ITPI960006A1 - Sistema di apertura facilitata per bottiglie di spumante e simili - Google Patents
Sistema di apertura facilitata per bottiglie di spumante e simili Download PDFInfo
- Publication number
- ITPI960006A1 ITPI960006A1 IT96PI000006A ITPI960006A ITPI960006A1 IT PI960006 A1 ITPI960006 A1 IT PI960006A1 IT 96PI000006 A IT96PI000006 A IT 96PI000006A IT PI960006 A ITPI960006 A IT PI960006A IT PI960006 A1 ITPI960006 A1 IT PI960006A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- bottle
- extractor
- neck
- cap
- cork
- Prior art date
Links
- 235000015040 sparkling wine Nutrition 0.000 claims abstract description 8
- 239000007799 cork Substances 0.000 claims description 18
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 8
- 239000007788 liquid Substances 0.000 claims description 6
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 claims description 4
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 3
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims 3
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims 3
- 235000014101 wine Nutrition 0.000 description 2
- 230000004075 alteration Effects 0.000 description 1
- 239000002775 capsule Substances 0.000 description 1
- 235000019993 champagne Nutrition 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 239000011888 foil Substances 0.000 description 1
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 1
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D39/00—Closures arranged within necks or pouring openings or in discharge apertures, e.g. stoppers
- B65D39/16—Closures arranged within necks or pouring openings or in discharge apertures, e.g. stoppers with handles or other special means facilitating manual actuation
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Closures For Containers (AREA)
Abstract
Il trovato consiste in un sistema di apertura facilitata per bottiglie di spumante e simili costituito da una bottiglia fornita di filettatura sulla parte esterna del collo, da un estrattore ad essa avvitato e da un eventuale elemento di copertura. Per aprire la bottiglia è sufficiente togliere l'elemento di copertura, svitare l'estrattore, sulla cui parte superiore appoggia il tappo, in modo che il tappo stesso venga spinto verso l'alto e con ciò estratto dalla bottiglia. Una volta estratto, il tappo resta bloccato nell'estrattore evitando con ciò eventuali danni a persone o a cose.
Description
Descrizione a corredo della domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo
“Sistema di apertura facilitata per bottiglie di spumante e simili “
DESCRIZIONE
Il trovato in oggetto concerne il settore dei contenitori di liquidi alimentari, ed il settore tecnico relativo alla costruzione di bottiglie di vetro o di plastica, con particolare riferimento alle bottiglie di vini, spumanti o simili, e a tutte quelle bottiglie per le quali si è soliti utilizzare un tappo di sughero per effettuarne la chiusura.
Capita a tutti di incorrere in difficoltà nell’apertura di dette bottiglie, anche perchè esse contengono spesso liquidi sotto pressione, come accade anche con lo spumante, per cui la chiusura con sughero o simili tappi in plastica o altro materiale risulta molto forte per contenere la pressione intema, e conseguentemente difficile da aprire.
Per ovviare a detta difficoltà, spesso si ricorre all’agitazione della bottiglia per provocare un ulteriore aumento della pressione interna che tende a spingere fuori il tappo, ma questo sistema provoca notevoli inconvenienti come l'alterazione delle proprietà del liquido che subisce una forte miscelazione, senza considerare che al momento della fuoriuscita del tappo la forte pressione fa uscire parte del liquido che può provocare oltre all'inutile spreco del prodotto, lo sporcarsi di tovaglie, vestiti, pareti, ecc.. L'utilizzo di detto metodo è inoltre particolarmente sconsigliato per il pericolo costituito dal tappo stesso che uscendo con velocità rappresenta un rischio concreto per occhi o altre parti del corpo delle persone che si trovano in prossimità.
Attualmente non esistono in commercio strumenti idonei a ridurre la difficoltà di apertura predetta, e quei pochi esistenti risultano inefficaci ed inutilizzabili alio scopo.
Il trovato in oggetto risolve ampiamente detti inconvenienti, consentendo a chiunque di poter aprire una bottiglia di spumante o simile facendone fuoriuscire il tappo con la massima facilità.
Esso consiste in un sistema (Tavola 1, fig. 1) costituito da diversi elementi per mezzo dei quali l'apertura di bottiglie sotto pressione, come io spumante, il vino, lo champagne o qualsiasi altro prodotto a fermentazione naturale, risulta molto facilitata e praticabile da tutti compreso chi non è propriamente in forze.
Detto sistema prevede una bottiglia opportunamente modificata e costruita per detto fine (Tavola 1, fig. 1, numero 1), praticando una filettatura sulla sommità esterna del collo (Tavola 1, fig. 1, numero 2) sulla quale poter avvitare un estrattore (T avola 1 , fig. 1 , numero 3) di forma cilindrica dotato di filetatura interna (Tavola 1, fig. 1, numero 4) corrispondente a quella pratica sul collo della botiglia.
L'elemento estratore viene avvitato alla bottiglia tramite le due filettature (Tavola 1, fig. 2, numero 2 e 4) fino a quando non risulta completamente inserito. Esso è costituito da un cilindro recante un foro centrale dello stesso diametro interno del collo della bottìglia, ed ha alla sua sommità una sporgenza (Tavola 1, fig. 2, numero 5) che va ad appoggiare sul collo della bottìglia, sulla quale verrà poi adagiato il tappo.
Una volta inserito l'estratore, si procede al riempimento della botiglia e alla sua chiusura col metodo classico dell'inserimento del tappo di sughero o simile (Tavola 1, fig. 2, numero 6).
A questo punto si può procedere alla normale ingabbiatura del tappo, oppure, anche per fornire la botiglia di un secondo tappo da utilizzare dopo l’apertura e la conseguente espulsione di quello originate e per migliorarne l'estetica, si può avvitare all'esterno dell'estratore un elemento di copertura (Tavola 1, fig. 2, numero 7), al cui interno viene posizionato un disco in sughero dello stesso diametro del bordo esterno del collo della botiglia (Tavola 1, fig. 2, numero 8). Deto elemento presenta una filetatura interna (Tavola 1, fig. 3, numero 9) corrispondente a quella posta sul lato esterno dell'estratore (Tavola 1, fig. 3, numero 10), in modo che, avvitandolo a quest’ultimo, si ottiene la perfetta chiusura della bottiglia la quale avrà un aspeto gradevole anche in fase di vendita (Tavola 2, fig. 4). La botiglia così sigillata risulta molto semplice da aprire, infatti una volta tolta l’eventuale capsula esterna svitandola (Tavola 1, fig.
2, numero 7) (Tavola 2, fig. 4, numero 7) si provvede a far ruotare l'estrattore (Tavola 1, fig. 2, numero 3) (Tavola 2, fig. 5, numero 3) il bordo superiore del quale (Tavola 1, fig. 2, numero 5) si trova direttamente sotto la parte più sporgente del tappo (Tavola 1, fig. 2, numero 6) (Tavola 2, fig.
5, numero 6).
Svitando detto estrattore esso spinge verso l'alto il tappo in modo graduale, con dò consentendone la fuoriusdta senza eccessivo sforzo. Una volta svitato l'estrattore (Tavola 2, fig. 6, numero 3) si ottiene la completa estrazione del tappo, il quale rimane incastrato all'interno dell’estrattore (Tavola 2, fig. 6, numero 6) liberando il collo della bottiglia sul quale è posta la filettatura (Tavola 2, fig. 6, numero 2). Questa operazione avviene in modo fadle senza dover impiegare forze eccessive, inoltre il fatto di non dover agitare la bottiglia evita possibili danni a persone o oggetti e consente di non macchiare oggetti e indumenti. Nel caso che il contenuto della bottiglia non dovesse essere terminato, visto che spedalmente nelle bottiglie di spumante non è più possibile reinserire il tappo in sughero originario, l'estrattore può essere utilizzato anche come tappo ermetico di riserva che consente di mantenere il prodotto nelle migliori condizioni: a tal fine basta posizionare il disco in sughero (Tavola 1, fig. 2, numero 8) (Tavola 2, fig. 7, numero 8) sul bordo del collo della bottiglia (Tavola 2, fig. 7, numero 2) e avvitare l'estrattore (Tavola 2, fig. 7, numero 3) su detta bottiglia in modo che il bordo superiore di detto estrattore (Tavola 2, fig. 7, numero 5) blocchi il disco in sughero, creando la chiusura della bottiglia (Tavola 2, fig. 7, numero 1) che consente di conservare inalterate le proprietà del liquido.
Il trovato assume quindi due funzioni e risolve molti inconvenienti ricorrenti con i sistemi di chiusura delle bottiglie ad oggi in uso.
Gli elementi che costituiscono il sistema possono essere realizzati in materiali diversi. L'estrattore (Tavola 1, fig. 1, numero 3), avente circa le seguenti dimensioni: altezza 2,2 cm., larghezza o diametro 4,1 cm., può essere realizzato in sughero rivestito da una lamina di alluminio, o in plastica o altro materiale resistente; il disco che viene utilizzato per richiudere la bottiglia (Tavola 1, fig. 2, numero 8), alto 0,4 cm. e con diametro di 2,8 cm. circa, verrà realizzato interamente In sughero, mentre l'elemento esterno di rifinitura (Tavola 1, fig. 2, numero 7), alto 4,9 cm. e con diametro di 4,5 cm. circa, sarà realizzato in alluminio leggero o in qualsiasi altro materiale idoneo, essendo un elemento decorativo e come tale realizzabile nei più diversi materiali, e nelle più diverse forme e modelli.
Il trovato risulterà ancor meglio descritto attraverso l’osservazione delle tavole allegate.
La figura 1 della tavola 1 mostra il trovato in sezione longitudinale e nella fase in cui deve essere ancora inserito sulla bottiglia (1) sul cui bordo esterno è praticata una filettatura (2) corrispondente a quella (4) posta sul lato interno dell'estratore (3). La figura 2 mostra, anch'essa in sezione, l'estrattore (3) completamente avvitato alla bottiglia le cui rispettive filetature sono in contatto (4 e 2); in questa posizione avviene il riempimento della bottiglia e l’inserimento in modo tradizionale del tappo (6) la cui parte esterna più larga appoggia sulla parte superiore dell'estrattore la quale appoggia sul bordo del collo della bottiglia (5) mentre poi potrà essere posizionato l'elemento di rifinitura esterno (7) al cui interno si trova il disco in sughero (8). La figura 3 mostra una sezione del trovato completamente inserito, nel quale la filetatura interna dell'elemento di rifinitura (9) combacia con quella realizzata sull'esterno dell'estrattore (10). Detto elemento di rifinitura è completamente avvitato e copre tutti gli elementi interni applicati alla bottiglia (1) migliorandone così l'aspetto da un punto di vista estetico.
La tavola 2, figura 4, mostra il trovato in visione assonometrica completamente applicato alla bottiglia dei quale si scorge solo l'elemento esterno (7). Nella figura 5 della stessa tavola sono visibili l'estrattore (3) e la parte superiore del tappo (6). Nella figura 6 sono visibili, una volta separati dal collo della bottiglia (2), il tappo (6) incastrato nell'estrattore (3) in modo da evitarne la violenta fuoriuscita. In figura 7 della tavola 2 è visibile una sezione del trovato con funzione di secondo tappo costituito dal disco in sughero (8) posizionato sul collo della bottiglia (2) e dall'estratore (3) avvitato su detta botiglia.
Dato che il trovato in oggeto è stato descrito e rappresentato in una sua forma d’atuazione solamente a titolo indicativo e non limitativo per la dimostrazione delle sue caratteristiche essenziali, s'intende che potrà subire numerose varianti a seconda delle esigenze industriali e commerciali, nonché avvalersi di altri sistemi e mezzi, il tutto senza uscire dal suo ambito. Pertanto deve essere inteso che nella domanda di privativa sia compresa ogni equivalente applicazione di tali concetti ed ogni equivalente prodotto attuato e/o operante secondo una o più qualsiasi delle caratteristiche indicate nelle seguenti rivendicazioni.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1) Trovato di cui alla presente rivendicazione caratterizzato da un sistema di apertura facilitata per bottiglie chiuse con tappo di sughero o simile, ed in particolare per bottiglie di spumante, costituito da • una bottiglia recante sulla parte superiore esterna dei colio una filettatura; • un estrattore da avvitare su detto collo, costituito da un cilindro dotato di filettatura interna ed esterna; • un elemento di copertura, avente varie forme, e dotato di una filettatura interna corrispondente a quella praticata all’esterno dell'estrattore che funge da eventuale elemento di rifinitura; • un disco di sughero, per eventualmente richiudere la bottiglia nel caso vi resti del liquido, una volta espulso il tappo; 2) Trovato di cui alla rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che detto sistema prevede, in fase di imbottigliamento, prima l'inserimento dell’estrattore sul collo della bottiglia, poi l’inserimento del tappo secondo le modalità tradizionali ed, infine, o l’ingabbiatura del tappo o l'inserimento dell’elemento di copertura al cui interno viene inserito anche il disco di sughero per la successiva copertura della bottiglia; 3) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che, in fase di apertura, prevede, una volta tolta l’ingabbiatura o l’elemento di copertura, che venga svitato l’estrattore il quale spinge verso l’esterno il tappo facendolo fuoriuscire, pur senza espellerlo, in modo che lo stesso resti incastrato al’interno dell’estrattore, con ciò evitando rischi di danni a cose o persone; 4) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato da una bottiglia recante una filettatura sulla parte superiore esterna del collo; 5) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato da un estrattore a forma cilindrica, recante un foro centrale dello stesso diametro interno del collo della bottiglia cui deve essere applicato ed avente internamente una filettatura in modo che possa essere avvitato al collo stesso della bottiglia; 6) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dall'estrattore di cui sub 5, tale che alla sua sommità presenta una sporgenza che si appoggia sul collo della bottiglia e sulla quale va ad appoggiarsi a sua volta il tappo della stessa; 7) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dall'estrattore di cui sub 5 che presenta anche una filettatura all'esterno sulla quale può essere avvitato un elemento di rifinitura di diversa forma e dimensione; 8) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato da un disco di sughero da inserire all'Interno dell’elemento di copertura e rifinitura tale che, una volta aperta la bottiglia, può essere appoggiato sul collo della bottiglia in modo che avvitandovi sopra l’estrattore funge da tappo di riserva; 9) Trovato dì cui alte rivendicazioni precedenti caratterizzato dall’essere realizzato in diversi materiali, in particolare l'estrattore può essere realizzato in sughero rivestito di alluminio, in plastica o altro materiale idoneo, mentre l’elemento di copertura, avendo una funzione essenzialmente decorativa, può essere realizzato in alluminio, plastica o qualsiasi altro materiale; 10) Trovato di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato da tutto ciò che è rivendicato, descritto e raffigurato nelle tavole allegate.
Priority Applications (3)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96PI000006A IT1289283B1 (it) | 1996-01-30 | 1996-01-30 | Sistema di apertura facilitata per bottiglie di spumante e simili |
| PCT/IT1997/000021 WO1997028056A1 (en) | 1996-01-30 | 1997-01-29 | Easy-open closure for sparkling wine bottles |
| AU16175/97A AU1617597A (en) | 1996-01-30 | 1997-01-29 | Easy-open closure for sparkling wine bottles |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96PI000006A IT1289283B1 (it) | 1996-01-30 | 1996-01-30 | Sistema di apertura facilitata per bottiglie di spumante e simili |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITPI960006A0 ITPI960006A0 (it) | 1996-01-30 |
| ITPI960006A1 true ITPI960006A1 (it) | 1997-07-30 |
| IT1289283B1 IT1289283B1 (it) | 1998-10-02 |
Family
ID=11393969
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT96PI000006A IT1289283B1 (it) | 1996-01-30 | 1996-01-30 | Sistema di apertura facilitata per bottiglie di spumante e simili |
Country Status (3)
| Country | Link |
|---|---|
| AU (1) | AU1617597A (it) |
| IT (1) | IT1289283B1 (it) |
| WO (1) | WO1997028056A1 (it) |
Families Citing this family (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US6510957B2 (en) | 1996-11-18 | 2003-01-28 | William A. Gardner | Apparatus for opening a bottle sealed with a cork stopper |
| US6029836A (en) * | 1998-11-27 | 2000-02-29 | Ligeras; Achilles P. | Wine cap |
| WO2003099671A1 (en) * | 2002-05-21 | 2003-12-04 | Gardner Technologies, Inc. | Systems, devices and methods for opening a bottle sealed with a stopper and for sealing a bottle |
| ITVR20130063A1 (it) * | 2013-03-12 | 2014-09-13 | Restart Ideas Srl | Bottiglia per vini spumanti. |
| FR3013688B1 (fr) * | 2013-11-26 | 2016-07-01 | Integral Packaging | Dispositif de bouchage pour recipient a col filete, comprenant une frette vissee et maintenue dans une position d'etancheite sur le col |
Family Cites Families (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB189409792A (en) * | 1894-05-19 | 1895-05-18 | Alzati Gaetano | An Improved Shuttle-guard for Looms. |
| US2801017A (en) * | 1952-11-21 | 1957-07-30 | Cortat Baldomero Curia | Bottle stoppers |
| DE2438892A1 (de) * | 1973-08-15 | 1975-02-20 | Donald Albert Ham | Verschliessbarer behaelter |
| US4446980A (en) * | 1982-05-17 | 1984-05-08 | E & J Gallo Winery | Bottle cork extractor |
-
1996
- 1996-01-30 IT IT96PI000006A patent/IT1289283B1/it active IP Right Grant
-
1997
- 1997-01-29 WO PCT/IT1997/000021 patent/WO1997028056A1/en active Application Filing
- 1997-01-29 AU AU16175/97A patent/AU1617597A/en not_active Abandoned
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| AU1617597A (en) | 1997-08-22 |
| WO1997028056A1 (en) | 1997-08-07 |
| IT1289283B1 (it) | 1998-10-02 |
| ITPI960006A0 (it) | 1996-01-30 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US5603422A (en) | Plastic safety closure for bottles simulating the appearance of a traditional cork-type wine bottle closure | |
| DE69200043T2 (de) | Verschlussschraubkappe mit verbesserter Gasdichtheit. | |
| DE69631756T2 (de) | Weinflaschen und verschluss dafür | |
| US9156719B2 (en) | Glass container with internally threaded neck | |
| US4271974A (en) | Bottle with prealigned closure | |
| IE69573B1 (en) | An assembly comprising an opening capsule and a receptacle with a tamper-proof cover | |
| MX2007004573A (es) | Botella. | |
| ITMO950128A1 (it) | Confezione per conservare separate diverse sostanze fino al momento dell'uso | |
| ITPI960006A1 (it) | Sistema di apertura facilitata per bottiglie di spumante e simili | |
| ITPD960076A1 (it) | Tappo perfezionato per bottiglie atto ad esser impiegato nella prima fase di lavorazione di spumanti col metodo champenois e per la tappatu | |
| DE3144731A1 (de) | Verschluss aus thermoplastischem kunststoff in kugelform fuer flaschen mit co(pfeil abwaerts)2(pfeil abwaerts) haltigen fluessigkeiten - wie z.b. sekt | |
| EA009265B1 (ru) | Укупорочное устройство | |
| IT1308071B1 (it) | Procedimento per tappare bottiglie e simili contenitori, elemento dibarriera utilizzato in tale procedimento, bottiglia o simile | |
| RU187605U1 (ru) | Пробка для бутылки | |
| ES1108635U (es) | Mecanismo para tapar botellas o recipientes con bebidas | |
| PT1526085E (pt) | Tampa para garrafa de bebidas | |
| DE60307666T2 (de) | Verfahren zur Ausbilden einer Verschluss- und Sicherungsvorrichtung und deren Aufbringen auf Behälter | |
| ITMI970346A1 (it) | Tappo a base di sughero protetto | |
| US827106A (en) | Bottle-seal. | |
| KR200301401Y1 (ko) | 음료용 병구와 병마개 | |
| ITMI20062242A1 (it) | Dispositivo di contenimento per liquidi | |
| ITTO990327A1 (it) | Elemento di chiusura per contenitori di bevande od alimenti, in par-ticolare per bottiglie di vino | |
| EP4547573A1 (en) | Screw cap device system | |
| Paine | Closures and dispensing devices for glass and plastic containers | |
| ITMI970241U1 (it) | Struttura di tappo particolarmente per bottiglie contenenti bevande |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |