ITMO990142A1 - Apparato per decorare oggetti piatti - Google Patents

Apparato per decorare oggetti piatti Download PDF

Info

Publication number
ITMO990142A1
ITMO990142A1 IT1999MO000142A ITMO990142A ITMO990142A1 IT MO990142 A1 ITMO990142 A1 IT MO990142A1 IT 1999MO000142 A IT1999MO000142 A IT 1999MO000142A IT MO990142 A ITMO990142 A IT MO990142A IT MO990142 A1 ITMO990142 A1 IT MO990142A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
decorating
roller
scraper
fluid
belt
Prior art date
Application number
IT1999MO000142A
Other languages
English (en)
Inventor
Valdo Elmetti
Giancarlo Fiandri
Original Assignee
Tecno Europa Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecno Europa Srl filed Critical Tecno Europa Srl
Priority to IT1999MO000142A priority Critical patent/IT1310622B1/it
Publication of ITMO990142A0 publication Critical patent/ITMO990142A0/it
Publication of ITMO990142A1 publication Critical patent/ITMO990142A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1310622B1 publication Critical patent/IT1310622B1/it

Links

Landscapes

  • Confectionery (AREA)

Description

Apparato per decorare oggetti piatti
L'invenzione concerne una macchina per decorare piastrelle, applicando sulla superficie in vista di esse uno strato di smalto ceramico.
Lo stato della tecnica comprende la domanda di brevetto italiano M096A000114 nella quale è descritta una macchina per decorare piastrelle ceramiche in transito lungo una linea di convogliamento ed avanzate da questa attraverso una stazione di decorazione nella quale un rullo decoratore interagisce con la superficie delle piastrelle rivolta verso l'alto in modo da depositare su di essa una quantità di smalto disposta in modo da formare una decorazione preordinata.
Il rullo decoratore è formato da una pellicola tubolare di materiale elastomerico esternamente alla quale sono ricavate cavità nelle quali sono contenute corrispondenti quantità di smalto. Tali cavità sono riempite in una zona del rullo interagente con mezzi distributori di smalto e con una racla disposta in modo da asportare lo smalto in eccesso e successivamente svuotate dello smalto in un'altra zona nella quale il rullo viene a contatto con le piastrelle da decorare.
Peraltro, l'azione della racla non risulta soddisfacente, in quanto, qualora sul rullo vengano a trovarsi grumi di smalto, o comunque particelle di smalto aventi dimensioni eccessivamente elevate, questi grumi o particelle vengono trattenuti dalla racla e ne influenzano l'azione rasatrice auspicata sul rullo, lasciando carenze, od eccessi localizzati di smalto che provocano rigature, o chiazze sulle piastrelle.
Pertanto la qualità di decorazione può risultare compromessa.
Invero, in EP 0677364 è stato proposto l'impiego di racle oscillanti in modo alternativo parallelamente all'asse del rullo di stampa e supportate in modo da rasarne la periferia; tali racle, tuttavia, non risultano soddisfacenti, in quanto non consentono un'efficace rimozione dei grumi, o delle particelle di smalto di cui sopra.
Uno scopo dell'invenzione è di migliorare la qualità di decorazione di supporti, in particolare supporti ceramici, nei procedimenti di stampa nei quali è impiegato un rullo decoratore.
In un primo aspetto dell'invenzione, è previsto un apparato, comprendente mezzi decoratori a rullo di stampa dotati di cavità per contenere un fluido decoratore di supporti, mezzi erogatori di detto fluido decoratore su detti mezzi a rullo, mezzi raschiatori disposti in modo da raschiare la periferia di detti mezzi a rullo ed eliminare la quantità di smalto in eccesso, caratterizzato da ciò, che detti mezzi raschiatori sono dotati di un moto orientato verso una delle estremità assiali di detti mezzi a rullo.
In un secondo aspetto della presente invenzione, è previsto un apparato, comprendente mezzi decoratori a rullo di stampa dotati di cavità per contenere un fluido decoratore di supporti, mezzi erogatori di detto fluido decoratore su detti mezzi a rullo, mezzi raschiatori disposti in modo da raschiare la periferia di detti mezzi a rullo ed eliminare la quantità di smalto in eccesso, caratterizzato da ciò, che detti mezzi raschiatori comprendono mezzi a cinghia.
In un terzo aspetto dell'invenzione, è previsto un metodo, comprendente:
erogare un fluido decoratore in cavità previste sulla periferia di mezzi decoratori a rullo;
asportare da detta periferia il fluido decoratore in eccesso tramite mezzi raschiatori;
trasferire detto fluido decoratore su zone di supporti per decorarli,
caratterizzato da ciò, che
detto asportare comprende spostare detti mezzi raschiatori verso un'estremità di detti mezzi decoratori a rullo.
In questo modo, grumi o particelle di fluido decoratore possono essere allontanati dalle cavità che definiscono la zona di stampa mano a mano che si presentano affacciati ai mezzi raschiatori; ciò comporta notevole miglioramento di qualità della decorazione e minori scarti.
L'invenzione potrà essere meglio compresa con riferimento ai disegni allegati, che ne illustrano una forma esemplificativa e non limitativa di attuazione, in cui: Figura 1 è una sezione di una macchina per la decorazione a stampa di piastrelle ceramiche, lungo un piano verticale passante per la mezzeria della linea di trasferimento delle piastrelle;
Figura 2 è una vista in pianta parziale, interrotta e parzialmente sezionata, di Figura 1;
Figura 3 è una sezione deviata lungo il piano III-III, ingrandita ed interrotta, di Figura 2 evidenziante i mezzi di registrazione di assetto dei mezzi raschiatori rispetto ai mezzi a rullo di stampa;
Figura 4 è una sezione come quella di Figura 3, ma relativa a mezzi di registrazione di spinta dei mezzi raschiatori sui mezzi a rullo di stampa.
Una macchina 2 per decorare supporti ceramici piani 4 avanzanti verso un apparato di stampa 6 su una linea di trasferimento 8 nella direzione F comprende un rullo di stampa 10 internamente cavo e supportato a ruotare in modo controllato intorno al suo asse longitudinale. I supporti ceramici 4 che passano al di sotto del rullo di stampa 10 entrano in contatto con il rullo stesso e da cavità di cui esso è dotato ricevono smalto ceramico che forma il decoro sulla loro faccia in vista.
Sul rullo di stampa 10 una quantità in eccesso di smalto ceramico 13 viene versata da mezzi erogatori 12 e la quantità di smalto eccedente la quantità ricevibile dalle cavità del rullo di stampa 10 viene asportata da mezzi raschiatori 14.
I mezzi raschiatori 14 comprendono una cinghia 16 chiusa ad anello su mezzi di riscontro e guida 18 che ne garantiscono il supporto per una lunghezza assiale del rullo di stampa 10 almeno corrispondente alla zona della sua periferia che entra in contatto con i supporti ceramici 4.
Internamente al rullo di stampa 10 sono previsti primi mezzi di riscontro 20 comprendenti un primo rullo di riscontro 22 atto a contrastare l'azione della cinghia 16 che tenderebbe a flettere verso l'interno il rullo di stampa 10, giacché quest'ultimo presenta uno spessore piuttosto modesto. Il primo rullo di riscontro 22 presenta le proprie estremità accoppiate in modo girevole folle ad una prima forcella 24 azionata a premere il rullo di stampa 10 verso l'esterno tramite primi mezzi spintori 26.
Internamente al rullo di stampa 10 agiscono anche secondi mezzi di riscontro 28, agenti nella zona di interazione tra il rullo di stampa 10 ed i supporti ceramici 4. I secondi mezzi di riscontro 28 comprendono un secondo rullo di riscontro 30 avente le proprie estremità accoppiate in modo girevole folle ad una seconda forcella 32 azionata da secondi mezzi spintori 34. L'azione dei secondi mezzi di riscontro 28 è analoga a quella dei primi mezzi di riscontro 20 ed è cioè tale da impedire indesiderata inflessioni verso l'interno del rullo di stampa 10.
I mezzi di riscontro e guida 18 sono formati da un corpo allungato che si estende per l'intera lunghezza assiale del rullo di stampa 10 sul quale è longitudinalmente ricavata una coppia di scanalature 34, una delle quali - e precisamente quella più lontana dal rullo di stampa 10 - è conformata in modo da alloggiare un ramo neutro di ritorno della cinghia 16, mentre la scanalatura 34 più interna è atta invece ad alloggiare un ramo operativo della cinghia 16.
Come evidenziato in Figura 2, i mezzi 18 di riscontro e guida presentano alle estremità longitudinali alberi 36 ai quali sono fissate rispettive pulegge sulle quali è avvolta la cinghia 16. Una di queste pulegge è azionata da mezzi motorizzati 38 che possono azionare la cinghia 16 in modo da asportare al dì fuori della zona di stampa eventuali grumi, o particelle di smalto aventi dimensioni tali da generare difetti nella decorazione. I mezzi di riscontro e guida 18 sono collegati solidalmente mediante blocchi intermedi 39 ad una traversa 40 le estremità della quale sono accoppiate tramite giunti a snodo 50 a mezzi di registrazione 46 a vite passanti attraverso una parte fissa 42 che congiunge bracci di telaio 44.
I mezzi di registrazione 46 a vite sono collegati da una traversa 52 oscillante avente una zona centrale incernierata in 54 a parti solidali al telaio 42, 44. In questo modo, quando si desideri registrare la posizione angolare della cinghia 16 rispetto ad una generatrice del rullo di stampa 10 è sufficiente azionare una, o entrambe le viti 46 provocandone così una rotazione di opportuna entità rispetto alla cerniera 54. I mezzi di registrazione 46 a vite comprendono ciascuno un'asta 56 parzialmente filettata girevolmente e scorrevolmente supportata alla parte fissa 42 tramite boccole 58 di guida inserite in un foro passante 60.
All'estremità opposta a quella avvitata sul pomello 48, ciascun'asta 56 è avvitata su un gambo filettato 62 di cui è dotato ciascun giunto a snodo 50.
Come evidenziato nella Figura 4, in una posizione intermedia dei mezzi di riscontro e guida 18 è previsto un ulteriore blocco intermedio 64 per collegare i mezzi di riscontro e guida 18 alla traversa 40. La traversa 40 è solidale ad un perno filettato 66 accoppiato, tramite un ulteriore giunto sferico 68, ad una vite di registrazione 70 azionabile manualmente agendo su una manopola 71 di cui essa è dotata ed impegnata in una madrevite prevista in una traversa ausiliaria 72.
Pertanto, quando si desideri, una volta stabilito l'assetto angolare della cinghia 16 rispetto alla generatrice del rullo di stampa 10, registrare anche la spinta radiale della cinghia 16 sul rullo di stampa 10 è sufficiente agire sulla manopola 71 per ruotandola dell'entità voluta. Le aste 56 possono scorrere internamente alle boccole 58 e perciò mantenere l'assetto angolare precedentemente stabilito.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato decoratore, comprendente mezzi a rullo (10) di stampa dotati di cavità per contenere un fluido (13) decoratore di supporti (4), mezzi erogatori (12) di detto fluido (13) decoratore su detti mezzi a rullo (10), mezzi raschiatori (14) disposti in modo da raschiare la periferia di detti mezzi a rullo (10) ed eliminare la quantità di fluido (13) decoratore in eccesso, caratterizzato da ciò, che detti mezzi raschiatori (14) sono dotati di un moto orientato verso una delle estremità assiali di detti mezzi a rullo (10).
  2. 2. Apparato secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi raschiatori (14) comprendono mezzi a cinghia (16).
  3. 3. Apparato decoratore, comprendente mezzi a rullo (10) di stampa dotati di cavità per contenere un fluido (13) decoratore di supporti, mezzi erogatori di detto fluido decoratore su detti mezzi a rullo (10), mezzi raschiatori (14) disposti in modo da raschiare la periferia di detti mezzi a rullo (10) ed eliminare la quantità di smalto in eccesso, caratterizzato da ciò, che detti mezzi raschiatori (14) comprendono mezzi a cinghia (16).
  4. 4. Apparato secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi a cinghia (16) scorrono su mezzi a sede (34) di mezzi di riscontro e guida (18).
  5. 5. Apparato secondo la rivendicazione 4, ih cui detti mezzi di riscontro a guida (18) supportanti mezzi moto-rizzati (38) per azionare detti mezzi a cinghia (16).
  6. 6. Apparato secondo la rivendicazione 5, in cui detti mezzi di riscontro e guida (18) sono solidali a mezzi di traversa (40) accoppiati a mezzi di registrazione 50, 56; 70, 71).
  7. 7. Apparato secondo la rivendicazione 6, in cui detti mezzi di registrazione comprendono una coppia di aste (56) ciascuna azionabile in rotazione intorno al proprio asse longitudinale in corrispondenza di un'estremità ed accoppiata a detti mezzi di traversa (40) tramite giunto a snodo (50) in corrispondenza dell'estremità opposta.
  8. 8. Apparato secondo la rivendicazione 7, in cui detta coppia di aste (56) è interconnessa da una traversa (52) oscillante.
  9. 9. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 6 a 8, in cui detti mezzi di registrazione comprendono una vite di registrazione (70) impegnata in una sua parte intermedia ad una traversa ausiliaria (72) fissa, azionabile in rotazione intorno al proprio asse longitudinale in corrispondenza di un'estremità ed accoppiata all'altra estremità a detti mezzi di traversa (49) tramite giunto a snodo (68).
  10. 10. Metodo per decorare supporti (4), comprendente: erogare un fluido decoratore (13) in cavità previste sulla periferia di mezzi a rullo (10) decoratori; asportare da detta periferia il fluido decoratore (13) in eccesso tramite mezzi raschiatori (14); trasferire detto fluido decoratore su zone di detti supporti (4) per decorarli, caratterizzato da ciò, che detto asportare comprende spostare detti mezzi raschiatori (14) verso un'estremità di detti mezzi a rullo (10).
  11. 11. Metodo secondo la rivendicazione 10, in cui detto spostare comprende azionare detti mezzi raschiatori in modo continuo.
  12. 12. Metodo secondo la rivendicazione 10, oppure 11, in cui detto spostare comprende spostare mezzi a cinghia (16) di detti mezzi raschiatori (14).
IT1999MO000142A 1999-06-25 1999-06-25 Apparato per decorare oggetti piatti IT1310622B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MO000142A IT1310622B1 (it) 1999-06-25 1999-06-25 Apparato per decorare oggetti piatti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MO000142A IT1310622B1 (it) 1999-06-25 1999-06-25 Apparato per decorare oggetti piatti

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMO990142A0 ITMO990142A0 (it) 1999-06-25
ITMO990142A1 true ITMO990142A1 (it) 2000-12-25
IT1310622B1 IT1310622B1 (it) 2002-02-19

Family

ID=11387010

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MO000142A IT1310622B1 (it) 1999-06-25 1999-06-25 Apparato per decorare oggetti piatti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1310622B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1310622B1 (it) 2002-02-19
ITMO990142A0 (it) 1999-06-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMO940044A1 (it) Macchina rotativa per la decorazione-smaltatura in particolare di piastrelle ceramiche.
KR20050044511A (ko) 강화콘크리트부품의 제조장치
EP1847364A1 (en) A rotary machine for decorating and printing
ITMO990142A1 (it) Apparato per decorare oggetti piatti
KR0177933B1 (ko) 경동식 중력주조기의 용탕 잔류물 자동 제거장치
EP1208953A2 (en) Decorating means
US20060088664A1 (en) Method and apparatus to color vinyl slats
CN113235325B (zh) 一种干法线离型纸精密涂布装置
ITMO20010068A1 (it) Mezzi di rimozione di materiale scorrevole
US2756671A (en) Means for decorating cups, bowls, and similar articles
CN217872825U (zh) 一种用于道路桥梁隧道衬砌养护装置
CN218373111U (zh) 一种水泥混凝土路面接缝压条机
JPS638826B2 (it)
FR2600091A1 (fr) Machine pour l'execution de chapes en beton et produits analogues
JP2509350Y2 (ja) 焼付防止剤の塗布機
KR20030011389A (ko) 문양로울러를 이용한 문양콘크리트벽 타설방법 및 상기방법에 사용되는 장치
JP2003011333A (ja) 印刷機シリンダ洗浄方法および装置、並びにスクレーパ
JPH05286121A (ja) 印刷用版面へのインク供給装置
ITMI960971A1 (it) Macchina levigatrice per legno con nastro abrasivo a durata incremen- tata.
JPH0399737U (it)
JPH037161Y2 (it)
JPH0529106Y2 (it)
JPH0236556B2 (ja) Sejusetsubi
JPH03121809A (ja) 泥漿鋳込み成形体のクランプ装置
ITMO20000274A1 (it) Decoratrice superficiale in continuo di prodotti, particolarmente piastrelle ceramiche