ITMI991484A1 - Articolo rivestito con carburo di boro in matrice nichel fosforo procedimento di preparazione e bagno per la preparazione - Google Patents

Articolo rivestito con carburo di boro in matrice nichel fosforo procedimento di preparazione e bagno per la preparazione Download PDF

Info

Publication number
ITMI991484A1
ITMI991484A1 IT1999MI001484A ITMI991484A ITMI991484A1 IT MI991484 A1 ITMI991484 A1 IT MI991484A1 IT 1999MI001484 A IT1999MI001484 A IT 1999MI001484A IT MI991484 A ITMI991484 A IT MI991484A IT MI991484 A1 ITMI991484 A1 IT MI991484A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
nickel
moles
boron carbide
electrolytic bath
acid
Prior art date
Application number
IT1999MI001484A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Buratti
Original Assignee
Ingg Terzaghi & De Castiglione
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ingg Terzaghi & De Castiglione filed Critical Ingg Terzaghi & De Castiglione
Priority to IT1999MI001484A priority Critical patent/ITMI991484A1/it
Publication of ITMI991484A0 publication Critical patent/ITMI991484A0/it
Priority to DE60019204T priority patent/DE60019204T2/de
Priority to ES00202300T priority patent/ES2240008T3/es
Priority to AT00202300T priority patent/ATE292697T1/de
Priority to EP00202300A priority patent/EP1067220B1/en
Priority to US09/610,431 priority patent/US6355154B1/en
Priority to JP2000204974A priority patent/JP2001026897A/ja
Publication of ITMI991484A1 publication Critical patent/ITMI991484A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C25ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PROCESSES; APPARATUS THEREFOR
    • C25DPROCESSES FOR THE ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PRODUCTION OF COATINGS; ELECTROFORMING; APPARATUS THEREFOR
    • C25D5/00Electroplating characterised by the process; Pretreatment or after-treatment of workpieces
    • C25D5/48After-treatment of electroplated surfaces
    • C25D5/50After-treatment of electroplated surfaces by heat-treatment
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31FMECHANICAL WORKING OR DEFORMATION OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31F1/00Mechanical deformation without removing material, e.g. in combination with laminating
    • B31F1/20Corrugating; Corrugating combined with laminating to other layers
    • B31F1/24Making webs in which the channel of each corrugation is transverse to the web feed
    • B31F1/26Making webs in which the channel of each corrugation is transverse to the web feed by interengaging toothed cylinders cylinder constructions
    • B31F1/28Making webs in which the channel of each corrugation is transverse to the web feed by interengaging toothed cylinders cylinder constructions combined with uniting the corrugated webs to flat webs ; Making double-faced corrugated cardboard
    • B31F1/2845Details, e.g. provisions for drying, moistening, pressing
    • B31F1/2863Corrugating cylinders; Supporting or positioning means therefor; Drives therefor
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C25ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PROCESSES; APPARATUS THEREFOR
    • C25DPROCESSES FOR THE ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PRODUCTION OF COATINGS; ELECTROFORMING; APPARATUS THEREFOR
    • C25D15/00Electrolytic or electrophoretic production of coatings containing embedded materials, e.g. particles, whiskers, wires
    • C25D15/02Combined electrolytic and electrophoretic processes with charged materials
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C25ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PROCESSES; APPARATUS THEREFOR
    • C25DPROCESSES FOR THE ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PRODUCTION OF COATINGS; ELECTROFORMING; APPARATUS THEREFOR
    • C25D5/00Electroplating characterised by the process; Pretreatment or after-treatment of workpieces
    • C25D5/34Pretreatment of metallic surfaces to be electroplated

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Electrochemistry (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Metallurgy (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Electroplating And Plating Baths Therefor (AREA)
  • Electroplating Methods And Accessories (AREA)
  • Chemically Coating (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale
La presente invenzione si riferisce ad un articolo rivestito con carburo di boro in matrice di nichel fosforo, al procedimento di preparazione dello stesso mediante elettrodeposizione di particelle inerti in matrice di nichel fosforo e a un bagno elettrolitico per l'ottenimento dello stesso.
Nel settore della produzione di articoli sottoposti a forte usura e, più in particolare, nel settore relativo alla produzione di cilindri per la produzione di cartone ondulato, è fondamentale il ruolo del rivestimento applicato all'articolo e in particolare del rivestimento applicato al cilindro. E' infatti proprio il rivestimento che deve essere in grado di sostenere la forte usura. Due sono i rivestimenti attualmente impiegati in tale settore: un classico rivestimento di cromatura, con spessori dell'ordine di 100 microns, depositato per via elettrolitica, o un rivestimento in carburo di tungsteno.
Il rivestimento classico di cromatura, pur avendo un costo accettabile, presenta diversi inconvenienti: in primo luogo non si ottiene un'uniformità di rivestimento. Il rivestimento risulta cioè scarso nella gola e abbondante sulla punta a causa dell'effetto punta; si ha infatti uno spessore del rivestimento nella gola che può essere inferiore del 70% rispetto allo spessore del rivestimento sulla punta, pur mantenendo una durezza apprezzabile (850 Hv circa).
Il secondo tipo di rivestimento utilizzato nel settore del rivestimento di articoli sottoposti a forte usura, quali per esempio cilindri per la produzione di cartone ondulato, è il rivestimento al carburo di tungsteno. Tale tipo di rivestimento, pur avendo buone caratteristiche di durezza (circa 1300 Hv), buona uniformità e buona adesione, presenta tuttavia costi molto alti che rendono tale tipo di soluzione poco conveniente e non utilizzabile per moltissime applicazioni industriali.
E' stato ora trovato secondo la presente invenzione un articolo rivestito, un metodo di preparazione e un bagno elettrolitico per l'applicazione di tale rivestimento che consentono di superare gli inconvenienti dello stato dell'arte.
In particolare è oggetto della presente invenzione un bagno elettrolitico per depositare un rivestimento di carburo di boro in matrice nichel fosforo che comprende due o più sali di nichel, almeno un agente complessante e almeno un sale di fosforo, caratterizzato dal fatto di contenere un agente antitensionante e carburo di boro sotto forma di polvere.
E' ulteriore oggetto della presente invenzione un articolo rivestito con carburo di boro in matrice nichel fosforo.
E' oggetto della presente invenzione anche un procedimento per la realizzazione di un rivestimento con carburo di boro in matrice nichel fosforo, caratterizzato dal comprendere i seguenti passaggi: a) preparazione di un bagno elettrolitico comprendente due o più sali di nichel, almeno un agente complessante, almeno un sale di fosforo, e in aggiunta un agente antitensionante e carburo di boro sotto forma di polvere; e
b) elettrorivestimento di un articolo in detto bagno elettrolitico ad una temperatura variabile da 40°C a 70°C, con una densità di corrente variabile da 1 a 10 A/dm2;
c) trattamento termico del prodotto così rivestito.
In particolare, il bagno elettrolitico viene utilizzato per il trattamento di rivestimento di articoli, dando luogo alla formazione di articoli rivestiti, aventi le desiderate qualità.
Il principale vantaggio del procedimento di rivestimento secondo la presente invenzione consiste nel coniugare una facile gestione di tutto il processo, un basso costo e quindi un'ottima applicabilità industriale, ottenendo però allo stesso tempo un articolo rivestito dotato di un'alta resistenza all'usura. Inoltre, ulteriore vantaggio del rivestimento ottenuto con il procedimento secondo la presente invenzione, consiste nell'ottima adesione che esso presenta rispetto alla superficie dell'articolo da rivestire.
Il bagno elettrolitico secondo la presente invenzione può comprendere quali sali di nichel, nichel solfato e nichel cloruro.
Preferibilmente il bagno elettrolitico contiene, quale sale di fosforo, sali dell'acido fosforoso e dell'acido ipofosforoso.
Gli agenti complessanti sono scelti tra acido citrico, acido lattico, acido malico, acido maionico, acido succinico, acido glicolico e acidi carbossilici a catena corta.
Preferibilmente, l'agente complessante è l'acido lattico .
Gli agenti antitensionanti sono scelti tra saccarina e composti dell'acido dietilcarbammico, preferibilmente saccarina.
Preferibilmente, il bagno elettrolitico secondo la presente invenzione contiene da 0.01 moli a 3 moli di nichel solfato, da 0.003 moli a 2 moli di nichel cloruro, da 0.006 moli a 1.8 moli del sale dell' acido fosforoso, da 0.05 moli a 2 moli di acido lattico, da 0.2 g/1 a 30 g/1 di saccarina e da 0.2 g/1 a 30 g/1 di carburo di boro.
Ancora più preferibilmente, il bagno elettrolitico secondo la presente invenzione contiene da 0.1 moli a 2 moli di nichel solfato, da 0.01 moli a 1.5 moli di nichel cloruro, da 0.06 moli a 1.0 moli del sale dell' acido fosforoso, da 0.1 moli a 1 mole di acido lattico, da 3 g/1 a 10 g/1 di saccarina e da 5 g/1 a 15 g/1 di carburo di boro.
In particolare le particelle di carburo di boro hanno una granulometria compresa tra 3 e 7 microns.
Tale bagno può essere utilizzato con una densità di corrente da 1 a 10 A/dm<2>, ad una temperatura compresa tra 40°C e 70°C, sotto agitazione, mentre il valore di pH del bagno elettrolitico può variare da 0.4 a 10. La temperatura del bagno e la densità di corrente per la procedura di rivestimento sono state scelte negli intervalli sopramenzionati per le seguenti ragioni. A temperature inferiori a 40°C, la densità di corrente non sarebbe sufficiente e si avrebbe una bassa efficienza di elettrodeposizione. A temperature superiori a 70°C lo svantaggio dell'elevata evaporazione del bagno supererebbe il vantaggio dovuto ad un incremento dell'efficienza di elettrodeposizione .
La fase b) del procedimento di rivestimento secondo la presente invenzione viene preferibilmente realizzata ad una temperatura di 60°C, con una densità di corrente uguale a 2 A/dm<2>, sotto agitazione .
La fase c) viene effettuata ad una temperatura compresa nell'intervallo da 250°C a 400°C e, preferibilmente ad una temperatura di 340°C, per 12 ore.
Il materiale per il catodo è il materiale da rivestire, mentre l'anodo può essere scelto tra anodi di nichel elettrolitico.
In particolare, l'articolo rivestito ottenuto con il procedimento secondo la presente invenzione è un cilindro per la produzione di cartone ondulato.
Tale rivestimento può essere comunque utilizzato per qualsiasi tipo di articolo che, in qualsiasi settore applicativo, richieda un rivestimento resistente all'usura, come per esempio articoli in alluminio.
L'articolo rivestito secondo la presente invenzione può essere sottoposto ad ulteriori trattamenti come per esempio ad un trattamento di lucidatura mediante pasta diamantata.
Nel caso particolare di un articolo avente una superficie scarsamente ricettiva, come per esempio una superficie nitrurata, al fine di ottenere una migliore adesione del rivestimento con carburo di boro in matrice nichel fosforo, il procedimento di rivestimento secondo la presente invenzione può essere vantaggiosamente preceduto dalle seguenti fasi di pre-trattamento:
1) sabbiatura;
2) sgrassatura chimica;
3) lavaggio;
4) neutralizzazione in acido solforico al 10%; 5) lavaggio;
6) deposizione di nichel chimico da una soluzione alcalina a 35-43°C, soluzione nota con il nome commerciale ENPLATE AL 100;
7) ulteriore lavaggio.
In particolare, la sabbiatura può essere effettuata mediante una macchina in pressione a 7 bar utilizzando corindone grana 150, la sgrassatura chimica può essere effettuata con ultrasuoni (6W per litro) alla temperatura di 75°C, il primo lavaggio può essere effettuato in acqua depurata a ricircolo su carbone attivo, mentre il lavaggio indicato in 4) viene effettuato in acqua depurata a ricircolo su dolomite, la deposizione di nichel chimico viene effettuata a freddo, mantenendo il pH al di sopra del valore 9.6 per evitare la formazione di intorbidimenti della soluzione e formazione di depositi scuri, il lavaggio finale è costituito da un primo lavaggio statico in acqua deionizzata e da un secondo lavaggio in acqua demineralizzata a ricircolo su resine. Sul prodotto così ottenuto viene applicato il procedimento di<' >rivestimento secondo la presente invenzione.
Le caratteristiche ed i vantaggi del prodotto secondo la presente invenzione risulteranno meglio comprensibili dalla seguente descrizione dettagliata, esemplificativa e non limitativa.
Esempio 1.
Una pellicola di rivestimento costituita da particelle di carburo di boro in matrice nichel fosforo dello spessore medio di 120 microns viene depositata a partire da un bagno elettrolitico contenente 72.6 g/1 di nichel solfato, 6 g/1 di nichel cloruro, 10 g/1 di fosfito di potassio, 45 g/1 di acido lattico al 90%, 5.8 g/1 di saccarina e 10 g/1 di carburo di boro 1500, a una temperatura di 60°C, con una densità di corrente massima di 4 A/dm<2>, sotto agitazione meccanica, per 180 minuti.
La durezza del rivestimento ottenuto è risultata uguale a 650 Hv. Dopo trattamento a 340°C per 12 ore il rivestimento risulta presentare una durezza uguale a 950 Hv.
Il fosforo totale presente nel rivestimento è pari al 2.5% determinato al S.E.M. e il carburo di boro presente nel rivestimento è il 35% in volume.
Si ha una evaporazione contenuta e sono del tutto assenti tensionamenti.
Esempio 2.
Una pellicola di rivestimento costituita da particelle di carburo di boro in matrice nichel fosforo dello spessore medio di 120 microns viene depositata a partire da un bagno elettrolitico contenente 72.6 g/1 di nichel solfato, 10 g/1 di nichel cloruro, 10 g/1 di fosfito di potassio, 80 g/1 di acido lattico al 90%, 5.8 g/1 di saccarina e 10 g/1 di carburo di boro 1500, a una temperatura di 60°C, con una densità di corrente massima di 4 A/dm , sotto agitazione meccanica, per 180 minuti.
Le caratteristiche del rivestimento ottenuto sono equivalenti a quelle descritte per il prodotto dell'esempio 1.
Esempio 3.
Una pellicola di rivestimento costituita da particelle di carburo di boro in matrice nichel fosforo dello spessore medio di 120 microns viene depositata a partire da un bagno elettrolitico contenente 72.6 g/1 di nichel solfato, 3 g/1 di nichel cloruro, 5 g/1 di fosfito di potassio, 90 g/1 di acido glicolico al 90%, 5.8 g/1 di saccarina e 10 g/1 di carburo di boro 1500, a una temperatura di 60°C, con una densità di corrente massima di 4 A/dm<2>, sotto agitazione meccanica, per 180 minuti.
Le caratteristiche del rivestimento ottenuto sono equivalenti a quelle descritte per il prodotto dell'esempio 1.
Esempio 4 (comparativo).
Una pellicola di rivestimento costituita da particelle di carburo di boro in matrice nichel fosforo dello spessore medio di 120 microns viene depositata a partire da un bagno elettrolitico di nichel contenente 66 g/1 di nichel solfato, 12 g/1 di nichel cloruro, 5 g/1 di acido fosforoso, 45 g/1 di acido lattico al 90% e 6 g/1 di carburo di boro, a una temperatura di 70°C, a un pH uguale a 4 e con una densità di corrente di 2 A/dm<2 >per 120 minuti.
In tali condizioni si è rilevato un eccessivo attacco anodico dovuto al tenore troppo alto dei cloruri, una scarsa presenza di particelle inerti, infatti il carburo di boro presente è il 23.4% in volume, un'eccessiva evaporazione dovuta alla temperatura troppo alta, forti tensionamenti interni e bassa velocità di deposizione.
Anche su tale provino elettrodeposto fu effettuato un trattamento termico a 340°C per 12 ore.
La durezza del rivestimento ottenuto è risultata uguale a 1050 Hv. Lo spessore totale del rivestimento è uguale a 66 microns con uno spessore nella gola pari a 44 microns. Si ha perciò una differenza di spessore tra punta e gola pari al 33.4%.
Il fosforo totale presente nel rivestimento è pari al 4.7%, determinato al S.E.M..
Sul provino sono molto evidenti i tensionamenti, dovuti all'assenza della saccarina.
Esempio 5.
E' stato eseguito un test di usura confrontando il rivestimento ottenuto all'esempio 1, con un rivestimento costituito da cromo elettrolitico e con un rivestimento in carburo di tungsteno deposto con la tecnica del "super detonation gun".
Il test è stato eseguito ponendo contemporaneamente i tre provini sopra una lappatrice metallografica e utilizzando quale mezzo abrasivo una carta per lappatura tipo 1200 con acqua a temperatura ambiente, caricando per 4 minuti con una forza di 4030 Kg.
Il confronto è stato effettuato misurando lo spessore prima e dopo il test mediante un micrometro ottico a 800 X e ottenendo i seguenti risultati: il rivestimento dell'esempio 1 in nichel fosforo carburo di boro presenta 45 microns usurati;
il rivestimento in carburo di tungsteno presenta 30 microns usurati;
il rivestimento in cromo elettrolitico presenta 65 microns usurati.
Sì rileva perciò che, posta uguale a zero l'usura subita dal rivestimento in tungsteno, corrispondente ad una resistenza all'usura uguale a cento, il rivestimento in nichel e fosforo con carburo dì boro ha subito un'usura doppia rispetto al rivestimento in tungsteno e presenta una resistenza all'usura del 66% superiore ad un rivestimento in cromo elettrolitico.
E' stato quindi sorprendentemente trovato che il carburo di boro, contribuendo ad abbassare il coefficiente d'attrito, consente di ottenere una più elevata resistenza all'usura del rivestimento rispetto ad un rivestimento in cromo elettrolitico.
Si è inoltre rilevato che dopo un funzionamento di circa 12 ore, i parametri chimici della soluzione o bagno elettrolitico non rientravano più nei valori predefiniti. Questo accade in particolare per il pH e per il nichel metallico. Dopo 12 ore è quindi necessario trattare la soluzione elettrolitica, lasciando sedimentare le particelle per 24 ore e riportando a livello trattando con una soluzione contenente ammonio solfato, ammonio cloruro, acido fosforoso, acido lattico, potassio idrato e saccarina
Il principale vantaggio del procedimento di rivestimento secondo la presente invenzione consiste quindi nel coniugare una facile gestione di tutto il processo, un basso costo e quindi un'ottima applicabilità industriale, ottenendo però allo stesso tempo un articolo rivestito dotato di un'alta resistenza all'usura.
Inoltre, ulteriore vantaggio del rivestimento ottenuto con il procedimento secondo la presente invenzione, consiste nell'ottima adesione che esso presenta rispetto alla superfìcie assai critica dell'articolo da rivestire.

Claims (21)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Bagno o soluzione elettrolitica per depositare un rivestimento di carburo di boro in matrice nichel fosforo che comprende due o più sali di nichel, almeno un agente complessante e un sale di fosforo, caratterizzato dal fatto di contenere un agente antitensionante e carburo di boro sotto forma di polvere.
  2. 2. Bagno elettrolitico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i sali di nichel sono nichel solfato e nichel cloruro.
  3. 3. Bagno elettrolitico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di contenere, quale sale del fosforo, un sale dell'acido fosforoso o un sale dell'acido ipofosforoso.
  4. 4. Bagno elettrolitico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'agente complessante è scelto tra acido citrico, acido lattico, acido malico, acido maionico, acido succinico, acido glicolico e acidi carbossilici a catena corta.
  5. 5. Bagno elettrolitico secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che l'agente complessante è l'acido lattico.
  6. 6. Bagno elettrolitico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'agente antitensionante è scelto tra saccarina e composti dell'acido dietilcarbammico.
  7. 7. Bagno elettrolitico secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che l'agente, antitensionante è saccarina.
  8. 8. Bagno elettrolitico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di contenere da 0.01 moli a 3 moli di nichel solfato, da 0.003 moli a 2 moli di nichel cloruro, da 0.006 moli a 1.8 moli di un sale dell'acido fosforoso, da 0.05 moli a 2 moli di acido lattico, da 0.2 g/1 a 30 g/1 di saccarina e da 0.2 g/1 a 30 g/1 di carburo di boro.
  9. 9. Bagno elettrolitico secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto di contenere da 0.1 moli a 2 moli di nichel solfato, da 0.01 moli a 1.5 moli di nichel cloruro, da 0.06 moli a 1.0 moli del sale dell' acido fosforoso, da 0.1 moli a 1 mole di acido lattico, da 3 g/1 a 10 g/1 di saccarina e da 5 g/1 a 15 g/1 di carburo di boro.
  10. 10. Bagno elettrolitico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le particelle di carburo di boro hanno una granulometria compresa tra 3 e 7 microns.
  11. 11. Procedimento per la realizzazione di un rivestimento con carburo di boro in matrice nichel fosforo, caratterizzato dal comprendere i seguenti passaggi: a) preparazione di un bagno elettrolitico che comprende due o più sali di nichel, almeno un agente complessante, almeno un sale di fosforo, e in aggiunta un agente antitensionante e carburo di boro sotto forma di polvere; b) elettrorivestimento di un articolo in detto bagno elettrolitico ad una temperatura variabile da 40°C a 70°C, con una densità di corrente variabile da 1 a 10 A/dm<2>, sotto agitazione; c) trattamento termico del prodotto così rivestito.
  12. 12. Procedimento secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che la fase b) viene realizzata ad una temperatura di 60°C, con una densità di corrente uguale a 2 A/dm<2>, sotto agitazione.
  13. 13. Procedimento secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che la fase c) viene effettuata ad una temperatura compresa tra 250 e 400°C.
  14. 14. Procedimento secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che la fase c) viene effettuata ad una temperatura di 340°C, per 12 ore.
  15. 15. Procedimento secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal prevedere prima della fase a) un pre-trattamento che prevede le seguenti fasi: 1) sabbiatura; 2) sgrassatura chimica; 3) lavaggio; 4) neutralizzazione in acido solforico al 10%; 5) lavaggio; 6) deposizione di nichel chimico da una soluzione alcalina a 35-43°C, soluzione nota con il nome commerciale ENPLATE AL 100; 7) ulteriore lavaggio.
  16. 16. Procedimento secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che la deposizione di nichel chimico viene effettuata a freddo, mantenendo il pH al di sopra del valore 9.6.
  17. 17. Articolo rivestito con carburo di boro in matrice nichel fosforo.
  18. 18. Articolo rivestito con carburo di boro in matrice nichel fosforo ottenibile mediante il procedimento secondo una delle rivendicazioni da 10 a 15.
  19. 19. Articolo secondo la rivendicazione 16 o 17, caratterizzato dall'essere un qualsiasi articolo sottoposto a forte usura.
  20. 20. Articolo secondo la rivendicazione 16 o 17, caratterizzato dall'essere un cilindro per la preparazione di cartone ondulato.
  21. 21. Articolo secondo la rivendicazione 16 o 17, caratterizzato dall'essere sottoposto a successivi trattamenti di finitura, quali la lucidatura .
IT1999MI001484A 1999-07-06 1999-07-06 Articolo rivestito con carburo di boro in matrice nichel fosforo procedimento di preparazione e bagno per la preparazione ITMI991484A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI001484A ITMI991484A1 (it) 1999-07-06 1999-07-06 Articolo rivestito con carburo di boro in matrice nichel fosforo procedimento di preparazione e bagno per la preparazione
DE60019204T DE60019204T2 (de) 1999-07-06 2000-06-30 Bad und Verfahren zur Herstellung eines mit Borkarbid in einer Nickel-Phosphormatrix plattierten Artikels
ES00202300T ES2240008T3 (es) 1999-07-06 2000-06-30 Procedimiento y baño para la preparacion de un articulo revestido con carburo borico en una matriz de niquel-fosforo.
AT00202300T ATE292697T1 (de) 1999-07-06 2000-06-30 Bad und verfahren zur herstellung eines mit borkarbid in einer nickel-phosphormatrix plattierten artikels
EP00202300A EP1067220B1 (en) 1999-07-06 2000-06-30 Process and bath for the production of an article plated with boron carbide in a nickel-phosphorus matrix
US09/610,431 US6355154B1 (en) 1999-07-06 2000-07-05 Article plated with boron carbide in a nickel-phosphorus matrix, and process and bath for its preparation
JP2000204974A JP2001026897A (ja) 1999-07-06 2000-07-06 電解浴

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI001484A ITMI991484A1 (it) 1999-07-06 1999-07-06 Articolo rivestito con carburo di boro in matrice nichel fosforo procedimento di preparazione e bagno per la preparazione

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI991484A0 ITMI991484A0 (it) 1999-07-06
ITMI991484A1 true ITMI991484A1 (it) 2001-01-06

Family

ID=11383285

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI001484A ITMI991484A1 (it) 1999-07-06 1999-07-06 Articolo rivestito con carburo di boro in matrice nichel fosforo procedimento di preparazione e bagno per la preparazione

Country Status (7)

Country Link
US (1) US6355154B1 (it)
EP (1) EP1067220B1 (it)
JP (1) JP2001026897A (it)
AT (1) ATE292697T1 (it)
DE (1) DE60019204T2 (it)
ES (1) ES2240008T3 (it)
IT (1) ITMI991484A1 (it)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1197584A1 (fr) * 2000-10-10 2002-04-17 BTG Eclépens S.A. Lame de couchage et procédé de fabrication d'une lame de couchage
SE519466C2 (sv) * 2000-12-07 2003-03-04 Swedev Ab Schaber - eller rakelblad med beläggning av nickel innefattandes nötningsbeständiga partiklar och metod vid dess framställning
US6982030B2 (en) * 2002-11-27 2006-01-03 Technic, Inc. Reduction of surface oxidation during electroplating
US7314650B1 (en) * 2003-08-05 2008-01-01 Leonard Nanis Method for fabricating sputter targets
US20060040126A1 (en) * 2004-08-18 2006-02-23 Richardson Rick A Electrolytic alloys with co-deposited particulate matter
DE102006029817A1 (de) * 2006-06-28 2008-01-03 Siemens Ag Metallblech sowie Verfahren zum Herstellen eines Metallblechs
US20110162751A1 (en) * 2009-12-23 2011-07-07 Exxonmobil Research And Engineering Company Protective Coatings for Petrochemical and Chemical Industry Equipment and Devices
ITUB20151322A1 (it) 2015-05-29 2016-11-29 Metalcoating S R L Processo elettrolitico per il rivestimento di superfici metalliche allo scopo di conferire alta resistenza all’usura.
JP6405553B2 (ja) * 2015-12-18 2018-10-17 石原ケミカル株式会社 不導態形成性の軽金属上への導電性皮膜形成方法
IT201700079843A1 (it) 2017-07-14 2019-01-14 Metalcoating S R L Processo elettrolitico per il rivestimento di superfici metalliche allo scopo di conferire alta resistenza alla corrosione e all'abrasione.
KR102327985B1 (ko) * 2018-04-19 2021-11-17 주식회사 비츠로넥스텍 도금 장치 및 방법

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS60197880A (ja) * 1984-03-19 1985-10-07 Aisin Seiki Co Ltd 複合メッキ被膜
JPS62161995A (ja) * 1986-01-08 1987-07-17 Hiroyuki Kanai 紡機用トラベラ

Also Published As

Publication number Publication date
DE60019204T2 (de) 2006-02-09
EP1067220A2 (en) 2001-01-10
US6355154B1 (en) 2002-03-12
DE60019204D1 (de) 2005-05-12
ATE292697T1 (de) 2005-04-15
EP1067220A3 (en) 2003-03-19
ES2240008T3 (es) 2005-10-16
ITMI991484A0 (it) 1999-07-06
EP1067220B1 (en) 2005-04-06
JP2001026897A (ja) 2001-01-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP3354767B2 (ja) アルカリ亜鉛および亜鉛合金電気めっき浴およびプロセス
EP0835335B1 (en) An electroplating method of forming platings of nickel, cobalt, nickel alloys or cobalt alloys
US6099624A (en) Nickel-phosphorus alloy coatings
KR100573531B1 (ko) 갈바니 욕과, 조직화 경질 크롬층의 형성 방법
ITMI991484A1 (it) Articolo rivestito con carburo di boro in matrice nichel fosforo procedimento di preparazione e bagno per la preparazione
JP3873025B2 (ja) クロム合金を析出させる方法
KR20070062898A (ko) 크랙이 없고, 내식성을 가지며 견고한 크롬 및 크롬합금층의 석출 공정
US3771972A (en) Coated article
US2063760A (en) Bath for and process of electrodeposition of metal
FI63445B (fi) Process foer avsaettning av tjocka kromskikt fraon trivalentkromplaeteringsloesningar
US20170314153A1 (en) Trivalent chromium plating formulations and processes
CN109097811B (zh) Co-Ni-P-金刚石镀层的电镀液及其制备方法与电镀方法
JPH10130878A (ja) 電解ニッケルめっき方法
US3421986A (en) Method of electroplating a bright adherent chromium coating onto cast-iron
US2437612A (en) Process for electrolytically zinc plating magnesium and magnesium base alloys
Basirun et al. Studies of platinum electroplating baths Part VI: Influence of some experimental parameters on deposit quality
US5582707A (en) Electrolyte for electroplating of chromium based coating, having improved wear resistance, corrosion resistance and plasticity
EP2218804A1 (en) Copper-zinc alloy electroplating bath and plating method using the copper-zinc alloy electroplating bath
KR100229209B1 (ko) 인산염처리 전기아연도금강판
KR20200012351A (ko) 자동차 부품용 아연-니켈 합금도금액
JPH0474868A (ja) 繊維強化プラスチック構造体のめっき方法
RU2089678C1 (ru) Электролит для осаждения композиционных покрытий на основе никеля
SU770276A1 (ru) Электролит дл нанесени покрытий сплавом хром-титан
KR920000533B1 (ko) 도료밀착성이 우수한 스테인레스 도장강판의 제조방법
US3070521A (en) Process for the electro-plating of zinctitanium-zirconium alloy