ITMO940105A1 - Impianto per la formatura di contenitori ed il riempimento di essi par ticolarmente in ambiente sterile - Google Patents

Impianto per la formatura di contenitori ed il riempimento di essi par ticolarmente in ambiente sterile Download PDF

Info

Publication number
ITMO940105A1
ITMO940105A1 IT94MO000105A ITMO940105A ITMO940105A1 IT MO940105 A1 ITMO940105 A1 IT MO940105A1 IT 94MO000105 A IT94MO000105 A IT 94MO000105A IT MO940105 A ITMO940105 A IT MO940105A IT MO940105 A1 ITMO940105 A1 IT MO940105A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
forming
containers
pair
sheets
container
Prior art date
Application number
IT94MO000105A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Tabaroni
Andrea Bartoli
Original Assignee
Unifill Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Unifill Spa filed Critical Unifill Spa
Priority to ITMO940105A priority Critical patent/IT1269391B/it
Publication of ITMO940105A0 publication Critical patent/ITMO940105A0/it
Priority to EP95201839A priority patent/EP0692428A1/en
Priority to JP7175251A priority patent/JPH08169405A/ja
Priority to US08/500,514 priority patent/US5669208A/en
Priority to CN95107604A priority patent/CN1121026A/zh
Publication of ITMO940105A1 publication Critical patent/ITMO940105A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1269391B publication Critical patent/IT1269391B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B3/00Packaging plastic material, semiliquids, liquids or mixed solids and liquids, in individual containers or receptacles, e.g. bags, sacks, boxes, cartons, cans, or jars
    • B65B3/02Machines characterised by the incorporation of means for making the containers or receptacles
    • B65B3/022Making containers by moulding of a thermoplastic material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/02Combined blow-moulding and manufacture of the preform or the parison
    • B29C49/06905Using combined techniques for making the preform
    • B29C49/0691Using combined techniques for making the preform using sheet like material, e.g. sheet blow-moulding from joined sheets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B55/00Preserving, protecting or purifying packages or package contents in association with packaging
    • B65B55/02Sterilising, e.g. of complete packages
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D11/00Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of plastics material
    • B65D11/02Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of plastics material of curved cross-section
    • B65D11/04Bottles or similar containers with necks or like restricted apertures designed for pouring contents
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67CCLEANING, FILLING WITH LIQUIDS OR SEMILIQUIDS, OR EMPTYING, OF BOTTLES, JARS, CANS, CASKS, BARRELS, OR SIMILAR CONTAINERS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; FUNNELS
    • B67C7/00Concurrent cleaning, filling, and closing of bottles; Processes or devices for at least two of these operations
    • B67C7/0073Sterilising, aseptic filling and closing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/02Combined blow-moulding and manufacture of the preform or the parison
    • B29C49/06905Using combined techniques for making the preform
    • B29C49/0691Using combined techniques for making the preform using sheet like material, e.g. sheet blow-moulding from joined sheets
    • B29C49/06916Means for avoiding parts of the sheets to stick together, e.g. to provide blow opening
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/48Moulds
    • B29C49/48185Moulds with more than one separate mould cavity

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)
  • Containers And Plastic Fillers For Packaging (AREA)

Abstract

L'impianto, volto alla formatura ed al riempimento di contenitori, particolarmente in ambiente sterile, con elevata produttività, comprende una stazione (3) di formatura provvista di mezzi formatori, mezzi alimentatori (5) per addurre una coppia di fogli (4) in materiale termoformabile e termosaldabile a detta stazione di formatura (3), mezzi estrattori per l'estrazione da essa dei contenitori formati, mezzi convogliatori (12) per il trasferimento dei contenitori verso una stazione di riempimento (10) dotata di mezzi iniettori (13) e mezzi (14) di chiusura permanente dei contenitori riempiti: detti mezzi formatori essendo dotati di mezzi per impedire la termosaldatura di detta coppia di fogli (4) in corrispondenza di una zona (19) predeterminata del contorno di ciascun contenitore (2) e per formare dei mezzi elastici di chiusura (21, 22, 26) atti ad isolare l'interno di ciascun contenitore formato dall'ambiente esterno pur consentendo la penetrazione nel contenitore (2) di una cannula (17) di iniezione del prodotto in un ambiente (11) a valle di detta stazione di formatura (3).

Description

Descrizione di invenzione industriale
L'invenzione concerne un impianto per la formatura di contenitori ed il riempimento di essi particolarmente in ambiente sterile, comprendente una stazione di formatura provvista di mezzi formatori pneumatici, mezzi alimentatori per addurre una coppia di fogli in materiale termoformabile e termosaldabile a detta stazione di formatura, mezzi estrattori per l'estrazione da essa dei contenitori formati, mezzi convogliatori per il trasferimento dei contenitori verso una stazione di riempimento dotata di mezzi iniettori e mezzi di chiusura permanente dei contenitori riempiti.
Lo stato della tecnica comprende degli impianti di formatura pneumatica, nei quali vengono ottenuti dei contenitori chiusi destinati ad essere eventualmente immagazzinati per la successiva apertura ed il riempimento di essi in ambiente sterile.
Peraltro, tali impianti risultano assai ingombranti, principalmente per la necessità di provvedere ampi spazi per il contenimento dei contenitori chiusi e di complessi e costosi mezzi di movimentazione verso la zona sterile di apertura e riempimento.
Inoltre si verifica la possibilità che, nella chiusura e/o all'atto dell'apertura e/o nel trasporto, i contenitori siano contaminati da particelle inquinanti presenti nell'ambiente, con pregiudizio dell'igienicità .
Infine, l'operazione di apertura dei contenitori per il riempimento implica un considerevole aggravio di costi e determina notevole complessità dell'impianto. Tale stato anteriore della tecnica è suscettibile di notevoli perfezionamenti con riguardo alla possibilità di eliminare gli inconvenienti sopra indicati.
Uno scopo della presente invenzione è di trovare un impianto per il confezionamento di contenitori in condizioni igienicamente controllate, nel quale sia conseguita una maggiore igienicità di confezionamento, con contemporanea riduzione degli ingombri.
Ulteriore scopo dell'invenzione è di rendere possibile, in modo assai rapido, semplice ed affidabile, la produzione ed il riempimento di contenitori sterili. L'invenzione raggiunge gli scopi suesposti adottando un impianto del tipo inizialmente nominato, nel quale detti mezzi formatori pneumatici sono dotati di mezzi per impedire la termosaldatura dei fogli in corrispondenza di una zona predeterminata del contorno di ciascun contenitore: detta zona essendo dotata di mezzi elastici di chiusura atti a consentire la penetrazione nel contenitore di una cannula di iniezione del prodotto in un ambiente sterile a valle di detta stazione di formatura.
In questo modo è reso possibile il riempimento di contenitori in modo asettico nell'ambito dello stesso ciclo di fabbricazione dei contenitori stessi, con drastica riduzione delle manipolazioni dei contenitori vuoti e conseguente notevole incremento delle condizioni igieniche con produttività assai elevata. Si osserva che l'impianto secondo l'invenzione risulta adatto alla predisposizione con stazioni di riempimento di qualsiasi genere, anche per prodotti particolarmente difficili da manipolare, quali ad esempio preparazioni alimentari, farmaceutiche, liquide, in polvere, o fluide in genere e altro ancora .
Infatti, i contenitori formati pneumaticamente, preferibilmente per iniezione di aria filtrata, tramite stampi riscaldati vengono estratti dalla stazione di formatura in configurazione di chiusura, i mezzi elastici impedendo l'ingresso di sostanze inquinanti attraverso le aperture dei contenitori, ed introdotti in un ambiente sterile, nel quale sono direttamente riempiti tramite forzamento di detti elementi elastici di chiusura.
in una versione particolarmente vantaggiosa, detti mezzi per impedire la termosaidatura dei fogli in corrispondenza di una zona predeterminata del contorno possono essere costituiti, in modo assai semplice ed economico, da inserti in materiale refrattario,o comunque resi non saldanti, facenti parte dello stampo di formatura, circondanti ciascuna detta zona predeterminata .
Secondo una versione particolarmente vantaggiosa, detti mezzi per impedire la termosaldatura di detta coppia di fogli in corrispondenza di una zona predeterminata del contorno di ciascun contenitore comprendono almeno un gruppo iniettore del fluido formatore inserito tra la coppia di fogli in corrispondenza di detta zona predeterminata in uno stampo di preformatura e saldatura dei contenitori: detto gruppo iniettore essendo preferibilmente dotato di un foro longitudinale di alimentazione del fluido formatore reso comunicante attraverso una pluralità di fori trasversali con un canale collettore del fluido formatore alimentante ciascun contenitore.
Detti mezzi per impedire la termosaldatura di detta coppia di fogli in corrispondenza di una zona predeterminata del contorno di ciascun contenitore possono inoltre comprendere un inserto inserito tra detta coppia di fogli in corrispondenza di detta zona predeterminata in uno stampo di formatura e stabilizzazione della forma dei contenitori stessi a valle di detto stampo di preformatura e termosaldatura. Secondo un'ulteriore versione vantaggiosa, il gruppo iniettore e/o l'inserto sono dotati di estremità convergenti per formare i lembi esterni di un canale interconnettente le bocche dei contenitori di una stessa fila: detto canale, costituente detti mezzi elastici di chiusura delle bocche dei contenitori è costituito da lembi di estremità non saldati della coppia di fogli, detti lembi essendo premuti elasticamente l'uno contro l'altro sulla bocca di ciascun contenitore ottenuta in corrispondenza di un'interruzione della saldatura perimetrale interconnettente la coppia di fogli.
Detti lembi potendo essere ricavati in corrispondenza della estremità superiore della bocca e ad essa connessi tramite un elemento elastico di cerniera. Ciò rende possibile l'ottenimento di produttività particolarmente elevate in quanto i mezzi di chiusura elastica vengono formati contemporaneamente al relativo contenitore.
Secondo un'ulteriore versione vantaggiosa, la coppia di detti lembi esterni è divergente verso l'esterno per costituire invito all'introduzione di una cannula per l'iniezione del fluido attraverso la bocca del contenitore .
Ciò consente di rendere particolarmente semplice l'introduzione della cannula nel contenitore per effettuarne il riempimento, in ambiente naturale o anche reso asettico.
Secondo una versione particolarmente vantaggiosa, sono previsti mezzi divaricatori accoppiati a relativi mezzi di azionamento destinati a cooperare con detti lembi esterni per allontanarli in modo da consentire l'introduzione di detta cannula attraverso la bocca del relativo contenitore.
Ciò favorisce l'introduzione della cannula nel contenitore per il riempimento, determinando una deformazione elastica del canale interconnettente le bocche dei contenitori di una stessa fila prima dell'introduzione della cannula attraverso il canale stesso. Detti mezzi divaricatori possono comprendere una coppia di elementi prismatici divaricatori dotati di estremità rastremate, disposti a cavallo di ciascuna cannula .
Ciò consente di effettuare una deformazione elastica rilevante dei lembi esterni di detto canale interconnettente le bocche dei contenitori di una stessa fila per il passaggio anche di cannule aventi dimensioni rilevanti .
In alternativa, detti mezzi divaricatori sono costituiti da un elemento divaricatore tubolare avente estremità inferiore rastremata, internamente al quale è resa assialmente scorrevole la cannula.
Ciò consente un'introduzione della cannula particolarmente rapida con riduzione di ingombri.
Si rileva che, al fine di rendere possibile la formatura dei contenitori con produttività particolarmente elevata, la stazione di formatura può vantaggiosamente definire per i contenitori assi sostanzialmente ortogonali alla direzione di formatura, le bocche di detti contenitori essendo rivolte verso uno dei bordi laterali di detta coppia di fogli giacente parallelamente alla direzione di formatura.
Ciò consente il particolare vantaggio consistente nella razionalizzazione degli ingombri d'impianto per una migliore gestione dello stesso.
Secondo un'ulteriore versione vantaggiosa, l'impianto comprende una stazione di formatura per formare due file parallele di contenitori aventi bocche rivolte verso bordi esterni paralleli della coppia di fogli costituente i contenitori stessi e due stazioni di riempimento consecutive, tra le quali è interposto un dispositivo ribaltatore delle formazioni di contenitori intorno ad un asse orizzontale.
Ciò rende possibile il raddoppio della capacità produttiva con un limitato incremento di costi d'impianto.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno dalla seguente descrizione.
Alcuni modi di attuare l'invenzione sono illustrati, a puro titolo esemplificativo, nelle sette tavole di disegno allegate, in cui: Figura 1 è una vista laterale di un impianto secondo il trovato, in una prima versione con gruppi di contenitori allineati in serie singole; Figura 2 è una vista laterale come quella di Figura 1, peraltro in una variante con contenitori allineati in serie doppie,· Figura 3 è una vista frontale di un dispositivo iniettore di fluido in un contenitore dell'impianto di cui alle Figure 1, o 2; Figura 4 è la sezione laterale IV-IV di Figura 3; Figura 5 è la sezione V-V di Figura 3, peraltro con cannula di iniezione nella posizione di inserimento,· Figura 6 è la vista dall'alto di Figura 5; Figure 7, 8, 9, 10 corrispondono ordinatamente alle Figure 3, 4, 5, 6, ma sono relative a versioni del dispositivo di iniezione dotato di mezzi divaricatori della bocca dei contenitori; Figure il, 12 corrispondono ordinatamente alle Figure 7, 9 e sono relative ad una variante telescopica del dispositivo di iniezione; Figure 13, 14 corrispondono alle Figure 11, 12 e sono relative ad una variante del dispositivo di iniezione; Figure 15, 16 corrispondono alle Figure 6, 7 peraltro in una variante del contenitore evidenziente i relativi mezzi elastici di chiusura,· Figura 17 è una sezione longitudinale della stazione di formatura, evidenziente la distribuzione dei canali di iniezione del fluido formatore, preferibilmente aria pressurizzata; Figura 18 è la sezione XVIII-XVIII di Figura 17; Figura 19 è la sezione XIX-XIX di Figura 17 .
L'impianto 1 di formatura dei contenitori 2 in materiale termoformabile e termosaldabile è costituito da una stazione di formatura 3 dei contenitori per iniezione d'aria pressurizzata, ad esempio del tipo descritto nella domanda di brevetto internazionale WO 94/08852, a nome della stessa richiedente: una forma di realizzazione preferita di detta stazione di formatura essendo descritta più oltre.
Alla stazione di formatura 3 viene alimentata una coppia di fogli 4 svolti da rispettive bobine 5 in materiale termoformabile e termosaldabile,· a valle della stazione di formatura 3 è prevista una stazione di tranciatura 6 nella quale le coppie di fogli 4 già sagomati in modo da comprendere i contenitori 2 in essi formati, vengono tagliate secondo piani trasversali in modo da definire delle formazioni 7 di contenitori riportanti ciascuna una fila 8 di contenitori 2, oppure anche due file 8 di contenitori, come illustrato in Figura 2.
A valle della stazione di tranciatura 7 può essere prevista una stazione di orientamento 9 delle formazioni 7, preferibilmente costituita da un dispositivo rotante per settori angolari, atto a determinare ad esempio una rotazione di 90° delle formazioni 9 per deviarle dalla traiettoria verticale ad esse impressa nel passaggio attraverso le stazioni di formatura 3 e di tranciatura 6, ad una traiettoria orizzontale verso le stazioni di riempimento 10 successive.
La coppia di fogli 4 è azionata a traslare per passi, tramite mezzi alimentatori, non raffigurati, cooperanti con le bobine 5 ed agenti nella direzione di formatura individuata dalla freccia F: detti mezzi alimentatori provvedendo anche all'estrazione dei contenitori 2 dalla stazione di formatura 3.
Ciascuna stazione di riempimento è definita ad esempio in un ambiente sterile delimitato da un involucro Il all'interno del quale viene introdotto un fluido gassoso sterilizzatore o disinfettante a pressioni maggiori di quella atmosferica, l'involucro essendo attraversato da una linea 12 di convogllamento delle formazioni 7 di contenitori 2.
All'interno di ciascun involucro 11, definente un ambiente ad elevata igienicità, ossia sostanzialmente sterile, sono previsti dei mezzi 13 iniettori di fluido, liquido o anche gassoso, la cui struttura verrà più dettagliatamente spiegata nel seguito, e dei mezzi 14 di chiusura permanente, tali da determinare la saldatura a caldo delle bocche dei contenitori 2 di ciascuna formazione 7, quando sia stato inserito in essi il relativo prodotto: in tal modo sono resi possibili il riempimento e la chiusura dei contenitori immediatamente a valle della stazione di formatura 3 ed in ambiente sterile.
All'uscita dell'involucro 11 le formazioni 7 sono eventualmente fatte pervenire ad una stazione di fustellatura 15 per separare i contenitori 2, in corrispondenza del loro profilo esterno, dai fogli 4 di ciascuna formazione 7.
Come evidenziato in Figura 2, nel caso in cui, per aumentare la produttività, siano previste formazioni 7 con due file di contenitori 8 parallele contrapposte, aventi le bocce dei contenitori 2 rivolte verso lati paralleli opposti di una stessa formazione, l'impianto comprende due stazioni 10 riempimento consecutive, tra le quali è interposto un dispositivo ribaltatore 16 delle formazioni 7 intorno ad un asse orizzontale: il dispositivo ribaltatore è tale da determinare il trasferimento in basso della fila 8 di contenitori 2 già riempiti e chiusi con contemporaneo trasferimento in alto dei contenitori non riempiti nella stazione 13 precedente: il dispositivo ribaltatore potendo essere vantaggiosamente costituito da un telaio ribaltabile dotato di pinze per la presa su ciascuna formazione 7 in transito sulla linea 12.
Per ottimizzare gli ingombri dell'impianto, i contenitori 2 vengono formati nella stazione di formatura 3 con i rispettivi assi longitudinali aventi giacitura orizzontale, in modo che essi, a valle del dispositivo di orientamento 9, si trovino con assi verticali in posizione corretta per l'introduzione in essi delle cannule 17 di iniezione delle quali sono dotati i mezzi iniettori 13.
Si osserva che i contenitori 2 fuoriescono dalla stazione di formatura 3 con la saldatura 18 periferica tra i fogli 4 interrotta in corrispondenza della bocca di riempimento 19 dei contenitori stessi: nella zona di interruzione della saldatura 18 i fogli 4 sono solo accostati l'uno all'altro, in modo tale che possono essere elasticamente divaricati con semplicità nella penetrazione della cannula di iniezione 17 all'interno del contenitore 2, come illustrato in Figura 5, da effettuarsi tramite mezzi di azionamento non raffigurati.
Per facilitare l'inserimento di ciascuna cannula nel relativo contenitore, le bocche 19 dei contenitori 2 di una stessa fila 8 sono vantaggiosamente rese comunicanti con un canale 20, avente sezione definita da lembi 21, 22, rispettivamente interni a detto canale ed esterni ad esso, piegati a "V" contrapposte, cioè definenti nell'insieme un profilo come ad "X" ·. il vertice della sezione a "V" di ciascun lembo 21, 22 essendo appoggiato contro il corrispondente vertice del lembo opposto: detti lembi 21, 22 costituendo mezzi elastici di chiusura della bocca 19. I lembi esterni 22 sono divergenti verso l'esterno per facilitare l'introduzione della cannula 17 attraverso la bocca 19.
Nella configurazione di penetrazione di detta cannula 17 in ciascuna detta bocca 19, le estremità dei lembi interni 21 ricavati ciascuno da un foglio 4 all'estremità superiore della bocca 19 costituiscono una cerniera elastica per l'apertura della zona di contatto tra i vertici dei lati 21, 22 contrapposti nell'inserimento della cannula 17 nella bocca stessa. Per ulteriormente facilitare l'inserimento della cannula 17 attraverso la bocca 19, possono essere previsti dei mezzi divaricatori allineati al canale 20 interconnettente le bocche 19 dei contenitori 2 di una stessa fila 8.
Detti mezzi divaricatori essendo preferibilmente costituiti da una coppia di elementi prismatici divaricatori 23 (Figura 7), preferibilmente dotati di estremità 24 rastremate, disposti a cavallo di ciascuna cannula 17, cioè della corrispondente apertura 19 del contenitore 2 sottostante, accoppiati a mezzi di azionamento verticale e a mezzi di azionamento a rotazione per l'inserimento tra i vertici dei lembi 21, 22.
In un'ulteriore versione, rappresentata in Figura 11, dette coppie di elementi divaricatori 23 prismatici sono accoppiate unicamente a mezzi di azionamento verticale, e non anche a mezzi di azionamento in rotazione, essendo previsto che le relative estremità 24a rastremate abbiano un'ampiezza sufficiente a divaricare per inserimento assiale, i lembi 21, 22. In alternativa i mezzi divaricatori possono essere costituiti da un elemento divaricatore tubolare 25 (Figura 13), azionato a scorrimento assiale ed avente estremità inferiore 26 rastremata, internamente al quale è reso scorrevole la cannula di iniezione 17 .
Nella versione di cui alle Figure 15, 16, le bocche 19 dei contenitori di una stessa fila 8 sono sovrastate da una sola coppia di lembi 26, divergenti verso l'esterno ed accostati in appoggio lungo il vertice inferiore in corrispondenza delle sottostanti bocche 19 a costituire mezzi di chiusura elastici delle bocche stesse: detta coppia di lembi 26 divergenti essendo ottenuta all'interno dello stampo tramite inserti di materiale refrattario, indicati a tratteggio con 26a in Figura 16, circondanti la zona del contenitore 2 intorno all’estremità superiore della bocca 19 nella quale sono ottenuti detti lembi. Per ottenere ciascun canale 20 interconnettente le bocche dei contenitori 2 di una stessa fila, lo stampo per la formatura pneumatica dei contenitori 2 nella corrispondente stazione 3, è vantaggiosamente suddiviso in uno stampo 27 di preformatura e saldatura dei bordi dei contenitori 2 ed uno stampo di formatura 28 e stabilizzazione della forma dei contenitori a valle del precedente.
Lo stampo 27 di preformatura e saldatura dei bordi, internamente riscaldato, è dotato un gruppo iniettore 29, sviluppantesi parallelamente alla direzione F di formatura, inserito tra i fogli 4 di materiale destinato a costituire il corpo dei contenitori 2 e dotato di un foro longitudinale 30, cieco, di alimentazione dell'aria in pressione reso comunicante attraverso una pluralità di fori trasversali 31 con un canale collettore 32 del fluido di formatura alimentante ciascun contenitore 2.
L'estremità interna del gruppo iniettore 29 è dotata di una coppia di facce 33 convergenti verso l'interno dello stampo 27 di preformatura e saldatura destinate a formare i lembi 22 esterni del canale 20 interconnettente le bocche 19 dei contenitori 2 di una stessa fila 8; detta estremità interna essendo munita di rilievi longitudinali 34 per evitare indesiderati scorrimenti trasversali della coppia di fogli 4 nella fase di formatura.
Il successivo stampo di formatura 28 e stabilizzazione della forma dei contenitori 2, raffreddato, per esempio mantenuto ad una temperatura dipendente dal materiale costituente i fogli 4 e tale da consolidare la forma dei contenitori in formazione, è reso cooperante con un inserto 35, allineato al gruppo iniettori 29 ed avente forma esterna ad esso corrispondente, ma non forato internamente: tale inserto ha la funzione di impedire la fuoriuscita dell'aria dall'interno dei contenitori 2 in corrispondenza del tratto non saldato del canale 20, quest'ultimo essendo vantaggiosamente ricavato in corrispondenza del prolungamento del canale collettore 32 e comunicante con esso per consentire l'introduzione dell'aria in pressione per la formatura di ciascun contenitore 2. Si osserva che il canale 20 potrebbe essere ricavato, pur meno vantaggiosamente con riguardo allo stiramento del materiale, anche nel corpo dello stampo di preformatura 27 in luogo del canale collettore 32, assumendo in tal caso la funzione di distribuire l'aria ai contenitori 2 anche nello stampo di preformatura .
Il canale 20 interconnettente le bocche 19 dei contenitori 2 di una stessa fila 8 risulta chiuso ad entrambe le sue estremità longitudinali, consentendo in tal modo l'isolamento dall'ambiente esterno della parte interna di ciascun contenitore 2, per effetto dell'azione di schiacciamento esercitata dallo stampo 28 in corrispondenza di elementi pressori 36 ricavati nella zona di estremità inferiore dello stampo stesso sul prolungamento del canale 20.
Nell'attuazione pratica i materiali, le dimensioni, i particolari esecutivi potranno essere diversi da quelli indicati, ma ad essi tecnicamente equivalenti senza per questo uscire dal dominio giuridico della presente invenzione.

Claims (29)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Impianto per la formatura di contenitori ed il riempimento di essi particolarmente in ambiente sterile, comprendente una stazione (3) di formatura provvista di mezzi formatori, mezzi alimentatori (5) per addurre una coppia di fogli (4) in materiale termoformabile e termosaldabile a detta stazione di formatura (3), mezzi estrattori per l'estrazione da essa dei contenitori formati, mezzi convogliatori (12) per il trasferimento dei contenitori verso una stazione di riempimento (10) dotata di mezzi iniettori (13) e mezzi (14) di chiusura permanente dei contenitori riempiti, caratterizzato da ciò. che detti mezzi formatori sono dotati di mezzi per impedire la termosaldatura di detta coppia di fogli (4) in corrispondenza di una zona (19) predeterminata del contorno di ciascun contenitore (2) e per formare dei mezzi elastici di chiusura (21, 22, 26) atti ad isolare 1 'interno di ciascun contenitore formato dall'ambiente esterno pur consentendo la penetrazione nel contenitore (2) di una cannula (17) di iniezione del prodotto in un ambiente (11) a valle di detta stazione di formatura (3).
  2. 2. Impianto, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato da ciò, che detti mezzi per impedire la termosaldatura di detta coppia di fogli (4) in corrispondenza di una zona (19) predeterminata del contorno di ciascun contenitore (2) e per formare in detta zona (19) dei mezzi elastici di chiusura (26) sono costituiti da inserti (26a) in materiale refrattario facenti parte dello stampo di formatura, circondanti ciascuna detta zona predeterminata.
  3. 3. Impianto, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato da ciò, che detti mezzi per impedire la termosaldatura di detta coppia di fogli (4) in corrispondenza di una zona (19) predeterminata del contorno di ciascun contenitore (2) e per formare in detta zona (19) dei mezzi elastici di chiusura (21, 22) comprendono almeno un gruppo iniettore (29) del fluido formatore inserito tra la coppia di fogli (4) in corrispondenza di detta zona (19) predeterminata in uno stampo (27) di preformatura e saldatura dei contenitori (2).
  4. 4. Impianto, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato da ciò, che detti mezzi per impedire la termosaldatura di detta coppia di fogli (4) in corrispondenza di una zona (19) predeterminata del contorno di ciascun contenitore (2) e per formare in detta zona (19) dei mezzi elastici di chiusura (21, 22) comprendono un inserto (35) inserito tra detta coppia di fogli (4) in corrispondenza di detta zona (19) predeterminata in uno stampo (28) di formatura e stabilizzazione della forma dei contenitori stessi a valle di detto stampo (27) di preformatura e termosaldatura.
  5. 5. Impianto, secondo la rivendicazione 3, oppure 4, caratterizzato da ciò, che detto gruppo iniettore (29) e/o detto inserto (35) sono dotati di un'estremità interna inseribile all'interno del relativo stampo (27, 28) sviluppantesi parallelamente alla direzione (F) di formatura.
  6. 6. Impianto, secondo la rivendicazione 5, caratterizzato da ciò, che l'estremità interna di detto gruppo iniettore (29) è allineata con l'estremità interna di detto inserto (35): entrambe le estremità presentando sostanzialmente la stessa forma.
  7. 7. Impianto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da ciò, che detto gruppo iniettore (29) è dotato di un foro longitudinale (30) di alimentazione del fluido formatore reso comunicante attraverso una pluralità di fori trasversali (31) con un canale (32) collettore del fluido formatore alimentante ciascun contenitore (2).
  8. 8. Impianto, secondo la rivendicazione 6, caratterizzato da ciò, che detta estremità interna è dotata di una coppia di facce (33) convergenti verso l'interno del relativo stampo (27, 28), destinata a formare una coppia di lembi esterni (22, 26) di un canale {20, 32) interconnettente le bocche (19) di contenitori (2) allineati di una stessa fila (8).
  9. 9. Impianto, secondo la rivendicazione 8, caratterizzato da ciò, che detta estremità interna è dotata di una coppia di rilievi longitudinali (34) limitatori degli scorrimenti trasversali di detta coppia di fogli (4).
  10. 10. Impianto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da ciò, che detto canale (20) interconnettente le bocche (19) dei contenitori (2) di una stessa fila (8) è realizzato in detto stampo (28) di formatura e stabilizzazione della forma sul prolungamento di detto canale (32) collettore del fluido di formatura.
  11. 11. Impianto, secondo la rivendicazione 1 e una o più delle rivendicazioni da 2 a 10, caratterizzato da ciò, che detti mezzi elastici di chiusura sono costituiti da coppie di lembi (21, 22, 26) di estremità della coppia di fogli (4) definenti detto canale (20) interconnettente le bocche (19) dei contenitori (2), detti lembi essendo premuti elasticamente l'uno contro l'altro sulla bocca (19) del contenitore (2), in corrispondenza di un'interruzione della saldatura perimetrale (18) interconnettente la coppia di fogli (4).
  12. 12. Impianto, secondo la rivendicazione 11, caratterizzato da ciò, che detti lembi (21, 22, 26) sono ricavati in corrispondenza della estremità superiore della bocca (19) e ad essa connessi tramite un elemento elastico di cerniera.
  13. 13. Impianto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da ciò, che detti mezzi elastici di chiusura sono costituiti da almeno una coppia di lembi (21, 22), interni (21) e/o esterni (22,· 26) della coppia fogli (4) costituenti i contenitori (2), detti lembi essendo formati a "V" con vertici contrapposti.
  14. 14. Impianto, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato da ciò, che la coppia di lembi interni (21) definisce detto canale (20) interconnettente le bocche (19) dei contenitori (2) di una stessa fila (8) e sviluppantesi in corrispondenza di un bordo di ciascuna formazione (7) di contenitori parallelo alla direzione di formatura (F) delle formazioni (7) di contenitori (2).
  15. 15. Impianto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da ciò, che la coppia di detti lembi esterni (22, 26) è divergente verso l'esterno a costituire invito nell'introduzione di una cannula (17) per l'iniezione del fluido attraverso la bocca (19) del contenitore (2).
  16. 16. Impianto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da ciò, che detta stazione (10) di riempimento è dotata di mezzi divaricatori (23, 24, 25) destinati a cooperare con detti lembi (22, 26) esterni per allontanarli in modo da consentire l'introduzione di detta cannula (17) attraverso la bocca (19).
  17. 17. Impianto, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato da ciò, che detti mezzi divaricatori comprendono una coppia di elementi prismatici divaricatori (23) dotati di estremità (24) rastremate, disposti a cavallo di ciascuna cannula (17).
  18. 18. Impianto, secondo la rivendicazione 16, caratterizzato da ciò, che detti mezzi divaricatori sono costituiti da un elemento divaricatore tubolare (25) avente estremità inferiore (26) rastremata, internamente al quale è resa assialmente scorrevole la cannula (17).
  19. 19. Impianto, secondo la rivendicazione 17, oppure 18, caratterizzato da ciò, che detti elementi divaricatori (23, 24, 25) sono accoppiati a mezzi di azionamento verticale.
  20. 20. Impianto, secondo la rivendicazione 19 quando dipendente dalla 17, caratterizzato da ciò, che detti mezzi divaricatori (23, 24) sono accoppiati a mezzi di azionamento a rotazione.
  21. 21. Impianto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da ciò, che a valle della stazione di formatura (3) è prevista una stazione di tranciatura (6) per separare dalla coppia di fogli (2) le formazioni (7) di contenitori (2) secondo piani trasversali sostanzialmente ortogonali alla direzione di formatura (F).
  22. 22. Impianto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da ciò, che nella stazione di formatura (3) sono definiti per i contenitori (2) assi sostanzialmente ortogonali alla direzione di formatura (F), le bocche (19) di detti contenitori essendo rivolte verso uno dei bordi laterali dei fogli stessi giacente parallelamente a detta direzione di formatura (F).
  23. 23. Impianto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da ciò, che le formazioni (7) di contenitori (2) comprendono due file (8) di contenitori (2) allineate contrapposte.
  24. 24. Impianto, secondo la rivendicazione 21, caratterizzato da ciò, che a valle di detta stazione di tranciatura (6) è prevista una stazione di orientamento (9) delle formazioni (7), costituita da un dispositivo rotante per settori angolari, atto a determinare una rotazione delle formazioni (7) per deviarle dalla traiettoria ad esse impressa nel passaggio attraverso le stazioni di formatura (3) e di tranciatura (6), ad una traiettoria orientata verso le stazioni di riempimento (10) successive.
  25. 25. Impianto, secondo la rivendicazione 23, caratterizzato da ciò, che sono previste due stazioni (10) riempimento consecutive, tra le quali è interposto un dispositivo ribaltatore (16) di dette formazioni (7) intorno ad un asse orizzontale.
  26. 26. Impianto, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato da ciò, che il dispositivo ribaltatore (16) è costituito da un telaio ribaltabile dotato di elementi di presa su ciascuna formazione (7) in transito su una linea (12) di convogliamento delle formazioni stesse.
  27. 27. Impianto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da ciò, che la direzione (F) di formatura è verticale.
  28. 28. Impianto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da ciò, che la direzione di convogliamento delle formazioni (7) di contenitori (2) formati sulla linea di convogliamento (12) verso la stazione di riempimento (10) è orizzontale.
  29. 29. Contenitore, ottenuto per formatura pneumatica di una coppia di fogli (4) in materiale termoformabile e termosaldabile comprendente dei mezzi elastici di chiusura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti .
ITMO940105A 1994-07-12 1994-07-12 Impianto per la formatura di contenitori ed il riempimento di essi particolarmente in ambiente sterile IT1269391B (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO940105A IT1269391B (it) 1994-07-12 1994-07-12 Impianto per la formatura di contenitori ed il riempimento di essi particolarmente in ambiente sterile
EP95201839A EP0692428A1 (en) 1994-07-12 1995-07-05 Packaging method and apparatus, and container therefor
JP7175251A JPH08169405A (ja) 1994-07-12 1995-07-11 パッケージ方法および装置
US08/500,514 US5669208A (en) 1994-07-12 1995-07-11 Packaging
CN95107604A CN1121026A (zh) 1994-07-12 1995-07-12 包装

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO940105A IT1269391B (it) 1994-07-12 1994-07-12 Impianto per la formatura di contenitori ed il riempimento di essi particolarmente in ambiente sterile

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMO940105A0 ITMO940105A0 (it) 1994-07-12
ITMO940105A1 true ITMO940105A1 (it) 1996-01-12
IT1269391B IT1269391B (it) 1997-03-26

Family

ID=11385679

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMO940105A IT1269391B (it) 1994-07-12 1994-07-12 Impianto per la formatura di contenitori ed il riempimento di essi particolarmente in ambiente sterile

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5669208A (it)
EP (1) EP0692428A1 (it)
JP (1) JPH08169405A (it)
CN (1) CN1121026A (it)
IT (1) IT1269391B (it)

Families Citing this family (54)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1287480B1 (it) * 1996-09-24 1998-08-06 Unifill Int Ag Apparato per il riscaldamento di una coppia di fogli di materiale termoformabile
IT1297943B1 (it) * 1997-06-09 1999-12-20 Unifill Int Ag Metodo ed apparato perfezionati per la lavorazione di materiale in fog lio
IT1304906B1 (it) * 1998-04-28 2001-04-05 Unifill Internat A G Mezzi contenitori
IT1300052B1 (it) * 1998-05-20 2000-04-04 Corazza Natalino Spa Confezione monodose per un prodotto alimentare e procedimento per l'ottenimento di tale confezione.
IT1311176B1 (it) * 1999-12-31 2002-03-04 Unifill Internat A G Sistema di formatura di contenitori per iniezione di un fluidoformatore tra parti di materiale in foglio
JP2001212874A (ja) * 2000-02-02 2001-08-07 Shikoku Kakoki Co Ltd 無菌容器成形充填方法
US7669390B2 (en) * 2004-03-08 2010-03-02 Medical Instill Technologies, Inc. Method for molding and assembling containers with stoppers and filling same
US7100646B2 (en) 2000-02-11 2006-09-05 Medical Instill Technologies, Inc. Sealed containers and methods of making and filling same
US7707807B2 (en) * 2004-03-08 2010-05-04 Medical Instill Technologies, Inc. Apparatus for molding and assembling containers with stoppers and filling same
EP1136230A1 (en) * 2000-03-13 2001-09-26 SARONG S.p.A. A process and a machine for forming containers made of heatformable material
US6779318B2 (en) * 2001-02-21 2004-08-24 The Coca-Cola Company System and method for continuously forming, sealing and filling flexible packages
ITMO20020014A1 (it) 2002-01-24 2003-07-24 Sarong Spa Procedimento per la formatura di contenitori in striscia
ITMO20020017A1 (it) 2002-01-24 2003-07-24 Sarong Spa Apparecchiatura formatrice per la formatura di almeno una striscia continua di contenitori
ITMO20020330A1 (it) * 2002-11-14 2004-05-15 Sarong Spa Apparati per ottenere contenitori.
CN1750993A (zh) * 2003-02-19 2006-03-22 可口可乐公司 用液体产品对包装进行无菌灌装用的系统和方法
JP4210530B2 (ja) * 2003-03-04 2009-01-21 ニプロ株式会社 液体収容部連結体およびその液体収容部連結体の製作方法
US20090173039A1 (en) * 2003-08-20 2009-07-09 Multivac, Inc. Inline processing and irradiation system
ITBO20040513A1 (it) * 2004-08-06 2004-11-06 Elopak Systems Stazione di termosaldatura per la realizzazione di contenitori termoformabili e tremosaldabili
ITBO20040534A1 (it) * 2004-08-26 2004-11-26 Gino Rapparini Processo per il confezionamento asettico di liquidi sterli in contenitori flessibili
US7146781B1 (en) 2004-12-06 2006-12-12 Nathan Albert Cole Apparatus and method for insertion of material into uncontaminated containers
CN101448703B (zh) * 2005-03-11 2012-05-02 因斯蒂尔医学技术有限公司 无菌脱模装置和方法
ITBO20050302A1 (it) * 2005-05-02 2006-11-03 Elopak Systems Apparecchiatura e metodo per la realizzazione di contenitori termoformati e termosaldati
US7159834B1 (en) * 2005-06-30 2007-01-09 Conopco, Inc. Stress release mold for thermal setting compositions and systems thereof
US8071009B2 (en) * 2005-10-17 2011-12-06 Medical Instill Technologies, Inc. Sterile de-molding apparatus and method
ITBO20060179A1 (it) * 2006-03-14 2007-09-15 Elopak Systems Impianto perfezionato di termoformatura per soffiatura e termosaldatura di contenitori
DE102007017938C5 (de) * 2007-04-13 2017-09-21 Khs Gmbh Behälterherstellungsvorrichtung und Herstellverfahren für Formkörper
JP4520520B2 (ja) * 2007-06-28 2010-08-04 メロディアン株式会社 化粧品及びその製造方法
US7837386B2 (en) * 2008-01-07 2010-11-23 MFC Technologies Italia S.p.A. Aseptic spoutless pouch and method for packaging food products
US8758669B2 (en) * 2008-06-30 2014-06-24 Ethicon, Inc. Method and device for forming pre-made pouches
DE102008048812A1 (de) * 2008-09-24 2010-04-01 Khs Ag Verfahren und Vorrichtung zur kombinierten Herstellung und Abfüllung von Behältern aus Kunststoff
US8945459B2 (en) * 2008-09-24 2015-02-03 Smart Bottle Inc. Container made from expanded plastic film
US9573741B2 (en) * 2008-10-10 2017-02-21 Daniel Py Co-extrusion blow molding apparatus and method, and sealed empty devices
USRE48027E1 (en) 2008-12-19 2020-06-02 Double Double D, Llc Environmentally friendly liquid container and method of manufacture
WO2010071815A1 (en) 2008-12-19 2010-06-24 Warner Jim F Environmentally friendly liquid container and method of manufacture
DE102009025300A1 (de) * 2009-06-15 2010-12-30 Elopak Systems Ag Vorrichtung und Verfahren zum Abfüllen oder Abpacken von Inhaltsstoffen in Behälter
US20110037205A1 (en) * 2009-08-17 2011-02-17 Russo Peter A Foam costumes
JP5634122B2 (ja) * 2010-05-17 2014-12-03 ユニ・チャーム株式会社 収容体製造方法および収容体製造装置
CN104030224B (zh) * 2013-03-06 2015-12-09 楚天科技股份有限公司 吹灌封一体机
US20150053784A1 (en) * 2013-08-22 2015-02-26 H.Y.O., Inc 6-Bit Hydraulic Manifold and Its Use in Spreading Salt
CN103818586A (zh) * 2014-03-03 2014-05-28 东莞帝泰精密模具有限公司 一种十字送料冲压包装热封一体化装置及其使用方法
US10111554B2 (en) 2015-03-20 2018-10-30 Meltz, LLC Systems for and methods of controlled liquid food or beverage product creation
US10314320B2 (en) 2015-03-20 2019-06-11 Meltz, LLC Systems for controlled liquid food or beverage product creation
US9346611B1 (en) 2015-03-20 2016-05-24 Meltz, LLC Apparatus and processes for creating a consumable liquid food or beverage product from frozen contents
US9487348B2 (en) 2015-03-20 2016-11-08 Meltz, LLC Systems for and methods of providing support for displaceable frozen contents in beverage and food receptacles
US10035621B2 (en) 2015-04-08 2018-07-31 Double Double D, Llc Multi-barrier bottles having tabbed preforms, and methods of forming the same
CN105217077A (zh) * 2015-11-09 2016-01-06 霍进铭 一种用于胶囊药品包装的可回收利用包装机
CN106082076A (zh) * 2016-07-28 2016-11-09 太极集团重庆阿依达饮料有限公司 全自动超洁净不接触式灌装系统
CN106276761B (zh) * 2016-08-19 2019-04-09 德旺国际医药投资有限公司 一种药液瓶及其制造方法
CN106516202B (zh) * 2016-12-26 2018-12-04 安徽盖士力保健品有限公司 一种用于保健汤药生产的自动装药装置
KR20200126887A (ko) 2017-04-27 2020-11-09 코메티어 인크. 원심 추출 방법 및 이 방법을 수행하기에 적합한 장치
US11724849B2 (en) 2019-06-07 2023-08-15 Cometeer, Inc. Packaging and method for single serve beverage product
GB2601382A (en) * 2020-11-30 2022-06-01 Legume Tech Limited Package and method and apparatus for forming a package
KR102348613B1 (ko) * 2021-03-02 2022-01-07 주식회사 팩슨 식용가스 카트리지용 캡 결합장치
KR102348612B1 (ko) * 2021-03-02 2022-01-07 주식회사 팩슨 식용가스 카트리지용 가스충진장치

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB799643A (en) * 1955-11-25 1958-08-13 Unilever Ltd Improvements in or relating to containers
US2813799A (en) * 1956-03-07 1957-11-19 Sydney E Bender Methods and means for manufacturing individual condiment dispensers
US3092940A (en) * 1961-06-06 1963-06-11 Ivers Lee Co Method of and apparatus for making a suppository package
AU6925774A (en) * 1974-05-22 1975-11-27 Wintle D A Filling containers with liquid
US4132334A (en) * 1977-05-09 1979-01-02 Abbott Laboratories Spill and tamper resistant safety closure
US4760933A (en) * 1985-10-07 1988-08-02 Christner Susan A Fuel tank tube vapor/fuel seal
US4828141A (en) * 1988-02-05 1989-05-09 Peter Coy Valved container closure having nestable spouts
US4907394A (en) * 1988-05-27 1990-03-13 Unionpack Industrielle Lohnverpackuns-Gmbh & Co. Method for producing a foil-container, apparatus for the implementation of the said method, and a foil-container produced according to the said method
US4924923A (en) * 1989-05-17 1990-05-15 Vernay Laboratories, Inc. Fuel filler pipe seal
CA2043508A1 (en) * 1990-05-30 1991-12-01 Kai Sun Integral self-closing dispensing closure for a tube
IT1243064B (it) * 1990-10-02 1994-05-23 Sarong Spa Apparecchiatura per la formatura di alveoli in nastri senza soluzione di continuita', in particolare per il confezionamento di prodotti iniettabili come supposte, ovuli o simili
FR2667504B1 (fr) * 1990-10-09 1992-11-27 Cassou Robert Sachet-dose pour semence animale destine a l'insemination artificielle.
WO1994008852A1 (en) 1992-10-08 1994-04-28 Unifill S.P.A. Container in thermoformable and heat sealable material, method and plant for its manufacture
US5465767A (en) * 1994-02-01 1995-11-14 Lifesource Advanced Bloodbank Systems, Inc. Premeasured fluids packaging, storing and dispensing apparatus and method

Also Published As

Publication number Publication date
ITMO940105A0 (it) 1994-07-12
JPH08169405A (ja) 1996-07-02
CN1121026A (zh) 1996-04-24
US5669208A (en) 1997-09-23
EP0692428A1 (en) 1996-01-17
IT1269391B (it) 1997-03-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMO940105A1 (it) Impianto per la formatura di contenitori ed il riempimento di essi par ticolarmente in ambiente sterile
EP2015996B1 (de) Verpackungsmaschine, insbesondere umfassend eine tiefziehmaschine
EP1521706B1 (de) Verfahren und verpackungsmaschine zum verpacken eines in einer schale befindlichen produktes
DE69927151T2 (de) Verfahren und vorrichtung zum herstellen steriler verpackungsbehälter
DE60207607T2 (de) Verfahren und maschine zum verpacken von produkten mit dehnbarer thermoplastfolie
DE102007054796B4 (de) Luftkammer-Verpackungsfolie mit unabhängigen Doppelschicht-Luftkammern
EP2539125B1 (de) Verfahren zum wechsel des ober- und unterwerkzeugs einer verpackungsmaschine
DE60031527T2 (de) Verfahren und anlage zum herstellen von zweikammerbehältern
EP0662910B1 (en) Method and apparatus for the manufacture of a container made from thermoformable and heat sealable material
DE4035352C2 (de) Vorrichtung zum Herstellen von Schachteln mit Klappdeckel und Kragen und zum Befüllen dieser Schachteln
EP2544958A1 (de) Packung für zigaretten sowie verfahren und vorrichtung zur herstellung derselben
CH458182A (de) Verfahren zum Vakuum-Verpacken einer dosierten Materialmenge
EP3459866B1 (de) Verfahren zum evakuieren einer kammer
EP0453712B1 (de) Vorrichtung zum Evakuieren und Verschliessen von Beutelpackungen
ITMO940106A1 (it) Metodo per la formatura di contenitori in materiale termoformabile e termosaldabile ed impianto relativo
EP2925622B1 (en) Packaging machine with increased functionality, particularly for small preformed bags
EP2291244B1 (de) Verfahren zum einschleusen eines gegenstandes in einen reinraum
DE10324749A1 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Herstellen von Verpackungsbehältern
EP0343266B1 (de) Verfahren zum Herstellen von Folienbehälter und Vorrichtung zur Durchführung des Verfahrens
EP1495966B1 (de) Vertikale Schlauchbeutelmaschine
ITMO990248A1 (it) Sistema per termoformare materiale in foglio ad ottenerne contenitori
EP2013083A1 (de) Vorrichtung und verfahren zum fixieren eines produkts in einer aufnahme, insbesondere beim herstellen von zigarettenpackungen
US8555935B2 (en) System and method for filling of containers of collapsible type
EP2103520B1 (de) Behandlungseinrichtung und Verfahren zum Behandeln eines mit einem Schüttgut gefüllten offenen Sacks
EP3632805B1 (de) Vorrichtung und verfahren zum stapelförmigen verpacken von kleinstückigen produkten

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted