ITMI990214A1 - Proiettore per la luce anabbagliante e luce abbagliante per veicoli - Google Patents

Proiettore per la luce anabbagliante e luce abbagliante per veicoli

Info

Publication number
ITMI990214A1
ITMI990214A1 IT1999MI000214A ITMI990214A ITMI990214A1 IT MI990214 A1 ITMI990214 A1 IT MI990214A1 IT 1999MI000214 A IT1999MI000214 A IT 1999MI000214A IT MI990214 A ITMI990214 A IT MI990214A IT MI990214 A1 ITMI990214 A1 IT MI990214A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
light source
high beam
low beam
coil
sealing part
Prior art date
Application number
IT1999MI000214A
Other languages
English (en)
Inventor
Kirsten Redzinsky
Heinz Grimm
Original Assignee
Bosch Gmbh Robert
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bosch Gmbh Robert filed Critical Bosch Gmbh Robert
Publication of ITMI990214A1 publication Critical patent/ITMI990214A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1307668B1 publication Critical patent/IT1307668B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60QARRANGEMENT OF SIGNALLING OR LIGHTING DEVICES, THE MOUNTING OR SUPPORTING THEREOF OR CIRCUITS THEREFOR, FOR VEHICLES IN GENERAL
    • B60Q1/00Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor
    • B60Q1/02Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor the devices being primarily intended to illuminate the way ahead or to illuminate other areas of way or environments
    • B60Q1/04Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor the devices being primarily intended to illuminate the way ahead or to illuminate other areas of way or environments the devices being headlights
    • B60Q1/14Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor the devices being primarily intended to illuminate the way ahead or to illuminate other areas of way or environments the devices being headlights having dimming means
    • B60Q1/1415Dimming circuits
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S41/00Illuminating devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. headlamps
    • F21S41/60Illuminating devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. headlamps characterised by a variable light distribution
    • F21S41/65Illuminating devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. headlamps characterised by a variable light distribution by acting on light sources
    • F21S41/657Illuminating devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. headlamps characterised by a variable light distribution by acting on light sources by moving light sources

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Lighting Device Outwards From Vehicle And Optical Signal (AREA)
  • Non-Portable Lighting Devices Or Systems Thereof (AREA)

Description

Descrizione
Stato della tecnica
L'invenzione riguarda un proiettore per luce anabbagliante e luce abbagliante per veicoli, con un riflettore ed una sorgente luminosa, laddove la sorgente luminosa mediante un dispositivo di regolazione è regolabile rispetto al riflettore fra una posizione per la luce anabbagliante e una posizione per la luce abbagliante.
Un proiettore di tale tipo è noto dalla domanda di brevetto DE 44 35 507 Al. Ivi la sorgente luminosa viene in primo luogo mossa in direzione dell'asse ottico del riflettore, nonché d'altro canto anche verticalmente rispetto all'asse ottico del riflettore. Per attuare il movimento, orientato verticalmente rispetto all'asse ottico, la sorgente luminosa è sostenuta orientabile su un asse che è perpendicolare all'asse ottico del proiettore. A distanza dall'asse sulla sorgente luminosa agisce un motore elettrico, con l'ausilio del quale è possibile orientare la sorgente luminosa attorno all'asse.
Per convertire la rotazione del motore elettrico in un orientamento della sorgente luminosa nella domanda di brevetto tedesco pubblicata DE 44 35 507 Al viene fra l'altro proposto di utilizzare una filettatura, una trasmissione, una guida a glifo oppure un disco curvo o similari. Con un adeguato comando del motore elettrico quindi la sorgente luminosa viene mossa nella posizione per la luce anabbagliante oppure nella posizione per la luce abbagliante.
L'invenzione si pone il compito di realizzare un proiettore per luce anabbagliante e luce abbagliante per veicoli, che possiede una semplice struttura costruttiva e presenta un'elevata sicurezza di funzionamento.
Per un proiettore del genere menzionato all'inizio secondo l'invenzione questo problema viene risolto in quanto il dispositivo di regolazione presenta un dispositivo di tenuta, con il quale è possibile produrre una forza di tenuta, con cui la sorgente luminosa è fissabile in una delle due posizioni. La sorgente luminosa pertanto - diversamente dall'attuale stato della tecnica -non viene mantenuta dal dispositivo di regolazione nelle due posizioni per la luce anabbagliante e per la luce abbagliante, ma per fissare almeno una delle due posizioni è previsto il dispositivo di tenuta. In tal modo senza dispendio costruttivo relativamente grande è possibile aumentare la sicurezza di funzionamento dell'intero proiettore.
E' particolarmente vantaggioso quando la sorgente luminosa è fissabile nella posizione per la luce abbagliante mediante il dispositivo di tenuta. Se successivamente nella posizione per la luce abbagliante si verifica un guasto o similare, allora indipendentemente dal dispositivo di regolazione è possibile riportare la sorgente luminosa di nuovo dalla posizione per la luce abbagliante nella posizione per la luce anabbagliante . Ciò può avvenire ad esempio unicamente in quanto dal dispositivo di tenuta non viene più prodotta la forza di tenuta e quindi la sorgente luminosa automaticamente ritorna di nuovo dalla posizione per la luce abbagliante nella posizione per la luce anabbagliante. In particolare in tal modo è possibile, anche nel caso di un guasto del dispositivo di regolazione, riportare di nuovo la sorgente luminosa nella posizione della luce anabbagliante.
In un ulteriore vantaggioso sviluppo dell'invenzione come dispositivo di tenuta è prevista una bobina o similari. In tal modo mediante un corrispondente comando elettrico della bobina è possibile produrre la desiderata forza di tenuta elettromagneticamente. Per mezzo di una corrispondente disposizione della bobina questa forza di tenuta può agire quindi direttamente sulla sorgente luminosa oppure su un supporto metallico della sorgente luminosa.
In una esecuzione vantaggiosa dell'invenzione è prevista una forza contrastante la forza di tenuta del dispositivo di tenuta ed agente sulla sorgente luminosa. Con questa forza contrastante la forza di tenuta si ottiene che la sorgente luminosa, ad esempio nel caso di un guasto venga riportata in ogni caso dalla posizione per la luce abbagliante nella posizione per la luce anabbagliante. Complessivamente in tal modo si ottiene un proiettore, in cui per la posizione per la luce anabbagliante presenta una posizione fondamentale, in cui ricade sempre la sorgente luminosa nel caso di un guasto o di altri disturbi.
In un ulteriore vantaggioso sviluppo dell'invenzione è prevista una molla o similare per produrre la forza di contrasto. Ciò costituisce una modalità particolarmente semplice ed affidabile, con cui è possibile produrre la forza contrastante la forza di tenuta del dispositivo di tenuta.
In una esecuzione vantaggiosa dell'invenzione sono previsti mezzi per regolare la sorgente luminosa nella direzione verso la posizione fissabile mediante il dispositivo di tenuta. Con questi mezzi pertanto la sorgente luminosa dalla posizione per la luce anabbagliante viene mossa nella posizione della luce abbagliante. Nella posizione per la luce abbagliante quindi la sorgente luminosa viene fissata mediante il dispositivo di tenuta. Con l'ausilio della molla la sorgente luminosa viene riportata di nuovo dalla posizione per la luce abbagliante nella posizione per la luce anabbagliante.
In un ulteriore vantaggioso sviluppo dell'invenzione è prevista una camma o similare, azionata da un motore elettrico, per regolare la sorgente luminosa. Ciò costituisce una esecuzione costruttiva particolarmente semplice dei mezzi, con cui la sorgente luminosa può essere mossa in direzione verso la posizione fissabile mediante il dispositivo di tenuta. Se la sorgente luminosa ha raggiunto la posizione per la luce abbagliante allora essa viene ivi fissata dal dispositivo di tenuta. Successivamente la camma può essere mossa di nuovo nel suo stato di partenza, cosicché la sorgente luminosa è di nuovo liberamente movibile e - se desiderato - con l'ausilio della molla può essere riportata indietro nella posizione per la luce anabbagliante. Questa operazione può essere ripetuta a piacere, laddove l'intera operazione è controllabile mediante il comando del motore elettrico della camma nonché mediante il comando del dispositivo di tenuta.
In un'ulteriore esecuzione vantaggiosa del'invenzione il dispositivo di tenuta e i mezzi per regolare la sorgente luminosa in direzione della posizione fissabile mediante il dispositivo di tenuta, sono comandabili per mezzo del comando, dipendente dall'utente, della luce anabbagliante e della luce abbagliante. Nello stato di partenza la superficie luminosa si trova nella posizione per la luce anabbagliante. Se l'utente desidera ora il passaggio alla luce abbagliante, allora la sorgente luminosa dalla camma viene mossa in direzione verso il dispositivo di tenuta. Ivi la sorgente luminosa dal dispositivo di tenuta viene fissata nella posizione per la luce abbagliante. Ciò viene ottenuto mediante un corrispondente comando elettrico ad esempio della bobina. La camma in tal caso, come già menzionato, si riporta di nuovo nel suo stato di partenza. Se l'utente desidera il passaggio alla luce anabbagliante allora viene disattivato il dispositivo di tenuta. Da ciò segue che la sorgente luminosa con l'ausilio della molla viene riportata nella posizione per la luce anabbagliante.
Ulteriori caratteristiche, possibilità di impiego e vantaggi dell'invenzione risultano dalla seguente descrizione di esempi di realizzazione dell'invenzione rappresentati nel disegno. A riguardo tutte le caratteristiche descritte o rappresentate costituiscono di per sè oppure in combinazione a piacere l'oggetto dell'invenzione, indipendentemente dal loro compendio nelle rivendicazioni oppure dalla loro reciproca relazione nonché indipendentemente dalla loro formulazione rispettivamente rappresentazione nella descrizione rispettivamente nel disegno.
L'unica figura del disegno mostra una rappresentazione schematica di un esempio di realizzazione di un proiettore secondo l'invenzione, e precisamente e specialmente mostra quella parte associata alla regolazione della sorgente luminosa all'interno del proiettore.
Nella figura è rappresentata una parte di un proiettore, che è prevista in un veicolo per produrre una luce anabbagliante ed una luce abbagliante. Il proiettore presenta un riflettore ed una sorgente luminosa. La sorgente luminosa è movibile ad andirivieni fra una posizione per la luce anabbagliante ed una posizione per la luce abbagliante rispetto al proiettore. A tale scopo è previsto un dispositivo di regolazione 1 rappresentato nella figura.
Il dispositivo di regolazione 1 presenta un motore elettrico 2 dotato di un dispositivo di azionamento 3 a vite perpetua o similare. Il dispositivo di azionamento 3 a vite perpetua è accoppiato con un elemento di comando orientabile 4, in modo tale che una rotazione del dispositivo di azionamento 3 a vite perpetua viene convertita in una rotazione dell'elemento di comando 4.
L'elemento di comando 4 presenta una camma sporgente 5. Inoltre all'elemento di comando 4 è associato un interruttore 6. L'elemento di coamndo 4 è disposto con la camma 5, in modo tale che esso può agire su una parte di tenuta 9 circa a forma di L. A tale scopo un'ala della parte di tenuta 7 poggia sul contorno dell'elemento di comando 4 e quindi sul contorno della camma 5. Inoltre la parte di tenuta 7 è supportata in modo tale che essa è scorrevole ad andirivieni in una direzione 8.
Alla parte di tenuta 7 è associata una battuta 9 fissa sul posto. Fra la battuta 9 e la parte di tenuta 7 è disposta una molla, con la quale la parte di tenuta 7 viene spinta in direzione 8 verso l'elemento di comando 4. In particolare sull'ala della parte di tenuta 7, non poggiante sull'elemento di comando 4, è innestata la molla 10, in modo tale che l'altra ala poggia sempre -come già menzionato - specialmente sul contorno della camma 5.
Sul lato della parte di tenuta 7 non rivolto verso l'elemento di comando 4 è disposta una bobina 11. La bobina 11 è dimensionata in modo tale che essa è in grado di fissare la parte di tenuta 7 contro la carica della molla 10.
Il motore elettrico 2, l'interruttore 6 e la bobina 11 sono collegati con un apparecchio di comando elettrico, specialmente con un microprocessore. A questo apparecchio di comando inoltre sono connessi elementi di servizio, con i quali un utente del veicolo è in grado di inserire la luce anabbagliante oppure la luce abbagliante.
La parte di tenuta 7 è accoppiata con la sorgente luminosa, cosicché una regolazione della parte di tenuta 7 nella direzione 8 ha come conseguenza anche una regolazione della sorgente luminosa.
Nello stato di partenza l'elemento di comando 4 e la parte di tenuta 7 si trovano nella posizione rappresentata tratteggiata. Questa posizione corrisponde alla posizione per la luce anabbagliante. La sorgente luminosa pertanto con questa posizione si trova nella posizione per la luce anabbagliante.
Se l'utente del veicolo desidera ora un passaggio alla luce abbagliante, allora tramite l'apparecchio di comando viene messo in moto il motore elettrico 2. Da ciò segue che l'elemento di comando 4 con la camma 5 viene mosso dalla posizione rappresentata tratteggiata nella posizione rappresentata con linea continua. Con questa rotazione contemporaneamente mediante la camma 5 la parte di tenuta 7 viene spostata nella direzione 8. Ciò significa che la parte di tenuta 7 viene mossa in direzione verso la bobina 11.
Nella posizione rappresentata nella figura la sorgente luminosa accoppiata con la parte di tenuta 7 raggiunge la posizione per la luce abbagliante. Questa posizione viene riconosciuta con l'ausilio dell'interruttore 6. Da ciò segue che l'apparecchio di comando a questo punto comanda la bobina 11, in modo tale che la parte di tenuta 7 dalla bobina 11 viene trattenuta nella posizione rappresentata con linea continua. La parte di tenuta 7 e quindi la sorgente luminosa pertanto dalla bobina 11 vengono fissate nella posizione per la luce abbagliante.
Contemporaneamente l'apparecchio di comando comanda il motore elettrico 2, in dipendenza del motore 6 in modo tale che o l'elemento di comando 4 con la camma 5 viene ruotato a ritroso nella posizione rappresentata tratteggiata oppure l'elemento di comando 4 con la camma 5 viene ulteriormente ruotato in una posizione fronteggiante la posizione indicata con linea tratteggiata. Nel primo caso il motore elettrico 2 viene commutato di polarità dall'apparecchio di comando, mentre nel secondo caso il motore elettrico 2 può essere fatto ulteriormente funzionare in maniera invariata.
Complessivamente con ciò si ottiene uno stato, in cui l'elemento di comando 4 con la camma 5 o si trova nella posizione rappresentata con linea tratteggiata oppure in una posizione che la fronteggia. Il motore elettrico 2 è disinserito. Inoltre la parte di tenuta 7 si trova nella posizione indicata con linea continua e viene trattenuta dalla bobina 11 in questa posizione. A tale scopo attraverso la bobina 11 circola progressivamente una corrente corrispondentemente necessaria. Lo stato descritto - come già menzionato - corrisponde alla posizione per la luce abbagliante del proiettore.
Se l'utente del veicolo desidera un passaggio dalla luce abbagliante alla luce anabbagliante, allora è soltanto necessario che l'apparecchio di comando disinserisca la corrente mediante la bobina 11. In tal modo la parte di tenuta 7 non viene più trattenuta dalla bobina 11. La forza prodotta dalla molla 10 ha ora come conseguenza che la parte di tenuta 7 viene riportata in direzione verso l'elemento di comando 4. La parte di tenuta 7 pertanto passa di nuovo nella posizione rappresentata con linea tratteggiata e corrispondente alla posizione per la luce anabbagliante .
Al posto della camma 5 è parimenti possibile impiegare un disco curvo o similare. Inoltre è possibile eseguire simmetricamente la parte di tenuta 7. E' parimenti possibile eseguire perimetralmente l'elemento di comando 4, cosicché non è necessario un cambio di polarità del motore elettrico 2. Inoltre è eventualmente possibile fare a meno dell'interruttore 6. In questo caso il disinserimento necessario dell'interruttore 2 può essere riconosciuto ad esempio in quanto la bobina 11 è dotata di un interruttore o di un altro sensore. Eventualmente è possibile utilizzare per il ricoposcimento anche la corrente attraverso la bobina 11. Inoltre è possibile associare alla bobina 11 mezzi, con i quali è possibile ottenere un accoppiamento a reazione. Con l'ausilio di questo accoppiamento a reazione è quindi possibile riconoscere sicuramente che la parte di tenuta 7 e quindi la sorgente luminosa hanno raggiunto la posizione per la luce abbagliante.

Claims (1)

  1. Rivendicazioni 1.-Proiettore per luce anabbagliante e per luce abbagliante per veicoli, con un riflettore ad una sorgente luminosa, laddove la sorgente luminosa mediante il dispositivo di regolazione (1) è regolabile rispetto al riflettore fra una posizione per la luce abbagliante e una posizione per la luce anabbagliante, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di regolazione (1) presenta un dispositivo di tenuta con cui è possibile produrre una forza di tenuta, con la quale la sorgente luminosa è fissabile in una delle due posizioni. 2.-Proiettore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la sorgente luminosa è fissabile nella posizione per la luce abbagliante mediante il dispositivo di tenuta. 3.-Proiettore secondo una delle rivendicazioni 1 oppure 2, caratterizzato dal fatto che come dispositivo di tenuta è prevista una bobina (11) o similari. 4.-Proiettore secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 3, caratterizzato dal fatto che è prevista una forza contrastante la forza di tenuta del dispositivo di tenuta ed agente sulla sorgente luminosa. 5.-Proiettore secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che è prevista una molla (10) o similare per produrre la forza di contrasto. 6.-Proiettore secondo la rivendicazioni a 1 fino a 5, caratterizzato dal fatto che sono previsti mezzi per regolare la sorgente luminosa in direzione verso la posizione fissabile mediante il dispositivo di tenuta. 7.-Proiettore secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che è prevista una camma (5) o similare, azionata da un motore elettrico (2), per regolare la sorgente luminosa. 8.-Proiettore secondo una delle rivendicazioni 6 oppure 7, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di tenuta e i mezzi per regolare la sorgente luminosa in direzione verso la posizione fissabile mediante il dispositivo di tenuta, sono comandabili mediante il comando, dipendente dall'utente, della luce abbagliante e della luce anabbagliante.
IT1999MI000214A 1998-02-13 1999-02-04 Proiettore per luce anabbagliante e luce abbagliante per veicoli IT1307668B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19805852A DE19805852C2 (de) 1998-02-13 1998-02-13 Kraftfahrzeugscheinwerfer mit einer bewegbaren Lichtquelle zur Einstellung von Abblendlicht und Fernlicht

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI990214A1 true ITMI990214A1 (it) 2000-08-04
IT1307668B1 IT1307668B1 (it) 2001-11-14

Family

ID=7857570

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI000214A IT1307668B1 (it) 1998-02-13 1999-02-04 Proiettore per luce anabbagliante e luce abbagliante per veicoli

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6206555B1 (it)
JP (1) JPH11273410A (it)
DE (1) DE19805852C2 (it)
FR (1) FR2775060A1 (it)
IT (1) IT1307668B1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19710632A1 (de) * 1997-03-14 1998-09-17 Bosch Gmbh Robert Scheinwerfer für Abblendlicht und Fernlicht für Fahrzeuge
JP3330576B2 (ja) * 1999-05-14 2002-09-30 アサヒライズ株式会社 放電管の配光切り替え機構を備えるソケット及び口金
DE19941375A1 (de) * 1999-09-01 2001-03-08 Hella Kg Hueck & Co Scheinwerfer für Fahrzeuge
JP4015356B2 (ja) * 2000-10-27 2007-11-28 株式会社小糸製作所 車輌用灯具装置
TWM244227U (en) * 2003-05-09 2004-09-21 Avision Inc Continuously adjustable illuminating apparatus
FR2930212B1 (fr) * 2008-04-17 2010-08-13 Peugeot Citroen Automobiles Sa Procede de changement d'inclinaison d'un projecteur et systeme d'eclairage associe.
AT512215B1 (de) 2011-12-12 2013-09-15 Zizala Lichtsysteme Gmbh Scheinwerfer, insbesondere motorradscheinwerfer
CN108332103A (zh) * 2018-02-11 2018-07-27 中建深圳装饰有限公司 带有升降、旋转、位移功能的成品灯槽结构及其施工方法

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1801864A (en) * 1928-02-11 1931-04-21 Hutchison William Ernest Control for head lamps for motor cars
GB966789A (en) * 1961-05-04 1964-08-19 Cibie Pierre Improved headlamp with double beams
US3229082A (en) * 1964-04-08 1966-01-11 Chester W Barron Adjustable vehicle headlights
DE2316187A1 (de) * 1973-03-31 1974-10-10 Hans Jokiel Scheinwerfersystem fuer kraftfahrzeuge mit einer vorrichtung zur herstellung von fern- und abblendlicht
DE4435507A1 (de) * 1994-10-04 1996-04-11 Bosch Gmbh Robert Scheinwerfer für Abblendlicht und Fernlicht für Fahrzeuge
JPH1092208A (ja) * 1996-09-20 1998-04-10 Stanley Electric Co Ltd 車両用前照灯
DE19710632A1 (de) * 1997-03-14 1998-09-17 Bosch Gmbh Robert Scheinwerfer für Abblendlicht und Fernlicht für Fahrzeuge

Also Published As

Publication number Publication date
JPH11273410A (ja) 1999-10-08
DE19805852C2 (de) 1999-12-23
FR2775060A1 (fr) 1999-08-20
US6206555B1 (en) 2001-03-27
IT1307668B1 (it) 2001-11-14
DE19805852A1 (de) 1999-08-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN205706384U (zh) 一种电机式光型变换驱动装置
ES270683U (es) Dispositivo para la apertura y cierre de viseras de cascos integrales.
ITMI990214A1 (it) Proiettore per la luce anabbagliante e luce abbagliante per veicoli
US2906292A (en) Rear view mirror and adjusting means therefor
KR960003459Y1 (ko) 차량용 아웃사이드 백밀러(Out Side Back Mirror)의 경사각 조정장치
JP2530852B2 (ja) 車両用前照灯
JPS5480940A (en) Device of adjusting tilt of head lamp for vehicle
JPH082251A (ja) 電動サンバイザー
CN213178096U (zh) 一种带有导水孔的防水太阳能投光灯
CN102798086B (zh) 一种旋转式调光机构
RU2189325C2 (ru) Устройство с фотоэлектрическими преобразователями для управления световым потоком фары автомобиля
CN210135495U (zh) 光照角度可调阅读灯
US6257087B1 (en) Apparatus for controlling rear angle of outside mirror for automobile
WO2016031288A1 (ja) 車両用サンバイザ装置
KR200149117Y1 (ko) 자동차 헤드 램프 상하향 조절 기구
KR200283247Y1 (ko) 가변식 전동 실린더
KR100441667B1 (ko) 자동차 내부미러용 액츄에이터
KR0165189B1 (ko) 사양이 다른 헤드 램프 하우징의 공용화 제작 방법
KR900009003B1 (ko) 항력판을 겸하도록된 자동차의 후진시스템 및 그 장치
US2570109A (en) Actuating and parking mechanism for windshield wipers
JP4002650B2 (ja) 前照灯の照射角調整装置
JP2704531B2 (ja) 自動車用ヘッドランプの照射角調整装置
CN118124478A (zh) 一种无外调光式前组合灯
KR100290022B1 (ko) 엔진 스톱장치
KR19980048711A (ko) 자동차의 포그 램프 조정장치