ITPD960051A1 - Suola perfezionata per calzatura ciclistica e calzatura incorporante detta suola - Google Patents
Suola perfezionata per calzatura ciclistica e calzatura incorporante detta suola Download PDFInfo
- Publication number
- ITPD960051A1 ITPD960051A1 IT96PD000051A ITPD960051A ITPD960051A1 IT PD960051 A1 ITPD960051 A1 IT PD960051A1 IT 96PD000051 A IT96PD000051 A IT 96PD000051A IT PD960051 A ITPD960051 A IT PD960051A IT PD960051 A1 ITPD960051 A1 IT PD960051A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- sole
- reinforcement
- footwear
- cycling
- shoe
- Prior art date
Links
- 230000001351 cycling effect Effects 0.000 title claims description 9
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 10
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 claims description 9
- 239000007769 metal material Substances 0.000 claims description 2
- 238000000465 moulding Methods 0.000 description 2
- 230000035945 sensitivity Effects 0.000 description 2
- 229910000838 Al alloy Inorganic materials 0.000 description 1
- 229920000049 Carbon (fiber) Polymers 0.000 description 1
- RTAQQCXQSZGOHL-UHFFFAOYSA-N Titanium Chemical compound [Ti] RTAQQCXQSZGOHL-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000000654 additive Substances 0.000 description 1
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 description 1
- 239000004917 carbon fiber Substances 0.000 description 1
- 238000013037 co-molding Methods 0.000 description 1
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- VNWKTOKETHGBQD-UHFFFAOYSA-N methane Chemical compound C VNWKTOKETHGBQD-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000010936 titanium Substances 0.000 description 1
- 229910052719 titanium Inorganic materials 0.000 description 1
Landscapes
- Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
Description
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una suola per calzatura ciclistica in materia plastica soggetta a variazioni di elasticità in funzione della temperatura nel campo termico normale d'uso di detta calzatura.
Le calzature per utilizzo prettamente ciclistico sono generalmente provviste di una suola, in materia plastica relativamente rigida che viene predisposta con organi di fissaggio per uno o più elementi di attacco rapido al pedale.
Si è riscontrato che queste suole presentano caratteristiche di elasticità variabili con la temperatura di impiego della calzatura in modo tale da compromettere, in particolari condizioni climatiche, le prestazioni della calzatura stessa.
In climi particolarmente caldi queste suole infatti diventano sensibilmente· flessibili e di conseguenza non consentono al ciclista di controllare in modo adeguato lo sforzo trasferito al pedale.
Per contro., in climi molto freddi., le stesse suole possono diventare troppo rigide per garantire una adeguata sensibilità al piede del ciclista durante la pedalata.
Per ovviare a questi inconvenienti la tecnica nota ha messo a disposizione suole realizzate in materie plastiche nelle cui mescole vengono aggiunti particolari additivi, ad esempio in forma di inserti in fibra di carbonio al fine di rendere la rigidezza il più indipendente possibile dalla temperatura di impiego. Queste soluzioni tuttavia presentano alcuni limiti tra i quali quello di imporre, per esigenze di resistenza meccanica, spessori della suola relativamente importanti. Ciò contrasta con l'opposta esigenza di ridurre gli spessori della suola, in particolare nella zona di attacco al pedale così da consentire un controllo preciso degli sforzi applicati sul pedale.
Il problema alla base della presente invenzione è quello di mettere a disposizione una calzatura ciclistica strutturalmente e funzionalmente concepita così da consentire il superamento di tutti gli inconvenienti lamentati con riferimento alla tecnica nota citata.
Questo problema è risolto dall'invenzione mediante una suola per calzatura ciclistica del tipo indicato inizialmente e caratterizzata dal fatto di comprendere un rinforzo, annegato almeno parzialmente in detta suola e realizzato in un materiale le cui caratteristiche di elasticità in detto campo termico sono sostanzialmente stabili .
Le caratteristiche ed i vantaggi dell'invenzione meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue, di un suo preferito esempio di attuazione illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento agli uniti disegni in cui:
la figura 1 è una vista in prospettiva di una suola per calzatura ciclistica realizzata in accordo con la presene invenzione;
- la figura 2 è una vista in pianta della suola di figura
1 ;
- la figura 3 è una vista in sezione secondo la linea III* III di figura 2.
In figura 3, con 1 è complessivamente indicata una calzatura ciclistica realizzata in accordo con la presente invenzione ed includente una tomaia 2, rappresentata solo parzialmente ed una suola 3.
Sulla suola 3 sono identificate due contrapposte superfici 4, 5 rispettivamente interna ed esterna alla calzatura l.
In detta suola 3 è altresì identificata una porzione di punta 6 ed una porzione di tacco 7 longitudinalmente contrapposte .
A ridosso della porzione di punta 6 sono ricavati tre fori 8 per il fissaggio alla suola 3 di un elemento di attacco rapido al pedale, non rappresentato.
La suola 3 è realizzata in una materia plastica di tipo tradizionale e che pertanto presenta caratteristiche di elasticità soggette a variazioni in funzione della temperatura d'impiego, nel campo termico normale d'uso della calzatura.
Con 10 è indicato un elemento lastriforme con contrapposte superfici 11.12 accolto nello spessore della suola 3 tra le superfici 4,-5.
L'elemento 10 è esteso nella suola tra le porzioni di punta 6 e di tacco 7 ed ha una conformazione tale da interessare l'intera suola 3 ad eccezione di una fascia perimetrale della medesima, indicata con F in figura 2.
L'elemento lastriforme 10 costituisce rinforzo della suola ed è realizzato in materiale metallico, ad esempio in lega di alluminio od in titanio avente un modulo di elasticità sostanzialmente stabile al variare della temperatura d'impiego della calzatura nel campo termico normale d'uso sopra indicato, ovvero per valori approssimativamente compresi tra -10°C e 50°C.
In tali condizioni di temperatura la suola 3 presenta caratteristiche di elasticità pressoché stabili per la presenza dell'elemento lastriforme 10 mediante il quale si evita che la suola possa diventare particolarmente flessibile (climi molto caldi) o troppo rigida (climi molto freddi) in conseguenza rispettivamente di una maggiore o minore flessibilità della materia plastica costituente la suola .
La presenza dell'elemento lastriforme 10 nella suola 3 oltre a garantire caratteristiche di elasticità piu stabili rispetto alle suole tradizionali, conrerìsce inoltre una particolare resistenza meccanica. Ne consegue che è possibile ridurre lo spessore della suola 3 a pari resistenza meccanica, in particolare nella zona di attacco al pedale, a ridosso della zona di punta 6, alleggerendo la calzatura e migliorando la sensibilità del piede del ciclista nel controllo dello sforzo applicato al pedale.
L'invenzione risolve così il problema proposto conseguendo numerosi vantaggi tra i quali si apprezza in particolare la semplicità costruttiva di questa suola.
L'elemento lastriforme è infatti inseribile a sandwich nello spessore della suola in sede di stampaggio della medesima e tale inserimento può ad esempio avvenire mediante co-stampaggio con la materia plastica della suolà«
Ulteriore vantaggio è costituito dal fatto che. poiché è demandata in misura prevalente all'elemento lastriforme la funzione di irrigidimento della suola, è possibile impiegare per lo stampaggio della suola materie plastiche relativamente "morbide" che consentano di conseguenza di migliorare 1'aggrappaggio della suola alla tomaia nell'incollaggio delle medesime.
Claims (8)
- RIVENDICAZIONI* 1. Suola per calzatura ciclistica, in materia plastic soggetta a variazioni di elasticità in funzione dell temperatura nel campo termico normale d'uso di detta calzatura, caratterizzata dal fatto di comprendere un rinforzo, annegato almeno parzialmente in detta suola e realizzato in un materiale le cui caratteristiche di elasticità in detto campo termico sono sostanzialmente stabili.
- 2. Suola secondo la rivendicazione 1, in cui detto rinforzo è continuo.
- 3. Suola secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui detto rinforzo è esteso ad interessare in modo prevalente la pianta di detta suola.
- 4. Suola secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui detto rinforzo è esteso longitudinalmente in detta suola tra contrapposte zone di punta e di tacco della medesima .
- 5. Suola secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detto rinforzo è lastriforme.
- 6. Suola secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detto rinforzo è co-stampato con detta suola .
- 7. Suola secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detto rinforzo è realizzato in materiale metallico con modulo elastico sostanzialmente indipendente dalla temperatura in detto campo termico normale d'uso della calzatura.
- 8. Calzatura ciclistica comprendente una suola secondo una o più delle rivendicazioni precedenti.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT96PD000051A IT1287210B1 (it) | 1996-03-04 | 1996-03-04 | Suola perfezionata per calzatura ciclistica e calzatura incorporante detta suola |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT96PD000051A IT1287210B1 (it) | 1996-03-04 | 1996-03-04 | Suola perfezionata per calzatura ciclistica e calzatura incorporante detta suola |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPD960051A0 ITPD960051A0 (it) | 1996-03-04 |
ITPD960051A1 true ITPD960051A1 (it) | 1997-09-04 |
IT1287210B1 IT1287210B1 (it) | 1998-08-04 |
Family
ID=11391303
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT96PD000051A IT1287210B1 (it) | 1996-03-04 | 1996-03-04 | Suola perfezionata per calzatura ciclistica e calzatura incorporante detta suola |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT1287210B1 (it) |
-
1996
- 1996-03-04 IT IT96PD000051A patent/IT1287210B1/it active IP Right Grant
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ITPD960051A0 (it) | 1996-03-04 |
IT1287210B1 (it) | 1998-08-04 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US7650705B2 (en) | Footwear with an upper having at least one glued element | |
US6839985B2 (en) | Tongue for a boot, and boot provided with such tongue | |
US20190174865A1 (en) | Cycling shoe | |
US20160213096A1 (en) | Shoe with improved structure | |
US9700099B2 (en) | Footwear article | |
ITMI961835A1 (it) | Ghetta di protezione per calzatura | |
CN101828793A (zh) | 具有改良鞋底的鞋 | |
GB2256784A (en) | Sole and sports shoe | |
CN101433388A (zh) | 改进型的鞋帮紧固式鞋具 | |
CH624282A5 (it) | ||
FR2775875A1 (fr) | Chaussure de marche | |
ITTV970086A1 (it) | Struttura di pattino | |
ITPD960051A1 (it) | Suola perfezionata per calzatura ciclistica e calzatura incorporante detta suola | |
ITTV990005A1 (it) | Struttura di supporto particolarmente per calzature. | |
ITTV960022U1 (it) | Suola composita per scarpe in genere. | |
ITTV20090235A1 (it) | Calzatura a calzabilita' migliorata. | |
IT201900014082A1 (it) | Calzatura sportiva, in particolare calzatura da ciclismo | |
JPS643363Y2 (it) | ||
ITTV950068U1 (it) | Struttura di calzatura particolarmente per pattini | |
ITVE960002U1 (it) | Sottopiede per calzatura da roccia | |
ITTV980092A1 (it) | Struttura di suola, particolarmente per calzature | |
ITVR20060091A1 (it) | Scarpetta da arrampicata | |
IT202200004884U1 (it) | Dispositivo di rivestimento e protezione della suola di una calzatura sportiva dotata di tacchetti e calzatura sportiva dotata di tacchetti connessa reversibilmente a detto dispositivo | |
ITTV20000009U1 (it) | Calzatura sportiva per ragazzi | |
IT201900006840A1 (it) | Struttura di basetta per un dispositivo di chiusura di una calzatura sportiva |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted | ||
TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19990331 |