ITMI981178A1 - Procedimento ed apparecchiatura per l'alimentazione contemporanea di almeno due fili in macchine circolari per maglieria o calzetteria a - Google Patents

Procedimento ed apparecchiatura per l'alimentazione contemporanea di almeno due fili in macchine circolari per maglieria o calzetteria a Download PDF

Info

Publication number
ITMI981178A1
ITMI981178A1 IT98MI001178A ITMI981178A ITMI981178A1 IT MI981178 A1 ITMI981178 A1 IT MI981178A1 IT 98MI001178 A IT98MI001178 A IT 98MI001178A IT MI981178 A ITMI981178 A IT MI981178A IT MI981178 A1 ITMI981178 A1 IT MI981178A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
passage
arm
yarns
threads
dispensing
Prior art date
Application number
IT98MI001178A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Lonati
Ettore Lonati
Fausto Lonati
Tiberio Lonati
Original Assignee
Lonati Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lonati Spa filed Critical Lonati Spa
Priority to IT98MI001178A priority Critical patent/ITMI981178A1/it
Priority to DE69907318T priority patent/DE69907318T2/de
Priority to EP99109216A priority patent/EP0960966B1/en
Priority to KR1019990018966A priority patent/KR100580435B1/ko
Priority to JP11148929A priority patent/JPH11350315A/ja
Publication of ITMI981178A1 publication Critical patent/ITMI981178A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B15/00Details of, or auxiliary devices incorporated in, weft knitting machines, restricted to machines of this kind
    • D04B15/38Devices for supplying, feeding, or guiding threads to needles
    • D04B15/54Thread guides
    • D04B15/58Thread guides for circular knitting machines; Thread-changing devices
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B9/00Circular knitting machines with independently-movable needles
    • D04B9/02Circular knitting machines with independently-movable needles with one set of needles
    • D04B9/04Circular knitting machines with independently-movable needles with one set of needles with spring or bearded needles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Knitting Machines (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto un procedimento ed un'apparecchiatura per l'alimentazione contemporanea di almeno due fili in macchine circolari per maglieria o calzetteria a doppio cilindro.
Come è noto, nelle macchine circolari per maglieria o calzetteria o doppio cilindro, quando si rende necessario alimentare contemporaneamente gli aghi con due fili, questi vengono generalmente erogati mediante uno o più guidafili che sono affacciati lateralmente ai cilindri degli aghi e che presentano, in corrispondenza della loro estremità affacciata alla zona di lavoro degli aghi, passaggi per i fili situati a livelli di altezza atti a consentire la presa dei fili da parte degli aghi.
In alcune lavorazioni, come ad esempio durante l’esecuzione della punta o del tallone di calze, che, come è noto, vengono eseguiti azionando i cilindri degli aghi con moto alternato attorno al loro asse, si rende necessario interrompere l'erogazione del filo e riprenderla ad ogni inversione del moto dei cilindri degli aghi.
Durante questi tipi di lavorazione, è necessario, quando viene interrotta l'alimentazione del filo a seguito dell'inversione del senso di rotazione dei cilindri degli aghi, recuperare il filo in esubero per riprendere la lavorazione con i fili correttamente tensionati.
Quando queste lavorazioni richiedono l'alimentazione contemporanea di due o più fili che devono essere immagliati, unitamente uno all'altro, a parte egli aghi, il recupero dei fili può risultare problematico.
Infatti, in .questo caso, i due fili vengono erogati dai rispettivi guidafili a livelli di altezza sostanzialmente uguali tra loro e quindi, durauxte l'operazione di recupero, interferiscono fra loro.
Qualora almeno uno dei due fili presenti irregolarità o pelosità superficiali, l’interferenza con l'altro filo, durante il recupero, può provocare un attorcigliamento tra i fili ed un trascinamento non corretto degli stessi durante la fase di recupero.
Questa irregolarità nel recupero dei fili può portare ad errori di lavorazione nonché alla rottura della maglia.
Compito precipuo del presente trovato è quello di risolvere il problema sopra esposto, escogitando un procedimento ed un'apparecchiatura per l'alimentazione contemporanea di almeno due fili in macchine circolari per maglieria o calzetteria a doppio cilindro, che eviti efficacemente una interferenza tra i fili durante l'operazione del loro recupero verso il guidafilo o i guidafili che li hanno erogati.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di proporre un procedimento ed un'apparecchiatura che possano essere adottati senza problemi su macchine circolari per maglieria o calzetteria a doppio cilindro di tipo tradizionale.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare un procedimento ed un'apparecchiatura che, evitando un'interferenza tra i fili durante il loro recupero, consenta di riprendere l'erogazione dei fili in modo estremamente regolare e quindi preservi la maglia in formazione da difetti e da rotture.
uesto compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono .raggiunti da un procedimento per l'alimentazione contemporanea di almeno due fili in macchine circolari per maglieria o calzetteria a doppio cilindro, comprendente una fase di alimentazione agli aghi della macchina, mediante un gruppo guidafilo provvisto di almeno due punti di erogazione per almeno due fili, di almeno due fili con i punti di erogazione dei fili a livelli di altezza sostanzialmente uguali tra loro ed una fase di recupero della porzione in esubero di detti due fili al termine della presa dei fili da parte degli aghi della macchina, caratterizzato dal fatto che, al termine di detta fase di alimentazione e prima dell'inizio di detta fase di recupero, il punto di erogazione del filo di uno di detti due fili viene sfalsato in altezza rispetto al punto di erogazione dell'altro filo per distanziare in altezza uno di detti fili rispetto all'altro.
Il procedimento secondo il trovato viene preferibilmente eseguito mediante un'apparecchiatura per l'alimentazione contemporanea di almeno due fili in macchine circolari per maglieria o calzetteria a doppio cilindro, comprendente un gruppo guidafilo affacciato lateralmente ai cilinri egli aghi della macchina e presentante almeno due punti di erogazione per almeno due fili, caratterizzata dal fatto che almeno uno di detti punti erogazione è mobile a comando relativamente all'altro punto di erogazione o agli altri punti di erogazione, lungo una direzione sostanzialmente pa rallela all'asse dei cilindri degli aghi, per uno sfalsamento in altezza di almeno uno di detti punti di erogazione rispetto all’altro punto di erogazione o agli altri punti di erogazione.
teriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del procedimento secondo il trovato, nonché dell'apparecchiatura per la sua esecuzione, illustrati, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra, in vista prospettica, la fase di alimentazione contemporanea di due fili del procedimento secondo il trovato,·
la figura 2 illustra un particolare della figura 1 visto da una diversa angolazione;
la figura 3 illustra, in vista-prospettica, il termine della fase di alimentazione dei due fili;
la figura 4 illustra un particolare ingrandito della figura 3 visto da una diversa angolazione;
la figura 5 illustra, in vista prospettica, la fase di recupero dei due fili;
la figura 6 illustra un particolare ingrandito della figura 5 visto da una diversa angolazione;
la figura 7 illustra un particolare ingrandito della figura 5;
la figura 8 illustra, in vista prospettica parzialmente sezionata, un particolare del gruppo guidafilo dell'apparecchiatura per l'esecuzione del procedimento secondo il trovato, in una posizione di funzionamento;
la figura 9 illustra lo stesso particolare della figura 8 in alzato laterale e parzialmente sezionato;
la figura 10 illustra lo stesso particolare della figura 8, in vista prospettica, in un'altra posizione di funzionamento;
la figura 11 illustra il particolare della figura 10 in alzato laterale e parzialmente sezionato.
Con riferimento alle figure citate, il procedimento secondo il trovato viene preferibilmente eseguito mediante un'apparecchiatura che comprende un gruppo guidafilo, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, che è affacciato lateralmente ai cilindri 2 e 3 della macchina e che presenta almeno due punti di erogazione per almeno due fili 4 e 5.
Almeno uno dei due punti di erogazione dei fili è mobile a comando relativamente all'altro punto di erogazione o agli altri punti di erogazione, lungo una direzione sostanzialmente parallela all’asse 6 dei cilindri degli aghi 2 e 3 per conseguire uno sfalsamento in altezza di uno dei punti di erogazione del filo rispetto all'altro punto di erogazione o agli altri punti di erogazione dei fili.
Più particolarmente, il gruppo guidafilo 1 comprende un supporto 7 che è associato alla struttura portante della macchina, in modo di per sè noto e non illustrato per semplicità, e che supporta, in prossimità della sua estremità che risulta rivolta verso i cilindri degli aghi 2 e 3, un braccetto 8 il quale è incernierato, con una sua porzione, al supporto 7 attorno ad un asse di ince ieramento 9 sostanzialmente orizzontale.
In corrispondenza dell'estremità del braccetto 8 che è rivolta verso i cilindri degli aghi 2 e 3, è definito un passaggio 10 per un filo e tale passaggio 10 costituisce uno dei punti di erogazione per un filo, nel caso illustrato il filo 5.
Il passaggio 10 è definito in una zona del braccetto 8 che è distanziata dall'asse di incem ieramento 9 in direzione dei cilindri degli aghi 2 e 3 in modo tale che una rotazione del braccetto 8, attorno all’asse di incem ieramento 9, provochi una variazione in altezza della posizione del passaggio 10.
Sul braccetto 8 agiscono a comando mezzi di azionamento per provocare la sua rotazione attorno all'asse di incem ieramento 9, in modo tale da variare la posizione in altezza del passaggio 10.
Tali mezzi di azionamento sono preferibilmente costituiti da un cilindro fluidodinamico 11 che è montato sul supporto 7 e che agisce, con il suo pistone 12, sul braccetto 8 per provocare la sua rotazione attorn o al-1 <1>asse di incem ieramento 9.
Sul supporto 7 sono inoltre previsti riscontri di arresto che delimitano l'ampiezza dell'angolo di rotazione del braccetto 8 attorn o all'asse 9 definendo due posizioni di arresto per il braccetto 8 e cioè una prima posizione nella quale il braccetto 8 è posizionato con il passaggio 10 in una posizione abbassata ed una seconda posizione nella quale il braccetto 8 presenta il suo passaggio 10 sollevato rispetto alla prima posizione.
La rotazione del braccetto 8 attorno all'asse di incem ieramento 9, nel passaggio dalla prima posizione alla seconda posizione, è contrastata da una molla 13 che è interposta tra il supporto 7 ed una porzione Sa del braccetto 8 che si sviluppa dall'asse di incem ieramento 9 in direzione opposta rispetto alla porzione che porta il passaggio 10.
Il supporto 7 presenta, in prossimità della sua estremità che è ri-volta verso i cilindri degli aghi 2 e 3, un passaggio 15 per il filo che definisce un secondo punto di erogazione per un secondo filo, nel caso illustrato il filo 4. Questo passaggio 15 è situato ad un livello che è sostanzialmente uguale al livello in altezza del passaggio 10 definito nel braccetto 8 quando questo è nella posizione abbassata.
In alternativa, il passaggio 15 per il secondo filo 4, potrebbe essere definito, anziché nel supporto 7, in un guidatilo che è accostato lateralmente al supporto 7.
Il funzionamento dell'apparecchiatura, nell'esecuzione del procedimento secondo il trovato, viene ora descritto con riferimento all'esecuzione della punta o del tallone di una calza con una macchina circolare a doppio cilindro.
Durante l'alimentazione dei due fili 4 e 5 agli aghi 20, il gruppo guidatilo 1 è affacciato con la sua estremità, nella quale sono definiti i passaggi 10 e 1S, alla zona di lavoro degli aghi situata tra il cilindro degli aghi inferiore 2 ed il cilindro degli aghi superiore 3.
Durante l'alimentazione dei fili 4 e 5, il braccetto 8 è nella posizione abbassata ed il punto di erogazione definito dal passaggio 10 per il filo 5, è situato sostanzialmente ad un livello uguale o appena leggermente superiore rispetto al livello del passaggio 15 che costituisce il punto di erogazione per il filo 4 (figure 1, 2, 8 e 9) .
In questo modo, i fili 4 e 5 vengono presi dagli aghi 20, portati in lavoro, e utilizzati per la formazione di boccole di maglia, mentre i cilindri degli aghi 2 e 3 sono azionati con moto rotatorio, in un senso, at-torno al loro asse 6.
Al termine della lavorazione secondo un senso di rotazione dei cilin-dri degli aghi 2 e 3 attorno all'asse 6, e cioè quando l'ultimo ago 20 del gruppo di aghi portati in lavoro all'alimentazione servita dal gruppo guidafili 1 ha agganciato i due fili 4 e 5, viene azionato il cilindro fluidodinamico 11 che provoca la rotazione del braccetto 8 attorno all asse 9 portando il passaggio 10 ad un livello di altezza superiore rispetto a quello precedente e quindi in posizione distanziata superiormente rispetto al passaggio 15 (figure 3, 4, 10 e 11).
Preferibilmente, il passaggio 10, mediante la rotazione del braccetto attorno all'asse 9, viene portato ad un livello di altezza superiore o uguale rispetto a quello dei platinetti 21 della macchina in modo tale che il filo 5 si appoggi sopra questi o si appoggi e venga sostenuto dall'estremità a coda di rondine, se presente, degli stessi platinetti 21. In questo modo, viene esclusa con assoluta sicurezza che il filo 5 possa interferire con il filo 4 essendo distanziato superiormente da questo ed essendo appoggiato sui platinetti 21 o all'interno dell'estremità a coda di rondine dei platinetti 21. Il filo 4, invece, si appoggia su organi denominati "bluff" 22 che sono azionati, in modo di per sè noto, dagli sliders 23 del cilindro inferiore 2 in modo tale che il filo 4 non possa essere agganciato dalle platine 24 (figure 3, 4 e 7).
Con i fili 4 e 5 così distanziati, viene invertito il senso di rota zione dei cilindri degli aghi 2 e 3 attorno all'asse 6 e, contemporanea mente, i recuperatori di filo 25 e 26 provvedono a recuperare progressivamente i fili 4 e 5 man mano che questi si allentano a seguito dell’inversione del moto di cilindri degli aghi 2 e 3 attorno all'asse 6.
Durante l'operazione di recupero, essendo i fili 4 e 5 distanziati tra loro, viene esclusa con assoluta sicurezza l'interferenza reciproca di questi fili e quindi viene assicurato il corretto recupero degli stessi mediante i recuperatori 25 e 26. In questo modo, viene evitato che i fili 4 e 5 possano attorcigliarsi e viene assicurata la corretta ripresa dell'alimentazione dei fili 4 e 5 agli aghi dei cilindri degli aghi 2 e 3 quando questi vengono portati nuovamente in lavoro per l'esecuzione di un nuovo rango di maglia.
Prima che il primo ago 20, che deve prendere i fili 4 e 5, transiti davanti all'estremità del gruppo guidafili 1 rivolta verso i cilindri degli aghi 2 e 3, viene posto a scarico il cilindro fluidodinamico il in modo tale che la molla 13 riporti il braccetto 8 nella posizione abbassata con il passaggio 10 a livello sostanzialmente del passaggio 15 per iniziare una nuova alimentazione degli aghi 20.
A questo punto il ciclo di funzionamento riprende come già descritto con la sola diversità che i cilindri degli aghi 2 e 3 ruotano con senso di rotazione contrario rispetto al precedente.
Quando l'ultimo degli aghi 20 ha preso i fili 4 e 5, viene azionato nuovamente il cilindro fluidodinamico 11 che provoca nuovamente il sollevamento del braccetto 8 ottenendo il distanziamento del filo 5 superiormente la filo 4 prima di un nuovo recupero dei fili, da parte dei recuperatori 25 e 26, che precede una nuova inversione del senso di rotazione dei cilindri degli aghi 2 e 3.
Si è in pratica constatato come il procedimento, nonché l'apparecchiatura secondo il trovato, assolvano pienamente il compito prefissato in quanto, garantendo un distanziamento dei fili alimentati contemporaneamente agli aghi dei cilindri degli aghi in una macchina circolare a doppio cilindro, prima dell'inizio del loro recupero da parte degli organi recuperatori di filo, esclude con sicurezza una possibile interferenza tra i due fili in fase di recupero e quindi assicura una corretta ripresa nell'alimentazione dei fili in una successiva fase di alimentazione degli stessi.
Benché il procedimento e l'apparecchiatura secondo il trovato siano stati descritti con particolare riferimento all'alimentazione di due fili, potranno comunque essere utilizzati con vantaggio per distanziare, in altezza, un filo rispetto a più fili in altri tipi di lavorazioni.
Il procedimento e l'apparecchiatura così concepiti sono suscettibili di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (8)

  1. R I V E N D I C A Z I O N rocedimento per l'alimentazione contemporanea di almeno due fili in macchine circolari per maglieria o calzetteria a doppio cilindro, comprendente una fase di alimentazione agli aghi della macchina, mediante un gruppo guidafilo provvisto di almeno due punti di erogazione per almeno due fili, di almeno due fili con i pti di erogazione dei fili a livelli di altezza sostanzialmente uguali tra loro ed una fase di recupero della porzione in esubero di detti due fili al termine della presa dei fili da parte degli aghi della macchina, caratterizzato dal fatto che, al termine di detta fase di alimentazione e prima dell'inizio di detta fase di recupero, il punto di erogazione del filo di uno di detti due fili viene sfalsato in altezza rispetto al punto di erogazione dell'altro filo per distanziare in altezza uno di detti fili rispetto all'altro.
  2. 2. Procedimento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il punto di erogazione di uno di detti due fili viene sollevato, rispetto all'altro filo, fino ad una posizione atta ad appoggiarlo sopra o contro i platinetti della macchina.
  3. 3.Apparecchiatura per l'alimentazione contemporanea di almeno due fili in macchine circolari per maglieria o calzetteria a doppio cilindro, comprendente un gruppo guidafilo affacciato lateralmente ai cilindri degli aghi della macchina e presentante almeno due punti di erogazione per alme-no due fili, caratterizzata dal fatto che almeno uno di detti punti di erogazione è mobile a comando relativamente all'altro punto di erogazione o agli altri punti di erogazione, lungo una direzione sostanzialmente pa-rallela all'asse dei cilindri degli aghi, per uno sfalsamento in altezza di almeno uno di detti punti di erogazione rispetto all'altro punto di erogazione o agli altri punti di erogazione.
  4. 4. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto gruppo guidafilo comprende un supporto associato alla struttura portante della macchina e supportante, in prossimità della sua estremità rivolta verso i cilindri degli aghi, un braccetto con definito un passaggio per un filo, costituente uno di detti punti di erogazione; detto braccetto essendo incernierato con una sua porzione a detto supporto attorno ad un asse di incernieramento sostanzialmente orizzontale e detto passaggio essendo definito in una zona distanziata da detto asse di incernieramento in direzione dei cilindri degli aghi; essendo previsti mezzi di azionamento agenti su detto braccetto per la sua rotazione attorno a detto asse di incernieramento per variare la posizione in altezza di detto passaggio.
  5. 5. Apparecchiatura, secondo le rivendicazioni 3 e 4, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di azionamento comprendono un cilindro fluidodinamico associato a detto supporto ed agente con il suo pistone su detto braccetto per la sua rotazione attorno a detto asse dì incernieramento relativamente a detto supporto.
  6. 6. Apparecchiatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto braccetto è girevole a comano attorno a detto asse di incernieramento da una prima posizione abbassata ad una seconda posizione sollevata nella quale il passaggio per il filo defi-nito in detto braccetto è situato sostanzialmente al livello dei platinetti della macchina o superiormente ai platinetti della macchina.
  7. 7. pparecchiatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto supporto presenta, in prossimità della sua estremità rivolta verso i cilindri degli aghi, un passaggio per il filo definente un secondo punto di erogazione per un secondo filo, detto secondo passaggio essendo situato ad un livello sostanzialmente uguale al livello del passaggio definito in detto braccetto in posizione abbassata.
  8. 8. Procedimento ed apparecchiatura per l'alimentazione contemporanea di almeno due fili in macchine circolari per maglieria o calzetteria a doppio cilindro, caratterizzata dal-fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
IT98MI001178A 1998-05-27 1998-05-27 Procedimento ed apparecchiatura per l'alimentazione contemporanea di almeno due fili in macchine circolari per maglieria o calzetteria a ITMI981178A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98MI001178A ITMI981178A1 (it) 1998-05-27 1998-05-27 Procedimento ed apparecchiatura per l'alimentazione contemporanea di almeno due fili in macchine circolari per maglieria o calzetteria a
DE69907318T DE69907318T2 (de) 1998-05-27 1999-05-21 Verfahren und Vorrichtung zum gleichzeitigen Zuführen von mindestens zwei Fäden an Doppeltzylinder-Rundstrickmaschinen
EP99109216A EP0960966B1 (en) 1998-05-27 1999-05-21 Method and apparatus for simultaneously feeding at least two yarns in double-cylinder circular knitting machines
KR1019990018966A KR100580435B1 (ko) 1998-05-27 1999-05-26 복동식 원형 편물기에 적어도 두 가닥의 실을 동시에 공급하는방법 및 장치
JP11148929A JPH11350315A (ja) 1998-05-27 1999-05-27 ダブルシリンダ型丸編機における複数の糸を同時に供給する方法と装置

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98MI001178A ITMI981178A1 (it) 1998-05-27 1998-05-27 Procedimento ed apparecchiatura per l'alimentazione contemporanea di almeno due fili in macchine circolari per maglieria o calzetteria a

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI981178A1 true ITMI981178A1 (it) 1999-11-29

Family

ID=11380113

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98MI001178A ITMI981178A1 (it) 1998-05-27 1998-05-27 Procedimento ed apparecchiatura per l'alimentazione contemporanea di almeno due fili in macchine circolari per maglieria o calzetteria a

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP0960966B1 (it)
JP (1) JPH11350315A (it)
KR (1) KR100580435B1 (it)
DE (1) DE69907318T2 (it)
IT (1) ITMI981178A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BR112017013671B1 (pt) * 2015-01-19 2022-02-08 Lonati S.P.A. Máquina de tricô de malha circular, particularmente, do tipo de cilindro duplo com dedo de fio para tricô chapeado e método para tricô
KR101704762B1 (ko) * 2015-07-02 2017-02-08 주식회사 금오하이텍 거푸집 및 그 제조방법

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3826110A (en) * 1972-04-03 1974-07-30 Oakdale Knitting Co Yarn feeding and control means for circular knitting machine
GB1381645A (en) * 1972-09-26 1975-01-22 Bentley Eng Co Ltd Plating feeders for knitting machines
US4041735A (en) * 1976-08-27 1977-08-16 Oakdale Knitting Company Auxiliary knitting station for hosiery knitting machine
GB2058152B (en) * 1979-09-07 1983-07-06 Bentley Eng Co Ltd Yarn feeder mechanisms and double cylinder knitting machines having such mechanisms
GB2082210B (en) * 1980-08-19 1983-11-16 Bentley Engineering The Co Ltd Yarn feeder mechanisms

Also Published As

Publication number Publication date
JPH11350315A (ja) 1999-12-21
EP0960966A2 (en) 1999-12-01
EP0960966B1 (en) 2003-05-02
KR19990088550A (ko) 1999-12-27
DE69907318D1 (de) 2003-06-05
KR100580435B1 (ko) 2006-05-15
DE69907318T2 (de) 2004-04-29
EP0960966A3 (en) 2000-07-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN107109728B (zh) 用于添纱针织的导纱器的圆形袜类针织机、特别是双筒型针织机
ITMI951674A1 (it) Procedimento per la produzione di calze o simili a punta chiusa con una macchina circolare monocilindrica
CN107002324A (zh) 利用沉降片致动装置针织袜类等的圆型机器
ITMI981178A1 (it) Procedimento ed apparecchiatura per l&#39;alimentazione contemporanea di almeno due fili in macchine circolari per maglieria o calzetteria a
IT9020928A1 (it) Macchina circolare per maglieria, calzetteria o simile, in particolare per l&#39;esecuzione di lavorazioni con punti spugna.
ITMI20000569A1 (it) Dispositivo per l&#39;erogazione di almeno un filo in corrispondenza di una alimentazione o caduta di una macchina circolare per maglieria calze
KR101155205B1 (ko) 색상 무늬 메쉬를 형성하는 직물 편직기
US2251222A (en) Fabric take-up
US645676A (en) Circular-knitting machine.
IT8922260A1 (it) Procedimento per l&#39;esecuzione di disegni su calze con macchine circolari a doppio cilindro e dispositivo per la sua attuazione
ITMI941653A1 (it) Disposizione di platine in una macchina per maglieria e metodi per la realizzazione della maglia mediante detta disposizione
KR100502434B1 (ko) 의류용 환편기의 루프 긴장장치
CN210420378U (zh) 一种织袜机导线机构
US389592A (en) Knitting-machine for knitting rib-tops
ITBO960533A1 (it) Procedimento per la produzione di calze, o manufatti tubolari in genere, a punta chiusa, con una macchina circolare monocilindrica
US624065A (en) Knitting-machine
KR20170097522A (ko) 환편기의 편침실린더 구조
US425362A (en) Charles j
ITMI992403A1 (it) Procedimento per l&#39;esecuzione di un tessuto a maglia con lavorazione a disegno realizzata con almeno due fili mediante una macchina per magl
KR20160137086A (ko) 연속 공정으로 편직물에 홀을 형성하는 편직방법과 이를 통해 제작된 편직물
US272561A (en) Knitting-machine
ITMI981232A1 (it) Macchina circolare per maglieria o calzetteria a piu&#39; cadute o alimentazioni ad elevata versatilita&#39; di impiego
US1244673A (en) Spring-needle knitting-machine.
ITBS20000108A1 (it) Gruppo guidafilo per macchine circolari da calzetteria e maglieria
US1291155A (en) Circular-knitting machine.