ITPN20080092A1 - Elemento costruttivo autoportante adatto per la costruzione di solai in cemento armato. - Google Patents

Elemento costruttivo autoportante adatto per la costruzione di solai in cemento armato. Download PDF

Info

Publication number
ITPN20080092A1
ITPN20080092A1 IT000092A ITPN20080092A ITPN20080092A1 IT PN20080092 A1 ITPN20080092 A1 IT PN20080092A1 IT 000092 A IT000092 A IT 000092A IT PN20080092 A ITPN20080092 A IT PN20080092A IT PN20080092 A1 ITPN20080092 A1 IT PN20080092A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
self
plate
element according
supporting
supporting construction
Prior art date
Application number
IT000092A
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Pontarolo
Valerio Pontarolo
Original Assignee
Pontarolo Engineering Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pontarolo Engineering Spa filed Critical Pontarolo Engineering Spa
Priority to IT000092A priority Critical patent/ITPN20080092A1/it
Publication of ITPN20080092A1 publication Critical patent/ITPN20080092A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B5/00Floors; Floor construction with regard to insulation; Connections specially adapted therefor
    • E04B5/16Load-carrying floor structures wholly or partly cast or similarly formed in situ
    • E04B5/17Floor structures partly formed in situ
    • E04B5/18Floor structures partly formed in situ with stiffening ribs or other beam-like formations wholly cast between filling members
    • E04B5/19Floor structures partly formed in situ with stiffening ribs or other beam-like formations wholly cast between filling members the filling members acting as self-supporting permanent forms
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/38Connections for building structures in general
    • E04B1/41Connecting devices specially adapted for embedding in concrete or masonry
    • E04B1/4114Elements with sockets
    • E04B1/4121Elements with sockets with internal threads or non-adjustable captive nuts
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B5/00Floors; Floor construction with regard to insulation; Connections specially adapted therefor
    • E04B5/16Load-carrying floor structures wholly or partly cast or similarly formed in situ
    • E04B5/32Floor structures wholly cast in situ with or without form units or reinforcements
    • E04B5/36Floor structures wholly cast in situ with or without form units or reinforcements with form units as part of the floor
    • E04B5/38Floor structures wholly cast in situ with or without form units or reinforcements with form units as part of the floor with slab-shaped form units acting simultaneously as reinforcement; Form slabs with reinforcements extending laterally outside the element
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/38Connections for building structures in general
    • E04B1/41Connecting devices specially adapted for embedding in concrete or masonry
    • E04B2001/4192Connecting devices specially adapted for embedding in concrete or masonry attached to concrete reinforcing elements, e.g. rods or wires

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Rod-Shaped Construction Members (AREA)

Description

Titolo: ELEMENTO COSTRUTTIVO AUTOPORTANTE ADATTO PER LA COSTRUZIONE DI SOLAI IN CEMENTO ARMATO.
In un suo aspetto generale, la presente invenzione si riferisce ad un elemento costruttivo autoportante adatto per la costruzione di solai in cemento armato, che può essere formato da una pluralità di pannelli in materiale plastico o in cartone, che vengono uniti tra loro tramite elementi di collegamento a formare un solaio, sul quale viene poi gettata una colata di calcestruzzo a formare l’effettivo piano di cemento armato.
Ai fini della presente invenzione per solaio si intende quella struttura che viene utilizzata per creare il soffitto dei locali che sono posizionati sotto essa per creare il pavimento dei locali che sono posizionati sopra di essa.
I solai possono essere realizzati in materiali di vario tipo, legno, ferro, cemento armato ecc…
Come noto, nel campo delle costruzioni edilizie, si utilizzano elementi costruttivi in materia plastica espansa, preferibilmente in polistirolo espanso, in forma di lastre o profilati di forme e dimensioni opportune, aventi la funzione di isolante termico. E’ altrettanto noto che per impartire adeguate caratteristiche di autoportanza a tali elementi costruttivi è necessario incorporare o inserire nella massa di materia plastica uno o più profilati di rinforzo metallici opportunamente sagomati.
Un solaio di tale tipo è descritto nel brevetto francese FR2528092, nel quale si descrivono una pluralità di elementi prefabbricati uniti tra loro, in cui ciascuno di essi è realizzato da una piastra in polistirolo ed in cui profilati di rinforzo sono inseriti in incavi di tale piastra. Tali profilati di rinforzo determinano l’autoportanza del solaio formato dall’unione di tali piastre e sono fissati all’interno delle piastre stesse in un incavo, che una volta che il profilato vi sia stato inserito, viene riempito con una malta che indurendosi determina il fissaggio tra la piastra ed il profilato. Successivamente, sul piano formato dall’unione delle piastre, viene effettuata l’effettiva colata di calcestruzzo.
Inoltre, nella domanda di brevetto EP1766150 all’interno di elementi di polistirolo espanso, simili a quelli descritti nel brevetto francese FR2528092, sono annegati rinforzi metallici aventi la funzione di sostenere i pesi dei m o n t a t o r i del solaio e del calcestruzzo e del ferro che necessita alla costruzione fino alla maturazione di questo, che rende la struttura autoportante. Dopo la fase di maturazione del calcestruzzo gli elementi metallici smettono la loro funzione e sono completamente inutili riguardo alla staticità del solaio ottenuto. Inoltre, tali elementi dell’arte nota non provvedono a fornire efficaci sistemi di vincolo o di aggancio per le strutture posizionate sotto il solaio ed a contatto, quali ad esempio strutture di controsoffittatura.
Un aspetto della presente invenzione riguarda un elemento costruttivo autoportante avente le caratteristiche della allegata rivendicazione 1.
Le caratteristiche ed i vantaggi dell’elemento costruttivo autoportante secondo la presente invenzione saranno evidenziati dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, fatta con riferimento alla figure allegate che illustrano rispettivamente:
• la figura 1 illustra uno spaccato di elemento costruttivo in vista prospettica secondo la presente invenzione;
• la figura 2 illustra una porzione ingrandita dell’elemento costruttivo di figura 1;
• la figura 3 illustra una vista prospettica dell’elemento costruttivo ribaltata rispetto alla vista di figura 1;
• la figura 4 illustra una porzione ingrandita della vista prospettica dell’elemento costruttivo di figura 3.
Con riferimento alle citate figure l’elemento costruttivo autoportante secondo la presente invenzione comprende un corpo o piastra 2 sostanzialmente parallelepipedo, ad esempio realizzato in materiale plastico espanso, tipo polistirene espanso, avente una superficie inferiore sostanzialmente piana e nel quale è definita almeno una cavità 3, lungo almeno una delle due direzioni longitudinale o trasversale della piastra stessa. L<’>elemento costruttivo è altresì munito su contrapposte superfici laterali 4 e 5 della piastra di zigrinature 41 e 51 aventi forma coniugata, e preferibilmente, estese longitudinalmente per tutta la lunghezza della piastra stessa. In tal modo, più elementi costruttivi affiancati possono essere stabilmente posizionati così da formare una struttura di solaio completa.
In alternativa, le piastre secondo la presente invenzione possono presentare una curvatura o essere arcuati in modo che quando siano combinati e vincolati l’uno all’altro possano formare un solaio o soffitto non piano.
L’elemento costruttivo comprende ulteriormente almeno un traliccio di rinforzo longitudinale o trasversale 6, che viene inserito in tale incavo 3 esteso nel corpo 2. Tale traliccio è preferibilmente realizzato in un materiale metallico ed è esemplificativamente formato da una struttura sostanzialmente triangolare formata da tre trefoli 61, 62 e 63 longitudinali, disposti appunto a triangolo, e da una pluralità di diagonali 64 di collegamento tra i trefoli.
I tralicci di rinforzo sono estesi nel corpo 2 dell’elemento costruttivo preferibilmente per l’intera lunghezza di esso.
Il fondo o base 31 dell’incavo presenta alle contrapposte estremità una coppia di sottosquadri 32 e 33, in modo da creare una sede nella quale viene versato un materiale legante, quale ad esempio calcestruzzo, plastica o colla, che renda solidale il traliccio 6 con la piastra 2.
Tali elementi strutturali una volta installati in opera e ricoperti interamente nel getto di calcestruzzo, permettono la formazione di un reticolo strutturale autoportante che svolge la funzione di struttura orizzontale sopra la quale viene posato il pavimento o sotto la quale viene formata una controsoffittatura. Secondo la presente invenzione, in corrispondenza sulla superficie opposta della piastra a quella che presenta le aperture degli incavi, l’elemento costruttivo autoportante comprende mezzi di vincolo 7 per una controsoffittatura o per simili elementi (ad esempio elementi metallici che a loro volta si vincolano a pannelli di una controsoffittatura) vincolati al traliccio o al materiale legante contenuto nella citata sede che presentano sulla superficie inferiore liscia della piastra 2 una porzione filettata. Ad esempio, su tale superficie può essere presente un foro 21 internamente filettato, o in alternativa una porzione di tubo esternamente filettata.
Tali mezzi di vincolo comprendono essenzialmente un profilato tubolare 71 avente ad una sua estremità una placchetta 72 posizionata sulla superficie inferiore della piastra 2 e avente all’estremità opposta una sagomatura 73, ottenuta ad esempio per schiacciamento della porzione terminale del profilato 71 stesso, atta a vincolarsi nella sede definita dalla base 31 dell’incavo 3 quando essa sia riempita del materiale legante.
Inoltre, alla placchetta 72 possono essere vantaggiosamente vincolati mezzi di controsoffittatura o simili.
Inoltre, le piastrine posizionate in una unica fila possono essere vantaggiosamente collegate tra loro.
Il profilato tubolare e la placchetta possono essere realizzati in corpo unico, oppure saldati, incollati, vincolati tra loro in qualunque modo equivalente. Il foro 21 viene realizzato sulla placchetta, che può presentare, in corrispondenza di tale foro, una porzione cilindrica cava internamente filettata. Il profilato tubolare può essere quindi calzato ed ivi fissato su tale porzione cilindrica. Alternativamente, il foro può essere realizzato sulla placchetta e la porzione filettata può essere realizzata direttamente all’interno del profilato tubolare.
La filettatura interna può essere utilizzata per vincolare i pannelli di controsoffittatura al solaio oppure per vincolare degli elementi di raccordo o intermedi a loro volta poi fissati alla controsoffittatura. Vantaggiosamente, la porzione terminale del foro può presentare una sagomatura, ad esempio esagonale o ottagonale atta a favorire il centraggio degli elementi fissati a tali mezzi di vincolo 7.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento costruttivo autoportante adatto per la costruzione di solai in cemento armato comprendente • un corpo o piastra (2) sostanzialmente parallelepipeda avente una superficie inferiore sostanzialmente liscia e nel quale è definita lungo almeno una delle due direzioni longitudinale o trasversale della piastra stessa almeno una cavità o incavo (3) in cui è inserito almeno un traliccio di rinforzo longitudinale (6), • un fondo o base (31) dell’incavo presentando alle contrapposte estremità una coppia di sottosquadri (32,33), in modo da creare una sede nella quale viene versato e solidificato un materiale legante che rende solidale il traliccio con la piastra, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di vincolo (7) fissati al traliccio o al materiale legante contenuto nella citata sede che presentano sulla superficie inferiore liscia della piastra (2) una porzione filettata.
  2. 2. Elemento costruttivo autoportante secondo la rivendicazione 1, in cui tali mezzi di vincolo comprendono un profilato tubolare (71) avente ad una sua estremità una placchetta (72) posizionata sulla superficie inferiore della piastra (2) e avente all’estremità opposta una sagomatura (73), atta a vincolarsi nella sede definita dalla base (31) dell’incavo (3) quando essa sia riempita del materiale legante.
  3. 3. Elemento costruttivo autoportante secondo la rivendicazione 2, in cui tale porzione sagomata del profilato tubolare è ottenuta per schiacciamento della porzione terminale del profilato (71) stesso,
  4. 4. Elemento costruttivo autoportante secondo la rivendicazione 2, in cui il profilato tubolare e la placchetta sono realizzati in corpo unico, oppure saldati, incollati, vincolati tra loro in qualunque modo equivalente.
  5. 5. Elemento costruttivo autoportante secondo la rivendicazione 2, in cui il foro 21 è realizzato sulla placchetta che presenta, in corrispondenza di tale foro, una porzione cilindrica cava internamente filettata, ed il profilato tubolare è calzato su tale porzione cilindrica.
  6. 6. Elemento costruttivo autoportante secondo la rivendicazione 2, il foro (21) è realizzato sulla placchetta (72) e la porzione filettata è realizzata all’interno del profilato tubolare.
  7. 7. Elemento costruttivo autoportante secondo la rivendicazione 1, realizzato in materia plastica espansa, tipo polistirene espanso.
  8. 8. Elemento costruttivo autoportante secondo la rivendicazione 1, in cui il traliccio è realizzato in un materiale metallico ed è formato da una struttura sostanzialmente triangolare formata da tre trefoli (61,62,63) longitudinali disposti a triangolo e da una pluralità di diagonali (64) di collegamento tra i trefoli.
  9. 9. Elemento costruttivo autoportante secondo la rivendicazione 1, in cui tale piastra (2) è munita su contrapposte superfici laterali (4,5) di zigrinature (41,51) aventi forma coniugata, in modo che più elementi costruttivi affiancati possono essere stabilmente posizionati così da formare una struttura di solaio completa.
IT000092A 2008-12-16 2008-12-16 Elemento costruttivo autoportante adatto per la costruzione di solai in cemento armato. ITPN20080092A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000092A ITPN20080092A1 (it) 2008-12-16 2008-12-16 Elemento costruttivo autoportante adatto per la costruzione di solai in cemento armato.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000092A ITPN20080092A1 (it) 2008-12-16 2008-12-16 Elemento costruttivo autoportante adatto per la costruzione di solai in cemento armato.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPN20080092A1 true ITPN20080092A1 (it) 2010-06-17

Family

ID=41278763

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000092A ITPN20080092A1 (it) 2008-12-16 2008-12-16 Elemento costruttivo autoportante adatto per la costruzione di solai in cemento armato.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPN20080092A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE7424100U (de) * 1974-07-16 1975-01-30 Mischer H Lagefixierteil fuer herstellungsmaessig in bauwerkselementen festlegbare transport befestigungsmittel
GB2095714A (en) * 1981-03-30 1982-10-06 Yuan Chi Chen Hanger
DE4341329A1 (de) * 1993-12-03 1995-06-08 Leonhard Nasl Eingußdübel
WO2005108700A1 (en) * 2004-05-11 2005-11-17 Plastedil S.A. Load bearing construction element in particular for manufacturing building floors and floor structure incorporating such element
WO2008029962A1 (en) * 2006-09-06 2008-03-13 Young-Oh Choi A spacer having an anchor bolt mounting portion thereon
US20080245022A1 (en) * 2005-01-29 2008-10-09 Choi Chong-Hak Framework System For Truss Deck Using Construction Mold Assembly

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE7424100U (de) * 1974-07-16 1975-01-30 Mischer H Lagefixierteil fuer herstellungsmaessig in bauwerkselementen festlegbare transport befestigungsmittel
GB2095714A (en) * 1981-03-30 1982-10-06 Yuan Chi Chen Hanger
DE4341329A1 (de) * 1993-12-03 1995-06-08 Leonhard Nasl Eingußdübel
WO2005108700A1 (en) * 2004-05-11 2005-11-17 Plastedil S.A. Load bearing construction element in particular for manufacturing building floors and floor structure incorporating such element
US20080245022A1 (en) * 2005-01-29 2008-10-09 Choi Chong-Hak Framework System For Truss Deck Using Construction Mold Assembly
WO2008029962A1 (en) * 2006-09-06 2008-03-13 Young-Oh Choi A spacer having an anchor bolt mounting portion thereon

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5517516B2 (ja) 建造物の補強構造
KR101570484B1 (ko) 경량의 매입형 내부거푸집을 활용한 hpc기둥과 이의 제작방법 및, 이를 이용한 시공방법
KR101067001B1 (ko) 철근을 이용한 스틸 박스 거더 교량의 슬래브 시공 공법
KR101942842B1 (ko) 장스팬용 데크플레이트
KR101885735B1 (ko) 상현재 보강 트러스거더 일체형 데크
KR100343960B1 (ko) 강콘크리트 구조시스템
KR102429153B1 (ko) Pc모듈러 구조물간 접합구조를 갖는 분리형 pc모듈러 구조물 및 이를 이용한 pc모듈러 구조물 간의 수직 접합구조, pc모듈러 구조물 간의 수평 접합구조
KR20180009273A (ko) 압축 및 인장 보강 트러스 거더 일체형 데크
KR101458435B1 (ko) 안장형 띠철근과 이중 대근을 이용한 hpc기둥의 제작방법 및 이를 이용한 시공방법
KR100761964B1 (ko) 콘크리트 건축물의 벽체 시공용 거푸집
KR101601629B1 (ko) 경량체가 구비된 중공형 데크플레이트
ITPN20080092A1 (it) Elemento costruttivo autoportante adatto per la costruzione di solai in cemento armato.
KR20100091355A (ko) 이중강관을 이용한 보도교
KR101610442B1 (ko) 프리스트레스트 콘크리트 거더용 거푸집 장치
KR101436969B1 (ko) 목재를 이용한 조립식 벽체 구조물
KR20170036949A (ko) 기둥부재와 보부재의 접합구조
CN204590360U (zh) 一种连续空腔板
KR20150015094A (ko) 빔의 상부 보강 부재, 빔의 상부 보강 부재가 설치된 빔, 및 이를 사용한 건설 구조물
NL2032089B1 (nl) Wandelement, wand en gebouw alsmede bouwwerkwijze
KR101747907B1 (ko) 사다리꼴 하부 리브를 갖는 데크 플레이트
CN211313027U (zh) 预制板及应用其的叠合楼板
KR200166886Y1 (ko) 강콘크리트 구조
NL2007556C2 (nl) Geprefabriceerd vloerelement.
KR20170112648A (ko) 벽체 구조물 및 이의 시공방법
KR101885738B1 (ko) 종방향 인장재를 이용한 탈형 데크