28 Glass brick
PT02741159T PT1402132E (pt) 2001-06-20 2002-05-28 Tijolo de vidro
CNB028123506A CN1236178C (zh) 2001-06-20 2002-05-28 玻璃砖
MXPA03011948A MXPA03011948A (es) 2001-06-20 2002-05-28 Tabique de vidrio.
AT02741159T ATE283402T1 (de) 2001-06-20 2002-05-28 Glasbaustein
HK05102105A HK1069613A1 (en) 2001-06-20 2005-03-11 Glass brick

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000004U ITPR20010004U1 (it) 2001-06-20 2001-06-20 Mattone in vetro.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20010004U1 true ITPR20010004U1 (it) 2002-12-20

Family

ID=11453449

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000004U ITPR20010004U1 (it) 2001-06-20 2001-06-20 Mattone in vetro.

Country Status (16)

Country Link
US (1) US20040209030A1 (it)
EP (1) EP1402132B1 (it)
JP (1) JP4138647B2 (it)
CN (1) CN1236178C (it)
AT (1) ATE283402T1 (it)
BR (1) BR0210551A (it)
CA (1) CA2452006C (it)
DE (1) DE60202070T2 (it)
ES (1) ES2233833T3 (it)
HK (1) HK1069613A1 (it)
IT (1) ITPR20010004U1 (it)
MX (1) MXPA03011948A (it)
PL (1) PL209779B1 (it)
PT (1) PT1402132E (it)
RU (1) RU2289661C2 (it)
WO (1) WO2002103131A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1507050A1 (de) 2003-08-13 2005-02-16 Sika Technology AG Krafteinleitungselement
ITVE20080002A1 (it) * 2008-01-21 2009-07-22 Nadia Rizzon Elemento in vetro per la realizzazione di pareti in vetromattone e procedimento per la realizzazione di pareti con detto elemento
FR2963406A1 (fr) 2010-07-30 2012-02-03 Penez Herman Dispositif d'eclairage destine pour l'illumination d'un mur erige a partir de briques de verre

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR849458A (fr) * 1938-07-30 1939-11-24 Cie Reunies Glaces Et Verres Paroi avec éléments creux transparents ou translucides et dalles destinées à sa construction
FR929629A (fr) * 1946-06-22 1948-01-02 élément de construction

Also Published As

Publication number Publication date
JP2005500447A (ja) 2005-01-06
US20040209030A1 (en) 2004-10-21
PL209779B1 (pl) 2011-10-31
PT1402132E (pt) 2005-04-29
EP1402132A1 (en) 2004-03-31
RU2004102038A (ru) 2005-06-27
CA2452006C (en) 2008-01-22
ES2233833T3 (es) 2005-06-16
RU2289661C2 (ru) 2006-12-20
DE60202070T2 (de) 2005-12-01
CA2452006A1 (en) 2002-12-27
EP1402132B1 (en) 2004-11-24
CN1529782A (zh) 2004-09-15
HK1069613A1 (en) 2005-05-27
DE60202070D1 (de) 2004-12-30
PL368355A1 (en) 2005-03-21
JP4138647B2 (ja) 2008-08-27
MXPA03011948A (es) 2005-03-07
BR0210551A (pt) 2004-06-22
ATE283402T1 (de) 2004-12-15
CN1236178C (zh) 2006-01-11
WO2002103131A1 (en) 2002-12-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2228363A (en) Building construction
US6233897B1 (en) Landscaping block
US3604167A (en) Building construction
KR101056186B1 (ko) 한옥용 벽체
ITPR20010004U1 (it) Mattone in vetro.
US2157992A (en) Building block and assembly thereof
ITUD970235A1 (it) Blocchi di cemento per costruzioni
KR200400095Y1 (ko) 건축용 조립식 벽돌 세트
US1422146A (en) Building block
SU511412A1 (ru) Горизонтальный стык наружных стеновых панелей
JP2014105565A (ja) 断熱パネル
US3694987A (en) Surface supporting assembly with a supporting network
KR101448197B1 (ko) 건축자재용 장식 단열블록
ITMI952380A1 (it) Sistema strutturale di facciata continua con garanzie di impermeabilita' dell'edificio all'acqua,all'aria ed al fuoco
US2154754A (en) Building block and wall structure
CN204629512U (zh) 一种焚烧炉用双槽耐火隔墙砖
JP6389555B2 (ja) 断熱パネル
RU93052850A (ru) Строительный блок лапина е.в.
ES2304900B1 (es) Pared para cerramientos y division de espacios interiores.
KR20090021863A (ko) 입체 커튼월
RU173981U1 (ru) Строительный керамический блок
KR200273539Y1 (ko) 건축용 블록
SU1604944A1 (ru) Вертикальный стык панелей наружной и внутренней стен
CN105545328B (zh) 一种自排水结构防水吊顶板
CN205077658U (zh) 一种现场浇筑的无收缩轻质混凝土隔墙