ITMI981098A1 - Additivi multifunzionali liquidi - Google Patents

Additivi multifunzionali liquidi Download PDF

Info

Publication number
ITMI981098A1
ITMI981098A1 IT98MI001098A ITMI981098A ITMI981098A1 IT MI981098 A1 ITMI981098 A1 IT MI981098A1 IT 98MI001098 A IT98MI001098 A IT 98MI001098A IT MI981098 A ITMI981098 A IT MI981098A IT MI981098 A1 ITMI981098 A1 IT MI981098A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
formula
hydrogen
phenyl
compound
integer
Prior art date
Application number
IT98MI001098A
Other languages
English (en)
Inventor
Paul Dubs
Samuel Evans
Roger Martin
Original Assignee
Ciba Sc Holding Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ciba Sc Holding Ag filed Critical Ciba Sc Holding Ag
Publication of ITMI981098A1 publication Critical patent/ITMI981098A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1299587B1 publication Critical patent/IT1299587B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C10PETROLEUM, GAS OR COKE INDUSTRIES; TECHNICAL GASES CONTAINING CARBON MONOXIDE; FUELS; LUBRICANTS; PEAT
    • C10LFUELS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NATURAL GAS; SYNTHETIC NATURAL GAS OBTAINED BY PROCESSES NOT COVERED BY SUBCLASSES C10G, C10K; LIQUEFIED PETROLEUM GAS; ADDING MATERIALS TO FUELS OR FIRES TO REDUCE SMOKE OR UNDESIRABLE DEPOSITS OR TO FACILITATE SOOT REMOVAL; FIRELIGHTERS
    • C10L10/00Use of additives to fuels or fires for particular purposes
    • C10L10/08Use of additives to fuels or fires for particular purposes for improving lubricity; for reducing wear
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K5/00Use of organic ingredients
    • C08K5/0008Organic ingredients according to more than one of the "one dot" groups of C08K5/01 - C08K5/59
    • C08K5/005Stabilisers against oxidation, heat, light, ozone
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K5/00Use of organic ingredients
    • C08K5/36Sulfur-, selenium-, or tellurium-containing compounds
    • C08K5/37Thiols
    • C08K5/375Thiols containing six-membered aromatic rings
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C09DYES; PAINTS; POLISHES; NATURAL RESINS; ADHESIVES; COMPOSITIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; APPLICATIONS OF MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • C09KMATERIALS FOR MISCELLANEOUS APPLICATIONS, NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • C09K19/00Liquid crystal materials
    • C09K19/04Liquid crystal materials characterised by the chemical structure of the liquid crystal components, e.g. by a specific unit
    • C09K19/06Non-steroidal liquid crystal compounds
    • C09K19/08Non-steroidal liquid crystal compounds containing at least two non-condensed rings
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C10PETROLEUM, GAS OR COKE INDUSTRIES; TECHNICAL GASES CONTAINING CARBON MONOXIDE; FUELS; LUBRICANTS; PEAT
    • C10LFUELS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NATURAL GAS; SYNTHETIC NATURAL GAS OBTAINED BY PROCESSES NOT COVERED BY SUBCLASSES C10G, C10K; LIQUEFIED PETROLEUM GAS; ADDING MATERIALS TO FUELS OR FIRES TO REDUCE SMOKE OR UNDESIRABLE DEPOSITS OR TO FACILITATE SOOT REMOVAL; FIRELIGHTERS
    • C10L1/00Liquid carbonaceous fuels
    • C10L1/10Liquid carbonaceous fuels containing additives
    • C10L1/14Organic compounds
    • C10L1/22Organic compounds containing nitrogen
    • C10L1/221Organic compounds containing nitrogen compounds of uncertain formula; reaction products where mixtures of compounds are obtained
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C10PETROLEUM, GAS OR COKE INDUSTRIES; TECHNICAL GASES CONTAINING CARBON MONOXIDE; FUELS; LUBRICANTS; PEAT
    • C10LFUELS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NATURAL GAS; SYNTHETIC NATURAL GAS OBTAINED BY PROCESSES NOT COVERED BY SUBCLASSES C10G, C10K; LIQUEFIED PETROLEUM GAS; ADDING MATERIALS TO FUELS OR FIRES TO REDUCE SMOKE OR UNDESIRABLE DEPOSITS OR TO FACILITATE SOOT REMOVAL; FIRELIGHTERS
    • C10L1/00Liquid carbonaceous fuels
    • C10L1/10Liquid carbonaceous fuels containing additives
    • C10L1/14Organic compounds
    • C10L1/24Organic compounds containing sulfur, selenium and/or tellurium
    • C10L1/2493Organic compounds containing sulfur, selenium and/or tellurium compounds of uncertain formula; reactions of organic compounds (hydrocarbons, acids, esters) with sulfur or sulfur containing compounds
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C10PETROLEUM, GAS OR COKE INDUSTRIES; TECHNICAL GASES CONTAINING CARBON MONOXIDE; FUELS; LUBRICANTS; PEAT
    • C10LFUELS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NATURAL GAS; SYNTHETIC NATURAL GAS OBTAINED BY PROCESSES NOT COVERED BY SUBCLASSES C10G, C10K; LIQUEFIED PETROLEUM GAS; ADDING MATERIALS TO FUELS OR FIRES TO REDUCE SMOKE OR UNDESIRABLE DEPOSITS OR TO FACILITATE SOOT REMOVAL; FIRELIGHTERS
    • C10L1/00Liquid carbonaceous fuels
    • C10L1/10Liquid carbonaceous fuels containing additives
    • C10L1/14Organic compounds
    • C10L1/26Organic compounds containing phosphorus
    • C10L1/2691Compounds of uncertain formula; reaction of organic compounds (hydrocarbons acids, esters) with Px Sy, Px Sy Halz or sulfur and phosphorus containing compounds

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Crystallography & Structural Chemistry (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
  • Anti-Oxidant Or Stabilizer Compositions (AREA)
  • Lubricants (AREA)
  • Fats And Perfumes (AREA)
  • Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)

Description

DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE INDUSTRIALE
La presente invenzione riguarda nuovi additivi multifunzionali liquidi aventi una bassa volatilità, riguarda composizioni che contengono una sostanza organica, preferibilmente un combustibile, un polimero oppure un olio e riguarda anche i nuovi additivi multifunzionali liquidi che hanno bassa volatilità e il loro impiego per stabilizzare sostanze organiche contro una degradazione ossidativa, termica oppure provocata dalla luce e il loro impiego in casi nei quali si ha un aumento di attrito, di usura e/o di corrosione in motori.
La stabilizzazione, in particolare di lubrificanti oppure di materie plastiche, con antiossidanti della serie dei fenoli dotati di impedimenti sferici è nota, per esempio, da US-A-3.839.278, US-A-4 .032.562, US-A-4.058.502, US-A-4.093.587, US-A-4.132.702 e US-A-5.478.875. EP-A-0.573.231 descrive una composizione che modifica l'attrito.
WO 91/13134 descrive un metodo per fare migliorare la solubilità di antiossidanti in un secondo mezzo.
La presente invenzione riguarda prodotti che possono venire ottenuti facendo reagire i componenti a) , b), c) ed eventualmente d), in cui il componente a) è un composto avente la formula I oppure una miscela dei composti aventi la formula I, il componente b) è un composto avente la formula II oppure una miscela dei composti aventi la formula II, il componente c) è un composto avente la formula III (IlIa/IIIb) oppure una miscela dei composti aventi la formula III (IlIa/IIIb) ed eventualmente il componente d) è un composto avente la formula IV oppure una miscela dei composti aventi la formula IV,
in cui, nel composto avente la formula I,
i radicali Y, indipendentemente l'uno dall'altro, sono OH, (HOCH2CH2)2N- oppure -HNRi e i radicali Ri sono idrogeno, -CH2CH2OH, Ci-Ciealchile, Cs-C^cicloalchile,
fenile, oppure fenile che è sostituito con 1 fino a 3 radicali Ai, i radicali Ai, indipendentemente l'uno dall'altro, essendo Ci-Ci2alchile, alogeno, ossidrile, metossi oppure etossi, in cui
R-2 è idrogeno, Ci-Cealchile, 0<*>, OH, NO, -CH2CN, Ci-Cigalcossi, Cs-Ci2cicloalcossi, Cs-Csalchenile, C7-Cgfenilalchile oppure C7-Cgfenilalchile che è mono-, di- oppure tri-sostituito sull'anello fenilico con Ci-C4alchile, oppure R2 è inoltre Ci-Cgacile oppure HOCH2CH2-, e
a è il numero 1, 2, 3, 4 oppure 6, in cui,
se Y è OH ed a è 1,
CH.
Ti è ossigeno, zolfo oppure N— ^R5
R4 è idrogeno oppure Ci-C2oalchile,
b è un numero intero compreso tra 0 e 10, e
R5 è idrogeno, Ci-Cigalchile oppure fenile, oppure, se Y è OH ed a è 2,
in cui b è come definito sopra,
è come definito sopra,
R6 è idrogeno, Ci-Ciaalchile oppure fenile,
c è un numero intero compreso tra 2 e 10,
d è un numero intero compreso tra 2 e 6, e
R7 e Ra, indipendentemente l'uno dall'altro sono idrogeno, Ci-Cisalchile oppure fenile, oppure R7 e Re insieme con l'atomo di carbonio al quale sono legati formano un anello Cs-Cucicloalchilidene, oppure se a è 3,
se Y è -HNRi ed a è 2,
f è un numero intero compreso tra 2 e 10, e
g è un numero intero compreso tra 1 e 6, e
nel composto avènte la formula II,
i radicali Z sono idrogeno oppure un gruppo avente la
nel composto avente la formula III, suddivisa come lira e Illb,
in Illa,
R12 e RI5 > indipendentemente l ’uno dall ' altro, sono Ci-Ciaalchile, Cs-Ci2Cicloalchile, fenile, C7-C9fenilalchile,
— 0-R13 oppu re CH S R
R3 è idrogeno, -CH ,
O
Rie è Ci-Ciealchile, Cs-Ci2Cicloalchile, fenile, C-j-Cgfenilalchile,
p
RB è idrogeno oppure fenile,
n è un numero intero compreso tra 0 e 2,
m è 1 oppure 2,
q è un numero intero compreso tra 0 e 3,
R33 è idrogeno oppure Ci-Cgalchile,
con la condizione che il composto avente la formula Illa debba contenere almeno un gruppo di formula
R121 R15 e Ri 6 possono o
essere soltanto Ci-Ciaalchile, C5-Ci2cicloalchile, fenile oppure C7-C9fenilalchile,
in Illb,
<R>i7a è Ci-Ciaalchile, Cs-Ci2cicloalchile, fenile oppure C7-Cgf enilalchile,
n è un numero intero compreso tra 0 e 2,
m è 1 oppure 2,
p è un numero intero compreso tra 2 e 8,
se p è 2,
Ri7 è un radicale bivalente di un esoso, un radicale bivalente di un esitolo,
Ri8 e R20/ indipendentemente l'uno dall'altro sono idrogeno oppure Ci-Ci2alchile oppure insieme sono il radicale -CH2CH2CH2CH2CH2-,
r è un numero intero compreso tra 2 e 10,
e Rg sono come definiti sopra, e
R26 è idrogeno, Ci-Cigalchile, fenile oppure fenile che è sostituito con 1 fino a 3 radicali Αχ, in cui i radicali Ai sono come definiti sopra nella formula I, oppure R26 è inoltre Cs-Cgcicloalchile oppure
, in cui R2 è come definito sopra,oppure,
se p è 3,
R17 è un radicale trivalente di un esoso, un radicale trivalente di un esitolo,
se p è 4,
R17 è un radicale tetravalente di un esoso, un radicale tetravalente di un esitolo, C4-Cioalcantetraile,
o
se p è 5,
R17 è un radicale pentavalente di un esoso oppure è un radicale pentavalente di un esitolo, oppure, se p è 6,
R17 è un radicale esavalente di un esitolo oppure
se p è 8,
R17 è un radicale ottavalente del saccarosio, del maltosio oppure è un radicale ottavalente di un ottiolo,
nel composto avente la formula IV,
R51 e R52, indipendentemente l’uno dall'altro, sono Ci-Cigalchile, fenile che è non sostituito oppure è sostituito con Ci-Ciealchile, e
R54 è idrogeno oppure -CH3.
I prodotti liquidi della presente invenzione, che hanno scarsa volatilità, si distinguono per il fatto di conferire caratteristiche di stabilizzazione molto buone a sostanze organiche, per esempio, combustibili, polimeri oppure olii ed inoltre per il fatto di conferire caratteristiche di resistenza nei confronti di una degradazione ossidativa, termica e provocata dalla luce. Essi presentano proprietà di inibizione dei fenomeni di attrito, di usura e di corrosione in olii a pressioni molto elevate.
Alchile avente non più di 30 atomi di carbonio è un radicale a catena ramificata oppure non ramificata per esempio metile, etile, propile, isopropile, n-butile, sec.-bufile, isobutile, tert-butile, 2-etilbutile, n-pentile, isopentile, n-metilfenile, 1 ,3-dimetilbutile, n-esile, 1-metilesile, n-eptile, isoeptile, 1,1,3,3-tetrametilbutile, 1-metileptile, 3-metileptile, n-ottile, 2-etilesile, 1,1,3-trimetilesile, 1,1,3,3-tetrametilpentile, nonile, decile, undecile, 1-metilundecile, dodecile, 1,1,3,3, 5,5-esametilesile, tridecile, tetradecile, pentadecile, esadecile, eptadecile, ottadecile, eicosile, docosile oppure pentacosile. Uno dei significati preferiti di Ri e R4 è, per esempio, Ci-C4alchile, di R2 è metile, di Rn è Ci-C2oalchile, di R12 e R15 è Ci-C4alchile, in particolare tertbutile, e di Rie e R17 è Ci-Cisalchile; di R51 e R52 è C3-C8alchile.
Cicloalchile avente non più di 12 atomi di carbonio è, per esempio, ciclopentile, cicloesile, cicloeptile, cicloottile, ciclodecile oppure ciclododecile . Uno dei significati preferiti di Ri/ Rii/ R12 e R15 è Cs-C7cicloalchile. Cicloesile è particolarmente preferito.
Cs-Ci2cicloalchile che è non sostituito oppure è sostituito con Ci~C4alchile, è, per esempio, ciclopentile, metilciclopentile, dimetilciclopentile, cicloesile, metilcicloesìle, dimetilcicloesile, trimetilcicloesile, tert-butilcicloesile, cicloeptile oppure cicloottile. Cs-C8Cicloalchile è preferito, in particolare cicloesile e tert-òutilcicloesile.
Idrossialchile con 1 a 30 atomi di carbonio significa una catena alchilica lineare oppure ramificata con almeno una funzione OH situata in una qualsiasi posizione possibile.
Esempi sono idrossimetile, 2-idrossietile, 3-idrossipropile, 2-idrossipropile, 4-idrossibutile, 3-idrossibutile, 2-idrossibutile, 5-idrossipentile, 4-idrossipentile, 3-idrossipentile, 2-idrossipentile, ecc .
Alchenile avente non più di 30 atomi di carbonio è, per esempio, vinile, propenile, isopropenile, 2-butenile, 3-butenile, isobutenile, n-penta-2,4-dienile, 3-metilbut-2-enile, n-ott-2-enile, n-dodec-2-enile, iso-dodecenile, oleile, n-ottadec-2-enile oppure n-ottadec-4-enile. Se Ri, R2 e X sono C3-C6alchenile, allora l'atomo di carbonio che è collegato all'azoto è vantaggiosamente saturo.
Idrossialchenile con 8 fino a 30 atomi di carbonio significa una catena idrocarburica lineare oppure ramificata con almeno una funzione di doppio legame ed almeno una funzione OH situata in corrispondenza di una qualsiasi possibile posizione. Esempi sono 8-idrossiott-2-enile, 7-idrossiott-2-enile, 6-idrossiott-2-enile, 5-idrossiott-2-enile, 9-idrossinon-2-enile, 8-idrossinon-2-enile, 7-idrossinon-2-enile , 6-idrossinon-2-enile 5-idrossinon-2-enile, 9-idrossinon-3-enile 8-idrossinon-3-enile 7-idrossinon-3-enile 6-idrossinon-3-enile, ecc.
Fenilalchile avente 7-9 atomi di carbonio è, per esempio, benzile, α-metilbenzile, a,a-dimetilbenzile oppure 2-feniletile. Si preferisce benzile.
Esempi di fenile che è sostituito con 1 fino a 3 radicali Ai sono o-, m- oppure p-metilfenile, 2,3-dimetilfenile, 2,4-dimetilfenile, 2,5-dimetilfenile, 2,6-dimetilfenile, 3,4-dimetilfenile, 3,5-dimetilfenile, 2-metil-6-etilfenile, 2-metil-4-tert-butilfenile, 2-etilfenile, 2,6-dietilfenile, 2,6-dietil-4-metilfenile, 2 ,6-diisopropilfenile, 4-tert-butilfenile, p-nonilfenile, o-, m- oppure p-clorofenile, 2,3-diclorofenile, 2,4-diclorofenile, 2,5-diclorofenile, 2,6-diclorofenile, 3,4-diclorofenile, 2,4,5-triclorofenile, 2,4,6-triclorofenile, o-, m- oppure p-idrossifenile, o-, m- oppure p-metossifenile, ooppure p-etossifenile, 2,4-dimetossifenile, 2,5-dimetossifenile, 2,5-dietossifenile, o-, m- oppure p-metossicarbonile, 2-cloro-6-metilfenile, 3-cloro-2-metilfenile, 3-cloro-4-metilfenile, 4-cloro-2-metilfenile, 5-cloro-2-metilfenile, 2,6-dicloro-3-metilfenile, 2-idrossi-4-metilfenile, 3-idrossi-4-metilfenile, 2-metossi-5-metilfenile, 4-metossi-2-metilfenile, 3-cloro-4-metossifenile, 3-cloro-6-metossifenile, 3-cloro-4,6-dimetossifenile e 4-cloro-2,5-dimetossifenile. Si preferisce fenile che è sostituito con 1 oppure 2, in particolare 1, radicali Ai, Ai essendo, in particolare, alchile.
Fenile, che preferibilmente ha da 1 a 3, in particolare 1 oppure 2, gruppi alchilici e che è sostituito con Ci-Cisalchile è, per esempio, o-, m- oppure p-metilfenile, 2,3-dimetilfenile, 2,4-dimetilfenile, 2,5-dimetilfenile, 2,6-dimetilfenile, 3,4-dimetilfenile , 3,5-dimetilfenile, 2-metil-6-etilfenile, 4-tert-butilfenile, 2-etilfenile, 2,6-dietilfenile, butilfenile, pentilfenile, esilfenile, eptilfenile, ottilfenile, nonilfenile, decilfenile, undecilfenile oppure dodecilfenile . Fenile che è sostituito con Ci-C^alchile è preferito, in particolare si preferisce fenile che è sostituito con Cij-Cealchile.
Un anello del Cs-C^cicloalchilidene è, per esempio, ciclopentilidene, cicloesilidene, cicloeptilidene, cicloottilidene oppure ciclononilidene. Si preferisce cicloesilidene.
Alcossi avente 1 fino a 8 atomi di carbonio è, per esempio, metossi, etossi, propossi, ìsopropossi, n-butossi, isobutossi, pentossi, isopentossi, esossi, eptossi, ottossi, decilossi, tetradecilossi, esadecilossi oppure ottadecilossi . Uno dei significati preferiti di R2 è Ce-C^ lcossi■ Si preferiscono in particolare eptossi ed ottossi.
Cicloalcossi avente 5-12 atomi di carbonio è, per esempio, ciclopentossi, cicloesossi, cicloeptossi, cicloottossi, ciclodecilossi oppure ciclododecilossi. Uno dei significati preferiti di R2 è Cs-Cacicloalcossi. Ciclopentossi e cicloesossi sono particolarmente preferiti .
Esempi di C7-Cgfenilalchile che è mono-, dioppure tri-sostituito sull'anello fenilico con Ci~C4alchile sono metilbenzile, dimetilbenzile, trimetilbenzile oppure tert-butilbenzile.
Acile avente 1 fino a 8 atomi di carbonio è, per esempio, formile, acetile, propionile, butirrile, pentanoile, esanoile, eptanoile, ottanoile, benzoile, acriloile oppure crotonile. Si preferiscono Ci-Csalcanoile, C3-C8alchenoile oppure benzoile, in particolare si preferisce acetile.
Alcantriile avente 3 fino a 10 atomi di carbonio è, per esempio,
Glicerile è preferito.
Alcantetraile, eventualmente interrotto da ossigeno, avente 4 fino a 10 atomi di carbonio, è per
Si preferiscono pentaeritritile e diglicerolo.
Alcanesaile, eventualmente interrotto con ossigeno, avente 6 fino a 10 atomi di carbonio, è,
per esempio,
Se R17 oon p = 1 fino a 6 è un radicale p-valente di un esoso, questo radicale deriva, per
esempio, da allosio, altrosio, glucosio, mannosio, gulosio, idosio, galattosio oppure talosio, ossia per ottenere i corrispondenti composti di formula Illb, si devono sostituire uno, due, tre, quattro, cinque oppure sei gruppi -OH con il gruppo estere E-l,
in cui Ri7a, p e m sono come definiti sopra. Per esempio, R17 con p = 5 può essere un gruppo
Se R17 è il radicale p-valente di un esitolo,
allora i corrispondenti composti di formula Illb vengono ottenuti sostituendo p gruppi -OH con il suddetto estere E-l. R17, come radicale esavalente di un esitolo, può essere, per esempio,
Questo gruppo deriva da
D-sorbitolO.
Se Rl7 è il radicale p-valente di un ottiolo, allora i corrispondenti composti di formula Illb
vengono ottenuti sostituendo p gruppi "OH con il suddetto gruppo di un estere E-l. RI7, come radicale ottavalente di un ottiolo, può essere, per esempio,
pp
Alchilammido avente 1 fino a 18 atomi di
essere sostituito in posizione orto, in posizione meta oppure in posizione para.
Si possono fare reagire i quattro componenti a), b), c) e d) tra loro per ottenere i composti della presente invenzione in una qualsiasi sequenza desiderata.
Preferibilmente, si fa reagire dapprima il componente a) con il componente b), e quindi si aggiungono il componente c) e il componente d).
Altre possibilità sono fare reagire dapprima i componenti a) e c) tra loro e quindi fare reagire l'intermedio ottenuto con il componente d) e quindi eventualmente con il componente d) oppure fare reagire dapprima i componenti b) e c) tra loro e quindi fare reagire l'intermedio ottenuto con il componente a) e quindi eventualmente con il componente d).
Si effettua la reazione vantaggiosamente in presenza di un catalizzatore. Adatti catalizzatori sono acidi oppure basi di Lewis.
Esempi di adatti catalizzatori basici sono idruri di metalli, alchiliduri di metalli, ariliduri di metalli, idrossido di metalli, alcoolati di metalli, fenolati di metalli, ammidi di metalli oppure carbossilati di metalli.
Esempi di idruri di metalli preferiti sono idruro di litio, idruro di sodio oppure idruro di potassio.
Esempi di alchiliduri di metalli preferiti sono butil-litio oppure metil-litio.
Un esempio di un ariluro di un metallo preferito è fenil-litio.
Esempi di idrossidi di metalli preferiti sono idrossido di litio, idrossido di sodio, idrossido di potassio, idrossido di cesio, idrossido di rubidio, idrossido di magnesio, idrossido di calcio, idrossido di bario oppure idrossido di alluminio.
Esempi di alcoolati di metalli preferiti sono etanolato di litio, metanolato di sodio, etanolato di sodio, metanolato di potassio, etanolato di potassio, isopropilato di sodio oppure tert-butilato di potassio.
Esempi di fenolati di metalli preferiti sono fenolato di sodio oppure fenolato di potassio. Si preferiscono inoltre saliciluri di calcio e di magnesio sovrabasati. Si preferisce in particolare saliciluro di calcio sovrabasato, per esempio SAP -001.
Esempi di ammidi di metalli preferite sono sodio ammide oppure litio ammide.
Un esempio di un carbossilato di un metallo preferito è acetato di calcio.
Inoltre si può usare un catalizzatore che contiene, come sostanza attiva, un composto di un metallo alcalino avente la formula V
MzAn (V)
in cui
M è Li, Na, K, Rb oppure Cs,
z è la valenza di An, e
An è un fluoruro, idrossido, fosfato, formiato, acetato oppure un radicale -OR40 e R40 è Ci-C4alchile oppure fenile,
e, come supporto, una sostanza alcalina che, effettuando la misurazione in una sospensione acquosa al 10%, presenta un pH superiore a 10, scelta da uno o più gruppi di sostanze della serie che comprende ossidi, idrossidi, alluminati e silicati di metalli alcalino-terrosi . Le sostanze di supporto della serie che comprende detti composti di metalli alcalinoterrosi possono essere in forma idrata oppure in forma anidra, si preferiscono le forme idrate.
Catalizzatori supportati che contengono un ossido, un idrossido, un alluminato oppure un silicato di un metallo alcalino-terroso Mg, Ca, Sr oppure Ba oppure una loro miscela come supporto sono adatti .
Sostanze di supporto particolarmente opportune sono i composti MgO, Mg(OH)2, CaO, Ca(0H)2, BaO, Ba(OH)2, Ba(OH)2·8Η20, dolomite MgO*CaO calcinata, dolomite MgCa(OH)4 calcinata e idrata, baritolacite BaO*CaO calcinata, baritolacite BaCa(0H)4 calcinata e idrata, MgAl204 spinello, MgAl204 *nH20, CaAl204, CaAl204*nH20, idrocaluminite 2Ca(OH)2·Α1(OH)3·ηΗ20, Ca2Si04, illebrandite Ca2Si04·ηΗ20, foscagite e loro miscele.
Si preferiscono CaO, MgO e loro miscele, per esempio preparate arrostendo la dolomite CaC03«MgC03, come supporto.
Preferibilmente, le sostanze di supporto sono essenzialmente prive di ferro, ossia, il contenuto di ferro, anche sotto forma di suoi composti, dovrà opportunamente non superare 10 ppm. Globalmente, i materiali di supporto dovranno essere dotati di un elevato grado di purezza, anche per ciò che riguarda altri metalli, per esempio rame, piombo e altri metalli pesanti. Il contenuto di rame opportunamente dovrà essere inferiore a 10 ppm, ed anche il contenuto di metalli pesanti, per esempio il contenuto di piombo dovrà essere, per esempio, inferiore a 10 ppm, e il contenuto di metalli totale (tutti metalli pesanti) dovrà essere, per esempio, inferiore a 40 ppm. Inoltre, preferibilmente, i supporti sono privi di gruppi carbonato. Opportunamente si dovrà mantenere un contenuto in carbonato inferiore a 0,1% in peso. Anioni di trasferimento di ossigeno, per esempio MnO3⁄4 , Cr04 , As0 3-4 e NO -3 dovranno essere opportunamente presenti fino ad una quantità massima di 100 ppm ciascuno, opportunamente in totale fino ad una quantità massima di 200 ppm. Il contenuto di ossigeno attivo opportunamente dovrà non superare 100 ppm. Anioni altamente acidi, per esempio S04 oppure Cl , dovranno essere presenti opportunamente fino ad un contenuto massimo di 500 ppm ciascuno e fino ad un contenuto massimo di 1000 ppm in totale.
I catalizzatori supportati opportuni contengono, come sostanza attiva, gli idrossidi oppure i fluoruri dei metalli alcalini Na, K, Rb oppure Cs.
Sostanze attive preferite sono KOH, KF, NaOH, NaF e CsF, particolarmente preferiti sono KOH e KF.
Le proporzioni della sostanza attiva sono comprese per esempio tra 0,15% e 30% in peso, riferito al supporto anidro. Le percentuali sono calcolate sulla base del corrispondente metallo alcalino da solo, ossia senza tenere conto del rispettivo anione, mentre i dati per il supporto sono riferiti a questo totale.
Opportunamente la sostanza attiva è presente in quantità compresa tra 0,15 e 10% e, in una forma di realizzazione preferita, tra 1 e 10% in peso, in ciascun caso riferito al metallo alcalino e al supporto anidro.
Catalizzatori molto particolarmente adatti per la reazione dei composti di formula II con composti di formula III per ottenere i corrispondenti composti di formula I sono quelli che contengono CaO oppure CaO e MgO calcinati e idratati, quest'ultima miscela essendo ottenibile, per esempio, mediante calcinazione e successiva idratazione di dolomite (CaC03*MgCC>3) , e da 5% a 15% in peso, preferibilmente 10% in peso di K sotto forma di KF oppure KOH. Catalizzatori KF particolarmente preferiti sono la sostanza attiva su Ca{0H)2 come supporto, KOH su Ca(OH)2 e KF su dolomite calcinata e idrata.
I catalizzatori descritti sopra sono particolarmente adatti in un procedimento per la preparazione di un composto avente la formula generale I.
Esempi di adatti catalizzatori di Lewis sono
i radicali
indipendentemente l'uno dall'altro, essendo per esempio Ci-Cjgalchile oppure fenile. Si preferisce Ci-Cealchile. Un catalizzatore acido di Lewis particolarmente preferito è ossido di dibutilstagno.
Il catalizzatore viene aggiunto ai componenti a), b), c) ed eventualmente d) per esempio in una quantità compresa tra 0,05% in peso e 10% in peso, preferibilmente in una quantità compresa tra 0,1% in peso e 5% in peso. In particolare si preferisce l'aggiunta di 1-2% in peso di ossido di dibutilstagno.
Si possono fare reagire i componenti a), b), c) ed eventualmente d) in un solvente, per esempio xilene, oppure senza solvente. Preferibilmente, si effettua la reazione senza solvente.
La temperatura di reazione, per esempio, è compresa tra 80°C e 250°C. Preferibilmente, si effettua la reazione in un intervallo di temperatura compreso tra 90 e 190°C.
La presente domanda di brevetto riguarda inoltre un procedimento per la preparazione- dei prodotti secondo l'invenzione, che consiste nel fare reagire i componenti a), b), c) ed eventualmente d) in un rapporto molare quantitativo di 0,1:1:0,1:0,1 fino a 15:1:30:10.
Si possono preparare composti del tipo Illa in situ mediante trattamento del fenolo con un'aldeide (è preferita la formaldeide) e con l'opportuno mercaptano, per esempio:
Olla) Pertanto, si sono fatte reagire quantità circa equimolari di fenolo, aldeide e mercaptano a 50-150°c, in particolare a 80-100°C sotto una atmosfera
inerte come azoto. Il tempo di reazione è compreso
circa tra 2 e 6 ore e il catalizzatore, una base, è
per esempio dimetilammina.
Dopo neutralizzazione (per esempio con acido
acetico) e dopo lavaggio con acqua si aggiungono per
esempio olio di ravizzone e glicerolo e SAP -001.
In generale, la reazione di formazione del
prodotto intermedio del componente Illa può venire
descritta nel modo che segue:
in cui le definizioni sono come riportate sopra; e l’intermedio Illa ottenuto [componente c)] viene
quindi fatto reagire con il componente a) e con il
componente b) ed eventualmente con il componente d).
Se i componenti a), b), c) ed eventualmente d)
non sono reperibili in commercio, essi possono venire
preparati mediante procedimenti noti o procedimenti
analoghi. Si possono trovare possibili procedimenti
di preparazione per i composti di formula III, per
esempio, nelle seguenti pubblicazioni:GB-A-0.996.502,
US-A-33. 330.859, US-A-3.944 .594, US-A-4.593.057,
ΕΡ-Α-0.154.518 oppure US-A-3.960.928.
Preferibilmente, l'invenzione riguarda prodotti nei quali, nel composto avente la formula Illb, p è 2.
L'invenzione inoltre riguarda preferibilmente prodotti nei quali,
nel composto avente la formula I, i radicali
Y, indipendentemente l'uno dall'altro, sono OH,
oppure fenile, in cui
se Y è OH ed a è 1,
b è un numero intero compreso tra 0 e 10, e R3⁄4 è idrogeno, Ci-Cioalchile oppure fenile, oppure, se Y è OH ed a è 2,
X è -CH2CH2T2 (CH2CH20) bCH2CH2-, in cui b è come definito sopra,
R5 è come definito sopra,
R-6 è idrogeno, Ci-Cioalchile oppure fenile,
c è un numero intero compreso tra 2 e 10,
d è un numero intero compreso tra 2 e 6, e
R7 e Ra, indipendentemente l'uno dall'altro sono idrogeno, Ci-Cioalchile oppure fenile, oppure R7 e Rs insieme con l'atomo di carbonio al quale sono legati formano un anello C5-C7cicloalchile, oppure,
se Y è OH ed a è 3,
q è un numero intero compreso tra 0 e 3,
RL3 è idrogeno oppure -CH3,
con la condizione che il composto avente la formula Illa debba contenere almeno un gruppo di formula
come definiti sopra,
e Rg sono come definiti sopra, e
R26 è idrogeno, Cx-Cioalchile, fenile,Cs-Cgcicloalchile
R5I e R52, indipendentemente l'uno dall'altro, sono Ci-C^alchile, fenile che è non sostituito oppure è sostituito con Ci-C^alchile, e
R54 è idrogeno oppure -CH3.
L'invenzione in particolare si riferisce preferibilmente a prodotti nei quali, nel composto avente la formula I, i radicali
Y, indipendentemente l'uno dall'altro, sono OH,
R2 è idrogeno, Ci-C4alchile, OH, allile, benzile, acetile oppure HOCH2CH2-, e
a è il numero 1, 2, 3, 4 oppure 6, in cui,
se Y è OH ed a è 1,
b è un numero intero compreso tra 0 e 10, oppure
RS3 è idrogeno oppure Cj.-Ci2alchile, con la condizione che il composto avente la formula II comprenda un
r è un numero intero compreso tra 2 e 10,
R51 e R52, indipendentemente l'uno dall'altro, sono Ci-Ci2alchile, fenile che è non sostituito oppure è
sostituito con Ci-Cgalchile, e
R54 è idrogeno oppure -CH3.
L'invenzione inoltre preferibilmente riguarda prodotti nei quali,
nel composto avente la formula I, i radicali
Y, indipendentemente l'uno dall'altro, sono ossidrile oppure -NH2^ e
a è un numero intero compreso tra 1 e 4, in cui, se a è 1,
e
c è il numero 2, 3 oppure 4, oppure,
se Y è OH ed a è 3,
nel composto avente la formula II, i radicali
Z sono idrogeno oppure un gruppo di formula
k è il numero 1, e
nel composto avente la formula Illa,
R12 è tert-butile,
Ris è -CH3 oppure tert-butile,
R3 è idrogeno,
eventualmente, nel composto avente la formula IV,
R51 e R52, indipendentemente l'uno dall'altro, sono C3-Caalchile, e
R54 è idrogeno oppure -CH3.
Prodotti interessanti sono quelli nei quali, nel composto avente la formula IV,
R51 e R52, indipendentemente l'uno dall'altro, sono Ci-Ci2alchile, fenile che è non sostituito oppure è sostituito con Ci-C8alchile.
Esempi di composti preferiti di formula I sono
pentaeritritolo, tiodietilenglicol, 1,4-butandiolo, 1,2-propandiolo, dietilenglicol, trietilenglicoi,
Si preferiscono in particolare glicerolo oppure tiodietilenglicol .
Composti preferiti aventi la formula II sono olii, grassi e cere vegetali che si trovano in natura, olii e grassi animali ed anche derivati di polioli artificiali.
Olii, grassi e cere vegetali preferiti sono per esempio olio di girasole, grasso di noce di cocco, olio di gherigli di palma, olio di babassu, olio di semi di ravizzone, olio di soia, olio di germe di mais, olio di cartamo, olio di oliva, olio di groundnut, olio di semi di cotone, olio di semi di sesamo, olio di ricino, olio di sego, olio di semi di zucca oppure olio di semi di lino.
Olii e grassi animali preferiti sono per esempio grasso di burro, lardo, olio di pesce, olio di spermaceti, olio di zoccoli di bovini oppure olio di "train" .
Esempi di derivati di polioli sintetici preferiti sono Radiamuls (glycerol tri Cs/Cio) oppure derivati del sorbitano. I derivati del sorbitano sono disponibili in commercio per esempio sotto le ® ® ® ®
denominazioni Span 20, Span 40, Span 60, Span 65,
0 0 0 0 0
Span 80, Span 85, Tween 20, Tween 40, Tween 60, ® ® ®
Tween 65, Tween 80 oppure Tween 85.
L'olio di girasole, l'olio di noce di cocco, l'olio di semi di ravizzone oppure l'olio di ricino sono particolarmente preferiti.
L'invenzione inoltre riguarda preferibilmente prodotti nei quali,
nel composto avente la formula Illa,
R12 è tert-butile, e
Ri5 è -CH3 oppure tert-butile.
Altri composti di formula Illa preferiti sono
La presente invenzione inoltre riguarda i prodotti che possono venire ottenuti facendo reagire i componenti a), b), c) ed eventualmente d) in un rapporto quantitativo molare di 0,1:1:0,1:0,1 fino a 15:1:30:10. Si preferisce un rapporto quantitativo molare compreso tra 1:1:1:0,5 e 10:1:20:10. Si preferisce in particolare un rapporto quantitativo molare compreso tra 1:1:2:2 e 10:1:20:10.
I prodotti secondo l'invenzione possono contenere per esempio da 5 fino a 95% in peso, preferibilmente da 35 fino a 80% in peso, in particolare da 40 fino a 60% in peso del gruppo attivo E-2
Come già indicato, i prodotti della presente invenzione sono adatti per stabilizzare materiali organici contro una degradazione ossidativa, termica oppure indotta dalla luce. Nella stabilizzazione di materiali organici, si deve citare in particolare la loro azione notevole come antiossidanti.
Esempi di tali materiali sono:
1. Polimeri di monoolefine e diolefine, per esempio polipropilene, poliisobutilene, polibutene-1, poli-4-metilpentene-1, poliisoprene oppure polibutadiene e anche polimeri di cicloolefine, come per esempio di ciclopentene oppure norbornene, polietilene (che può essere eventualmente reticolato), per esempio polietilene di elevata densità (HDPE), polietilene di elevata densità e di elevato peso molecolare (HDPE-HMW), polietilene di elevata densità e di peso molecolare ultraelevato (HDPE-UHMW), polietilene di media densità (MDPE), polietilene di bassa densità (LDPE), polietilene lineare di bassa densità (LLDPE), (VLDPE) e (ULDPE).
Poliolefine, ossia polimeri di monoolefine citati come esempi nel capoverso precedente, in particolare polietilene e polipropilene, possono venire preparati secondo diversi procedimenti, e in particolare secondo i seguenti metodi:
a) mediante polimerizzazione a radicali (comunemente ad alta pressione e a temperatura elevata).
b) per mezzo di un catalizzatore in cui il catalizzatore contiene comunemente uno o più metalli dei gruppi IVb, Vb, VIb oppure Vili della Tabella Periodica. Questi metalli possiedono comunemente uno o più ligandi, come ossidi, alogenuri, alcoolati, esteri, eteri, ammine, gruppi alchilici, alchenilici e/o arilici che possono essere π- oppure σ-coordinati. Questi complessi di metalli possono essere liberi oppure essere fissati su substrati, come per esempio su cloruro di magnesio attivato, cloruro di titanio (III), ossido di alluminio oppure ossido di silicio. Questi catalizzatori possono essere solubili oppure insolubili nel mezzo di polimerizzazione. I catalizzatori possono essere attivi come tali nella polimerizzazione oppure si possono impiegare ulteriori attivatori, come per esempio metallo-alchili, idruri di metalli, alchilalogenuri di metalli, alchilossidi di metalli oppure alchilossani di metalli, detti metalli essendo elementi dei gruppi la, Ila e/o Illa della Tabella Periodica. Gli attivatori possono essere modificati convenientemente con ulteriori gruppi di esteri, eteri, ammine oppure gruppi di sililetere. Questi sistemi di catalizzatori vengono comunemente indicati come catalizzatori Phillips, Standard Oil Indiana, Ziegler (-Natta), TNZ (DuPont) , metallocene oppure catalizzatori a sito singolo (SSC) .
2. Miscele dei polimeri citati al punto 1), per esempio miscele di polipropilene con poliisobutilene, polipropilene con polietilene (per esempio PP/HDPE, PP/LDPE ) e miscele di diversi tipi di polietilene (per esempio LDPE/HDPE) .
3. Copolimeri di monoolefine e diolefine tra di loro oppure con altri monomeri vinilici, come per esempio copolimeri etilene-propilene, polietilene lineare di bassa densità (LLDPE) e miscele di questo con polietilene di bassa densità (LDPE), copolimeri propilène-butene- 1, copolimeri propilene-isobutilene, copolimeri etilene-butene-1, copolimeri etileneesene, copolimeri etilene-metilpentene, copolimeri etilene-eptene, copolimeri etilene-ottene, copolimeri propilene-butadiene, copolimeri isobutilene-isoprene, copolimeri etilene-alchilacrilato, copolimeri etilenealchilmetacrilato, copolimeri etilene-vinilacetato e loro copolimeri con monossido di carbonio oppure copolimeri etilene-acido acrilico e loro sali (ionomeri), e anche terpolimeri di etilene con propilene e con un diene, come esadiene, diciclopentadiene oppure etilidene-norbornene; inoltre miscele di tali copolimeri tra di loro e con i polimeri citati al punto 1) di cui sopra, per esempio polipropilene/copolimeri etilene-propilene, LDPE/ copolimeri etilene-vinilacetato (ÈVA), LDPE/ copolimeri etilene-acido acrilico (EAA), LLDPE/EVA, LLDPE/EAA e copolimeri polialchilene/monossido dì carbonio strutturati in modo alternato oppure in modo casuale e loro miscele con altri polimeri, come per esempio poliammidi .
4. Resine di idrocarburi (per esempio C5-C9) ivi comprese loro modificazioni idrogenate (per esempio adesivanti) e miscele di polialchileni e di amido. 5. Polistirene, poli- (p-metilstirene) , poli-(ametilstirene) .
6. Copolimeri dello stirene oppure dell'ametilstirene con dieni oppure con derivati acrilici, come per esempio stirene/butadiene, stirene/ acrilonitrile, stirene/alchilmetacrilato, stirene/butadiene/ alchilacrilato, stirene/butadiene/ alchilmetacrilato, stirene/anidride maleica, stirene/acrilonitrile/metilacrilato; miscele dotate di elevata resilienza ottenute da copolimeri dello stirene e da un altro polimero, come per esempio un poìiacrilato, un polimero dienico oppure un terpolimero etilene/propilene/diene; e copolimeri a blocco dello stirene, come per esempio stirene/ butadiene/stirene, stirene/isoprene/stirene, stirene/ etilene/butilene/stirene oppure stirene/etilene/ propilene/stirene .
7. Copolimeri ad innesto dello stirene oppure dell'α-metilstirene, come per esempio stirene su polibutadiene, stirene su copolimeri polibutadienestirene oppure polibutadiene-acrilonitrile; stirene e acrilonitrile (oppure metacrilonitrile) su polibutadiene; stirene, acrilonitrile e metilmetacrilato su polibutadiene; stirene e anidride maleica su polibutadiene; stirene, acrilonitrile e anidride maleica oppure maleimmide su polibutadiene; stirene e maleimmide su polibutadiene, stirene e alchilacrilati oppure metacrilati su polibutadiene; stirene e acrilonitrile su terpolimeri etilene/ propilene/diene; stirene e acrilonitrile su polialchilacrilati oppure polialchilmetacrilati, stirene e acrilonitrile su copolimeri di acrilato/butadiene, e anche loro miscele con i copolimeri citati al punto 6), per esempio le miscele di copolimeri note come polimeri ABS, MBS, ASA oppure AES.
8. Polimeri contenenti alogeni, come per esempio policloroprene, gomme clorurate, copolimero clorurato e bromurato di isobutilene-isoprene (gomma aiobutilica), polietilene clorurato oppure clorosolf onato, copolimeri di etilene e di etilene clorurato, omo— e copolimeri della epicloridrina, in particolare polimeri di composti vinilici contenenti alogeni, come per esempio polivinilcloruro, polivinilidencloruro, polivinili luoruro, polivinilidenfluoruro, e anche loro copolimeri, come copolimeri vini lcloruro/vini lidencloruro, vinilcloruro/ vinilacetato oppure vinilidencloruro/vinilacetato . 9. Polimeri che derivano da acidi α,β-ηοη saturi e da loro derivati, come poliacrilati e polimetacrilati; polimetilmetacrilati, poliacrilammidi e poliacrilonitrili, modificati per la resistenza agli urti con butilacrilato .
10. Copolimeri dei monomeri citati al punto 9) tra di loro oppure con altri monomeri non saturi, come per esempio copolimeri acrilonitrile/butadiene, copolìmeri acrilonitrile/alchilacrilato, copolimeri acrilonitrile/alcossialchilacrilato oppure copolimeri acrilonitrile/vinilalogenuro oppure terpolimeri acri Ionitrile/alchi Imetacri lato/butadiene .
11. Polimeri che derivano da alcooli e animine non saturi oppure da loro acilderivati oppure acetali, come alcool polivinilico, polivinilacetato, polivinilstearato, polivinilbenzoato, polivinilmaleato, polivinilbutirrale, poliallilftalato oppure poliallilmelammina; e anche loro copolimeri con olefine citate-al punto 1) di cui sopra.
12. Omopolimeri e copolimeri di eteri ciclici, come polialchilenglicoli, polietilenossido, polipropilenossido oppure loro copolimeri con bisglicidileteri .
13. Poliacetali, come poliossimetilene e anche quei poliossimetileni che contengono etilenossido come comonomero; poliacetali che sono modificati con poliuretani termoplastici, acrilati oppure MBS.
14. Polifenilenossidi e solfuri, e miscele di polifenilenossidi con polimeri dello stirene oppure con poliammidi.
15. Poliuretani che derivano, da un lato, da polieteri, poliesteri oppure polibutadieni con gruppi idrossilici terminali e, dall'altro lato, derivano da poliisocianati alifatici oppure aromatici, e anche loro precursori.
16. Poliammidi e copoliammidi che derivano da diammine e da acidi bicarbossilici e/o da acidi amminocarbossilici oppure dai corrispondenti lattami, come poliammide 4, poliammide 6, poliammide 6/6, 6/10, 6/9, 6/12, 4/6, 12/12, poliammide 11, poliammide 12, poliammidi aromatiche ottenute partendo da m-xilendiammina e dall'acido adipico; poliammidi preparate da esametilendiammina e da acido isoftalico e/o acido tereftalico e con o senza un elastomero come agente modificante, per esempio poli-2, 4,4-trimetilesametilenteref talammide oppure poli-mfenilenisoftalammide; e anche copolimeri a blocco delle poliammidi citate in precedenza con poliolefine, copolimeri di olefine, ionomeri oppure elastomeri legati chimicamente oppure innestati; oppure con polieteri, come per esempio con polietilenglicol, polipropilenglicol oppure politetrametilenglicol; e inoltre poliammidi oppure copoliammidi modificate con EPDM oppure con ABS; e poliammidi condensate durante la lavorazione (sistemi di poliammidi RIM).
17. Poliuree, poliimmidi, poliammidi- immidi, polieteri-immidi, poliesteri-immidi, poliidantoine e polibenzimmidazoli .
18. Poliesteri che derivano da acidi bicarbossilici e da dioli e/o da acidi idrossicarbossilici oppure dai corrispondenti lattoni, come polietilentereftalato, polibutilenteref talato, poli-1, 4-dimetilolcicloesantereftalato e poliidrossibenzoati, e anche copolietere-esteri a blocco che derivano da polieteri con gruppi ossidrilici terminali; e inoltre poliesteri modificati con policarbonati oppure con MBS.
19. Policarbonati e poliesteri-carbonati.
20. Polisolfoni, polieteri-solfoni e polieterichetoni.
21. Polimeri reticolati che derivano, da un lato, da aldeidi e, dall'altro lato, da fenoli, uree e melammine, come resine fenolo-formaldeide, resine urea-formaldeide e resine melammina-formaldeide .
22. Resine alchidiche essiccative e non essiccative.
23. Resine di poliesteri non saturi che derivano da copoliesteri di acidi bicarbossilici saturi e non saturi con alcooli poliossidrilici e composti vinilici come agenti di reticolazione, e anche loro modificazioni contenenti alogeni di bassa infiammabilità .
24. Resine acriliche reticolabili che derivano da acrilati sostituiti, come per esempio da epossi-acrilati, uretano-acrilati oppure poliesteriacrilati .
25. Resine alchidiche, resine di poliesteri e resine di acrilato che sono reticolate con resine di melammina, resine ureiche, isocianati, isocianurati, poliisocianati oppure resine epossidiche.
26. Resine epossidiche reticolate che derivano da glicidil-composti alifatici, cicloalifatici, eterociclici oppure aromatici, per esempio prodotti di diglicidil-eteri del bisfenolo A e del bisfenolo F, che sono reticolati con indurenti usuali, come anidridi oppure ammine, con o senza agenti acceleranti .
27. Polimeri naturali, come cellulosa, gomma, gelatina e loro derivati modificati chimicamente polimero-omologhi, come acetati di cellulosa, propionati di cellulosa e butirrati di cellulosa, oppure eteri della cellulosa, come metilcellulosa; e anche resine della colofonia e loro derivati.
28. Miscele dei polimeri sopra menzionati (polimiscele), come per esempio PP/EPDM, poliammide/EPDM oppure ABS, PVC/EVA, PVC/ABS, PVC/MBS, PC/ABS, PBTP/ABS, PC/ASA, PC/PBT, PVC/CPE, PVC/acrilati, POM/PUR termoplastico, PC/PUR termoplastico, POM/acrilato, POM/MBS, PPO/HIPS, PPO/PA 6.6 e copolimeri, PA/HDPE, PA/PP, PA/PPO, PBT/PC/ABS oppure PBT/PET/PC.
29. Sostanze organiche naturali e sintetiche che rappresentano composti monomeri puri oppure loro miscele, per esempio olii minerali, grassi, olii e cere animali e vegetali, oppure olii, grassi e cere a base di esteri sintetici (per esempio ftalati, adipati, fosfati oppure trimellitati ) e inoltre miscele di esteri sintetici con olii minerali, in qualsiasi rapporto in peso, tipicamente quelle usate come composizioni per filatura, e anche emulsioni acquose di tali sostanze.
30. Emulsioni acquose di gomma naturale oppure sintetica, per esempio lattice di caucciù naturale oppure lattici di copolimeri stirene/butadiene carbossilati .
L'invenzione pertanto inoltre riguarda composizioni che contengono un materiale organico che è sensibile nei confronti di una degradazione ossidativa, termica oppure indotta dalla luce e almeno un prodotto ottenibile mediante reazione dei componenti a) , b), c) ed eventualmente d), e riguarda l'impiego di questi prodotti per stabilizzare un materiale organico contro una degradazione ossìdativa, termica oppure provocata dalla luce.
L'invenzione pertanto riguarda anche un procedimento per stabilizzare un materiale organico contro una degradazione termica, ossidativa oppure provocata dalla luce, il quale consiste nell 'aggiungere a questo materiale almeno un prodotto ottenibile mediante reazione dei componenti a), b), c) ed eventualmente d).
L'impiego di questi prodotti come antiossidanti in materiali organici è particolarmente interessante.
Materiali organici preferiti sono polimeri, per esempio polimeri sintetici, in particolare polimeri termoplastici. .Materiali organici particolarmente preferiti sono poliolefine e copolimeri dello stirene per esempio quelli citati sopra sotto i capoversi da 1 a 3 e i capoversi 6 e 7, in particolare polietilene e polipropilene e anche ABS e copolimeri stirene/butadiene. L'invenzione pertanto riguarda preferibilmente composizioni nelle quali il materiale organico è un polimero organico sintetico oppure una miscela di tali polimeri, in particolare una poliolefina oppure un copolimero dello stirene.
Di regola, i prodotti vengono aggiunti al materiale da stabilizzare in quantità comprese tra 0,01 e 10%, preferibilmente tra 0,01 e 5%, in particolare tra 0,01 e 2%, riferito al peso totale del materiale da stabilizzare. Si preferisce in particolare impiegare i prodotti secondo l'invenzione in quantità comprese tra 0,01 e 0,5%, in particolare comprese tra 0,05 e 0,3%.
Come già indicato, i prodotti della presente invenzione del componente (β) possiedono proprietà antiusura e di inibizione della corrosione in combustibili . Si deve citare in particolare il loro notevole miglioramento del potere lubrificante (proprietà antiusura) di combustibili con contenuti in zolfo e/o in idrocarburi aromatici inferiori.
La presente invenzione pertanto riguarda inoltre l'impiego dei prodotti del componente (β) come agenti antiusura per un sistema di combustibili per motori.
Come regola, i prodotti del componente (β) vengono aggiunti al combustibile in quantità comprese tra 0,0001 e 10%, preferibilmente tra 0,001 e 5%, in particolare comprese tra 0,005 e 1%, riferito al peso del componente (a).
I prodotti del componente (β) possono anche venire mescolati con sostanze-veicolo liquide, compatibili con i combustibili che costituiscono i prodotti finali in modo da formare concentrati per la successiva aggiunta a basi di combustibili oppure a combustibili formulati. Tali concentrati possono facilitare la miscelazione, la versatura oppure il trasferimento (in massa oppure in tubazioni) dei prodotti del componente (β).
In modo tipico, le sostanze-veicolo sono solventi organici per i prodotti del componente (β), come idrocarburi, per esempio xilene oppure toluene, eteri, alcooli oppure loro miscele oppure essi possono essere porzioni delle basi di combustibili oppure dei combustibili formulati destinati ad essere i prodotti finali. L'aggiunta dei concentrati alle basi di combustibili formulati per formare combustibili che costituiscono prodotti finali può venire effettuata in modo discontinuo per esempio da contenitori unitari di concentrati posti in commercio al dettaglio oppure da altre fonti, oppure i concentrati possono venire aggiunti mediante dosatura nelle raffinerie oppure nei siti di distribuzione del combustibile. Saranno evidenti altre modalità di aggiunta.
La quantità dei prodotti del componente (β) nel concentrato può variare a seconda delle proprietà desiderate del concentrato per esempio la viscosità. In generale, sono adatte quantità comprese tra circa 10 e 90% in peso dei prodotti del componente (β) nella sostanza-veicolo, più usualmente quantità comprese tra circa 20 e 50% in peso.
I combustibili per i prodotti finali possono essere combustibili di idrocarburi, prodotti ossigenati oppure miscele dei due. Le frazioni di idrocarburi che possono venire usati per le composizioni di combustibili comprendono combustibili di distillati che bollono nell'intervallo del cherosene e del gasolio (da 165 fino a 565°C). Tipici combustibili di media distillazione di questo tipo comprendono combustibili per automotrici e altri combustibili diesel con intervalli di ebollizione compresi tra 200 e 370°C e combustibili per turboreattori, cheroseni, gasolio e olii di ciclo. Tali combustibili di media distillazione possono comprendere olii di prima distillazione, olii combustibili di distillati sottoposti a cracking catalitico oppure termico oppure miscele di olii combustibili di prima distillazione, nafte e simili con partite di distillati sottoposti a cracking. Questi combustibili normalmente sono derivati dal petrolio però essi possono essere derivati almeno in parte da altre sorgenti come schisto, sabbie di catrame, carbone, lignite, biomassa e sorgenti simili. I combustibili possono contenere una certa proporzione di componenti di miscelazione ossigenati come alcooli oppure eteri ivi compreso metil-tertbutiletere (MTBE). I combustibili possono anche contenere completamente composti ossigenati come metanolo e/o etanolo. I combustibili possono essere anche quelli che sono stati sottoposti a procedimenti di trattamento convenzionali come trattamento con un acido oppure con una base, idrogenazione, raffinazione con solventi oppure trattamento con argilla.
Di particolare interesse sono composizioni che contengono come componente (a) un combustibile diesel.
I combustibili possono venire usati per esempio nel funzionamento di un motore per aviogetti, di un motore per veicoli a motore, di una turbina a gas oppure di un motore diesel. In una forma di realizzazione preferita di questa invenzione il combustibile è un combustibile che è adatto per l'impiego in un motore diesel.
La composizione di questi combustibili diesel varia ampiamente a seconda della natura del petrolio grezzo, a seconda del processo di raffinazione, a seconda dei componenti con i quali il combustibile grezzo viene mescolato e a seconda del clima in cui il combustibile deve venire posto in commercio. Come indicato sopra, questa invenzione trova particolare applicazione in combustibili diesel che hanno un ridotto contenuto in zolfo e/o in idrocarburi aromatici che ora vengono prodotti allo scopo di essere conformi con le esigenze di regolazione. Questi combustibili tipicamente hanno contenuti in zolfo inferiori a 500 ppm (0,05%) e/o un contenuto in idrocarburi aromatici inferiore a 35% in peso.
Di particolare interesse pertanto sono inoltre composizioni che contengono come componente (a) un combustibile che contiene una quantità di zolfo inferiore a 0,10%, preferibilmente inferiore a 0,05%, in particolare inferiore a 0,01% in peso.
La composizione del combustibile e quindi il suo potere lubrificante intrinseco può variare a seconda della severità del regime di regolazione locale.
L'invenzione trova applicazione anche in combustibili per aviazione come quelli comunemente usati in motori a turbina per aviogetti. Tali combustibili hanno una composizione simile a quella dei combustibili diesel aventi un basso contenuto in idrocarburi aromatici e un basso contenuto in zolfo. L'aggiunta dei prodotti del componente (β) di questa invenzione a questi combustibili può ridurre l'usura nel motore.
L'invenzione può trovare applicazione anche in combustibili per automobili che non contengono piombo tetraetile oppure riformulati come vengono comunemente usati ora in motori a pistoni in veicoli per aeromobili e per motori. L'aggiunta dei prodotti del componente (β) a questi combustibili può migliorare la prestazione del motore e può consentire di usare il combustibile al posto del combustibile contenente piombo tetraetile in applicazioni come aeromobili con motori a pistone in cui attualmente si usano combustibili contenenti piombo tetraetile.
L'invenzione pertanto riguarda anche un procedimento per far diminuire l'usura in sistemi di combustibili per motori il quale consiste nell 'aggiungere un prodotto del componente (β) al combustibile .
Oltre ai prodotti del componente (β), le composizioni secondo l'invenzione possono contenere inoltre additivi convenzionali che vengono aggiunti per migliorare ancora ulteriormente le proprietà fondamentali del combustibile come descritto nel testo "Lubricant and Fuel Additives" pubblicato da Kline & Company, Ine. International Business Consultants, Fairfield, NJ, USA, pagine 309-320 (1990); questi additivi comprendono: antiossidanti, passivatori di metalli, inibitori della ruggine, agenti che fanno migliorare l'indice di viscosità, agenti che deprimono il punto di scorrimento, disperdenti, detergenti, additivi per alta pressione, additivi antiattrito, additivi antiusura, agenti demulsionanti, agenti che deprimono il punto di intorbidamento, additivi antisedimentazione delle cere, additivi antistatici, antischiuma, additivi deopacizzanti, biocidi oppure additivi di mascheratura, coloranti, agenti che migliorano il numero di cetano, agenti antighiaccio, additivi antidetonanti, agenti che migliorano la conducibilità, additivi "PFI/IVD cleanliness" e altri additivi per il potere lubrificante.
Oltre al prodotto, le composizioni secondo l'invenzione possono anche contenere additivi convenzionali, per esempio quelli citati di seguito.
1. Antiossidanti
1.1. Monofenoli alchilati, per esempio 2,6-di-tertbutil-4-metilfenolo, 2-tert-butil-4,6-dimetilfenolo, 2.6-di-tert-butil-4-etilfenolo, 2,6-di-tert-butil-4-n-butilfenolo, 2,6-di-tert-butil-4-isobutilfenolo, 2.6-diciclopentil-4-metilfenolo, 2-(a-metilcicloesil)-4,6-dimetilfenolo, 2,6-diottadecil-4-metilfenolo, 2,4,6-tricicloesilfenolo, 2,6-di-tert-butil-4-metossimetilfenolo, nonilfenoli che sono lineari oppure ramificati nelle catene laterali, come per esempio 2,6-di-nonil-4-metilfenolo, 2,4-dimetil-6-(1'-metil-undec-1'-il)fenolo, 2,4-dimeti1-6-(1'-metil-eptadec-1 '-il)fenolo, 2,4-dimetil-6-(1'-metiltridec-1'-il)fenolo e loro miscele.
1.2. Alchiltiometilfenoli, per esempio 2,4-diottiltiometil-6-tert-butilfenolo, 2,4-diottiltiometil-6-metilfenolo, 2,4-diottiltiometil-6-etilfenolo, 2,6didodeci 11iome ti1-4-noni lfenolo .
1.3. Idrochinoni e idrochinoni alchilati, per esempio 2,6-di-tert-butil-4-metossif enolo, 2,5-di-tert-butilidrochinone, 2 ,5-di-tert-amilidrochinone, 2,6-difenil-4-ottadecilossifenolo, 2,6-di-tert-butilidrochinone, 2,5-di-tert-butil-4-idrossianisolo, 3,5-di-tert-butil-4-idrossianisolo, 3,5-di-tert-butil-4-idrossif enilstearato, bis- (3,5-di-tert-butil-4-idrossifenil) adipato.
1.4. Tocoferoli, per esempio a-tocoferolo, β-tocof erolo, y-tocoferolo, δ-tocoferolo e loro miscele (vitamina E) .
1.5. Tiodifenileteri idrossilati, per esempio 2,2'-tio-bis (6-tert-butil-4-metilfenolo) , 2,2' -tio-bis (4-ottil fenolo), 4,4' -tio-bis (6-tert-butil-3-metilfenolo) , 4,4'-tio-bis (6-tert-butil-2-metilfenolo) , 4,4' -tio-bis (3,6-di-sec-ami1fenolo) , 4,4'-bis (2,6-dimetil-4-idrossifenil )disolfuro .
1.6. Alchilidenbisfenoli, per esempio 2, 2'-metilenbis (6-tert-buti1-4-metili enolo) , 2,2'-metilenbis (6-tert-butil-4-etilfenolo) , 2,2'-metilenbis [4-metil-6-(α-metilcicloesil) fenolo] , 2,2' -metilenbis (4-metil-6-cicloesilfenolo) , 2,2' -metilenbis (6-nonil-4-metilfenolo) , 2,2' -metilenbis (4,6-di-tert-butilfenolo) , 2,2'-etilidenbis (4,6-di-tert-butilfenolo) , 2,2'etilidenbis (6-tert-butil-4-isobutilfenolo) , 2,2'-metilenbis [6- (oc-metilbenzil)-4-nonilfenolo] , 2,2'-metilenbis [6-(a,oc-dimetilbenzil)-4 -noni1fenolo] , 4,4'-metilenbis (2,6-di-tert-but ilfenolo) , 4,4'-metiìenbis-(6-tert-butil-2-metilfenolo) , 1,1-bis (5-tert-butil-4-idrossi-2-metilfenil )butano, 2,6-bis (3-tert-butil-5-metil-2-idrossibenzil )-4-metilfenolo, 1,1,3-tris (5-tert-butil-4-idrossi-2-metilfenil) butano, l/l-bis(5-tert-butil-4-idrossi-2-metilfenil) -3-n-dodecilmercaptobutano, et ilenglicoibis [3,3-bis (3'-tert-butil-4'-idrossifenil) butirrato ], bis(3-tert-butil-4-idrossi-5-metilfenil) diciclopentadiene, bis [2- (3'-tert-butil-2 '-idrossi-5'-metilbenzil) -6-tert-butil-4-metilfenil ]-tereftalato, 1,1-bis (3,5-dimetil-2-idrossif enil) -butano, 2, 2-bis (3,5-di-tert-butil-4-idrossifenil) -propano, 2,2-bis (5-tert-butil-4-idrossi-2-metilfenil) -4-n-dodecilmercaptobutano, 1, 1,5,5-tetra- (5-tert-butil-4-idrossi-2-metilfenil )pentano .
1.7. 0-,_ _ e_ S-benzilcomposti, per esempio 3, 5,3',5'-tetra-tert-butil-4, 4’-diidrossidibenziletere, ottadecil-4-idrossi-3, 5-dimetilbenzilmercaptoacetato, tridecil-4-idrossi-3, 5-di-tertbutilbenzilmercaptoacetato, tris (3,5-di-tert-butil-4-idrossibenzil) ammina, bis (4-tert-butil-3-idrossi-2, 6-dimetilbenzil) ditiotereftalato bis (3,5-di-tertbutil-4-idrossibenzil )solfuro, isoottil-3, 5-di-tertbutil-4-idrossibenzilmercaptoacetato .
1.8. Maionati_ idrossibenzilati, per esempio diottadecil-2, 2-bis (3,5-di-tert-butil-2-idrossibenzil) -malonato, diottadecil-2- (3-tert-butil-4-idrossi-5-metilbenzil) maionato, didodecilmercaptoetil-2, 2-bis-(3,5-di-tert-butil-4-idrossibenzil) maionato, bis [4-(1,1,3,3-tetrametilbutil) fenil ]-2,2-bis (3,5-di-tertbutil-4-idrossibenzil) maionato .
1.9. Composti idrossibenzil-aromatici, per esempio 1.3, 5-tris (3,5-di-tert-butil-4-idrossibenzil) -2,4, 6-trimetilbenzene, 1,4-bis (3,5-di-tert-butil-4-idrossiben zil)-2,3,5, 6-tetrametilbenzene, 2,4, 6-tris (3,5-ditert-butil-4-idrossibenzil )fenolo .
1.10. Composti triazinici, per esempio 2,4-bis-(ottilmercapto) -6-(3,5-di-tert-butil-4-idrossianilino) -1,3, 5-triazina, 2-ottilmercapto-4, 6-bis (3,5-di-tertbutil-4-idrossianilino) -1,3,5-triazina, 2-ottilmercapto-4, 6-bis (3,5-di-tert-butil-4-idrossifenossi) -1,3, 5-triazina, 2,4,6-tris (3,5-di-tert-butil-4-idrossifenossi )-1,2,3-triazina, 1,3,5-tris (3,5-ditert-butil-4-idrossibenzil) isocianurato, 1,3,5-tris-(4-tert-butil-3-idrossi-2,6-dimetilbenzil) isocianurato, 2.4, 6-tris (3,5-di-tert-butil-4-idrossifeniletil) -1,3,5-triazina, 1,3,5-tris (3,5-di-tert-butil-4-idrossifenilpropionil )esaidro-1, 3,5-triazina, 1,3,5-tris-(3,5-dicicloesil-4-idrossibenzil) isocianurato .
1.11. Benzilfosfonati, per esempio dimetil-2 ,5-ditert-butil-4-idrossibenzilfosfonato, dietil-3, 5-ditert-butil-4-idrossibenzilfosfonato, diottadecil-3, 5-di- tert-buti 1-4-idrossibenzilf osfonato, diottadecil-5-tert-butil-4-idrossi-3-metilbenzilfosfonato, sale di calcio del monoetilestere dell'acido 3,5-di-tertbutil-4-idrossibenzilf osfonico .
1.12. Acilamminof enoli, per esempio 4-idrossilauranilide, 4-idrossistearanilide, ottil N-(3,5-ditert-butil-4-idrossifenil) carbammato .
1.13. Esteri dell'acido β-(3,5-di-tert-butil-4-idrossifenil )propionico con alcooli monoossidrilici oppure poliossidrilici, come per esempio con metanolo, etanolo, n-ottanolo, i-ottanolo, ottadecanolo, 1 ,6-esandiolo, 1,9-nonandiolo, etilenglicol, 1,2-propandiolo, neopentilglicol , tiodietilenglicol, dietilenglicol, trietilenglicol, pentaeritritolo, tris (idrossietil) isocianurato, Ν,Ν'-bis (idrossietil)-ossammide, 3-tiaundecanolo, 3-tiapentadecanolo, trimetilesandiolo, trimetilolpropano, 4-idrossimetill-fosfa-2, 6,7-triossabiciclo [2.2.2]ottano.
1.14. Esteri dell'acido β- (5-tert-butil-4-idrossi-3-metilfenil) propionico con alcooli monoossidrilici oppure poliossidrilici, come per esempio con metanolo, etanolo, n-ottanolo, i-ottanolo, ottadecanolo, 1,6-esandiolo, 1,9-nonandiolo, etilenglicol, 1,2-propandiolo, neopentilglicol, tiodietilenglicol, dietilenglicol, trietilenglicol, pentaeritritolo, tris(idrossietil)isocianurato, N,N'-bis (idrossietil)ossammide, 3-tiaundecanolo, 3-tiapentadecanolo, trimetilesandiolo, trimetilolpropano, 4-idrossimetil-l-fosfa-2,6,7-triossabiciclo-[2.2.2]ottano.
1.15. Esteri dell'acido β-(3,5-dicicloesil-4-idrossifenil)propionico con alcooli monoossidrilici oppure poliossidrilici, come per esempio con metanolo, etanolo, ottanolo, ottadecanolo, 1,6-esandiolo, 1,9-nonandiolo, etilenglicol, 1,2-propandiolo, neopentilglicol, tiodietilenglicol, dietilenglicol, trietilenglicol, pentaeritritolo, tris(idrossietil)-isocianurato, Ν,Ν'-bis(idrossietil)ossammide, 3-tiaundecanolo, 3-tiapentadecanolo, trimetilesandiolo, trimetilolpropano, 4-idrossimetil-l-fosfa-2,6,7-triossabiciclo [2.2.2]ottano.
1.16. Esteri dell'acido 3,5-di-tert-butil-4-idrossifenilacetico con alcooli monoossidrilici oppure poliossidrilici, come per esempio con metanolo, etanolo, ottanolo, ottadecanolo, 1,6-esandiolo, 1,9-nonandiolo, etilenglicol, 1 ,2-propandiolo, neopentilglicol, tiodietilenglicol, dietilenglicol, trietilenglicol, pentaeritritolo, tris (idrossietil)-isocianurato, N, N'-bis (idrossietil)ossammide, 3-tiaundecanolo, 3-tiapentadecanolo, trimetilesandiolo, trimetilolpropano, 4-idrossimetil-l-fosfa-2, 6,7-triossabiciclo [2.2.2] ottano .
1.17. Ammidi_ dell 'acido_ β- (3,5-di-tert-butil-4-idrossifenil) propionico, per esempio Ν,Ν'-bis-(3,5-di-tert-butil-4-idrossifenilpropionil) esametilendiammide, N, N'-bis (3,5-di-tert-butil-4-idrossifenilpropionil) trimetilendiammide, Ν,Ν'-bis- (3,5-di-tertbutil-4-idrossifenilpropionil )idrazide, N,N'-bis-[2-(3-[3,5-di-tert-butil-4-idrossifenil ]propioni lossi) --, ®
etil Jossammide (Naugard XL-1 della Ditta Uniroyal).
1.18. Acido ascorbico (vitamina C).
1.19. Antiossidanti amminici, per esempio Ν,Ν'-diisopropil-p-f enilendiammina, N,N'-di-sec-butil-pfenilendiammina, N,N’-bis (1,4-dimetilpentil )-pfenilendiammina, N,N' -bis (l-etil-3-metilpentil) -pfenilendiammina, Ν,Ν' -bis (1-metileptil)-p-fenilendiammina, N,N' -dicicloesil-p-f enilendiammina, N, N'-difenil-p-f enilendiammina, Ν,Ν'-di- (naftil-2)-pfenilendiammina, N-isopropil-N' -fenil-p-fenilendiammina, N- (1,3-dimetilbutil) -N'-fenil-p-fenilendiammina, N- (l-metiìeptil)-N'-fenil-p-fenilendiammina, N-cicloesil-N' -fenil-p-f enilendiammina, 4- (p-toluensolfammoil) -difeni lamiaina, N,N'-dimetil-Ν,Ν' -di-sec-butil-p-fenilendiammina, difenilammina, N- alliIdifenilammina, 4-isopropossidifenilammina, N-fenil-l-naftilammina, N- (4-tert-ottilfenil) -1-naftilammina, N-fenil-2-naftilammina, difenilammina ottilata, per esempio p,p ’-di-tert-ottildifenilammina, 4-n-butilammino fenolo, 4-butirri lamminofenolo, 4-nonanoilammino fenolo, 4-dodecanoi lamminofenolo, 4-ottadecan.oilamminofenolo, di-(4-metossifenil) ammina, 2, 6-di-tert-butil-4-dimetilamminometilfenolo, 2,4*— diamminodifenilmetano, 4,4' -diamminodifenilmetano, Ν,Ν,Ν' ,N’-tetrametil-4, 4'-diamminodifenilmetano, 1,2-bis [(2-metilfenil)ammino] etano, 1,2-bis (fenilammino) -propano, (o-tolil)biguanide, bis- [4- (1',3'-dimetilbutil) fenil] ammina, N-fenil-l-naftilammina tertottilata, miscela di tert-butil/tert-ottildifenilammine monoalchilate e dialchilate, miscela di nonildifenilammine monoalchilate e dialchilate, miscela di dodecildifenilammine monoalchilate e dialchilate, miscela di isopropil/isoesildifenilammine monoalchilate e dialchilate, miscele di tertbutildif enilammine monoalchilate e dialchilate, 2,3-diidro-3, 3-dimetil-4H-l ,4-benzotiazina, fenotiazina, miscela di tert-butil/tert-ottilf enotiazine monoalchilate e dialchilate, miscela di tertottilfenotiazine monoalchilate e dialchilate, N-allilfenotiazina, N,N, Ν',N'-tetraf enil-1 ,4-diamminobut-2-ene, N,N-bis (2,2,6,6-tetrame ti1-piperidin-4-il) esametilendiammina, bis (2,2,6,6-tetrametilpiperidin-4-il) sebacato, 2,2,6, 6-tetra-metilpiperidin-4-one, 2,2,6, 6-tetrametilpiperidin-4-olo .
2. Agenti che assorbono la luce UV e agenti fotoprotettori
2.1. 2- (2<1 >-idrossifenil)benzotriazoli, per esempio 2- (2’-idrossi-5'-metilfenii )benzotriazolo, 2- (3',5'-di-tert-butil-2 '-idrossifenil) benzotriazolo, 2- (5'-tert-butil-2'-idrossifenil) benzotriazolo, 2-(2<1 >-idrossi-5’-(1,1,3, 3-tetrametilbutil )fenil)benzo-triazolo, 2- (3',5'-di-tert-butil-2 ’-idrossifenil) -5-clorobenzotriazolo, 2- (3'-tert-butil-2 ’-idrossi-5 ’-metilfenii) -5-clorobenzotriazolo, 2- (3’-sec-butil-5'-tert-butil-2 '-idrossifenil) benzotriazolo, 2- (2'-idrossi-4 '-ottossifenil) benzotriazolo, 2- (3',5'-ditert-amil-2 '-idrossifenil) benzotriazolo, 2- (3',5’-bis-(a,a-dimetilbenzil) -2 ’-idrossifenil) benzotriazolo, 2-(3'-tert-butil-2'-idrossi-5 ’-(2-ottilossicarboniletil )-fenil-5-clorobenzotriazolo, 2- (3’-tert-butil-5 ’-[2- (2-etilesilossi) carboniletil ]-2 '-idrossifenil) -5clorobenzotriazolo, 2- (3'-tert-butil-2<1 >-idrossi-5 ’-(2-metossicarboniletil )fenil)-5-clorobenzotriazolo, 2- (3'-tert-butil-2'-idrossi-5 '-(2-metossicarboniletil )-f enil)benzotriazolo, 2- (3'-tert-butil-2'-idrossi-5 '- (2-ottilossicarboniletil) fenil )benzotriazolo, 2-(3'-tert-butil-5 '-[2-(2-etilesi lessi)carbonile t il]-2'-idrossifenil) benzotriazolo, 2- (3'-dodecil-2'-idrossi-5 metilfenil )benzotriazolo, 2- (3’-tert-butil-2 '-idrossi-5 '- (2-isoottilossicarboniletil) fenilbenzotriazolo, 2,2’-metilenbis [4- (1,1,3,3-tetrame ti1-butil) -6-benzotriazol-2-ilfenolo ]; prodotto di transesterificazione di 2-[3'-tert-butil-5<I>-(2-metossicarboniletil) -2'-idrossifenil ]benzotriazolo con polietilenglicol 300; [R— CH2CH2— COO— CH2CH2-}J con R = 3'-tert-butil-4 '-idrossi-5 '-2H-benzotriazol-2-ilfenile, 2- [2'-idrossi-3'- (oc,a-dimetilbenzil)-5'-(1,1,3,3-tetrametilbutil) fenil] benzotriazolo; 2- [2’-idrossi-3 '-(1,1,3, 3-tetrametilbutil )-5 '- (oc,a-dimetilbenzil )fenil ]benzotriazolo .
2.2. 2-idrossibenzofenoni, per esempio i 4-idrossi, 4-metossi, 4-ottilossi, 4-decilossi, 4-dodecilossi, 4-benzilossi, 4, 2',4'-triidrossi e 2 '-idrossi-4, 4'-dimetossi-derivati .
2.3. Esteri di acidi benzoici eventualmente sostituiti, come per esempio 4-tert-butilfenilsalicilato, fenilsalicilato, ottilfenilsalicilato, dibenzoilresorcinolo, bis (4-tert-butilbenzoil) resorcinoio, benzoilresorcinolo, 2,4-di-tert-butilfenil 3,5-ditert-butil-4-idrossibenzoato, esadecil 3,5-di-tertbutiì-4-idrossibenzoato, ottadecil 3,5-di-tert-butil-4-idrossibenzoato, 2-metil-4, 6-di-tert-butilfenil 3, 5-di-tert-butil-4-idrossibenzoato .
2.4. Acrilati/ per esempio etil a-ciano-β,βdifenilacrilato, isoottil a-ciano-β,β-difenilacrilato, metil α-carbometossicinnamato, metil α-ciano-β-metilp-metossicinnamato, butil α-ciano-β-metil-p-metossicinnamato, metil a-carbometossi-p-metossicinnamato, N- {β-carbometossi-β-cianovinil )-2-metilindolina .
2.5. Composti del nichel, per esempio complessi con il nichel del 2,2 <1 >-tio-bis- [4- (1,1,3,3-tetrametilbutil) fenolo] , come il complesso 1:1 oppure il complesso 1:2, con o senza ulteriori ligandi, come n-butilammina, trietanolammina oppure N-cicloesildietanolammina, dibutilditiocarbammato di nichel, sali di nichel di esteri monoalchilici dell'acido 4-idrossi-3, 5-di-tert-butilbenzilfosfonico, come dell'estere metilico oppure etilico, complessi del nichel di chetossime, come della 2-idrossi-4-metilfenil-undecilchetossima, complessi con il nichel dell 'l-fenil-4-lauroil-5-idrossipirazolo, con o senza ulteriori ligandi.
2.6. Ammine dotate di impedimento sterico, per esempio bis (2,2,6,6-tetrametil-4-piperidil) sebacato, bis (2,2,6,6-tetrametil-4-piperidil) succinato, bis-(1,2,2,6, 6-pentametil-4-piperidil) sebacato, bis-(l-ottilossi-2, 2,6, 6-tetrametil-4-piperidil )sebacato, bis (1,2,2,6,6-pentametil-4-piperidil) n-butil-3, 5-ditert-butil-4-idrossibenzilmalonato, prodotto di condensazione di 1- (2-idrossietil)-2, 2,6,6-tetrametil-4-idrossipiperidina e dell'acido succinico, prodotti di condensazione lineari o ciclici di Ν,Ν'-bis (2,2,6,6-tetrametil-4-piperidil) esametilendiammina e della 4-tert-ottilammino-2, 6-dicloro-l, 3,5-triazina, tris (2,2,6,6-tetrametil-4-piperidil )-nitrilotriacetato, tetrakis (2,2,6,6-tetrametil-4-piperidil) -1,2,3, 4-butantetracarbossilato, 1,1 (1,2-etandiil) -bis (3,3,5,5-tetrametilpiperazinone) , 4-benzoil-2,2, 6,6-tetrametilpiperidina, 4-stearilossi-2.2.6. 6-tetrametilpiperidina, bis (1,2,2,6,6-pentametilpiperidil )-2-n-butil-2- (2-idrossi-3, 5-di-tertbutilbenzil) maionato, 3-n-ottil-7, 7,9, 9-tetrametil-1,3,8-triazaspiro [4.5]decan-2, 4-dione, bis (1-ottilossi-2.2.6. 6-tetrametilpiperidil) sebacato, bis {1-ottilossi-2,2, 6,6-tetrametilpiperidil) succinato, prodotti di condensazione lineari o ciclici di N,N'-bis (2,2,6,6tetrametil-4-piperidil) esametilendiammina e 4-morfolino-2, 6-dicloro-l ,3,5-triazina, prodotto di condensazione di 2-cloro-4,6-di-(4-n-butilammino-2. 2.6.6-tetrametilpiperidiì )-1,3,5-triazina e di 1. 2-bis (3-anuninopropilammino) etano, prodotto di condensazione di 2-cloro-4,6-di-(4-n-butilammino-1,2, 2,6,6-pentametilpiperidil) -1,3,5-triazina e di 1.2-bis (3-amminopropilammino) etano, 8-acetil-3-dodecil-7, 7,9,9-tetrametil-l, 3,8-triazaspiro [4.5]decan-2, 4-dione, 3-dodecil-l- (2,2,6,6-tetrametil-4-piperidil) pirrolidin-2, 5-dione, 3-dodecil-l-(1,2,2,6,6-pentametil-4-piperidil) pirrolidin-2, 5-dione, miscela di 4-esadecilossi- e 4-stearilossi-2, 2, 6,6-tetrametilpiperidina, prodotto di condensazione di Ν,Ν'-bis (2,2,6,6-tetrametil-4-piperidil) esametilendiccninina e di 4-cicloesilammino-2, 6-dicloro-1,3, 5-triazina, prodotto di condensazione di 1.2-bis (3-amminopropilammino) etano e di 2,4,6-tricloro-1, 3, 5-triazina e anche di 4-butilammino-2.2. 6.6-tetrametilpiperidina (CAS No. di registrazione [136504-96-6]); N- (2,2,6,6-tetrametil-4-piperidil) -n-dodecilsuccinimmide, N- (1,2,2,6,6-pentametil-4-piperidil )-n-dodecilsuccinimmide, 2-undecil-7,7, 9,9-tetrametil-l-ossa-3, 8-dia za-4-ossospiro [4.5]-decano, prodotto di reazione di 7,7,9,9-tetrametil-2cicloundecil-l-ossa-3, 8-di aza-4-os sospiro [4.5]decano e di epicloridrina, 1,1-bis (1,2,2,6, 6-pentametil-4-piperidilossicarbonil )-2-(4-metossif enil )etere, N,N*-bis-formil-Ν,Ν' -bis (2,2,6,6-tetrametil-4-piperidil) -esametilendiammina, diestere dell'acido 4-m.etossimetilen-malonico con 1,2,2, 6,6-pentametil-4-idrossipiperidina, poli [metilpropil-3-ossi-4- (2,2,6,6-tetrametil-4-piperidil) ] silossano, prodotto di reazione ottenuto da un copolimero anidride dell'acido maleico-a-olef ina e da 2,2, 6,6-tetrametil-4-amminopiperidina oppure 1,2,2, 6,6-pentametil-4-amminopiperidina .
2.7. Ossammidi, per esempio 4,4 '-diottilossiossanilide, 2,2'-dietossiossanilide, 2,2'-diottilossi-5, 5'-di-tert-butossanilide, 2,2'-didodecilossi-5, 5<1>-di-tert-butossanilide, 2-etossi-2 '-etilossanilide, N,N' -bis(3-dimetilamminopropil) ossammide, 2-etossi-5-tert-butil-2 '-etossanilide e una sua miscela con 2-etossi-2'-etil-5,4 '-di-tert-butossanilide, miscele di ossanilidi oe p-metossi-disostituite e anche di ossanilidi o- e p-etossi -disostituì te .
2.8. 2- (2-idrossifenil) -1,3,5-triazine, per esempio 2,4,6-tris (2-idrossi-4-ottilossifenil) -1,3, 5-triazina, 2- (2-idrossi-4-ottilossifenil) -4, 6-bis (2,4dimetilfenil) -1,3,5-triazina, 2- (2,4-diidrossifenil) -4, 6-bis {2,4-dimetilfenil )-1,3, 5-triazina, 2,4-bis (2-idrossi-4-propilossifenil) -6-(2,4-dimetilfenil) -1, 3,5-triazina, 2- (2-idrossi-4-ottilossif enil )-4,6-bis (4-metiifenil )-1, 3,5-triazina, 2-(2-idrossi-4-dodecilossifenil) -4,6-bis (2,4-dimetilfenil)-1,3, 5-triazina, 2-(2-idrossi-4-tridecilossifenil) -4,6-bis (2,4-dimetilfenil)-1. 3.5-triazina, 2- [2-idrossi-4- (2-idrossi-3-butilossi-propossi) fenil] -4, 6-bis (2,4-dimetil)-1, 3,5-triazina, 2- [2-idrossi-4- (2-idrossi-3-ottilossipropilossi) fenil] -4,6-bis (2,4-dimetil)-1,3,5-triazina, 2- [4-dodecilossi /tridecilossi-2-idrossipropossi )-2-idr ossifenil] -4,6-bis (2,4-dimetilfenil)-1,3,5-triazina, 2-[2-idrossi-4- (2-idrossi-3-dodecilossipropossi) fenil] -4, 6-bis (2,4-dimetilfenil)-1, 3,5-triazina, 2- (2-idrossi-4-esilossi )fenil-4, 6-difenil-l, 3, 5-triazina, 2-(2-idrossi-4-metossifenil) -4,6-difenil-l,3,5-triazina, 2.4. 6-tris [2-idrossi-4- (3-butossi-2-idrossipropossi) -fenil] -1,3, 5-triazina, 2- (2-idrossifenil)-4- (4-metossi fenil) -6-fenil- 1,3,5-triazina, 2- {2-idrossi-4-[3-(2-etilesil-l-ossi )-2-idrossipropilossi ]fenil}-4, 6-bis (2,4-dimetilfenil)-1,3, 5-triazina .
3. Disattivatori di metalli, per esempio Ν,Ν'-difenilossammide, N-salici lai-Ν' -saiiciloil- idraz ina, Ν,Ν'-bis (saliciloil)-idra zina, Ν,Ν'-bis (3,5-ditert-butil-4-idrossifenilpropionil) -idrazina, 3-saliciloilammino-1 ,2, 4-triazolo, bis (benziliden)-ossalil-diidrazide, ossanilide, isoftaloil-diidrazide, sebacoil-bisfenilidrazide, N,N'-diacetiladipoildiidrazide, N,N'-bis (saliciloil)ossalil-diidrazide, Ν,Ν' -bis(saliciloil) tiopropionil-diidrazide .
4. Fosfiti e fosfoniti, per esempio trifenil-fosf ito, difenil-alchil- fosfiti, fenil-dialchil- fosfiti, tris (nonilfenil) -fosfito, trilauril-fosf ito, triottadecil-fosf ito, di stearil-pentaer itrito 1-difosfito, tris (2,4-di-tert-butilfenil) -fosfito, diisodecil-pentaeritritol-difosf ito, bis (2,4-di-tertbutilfenil) -pentaeritritol-difosf ito, bis (2,6-di-tert-butil-4-metilfenil) -pentaeritritol-difosf ito, diisodecilossipentaeritritol-difosf ito, bis(2,4-ditert-butil-6-metilfenil) -pentaeritritol-difosf ito, bis-(2,4,6-tris-tert-butilfenil) -pentaeritritol-difosf ito, tristearil-sorbitol-trifosf ito, tetrakis (2,4-ditert-butilfenil) -4,4'-bifenilen-difosfonito, 6-isoottilossi-2, 4, 8,10-tetra-tert-butil-12H-dibenzo [d,g] -1,3, 2-diossafosfocina, 6-fluoro-2, 4,8, 10-tetra-tertbutil-12-metil-dibenzo [d,g]-1,3,2-diossafosfocina, bis-(2,4-di-tert-butil-6-metilfenil) -metil-fosf ito, bis-(2,4-di-tert-butil-6-metilfenil) -etil-fosf ito, 2,2',2"-nitrilo [trietiltris (3,3', 5,5’-tetra- tert~but i1-1 ,1'bifenil-2,2'-diil)-fosfito] , 2-etilesil(3,3',5,5'-tetra-tert-butil-1,1'-bifenil-2, 2'-diil)-fosfito.
Particolarmente preferiti sono i seguenti fosfiti:
Tris(2,4-di-tert-butilfenil)-fosfito {Irgafos®168, Ciba-Geigy), tris(nonilfenil)-fosfito,
N, N-dibenzilidrossilammina, N, N-dietilidrossilammina, N,N-diottilidrossilammina, N, N-dilaurilidrossilammina, N,N-di tetradeci lidrossilammina, N,N-diesadecilidrossilammina, N,N-diottadecilidrossilammina, N-esadecil-N-ottadecilidrossilammina, N-eptadecil-N-ottadecilidrossilanmiina, N,N-dialchilidrossilammina ottenuta da ammine grasse del sego idrogenate.
6. Nitroni, per esempio N-benzil-alfa-f enil-nitrone, N-etil-alfa-metil-nitrone, N-ottil-alfa-eptilnitrone, N-lauril-alf a-undecil-nitrone, N-tetradecil-alfa-tridecil-nitrone, N-esadecil-alfapentadecil-nitrone, N-ottadecil-alfa-eptadecilnitrone, N-esadecil-alfa-eptadecil-nitrone, N-ottadecil-alfa-pentadecil-nitrone, N-eptadecil-alfaeptadecil-nitrone, N-ottadecil-alfa-esadecil-nitrone,
nitroni derivati da N,N-dialchilidrossilammine preparate da ammine grasse del sego idrogenate.
I. Composti tiosinergici, per esempio dilauril tiodipropionato oppure distearil tiodipropionato.
8. Composti che distruggono i perossidi, per esempio esteri dell'acido β-tiodipropionico, per esempio l'estere laurilico, stearilico, miristilico oppure tridecilico, mercaptobenzimmidazolo, il sale di zinco del 2-mercaptobenzimmidazolo, dibutil-ditiocarbammato di zinco, diottadecil-disolfuro, pentaeritritoltetrakis (β-dodecilmercapto)propionato.
9. Agenti stabilizzanti di poliammidi, per esempio sali di rame in combinazione con ioduri e/o con composti del fosforo e sali del maganese bivalente.
10. Agenti co-stabilizzanti basici, per esempio melammina, polivinilpirrolidone, diciandiammide, triallilcianurato, derivati dell'urea, . derivati dell 'idrazina, ammine, poliammidi, poliuretani, sali di metalli alcalini e di metalli alcalino-terrosi di acidi grassi superiori, per esempio stearato di calcio, stearato di zinco, beenato di magnesio, stearato di magnesio, ricinoleato di sodio, palmitato di potassio, pirocatechinato di antimonio oppure pirocatechinato di stagno.
II. Agenti di nucleazione, per esempio sostanze inorganiche, per esempio talco, ossidi di metalli come biossido di titanio oppure ossido di magnesio, fosfati, carbonati oppure solfati, preferibilmente di metalli alcalino-terrosi; composti organici come acidi monocarbossilici oppure policarbossilici e anche loro sali come per esempio acido 4-tert-butilbenzoico, acido adipico, acido difenilacetico, succinato di sodio oppure benzoato di sodio; composti polimeri come per esempio copolimeri ionici ( "ionomeri").
12. Cariche e agenti di rinforzo, per esempio carbonato di calcio, silicati, fibre di vetro, sfere di vetro, amianto, talco, caolino, mica, solfato di bario, ossidi e idrossidi di metalli, nero-fumo, grafite, segatura e polveri oppure fibre di altri prodotti naturali, fibre sintetiche.
13. Ulteriori additivi, per esempio plastificanti, lubrificanti, emulsionanti, pigmenti, additivi reologici, catalizzatori, agenti di controllo dello scorrimento, agenti sbiancanti ottici, agenti di protezione nei confronti della fiamma, agenti antistatici e propellenti.
14. Benzofuranoni e indolinoni, per esempio quelli descritti in U.S. 4.325.863, U.S. 4.338.244, U.S. 5.175.312, U.S. 5.216.052, U.S. 5.252.643, DE-A-4316611, DE-A-431 6622 , DE-A-4316876, EP-A-0589839 oppure EP-A-0591102, oppure 3- [4- (2-acetossietossi)-fenil]-5,7-di-tert-butil-benzofuran-2-one, 5,7-di-tertbutil-3- [4-(2-stearoilossietossi) -fenil [benzofuran-2-one, 3,3'-bis [5,7-di-tert-butil-3-(4-[2-idrossietossi ]-fenil) benzofuran-2-one] , 5,7-di-tert-butil-3- (4-etossifenil) benzofuran-2-one, 3- (4-acetossi-3/ 5-dimetilfenil) -5,7-di-tert-butil-benzofuran-2-one, 3-(3,5-dimetil-4-pivaloilossifenil) -5,7-di-tert-butilbenzofuran-2-one, 3- (3,4-dimetilfenil) -5,7-di-tertbutil-benzofuran-2-one, 3- (2,3-dimetilfenil)-5, 7-ditert-butil-benzofuran-2-one .
Gli additivi convenzionali vengono aggiunti per esempio in concentrazioni comprese tra 0,01 e 10% riferito al peso totale del materiale da stabilizzare.
I prodotti e se si desidera altri additivi possono venire incorporati nel materiale organico mediante metodi noti. Essi possono venire incorporati nei materiali per esempio mescolando oppure applicando i prodotti e se si desidera, altri additivi mediante metodi tradizionalmente usati nel settore. Se i materiali sono polimeri, in particolare polimeri sintetici, i prodotti possono venire incorporati prima oppure durante la formatura oppure applicando i prodotti disciolti oppure dispersi al polimero, con oppure senza successiva evaporazione del solvente.
Nel caso di elastomeri, quest'ultimo può venire stabilizzato anche sotto forma di lattici. Una ulteriore possibilità di incorporazione dei prodotti secondo l'invenzione nei polimeri è l'aggiunta dei prodotti prima, durante oppure immediatamente dopo la polimerizzazione dei monomeri in questione oppure prima della reticolazione. I prodotti secondo l'invenzione possono venire aggiunti come tali oppure anche in forma incapsulata (per esempio in cere, olii oppure polimeri). Se vengono aggiunti prima oppure durante la polimerizzazione, i prodotti secondo l'invenzione possono agire anche come regolatori della lunghezza di catene per i polimeri (terminatori di catene). I prodotti secondo l'invenzione possono anche venire aggiunti ai materiali da stabilizzare sotto forma di una mescola madre che presenta per esempio una concentrazione di 2,5 fino a 25% in peso del prodotto secondo l'invenzione.
I materiali che sono stati stabilizzati in questo modo possono venire usati in svariati modi per esempio sotto forma di pellicole, fibre, nastri, materiali da stampaggio, profilati oppure come agenti leganti per vernici, adesivi oppure stucchi.
L'invenzione inoltre riguarda composizioni che contengono un fluido funzionale, preferibilmente della serie dei lubrificanti, dei fluidi idraulici e dei fluidi per la lavorazione di metalli e anche combustibili per la guida di motori a 4 tempi Otto, a 2 tempi, motori diesel, motori Wankel e anche del tipo orbitale e almeno un prodotto ottenibile mediante reazione dei componenti a), b), c) ed eventualmente d).
Particolarmente preferiti come lubrificanti sono gli olii minerali, gli olii sintetici oppure miscele di questi.
I prodotti di per sè noti vengono usati come fluidi funzionali nella serie dei lubrificanti, dei fluidi idraulici e dei fluidi per la lavorazione dei metalli .
I lubrificanti e i fluidi idraulici che sono adatti sono noti a coloro che sono esperti nel settore e sono descritti per esempio in Dieter Klamann "Schmierstof fe und verwandte Produkte” [Lubrìcants and Related Products] , Verlag Chemie, Weinheim, 1982, in Schewe-Kobek, "Das Schmiermittel-Taschenbuch" [Lubrìcants Guide] , Dr. Alfred Huthig-Verlag, Heidelberg, 1974, o in "Ullmanns Encyklopàdie der technischen Chemie" [Ullmann's Encyclopedia of Industriai Chemistry] , Volume 13, pagine 85-94 (Verlag Chemie, Weinheim, 1977) .
Esempi sono lubrificanti e fluidi idraulici basati su olii minerali oppure lubrificanti o fluidi idraulici sintetici, in particolare quelli che sono derivati di esteri carbossilici che vengono usati a temperature di 200°C e superiori.
Esempi di lubrificanti sintetici sono lubrificanti a base di un diestere di un acido bibasico con un alcool monovalente, per esempio diottilsebacato oppure dinoniladipato, un triestere del trimetilolpropano con un acido monobasico oppure con una miscela di tali acidi, per esempio trimetilolpropano tripelargonato, trimetilolpropano tricaprilato oppure miscele di questi, oppure un tetraestere del pentaeritritolo con un acido monobasico oppure con una miscela di tali acidi, per esempio pentaeritritolo tetracaprilato oppure un estere complesso di acidi monobasici e bibasici con alcooli poliossidrilici, per esempio un estere complesso del trimetilolpropano con acido caprilico e acido sebacico oppure una miscela di questi.
Oltre agli olii minerali, sono particolarmente adatti per esempio poli-a-olefine, lubrificanti a base di esteri, oppure fosfati, glicoli, poliglicoli e polialchilenglicoli, e miscele di questi con acqua.
I prodotti secondo l'invenzione sono olii e sono facilmente solubili in lubrificanti e pertanto sono particolarmente adatti come additivi per lubrificanti e si deve citare la loro azione antiossidativa e anticorrosione sorprendentemente buona.
I prodotti secondo l'invenzione possono presentare le loro sorprendenti proprietà per esempio in lubrificanti per motori a combustione, per esempio in motori a combustione che funzionano secondo il principio Otto. I prodotti secondo l'invenzione inibiscono la formazione di depositi (morchia) oppure fanno diminuire la quantità di questi depositi in misura sorprendente.
Si possono preparare anche le cosiddette mescole-madre .
I prodotti secondo l'invenzione sono attivi come additivi in lubrificanti anche quando vengono usati in quantità molto piccole. Essi vengono mescolati con i lubrificanti vantaggiosamente in una quantità compresa tra 0,01 e 5% in peso, preferibilmente in una quantità di 0,05 fino a 3% in peso e in modo particolarmente preferibile in una quantità di 0,1 fino a 2% in peso, in ciascun caso riferito al lubrificante.
I lubrificanti possono contenere inoltre altri additivi che vengono aggiunti per migliorare ancora ulteriormente le proprietà fondamentali dei lubrificanti; questi comprendono: antiossidanti, passivatori di metalli, inibitori della ruggine, agenti che migliorano l'indice di viscosità, agenti che fanno diminuire il punto di scorrimento, disperdenti, detergenti, additivi per alte pressioni, additivi antiattrito e additivi antiusura.
Una serie di tali composti si può trovare per esempio nell'elenco "1. Antiossidanti" di cui sopra, in particolare nei capoversi 1.1 fino a 1.16. Si devono citare inoltre a scopo esemplificativo i seguenti additivi:
Esempi di antiossidanti amminici:
N,N' -diisopropil-p-f enilendiammina, N,N'-di-secbutil-p-fenìlendiammina, Ν,Ν'-bis (1,4-dimetilpentil) -p-fenilendiammina, N,N' -bis (l-etil-3-metilpentil) -p-fenilendiammina, Ν,Ν' -bis(1-metileptil) -pfenilendiammina, N,N' -dicicloesil-p-fenilendiammina, N,N* -difenil-p-f enilendiammina, Ν,Ν'-bis (2-naftil)-pfenilendiaramina, N-isopropil-N’ -fenil-pfenilendiammina, N- (1,3-dimetilbutil) -N’-fenil-pfenilendiammina N-(1-metileptil) -N<T >-fenil-pfenilendiammina, N-cicloesil-N’ -fenil-pfenilendiammina, 4- (p-toluensolfammoil) -difenilammina, N,N' -dimetil-N, N'-di-sec-butil-pfenilendiammina, difenilammina, N-allildifenilammina, 4-isopropossidifenilammina, N-f enil-l-naf tilammina, N-fenil-2-naf tilammina, difenilammina ottilata, per esempio p, p '-di-tert-ottildif enilammina, 4-n-buti lamininofenolo, 4-butirrilamminofenolo, 4-nonano ilammi nofenolo, 4-dodecanoi lamininofenolo, 4-ottadecanoilamminofenolo, bis (4-metossifenil)ammina, 2, 6-di-tert-butil-4-dimetilamminometilfenolo, 2,4'-diamminodifenilmetano, 4,4'-diamminodifenilmetano, N,N, Ν',N'-tetrametil-4, 4'-diamminodifenilmetano, 1,2-bis [(2-metilfenil)ammino] etano, 1,2-bis (fenilammino)-propano, (o-tolil) biguanide, bis [4- (1',3'-dimetilbutil )fenil] ammina, N-fenil-l-naf tilammina tertottilata, miscela di tert-butil/tert-ottildifenilammine monoalchilate e dialchilate, miscela di isopropil/isoesildifenilammine monoalchilate e dialchilate, miscele di tert-butildifenilammine monoalchilate e dialchilate, 2, 3-diidro-3, 3-dimetil-4H-1, 4-benzotiazina, fenotiazina, N-allilfenotiazina, N,N, N',N’-tetrai enil-1,4-diamminobut-2-ene, N,N-bis- (2,2,6,6-tetrametilpiperid-4-il) esametilendiammina, bis (2,2,6,6-tetrametilpiperid-4-il) sebacato, 2,2,6, 6-tetrametìlpiperidin-4-one e 2,2,6, 6-tetrametilpiperidin-4-olo .
Esempi di ulteriori antiossidanti:
Fosfiti alifatici oppure aromatici, esteri dell'acido tiodipropionico oppure dell'acido tiodiacetico, oppure sali dell'acido ditiocarbammico oppure dell’acido ditiofosforico, 2,2,12,12-tetrametil-5,9-diidrossi-3,7,11-tritiatridecano e 2,2,15,15-tetrametil-5,12-diidrossi-3,7,10, 14-tetratiaesadecano.
Esempi di disattivatori di metalli, per esempio per il rame, sono:
a) Benzotriazol.i e loro derivati, per esempio 4- oppure 5-alchilbenzotriazoli (per esempio tolutriazolo) e suoi derivati, 4,5,6,7-tetraidrobenzotriazolo, 5,5'-metilenbisbenzotriazolo; basi di Mannich del benzotriazolo oppure del tolutriazolo, per esempio l-[bis(2-etilesil)amminometil ]tolutriazolo e l-[bis(2-etilesil)amminometil] benzotriazolo; e alcossialchilbenzotriazoli come 1-(nonilossimetil)-benzotriazolo, 1-(1-butossietil)benzotriazolo e 1- (1-cicloesilossibutil)tolutriazolo.
b) 1,2,4-triazoli e loro derivati, per esempio 3-alchil (oppure arii)-1,2,4-triazoli, basi di Mannich di 1,2,4-triazoli, come l-[bis(2-etilesil)amminometil ]-1,2,4-triazolo; alcossialchil-1,2,4-triazoli come 1-(1-butossietil)-1,2,4-triazolo; e 3-ammino-l,2,4-triazoli acilati. c) Immidazol-derivati, per esempio 4,4'-metilenbis-(2-undecil-5-metilimmidazolo) e bis[(N-metil)immidazol-2-il] carbinolottiletere .
d) Composti eterociclici contenenti zolfo, per esempio 2-mercaptobenzotiazolo, 2,5-dimercapto-l ,3,4-tiadiazolo e loro derivati; e 3,5-bis [di (2-etilesil) amminometil ]-1, 3,4-tiadiazolin-2-one . e) Composti amminici, per esempio salicilidenpropilendiammina, .salicilamminoguanidina e loro sali. Esempi di inibitori della ruggine sono:
a) Acidi organici, loro esteri, sali di metalli, sali di ammine e anidridi, per esempio acidi alchile alchenil-succinici e loro esteri parziali con alcooli, dioli oppure acidi idrossicarbossilici, ammidi parziali di acidi alchil- e alchenilsuccinici, acido 4-nonilfenossiacetico, acidi alcossi- e alcossietossi-carbossilici come acido dodecilossiacetico, acido dodecilossi (etossi) -acetico e loro sali di ammine, inoltre N-oleoilsarcosina, sorbitan-monooleato, naftenato di piombo, anidridi di acidi alchenilsuccinici, per esempio anidride dell'acido dodecenilsuccinico, 2-carbossimetil-l-dodecil-3-metilglicerolo e suoi sali di ammine.
b) Composti contenenti azoto, per esempio:
I. Ammine primarie, secondarie oppure terziarie, alifatiche oppure cicloalifatiche e sali di animine di acidi organici e inorganici, per esempio carbossilati di alchilammonio solubili in olio, inoltre 1- [N,N-bis (2-idrossietil}ammino] -3-(4-nonilfenossi) propan- 2-olo .
II. Composti eterociclici, per esempio:
immidazoline e ossazoline sostituite, 2-eptadecenil-l- (2-idrossietil) immidazolina . c) Composti contenenti fosforo, per esempio: sali di animine di esteri parziali dell'acido fosforico oppure di esteri parziali dell'acido fosfonico, e dialchilditiofosf ati di zinco.
d) Composti contenenti zolfo, per esempio: dinonilnaftalinsolfonati di bario, petrolio-solfonati di calcio, acidi carbossilici alifatici alchiltiosostituiti, esteri di acidi 2-solfocarbossilici alifatici e loro sali.
e) Derivati del glicerolo, per esempio: glicerolmonooleato, 1- (alchilfenossi)-3- (2-idrossietil)-gliceroli, 1- (alchilfenossi)-3- (2,3-diidrossipropil) gliceroli, 2-carbossialchil-l, 3-dialchilgliceroli .
Esempi di agenti che migliorano l'indice di viscosità sono :
Poliacrilati, po1 imetacri lati, copolimeri vinilpirrolidone/metacrilato, polivinilpirrolidoni, polibuteni, copolimeri di olefine, copolimeri stirene/acrilato, polieteri.
Esempi di agenti che fanno diminuire il punto di scorrimento sono:
Polimetacrilato e derivati del naftalene alchilati. Esempi di disperdenti/tensioattivi sono:
Ammidi oppure immidi dell'acido polibutenilsuccinico, derivati dell'acido polibutenilfosfonico e solfonati e fend ati basici di magnesio, calcio e bario.
Esempi di additivi antiusura sono:
Composti contenenti zolfo e/o fosforo e/o alogeno, come olefine e olii vegetali solforati, dialchilditiofosfati di zinco, trifenilfosfati alchilati, tritolilfosfato, tricresilfosfato, paraffine clorurate, alchil e arii di- e trisolfuri, sali con ammine di mono- e dialchilfosfati, sali con ammine dell'acido metilfosfonico, dietanolamminometiltoliltriazolo, bis (2-etilesil)amminometiltoliltriazolo, derivati del 2,5-dimercapto-l,3,4-tiadiazolo, etil 3- [(diisopropilossifosfinotioil)tio]propionato, trifeniltiofosfato (trifenilfosforotioato), tris-(alchilfenil)-fosforotioati e loro miscele (per esempio tris(isononilfenil)-fosforotioato) , difenilmonononilfenil-fosforotioato, isobutilfenil-difenilfosforotioato, sale con dodecilammina del 3-idrossi-1,3-tiafosfetan-3-ossido, 5,5,5-tris [isoottil-2-acetato] dell'acido tritiofosforico, derivati del 2-mercaptobenzotiazolo come 1-[N,N-bis (2-etilesil)-amminometil]-2-mercapto-lH-l,3-benzotiazolo, ed etossicarbonil-5-ottilditiocarbammato.
Ulteriori . additivi particolarmente preferiti in lubrificanti sono antiossidanti amminici, in particolare miscele di tert-butil/tertottildifenilammine monoalchilate e dialchilate e nonildif enilammine monoalchilate e dialchilate.
Gli esempi che seguono illustrano più dettagliatamente l'invenzione. Parti e percentuali sono in peso a meno che non venga altrimenti indicato. Exxa)®8: Ce-alcool [Guerbet structure] ex EXXON Olio di semi di ravizzone: pm 0 880 gmof <1>
SAP -001 : salicilato di calcio iperbasico ex Shell Esempio 1: Preparazione di derivati liquidi di olio di semi di ravizzone impiegando glicerolo ed estere metilico dell'acido 3,5-di-tert-butil-4-idrossibenzilsolfanil-acetico .
In un pallone di solfonazione dotato di refrigerante a riflusso e di agitatore meccanico, una miscela di 640 g (0,520 moli) di olio di semi di ravizzone, 115 g (1,250 moli) di glicerolo e 10,5 g (1% in peso) di SAP -001, viene tenuta sotto azoto per 4 ore a 180-190°C. A circa 100°C si aggiungono successivamente 522 g (1,609 moli) di estere metilico dell 'acido 3,5-di-tert-butil-4-idrossibenzilsolfanilacetico. Si continua a sottoporre ad agitazione la miscela di reazione per 15 ore a 170-180°C. Dopo raffreddamento e filtrazione si ottengono 1020 g (98%) di prodotto sotto forma di un olio di colore rosso-brunastro .
Microanalisi:
Esempio 2: Preparazione di derivati liquidi di olio di semi di ravizzone impiegando glicerolo ed estere metilico dell'acido 3- tert-butil-4-idrossi-5-metil-benzilsolfanil-acetico .
In un pallone di solfonazione dotato di refrigerante a riflusso e di agitatore meccanico, una miscela di 230 g (0,261 moli) di olio di semi di ravizzone, 57,5 g (0,624 moli) di glicerolo e 5 g (1% in peso) di SAP -001, viene tenuta sotto azoto per 4 ore a 180-190°C. A circa 100°C si aggiungono successivamente 227,1 g (0,804 moli) di estere metilico dell'acido 3-tert-butil-4-idrossi-5-metilbenzilsolfanil-acetico . Si continua a sottoporre ad agitazione la miscela di reazione per 12 ore a 180-190°C. Dopo raffreddamento e filtrazione si ottengono 475,3 g (98%) di prodotto sotto forma di un olio di colore rosso-brunastro con indice di 20
rifrazione no = 1,5154.
Microanalisi:
Esempio 3: Preparazione di derivati liquidi di olio di semi di ravizzone impiegando 3,5-di-tertbutilfenolo, formaldeide, estere metilico dell'acido tioglicolico e glicerolo.
In un pallone di solfonazione dotato di refrigerante a riflusso e di agitatore meccanico, una miscela di 413,5 g (2,002 moli) di 3,5-di-tertbutilfenolo, 71,1 g (2,368 moli) di para-formaldeide, 212,3 g (2,000 moli) di estere metilico dell'acido tioglicolico e 40,7 g (0,3 moli) di dimetilammina (33% in peso in etanolo) in 140 mi di dimetilformammide viene riscaldata sotto azoto per 4 ore a 90°C. La miscela di reazione viene quindi neutralizzata con acido citrico e successivamente viene lavata parecchie volte con acqua calda. Si aggiungono 576 g (circa 655 moli) di olio di semi di ravizzone (pm ≡ 880 g/mole), 148,6 g (1,613 moli) di glicerolo
©
e 15,5 g (1,3%. in peso) di SAP -001. Sotto vuoto (200 hPa) la temperatura viene fatta aumentare entro 2 ore a 180°C; dalla miscela distillano acqua e metanolo. Si continua a sottoporre ad agitazione la miscela di reazione per 2 ore a 190-200°C (200 hPa). Dopo raffreddamento e filtrazione si ottengono 1230 g (96%) di prodotto sotto forma di un olio rossastro con un indice di rifrazione no = 1, 5091 .
Microanalisi:
Esempio 4: Preparazione dell'estere isoottilico dell'acido 3,5-di-tert-butil-4-idrossibenzilsolfanilacetico liquido impiegando 3,5-di-tert-butilfenolo, formaldeide, estere metilico dell'acido tioglicolico ed Exxal 8.
In un pallone di solfonazione dotato di refrigerante a riflusso e di agitatore meccanico, una miscela di 413,5 g (2,002 moli) di 3,5-di-tertbutilfenolo, 71,1 g (2,368 moli) di para-formaldeide, 212,3 g (2,000 moli) di estere metilico dell'acido tioglicolico e 40,7 g (0,3 moli) di dimetilammina (33% in peso in etanolo) in 140 mi di dimetilformammide viene riscaldata sotto azoto per 4 ore a 90°C. La miscela di reazione viene quindi neutralizzata con acido citrico e successivamente viene lavata parecchie volte con acqua calda. Si aggiungono 271 g ®
(2,081 moli) di Exxal 8 e 10,83 g (1,3% in peso) di SAP -001. Sotto vuoto (300 hPa) la temperatura viene fatta aumentare entro 2 ore a 180°C; dalla miscela distillano acqua e metanolo. Si continua a sottoporre ad agitazione la miscela di reazione per 7 ore a 195-205°C (300 hPa). Dopo raffreddamento, estrazione con acido citrico e trattamento con acqua, si ottengono 836 g (99%) di prodotto sotto forma di un olio di colore rosso con un indice di rifrazione no = 1,5100.
Microanalisi:
Esempio A: "Prova su Pannelli di Deposito e Ossidazione" (DOPT)
La prova su pannelli di deposito e di ossidazione (DOPT) è una variante del metodo di prova per olii per motori, in particolare olii per motori diesel, e tale prova è stata descritta da G. Abellaneda et al. Illè Symposium CEC, 1989, 61, New Cavendish Street, London WIM 8AR, England. Si esamina la capacità degli olii con un agente stabilizzante ad impedire i depositi sui pistoni.
Il tempo di prova è di 20 ore, la temperatura del pannello è di 260°C e in flusso di olio è di 1 ml/minuto. L'ambiente atmosferico umido viene arricchito con 260 ppm di NO2 e con 26 ppm di SO2. Dopo la prova, il pannello di metallo dal quale gocciola l'olio, viene pesato e viene valutato visivamente. L'olio lubrificante usato è un olio CD commerciale che viene diluito con l'olio di base STANCO 150 . Gli agenti stabilizzanti vengono mescolati con questo olio preparato in quantità di 0,6% in peso riferito all'olio e questo viene sottoposto alla prova DOPT.
I risultati indicano che i campioni stabilizzati con un prodotto secondo l'invenzione hanno una minore quantità di depositi sul pannello di metallo rispetto ai campioni non stabilizzati.
Esempio B: Prova per la protezione nei confronti dell 'usura
Per analizzare gli agenti stabilizzanti secondo l'invenzione per la loro capacità come agenti di protezione nei confronti dell'usura, si adotta il metodo standard ASTM D2783-81 impiegando 1'apparecchio a quattro sfere della Shell. L'olio di base usato è un olio BB [Mobil Stock, carbonio (aromatico) 6,5%; carbonio (alifatico) 72%; carbonio (naftilico) 21,5%]. Il parametro che viene misurato nel corso di un'ora è il diametro medio del segno di usura in min con un carico di 40 kg. Gli agenti stabilizzanti secondo l'invenzione vengono aggiunti a questo olio in una quantità di 1,0%.
I risultati mostrano che i campioni stabilizzati con un prodotto secondo l'invenzione hanno un diametro medio del segno di usura inferiore rispetto ai campioni non stabilizzati.

Claims (24)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un prodotto ottenibile facendo reagire i componenti a), b), c) ed eventualmente d), in cui il componente a) è un composto avente la formula I oppure una miscela dei composti aventi la formula I, il componente b) è un composto avente la formula II oppure una miscela dei composti aventi la formula II, il componente c) è un composto avente la formula III (IlIa/IIIb) oppure una miscela dei composti aventi la formula III (IlIa/IIIb) ed eventualmente il componente d) è un composto avente la formula IV oppure una miscela dei composti aventi la formula IV,
    in cui, nel composto avente la formula I, i radicali Y, indipendentemente 1'uno dall'altro, sono OH, (HOCH2CH2)2N- oppure -HNRi e i radicali RX sono
    fenile, oppure fenile che è sostituito con 1 fino a 3 radicali Ai, i radicali Αχ, indipendentemente l'uno dall'altro, essendo Ci-Ci2alchile, alogeno, ossidrile, metossi oppure etossi, in cui R2 è idrogeno, Ci-Cealchile, 0<*>, OH, NO, -CH?CN, Ci-Ciaalcossi, Cs-Ci2Cicloalcossi, C3-C6alchenile, C7-C9fenilalchile oppure C7-Cgfenilalchile che è mono-, di- oppure tri-sostituito sull'anello fenilico con Ci-C4alchile, oppure R2 è inoltre Ci-Csacile oppure HOCH2CH2-, e a è il numero 1, 2, 3, 4 oppure 6, in cui, se Y è OH ed a è 1,
    R4 è idrogeno oppure Ci~C2oalchile, b è un numero intero compreso tra 0 e 10, e R5 è idrogeno, Ci-Ciaalchile oppure fenile, oppure, se Y è OH ed a è 2,
    R5 è come definito sopra, R6 è idrogeno, Ci-Cisalchile oppure fenile, c è un numero intero compreso tra 2 e 10, d è un numero intero compreso tra 2 e 6, e R7 e Re, indipendentemente l'uno dall'altro sono idrogeno, Ci-Ciaalchile oppure fenile, oppure R7 e R8 insieme con l'atomo di carbonio al quale sono legati formano un anello C5-Ci2CÌcloalchilidene, oppure se a è 3, X è C3-Ci0alcantriile oppure è N(CH2CH2-)3, oppure
    — oppure X insieme con Ri è un gruppo di formula i Rio è idrogeno oppure metile ed e è 2 oppure 3, oppure se Y è -HNRi ed a è 2, cui f è un numero intero compreso tra 2 e 10, e g è un numero intero compreso tra 1 e 6, e nel composto avente la formula II, i radicali Z sono idrogeno oppure un gruppo avente la
    k è un numero intero compreso tra 0 e 6, in cui h è 2 oppure 3, i è un numero intero compreso tra 0 e 12, e Rn è Ci-C3oalchile, Cs-C3oalchenile, Ci-C3oidrossialchile oppure C8~C3oidrossialchenile oppure è -(CWH2W)VG, in cui v è un numero intero compreso tra 1 e 6, w è 1, 2 oppure 3, e G è SR50 oppure è un gruppo avente le formule / in cui R50 è Ci-Ciealchile, fenile oppure - e R53 è idrogeno oppure Ci-Ci2alchile, con la condizione che il composto avente la formula II abbia un gruppo
    nel composto avente la formula III, suddivisa come Illa e IIIb, in Illa, R12 e R15, indipendentemente l'uno dall'altro, sono Ci-Cisalchile, C5-Ci2CÌcloalchile, fenile, C7-C9fenilalchile, -C„ nH, 2n-S-CA m 2m-c— 13 oppure -CH-S-R / fenile RA è C^-C^alchile oppure fenile, RB è idrogeno oppure fenile, n è un numero intero compreso tra 0 e 2, m è 1 oppure 2, q è un numero intero compreso tra 0 e 3, Ri3 è idrogeno oppure Ci-Csalchile, con la condizione che il composto avente la formula Illa debba contenere almeno un gruppo di formula devono essere
    CT Cgfenilalchile, n è un numero intero compreso tra 0 e 2, m è 1 oppure 2, p è un numero intero compreso tra 2 e 8, se p è 2, Rn è un radicale bivalente di un esoso, un radicale bivalente di un esitolo,
    Ria e R20/ indipendentemente l'uno dall'altro sono idrogeno oppure Ci-Ci2alchile oppure insieme sono il radicale
    r è un numero intero compreso tra 2 e 10,
    e Rg sono come definiti sopra, e R 26 è idrogeno, Ci-Ci8alchile, fenile oppure fenile che è sostituito con 1 fino a 3 radicali Ai, in cui i radicali Ai sono come definiti sopra nella formula I, oppure R26 è inoltre Cs-Cscicloalchile oppure , in cui R2 è come definito sopra, oppure, R17 è un radicale trivalente di un esoso, un radicale trivalente di un esitolo,
    se p è 4, Ri7 è un radicale tetravalente di un esoso, un radicale tetravalente di un esitolo, C4-Cioalcantetraile, oppu
    se p è 5, Ri7 è un radicale pentavalente di un esoso oppure è un radicale pentavalente di un esitolo, oppure, se p è 6, Ri7 è un radicale esavalente di un esitolo oppure
    se p è 8, Ri7 è un radicale ottavalente del saccarosio, del maltosio oppure è un radicale ottavalente di un ottiolo, nel composto avente la formula IV,
    R51 e R52, indipendentemente l'uno dall'altro, sono Ci-Cisalchile, fenile che è non sostituito oppure è sostituito con Ci-Ciealchile, e R54 è idrogeno oppure -CH3.
  2. 2. Un prodotto secondo la rivendicazione 1, in cui nel composto avente la formula Illb, p è 2.
  3. 3. Un prodotto secondo la rivendicazione 1, in cui nel composto avente la formula I, i radicali Y, indipendentemente l'uno dall'altro, sono OH, (HOCH2CH2)2N- oppure -HNRi e Ri è idr alchile,
    oppure fenile, in cui R2 è idrogeno, Ci-C4alchile, OH, -CH2CN, C6~Ci2alcossi, Cs-Cecicloalcossi, allile, benzile, acetile oppure HOCH2CH2-, e
    a R5 è come definito sopra, Rg è idrogeno, Ci-Cioalchile oppure fenile, c è un numero intero compreso tra 2 e 10, d è un numero intero compreso tra 2 e 6, e R7 e Ra, indipendentemente l'uno dall'altro sono idrogeno, Ci-Cioalchile oppure fenile, oppure R7 e Rs insieme con l'atomo di carbonio al quale sono legati formano un anello Cs-C7Cicloalchile, oppure,
    oppure X insieme con Ri è un gruppo di formula in cui Rio è idrogeno oppure metile ed e è 2 oppure 3, e nel composto avente la formula II, i radicali Z sono idrogeno oppure un gruppo avente la formula 0 e k è un numero intero compreso tra 0 e 4, in cui h è 2 oppure 3, i è un numero intero compreso tra 0 e 6, e Rn è Ci-C2oalchile, Cg-C2oalchenile, Ci-C2oidrossialchile oppure Cg-C2oid.rossialchenile oppure è - (CWH2W)VG, in cui v è un numero intero compreso tra 1 e 3, w è 1, 2 oppure 3, e G è SR50 oppure è un gruppo avente le formule m cui R50 è Ci-Cigalchile, fenile oppure - (CH2)VCO2R53, e R53 è idrogeno oppure Ci-C^alchile, con la condizione che il composto avente la formula II comprenda un gruppo
    nel composto avente la formula IIla, R12 e Rxs, indipendentemente l'uno dall'altro, sono Ci-C6alchile, C5-C7cicloalchile, fenile, benzile,
    RA è Cs-Ci2alchile, RB è idrogeno oppure fenile, n è un numero intero compreso tra 0 e 2, m è 1 oppure 2, q è un numero intero compreso tra 0 e 3, Ri3 è idrogeno oppure -CH3, con la condizione che il composto avente la formula Illa debba contenere almeno un gruppo di formula
    m è 1/ se p è 2, R17 è un radicale bivalente di un esoso, un radicale bivalente di un esitolo,
    e 3⁄48 sono come definiti sopra, e R.26 è idrogeno, Ci-Cioalchile, fenile, Cs-Cecicloalchile in cui Ro è come definito sopra; eventualmente, nel composto avente la formula IV, D è zolfo,
    R51 e R52, indipendentemente l'uno dall'altro, sono Ci-Ci2alchile, fenile che è non sostituito oppure è sostituito con Ci~Ci2alchile, e R54 è idrogeno oppure -CH3.
  4. 4. Un prodotto secondo la rivendicazione 1, in cui nel composto avente la formula I, i radicali Y, indipendentemente l'uno dall'altro, sono OH, (HOCH2CH2)2N- oppure -HNRi e Ri è idrogeno, pure
    idrogeno Ci-C4alchile allile, benzile acetile oppure HOCH2CH2-, e a è il numero 1, 2, 3, 4 oppure 6, in cui, se Y è OH ed a è 1,
    \ Ti è ossigeno oppure N— Rs , R.4 è idrogeno oppure Ci-C4alchile e b è un numero intero compreso tra 0 e 10, oppure se Y è OH ed a è 2,
    \ T2 è ossigeno, zolfo oppure — R5 , Rs è idrogeno, b è il numero 0 oppure 1, e c è un numero intero compreso tra 2 e 8, oppure, se a è 3,
    Ri7 è un radicale bivalente di un esoso, un radicale bivalente di un esitolo,
    r è un numero intero compreso tra 2 e 10, T4 è zolfo oppure ^\ — Rze > e R26 è idrogeno, Ci-Cioalchile oppure Cs-Cecicloalchile, oppure, se p è 3, R17 è un radicale trivalente di un esoso, un radicale trivalente di un esitolo,
    se p è 4, R17 è un radicale tetravalente di un esoso, un radicale tetravalente di un esitolo,
    nel composto avente la formula IV,
    Rsi e R52/ indipendentemente l'uno dall'altro, sono Ci-Ci2alchile, fenile che è non sostituito oppure è sostituito con Ci-Cealchile, e R54 è idrogeno oppure -CH3.
  5. 5. Un prodotto secondo la rivendicazione 1, in cui, nel composto avente la formula I, i radicali Y, indipendentemente l'uno dall'altro, sono ossidrile oppure -NH2, e a è un numero intero compreso tra 1 e 4, in cui, se a è 1,
    nel composto avente la formula II, i radicali Z sono idrogeno oppure un gruppo di formul , k è il numero 1, e
    w è 1/ 2 oppure 3, e G è SRso oppure è un gruppo avente le formule m cui R50 è Ci-Ciaalchile, fenile oppure - (CH2)VCO2R53/ e R53 è idrogeno oppure Ci-C12alchile, con la condizione che il composto avente la formula II comprenda un gruppo e, nel composto avente la formula Illa, R12 è tert-butile, R15 è -CH3 oppure tert-butile, R3 è idrogeno,
    eventualmente, nel composto avente la formula IV, D è zolfo oppure
    R51 e R52/ indipendentemente l'uno dall'altro, sono C3-C8alchile .
  6. 6. Un prodotto secondo la rivendicazione 1, in cui nella formula IV, D è zolfo oppure
    R51 e R52, indipendentemente l'uno dall'altro, sono Ci-Ci2alchile, fenile che è non sostituito oppure è sostituito con Ci-Cgalchile.
  7. 7. Un prodotto secondo la rivendicazione 1, in cui, nel composto avente la formula Illa, RÌ2 è tert-butile, e R15 è -CH3 oppure tert-butile.
  8. 8. Un prodotto secondo la rivendicazione 1, in cui il composto avente la formula I è pentaeritritolo, tiodietilenglicol, 1,4-butandiolo, 1,2-propandiolo, dietilenglicol, trietilenglicol, dietanolammina, glicerolo
    , il composto avente la formula II è olio di girasole, grasso di noce di cocco, olio di semi di ravizzone, olio di germe di mais, olio di cartamo, olio di ricino, olio di oliva, olio di arachidi oppure Radiamuls, e il composto avente la formula IIla è
    e il composto avente la formula IV zolfo, diisopropi 1-dit iofosfato,
  9. 9. Un prodotto secondo la rivendicazione 1, in cui il rapporto quantitativo molare dei componenti a), b) , c) e d) è compreso tra 0,1 :1:0,1:0,1 e 15:1:30:10.
  10. 10. Un prodotto secondo la rivendicazione 1, in cui la quantità in peso del gruppo attivo E-2
    è compresa tra 5 e 953⁄4 in peso.
  11. 11. Un prodotto secondo la rivendicazione 1 in cui dapprima i componenti a) e b) vengono fatti reagire tra di loro e il prodotto intermedio che si ottiene successivamente viene fatto reagire con il componente c) e quindi eventualmente con il componente d).
  12. 12. Un prodotto secondo la rivendicazione 1, in cui dapprima i componenti a) e c) vengono fatti reagire tra di loro e il prodotto intermedio che si ottiene successivamente viene fatto reagire con il componente b) e quindi eventualmente con il componente d).
  13. 13. Un prodotto secondo la rivendicazione 1, in cui dapprima i componenti b) e c) vengono fatti reagire tra di loro e il prodotto intermedio che si ottiene successivamente viene fatto reagire con il componente a) e quindi eventualmente con il componente d).
  14. 14. Un prodotto secondo la rivendicazione 1, in cui dapprima i componenti VI, VII e Vili vengono fatti reagire tra di loro e il composto intermedio che si ottiene Illa [componente c)) successivamente viene fatto reagire con il componente a) e b) ed eventualmente con il componente d)
    in cui le definizioni sono come indicate nella rivendicazione 1.
  15. 15. Una composizione che contiene a) un materiale organico soggetto ad una degradazione ossidativa, termica oppure provocata dalla luce oppure soggetto ad un evento che porta ad un aumento di attrito, usura e/o corrosione in un motore e b) almeno un prodotto secondo la rivendicazione 1.
  16. 16. Una composizione secondo la rivendicazione 15, in cui il componente a) è un combustibile, un lubrificante, un fluido idraulico, un fluido per la lavorazione dei metalli oppure un polimero sintetico.
  17. 17. Una composizione secondo la rivendicazione 15, in cui il componente a) è un lubrificante della serie degli olii minerali, degli olii sintetici oppure una miscela di questi.
  18. 18. Una composizione secondo la rivendicazione 15, in cui il componente a) è un polimero sintetico.
  19. 19. Una composizione secondo la rivendicazione 15, in cui il componente a) è una poliolefina oppure un copolimero dello stirene.
  20. 20. Una composizione secondo la rivendicazione 15 che oltre ai componenti a) e b) , contiene ulteriori altri additivi.
  21. 21. Una composizione secondo la rivendicazione 20 che contiene antiossidanti amminici come ulteriori additivi .
  22. 22. L'impiego di un prodotto secondo la rivendicazione 1 per stabilizzare combustibili, polimeri e olii contro una degradazione ossidativa, termica oppure provocata dalla luce oppure contro eventi che portano ad un aumento di attrito in motori.
  23. 23. Un procedimento per stabilizzare combustibili, polimeri oppure olii contro una degradazione ossidativa, termica oppure provocata dalla luce oppure contro eventi che portano ad un aumento di attrito in motori, il quale consiste nell 'incorporare un prodotto secondo la rivendicazione 1 in questi combustibili, polimeri oppure olii.
  24. 24. Un procedimento per la preparazione di un prodotto secondo la rivendicazione 1, che consiste nel far reagire i componenti a), b), c) e d) che sono stati definiti nella rivendicazione 1, in un rapporto quantitativo molare compreso tra 0, 1:1:0,1 :0,1 e 15:1:30:10.
IT98MI001098 1997-05-20 1998-05-19 Additivi multifunzionali liquidi IT1299587B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
EP97810308 1997-05-20

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI981098A1 true ITMI981098A1 (it) 1999-11-19
IT1299587B1 IT1299587B1 (it) 2000-03-16

Family

ID=8230235

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98MI001098 IT1299587B1 (it) 1997-05-20 1998-05-19 Additivi multifunzionali liquidi

Country Status (6)

Country Link
JP (1) JPH1129769A (it)
CA (1) CA2237922C (it)
DE (1) DE19822251A1 (it)
FR (1) FR2763591B1 (it)
GB (1) GB2325472B (it)
IT (1) IT1299587B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AU2834499A (en) * 1998-02-25 1999-09-15 Ciba Specialty Chemicals Holding Inc. Liquid polyfunctional additives
MY132857A (en) * 2002-12-02 2007-10-31 Ciba Holding Inc Liquid phenolic sulphur-containing antioxidants
JP4645073B2 (ja) * 2004-06-21 2011-03-09 日油株式会社 燃料油用添加剤及び燃料油組成物
AU2005273923B2 (en) 2004-08-18 2010-11-11 Basf Se Lubricating oil compositions with improved performance
FR3017618B1 (fr) * 2014-02-20 2016-02-12 Arkema France Derives phenoliques soufres

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5155244A (en) * 1990-02-28 1992-10-13 Karlshamns Ab Preparation of antioxidant glyceride derivatives utilizing esterification
ES2101994T3 (es) * 1992-04-08 1997-07-16 Ciba Geigy Ag Antioxidantes liquidos como estabilizadores.
TW327185B (en) * 1993-09-20 1998-02-21 Ciba Sc Holding Ag Liquid antioxidants

Also Published As

Publication number Publication date
FR2763591B1 (fr) 2000-06-09
CA2237922C (en) 2008-09-23
IT1299587B1 (it) 2000-03-16
FR2763591A1 (fr) 1998-11-27
GB2325472A (en) 1998-11-25
DE19822251A1 (de) 1998-11-26
GB9810316D0 (en) 1998-07-15
GB2325472B (en) 2001-06-06
CA2237922A1 (en) 1998-11-20
JPH1129769A (ja) 1999-02-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP3668898B2 (ja) 安定剤としての液体酸化防止剤
KR100323984B1 (ko) 저휘발성의액체산화방지제및이를포함하는조성물
EP1060225B1 (en) Process for the preparation of liquid polyfunctional additives
US6046263A (en) Liquid antioxidants as stabilizers
JP3951145B2 (ja) アルキル化芳香族アミンおよびフェノチアジンの混合物
EP0674614B1 (en) Novel liquid phenolic antioxidants
ITMI981098A1 (it) Additivi multifunzionali liquidi
JP4280944B2 (ja) 液状多機能性添加剤
DE602004002090T2 (de) Pfropfbare sterisch gehinderte amine mit lichtschützender wirkung (hindered amin light stabilizers)
DE60112009T2 (de) Verfahren zur Herstellung von 3-Arylbenzofuran-2-onen
DE19823102B4 (de) Flüssige Antioxidantien als Stabilisatoren
MXPA98003981A (en) Liqui multifunctional additives
MXPA98003740A (en) Liqui polifunctional additives

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted