ITPD960093A1 - Cerniera elastica per occhiali - Google Patents

Cerniera elastica per occhiali Download PDF

Info

Publication number
ITPD960093A1
ITPD960093A1 IT96PD000093A ITPD960093A ITPD960093A1 IT PD960093 A1 ITPD960093 A1 IT PD960093A1 IT 96PD000093 A IT96PD000093 A IT 96PD000093A IT PD960093 A ITPD960093 A IT PD960093A IT PD960093 A1 ITPD960093 A1 IT PD960093A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hinge
pin
hollow body
elastic
contrast
Prior art date
Application number
IT96PD000093A
Other languages
English (en)
Inventor
Rinaldo Montalban
Original Assignee
Visottica Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Visottica Spa filed Critical Visottica Spa
Priority to IT96PD000093A priority Critical patent/IT1287233B1/it
Publication of ITPD960093A0 publication Critical patent/ITPD960093A0/it
Priority to AU22925/97A priority patent/AU2292597A/en
Priority to KR1019970709345A priority patent/KR100498669B1/ko
Priority to EP97915456A priority patent/EP0832445A1/en
Priority to PCT/EP1997/001591 priority patent/WO1997039377A1/en
Publication of ITPD960093A1 publication Critical patent/ITPD960093A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1287233B1 publication Critical patent/IT1287233B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C5/00Constructions of non-optical parts
    • G02C5/22Hinges
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C5/00Constructions of non-optical parts
    • G02C5/22Hinges
    • G02C5/2218Resilient hinges
    • G02C5/2236Resilient hinges comprising a sliding hinge member and a coil spring
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C2200/00Generic mechanical aspects applicable to one or more of the groups G02C1/00 - G02C5/00 and G02C9/00 - G02C13/00 and their subgroups
    • G02C2200/30Piston

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Ophthalmology & Optometry (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Eyeglasses (AREA)
  • Materials For Medical Uses (AREA)

Description

"CERNIERA ELASTICA PER OCCHIALI"
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una cerniera elastica per occhiali.
Le cerniere elastiche per occhiali attualmente sul mercato comprendono sostanzialmente, l'estremità di una astina, un corpo cavo allungato con estremità piana, che contiene una molla disposta fra la testa di un perno che la attraversa assialmente ed un elemento di contrasto bloccato nello stesso corpo.
Il perno attraversa l'elemento di contrasto e si impegna con un primo elemento di cerniera al quale è imperniato un secondo elemento di cerniera fissato al frontale degli occhiali.
Il secondo elemento di cerniera presenta un profilo poligonale, in particolare quadro, un lato del quale è in appoggio sull'estremità piana del corpo cavo.
Tutti gli elementi contenuti nel corpo cavo vengono preassemblati all'esterno e poi inseriti e bloccati in esso.
I vari tipi di cerniera si differenziano sostanzialmente per il bloccaggio dell'elemento di contrasto nel corpo cavo.
Fra i più usati tipi di bloccaggio, uno prevede la realizzazione di una barenatura anulare all'interno del corpo cavo atta a costituire la sede di inserimento di alette elastiche solidali con l 'elemento di contrasto o di anelli elastici, ad esempio di tipo seeger, di bloccaggio la realizzazione della barenatura all'interno del corpo cavo costituisce però una complicazione realizzativa oltre che un limite alle dimensioni in sezione di questo, essendo essa un allargamento circonferenziale del foro in cui viene inserita la parte elastica della cerniera.
Ciò è particolarmente limitante per le cerniere per astine metalliche, generalmente di dimensioni ridotte rispetto alle altre.
In altri casi la barenatura costituisce la sede in cui si espande un anello elastico di bloccaggio tipo seeger che viene inserito nel corpo cavo, mediante un adatto utensile, formato elasticamente ed alloggiato in una corrispondente cava anulare dell 'elemento di contrasto.
Carpito principale del presente trovato è quello di mettere a punto una cerniera elastica per occhiali la cui struttura sia costruttivamente, e quindi realizzativamente, più semplice delle attuali .
Nell'ambito del carpito sopra esposto, conseguente primario scopo è quello di mettere a punto una cerniera che abbia un ridotto ingombro in sezione del corpo cavo allungato che contiene gli elementi elastici ed è fissato all'estremità dell'astina.
Ancora un importante scopo è quello di mettere a punto una cerniera nella quale il bloccaggio dell 'elemento di contrasto avvenga senza l'ausilio di mezzi elastici.
Ancora uno scopo è quello di mettere a punto una cerniera che presenti componenti assemb labili in modo rapido e stabile.
Ancora uno scopo è quello di mettere a punto una cerniera che possa, essere convenientemente smontata per eventuali sostituzioni di parti usurate o rotte.
Non ultimo scopo è quello di mettere a punto una cerniera realizzabile a basso costo con usuali attrezzature ed inpianti.
Questi ed altri scopi ancora, che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da una cerniera elastica per occhiali del tipo comprendente, l'estremità di una astina, un corpo cavo allungato con estremità piana, quest'ultimo contenendo un mezzo elastico disposto fra la testa di un perno che lo attraversa assialmente ed un elemento di contrasto nello stesso corpo trattenuto detto perno attraversando detto elemento di contrasto ed impegnandosi con un primo elemento di cerniera al quale è imperniato un secondo elemento di cerniera fissato al frontale degli occhiali e presentante un profilo poligonale un lato del quale è in appoggio sull'estremità piana del detto corpo cavo, detta cerniera caratterizzandosi per il fatto che detto elemento di contrasto è trattenuto in detto corpo cavo per mezzo di una spina trasversale, detta spina attraversando detto primo elemento di cerniera in una zona scaricata di questi in modo da non interferire con i suoi movimenti e da costituire un elemento antirotazione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una forma realizzativa illustrata a titolo indicativo, ma non per questo limitativo della sua portata, nella allegata tavola di disegni in cui :
la fig. 1 è una vista prospettica degli elementi che compongono 1 cerniera;
la fig. 2 è una vista in esploso degli elementi contenuti nel corpo cavo solidale all’astina;
la fig. 3 è una vista sostanzialmente in sezione che illustra la fase di inserimento nel corpo cavo degli elementi elastici;
la fig. 4 è una vista in sezione che illustra l'assemblaggio degli elementi elastici nel corpo cavo;
la fig. 5 è una vista prospettica che illustra il corpo cavo nella fase di inserimento della spina di bloccaggio.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, una cerniera elastica per occhiali conprende, fissato alle estremità di una astina 10, un corpo cavo allungato 11 con facce di estremità 12 piana nella quale sbuca un foro cieco 13 a sviluppo prevalentemente cilindrico che lo attraversa longitudinalmente.
All' interno del foro 13 è alloggiata una molla 14 ad elica cilindrica che avvolge il gambo 15 di una vite 16 sulla cui testa 17 essa appoggia con una sua estremità.
L’altra estremità della molla 14 poggia su un elemento di contrasto 18 a sviluppo cilindrico bloccato nel detto foro 13 come meglio sarà specificato in seguito.
L'elemento di contrasto 18 presenta assialmente un foro passante 19 attraversato dal gambo 15 della vite 16 la cui estremità filettata 20 si impegna in un controfilettato foro 21 di un primo elemento di cerniera Quest'ultimo è sostanzialmente parallelepipedo e sì inserisce fra le pareti di uno spacco diametrale dell’elemento di contrasto 18, come visibile in particolare nelle figure 3 e 4, risultando con questo interno al corpo cavo 11.
Il primo elemento di cerniera 22 sporge dal corpo cavo 11 con una sua parte 23 dotata di un foro 24 di imperniamento di un secondo elemento di cerniera 25 sostanzialmente a forcella.
Il secondo elemento di cerniera 25 è fissato al frontale 26 di un paio di occhiali e presenta fori 27, corrispondenti a detto 24, per un perno a vite 28.
Il secondo elemento di cerniera 25 presenta il profilo esterno della forcella poligonale con almeno due lati, rispettivamente 29 e 30, dei quali uno è in appoggio sulla faccia di estremità 12 del corpo 11, che definiscono posizioni di equilibrio stabile per la rotazione dell 'astine 10.
Tale rotazione può avvenire per compressione della molla 14 dovuta ad una trazione effettuata dal primo elemento di cerniera 22 e quindi della vite 16.
Secondo il trovato, il detto elemento di contrasto 18 è associato al detto corpo cavo 11 per mezzo di una spina 29 trasversale che viene inserita in predisposti fori 30 coassiali passanti dello stesso corpo cavo 11 cosicché l’elemento di contrasto 18 si appoggi di testa alla zona opposta alla vite 16.
La spina 29 attraversa anche il primo elemento di cerniera 22 in una zona laterale longitudinale di esso 31 opportunamente scaricata in mododa non interferire con i suoi movimenti e da costituire un elemento cintirotazione.
In pratica gli elementi della cerniera vengano preassemblati e quindi successivamente inseriti all'interno del corpo cavo 11.
Dopo inserimento degli elementi elastici viene inserita nei fori 30 la spina 29 e mantiene associato il tutto.
Si è in pratica constatato come siano stati raggiunti il compito e gli scopi preposti al presente trovato.
Infatti il foro cieco 13 è sostanzialmente privo di allargamenti quali le note barenature di alloggiamento dei mezzi di bloccaggio dell'elemento di contrasto.
Ciò fa si che l'ingombro in sezione del corpo cavo 11 possa essere particolarmente ridotto.
Il fissaggio per mezzo della spina 29 semplifica in modo notevole sia la struttura interna della cerniera che la sua produzione.
Il montaggio risulta poi particolarmente facile e rapido.
Pure in modo facile e rapido è possibile operare lo smontaggio per sostituzioni di parti.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i particolari possono essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso contingente, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Cerniera elastica per occhiali del tipo comprendente, l'estremità di una astina, un corpo cavo allungato con estremità piana. quest'ultimo contenendo un mezzo elastico disposto fra la testa di un perno che lo attraversa assialmente ed un elemento di contrasto nello stesso corpo trattenuto, detto perno attraversando detto elemento di contrasto ed impegnandosi con un primo elemento di cerniera al quale è imperniato un secondo elemento di cerniera fissato al frontale degli occhiali e presentante un profilo poligonale un lato del quale è in appoggio sull'estremità piana del detto corpo cavo, detta cerniera caratterizzandosi per il fatto che detto elemento di contrasto è trattenuto in detto corpo cavo per mezzo di una spina trasversale,detta spina attraversando detto primo elemento di cerniera in una zona scaricata di questo in modada non interferire con i suoi movimenti e da costituire un elemento antirotaziane.
  2. 2) Cerniera elastica come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta spina è inserita in predisposti fori coassiali del detto corpo cavo in zona tale da andare in battuta contro l'estremità di detto elemento di contrasto opposta al detto mezzo elastico.
  3. 3) Cerniera elastica come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta spina è posizionata in zona laterale del detto primo elemento di cerniera in cui è ricavata detta zona scaricata longitudinale.
  4. 4) Cerniera elastica come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto primo elemento di cerniera è sostanzialmente parallelepipedo e si inserisce fra le di uno spacco diametrale del detto elemento di contrasto.
  5. 5) Cerniera elastica per occhiali come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nella allegata tavola di disegni.
IT96PD000093A 1996-04-16 1996-04-16 Cerniera elastica per occhiali IT1287233B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PD000093A IT1287233B1 (it) 1996-04-16 1996-04-16 Cerniera elastica per occhiali
AU22925/97A AU2292597A (en) 1996-04-16 1997-03-27 Elastic hinge for eyeglasses
KR1019970709345A KR100498669B1 (ko) 1996-04-16 1997-03-27 안경용탄성힌지
EP97915456A EP0832445A1 (en) 1996-04-16 1997-03-27 Elastic hinge for eyeglasses
PCT/EP1997/001591 WO1997039377A1 (en) 1996-04-16 1997-03-27 Elastic hinge for eyeglasses

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PD000093A IT1287233B1 (it) 1996-04-16 1996-04-16 Cerniera elastica per occhiali

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPD960093A0 ITPD960093A0 (it) 1996-04-16
ITPD960093A1 true ITPD960093A1 (it) 1997-10-16
IT1287233B1 IT1287233B1 (it) 1998-08-04

Family

ID=11391385

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96PD000093A IT1287233B1 (it) 1996-04-16 1996-04-16 Cerniera elastica per occhiali

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP0832445A1 (it)
KR (1) KR100498669B1 (it)
AU (1) AU2292597A (it)
IT (1) IT1287233B1 (it)
WO (1) WO1997039377A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1309441B1 (it) * 1999-03-05 2002-01-23 Livio Bof Dispositivo di fissaggio con cerniera elastica sostituibile per astedi occhiali.
DE60035717T2 (de) * 2000-10-04 2008-04-30 Safilo-Società Azionaria Fabbrica Italiana Lavorazione Occhiali S.p.A., Pieve di Cadore Brillenfassung mit bügeln, die federnd geöffnet werden können
ITUD20070116A1 (it) * 2007-06-26 2008-12-27 Visottica Ind S P A Con Unic O Cerniera elastica per occhiali
IT201700121879A1 (it) 2017-10-26 2019-04-26 Visottica Ind Spa Cerniera elastica smontabile per montature di occhiali

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH574614A5 (it) * 1974-01-19 1976-04-15 Nationale Sa
FR2614953B1 (fr) * 1987-05-06 1989-08-04 Chevassus Charniere a double action elastique
IT1259171B (it) * 1992-10-14 1996-03-11 Visottica Spa Cerniera elastica per occhiali
IT1263411B (it) * 1993-11-10 1996-08-05 Visottica Spa Cerniera elastica per occhiali

Also Published As

Publication number Publication date
AU2292597A (en) 1997-11-07
ITPD960093A0 (it) 1996-04-16
KR19990022876A (ko) 1999-03-25
IT1287233B1 (it) 1998-08-04
EP0832445A1 (en) 1998-04-01
WO1997039377A1 (en) 1997-10-23
KR100498669B1 (ko) 2005-09-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4747183A (en) Temple biasing eyeglass spring hinge
ITVI20100253A1 (it) Cerniera elastica miniaturizzata, in particolare per occhiali.
IT9041658A1 (it) Cerniera elastica perfezionata per occhiali
ITPD20100056U1 (it) Cerniera per occhiali
ITPD960093A1 (it) Cerniera elastica per occhiali
ITMI20080586A1 (it) Cerniera a posizioni stabili per occhiali.
GB2268282A (en) Elastic hinge for spectacles
US6257720B1 (en) Foldable eyeglasses
ITPD930223A1 (it) Cerniera elastica per occhiali
ITPD970083A1 (it) Montatura metallica perfezionata per occhiali
US6585371B1 (en) Eyeglass frame having tension adjustable temple coupling
ITPD990163A1 (it) Semicerniera con dispositivo di elasticizzazione per astine diocchiali.
US2797617A (en) Adjustable temples for eyeglass or spectacle frame
ITPD20010143A1 (it) Cerniera elastica per occhiali
IT9041617A1 (it) Cerniera elastica per occhiali
ITPD930244A1 (it) Cerniera elastica per occhiali
ITPD980206A1 (it) Cerniera a doppio scatto per occhiali.
ITPD980048U1 (it) Cerniera per occhiali con extra-apertura elastica ampliata
KR200307416Y1 (ko) 무테안경의 렌즈 결합구조
ATE237824T1 (de) Elastisches brillenscharnier
IT201900016277A1 (it) Cerniera a molla per occhiali, montatura comprendente tale cerniera e metodo di fissaggio di tale cerniera ad un’asta o ad un frontale di una montatura per occhiali.
CN116400516A (zh) 一种铰链及眼镜
ITPD950011U1 (it) Cerniera elastica perfezionata per occhiali
ITPD980209A1 (it) Cerniera a doppio scatto per occhiali.
ITPD950246A1 (it) Cerniera elastica per occhiali

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted