ITMI991852A1 - Procedimento di riscaldamento a due stadi per pelatrice a vapore di pomodori - Google Patents

Procedimento di riscaldamento a due stadi per pelatrice a vapore di pomodori Download PDF

Info

Publication number
ITMI991852A1
ITMI991852A1 IT1999MI001852A ITMI991852A ITMI991852A1 IT MI991852 A1 ITMI991852 A1 IT MI991852A1 IT 1999MI001852 A IT1999MI001852 A IT 1999MI001852A IT MI991852 A ITMI991852 A IT MI991852A IT MI991852 A1 ITMI991852 A1 IT MI991852A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
steam
fruits
conveyor
stage
fruit
Prior art date
Application number
IT1999MI001852A
Other languages
English (en)
Inventor
Robert Leland Frenkel
Zhijun Weng
Original Assignee
Fmc Corp Societa Del Delawa Re
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fmc Corp Societa Del Delawa Re filed Critical Fmc Corp Societa Del Delawa Re
Publication of ITMI991852A0 publication Critical patent/ITMI991852A0/it
Publication of ITMI991852A1 publication Critical patent/ITMI991852A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1313286B1 publication Critical patent/IT1313286B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23NMACHINES OR APPARATUS FOR TREATING HARVESTED FRUIT, VEGETABLES OR FLOWER BULBS IN BULK, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PEELING VEGETABLES OR FRUIT IN BULK; APPARATUS FOR PREPARING ANIMAL FEEDING- STUFFS
    • A23N7/00Peeling vegetables or fruit
    • A23N7/005Peeling with steam

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Apparatuses For Bulk Treatment Of Fruits And Vegetables And Apparatuses For Preparing Feeds (AREA)
  • Preparation Of Fruits And Vegetables (AREA)

Description

La presente invenzione si riferisce a un'apparecchiatura pelatrice a vapore per separare le bucce di pomodoro dal corpo dei pomodori e, più particolarmente, a un procedimento a due stadi per trattare a caldo i pomodori in un modo che minimizza la perdita di polpa di pomodoro.
E' desiderabile minimizzare la perdita di polpa di pomodoro, che è la polpa del corpo di un pomodoro, quando si separa la buccia dai pomodori. Un dispositivo comune per trattare a caldo i pomodori per separare le loro bucce è una pelatrice a vapore, che è una camera pressurizzata di vapore saturo caldo attraverso cui i pomodori vengono convogliati per un periodo relativamente corto di tempo per riscaldare la loro buccia, che provoca il distacco del materiale in buccia dal corpo del pomodoro. Dopo la pelatrice a vapore, i pomodori si spostano su raschiatori, che rimuovono fisicamente le bucce. L'assegnatario della presente domanda, FMC Corporation, fabbrica un’apparecchiatura pelatrice a vapore. Modello SP-20, che è un sistema pelatura di pomodori completo, per il quale è stata concepita la presente invenzione. Il catalogo della FMC "SP—20 STEAM PEELER SYSTEM" descrive il procedimento di pelatura in maggiore dettaglio ed è qui incorporato come riferimento.
E' noto che sottoporre i pomodori a un procedimento di riscaldamento a due stadi riduce la perdita di polpa di pomodoro durante la pelatura per via di a una riduzione della rottura della struttura delle cellule della buccia. Il riscaldamento a due stati ha un effetto minimo sulle cellule del mesocarpo interno dei pomodori, e porta a rotture localizzate della prima coppia di strati delle cellule della buccia. Un articolo "Microstruttura della pelatura a vapore”, Journal of Food Science, Voi. 53, n.3, 1988, discute in maggiore dettaglio la scienza e i vantaggi del riscaldamento a due stadi. Questo articolo è anche qui incorporato come riferimento.
Il brevetto U.S. n. 5.862.812 di Dahl e al., intitolato "Fruit steam peeler", divulga un sistema di pelatura di frutti che comprende un elevatore a nastro convogliatore che invia i pomodori a una coclea a vapore in pressione in cui il vapore a pressione elevata separa le bucce dai pomodori. I pomodori passano poi in una pelatrice a cavo flessibile e poi in un complesso a rulli di pinzaggio, per togliere le bucce dai pomodori. Il brevetto '812 è pure qui incorporato come riferimento.
La capacità di una pelatrice a vapore a pressione del tipo a coclea continua è limitato dal numero di pomodori che può essere esposto al vapore. Questo è dovuto alla diminuzione della percentuale di area di superficie efficacemente esposta quando lo spessore dei frutti aumenta al crescere della produttività. Per una certa geometria e tenipo di permanenza, lo spessore del prodotto è una funzione dell'RPM e del volume di frutti alimentato nella coclea. Aumentando la produttività mentre viene mantenuto il livello di riempimento al suo livello ottimale richiede che il tempo di permanenza sia accorciato. Questo riduce la quantità di tempo disponibile per riscaldare il prodotto e come risultato la velocità di lavorazione per pelatrici industriali a vapore del tipo a coclea standard è stata limitata a una produttività di circa 20 t/ora.
Uno scopo della presente invenzione è di aumentare la capacità delle pelatrici a vapore del tipo a coclea oltre alle presenti capacità pur mantenendo <'>al minimo la perdita di polpa di pomodoro.
Brevemente descritta, la pelatrice a vapore a due stadi della presente invenzione comprende un convogliatore di alimentazione per inviare frutti a una camera a vapore pressurizzata e una copertura per chiudere parte del convogliatore di alimentazione immediatamente adiacente alla pelatrice a vapore. Un dispositivo di introduzione di vapore introduce il vapore nella parte chiusa allo scopo di preriscaldare le bucce come parte di un primo stadio del procedimento di riscaldamento a due stadi. La camera a vapore pressurizzata comprende il secondo stadio di un procedimento di riscaldamento a due stadi. Gli strati di buccia esterna dei frutti vengono riscaldati nel primo stadio e gli strati di buccia interna vengono riscaldati nella misura necessaria per togliere le bucce dopo il secondo stadio.
Secondo un aspetto dell’invenzione, il convogliatore di alimentazione comprende una sezione verticale seguita da una sezione orizzontale e la parte chiusa chiude la sezione orizzontale e almeno una parte della sezione verticale. Il dispositivo di introduzione del vapore comprende una serie di ugelli del vapore disposti per indirizzare il vapore nella sezione verticale della parte chiusa. Il dispositivo di introduzione di vapore comprende anche una serie di ugelli del vapore disposti per indirizzare il vapore nella sezione orizzontale della parte chiusa. Gli ugelli del vapore per la sezione orizzontale sono distanziati lateralmente per dirigere il vapore nella parte chiusa dai lati del convogliatore.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione, una valvola di alimentazione trasferisce i frutti dalla parte chiusa alla camera a vapore pressurizzata, e la valvola di alimentazione comprende una apertura di ingresso per ricevere i frutti dal convogliatore. La parte chiusa circonda l'apertura di ingresso in modo che i frutti si spostino immediatamente dal primo stadio di riscaldamento nella valvola di alimentazione.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, la parte chiusa e il dispositivo di introduzione del vapore si estendono verso il basso lungo la sezione verticale di una distanza corrispondente alla produzione di frutti dell'apparecchiatura pelatrice a vapore. Una produttività maggiore generalmente richiede una parte chiusa di riscaldamento del primo stadio più lunga.
Secondo un'altra forma di esecuzione di pelatrice a vapore a due stadi, il riscaldatore del primo stadio comprende un canale di acqua calda. Preferibilmente, il canale di acqua calda comprende una serpentina di vapore o uno scambiatore di calore per riscaldare l acqua.
La presente invenzione comprende anche un metodo per riscaldare le bucce dei frutti e comprende le fasi di convogliare i frutti su un convogliatore verso una camera a vapore pressurizzata, mentre i frutti vengono convogliati alla camera a vapore pressurizzata, preriscaldare i frutti con calore di vapore dentro una parte chiusa del convogliatore che alza la temperatura delle bucce dei frutti a una prima temperatura predeterminata, e nella camera a vapore pressurizzata, riscaldare le bucce dei frutti con calore di vapore a una seconda temperatura·predeterminata sufficiente a separare le bucce dei frutti con colpi di vapore.
Secondo un aspetto del metodo, la fase di convogliare i frutti a una camera a vapore pressurizzata comprende convogliare i frutti prima verso l alto in una sezione verticale del convogliatore e poi orizzontalmente alla camera a vapore. Preferibilmente, la fase di preriscaldamento dei frutti con calore di vapore comprende indirizzare vapore attraverso una serie di ugelli disposti lungo le sezioni verticale e orizzontale del convogliatore.
Queste e altre caratteristiche, scopi, e vantaggi della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione del modo migliore per eseguire l'invenzione, quando letta in congiunzione con i disegni allegati, e le rivendicazioni, che sono tutte qui incorporate come parte della descrizione dell'invenzione.
Lungo le diverse viste, numeri di riferimento simili si riferiscono a parti simili, in cui:
fig. 1 è una vista schematica del complesso di pelatrice a vapore per frutti migliorata della presente invenzione?
fig. 2 è una vista in alzato laterale del convogliatore e della parte chiusa del riscaldatore di primo stadio del complesso di pelatrice a vapore della fig. 1, con un pannello laterale rimosso per mostrare la struttura interna del convogliatore;
fig. 3 è una vista parziale in alzato d'estremità del convogliatore della fig. 2, con i pannelli terminali rimossi per mostrare la struttura interna del convogliatore;
fig. 4 è una vista in sezione della sezione orizzontale del convogliatore della fig. 2;
fig. 5 è una vista pittorica in esploso della zona della parte chiusa di riscaldamento della sezione di riscaldamento orizzontale;
fig. 6 è una vista ingrandita con parti asportate del convogliatore e della parte chiusa del riscaldatore di primo stadio;
fig. 7 è una vista in alzato d’estremità del convogliatore e della parte chiusa del riscaldatore di primo stadio della fig.6; fig. 8 è una vista in pianta dall'alto del convogliatore e del riscaldatore di primo stadio delle fig. 6 e 7;
fig. 9 è una forma di esecuzione alternativa per un riscaldatore di primo stadio da usare con il riscaldatore di secondo stadio della fig. 1.
Si farà ora riferimento in dettaglio alle forme di esecuzione preferite dell'invenzione, gli esempi delle quali sono illustrati nei disegni allegati. Mentre l'invenzione verrà descritta in congiunzione con le forme di esecuzione preferite, sarà chiaro che le forme di esecuzione descritte non sono intese a limitare l'invenzione specificamente a queste forme di esecuzione. Al contrario, l'invenzione è intesa a coprire alternative, modificazioni ed equivalenti, che possono essere compresi nello spirito e nell'ambito dell'invenzione come definita dalle rivendicazioni allegate.
Il sistema di pelatrice a vapore di frutti illustrato nella fig. 1 comprende un convogliatore ad elevatore 10 per inviare i frutti a una valvola 12 di alimentazione di ingresso di pressione, che trasferisce i frutti a una camera 14 a vapore a pressione. Nella camera a vapore 14, le bucce dei frutti sono sottoposte a vapore saturo, che alza la temperatura delle bucce e del materiale di polpa dei frutti adiacente. I frutti riscaldati vengono poi trasferiti mediante una valvola 16 di uscita di pressione in cui viene ricavato vuoto per separare le bucce dai frutti. Dalla valvola 16 di uscita, i frutti vengono trasferiti a una pelatrice 20 a cavo flessibile dove le bucce vengono rimosse, e poi, attraverso uno scivolo 21 di scarico, verso un complesso 22 a rulli di pinzaggio che toglie qual-siasi materiale di buccia residuo.
Il convogliatore 10 ad elevatore comprende una catena 22 di convogliatore senza fine che segue un percorso circolare a forma di L. Il percorso lungo il quale i frutti vengono convogliati si estende verso l'alto da un punto 27 di alimentazione, orizzontalmente per un breve segmento, e poi verso il basso nella valvola 12 di alimentazione. Una pluralità di tazze 25 sono meccanicamente connesse al nastro convogliatore 24 e ogni tazza porta una piccola quantità di frutti verso la valvola di alimentazione 12. Una parte chiusa 26 di alloggiamento del convogliatore circonda la parte orizzontale del nastro convogliatore 24, così come la porzione superiore della sezione verticale del convogliatore. L'estremità anteriore curvata, semicircolare della parte chiusa 26 funziona in parte per indirizzare i frutti in basso nella valvola di alimentazione 12 quando i frutti vengono portati e spinti dalle tazze verso il basso e attorno all'estremità anteriore della sezione orizzontale del convogliatore.
La valvola 12 di alimentazione di ingresso di pressione comprende un involucro circolare 28 e una girante 29 che ruota entro l'involucro 28. La girante 29 ha una pluralità di alette 30 che formano tasche sigillabili 31 in cui i frutti vengono ricevuti e trasferiti nella stessa alla camera a vapore 14. La camera 14 a vapore a pressione comprende un alloggiamento 32 cilindrico lungo, che racchiude una coclea 33 a elica allungata a velocità variabile, che sposta i frutti dalla valvola di alimentazione 12 alla valvola di uscita 16. La capacità di una camera a vapore del tipo a coclea è limitata dalla sua capacità di trasmettere calore ai frutti quando la velocità di lavorazione e lo spessore dei frutti nella camera a vapore aumentano entrambi. La presente invenzione supera le limitazioni di velocità di lavorazione inerenti nella costruzione di una camera a vapore 14 aggiungendo uno stadio di riscaldamento aggiuntivo. La parte chiusa 26 del convogliatore forma parte dello stadio di riscaldamento aggiuntivo, che viene qui riferito come procedimento di riscaldamento di primo stadio, e la camera a vapore 14 forma il procedimento di riscaldamento di secondo stadio.
Una valvola di uscita 16 è simile alla valvola 12 di alimentazione di ingresso e comprende un involucro circolare 36 e una girante 37. La girante 37 ha una pluralità di alette 38, che formano tasche per trasferire i frutti a uno scivolo 40 inclinato, che invia i frutti ad una pelatrice 20 a cavo. Un'apertura di sfiato di vapore 39 è montata sull'involucro 36 e funziona per rimuovere il vapore dalla valvola 16 di uscita di pressione. E previsto anche un meccanismo per creare vuoto, ma non è illustrato, nella valvola di uscita 16. La pelatrice 20 a cavo flessibile è simile a una pelatrice descritta nel brevetto U.S. n°4.023.477. Sotto alla pelatrice a cavo flessibile 20 c’è un imbuto dimensionale 60. Sotto all'imbuto dimensionale 60 c'è una coclea lineare 61. Un complesso 22 a rulli di pinzaggio è posizionato con una pendenza verso il basso m dalla pelatrice a cavo 20. Si fa riferimento al brevetto U.S. n.5.682.812 per una descrizione più dettagliata del funzionamento dei componenti sopra citati.
Mentre l'apparecchiatura pelatrice a vapore e il metodo della presente invenzione sono compatibili con una varietà di frutti e vegetali, la presente descrizione usa pomodori per l'illustrazione dell'invenzione.
Con riferimento alle figg. 2 e 3, il convogliatore 12 è mostrato comprendere una sezione verticale 70, e una sezione orizzontale 72, che assieme generano la forma a L del convogliatore 10. Il meccanismo di convogliamento del convogliatore 10 è simile a quello illustrato e descritto nel nostro brevetto U.S. n°5.682.812 e venduto come Modello n. SP-20 dalla FMC Corporation. Brevemente, il convogliatore 10 comprende una colonna 74 di rinforzo eretta che supporta piastre terminali 91 e le piastre terminali di fondo 89, 89' che supportano il canale anteriore 76 e i canali posteriori 78 che, a loro volta, supportano bracci laterali 75, per formare sostanzialmente una struttura di supporto a telaio rettangolare del convogliatore. Una coppia di rotaie di guida a catena verticali 80, 82 sono montate sui bracci laterali 75. Come discusso più avanti, le rotaie di guida 80, 82 guidano rulli a catena delle catene del convogliatore, che a loro volta muovono le tazze. Inoltre, l'apparecchiatura di riscaldamento a due stadi della presente invenzione è compatibile con meccanismi del convogliatore e telai di supporto differenti da quelli illustrati.
La sezione 70 verticale del convogliatore comprende una protezione frontale 84 e una tramoggia frontale 86, che assieme definiscono un recipiente di ingresso 88 per ricevere i pomodori da un meccanismo di distribuzione come una tramoggia o un convogliatore. Una volta che i pomodori sono stati rilasciati nella tramoggia 86, vengono prelevati da una serie di tazze del convogliatore (non illustrate), che caricano i pomodori verticalmente su fin dentro una parte chiusa 90 di riscaldamento di primo stadio. Il flusso di pomodori nelle tazze è momentaneamente suddiviso dal labbro anteriore di ogni tazza quando la tazza arriva sopra il livello dei pomodori. Ogni tazza preleva tanti pomodori quanti ne permette la velocità delle tazze. I pomodori deviati da una tazza cadranno nella tazza successiva.
La parte chiusa 90 di riscaldamento è formata da un gruppo di pannelli (non illustrati) che racchiudono la sezione orizzontale 72 del convogliatore e la porzione superiore della sezione verticale 70 del convogliatore. Il gruppo di pannelli comprende una coppia di supporti 91, 93 laterali a piastra, che forniscono il supporto strutturale principale della sezione orizzontale del convogliatore. La parte chiusa 90 comprende anche un pannello posteriore 136 e un pannello di sottofondo 140, discussi più avanti. La parte chiusa 90 si estende verso il basso fino al punto 97 lungo la sezione verticale del convogliatore, ma se desiderato può essere estesa più oltre in basso del convogliatore verticale per incrementare la durata del procedimento di riscaldamento di primo stadio.
Dentro la parte chiusa 90, il convogliatore orizzontale 72 comprende ingranaggi folli 92, 94 e un ingranaggio di trasmissione 96, che motorizza la trasmissione a catena 95, illustrata con linea tratteggiata. L'ingranaggio di trasmissione 96 è comandato da una cinghia di trasmissione 98, che è comandata dal meccanismo di trasmissione della valvola di alimentazione (non illustrata). Un ingra-naggio 99 di avvolgimento inferiore fornisce un ritorno per la trasmissione a catena 95. La parte chiusa 90 di riscaldamento comprende anche un dispositivo 100 di introduzione di calore di vapore, che comprende una serie di tubi, collegamenti ed ugelli che sono discussi in maggiore dettaglio in seguito.
Con riferimento alla fig.4, una tazza di convogliatore 102 è illustrata portata da brevi piastre 104 di montaggio, che a loro volta sono montate mediante staffe 106 a rulli di catena 108. Lungo la sezione orizzontale 72 del convogliatore, piastre 104 sono supportate ciascuna in modo scorrevole e guidate da una serie di piastre a strisciamento 110 che sono montate su di un braccio 112 di supporto della guida della catena laterale, che a sua volta è supportato mediante piastre laterali 91, 93. Quando le catene del convogliatore spostano le tazze 102 lungo la sezione orizzontale 72, le tazze 102 sono orientate verso l'alto e le piastre 104 scorrono sopra le piastre a strisciamento 110. Anch'esse fissate ai rulli della catena alternati ci sono piastre distanziatrici piatte (non illustrate), che formano un fermo posteriore e una superficie di supporto per i pomodori portati dalle tazze. Quando le tazze si spostano nella sezione orizzontale 72 del convogliatore, i pomodori nelle tazze tendono a cadere parzialmente fuori dalle tazze e sulle piastre distanziatrici e formano un angolo di giacenza che può essere approssimativamente di 45°. Come discusso in seguito, i pomodori sono anche supportati lateralmente dalla parte chiusa di riscaldamento
La parte chiusa 90 di riscaldamento comprende un piano di fondo 113 che è supportato da bracci 112. Il piano di fondo 113 si estende sotto alla sezione orizzontale del convogliatore per fornire una tenuta al vapore sul lato inferiore del convogliatore e anche per catturare eventuali pomodori o materiale di pomodoro che può sfuggire dal convogliatore. La parte chiusa 90 di riscaldamento comprende anche un pannello di sommità 114 che si estende sopra la sezione orizzontale del convogliatore ed è supportato tra una coppia di pannelli laterali 116, 118. Staffe a L 120 supportano pannelli laterali 116, 118 e sono, a loro volta, montati su piastre laterali 91, 93 mediante staffe 122 a piastra longitudinali. Una fascia di riempimento longitudinale 124 è montata sulle staffe a piastra 122 per formare una tenuta tra le piastre laterali 91, 93 e i pannelli laterali 116, 118 della parte chiusa. La parte chiusa 90 di riscaldamento è formata in parte dal pannello di sommità 114, dai pannelli laterali 116, 118, dalle fasce di riempimento 124, dalle piastre laterali 91, 93, e dal piano di fondo 113. Come discusso con maggiore dettaglio in seguito, una serie di ugelli 126 sono fissati nei pannelli laterali 116, 118 per la connessione al sistema di introduzione di vapore.
I pannelli laterali 116, 118 funzionano anche,come superfici di supporto laterale per i pomodori quando i pomodori di spostano lungo la sezione orizzontale del convogliatore. I pomodori si riversano da ogni tazza sulle piastre distanziatrici del convogliatore, quando le tazze ruotano verso l'alto sulla sezione orizzontale del convogliatore, e sono supportati mediante la loro stessa tazza e dalla precedente tazza, e lateralmente dai pannelli laterali 116, 118. Quando le tazze raggiungono l'estremità anteriore curvata verso il basso della sezione orizzontale del convogliatore, i pomodori si riversano in avanti sulla parte chiusa, che conduce all'ingresso della valvola di alimentazione.
Con riferimento alla fig.5, la parte chiusa 90 di riscaldamento comprende anche pannelli 130, 132 di sommità curvi anteriore e posteriore, che sono fissati al pannello 114 piano di sommità adiacente e sono montati alle piastre laterali (viene illustrata solo la piastra laterale 93) mediante le staffe 120, 122. Come si può vedere, le fasce di riempimento 124 avvolgono le estremità curve anteriore e posteriore della corsa superiore della sezione orizzontale 72 del convogliatore. Dato che il vapore sale, la corsa inferiore della sezione orizzontale del convogliatore non necessita di essere sigillata o chiusa a tenuta. Lungo il lato di inserimento di alimentazione del convogliatore, è montata una piastra posteriore 136 verticale tra travi 76, allo scopo di chiudere la porzione superiore della sezione verticale del convogliatore. La piastra posteriore 136 si unisce con il pannello curvo 132 per chiudere la parte di sommità posteriore della parte chiusa di riscaldamento.
Riferendoci brevemente indietro alla fig. 2, la parte chiusa 90 comprende anche una piastra 140 nella parte inferiore che è montata tra le piastre laterali e chiude il lato interno della sezione verticale del convogliatore. La piastra 140 nella parte inferiore è fissata nella sua estremità superiore a un bordo laterale dell'ingresso alla valvola di alimentazione. Inoltre, come può essere visto nella fig.2, la piastra laterale 91 (così come l'altra piastra laterale) è in forma in qualche modo triangolare in quanto racchiudono i lati del convogliatore. Il vapore introdotto nella parte chiusa 90 viene lasciato scappare attraverso fessure e interstizi formati nella parte chiusa e, se desiderato, attraverso fori di sfiato o valvole di pressione (non illustrate) nelle pareti della parte chiusa.
Con riferimento alla fig- 6, il dispositivo 100 di iniezione di vapore comprende una linea 150 di vapore di ingresso, che spilla dal sistema a vapore della camera a vapore principale. La linea 150 di vapore di ingresso comprende una sezione verticale 152, dalla quale una serie di brevi linee 154 di spillamento e distribuzione di vapore si estendono e si uniscono con ugelli 156 fissati alla sezione verticale della parte chiusa di riscaldamento. Ogni linea di spillamento 154 comprende una valvola 158 di chiusura, che può selettivamente essere aperta e chiusa per influenzare la quantità di riscaldamento e la lunghezza di tempo a cui i pomodori sono esposti nel riscaldamento di primo stadio provvisto dentro la parte chiusa 9°.
Come illustrato nella fig. 7, la linea 152 di ingresso del vapore si ramifica con una T 160 in linee di ingresso laterali 162, 164, che si estendono prima lateralmente verso l'esterno delle piastre laterali 91, 93, poi ad angolo verso l'alto e in avanti, e poi diventano orizzontali e sostanzialmente complanari con il pannello di sommità 114 della parte chiusa 90. Lungo le loro sezioni angolate verso l'alto, le linee 162, 164 comprendono ognuna una coppia di linee di spillamento 168, 170, che si connettono con gli ugelli 172 montati a pannelli laterali 116, 118. Anche qui, sono previste valvole di chiusura 174 per controllare selettivamente l'esposizione di calore.
Come illustrato nella fig.8, lungo le loro sezioni orizzontali, le linee 162, 164 comprendono una serie di cinque linee di spillamento 180 che si connettono con gli ugelli 182 e comprendono valvole di chiusura 184. Le linee di spillamento 180 dirigono il vapore nella parte chiusa 90 di riscaldamento e forniscono un primo stadio di riscaldamento lungo il percorso di spostamento dei pomodori dritto fino all'ingresso dei pomodori nella valvola di alimentazione di ingresso.
Fu raggiunta una velocità di lavorazione di 40 t/ora con un tempo di lavorazione di 23 secondi, suddiviso in una fase di riscaldamento di primo stadio di 5 secondi e una fase di riscaldamento di secondo stadio di 18 secondi.
L'introduzione di ulteriore riscaldamento nell'elevatore e un allungamento della camera a vapore pressurizzata possono ottenere una produttività fino a 60 t/ora con tempo di lavorazione di 32 secondi per uno spessore di bucce di 0,5 mm per raggiungere 242°F. Il tempo di lavorazione di 32 secondi venne diviso in un procedimento di riscaldamento di primo stadio di 20 secondi nella camera a vapore del convogliatore, seguito da un procedimento di riscaldamento di 12 secondi nella camera a vapore pressurizzata. Prove aggiuntive furono condotte per determinare le relazioni ottimali di spessore di bucce/temperatura per ottenere le prestazioni di pelatura migliori. Venne determinato che uno spessore di bucce di 0,5 mm e una temperatura critica di 242°F produceva i risultati migliori.
L'introduzione di ulteriore riscaldamento da solo può ottenere una velocità di lavorazione di 50 t/ora, con un tempo di lavorazione di 29 secondi per ottenere 242°F con 0,5 mm di spessore. Questo viene ottenuto dividendo il tempo di lavorazione in una fase di riscaldamento di primo stadio di 15 secondi seguita da una fase di riscaldamento di secondo stadio di 12 secondi. La durata della fase di riscaldamento di primo stadio può essere regolata come desiderato per variare la profondità di riscaldamento delle bucce di pomodoro modificando il numero di valvole di chiusura aperte o modificando la velocità del convogliatore. La capacità produttiva del sistema può essere modificata variando la dimensione di tazza e anche cambiando la velocità del convogliatore. Tuttavia, la velocità del convogliatore deve tenere in considerazione la durata del primo stadio di riscaldamento.
La fig.9 illustra un'apparecchiatura 200 di riscaldamento di primo stadio alternativa in forma di un canale di acqua calda. L 'apparecchiatura a canale 200 comprende una griglia di scolatura 202, che riceve i pomodori dall'estremità di un canale di distribuzione 204. I pomodori galleggianti si spostano dal canale 204 in basso verso la griglia 202 e in un serbatoio 206 di riscaldamento di primo stadio. L'acqua proveniente dal canale di distribuzione 204 viene ridirezionata al canale mediante un ritorno di acqua a canale 205. Il serbatoio di riscaldamento 206 è provvisto di una serpentina 208 sommersa di riscaldamento a vapore, che si estende per la lunghezza del serbatoio di riscaldamento. La lunghezza del serbatoio 206 di riscaldamento e il disegno della serpentina 208 di riscaldamento può variare per influire sulla temperatura delle bucce e la profondità di riscaldamento fornito ai pomodori dal procedimento di riscaldamento di primo stadio.
Una seconda griglia di scolatura 210 è provvista all'uscita del serbatoio di riscaldamento 206 e un ritorno 212 di acqua del serbatoio di riscaldamento e una pompa 214 sono provvisti per far ritornare l'acqua calda all'estremità a monte del serbatoio di riscaldamento. Le tazze 102, che si spostano verso l'alto come illustrato dalla freccia 216, vengono caricate con pomodori che cadono lungo la griglia 210 dal serbatoio di riscaldamento 206.
Il procedimento di riscaldamento a due stadi unico della presente invenzione ottiene una velocità di pelatura a vapore di capacità elevata che massimizza la produttività di frutti, massimizzando la resa e la velocità di pelatura. Poiché il procedimento di pelatura della presente invenzione ottiene velocità di lavorazione molto più elevate rispetto ai sistemi della tecnica nota, possono rendersi necessarie modifiche delle attrezzature a monte e a valle allo scopo di adeguare questi componenti alle velocità più elevate.
Le descrizioni precedenti delle forme di esecuzione specifiche della presente invenzione sono state presentate a scopo di illustrazione e descrizione. Esse non sono da intendere come esaustive o per limitare l'invenzione alle forme precise divulgate, e ovviamente molte modifiche e variazioni sono possibili alla luce degli insegnamenti di cui sopra. Le forme di esecuzione sono state scelte e descritte allo scopo di spiegare al meglio i principi dell'invenzione e la sua applicazione pratica, per mettere in grado con ciò altri esperti nella tecnica di utilizzare al meglio l'invenzione e varie forme di esecuzione con le varie modifiche che si rendessero adatte all'uso particolare contemplato. E' inteso che l'ambito dell'invenzione è definito dalle rivendicazioni qui allegate quando lette e interpretate secondo i principi legali accettati quali la dottrina degli equivalenti e l'inversione delle parti.

Claims (20)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Apparecchiatura pelatrice a vapore per togliere le bucce da frutti, comprendente: una camera a vapore pressurizzata per riscaldare le bucce dei frutti come parte di un secondo stadio di un procedimento di riscaldamento a due stadi, un convogliatore di alimentazione di ingresso per distribuire i frutti alla camera a vapore, una parte chiusa per racchiudere parte del convogliatore di alimentazione immediatamente adiacente alla pelatrice a vapore, un dispositivo di introduzione di vapore per introdurre il vapore nella parte chiusa allo scopo di preriscaldare le bucce come parte di un primo stadio del procedimento di riscaldamento a due stadi, per cui gli strati di buccia esterni dei frutti sono riscaldati nel primo stadio e gli strati di buccia interni sono riscaldati della misura necessaria per rimuovere le bucce dopo il secondo stadio.
  2. 2) Apparecchiatura pelatrice a vapore come in 1), in cui il convogliatore di alimentazione comprende una sezione verticale seguita da una sezione orizzontale e la parte chiusa racchiude la sezione orizzontale e almeno una parte della sezione verticale.
  3. 3) Apparecchiatura pelatrice a vapore come in 2), in cui il dispositivo di introduzione di vapore comprende una serie di ugelli a vapore disposti per indirizzare il vapore nella sezione verticale della parte chiusa.
  4. 4) Apparecchiatura pelatrice a vapore come in 2), in cui il dispositivo di introduzione di vapore comprende una serie di ugelli a vapore disposti per indirizzare il vapore nella sezione orizzontale della parte chiusa.
  5. 5) Apparecchiatura pelatrice a vapore come in 4), in cui gli ugelli a vapore per la sezione orizzontale sono distanziati lateralmente per indirizzare il vapore nella parte chiusa dai lati del convogliatore.
  6. 6) Apparecchiatura pelatrice a vapore come in 1) e comprendente inoltre una valvola di alimentazione posizionata tra il convogliatore di alimentazione e la camera a vapore, per trasferire i frutti dal convogliatore nella camera a vapore.
  7. 7) Apparecchiatura pelatrice a vapore come in 6), in cui la valvola di alimentazione comprende una apertura di ingresso per ricevere i frutti dal convogliatore, e in cui la parte chiusa circonda l'apertura di ingresso in modo che i frutti si spostano immediatamente dal primo stadio di riscaldamento nella valvola di alimentazione.
  8. 8) Apparecchiatura pelatrice a vapore come in 2), in cui la parte chiusa e il dispositivo di introduzione di vapore si estendono verso il basso lungo la sezione verticale di una distanza corrispondente alla produttività dei frutti dell'apparecchiatura pelatrice a vapore.
  9. 9) Apparecchiatura pelatrice a vapore come in 1), in cui la parte chiusa comprende pannelli di sommità e laterali che non sono perforati per formare una parte chiusa che contiene il vapore in modo che si minimizza la perdita di calore.
  10. 10) Apparecchiatura pelatrice a vapore per rimuovere le bucce da frutti, comprendente: una camera a vapore pressurizzata per riscaldare le bucce dei frutti come parte di un secondo stadio di un procedimento di riscaldamento a due stadi, un convogliatore di alimentazione per distribuire i frutti alla camera a vapore, e un riscaldatore di primo stadio per alzare la temperatura delle bucce dei frutti prima dello spostamento dei frutti nella camera a vapore pressurizzata, per cui gli strati di buccia esterni dei frutti sono riscaldati nel primo stadio e gli strati di buccia interni sono riscaldati della misura necessaria per rimuovere le bucce dopo il secondo stadio.
  11. 11) Apparecchiatura pelatrice a vapore come in 10), in cui il riscaldatore di primo stadio comprende una parte chiusa per racchiudere parte del convogliatore di alimentazione immediatamente adiacente alla pelatrice a vapore, e un dispositivo di introduzione di vapore per introdurre il vapore nella parte chiusa allo scopo di preriscaldare le bucce come parte di un primo stadio del procedimento di riscaldamento a due stadi.
  12. 12) Apparecchiatura pelatrice a vapore come in 10), in cui il riscaldatore di primo stadio comprende un canale di acqua calda.
  13. 13) Apparecchiatura pelatrice a vapore come in 12), in cui il canale di acqua calda comprende una serpentina a vapore per riscaldare l acqua.
  14. 14) Metodo per riscaldare bucce di frutti per togliere le bucce, comprendente le fasi di: convogliare i frutti su un convogliatore verso una camera a vapore pressurizzata, mentre i frutti vengono convogliati alla camera a vapore pressurizzata, preriscaldare i frutti con calore di vapore dentro una parte chiusa del convogliatore che alza la temperatura delle bucce dei frutti a una prima temperatura predeterminata, e nella camera a vapore pressurizzata, riscaldare le bucce dei frutti con calore di vapore a una seconda temperatura predeterminata sufficiente per separare le bucce dei frutti in seguito a raffreddamento.
  15. 15) Metodo come in 14), in cui la fase di convogliare i frutti a una camera a vapore pressurizzata comprende di convogliare i frutti prima verso l'alto in una sezione verticale del convogliatore e poi orizzontalmente alla carnera a vapore.
  16. 16) Metodo come in 14), in cui la fase di preriscaldare i frutti con calore di vapore comprende indirizzare il vapore attraverso una serie di ugelli disposti lungo le sezioni verticale e orizzontale del convogliatore.
  17. 17) Metodo come in 14) in cui, la fase di preriscaldare i frutti con calore di vapore lungo la sezione orizzontale comprende indirizzare il vapore lateralmente sui frutti mentre i frutti vengono convogliati.
  18. 18) Metodo come in 14), comprendente inoltre la fase di trasferire i frutti attraverso una valvola di alimentazione dal convogliatore alla camera a vapore.
  19. 19 ) Metodo come in 18), in cui la fase di preriscaldare i frutti con calore di vapore dentro una parte chiusa del convogliatore comprende riscaldare i frutti dentro la parte chiusa immediatamente prima di convogliare i frutti nella valvola di alimentazione.
  20. 20) Metodo come in 14), in cui la fase di preriscaldamento dei frutti con calore di vapore dentro la sezione verticale della parte chiusa comprende convogliare i frutti verticalmente lungo una distanza che corrisponde alla produttività dei frutti dell'apparecchiatura pelatrice a vapore.
IT1999MI001852A 1998-08-31 1999-08-31 Procedimento di riscaldamento a due stadi per pelatrice a vapore dipomodori. IT1313286B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US09/144,169 US6056987A (en) 1998-08-31 1998-08-31 Two-stage process for heating skins of fruit

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI991852A0 ITMI991852A0 (it) 1999-08-31
ITMI991852A1 true ITMI991852A1 (it) 2001-03-03
IT1313286B1 IT1313286B1 (it) 2002-07-17

Family

ID=22507397

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI001852A IT1313286B1 (it) 1998-08-31 1999-08-31 Procedimento di riscaldamento a due stadi per pelatrice a vapore dipomodori.

Country Status (3)

Country Link
US (2) US6056987A (it)
AR (1) AR023646A1 (it)
IT (1) IT1313286B1 (it)

Families Citing this family (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB0000481D0 (en) * 2000-01-10 2000-03-01 Grewal Simon S P A method of peeling citrus fruit
US6517881B2 (en) 2001-03-27 2003-02-11 Fmc Corporation Method for removing skins from a food product
US6743460B2 (en) * 2002-03-05 2004-06-01 Tomasin L.L.C. Tomato raisin
IL153774A0 (en) * 2003-01-01 2003-07-31 Harpaz Agriculture And Packagi Apparatus and method for obtaining intact fresh grains from fresh grainy fruits, in particular pomegranate
US20050089616A1 (en) * 2003-10-27 2005-04-28 Moshe Elyovich Aseptic process for sterilization of solid products
US8313708B2 (en) * 2004-02-19 2012-11-20 The Penn State Research Foundation Gas treatment apparatus
US7644655B1 (en) * 2005-05-19 2010-01-12 Frank Bova Commercial tomato strainer attachment
US7615243B2 (en) * 2005-06-30 2009-11-10 Hougland Jerry M Method for peeling agricultural products having skins
US8084075B1 (en) 2005-08-31 2011-12-27 Milne Fruit Products, Inc. Process for preparing a melon extract and concentrate and product produced by the process
WO2012140700A1 (ja) * 2011-04-15 2012-10-18 株式会社サタケ レトルト米飯製造システム
ITRE20120006A1 (it) * 2012-02-03 2013-08-04 Navatta Group Food Proc S R L Camera del vuoto per un impianto di pelatura a vapore di prodotti agroalimentari
NL2017743B1 (nl) 2016-11-08 2018-05-23 Kiremko Bv Systeem voor het stoomschillen van producten met een schil.
CN108058210A (zh) * 2017-12-14 2018-05-22 柳州吉辉机械设计有限公司 一种用于制作猕猴桃干的切片装置
CN110269264B (zh) * 2019-06-26 2021-04-30 承德石油高等专科学校 一种桃子去皮脱核分瓣一体装置

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2556385A (en) * 1947-10-21 1951-06-12 Allan Edwin Apparatus for treating vegetables with hot water and steam
US4101682A (en) * 1975-04-15 1978-07-18 Paul Kunz Method and apparatus for steam peeling produce
JPS59210877A (ja) * 1983-05-12 1984-11-29 Kagome Kk トマトの連続剥皮装置
IT1187158B (it) * 1985-04-04 1987-12-16 Rossi & Catelli Spa Procedimento e impianto per la pelatura termofisica del pomodoro
FR2667221B1 (fr) * 1990-09-28 1995-06-09 Protion Sa Procede et dispositif pour le pelage de produits alimentaires tels que des poissons.
US5682812A (en) * 1995-05-19 1997-11-04 Fmc Corporation Fruit steam peeler
US6082252A (en) * 1999-06-29 2000-07-04 Fmc Corporation Pre-heat apparatus for peeling system

Also Published As

Publication number Publication date
US6311611B1 (en) 2001-11-06
AR023646A1 (es) 2002-09-04
ITMI991852A0 (it) 1999-08-31
US6056987A (en) 2000-05-02
IT1313286B1 (it) 2002-07-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI991852A1 (it) Procedimento di riscaldamento a due stadi per pelatrice a vapore di pomodori
KR20120105410A (ko) 식품용 연속 동결 장치 및 식품용 연속 동결 방법
JP2009100866A (ja) クッカー
US10548426B2 (en) Multistage steaming machine
FI73867C (fi) Saett och anordning foer avskalning av skaldjur.
US2715869A (en) Potato chip manufacture
US2836496A (en) Method of cooking potato chips
CN207561319U (zh) 一种贝类蒸煮机
CN209563458U (zh) 一种鲍鱼漂烫装置
US1506232A (en) Doughnut machine
JP6143448B2 (ja) 多段式蒸煮装置
WO2015186156A1 (ja) 多段式蒸煮装置
JP6029440B2 (ja) 多段式蒸煮装置
CN211316884U (zh) 一种农业生产用粮食烘干机
US3496910A (en) Liquid film coating apparatus and method
US727807A (en) Apparatus for removing plants from streams.
CN106942613A (zh) 豆巴子生产设备
JPS5822209B2 (ja) 食品の油揚げ装置
US1429904A (en) Doughnut-cooking machine
JP2791834B2 (ja) 連続式減圧フライ方法及び装置
CN212425984U (zh) 一种油料预榨中的原材料软化设备
JP2017080520A (ja) 多段式蒸煮装置
JP6313954B2 (ja) 麺塊用のコンベヤ装置及び麺線の乾燥装置
US1814930A (en) Cooking apparatus
CN209436187U (zh) 一种快速融油设备