ITPD960048A1 - Cerniera elastica per occhiali - Google Patents

Cerniera elastica per occhiali Download PDF

Info

Publication number
ITPD960048A1
ITPD960048A1 IT96PD000048A ITPD960048A ITPD960048A1 IT PD960048 A1 ITPD960048 A1 IT PD960048A1 IT 96PD000048 A IT96PD000048 A IT 96PD000048A IT PD960048 A ITPD960048 A IT PD960048A IT PD960048 A1 ITPD960048 A1 IT PD960048A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hinge
hollow body
contrast
contrast element
elastic
Prior art date
Application number
IT96PD000048A
Other languages
English (en)
Inventor
Rinaldo Montalban
Original Assignee
Visottica Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Visottica Spa filed Critical Visottica Spa
Priority to IT96PD000048A priority Critical patent/IT1287208B1/it
Publication of ITPD960048A0 publication Critical patent/ITPD960048A0/it
Priority to AU71299/96A priority patent/AU7129996A/en
Priority to PCT/EP1996/004053 priority patent/WO1997032234A1/en
Priority to EP96932538A priority patent/EP0824716B1/en
Priority to DE69627484T priority patent/DE69627484T2/de
Priority to AT96932538T priority patent/ATE237824T1/de
Publication of ITPD960048A1 publication Critical patent/ITPD960048A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1287208B1 publication Critical patent/IT1287208B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C5/00Constructions of non-optical parts
    • G02C5/22Hinges
    • G02C5/2218Resilient hinges
    • G02C5/2236Resilient hinges comprising a sliding hinge member and a coil spring
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C2200/00Generic mechanical aspects applicable to one or more of the groups G02C1/00 - G02C5/00 and G02C9/00 - G02C13/00 and their subgroups
    • G02C2200/30Piston

Description

"CERNIERA ELASTICA PER OCCHIALI"
DESCRIZIONE
il presente trovato ha per oggetto una cerniera elastica per occhiali.
Come è noto oggigiorno il mercato richiede in quantità sempre maggiore occhiali altamente resistenti ad eventuali deformazioni che eccedano quelle tipicamente funzionali.
A tale scopo sono state concepite delle cerniere elastiche per occhiali le quali conprendono all'estremità di una astina,un corpo cavo allungato con estremità piana.
Tale corpo contiene un mezzo elastico disposto fra l'estremità libera di un perno che lo attraversa ed un elemento di contrasto in tale corpo, in fase funzionale,bloccato.
Il perno attraversa tale elemento di contrasto fissandosi ad un primo elemento di cerniera il quale è imperniato ad un secondo elemento di cerniera fissato al frontale degli occhiali.
Le cerniere qui sopra descritte, pur consentendo all'astina a cui vengono applicate delle extraperture superiori a quelle funzionali, non sono prive di inconvenienti.
in particolare in presenza di un'eventuale e sempre possibile rottura dell'astina o della cerniera risulta abbastanza difficoltoso e complicato l'eventuale sostituzione sia del meccanismo che dell'astina stessa senza per altro dover sostituire eventualmente tutto il blocco della cerniera elastica.
Inoltre oggigiorno, il cliente è portato ad usare gli occhielli non solo come mero accessorio funzionale bensì anche come elemento di valorizzazione estetica fortemente soggetto alla meda e alle tendenze.
L'elevato costo però delle montature per occhiali impedisce, sopratutto nella clientela con minori disponibilità finanziarie, la possibilità di avere più montature ognuna delle quali adeguata ad un particolare contesto stilistico o ad un particolare abbigliamento.
Carpito principale del presente trovato è quello di realizzare una cerniera elastica per occhiali la quale consenta una rapida sostituzione del meccanismo e/o delle astine, mediante una operazione effettuabile anche dall'utente senza la necessità di manodopera specializzata.
In relazione al carpito principale uno scopo del presente trovato è quello di realizzare una cerniera elastica strutturalmente molto robusta ed atta a sopportare agevolmente extraperture delle astine rispetto alle normali aperture funzionali.
Altro scopo del presente trovato è quello di realizzare una cerniera elastica la quale consenta il raggiungimento di risultati esteticamente e stilisticamente apprezzabili al contempo però risultando di facile montaggio con conseguente semplificazione del processo produttivo.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare una cerniera elastica i cui costi siano competitivi rispetto alle cerniere elastiche attualmente prodotte, anche in ragione del ridotto numero pezzi che la compongono.
Non ultimo scapo del presente trovato è quello di realizzare una cerniera elastica producibile con tecnologie note e nella quale l'elemento di contrasto possa essere fissato senza l'ausilio di spine, anelli o altro.
Il campito principale, gli scopi preposti ed altri scopi ancora che più chiaramente appariranno in seguito vengono raggiunti da una cerniera elastica per occhiali comprendente, all'estremità di una astina, un corpo cavo allungato con estremità aperta piana, detto corpo contenendo un mezzo elastico disposto fra la testa di un perno che lo attraversa ed un elemento di contrasto che in fase funzionale è bloccato nello stesso corpo, detto perno attraversando detto elemento di contrasto fissandosi ad un primo elemento di cerniera il quale è imperniato ad un secondo elemento di cerniera fissato al frontale degli occhiali ed avente profilo poligonale, detta cerniera caratterizzandosi per il fatto che detto primo elemento di cerniera presenta una porzione, da inserire entro detto corpo cavo,dotata di almeno due facce spianate contrapposte le quali, in assemblaggio, sono scorrevoli in uno primo spacco,definito in detto elemento di contrasto in corrispondenza dell'estremità di quest'ultimo rivolta verso l'apertura di detto corpo cavo, da detto elemento di contrasto, esternamente ed in corrispondenza di detto primo spacco, sviluppandosi un rilievo anulare atto ad inserirsi,quando detto elemento di contrasto viene spinto verso il fondo di detto corpo cavo, in contrasto con detto mezzo elastico, e ruotato secondo l'asse longitudinale di un prefissato angolo di rotazione, in una cavità anulare ricavata in corrispondenza della superficie interna di detto corpo cavo atta a bloccare detto elemento di contrasto internamente a quest'ultimo.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una sua forma realizzativa illustrata a titolo indicativo, ma non per questo limitativo della sua portata, nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig.è una vista assonometrica di una cerniera elastica, secondo il trovato;
la fig. 2 è una vista in proiezione ortogonale parzialmente sezionata della cerniera di figura 1;
la fig. 3 illustra, in assonometria, un particolare della cerniera di figura 1;
la fig. 4 illustra in proiezione ortogonale parzialmente sezionata un altro particolare della cerniera di figura 1;
le figg. da 5 a 10 illustrano, in assonometria, le varie fasi di assemblaggio o smontaggio della cerniera relativa alla figura 1.
Con particolare riferimento alle figure da 1 a 10 una cerniera elastica per occhiali, secondo il trovato, viene complessivamente indicata con il numero 10.
La cerniera 10 comprende, all'estremità di una astina 11, un corpo cavo 12 allungato con estremità 13 aperta e piana.
Il corpo cavo 12 contiene un mezzo elastico, che in questo caso si concretizza in una molla elicoidale 14, disposta fra la testa di un perno 15 che l'attraversa, ed un elemento di contrasto
indicato con 16.
L'elemento di contrasto 16, è in fase funzionale,bloccato entro il corpo cavo 12.
Inoltre il perno 15 attraversa tutto l'elemento di contrasto e si fissa ad un primo elemento di cerniera 17 il quale è imperniato, mediante una vite 17a, ad un secondo elemento di cerniera 18, con profilo poligonale, fissato al frontale degli occhiali numerato con 19.
Il primo elemento di cerniera 17 presenta una porzione allungata 20, in questo caso di sezione sostanzialmente quadrangolare, dotata di due facce 21 spianate e contrapposte le quali, in assemblaggio, sono scorrevoli in uno primo spacco 22 definito nell'elemento di contrasto 16 in corrispondenza di un'estremità di quest'ultimo, numerata con 23, e rivolta verso l'apertura di detto corpo cavo 12.
Dall'elemento di contrasto 16, esternamente ed in corrispondenza dello primo spacco 22, si sviluppa un rilievo 24 anulare atto ad inserirsi,quando l'elemento di contrasto 16 viale spinto verso il fondo di detto corpo cavo 12 in contrasto con la molla elicoidale 14 e ruotato secondo l'asse longitudinale di un prefissato angolo di rotazione, mediante specifiche attrezzature più avanti descritte, in una cavità anulare 25 ricavata in corrispondenza della superficie interna del corpo cavo 12 ed atta a bloccare l'elemento di contrasto 16 internamente a quest'ultimo.
In questo caso il perno 15 è filettato ed associato in accoppiamento vite-madrevite al primo elemento di cerniera 17 e presenta un testa 26 espansa rispetto al resto atta a costituire una base di appoggio in spinta per la molla elicoidale 14.
Inoltre il colpo cavo 12 presenta in corrispondenza della sua estremità 13 un secondo spacco 27 atto a consentire l'inserimento di parte del primo elemento di cerniera 17.
La summenzionata specifica attrezzatura, in questo caso è costituita da un attrezzo complessivamente indicato con 28 costituito da un corpo 29 a sviluppo longitudinale comprendente un'estremità 30 operativa, sagomata a definire una forcella 31 dotata di due bracci 32 e 33 tra i quali si inserisce il primo elemento di cerniera 17 per essere manovrato.
In questo caso, il braccio 32 risulta essere più corto rispetto al braccio 33.
Con particolare riferimento alle figure da 5 a 10, il funzionamento della cerniera 10 è il seguente: in fase di montaggio si inserisce il carrello preassemblato costituito dal primo elemento di cerniera dall'elemento di contrasto 16 dalla molla elicoidale 14 e dal perno 15, entro il corpo cavo 12.
Il rilievo 24 è opportunamente dimensionato in modo tale che nella posizione di inserimento il surmenzionato carrello non possa essere inserito completamente entro il corpo cavo 12.
Quindi, mediante l'attrezzo 28 oltre che a spingere l'elemento di contrasto 16 entro il corpo cavo 12 in contrasto con la molla elicoidale 14, si impone una opportuna rotazione al primo elemento di cerniera 17 attorno all'asse dell'elemento di contrasto 16.
Tali operazioni avvengono, in realtà in stretta successione infatti la rotazione dell'elemento di cerniera 17 è solamente quando il rilievo 24 viene spinto fino in corrispondenza della cavità anulare 25.
Quando il rilievo 24 è inserito nella cavità anulare 25 e sia stata eseguita la rotazione assiale del primo elemento di cerniera 17, tale rilievo 24 risulta incastrato all'interno del corpo cavo 12 e la molla elicoidale 14 opera il richiamo del primo elemento di cerniera 17 entro sempre il corpo cavo 12.
Per quanto riguarda lo smontaggio della cerniera 10 esso risulta particolarmente semplice in quanto basta tirare verso l'esterno il primo elemento di cerniera 17 ed inporre una rotazione attorno all'asse, di 90° circa, contraria a quella precedentemente citata in fase di montaggio.
A questo punto la molla elicoidale 14 caricata da tale operazione spinge fuori l'elemento di contrasto 16 disconnettendo tutto il carrello al corpo cavo 12.
In pratica si è constatato come il presente trovato abbia portato a soluzione il compito e gli scopi ad esso preposti in particolare è da osservare come la cerniera, secondo il trovato, risulti facilmente assemblabile e smontabile anche dall'utente stesso qualora debba cambiare o per motivi di manutenzione e riparazione o per motivi puramente estetico stilistici, le stanghette degli occhiali.
E' inoltre da osservare come la struttura della cerniera rimanga nella sostanza semplice e quindi producibile con tecnologie note senza particolari aumenti nei tempi e nei costi di produzione.
Ancora la cerniera secondo il trovato,proprio per la sua struttura complessiva è facilmente adattabile alla realizzazione di occhiali anche di elevato pregio estetico stilistico.
E' inoltre da osservare la struttura estremamente solida e robusta della cerniera secondo il travato la quale consente una extrapertura delle astine rispetto alla normale apertura funzionale.
Il presente trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre i dettagli sono sostituibili con altri elementi tecnicamente equivalenti .
I materiali, nonché le dimensioni possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Cerniera elastica per occhiali comprendente, all'estremità di una astina un corpo cavo allungato con estremità aperta piana, detto corpo contenendo un mezzo elastico disposto fra la testa di un perno che lo attraversa ed un elemento di contrasto bloccato, in fase funzionale, nello stesso corpo, detto perno attraversando detto elemento di contrasto fissandosi ad un primo elemento di cerniera il quale è imperniato ad un secondo elemento di cerniera fissato al frontale degli occhiali ed avente profilo poligonale, detta cerniera caratterizzandosi per il fatto che detto primo elemento di cerniera presenta una porzione, da inserire entro detto corpo cavo, dotata di almeno due fcicce spianate contrapposte le quali, in assemblaggio, sono scorrevoli in uno primo spacco, definito in detto elemento di contrasto in corrispondenza dell'estremità di quest'ultimo rivolta verso l'apertura di detto corpo cavo, da detto elemento di contrasto, esternamente ed in corrispondenza di detto primo spacco, sviluppandosi un rilievo anulare atto ad inserirsi, quando detto elemento di contrasto viene spinto verso il fondo di detto corpo cavo in contrasto con detto mezzo elastico, e ruotato secondo l'asse longitudinale di un prefissato angolo di rotazione, in una cavità anulare ricavata in corrispondenza della superficie interna di detto corpo cavo atta a bloccare detto elemento di contrasto internamente a quest'ultimo.
  2. 2) Cerniera elastica come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto perno è filettato ed associato in accoppiamento vitemadrevite a detto primo elemento di cerniera.
  3. 3) Cerniera elastica come alla rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto mezzo elastico è costituito da una molla elicoidale.
  4. 4) Cerniera elastica come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto corpo presenta in corrispondenza della sua estremità libera, un secondo spacco atto a consentire l'inserimento di parte di detto primo elemento di cerniera.
  5. 5) Cerniera elastica per occhiali, come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
IT96PD000048A 1996-02-29 1996-02-29 Cerniera elastica per occhiali IT1287208B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PD000048A IT1287208B1 (it) 1996-02-29 1996-02-29 Cerniera elastica per occhiali
AU71299/96A AU7129996A (en) 1996-02-29 1996-09-16 Elastic hinge for eyeglasses
PCT/EP1996/004053 WO1997032234A1 (en) 1996-02-29 1996-09-16 Elastic hinge for eyeglasses
EP96932538A EP0824716B1 (en) 1996-02-29 1996-09-16 Elastic hinge for eyeglasses
DE69627484T DE69627484T2 (de) 1996-02-29 1996-09-16 Elastisches brillenscharnier
AT96932538T ATE237824T1 (de) 1996-02-29 1996-09-16 Elastisches brillenscharnier

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PD000048A IT1287208B1 (it) 1996-02-29 1996-02-29 Cerniera elastica per occhiali

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPD960048A0 ITPD960048A0 (it) 1996-02-29
ITPD960048A1 true ITPD960048A1 (it) 1997-08-29
IT1287208B1 IT1287208B1 (it) 1998-08-04

Family

ID=11391297

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96PD000048A IT1287208B1 (it) 1996-02-29 1996-02-29 Cerniera elastica per occhiali

Country Status (6)

Country Link
EP (1) EP0824716B1 (it)
AT (1) ATE237824T1 (it)
AU (1) AU7129996A (it)
DE (1) DE69627484T2 (it)
IT (1) IT1287208B1 (it)
WO (1) WO1997032234A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITPD980133A1 (it) * 1998-05-28 1999-11-28 Caston Sound Management Ltd Cerniera elastica per occhiali
IT1307207B1 (it) * 1999-07-13 2001-10-29 Visottica Spa Semicerniera con dispositivo di elasticizzazione per astine diocchiali.
ITBL20030011A1 (it) 2003-07-22 2005-01-23 Milan Di Kacavenda Milenko Ora Ske Yottica Di Kac Cerniera ad incasso per l'elasticizzazione delle astine degli occhiali
FR2907558B1 (fr) 2006-10-24 2009-01-16 Comotec Sa Elements de charniere elastique a grande amplitude pour monture de lunettes

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4750828A (en) * 1984-04-03 1988-06-14 Innocente Pivetta Stem device for eyeglasses frames and the like
CH676156A5 (it) * 1988-04-29 1990-12-14 Nationale Sa
FR2662516B1 (fr) * 1990-05-25 1993-08-20 Chevassus Charniere elastique pour lunettes.
IT1243287B (it) * 1990-07-19 1994-05-26 Visottica Spa Cerniera elastica perfezionata per occhiali
GB2268282A (en) * 1992-06-23 1994-01-05 Ottica Far East Ltd Elastic hinge for spectacles
IT1259171B (it) * 1992-10-14 1996-03-11 Visottica Spa Cerniera elastica per occhiali
IT1263411B (it) * 1993-11-10 1996-08-05 Visottica Spa Cerniera elastica per occhiali

Also Published As

Publication number Publication date
DE69627484T2 (de) 2003-12-24
EP0824716B1 (en) 2003-04-16
ATE237824T1 (de) 2003-05-15
EP0824716A1 (en) 1998-02-25
WO1997032234A1 (en) 1997-09-04
IT1287208B1 (it) 1998-08-04
ITPD960048A0 (it) 1996-02-29
DE69627484D1 (de) 2003-05-22
AU7129996A (en) 1997-09-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTV970070A1 (it) Dispositivo di interconnessione, particolarmente per occhiali
ITUB20155545A1 (it) Cerniera elastica per montature di occhiali e procedimento per il suo montaggio
IT201600071595A1 (it) Procedimento per assemblare una cerniera elastica per montature di occhiali, e cerniera elastica per montature di occhiali
ITPD970011A1 (it) Cerniera elastica per occhiali
ITPD960048A1 (it) Cerniera elastica per occhiali
US2659270A (en) Spectacle temple
IT201600070985A1 (it) Dispositivo per il fissaggio di parti componenti di montature per occhiali ed occhiali includenti detto dispositivo di fissaggio
ITTV980040U1 (it) Asta-flex perfezionata per occhiali, del tipo con meccanismo dicedimento elastico a sfera.
IT8982604A1 (it) Cerniera, particolarmente per la connessione tra astina e frontale di montature di occhiali
ITMI960333U1 (it) Montatura per occhiali presentante una elevata semplicita' strutturale e leggerezza
US1975685A (en) Spectacle frame
ITPD20140001U1 (it) Cerniera elastica per montature in plastica di occhiali
IT201900012234A1 (it) Occhiale con cerniera per astina semplificata.
JP7084027B2 (ja) ナイロール式メガネ
IT201900012243A1 (it) Occhiale con cerniera per astina semplificata.
ITBL980002A1 (it) Metodo di formazione di occhiali, con un filo pieghevole, adattabile ad ogni profilo di lente
ITPD980206A1 (it) Cerniera a doppio scatto per occhiali.
IT201900019918A1 (it) Cerniera elastica per occhiali e metodo di smontaggio di detta cerniera
ITBL20010004A1 (it) Sistema di assemblaggio di parti di occhiale per mezzo di staffe a forchetta
ITBL20070025A1 (it) Montatura di occhiale con astine girevoli e retrattili.
ITTV980057A1 (it) Struttura di cerniera, particolarmente per occhiali
ITPD20110228A1 (it) Occhiali a lenti intercambiabili
ITBL20060039A1 (it) Cerniera ad inserto cilindrico, particolarmente per occhiali
ITPD980209A1 (it) Cerniera a doppio scatto per occhiali.
IT9041687A1 (it) Montatura per occhiali a lenti intercambiabili

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted